Possibile Doppio Minimo su supporto LTC/USDT Con DivergenzeSulla Coppia LTC/USDT si stà creando un doppio minimo con divergenze degli indicatori.
Inoltre siamo su un supporto dove il prezzo sembra non riuscire a spingere più in basso.
Ho deciso di mettere in ordine due operazioni con due differenti take profit il primo più veloce da raggiungere ed il secondo invece più distante.
Nel grafico sono raffigurate le valutazioni del trade.
M-oscillator
Argento PHAG...per ora prendiamo lo stop, ma.....stop loss raggiunto sull'analisi del 25 ottobre (link in basso), ma il quadro sui timeframe superiori rimane bullish.
Sul weekly ho evidenziato il ritracciamento del 50% del precedente movimento impulsivo, che da qualche seduta ha fermato la discesa dei prezzi e sta facendo da supporto.
Sul daily ci sono delle divergenze positive sugli oscillatori, che sembrano per adesso frenare il movimento ribassista. Per cui restiamo in campana, perchè il quadro daily ritornerebbe long in caso di superamento al rialzo di area 15.0-15.4.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. Ogni lettore deve considerarsi responsabile
per i rischi dei propri investimenti. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi parla non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
STM c'è spazio al rialzo?Settimana brillante per STM che prosegue al rialzo con ottimo momentum su tutte le scale temporali. Il titolo è libero fino al test dei massimi in area 23, anche se non si possono escludere storni che vadano a testare i supporti a 19.5. Il money flow per il momento non conferma i nuovi massimi di periodo, è presto per parlare di divergenze ma bisogna fare attenzione a cosa farà nei prossimi giorni. Occhio ai supporti a 18.3 sotto i quali lo scenario cambierebbe.
Stop loss 18.3
In questo testo sono riportate riflessioni e analisi sui mercati finanziari:
queste riflessioni non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. In nessun caso il redattore dei commenti contenuti in
questo video potrà essere ritenuto responsabile né perseguibile per danni
diretti, indiretti o accidentali, o per perdite di capitale in borsa o sui mercati
finanziari subite da chicchessia in seguito all'utilizzo delle informazioni
contenute in questo video: ogni ascoltatore deve considerarsi responsabile
per i rischi dei propri investimenti. L'attività non costituisce consulenza
personalizzata, e chi parla non conosce le caratteristiche personali di
nessuno degli ascoltatori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Analisi Bund futures giornalieroIl futures obbligazionario tedesco vede una ripresa sul giornaliero, e nonostante il prezzo sia ancora sotto il Supertrend, si è portato sopra il PVP del Volume Profile che si è formato. RSI che è sopra la sua media mobile, inclinata positivamente e che necessità di rompere la trendline disegnata per poter tornare verso il Supertrend che fa da resistenza dinamica e successivamente se venisse rotto, verso quota 178. Potrebbe confermare questa positività anche una chiusura sopra il massimo del 25 settembre che deve ancora essere rotto.
LUFTHANSA: decollo o atterraggio?L'analisi tecnica sembra suggerire LONG:
- siamo sul ritracciamento 0.382 FB dell'ultimo impulso rialzista.
- il momento bearish sul MACD e in diminuzione.
- CCI e RSI in divergenza con la price action.
Per l'entrata in posizione aspetterei un segnale più significativo come il breakout del livello di resistenza a 15.00...il gate è comunque aperto!
LONG A2a Triangolo rialzistaPer A2A siamo vicini ad un importantissimo livello di resistenza 1.6505 che da tempo fa rimbalzare il titolo. Stiamo per arrivare a toccarlo nuovamente con un triangolo rialzista partito a giugno. Gli indicatori di momento a breve termine stanno variando a rialzo e la RSI di corto periodo sta per incrociare la RSI più lenta. Anche le medie mobili sono tra loro vicine quindi se si verificasse una buona accelerazione si potrebbe pensare ad una entrata long.
NEO - Time to BuyPiccoli acquisti in accumulazione nella zona tra 8,50$ e 8,00$ potrebbero diventare interessanti per un allungo nel brevissimo periodo da seguire con stop loss dinamico manuale (o attraverso trailing stop automatico).
Gli obiettivi potrebbero diventare ambiziosi, ma per il momento un ritorno sugli ultimi massimi relativi attorno a 19$ è da considerarsi un ipotesi versosimile
GOLD FUTURES - TIME TO SELL? OR NOT?Legenda:
- riga rossa tratteggiata: livello mensile
- riga nera tratteggiata: livello settimanale
- riga verde tratteggiata: livello giornaliero
- riga rossa continua: poc (concentrazione dei volumi) del periodo considerato nel grafico
I livelli vanno letti come se ad utilizzarli siano 3 diverse tipologie di trader con diverse dotazioni di capitale. Trader "A" mensile, Trader "B" settimanale, Trader "C" giornaliero
Sentendo continuamente proclami su ipotetici e fantomatici target (1800/2000/2500 dollari/oncia) per le quotazioni dell'oro ho deciso di dedicare un analisi a questo metallo prezioso in queste settimane che va così di moda.
I livelli delineati attraverso la price action, ci dicono che sicuramente la chiusura della settimana scorsa e di quella precedente ha dato un bel segnale long con target 1670$ ma in mezzo abbiamo 3 livelli giornalieri da abbattere :
1565 - 1598 - 1629. Il primo di questi lo sta lavorando dal 26/08/19 senza riuscire però mai a fare una chiusura daily superiore, non confermando come target il livello superiore a 1598. Il gruppo di trader "C" si sta impegnando molto, le quotazioni vengono mantenute al di sopra del livello settimanale a 1534 me non riescono a farlo chiudere sopra al loro livello fornendo un segnale di prosecuzione del trend. La forza del gruppo di trader "C" si sta affievolendo e questo ce lo dice RSI a 14 periodi.
La settimana e anche la giornata è appena iniziata, ma una chiusura di venerdì (giornata in cui verranno pubblicati i NFP che avranno un' importanza decisiva sulle scelte della FED a settembre) inferiore a 1534 $/oncia determinerà un conferma del target per il gruppo dei trader "B" a 1417 $/oncia, primo livello in cui si notano volumi di una certa rilevanza.
Chiusure giornaliere sopra a 1565 e 1598 e 1629 invece, implicano un raggiungimento del target già confermato a 1670 $/oncia.
Personalmente ritengo più probabile un alleggerimento delle posizioni long che andranno a favorire un ritracciamento almeno fino a 1474 $/oncia.
Sterlina in difficoltà contro il Dollaro AmericanoOANDA:GBPUSD
Forte trend al ribasso della Sterlina contro il Dollaro Americano che conferma il breakout del precedente minimo su base giornaliera.
Le candele Heikin Ashi che confermano l'attuale trend ribassista, sono accompagnate anche da una esplosione di volatilità dopo la rottura di uno "squeeze-pattern" indicato dalle Bande di Bollinger.
In questa ottica di mercato, aspetterei di vendere tutti i ritracciamenti di questo impulso ribassista. Come target di inversione considero l'area definita col rettangolo verde (Buy Zone) sul grafico in zona 1.2200 - 1.2000 (considerando i numeri tondi come limiti della Buy-Zone).
Buon trading!
GOLD - Opportunità short dai massimi annualiVisione short sull'oro. Intendiamoci, il trend è da considerarsi fortemente rialzista, ma il momentum potrebbe essere in via di esaurimento e dar così spazio ad un lieve ritracciamento prima di proseguire la sua corsa.
I motivi che mi portano a credere ad un respiro short di breve, seppur contro trend, sono di due tipologie:
Il prezzo ha superato i massimi annuali, gli indicatori sono in zone di ipervenduto ed andrebbero scaricati e ci troviamo ora nell'area 1340-1420 che ha svolto un notevole lavoro di supporto prima e resistenza poi (ben visibile su grafico settimanale);
ichimoku si trova ora in totale disequilibrio, la reazione dei venditori al superamento di 1400 è stata abbastanza buona ed inoltre, seppur contro trend, uno short dai massimi annuali come negarlo?! (con sl inseriti chiaramente)
Il driver macro degli ultimi due giorni sono stati due, le dichiarazioni della FED e l'aumento delle tensioni bellicose con l'Iran; ebbene, il primo dei due driver, potrebbe esser stato frutto di una mal interpretazione (o speculazione) delle parole di Powell pertanto staremo a vedere al prossimo incontro se manterrà la linea che hanno interpretato i mercati (molti gestori sono convinti del contrario), quanto al secondo invece, la campagna elettorale del presidente americano Trump, che già pare non graviti in ottime acque, escluderebbe a gran voce una possibile guerra dal quale certo non ne troverebbe giovamento (viste le ideologie interne USA e le posizioni di Cina e Russia) perciò anche sul fronte macro qualcosa potrebbe far propendere per un piccolo short di respiro.
La valutazione ultima sarà ancor più puntuale con la chiusura della candela giornaliera, stamani infatti la conformazione era un bel hummer di inversione per ora sfumato... quindi, attendiamo conformazione candela e a segnale imposterò una sell a mercato con SL 1430 e TP 1340 con RR di 1.83.
FCAIl titolo Fiat sembra aver riacquistato forza nell'ultimo periodo. In particolare, ci si aspetta un ritorno in area 12.90-13 euro.
RUSSIA VS SP500: segnale di forza ....della Russia rispetto all'SP500 che non si vedeva dal lontano 2011....un rialzo che coincide con la presa di forza del settore commodities verso il settore tech per esempio....proxy per significare che i mercati legati alle commodities (e quindi le stesse) stanno riprendendo quella forza che manca da quasi 10 anni....LONG RUSSIA VS SP500
CINA o FTSEMIB? lo scenario sta per dare la sentenza...che arriverebbe alla rottura rialzista della trendline ribassista in essere con l'accompagnamento degli indicatori....il segnale avrebbe impatti notevoli su portafogli dinamici ed aggressivi
Cina (Shanghai): l'indice tiene la media...come segnalato di recente la tenuta della media a 100 periodi indicherebbe la sostanziale contenuta debolezza dell'indice con l'indicatore che sta dando segnali di rafforzamento...Still Long in the medium term