LONG A2a Triangolo rialzistaPer A2A siamo vicini ad un importantissimo livello di resistenza 1.6505 che da tempo fa rimbalzare il titolo. Stiamo per arrivare a toccarlo nuovamente con un triangolo rialzista partito a giugno. Gli indicatori di momento a breve termine stanno variando a rialzo e la RSI di corto periodo sta per incrociare la RSI più lenta. Anche le medie mobili sono tra loro vicine quindi se si verificasse una buona accelerazione si potrebbe pensare ad una entrata long.
M-oscillator
NEO - Time to BuyPiccoli acquisti in accumulazione nella zona tra 8,50$ e 8,00$ potrebbero diventare interessanti per un allungo nel brevissimo periodo da seguire con stop loss dinamico manuale (o attraverso trailing stop automatico).
Gli obiettivi potrebbero diventare ambiziosi, ma per il momento un ritorno sugli ultimi massimi relativi attorno a 19$ è da considerarsi un ipotesi versosimile
GOLD FUTURES - TIME TO SELL? OR NOT?Legenda:
- riga rossa tratteggiata: livello mensile
- riga nera tratteggiata: livello settimanale
- riga verde tratteggiata: livello giornaliero
- riga rossa continua: poc (concentrazione dei volumi) del periodo considerato nel grafico
I livelli vanno letti come se ad utilizzarli siano 3 diverse tipologie di trader con diverse dotazioni di capitale. Trader "A" mensile, Trader "B" settimanale, Trader "C" giornaliero
Sentendo continuamente proclami su ipotetici e fantomatici target (1800/2000/2500 dollari/oncia) per le quotazioni dell'oro ho deciso di dedicare un analisi a questo metallo prezioso in queste settimane che va così di moda.
I livelli delineati attraverso la price action, ci dicono che sicuramente la chiusura della settimana scorsa e di quella precedente ha dato un bel segnale long con target 1670$ ma in mezzo abbiamo 3 livelli giornalieri da abbattere :
1565 - 1598 - 1629. Il primo di questi lo sta lavorando dal 26/08/19 senza riuscire però mai a fare una chiusura daily superiore, non confermando come target il livello superiore a 1598. Il gruppo di trader "C" si sta impegnando molto, le quotazioni vengono mantenute al di sopra del livello settimanale a 1534 me non riescono a farlo chiudere sopra al loro livello fornendo un segnale di prosecuzione del trend. La forza del gruppo di trader "C" si sta affievolendo e questo ce lo dice RSI a 14 periodi.
La settimana e anche la giornata è appena iniziata, ma una chiusura di venerdì (giornata in cui verranno pubblicati i NFP che avranno un' importanza decisiva sulle scelte della FED a settembre) inferiore a 1534 $/oncia determinerà un conferma del target per il gruppo dei trader "B" a 1417 $/oncia, primo livello in cui si notano volumi di una certa rilevanza.
Chiusure giornaliere sopra a 1565 e 1598 e 1629 invece, implicano un raggiungimento del target già confermato a 1670 $/oncia.
Personalmente ritengo più probabile un alleggerimento delle posizioni long che andranno a favorire un ritracciamento almeno fino a 1474 $/oncia.
Sterlina in difficoltà contro il Dollaro AmericanoOANDA:GBPUSD
Forte trend al ribasso della Sterlina contro il Dollaro Americano che conferma il breakout del precedente minimo su base giornaliera.
Le candele Heikin Ashi che confermano l'attuale trend ribassista, sono accompagnate anche da una esplosione di volatilità dopo la rottura di uno "squeeze-pattern" indicato dalle Bande di Bollinger.
In questa ottica di mercato, aspetterei di vendere tutti i ritracciamenti di questo impulso ribassista. Come target di inversione considero l'area definita col rettangolo verde (Buy Zone) sul grafico in zona 1.2200 - 1.2000 (considerando i numeri tondi come limiti della Buy-Zone).
Buon trading!
GOLD - Opportunità short dai massimi annualiVisione short sull'oro. Intendiamoci, il trend è da considerarsi fortemente rialzista, ma il momentum potrebbe essere in via di esaurimento e dar così spazio ad un lieve ritracciamento prima di proseguire la sua corsa.
I motivi che mi portano a credere ad un respiro short di breve, seppur contro trend, sono di due tipologie:
Il prezzo ha superato i massimi annuali, gli indicatori sono in zone di ipervenduto ed andrebbero scaricati e ci troviamo ora nell'area 1340-1420 che ha svolto un notevole lavoro di supporto prima e resistenza poi (ben visibile su grafico settimanale);
ichimoku si trova ora in totale disequilibrio, la reazione dei venditori al superamento di 1400 è stata abbastanza buona ed inoltre, seppur contro trend, uno short dai massimi annuali come negarlo?! (con sl inseriti chiaramente)
Il driver macro degli ultimi due giorni sono stati due, le dichiarazioni della FED e l'aumento delle tensioni bellicose con l'Iran; ebbene, il primo dei due driver, potrebbe esser stato frutto di una mal interpretazione (o speculazione) delle parole di Powell pertanto staremo a vedere al prossimo incontro se manterrà la linea che hanno interpretato i mercati (molti gestori sono convinti del contrario), quanto al secondo invece, la campagna elettorale del presidente americano Trump, che già pare non graviti in ottime acque, escluderebbe a gran voce una possibile guerra dal quale certo non ne troverebbe giovamento (viste le ideologie interne USA e le posizioni di Cina e Russia) perciò anche sul fronte macro qualcosa potrebbe far propendere per un piccolo short di respiro.
La valutazione ultima sarà ancor più puntuale con la chiusura della candela giornaliera, stamani infatti la conformazione era un bel hummer di inversione per ora sfumato... quindi, attendiamo conformazione candela e a segnale imposterò una sell a mercato con SL 1430 e TP 1340 con RR di 1.83.
FCAIl titolo Fiat sembra aver riacquistato forza nell'ultimo periodo. In particolare, ci si aspetta un ritorno in area 12.90-13 euro.
RUSSIA VS SP500: segnale di forza ....della Russia rispetto all'SP500 che non si vedeva dal lontano 2011....un rialzo che coincide con la presa di forza del settore commodities verso il settore tech per esempio....proxy per significare che i mercati legati alle commodities (e quindi le stesse) stanno riprendendo quella forza che manca da quasi 10 anni....LONG RUSSIA VS SP500
CINA o FTSEMIB? lo scenario sta per dare la sentenza...che arriverebbe alla rottura rialzista della trendline ribassista in essere con l'accompagnamento degli indicatori....il segnale avrebbe impatti notevoli su portafogli dinamici ed aggressivi
Cina (Shanghai): l'indice tiene la media...come segnalato di recente la tenuta della media a 100 periodi indicherebbe la sostanziale contenuta debolezza dell'indice con l'indicatore che sta dando segnali di rafforzamento...Still Long in the medium term
SHANGHAI: il test ha avuto successo ...ieri segnalavo il test della media con l'indicatore posizionato bene e oggi la conferma che la media è stata "sentita"....per ora il test ha avuto successo....per ora sottolineo. Un cedimento futuro sarà da leggersi in modalità bearish mentre la continuazione del movimento dovrà essere accompagnata dal rafforzamento dell'indicatore...sempre bullish di medio periodo
Shanghai: test della media ....con il movimento di oggi l'indice cinese ha testato ancora la media a 100 periodi con l'indicatore che sembra voler invertire prossimamente: per ora una tenuta che va monitorata per cogliere il prossimo movimento in arrivo
Banco BpmBanco Bpm non è riuscito a sfruttare questi primi 4 mesi dell'anno per consolidare un trend rialzista di lungo periodo. Il titolo, dopo aver rotto il supporto a 2.03, creando un doppio massimo, aver superato il PVP in area 1.95 e il supporto a 1.84, è diretto verso il minimo relativo a 1.63 euro.
Banca GeneraliTitolo attualmente interessante, che si è appoggiato sul supporto a 24 euro. Attualmente sembra non aver conferma da parte dei volumi per poter ripartire subito con la continuazione del trend rialzista. Da monitorare anche il supporto in area 23.50 e la trend line ribassista del canale disegnato sul grafico giornaliero.
Intesa Daily... se questo è un minimo...Indizio 1 Graficamente da fine ottobre si è formata un'area di possibile accumulazione.
Indizio 2 Il titolo nelle ultime settimane non ha segnato nuovi minimi assieme agli indici.
Indizio 3 Divergenze degli oscillatori
Indizio 4 Il rally del 28 novembre sembra un impulso
Obiettivi del possibile movimento al rialzo:
Primo cluster di Fibonacci in area 2.3
Secondo cluster in area 2.6
Stop loss 1.89
Eurostoxx Daily: situazione attualeEurostoxx Daily: a livello ciclico, sembra evidente che la velocitàdei prezzi del ciclo a 90 giorni stia diminuendo. Sembra anche si stia formando uno sperandeo il quale determinerebbe una probabile fase di debolezza nei prossimi giorni. Il grafico è indicativo per il medio periodo.
Fake break outCon questo tutorial formativo, voglio mostrare quanto sia importante avere una strategia di uscita quando si opera su pattern di analisi tecnica classica. In questo caso la rottura del triangolo ha indicato l'apertura di una posizione ribassista, con rottura di un triangolo anche sull'RSI. Un paio di sedute successive sono usciti i dati della trimestrale e il prezzo ha aperto con un enorme gap up. L'utilizzo del Supertrend come trailing stop, come fatto vedere anche nelle precedenti analisi, permette l'uscita dal trade senza esporsi a tale perdita. Ulteriori segnali di uscita possono essere l'oscillatore sui volumi e la pendenza positiva della SMA sul RSI.