Trump annuncia dazi UE, ma il dollaro forte pesaPer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
💡 Analisi Gold 💡
Fattori Principali di Mercato
🔺 Fattori Rialzisti
Instabilità fiscale: Il maxi piano fiscale di Trump e il downgrade di Moody’s aumentano il rischio sovrano USA, spingendo l’oro al rialzo.
Rischi geopolitici: Violenza in Medio Oriente, tensioni con la Cina e politica estera USA incerta mantengono alta la domanda di beni rifugio.
Prospettive Fed: Nonostante i dati USA forti, il mercato continua a scommettere su possibili tagli dei tassi entro fine anno, a causa di debito e crescita debole.
🔻 Fattori Ribassisti o Neutri
Forza del dollaro: Il DXY è salito dello 0,3% grazie a buoni dati su PMI e nuove vendite di case, frenando l’oro.
Dati macro positivi: I PMI forti su servizi e manifattura hanno attirato flussi sul dollaro, riducendo la domanda di oro come copertura.
Presa di profitto: Dopo i massimi di periodo toccati questa settimana, sono entrati in gioco i venditori sotto le principali resistenze.
📌 Ultima ora
Trump ha annunciato che dal 1° giugno imporrà un dazio del 50% sulle importazioni dall’UE, affermando che i negoziati sono "fermi".
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Metalli
GOLD | Fase finale di settimana.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Zona H4 vista ieri insieme per il LONG ha retto molto bene e come al solito, a livello probabilistico, in notturna ha spinto in su tornando verso i massimi di ieri.
Prosegue l'analisi e si cerca di chiudere l'ondata rialzista del canale fino ai 3370/80$ per oncia.
Un primo problema lo troveremo alla ricerca di liquidità dei 3350$, da lì potrebbe correggere un po' a ribasso, ma osserviamo bene e in caso valutiamo, cercherò di proseguire il movimento a favore dei tori fino al target detto prima e non farò valutazione short fin quando non raggiungerà i target alti e darà cambi strutturali in M15/H1 come minimo.
I livelli chiave ricapitolando sono:
- Per il LONG osserverei i 3320$ per chiudere fino ai 3350$;
- Per lo SHORT invece i 3350$ e i 3370/80$.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Il GOLD continuerà la sua impennata o si sgonfierà?- ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
Il metallo giallo continua a muoversi nel canale rialzista delimitato dalla trendline tracciata dai minimi della scorsa settimana e la sua proiezione. Seppur allargando il grafico siamo all'interno di una "mega Flag" dove la trendline è tracciata tra il massimo storico e il secondo massimo decrescente.
All'interno del canale rialzista in H1 la costruzione di massimi e minimi crescenti delinea un ottimo trend, confermato dal fascio di medie che dopo aver completato l'inversione sembra voglia aprirsi al rialzo.
-ANALISI VOLUMETRICA
IL volume profile settimanale pressoché concluso poiché oggi ultimo giorno di contrattazioni, disegna perfettamente una forma a doppio cluster con un' importante zona di inbalance nella parte centrale delimitata superiormente dal monthly LVN a quota 3273$ che nella giornata di ieri ha svolto la sua funzione di supporto, nonostante più volte gli ASK abbiano provato ad affondare il colpo.
La resistenza è identificata nel livello dei 3353 sia weekly LVN che HVA del composito mensile.
STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
Il trigger per lo scenario Long è identificato nel livello dei 3353 che qualora dovesse essere rotto al rialzo con BAR e magari simultaneamente con la rottura della trendline della "mega flag" per raggiungere un primo target a quaota 3376 (LVN) e poi magari un secondo a quota 3393 (Nacked POC settimanale).
Il trigger per lo scenario short è identificato nel livello dei 3273 prima per andare a ricoprire l'area d'inbalance e poi per giungere al target dell'HVN al prezzo di 3237$.
In entrambi i casi proteggerei la mia posizione con uno stop loss al disopra/disotto del livello brekkato.
Se queste analisi ti piacciono e le trovi utili metti un LIKE/BOOST ai vari articoli e segui il mio profilo, così potrò continuare a fare questo lavoro gratuitamente.
Buon trading
Pietro Perrino
XAUUSD | Post news è ora di chiudere la Wave del canale.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Direi che è arrivata l'ora di chiudere finalmente la wave rialzista e di completare questo lato rialzista del canale, il target si è alzato leggermente ai 3370$ o 3380$ per oncia, quindi aspetteremo questi ultimi livelli come minimo per valutare qualcosa SHORT dalla parte alta del canale, tocco che ancora manca.
Il prezzo si trova attualmente su una zona di supporto in H4, fa ancora fatica a ripartire LONG ma anche fatica a violarla, quindi una leggera situazione di stallo in cui non si sa bene cosa farà, attenderei una buona ripartenza in H1 a favore dei tori per unirmi e chiudere questa ondata, poi cercherò di valutare lo SHORT per cercare di prendere la Wav numero 5, quella che andrà dalla parte alta a quella bassa del canale.
Inizia a farsi abbastanza tardi, quindi non so se ne vale la pena di valutare qualcosa, ma potremmo posizionarci per i movimenti notturni, che ultimamente sono sempre LONG su questo asset.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Analisi dell'ultimo trend dell'oro del 23 maggio:
1. Contesto di mercato attuale
Fattori fondamentali di supporto:
Aspettative di un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve (il mercato continua a scommettere su un taglio dei tassi quest'anno, il che è positivo per l'oro).
Debolezza del dollaro statunitense (rimbalzo limitato dell'indice del dollaro statunitense, la pressione al ribasso sull'oro è controllabile).
Rischi geopolitici (incertezza in Medio Oriente, la domanda di beni rifugio sostiene i prezzi dell'oro).
Preoccupazioni per il deficit fiscale (i problemi di debito degli Stati Uniti sono positivi a lungo termine per l'oro).
Potenziali rischi ribassisti:
Forti dati economici statunitensi (se i dati sull'occupazione e sull'inflazione superano le aspettative, potrebbero indebolire le aspettative di tagli dei tassi).
Allentamento della situazione geopolitica (se il conflitto si attenua, l'avversione al rischio diminuirà).
2. Analisi tecnica chiave
(1) Grafico a 4 ore
Supporto chiave: 3280 (livello di ritracciamento di Fibonacci del 50%), 3275 (supporto di tendenza). Resistenza chiave: 3320 (livello di ritracciamento 618 + pressione a metà percorso), 3345 (massimo precedente).
Valutazione del trend:
Se il prezzo di chiusura di giovedì si stabilizza a 3280, si prevede comunque un minimo e un rimbalzo, con un obiettivo di 3320→3350.
Se giovedì scende sotto 3275, potrebbe ulteriormente tornare a 3250.
(2) Grafico a 1 ora
Supporto a breve termine: 3280 (media mobile a 66 giorni), 3275 (posizione difensiva long chiave).
Resistenza a breve termine: 3320 (punto di rottura a metà percorso), 3345 (massimo precedente).
Strategia a breve termine:
Posizione long in caso di pullback (area 3280-3275), stop loss a 3265, obiettivo 3320→3350. Short a breve termine in fase di rimbalzo (primo contatto tra 3350 e 3360 senza rottura), stop loss a 3370, target 3320-3310.
3. Suggerimenti operativi per oggi
(1) Strategia principale: Long in fase di pullback
Punto di ingresso: 3280-3275 (forte area di supporto).
Stop loss: 3265 (per evitare falsi breakout).
Target: 3320 (dopo un breakout, osservare 3350-3360).
(2) Strategia secondaria: short-selling in fase di rimbalzo (ausiliaria)
Punto di ingresso: 3350-3360 (precedente zona di alta pressione).
Stop loss: sopra 3370.
Target: 3320-3310 (ingresso e uscita rapidi).
4. Punti chiave di osservazione
Se si attesta a 3320: potrebbe iniziare una nuova fase di rialzo, con un obiettivo di 3350→3360.
Se scende sotto 3275: prestare attenzione a un'ulteriore correzione a 3250 e adattare la strategia.
Influenza dei dati di mercato statunitensi: prestare attenzione all'andamento del dollaro statunitense e a notizie improvvise (come la situazione geopolitica).
Riepilogo
Trend a breve termine: maggiore volatilità, 3280 è il supporto chiave, e rialzista se regge.
Strategia di trading: principalmente posizioni long-low (vicino a 3280), integrate da posizioni short-high (sopra 3350).
Controllo del rischio: stop loss rigoroso per prevenire improvvise inversioni di mercato.
L'ultima strategia di analisi tecnica per l'oro del 22 maggio:
1. Dinamiche di mercato attuali
Andamento dei prezzi: l'oro ha sfondato il livello psicologico chiave di $ 3.300, e i rialzisti hanno dominato nel breve termine, ma dobbiamo prestare attenzione al forte test di resistenza di $ 3.370.
Supporto/resistenza chiave:
Livello di supporto: 3295-3285 (breve termine), 3273 (limite di forza e debolezza rialzista), 3253-3150 (forte supporto a medio termine).
Livello di resistenza: 3330-3340 (breve termine), 3370 (vedere 3400 dopo lo sfondamento).
2. Analisi degli indicatori tecnici
(1) Grafico a 4 ore - dominano i rialzisti, ma attenzione alle correzioni a breve termine
Bande di Bollinger: apertura al rialzo, i prezzi si muovono vicino al limite superiore, ipercomprati nel breve termine e potrebbero tornare al limite intermedio (vicino a 3270).
Sistema di medie mobili: croce dorata MA5/MA10, andamento rialzista, supporto al prezzo al rialzo.
MACD: la croce dorata e la colonna dell'energia si rafforzano, ma una divergenza al limite superiore potrebbe innescare un pullback.
(2) Grafico orario - Prestare attenzione al supporto della linea di tendenza ascendente
La linea di tendenza ascendente (collegamento 3120-3155-3206) si trova attualmente a 3270-3280. Se non si rompe dopo un ritracciamento, rappresenta ancora un'opportunità long.
Momentum indebolito: rispetto al rialzo unilaterale di ieri, il trend attuale mostra "un rialzo e tre ritorni", e dobbiamo essere vigili sugli aggiustamenti a breve termine.
3. Strategia di trading odierna
✅ Strategia principale: acquistare al ribasso e andare long (layout del livello di supporto chiave)
Area long ideale: 3285-3273 (linea di trend di ritracciamento + precedente supporto di conversione massimo e minimo).
Stop loss: sotto 3250 (se scende al di sotto, il trend potrebbe indebolirsi).
Obiettivo: 3325→3347→3370 (guardare a 3400 dopo lo sfondamento).
⚠️ Strategia secondaria: vendita allo scoperto (solo per testare posizioni a livelli di resistenza chiave)
Condizioni di vendita allo scoperto: il prezzo sale rapidamente a 3330-3340 e ci sono segnali di stagflazione (come lunghe ombre superiori, divergenza dal massimo del MACD).
Stop loss: sopra 3350.
Target: 3300-3285 (ingresso e uscita rapidi).
4. Promemoria sui rischi chiave
Rischio al rialzo: se i conflitti geopolitici si intensificano o le aspettative di un taglio dei tassi della Fed aumentano, ciò potrebbe avere un impatto diretto sui livelli 3370-3400.
Rischio al ribasso: se scende sotto 3250, potrebbe innescare una correzione più profonda ed è necessario prestare attenzione alle inversioni di tendenza.
Riepilogo
Trader a breve termine: prestate attenzione al supporto 3285-3273 e andate long, stop loss a 3250, target 3325-3347.
Trader a banda: se sfonda 3370, potete aumentare la vostra posizione e puntare a 3400; se scende sotto 3250, è necessario rivalutare il trend.
Agire con cautela: evitare di inseguire ciecamente posizioni lunghe a 3330-3340 e attendere la conferma di un pullback o di una svolta.
XAU/USD – Analisi Settimanale | Settimana 26–30 maggio 2025🟠 XAU/USD – Analisi Settimanale
📆 FP Markets | Settimana 26–30 maggio 2025
Titolo: Prezzo nervoso, mercati sensibili, e il Biondo torna a farsi sentire
Questa settimana ripropongo lo stesso setup grafico già usato con efficacia nella scorsa analisi:
📊 a destra il grafico daily, per osservare la price action e i pattern armonici
📈 a sinistra il grafico settimanale, per leggere il comportamento delle mani forti
🔎 Daily View – Tra compressione tecnica e resistenze
Prezzo sotto la EMA 55, ma sopra la 100 e 200
Recuperato Fibonacci 61.8% (3.292), ma ancora respinto da 78.6% (3.390)
Presenti:
➤ Bullish Flag (target > 4.300)
➤ Bullish Crab armonico (target < 2.700)
📌 Indicatori: RSI e Stocastico in risalita, MACD incerto, ADX debole
⏳ Weekly View – Rialzo sì, ma fragile
Seconda candela verde di fila
Prezzo sopra 3.120, ma ancora in range di correzione precedente
Trend non ancora confermato
📌 RSI piatto, MACD debole, ADX fermo
🧩 Opzioni – Mercato in attesa
CALL: 3.400–3.450
PUT: 3.200–3.250
➡️ Posizionamento neutro → il mercato aspetta un segnale
🌍 Acquisti Banche Centrali
Cina allenta le quote oro → più spazio alle banche
India stabile nonostante i costi
Altri grandi compratori: 🇵🇱 🇹🇷 🇰🇿 🇪🇬 🇦🇿
➡️ I flussi reggono il prezzo, anche quando il sentiment cala
📉 COT Report – Istituzionali meno aggressivi
Long: 238.062
Short: 74.081
➡️ Posizione netta long, ma in calo → atteggiamento più prudente
🧠 Sentiment Personale
Per la prossima settimana:
Neutro con tendenza short.
L’oro è troppo vicino ai massimi, senza una base solida né breakout.
La volatilità lo rende instabile. Preferisco aspettare rottura o conferma.
🗞️ La Trumpata del venerdì
Il Presidente Trump ha ricordato che dal 1° giugno scatteranno nuovi dazi UE.
Tempismo perfetto: mercato giù, volatilità su.
Un pattern che ormai conosciamo tutti:
→ alza dazi
→ mercato crolla
→ compra
→ ritira dazi
→ mercato rimbalza
→ vende
❗ Ma stavolta… reazione attutita. I mercati lo hanno capito.
📍 Livelli chiave
🔹 3.292 → supporto di breve
🔹 3.383–3.390 → resistenza cruciale
🔸 3.200 → zona di equilibrio
🔻 3.085 / 2.980 → se crollano, cambia il quadro
🧠 Sentiment personale
Per la prossima settimana rimango neutrale con una tendenza short.
L’oro è vicino ai massimi, ma non vedo molte giustificazioni per una prosecuzione decisa del rialzo, soprattutto alla luce della volatilità irregolare che ormai è diventata la sua firma.
I livelli tecnici sono tirati, i flussi d’acquisto tengono il prezzo ma non spingono, e gli operatori istituzionali sono long… ma con il freno a mano tirato.
In assenza di un breakout deciso sopra 3.390, ogni salita rischia di essere solo un’esca per i tori più ansiosi.
Io resto vigile, paziente, e pronto a reagire:
meglio osservare il fiume che scorre… che buttarsi dentro alla cieca.
💬 Massima del giorno
“Chi fa la legge non fa sempre la giustizia.”
– Jean-Jacques Rousseau
➤ Come nei mercati: regole e risultati spesso non coincidono.
🟢 Lascia un like se l’analisi ti è utile
💬 Scrivimi nei commenti: sei long o short per la prossima settimana?
Aggiornamento Strategia di Trading – Oro in Rialzo!📊 Aggiornamento sulla strategia di trading
L’oro ha registrato un forte movimento rialzista durante la sessione asiatica di oggi, dopo un pullback per ritestare la zona dei 3300 e un successivo balzo fino a 3345.
Questo movimento è stato perfettamente in linea con le analisi recenti, in cui ho costantemente sottolineato:
✅ Una solida struttura rialzista
✅ Una chiara preferenza per opportunità di acquisto (Buy-side)
A tutti coloro che sono rimasti pazienti, hanno seguito il trend e si sono concentrati sulle operazioni long –
🎉 Complimenti! Il mercato vi ha premiati.
Come trader, non c’è nulla di più gratificante che leggere correttamente il trend e condividere questa visione con la community, in modo che possiamo tutti operare con maggiore chiarezza, fiducia e coerenza ogni giorno. 🥰
Analisi dell'ultimo trend dell'oro del 21 maggio:
Convergenza del triangolo di livello giornaliero
Il prezzo forma un triangolo simmetrico a 3180-3320 e si trova attualmente nella fase di consolidamento finale (la direzione deve essere determinata entro 3-5 giorni di negoziazione).
Segnale chiave MACD: le linee veloci e lente sono incollate sotto l'asse zero. L'apparizione di una croce dorata confermerà il rimbalzo del livello giornaliero.
Osservazione del volume: il recente calo si è ridotto significativamente, in linea con le caratteristiche dell'"accumulo di forza principale".
Analisi del flusso degli ordini nel ciclo a 4 ore.
Area di costo istituzionale: 3220-3230 (l'area con il volume di scambi più elevato nelle ultime 2 settimane).
Livelli di pressione chiave:
Prima pressione 3285 (20EMA + Fibonacci 38,2%).
Pressione di base 3308 (precedente linea di collo alta + rail superiore del canale).
Standard di validità di rottura: 2 linee K consecutive a 4 ore chiudono saldamente a 3300 e il volume di scambi è ≥ 120% del volume medio giornaliero.
Ritmo a breve termine del grafico a 1 ora.
Regole del mercato asiatico: negli ultimi 7 giorni si sono verificati 5 casi in cui 3250-3270 costituisce i punti di massimo e minimo intraday.
Momentum del mercato europeo: se viene sfondato. 3275, il tasso di successo delle posizioni lunghe prima del mercato statunitense raggiungerà il 68%
Scenario 1: Oscillazione al rialzo (probabilità 65%)
Punto di ingresso rialzista:
Conservativo: Aprire posizioni lunghe dopo essere rientrati a 3248-3253 (tracciato inferiore di Bollinger a 15 minuti), stop loss a 3238, target 3275→3290
Aggressivo: Dopo aver sfondato 3278, tornare a 3268 per inseguire posizioni lunghe, stop loss a 3258, target 3300
Verifica chiave:
Se 3280 non viene sfondato prima del mercato statunitense, ridurre la posizione del 50% per bloccare i profitti
Scenario 2: Falsa inversione di rottura (probabilità = 25%)
Opportunità di vendita allo scoperto:
Posizionare ordini allo scoperto quando il prezzo raggiunge per la prima volta 3305-3310 (stop loss 3318), target 3280→3260
Se il prezzo mostra una "divergenza ombra superiore lunga + MACD superiore" vicino a 3290, entrare immediatamente nel mercato con un ordine short.
Disciplina dello stop loss:
Tutti gli stop loss degli ordini short devono essere impostati sopra 3320.
Scenario 3: Ribasso del cigno nero (probabilità 10%)
Piano di emergenza:
Dopo essere sceso sotto 3230, andare short a 3245, stop loss a 3260, target 3200→3180.
Se raggiunge 3180 (il tratto inferiore della linea giornaliera), chiudere la posizione short e invertire il layout della posizione long sulla linea mediana.
GOLD | Sviluppo interessante per il canale.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Come potete vedere la costruzione del canale ribassista va alla grande, ci troviamo attualmente nell'ondata numero 4, la wave rialzista, non sembra ancora prontissimo per chiuderla ma non manca molto.
Allo stato attuale, abbassando il Timeframe leggermente in H1, notiamo una successione di ondate rialziste che non penso sia ancora finita, ci vorrebbe un ulteriore massimo rialzista nella zona che vi ho segnato e che osserverei per un movimento degli orsi, i 3330/40$ per oncia.
Poi potrei aspettarmi anche un grosso crollo a riprende Imbalance daily e H4 e la sua liquidità, come primo step i 3275$, e poi fino ai 3250$ o addirittura i 3210$ per oncia, queste sono le fasce LONG che osserverei, fatemi sapere.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
hehe xauPer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
💡 Analisi Gold 💡
L'oro come visto nell'idea postata ieri e linkata qua sotto.
ha rotto con decisione la zona di resistenza chiave ($3260–$3280), confermando un nuovo breakout
rialzista dopo vari tentativi falliti nelle settimane precedenti.
Il movimento mostra forza strutturale e trova supporto in diversi fattori macro:
💡Fattori macro a favore del rialzo
- Downgrade USA (Moody’s): aumento del rischio sovrano → spinta verso asset rifugio come l’oro
- Debolezza del dollaro: il DXY resta vicino a 100.40, la pressione ribassista continua
- Rischi geopolitici: tensioni in Medio Oriente e Cina alimentano la domanda di beni rifugio
- Volatilità nei bond: rendimenti sopra il 5%, ma l’oro resta forte → segnale di domanda strutturale
- Soft landing + Fed ferma: la banca centrale resta in attesa, con dati su inflazione e consumi deboli che rafforzano lo scenario attendista
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
XAUUSD: analisi di mercato e strategia per il 21 maggioAnalisi tecnica dell'oro
Resistenza del grafico giornaliero 3350-3400, supporto sotto 3284
La resistenza del grafico a quattro ore è 3350 e il supporto sottostante è 3284
Resistenza del grafico orario 3350, supporto sotto 3290
Analisi delle notizie sull'oro: martedì (20 maggio), i prezzi internazionali dell'oro sono aumentati notevolmente sul mercato statunitense, sostenuti dall'indebolimento del dollaro statunitense. Sebbene il mercato stesse prestando cautamente attenzione agli ultimi sviluppi nei colloqui di pace tra Russia e Ucraina e alla politica tariffaria degli Stati Uniti, e il sentimento di avversione al rischio si fosse raffreddato, il clima di incertezza rimaneva forte. L'indice del dollaro è sceso, rendendo l'oro denominato in dollari più attraente per i detentori di altre valute. Al giorno d'oggi, l'attenzione principale del mercato dell'oro è rivolta alle aspettative ottimistiche per le relazioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, nonché allo sviluppo dei negoziati per un cessate il fuoco tra Russia e Ucraina. Sembra che gli investitori abbiano ignorato perlopiù il declassamento del rating creditizio degli Stati Uniti da parte di Moody's. Nonostante la crescente propensione al rischio abbia compresso i prezzi dell'oro, la persistente incertezza continua a sostenerli.
Suggerimenti per le operazioni sull'oro: dall'analisi attuale del trend, il supporto inferiore è a quota 3284, mentre la pressione superiore è a quota 3350 nel livello delle quattro ore. La linea di demarcazione tra la forza a breve e a lungo termine è a 3284. Se il livello giornaliero si stabilizza al di sopra di questa posizione, continua ad acquistare a livelli bassi. Il prossimo obiettivo è 3400.
Acquista: 3300 vicino a SL: 3295
Acquista: 3284 vicino a SL: 3280
Condivisione giornaliera →
Il GOLD ritorna a splendere- ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
In seguito all'analisi di ieri dove si è verificato lo scenario rialzista ipotizzato, con la doppia conferma sia della rottura della trendline dinamica (presente in grafico e non più valida) e del supporto statico ovvero il LVN, in entrambi i casi con BAR, si è arrivati anche al target chiudendo il GAP Down di lunedì 12 Maggio. IL fascio di medie ci conferma lo scenario rialzista con la media a 21 che taglia al rialzo la 100 e la 200, e quest'ultime due che si apprestano alla loro inversione.
- ANALISI VOLUMETRICA
A causa dei numerosi acquisti da parte dei BID, il volume profile settimanale ancorato sulla destra del grafico, al momento assume una composizione a doppio cluster, dove i due sono separati dall'inbalance creata dai compratori. Il POC della giornata di ieri è scoperto a quota 3281$. La successiva resistenza è rappresentata dal LVN a quota 3355 e dalla HVA mensile a quota 3352
- STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
Il LVN a quota 3273 rotto nella giornata di ieri al rialzo, assume adesso il ruolo di trigger, il mercato potrebbe voler ricoprire il nacked POC di ieri e se il LVN in questione svolgesse la funzione di supporto, con la conferma di un buon pattern ci darebbe la possibilità di rientrare sul trend long.
Scenario inverso se il LVN dovesse essere rotto al ribasso con il mercato controllato dai venditori allora si ritornerebbe al POC settimanale attuale (High volume node del composito settimanale) a quota 3235$.
Se queste analisi ti piacciono e le trovi utili metti un LIKE/BOOST ai vari articoli e segui il mio profilo, così potrò continuare a fare questo lavoro gratuitamente.
Buon trading
Pietro Perrino
Analisi dell'ultimo trend del mercato dell'oro del 20 maggio:
📌 Logica di mercato fondamentale: prevale l'avversione al rischio, l'oro oscilla a livelli elevati
Aumento dei rischi geopolitici
Situazione in Medio Oriente: Israele avvia operazioni terrestri su larga scala a Gaza e il conflitto si intensifica.
Guerra Russia-Ucraina: la Russia lancia il più grande attacco aereo dal 2022 e i negoziati falliscono.
Questione nucleare iraniana: la dura dichiarazione dell'Iran di "non interrompere mai l'arricchimento dell'uranio" ha aggravato le preoccupazioni del mercato.
Turbolenze nel sistema finanziario
Moody's declassa il rating degli Stati Uniti: le preoccupazioni del mercato sulla credibilità del dollaro USA sono aumentate e l'oro è diventato più attraente come asset alternativo.
Rischio di guerra commerciale globale: con l'aumento dell'incertezza, aumenta la domanda di copertura in oro.
Dati economici scarsi
Questa settimana mancano dati significativi e l'attenzione del mercato è ancora rivolta alla geopolitica e all'avversione al rischio.
📊 Segnali tecnici chiave
1. Livello giornaliero: Stabile sulla media mobile a 60 giorni, dominano i rialzisti
La scorsa settimana, l'ombra lunga della linea Yin centrale è stata chiusa, mostrando un forte supporto a 3200.
L'apertura in gap-up di lunedì ha infranto la resistenza a breve termine, ma c'è ancora pressione nell'area 3250-3260.
Le bande di Bollinger si sono chiuse, se si mantiene saldamente sulla linea media (vicino a 3280), potrebbe aprire fino a 3350-3400.
2. Livello a 4 ore: forte shock, prestare attenzione alle rotture chiave
Bottoming out + apertura in gap-up, dominano i rialzisti a breve termine, ma il mercato è ancora volatile prima della rottura di 3280.
Supporto sotto 3200-3210 (area long di ritracciamento chiave).
Resistenza sopra i 3250-3260 (se superata, testerà i 3280 e la salita potrebbe accelerare dopo la rottura).
🎯 Strategia di trading di oggi
📌 Idee per operazioni a breve termine: principalmente low-long, high-short come ausiliare
✅ Opportunità long (strategia principale)
Punto di ingresso: 3200-3210 (ritracciamento verso la zona di supporto)
Obiettivo: 3250 → 3265 → 3280
Stop loss: sotto 3190 (per evitare falsi breakthrough)
⚠ Opportunità short (strategia secondaria, operare con cautela)
Punto di ingresso: 3250-3260 (short prima della rottura)
Obiettivo: 3220 → 3200
Stop loss: sopra 3270 (per evitare rialzi unilaterali dopo la rottura)
📌 Layout a medio e lungo termine
Se si rompe 3280 → si può andare long, obiettivo 3350-3400.
Se scende a 3200 senza romperlo → può essere considerata una seconda opportunità per impostare ordini long.
⚠ Avvertenza sui rischi
I cambiamenti geopolitici (come accordi di cessate il fuoco, raffreddamento della situazione) potrebbero causare una rapida correzione dell'oro.
Andamento del dollaro (se la Fed rilascia segnali aggressivi, potrebbe sopprimere l'oro).
Posizione chiave tecnica (la rottura o meno di 3280 determina il trend successivo).
📢 Conclusione: l'oro è supportato da un rifugio sicuro nel breve termine, ma dobbiamo essere cauti sulle oscillazioni ad alto livello. Si consiglia di andare long principalmente sui minimi e di applicare rigorosamente stop loss!
GOLD?Per continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
💡 Analisi Gold 💡
Perché l’oro è salito questi giorni ?
L’oro è salito dello 0,9%, toccando i 3.231$/oz lunedì.
Il rialzo è legato a diversi fattori macro e di sentiment di mercato.
Fattori rialzisti
▼ Downgrade del rating USA da parte di Moody’s
• Aumentano i timori sul debito USA
→ spinta verso asset rifugio.
• Il rating più basso indebolisce la fiducia a lungo termine, anche se i rendimenti salgono (30 anni sopra il 5%).
▼ Debolezza del dollaro
• L’indice del dollaro (DXY) è sceso dello 0,5%, nonostante l’aumento dei rendimenti.
• Segnale di minor fiducia negli asset USA, anche per aspettative di una Fed meno aggressiva.
▼ Inflazione in calo e cambio di aspettative sui tassi
• Dati CPI e PPI deboli → meno rischio di nuovi rialzi dei tassi.
• L’oro beneficia: l’inflazione bassa lo rende più interessante in ottica di incertezza e possibili recessioni.
▼ Geopolitica e tensioni commerciali
• Crescono i rischi in Medio Oriente e tensioni USA–Cina (ipotesi nuovi dazi).
• Il Segretario al Tesoro USA ha parlato di possibili sanzioni per i Paesi che non “negoziano in buona fede” → aumento del rischio macro → domanda di oro.
Resto cautamente rialzista sull’oro.
Ma serve attenzione: nuovi dati o eventi possono cambiare il sentiment e il prezzo in fretta.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
GOLD | Analisi più dettagliata.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
La zona Short che vi ho lasciato ieri ha funzionato benissimo, il prezzo è crollato fino al target centrale per più di 350 pips, da dove poi vediamo che adesso sta rimbalzando, e anche molto bene.
Lascerei oscillare fino all'avvicinamento della sessione americana delle 15:30, per non correre rischi in anticipo.
Non ci sono news importanti, quindi non dobbiamo fare attenzione a qualche orario in particolare.
Potrei aspettarmi un ulteriore ritorno nella zona short alta dei 3240$ circa, per poi riscendere ed andare finalmente a chiudere totalmente il GAP ai 3200$ tondi, cosa che ancora non ha fatto, per poi andare in direzione della Fresh Demand per far ripartire un LONG Swing per chiudere il canale ribassista (di una flag rialzista) di settimana scorsa.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Lo Storno del GOLD è già terminato?- ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
Il Gold dopo aver sondato il terreno sotto i 3200$ la scorsa settimana, al momento vive una fase di lateralità ed accumulazione, teoria confermata dal fascio di medie in H1 in stato confusionale, chiuso e flettato.
- ANALISI VOLUMETRICA
Al momento i prezzi sono nell'area del POC della scorsa settimana, ed i LVN annuale a quota 3204 e il LVN a 3273 delimitano il cluster stabilendone il confine, da monitorale anche la LVA del mese scorso al prezzo di 3154$ che ha già svolto fa funzione di supporto la scorsa settimana.
- STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
Lo scenario rialzista va considerato se avviene il BAR del LVN a 3273 rompendo anche la trendline ribassista, fornendo una doppia conferma sia dal livello dinamico che da quello statico, per andare alla chiusura del GAP down formatosi in apertura della scorsa settimana.
Lo scenario ribassista più aggressivo e per qualche posizione intraday avviene se si supera al ribasso il LVN annuale a 3204$ target la ricopertura del POC a quota 3187$.
Lo scenario ribassista più prudente avverrebbe con la rottura ribassista della LVA previous month al prezzo di 3154$ con l'eventuale possibile ritorno fino ai 3000$ dove troviamo il POC annuale.
Se queste analisi ti piacciono e le trovi utili metti un LIKE/BOOST ai vari articoli e segui il mio profilo, così potrò continuare a fare questo lavoro gratuitamente.
Buon trading
Pietro Perrino
Analisi dell'ultimo trend dell'oro del 19 maggio:
Analisi logica di base
Fattori negativi
Rafforzamento del dollaro USA: il raffreddamento delle aspettative di taglio dei tassi di interesse della Fed (il mercato sta attualmente scontando un taglio dei tassi di 58 punti base entro la fine dell'anno, una riduzione significativa rispetto ad aprile) riduce l'attrattiva dell'oro.
Ripresa della propensione al rischio: l'allentamento delle tensioni commerciali sino-americane indebolisce la domanda di asset rifugio, portando a prese di profitto a lungo termine.
Pressione tecnica di vendita: la linea negativa settimanale (un calo di quasi il 4%) delinea un trend ribassista a breve termine e dobbiamo essere vigili sul rischio di ulteriori correzioni.
Potenziale supporto
Tendenza al ribasso a lungo termine dei tassi di interesse reali: se la Fed avviasse un ciclo di tagli dei tassi quest'anno, l'oro avrebbe comunque un valore di allocazione nel medio e lungo termine. Supporto tecnico chiave: c'è una lunga difesa nell'area 3150-3140 (divisione della linea giornaliera e traccia inferiore del canale) e, se si stabilizza, potrebbe innescare un rimbalzo.
Punti tecnici chiave
Resistenza superiore:
3210-3212 (punto di anti-pressione venerdì 16 maggio, che potrebbe confermare il minimo di breve termine dopo la rottura)
3230-3250 (forte area di resistenza, si possono considerare ordini short in caso di rimbalzo a questo livello).
Supporto inferiore:
3170-3150 (area di supporto principale, se scende al di sotto, si guarderà al minimo precedente di 3120)
3140 (traccia inferiore del canale, la rottura potrebbe innescare un calo accelerato).
Strategia operativa per la prossima settimana
1. Operare nell'intervallo di shock (scenario ad alta probabilità)
Opportunità rialzista:
Se il prezzo scende nell'area 3150-3170 e si stabilizza (ad esempio, se la linea K chiude con una lunga ombra inferiore o se il grafico orario diverge), apri una posizione lunga con una posizione leggera, stop loss sotto 3140 e obiettivo 3210-3230.
Segnale di conferma a destra: Se il prezzo si stabilizza sopra 3212, puoi proseguire con un ordine lungo, con obiettivo 3250.
Opportunità short:
Rimbalzo a 3230-3250 sotto pressione (se appare un pattern di stagflazione), apri una posizione corta, stop loss a 3260 e obiettivo 3180-3150. 2. Strategia di breakthrough e follow-up
Superamento di 3250: potrebbe iniziare un nuovo ciclo di rialzo, proseguire con ordini long quando scende a 3230, target 3300.
Superamento di 3140: attenzione alla correzione profonda, short al rimbalzo a 3160, target 3120-3100.
Avvertenza sui rischi
Notizie di disturbo:
Se i discorsi dei funzionari della Fed e i dati economici statunitensi (come l'indice dei prezzi al consumo e le vendite al dettaglio) rafforzano le aspettative di tagli dei tassi di interesse, il calo dell'oro potrebbe invertire la tendenza.
L'improvvisa escalation della situazione geopolitica (conflitto Russia-Ucraina, ecc.) stimolerà gli acquisti di beni rifugio.
Gestione delle posizioni:
Il mercato attuale è volatile, si consiglia di entrare nel mercato a lotti con posizioni leggere e di adottare rigorosamente stop loss (3-5 dollari USA sono appropriati).
Riepilogo
La prossima settimana, è probabile che l'oro oscilli e tocchi il fondo nell'intervallo 3150-3250, concentrandosi sui guadagni e sulle perdite del supporto a 3150 e della rottura a 3212. Gli investitori devono reagire con flessibilità, evitare di inseguire rialzi e ribassi e attendere la conferma delle posizioni chiave prima di operare in linea con il trend. Nel medio e lungo termine, se la politica della Fed dovesse cambiare, l'oro ha ancora potenziale di rialzo, ma deve assorbire la pressione tecnica di vendita nel breve termine.
Analisi dell'ultimo trend dell'oro del 19 maggio:
Analisi logica di base
Fattori negativi
Rafforzamento del dollaro USA: il raffreddamento delle aspettative di taglio dei tassi di interesse della Fed (il mercato sta attualmente scontando un taglio dei tassi di 58 punti base entro la fine dell'anno, una riduzione significativa rispetto ad aprile) riduce l'attrattiva dell'oro.
Ripresa della propensione al rischio: l'allentamento delle tensioni commerciali sino-americane indebolisce la domanda di asset rifugio, portando a prese di profitto a lungo termine.
Pressione tecnica di vendita: la linea negativa settimanale (un calo di quasi il 4%) delinea un trend ribassista a breve termine e dobbiamo essere vigili sul rischio di ulteriori correzioni.
Potenziale supporto
Tendenza al ribasso a lungo termine dei tassi di interesse reali: se la Fed avviasse un ciclo di tagli dei tassi quest'anno, l'oro avrebbe comunque un valore di allocazione nel medio e lungo termine. Supporto tecnico chiave: c'è una lunga difesa nell'area 3150-3140 (divisione della linea giornaliera e traccia inferiore del canale) e, se si stabilizza, potrebbe innescare un rimbalzo.
Punti tecnici chiave
Resistenza superiore:
3210-3212 (punto di anti-pressione venerdì 16 maggio, che potrebbe confermare il minimo di breve termine dopo la rottura)
3230-3250 (forte area di resistenza, si possono considerare ordini short in caso di rimbalzo a questo livello).
Supporto inferiore:
3170-3150 (area di supporto principale, se scende al di sotto, si guarderà al minimo precedente di 3120)
3140 (traccia inferiore del canale, la rottura potrebbe innescare un calo accelerato).
Strategia operativa per la prossima settimana
1. Operare nell'intervallo di shock (scenario ad alta probabilità)
Opportunità rialzista:
Se il prezzo scende nell'area 3150-3170 e si stabilizza (ad esempio, se la linea K chiude con una lunga ombra inferiore o se il grafico orario diverge), apri una posizione lunga con una posizione leggera, stop loss sotto 3140 e obiettivo 3210-3230.
Segnale di conferma a destra: Se il prezzo si stabilizza sopra 3212, puoi proseguire con un ordine lungo, con obiettivo 3250.
Opportunità short:
Rimbalzo a 3230-3250 sotto pressione (se appare un pattern di stagflazione), apri una posizione corta, stop loss a 3260 e obiettivo 3180-3150. 2. Strategia di breakthrough e follow-up
Superamento di 3250: potrebbe iniziare un nuovo ciclo di rialzo, proseguire con ordini long quando scende a 3230, target 3300.
Superamento di 3140: attenzione alla correzione profonda, short al rimbalzo a 3160, target 3120-3100.
Avvertenza sui rischi
Notizie di disturbo:
Se i discorsi dei funzionari della Fed e i dati economici statunitensi (come l'indice dei prezzi al consumo e le vendite al dettaglio) rafforzano le aspettative di tagli dei tassi di interesse, il calo dell'oro potrebbe invertire la tendenza.
L'improvvisa escalation della situazione geopolitica (conflitto Russia-Ucraina, ecc.) stimolerà gli acquisti di beni rifugio.
Gestione delle posizioni:
Il mercato attuale è volatile, si consiglia di entrare nel mercato a lotti con posizioni leggere e di adottare rigorosamente stop loss (3-5 dollari USA sono appropriati).
Riepilogo
La prossima settimana, è probabile che l'oro oscilli e tocchi il fondo nell'intervallo 3150-3250, concentrandosi sui guadagni e sulle perdite del supporto a 3150 e della rottura a 3212. Gli investitori devono reagire con flessibilità, evitare di inseguire rialzi e ribassi e attendere la conferma delle posizioni chiave prima di operare in linea con il trend. Nel medio e lungo termine, se la politica della Fed dovesse cambiare, l'oro ha ancora potenziale di rialzo, ma deve assorbire la pressione tecnica di vendita nel breve termine.
GOLD | Inizio settimana cauto.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Oggi scendiamo un po' di Timeframe e guardiamo le cose con la lente d'ingrandimento, dopo l'analisi settimanale di ieri.
In notturna c'è stato un leggero GAP rialzista e poi un LONG in continuazione, il GAP non è stato totalmente colmato, quindi me lo potrei aspettare in giornata, ricordiamoci che il Lunedì tipicamente è ribassista per probabilità, quindi non punterei molto al LONG dopo che l'ha già fatto in notturna, se non dalla fresh demand che vi ho lasciato sotto.
Lo short invece qualche rischio dalla zona sopra potremmo correrlo ma valutate bene in base al timeframe, non andrei sotto i 15 minuti assolutamente.
Ricapitolando vorrei uno Short in giornata dai 3245/50$ fino ai 3175$ o 3140$ per poi valutare movimenti a favore dei tori, vediamo come si sviluppa.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
XAUUSD: analisi di mercato e strategia per il 19 maggioAnalisi tecnica dell'oro
Resistenza del grafico giornaliero 3284, supporto sotto 3167
La resistenza del grafico a quattro ore è 3284 e il supporto sottostante è 3192
La resistenza del grafico orario è 3252, il supporto sottostante è 3200
Analisi delle notizie sull'oro: lunedì (19 maggio), nella sessione asiatica, l'oro spot è aumentato di oltre 40 dollari USA, raggiungendo un massimo di circa 3.250. Moody's ha improvvisamente rimosso l'ultimo rating AAA per gli Stati Uniti, Israele ha lanciato una guerra terrestre su larga scala a Gaza, i negoziati tra Russia e Ucraina si sono interrotti e la Russia ha lanciato il più grande attacco aereo dal 2022. L'Iran ha assunto un atteggiamento duro nei confronti dei negoziati e il sentimento di avversione al rischio del mercato è andato completamente a rotoli. Inoltre, è nuovamente aumentato il rischio di una guerra commerciale globale. Questa incertezza indebolirà ulteriormente il merito creditizio del dollaro statunitense e l'oro diventerà la migliore valuta alternativa. Questa settimana sono disponibili meno dati economici e solo poche notizie importanti. Gli investitori devono continuare a prestare attenzione alle notizie relative alla situazione del commercio internazionale e alla situazione geopolitica.
Suggerimenti per le operazioni sull'oro: dall'analisi del trend attuale, il supporto inferiore è al livello 3192, mentre la pressione superiore è al livello orario 3252 e al livello a quattro ore 3284. Il limite di forza a breve e lungo termine è al livello 3200. Fate affidamento su questo intervallo nel suo complesso per continuare a vendere a prezzi alti e comprare a prezzi bassi e seguire il trend dopo averlo superato.
ACQUISTA: 3200 vicino a SL: 3195
VENDO:3253vicino a SL:3158
VENDO:3284vicino a SL:3288
Condividerò ogni giorno! →
Gold – new week, new movesPer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
💡 Analisi Gold 💡
Continuazione ribassista o prima una correzione?
Punti chiave:
Dati sull’inflazione più deboli e vendite al dettaglio in calo hanno ridotto l’attrattiva dell’oro.
L’oro ha perso il 3,6% nella sua peggior settimana da novembre, a causa delle liquidazioni dopo l’allentamento delle tensioni commerciali.
La tregua sui dazi tra USA e Cina ha tagliato le tariffe e rilanciato l’appetito per il rischio, causando forti deflussi dall’oro.
Il dollaro guadagna per la quarta settimana consecutiva, spinto da prezzi all’importazione in rialzo e aspettative d’inflazione in aumento.
La guerra commerciale degli Stati Uniti con gran parte del mondo continuerà a influenzare le notizie anche questa settimana.
Il calendario dei colloqui bilaterali resta incerto, e questa incertezza potrebbe favorire un rimbalzo dell’oro dopo la brutta performance della scorsa settimana.
Nonostante la struttura del mercato resti ribassista, una correzione al rialzo non è da escludere proprio a causa delle nuove tensioni legate alla guerra dei dazi.
Sì, c’è stata una tregua tra USA e Cina .... tu quanto ci credi?? xd
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
GOLD | Analisi settimanale.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Oggi vi porto un anticipo della situazione di prossima settimana, cerchiamo di farci un'idea chiara adesso a mercato chiuso, così saremo ben pronti da domani.
Come potete notare abbiamo un canale ribassista, di cui vi ho già parlato gli scorsi giorni, con la differenza che dopo i movimenti di Giovedì e Venerdì potremmo dire che è confermato e potrebbe continuare a rispettarlo.
Il prossimo movimento quindi dovrebbe essere quello rialzista, portando il prezzo dai 3150$ fino ai 3370$ per oncia.
Ho lasciato in basso una piccola fascia di valutazione LONG per cercare di prendere questo movimento e una fascia invece di Supply molto in alto nel caso in cui venisse completato il movimento rialzista del canale.
Queste sono le zone più ampie, poi quelle intermedie invece le vedremo in settimana.
Parliamo invece di come potrà andare in futuro in base a questa struttura che si è creata.
Qui non abbiamo un semplice canale ribassista, considerato il forte Trend LONG dell'oro, questa potrebbe essere una flag rialzista, quindi ci sono buone probabilità che il canale venga rotto a rialzo per portare il prezzo di uno al massimo storico dei 3500$ e per poi fare sopra la ricerca di liquidità, quello che succederà dopo lo studieremo in corso d'opera.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.