Analisi Settimanale Oro – XAU/USD | Settimana 6 – 10 maggio 2025Analisi Settimanale Oro – XAU/USD
FP Markets | Settimana 6 – 10 maggio 2025
Chi ha seguito l’oro questa settimana sa bene che non è stata una settimana qualsiasi.
Giovedì 1° maggio, mentre la maggior parte dei mercati era chiusa per festività, abbiamo assistito a una sequenza di vendite pesanti proprio durante le contrattazioni americane, che sono sembrate tutt’altro che casuali.
Guardando come si è mossa la price action, sembra che certe "mani" sapessero in anticipo dove volevano andare, anche prima che le notizie fossero ufficiali.
Di fatto, poco dopo sono emerse due notizie fondamentali che hanno pesato sull’oro e rilanciato i mercati azionari:
L’accordo siglato tra USA e Ucraina, che ha modificato gli equilibri geopolitici in corso, rafforzando il coinvolgimento strategico americano. Un segnale chiaro che potrebbe costringere le controparti a rivedere strategie e tempistiche, sia sul piano militare che diplomatico.
L’apertura al dialogo tra USA e Cina sui dazi, che ha subito avuto un effetto rilanciante sui mercati azionari globali.
Come spesso accade, l’oro ha reagito tornando alla sua logica inversa: equity in rally → oro in pressione. Il prezzo ha rotto con forza l’area 3280–3330 (il nostro “rettangolo giallo”) e ha raggiunto con precisione il gradino successivo in zona 3200, che da settimane avevo indicato come target naturale.
📉 Grafico 4H – zona chiave tra 3200 e 3280
Sul grafico a 4 ore, la struttura è chiara: dopo il massimo storico in area 3500 USD, l’oro ha scaricato violentemente, rompendo i supporti intermedi e trovando ora una prima base tecnica importante in area 3200, supportata anche dai volumi (VPVR).
Questa è la zona calda della settimana:
Sopra 3.280 → rientro nel range laterale → LONG verso 3.330–3.360
Sotto 3.200 → nuovo impulso ribassista → SHORT verso 3.165 e 3.085
Livelli tecnici chiave:
3.229 → 50% di Fibonacci
3.293 → 61.8% Golden Ratio
3.280 → media mobile 200 su 4H
📊 Daily – indicatori tecnici in scarico
Il grafico daily rafforza il quadro:
RSI in calo ma ancora positivo
Stocastico oversold
MACD in rallentamento
ADX con trend in indebolimento
Il quadro è coerente con un possibile rimbalzo tecnico. Non entro su indicatori, ma li uso per confermare o mollare le posizioni già in gestione. Le vere decisioni le prendo sui livelli e sulla price action.
📦 Opzioni CME – mercato in attesa
CALL concentrate tra 3.300–3.350
PUT tra 3.200–3.180
→ La struttura delle opzioni conferma che il mercato si aspetta una reazione forte proprio in quest’area. Il posizionamento difensivo (PUT) e speculativo (CALL) si incrociano tra 3200 e 3280.
📈 COT Report – alleggerimento, non fuga
I Money Managers hanno ridotto i long dell’8%
Aumentati leggermente gli short
È un ribilanciamento, non un’inversione. La fiducia sull’oro nel medio-lungo periodo resta, ma nel breve i fondi si sono alleggeriti.
🏦 Banche centrali – ancora compratori netti
Dati WGC (World Gold Council):
Cina, Turchia, India ancora attive
Riserve globali oltre 36.000 tonnellate
La dedollarizzazione continua
L’oro resta un asset strategico globale. Ogni correzione forte viene letta dalle banche centrali come opportunità di accumulo.
🕹️ FedWatch Tool – riunione chiave l’8 maggio
97,2% di probabilità → tassi invariati a 4,25–4,50%
2,8% → aspettative di taglio
0% → possibilità di rialzo
Quindi il focus non sarà sulla decisione, ma sul tono di Powell nella conferenza stampa (ore 20:30).
Un messaggio prudente o neutrale potrebbe indebolire il dollaro e sostenere l’oro.
😨 Fear & Greed Index – rischio in calo, ma attenzione
Attuale: 43 → zona “Fear”
1 settimana fa: 35
1 mese fa: 18 (Extreme Fear)
Il mercato è meno spaventato, ma non ancora rilassato. In questi contesti l’oro tende a consolidare prima di decidere la direzione.
🗓️ Dati macro da monitorare
📅 Mercoledì 8 maggio:
Tassi FED (20:00)
Powell conferenza (20:30)
JOLTs USA (14:30)
📅 Giovedì 9 maggio:
Tassi BoE (13:00)
Core PPI USA + disoccupazione (14:30)
📅 Venerdì 10 maggio:
CPI / PPI Cina (03:30)
PIL UK + industria
Lavoro Canada (14:30)
COT aggiornato (21:30)
✅ Strategia Operativa
Livello chiave Azione Target
> 3.280 LONG 3.330 – 3.360
< 3.200 SHORT 3.165 – 3.085
3.229–3.240 ATTESA zona neutra
☑️ Commento finale
E ovviamente, come sempre, occhio anche alle uscite social del "Biondo", così lo chiamo io — per chi ha visto Sergio Leone, il riferimento è fin troppo chiaro.
Sappiamo tutti che anche una singola frase detta nel momento giusto può far saltare i mercati, o creare opportunità per chi è già lì, pronto.
💭 Considerazioni personali sul trading
Un buon trader non si misura da quante volte vince o perde, ma da come gestisce le situazioni difficili, quelle posizioni che ti mettono alla prova: gli stop lost rispettati, gli hedge piazzati al momento giusto, la freddezza nel non cercare vendetta dal mercato.
Mi fa sempre sorridere quando sento alcuni giustificare ogni trade andato bene o male con "la strategia"...
La vera differenza non la fa il setup, ma il controllo che hai su te stesso quando tutto si muove contro.
Ci sono persone che perdono soldi anche con i segnali giusti, semplicemente perché non sanno reggere la pressione, cambiano idea ogni minuto o si fanno fregare dal panico.
Per quanto mi riguarda, la psicologia vale l’80% del trading. Il resto sono strumenti — e chiacchiere. Aria fritta.
🎯 Massima finale
"La strategia ti fa entrare, ma è il sangue freddo che ti fa uscire vivo."
Metalli
DeGRAM | GOLD Ha rotto il canale di risalita📊 Analisi tecnica
● Rottura al di sotto del canale ascendente e del supporto a 3.290 dollari; il fallito retest all'interno della zona di rifornimento a 3.320-3.260 dollari crea una struttura discendente: gli obiettivi sono a 3.200 dollari e poi a 3.000 dollari.
● La divergenza ribassista RSI a 4 ore e una sequenza di massimi inferiori confermano che il momentum si è ribaltato verso il basso.
💡 Analisi fondamentale
● L'indice del dollaro rimbalza (+0,27%) grazie ai titoli sulla riduzione delle tariffe auto, aumentando la propensione al rischio e riducendo la domanda di beni rifugio.
● Yahoo Finance riporta che l'oro è scivolato a causa del rafforzamento del dollaro e della tregua tariffaria che hanno innescato una presa di profitto.
✨ Sintesi
La rottura del canale e la forza dell'USD favoriscono una view short su XAU/USD: obiettivi $3 200 → $3 000; invalidazione sopra $3 360.
-------------------
Condividete la vostra opinione nei commenti e sostenete l'idea con un like. Grazie per il vostro supporto!
Analisi dell'ultimo trend dell'oro del 2 maggio:
Conferma del segnale tecnico chiave
Rottura del trend: il grafico a 4 ore conferma la rottura al di sotto del fondo del box 3270-3260, media mobile a 1 ora che attraversa il dead cross (come la MA5 che incrocia la MA20), aumento del momentum a breve termine.
Conversione della resistenza: il precedente supporto 3260-3270 (area di concentrazione del trading) si trasforma in una forte resistenza e un rimbalzo fino a questo punto può essere considerato un'opportunità di vendita allo scoperto.
Segnale di debolezza: se il rimbalzo non riesce a raggiungere 3260, indica che il mercato è estremamente debole e potrebbe accelerare il ribasso.
Strategia operativa odierna
Opportunità di vendita allo scoperto
Area ideale per la vendita allo scoperto: 3260-3270 (posizione di pressione inversa dopo la rottura del box), stop loss impostato sopra 3280, target in calo a 3220→3200.
Vendita allo scoperto aggressiva: se il rimbalzo del prezzo è debole, entrate sul mercato a lotti a 3245-3255 (area di soppressione della media mobile oraria), con stop loss a 3265 e obiettivo invariato.
Le posizioni lunghe dovrebbero essere gestite con cautela.
Rimbalzo solo a breve termine: se il supporto di 3190-3200 viene toccato per la prima volta (minimo precedente della linea giornaliera o livello di ritracciamento di Fibonacci), è possibile utilizzare una posizione leggera per rimbalzare, con uno stop loss a 3180 e un obiettivo a 3220-3230.
Punti chiave:
Prima resistenza: 3245 (pressione dinamica della media mobile MA20 oraria)
Forte resistenza: 3260-3270 (rottura della posizione di conversione).
Supporto sottostante:
Primo obiettivo: 3200 (barriera psicologica a breve termine)
Forte supporto: 3165-3175 (banda di supporto settimanale).
Sentimento di mercato e gestione del rischio
Dominano gli short seller: il MACD a 4 ore registra volumi elevati al di sotto dell'asse zero e l'RSI è inferiore a 40. È necessario prestare attenzione ai rimbalzi di ipervenduto, ma non acquistare ciecamente al minimo.
Rischio dati: in caso di notizie improvvise sul mercato europeo o statunitense (come un pullback del dollaro USA o conflitti geopolitici), lo stop loss deve essere regolato in modo flessibile.
Riepilogo: il mercato è principalmente in rimbalzo e si muove ad alta quota durante il giorno. Il mercato rimane ribassista al di sotto di 3260. Gli ordini long vengono utilizzati solo come supporto rapido per l'ingresso e l'uscita. I trader devono confermare il timing di ingresso in base al momentum dei prezzi in tempo reale (come il pattern engulfing della linea K a 15 minuti) e controllare rigorosamente le proprie posizioni.
NFP DAY XAUPer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
💡🔍 Analisi Gold 🔍💡
-BIAS GOLD macro rimane stabile rialzista,
ad ogni correzione di gold vado a cercare opportunità di posizionamento a favore bias
il nostro bellissimo livello daily ci ha dato rifiuto della zona piu ritest con cambio m15. ottimo punto di ingresso,
lo stesso vale per eurusd che abbiamo visto anche lui nell outlook settimanale.
spero abbiate valutato qualcosa.
📊 Oggi alle 14:30 escono i dati USA su lavoro (NFP + disoccupazione)
cosa potrei aspettarmi?: come mi muoverò all'uscita del dato:?
🔹 Non-Farm Payrolls (buste paga non agricole)
-Precedente: 228K
-Attese: 138K
👉 Ci si aspetta un forte rallentamento
🔹 Tasso di disoccupazione
-Precedente: 4,2%
-Atteso: 4,2%
👉 Nessun cambiamento previsto
💡 Cosa può succedere al GOLD?
NFP alto (superiore ai 228K) e disoccupazione stabile o in calo
- USD forte ⬆️
- GOLD giù ⬇️
NFP basso (sotto i 138K) o disoccupazione in salita
- USD debole ⬇️
- GOLD su ⬆️
Dati misti (NFP alto ma disoccupazione in salita, o viceversa)
⚠️Reazione confusa
⚠️alta volatilità
Dati in linea con le attese
💥Possibile spike veloce
💥poi consolidamento
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
GOLD | NFP MAD DAY.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Abbassiamo il Timeframe e cerchiamo delle opportunità intraday.
Come possiamo ricordare siamo usciti dalla fase laterale, a ribasso, con forza e il prezzo si sta mantenendo sotto.
La zona LONG dei 3220$ ha reagito abbastanza bene dando l'attuale correzione rialzista.
Ieri avevamo studiato insieme anche una potenziale zona LONG in 5 minuti che ha fatto partire un bel rally di 500/600 pips.
Restiamo comunque a favore SHORT data la chiusura giornaliera di ieri molto forte.
Con gli NFP di oggi pomeriggio potrei aspettarmi anche un'ulteriore ricerca di liquidità sotto i 3200$, partendo dalla zona short che vi ho segnato (se dovesse romperla a rialzo allora lascerei perdere) fino alla Fresh demand dei 3160/70$ e poi da lì se le news ce lo consentiranno potremo ottenere un'inversione rilevante.
Il livello Daily LONG ieri è stato rifiutato, se avremo oggi un secondo tentativo di romperlo con un secondo rifiuto, la prossima settimana potrei vederlo molto rialzista il GOLD.
Come al solito:
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
XAUUSD: correzione in corso o rottura in arrivo?Il prezzo dell’oro (XAUUSD) oscilla attualmente intorno a 3.248 USD per oncia, dopo essere sceso dal recente massimo e aver rotto il limite superiore del canale rialzista a breve termine.
Il grafico mostra che il prezzo si trova in una fase di accumulazione e correzione dopo un lungo rally. L’area dei 3.208 USD (zona di supporto + EMA di lungo periodo) sarà un livello chiave da monitorare. Se questo supporto venisse infranto, il prezzo potrebbe scendere verso la fascia 3.160–3.145 USD, che coincide con la parte inferiore del canale rialzista principale.
Analisi dell'ultimo trend dell'oro del 1° maggio:
Riepilogo della strategia di trading sul grafico a 4 ore dell'oro (fase di convergenza oscillante)
Modelli e tendenze chiave
Modelli tecnici:
Chiusura delle bande di Bollinger, restringimento dell'intervallo di oscillazione dei prezzi (3275-3340).
Potenziale triangolo di convergenza: massimi in discesa, minimi in salita, in attesa della direzione di rottura.
Intervallo attuale: 3275 (supporto) - 3340 (resistenza), focus a breve termine sulla resistenza 3320-3330 e sul supporto 3275-3265.
Strategia di trading (operazioni prudenti prima di operazioni non agricole)
1. Alta quota all'interno del range
Punto di ingresso: 3320-3330 (vicino al limite superiore, segnali di stagflazione come l'inversione della linea K, indicatori di ipercomprato).
Stop loss: sopra 3340 (non valido in caso di rottura).
Obiettivo: 3275-3265 (take profit in lotti).
2. Follow-up di ordini short dopo la rottura del supporto.
Condizioni di conferma: il prezzo di chiusura a 4 ore scende sotto 3275 e l'apertura delle Bande di Bollinger si allarga.
Aggiunta di una strategia di posizione: inseguimento di posizioni short a 3250-3230, stop loss a 3285.
3. Posizione low-long a breve termine (è richiesto un rigoroso controllo del rischio contro il trend).
Condizione: primo contatto tra 3275-3265 + RSI ipervenduto (<30) o rapido rimbalzo.
Stop loss: sotto 3260, obiettivo 3300-3310 (entrate e uscite rapide).
Impatto dei dati non agricoli e punti chiave settimanali
Prima dei dati non agricoli:
Mantenere l'idea di shock, operazioni di posizione leggere, evitare di piazzare ordini prima dei dati (rischio di slippage).
Chiusura settimanale:
Se chiude in negativo: la prossima settimana potrebbe esplorare ulteriormente 3230-3200.
Se sfonda 3340: osservare se riesce a rimanere stabile a 3350 (segnale long).
Punti chiave per l'implementazione
Strategia principale: Se il prezzo rimbalza a 3320-3330, è possibile cercare opportunità per provare la vendita allo scoperto, con uno stop loss a 3340 e un target a 3275-3265.
Follow-up del breakout: vai short se scende sotto 3275 e attendi e vedi se andrà long se supera 3340.
Controllo del rischio: singolo stop loss ≤ 2% della posizione, riduci la posizione prima dei dati non agricoli.
New month on GoldPer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
💡🔍 Analisi Gold 🔍💡
-BIAS GOLD macro rimane stabile rialzista,
ad ogni correzione di gold vado a cercare opportunità di posizionamento a favore bias
Buongiorno a tutti.
Con l’apertura mensile di oggi siamo arrivati sul primo livello daily interessante.
Sto monitorando due possibili zone per posizionamenti long:
- una più scontata, sotto il 75%, in area 3000
- l’altra più aggressiva, in zona 3200
Ora aspetto un eventuale rifiuto daily per conferma, poi cerco l’ingresso.
Nel frattempo vi ricordo che oggi è anche un giorno di festa, occhi sui sussidi alle 14:30 e sull NFP di domani.
Ci vediamo oggi in live
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
GOLD | Open mensile, sussidi ore 14:30 e ISM ore 16:00.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Ecco finalmente avvenuta la ricerca di liquidità (LIQ 2) che aspettavamo ormai da giorni, continua ad andare tutto secondo i piani, ora non affrettiamo entrare, non dobbiamo agire impulsivamente.
Cerchiamo di capire bene qual è la situazione: l'oro decide di spaccare in notturna il supporto della fase laterale effettuando la ricerca di liquidità, ma la notte generalmente tende ad apprezzarsi e già questo non mi piace, in più siamo in apertura mensile, un giorno tipicamente fastidioso e poco prevedibile.
Tutto questo cosa mi suggerisce? Che potrebbe continuare a crollare anche in zone più basse, tra l'altro non abbiamo ancora nessun tipo di ripartenza a rialzo, con la struttura che resta totalmente a favore degli orsi, abbiamo in agguato la media esponenziale a 9 periodi in Timeframe Weekly, potrebbe anche testarla.
Quindi per oggi consiglio di non affrettare assolutamente trades, sarebbe preferibile stare fuori totalmente dal mercato e all'occorrenza attendere la chiusura giornaliera, per vedere se vengono rotti a ribasso minimi Daily rilevanti.
Come al solito:
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Analisi dell'ultimo trend dell'oro al 30 aprile:
1. Analisi delle notizie: fattori rialzisti e ribassisti si intrecciano, l'oro è sotto pressione, ma il supporto dei beni rifugio è ancora presente
Il rafforzamento del dollaro USA frena i prezzi dell'oro
L'ottimismo commerciale sostiene il dollaro USA: i progressi nei negoziati tra gli Stati Uniti e i principali partner commerciali (come Cina e India) hanno attenuato le preoccupazioni del mercato riguardo all'escalation dei dazi, e la ripresa della propensione al rischio ha trainato la domanda di dollari USA, mentre l'attrattiva dell'oro come asset senza interessi è diminuita.
Focus sui dati economici statunitensi: se i dati della "super settimana" di questa settimana (ADP, richieste iniziali di sussidi di disoccupazione, dati non agricoli) dovessero registrare un andamento positivo, potrebbero rafforzare ulteriormente le aspettative della Fed di sospendere i tagli dei tassi di interesse, il che è ribassista per l'oro.
L'avversione al rischio geopolitico sostiene i prezzi dell'oro
Il conflitto tra India e Pakistan si intensifica: le tensioni geopolitiche (come la questione del Kashmir) potrebbero limitare il calo dell'oro e dobbiamo prestare molta attenzione all'evoluzione degli eventi.
La politica di allentamento di Trump nei confronti della Cina: se l'accordo commerciale tra Cina e Stati Uniti dovesse raggiungere una svolta, potrebbe essere ribassista per l'oro nel breve termine; ma se ci sono nuove variabili, l'avversione al rischio tornerà rapidamente.
Il sentiment del mercato è contraddittorio
Nonostante il rafforzamento del dollaro USA, la linea giornaliera dell'oro ha chiuso con una "linea martello", mostrando un forte supporto all'acquisto al di sotto, a indicare che gli orsi non hanno ancora completamente controllato il mercato.
2. Analisi tecnica: oscillazione di range da superare, prestare attenzione alle posizioni chiave
Livello giornaliero
Forma: martello di alto livello, piccola linea positiva, che suggerisce una resistenza rialzista, ma l'area 3360-3370 forma una doppia soppressione del massimo e dobbiamo essere attenti al rischio di picco.
Posizione chiave:
Supporto: 3260-3268 (supporto multi-bottom), 3300 (barriera psicologica).
Resistenza: 3325-3330 (linea intermedia di Bollinger), 3360-3370 (doppio massimo).
Livello a 4 ore
Oscillazione di range: i prezzi dell'oro si trovano in un ampio range tra 3260 e 3370 e la direzione a breve termine deve essere confermata da una rottura.
Segnale della banda di Bollinger:
La linea intermedia a 3325 è lo spartiacque tra forza e debolezza intraday. Se il rimbalzo viene bloccato qui, è possibile provare un ordine short.
Se la linea inferiore a 3300 scende al di sotto, potrebbe testare il supporto tra 3285 e 3260.
Livello orario
Trend di breve termine: dopo essere rimbalzato a 3325 martedì, è sceso, indicando che c'è pressione di vendita su questa posizione. Se l'attacco fallisce di nuovo, le posizioni corte potrebbero dominare il trend di breve termine.
3. Strategia operativa: vendere a prezzi alti e comprare a prezzi bassi, tenere d'occhio la rottura
Breve termine intraday (conservativo)
Corto sul rimbalzo
Ingresso: 3325-3330 (linea mediana di Bollinger + precedente resistenza massima).
Obiettivo: 3300→3285, rottura fino a 3260.
Stop loss: sopra 3335.
Lungo sul callback
Ingresso: intorno a 3300 (precedente supporto minimo), rinunciare se crolla rapidamente.
Obiettivo: 3320-3325.
Stop loss: sotto 3290.
Layout di medio termine (breakthrough e follow)
Rottura sopra 3370: chase long, target 3400-3420, stop loss 3350.
Rottura sotto 3260: chase short, target 3220-3200, stop loss 3280.
IV. Avvertenza sui rischi
Rischio dati: i dati sull'occupazione statunitense di questa settimana (in particolare quelli non agricoli) potrebbero causare forti fluttuazioni. Si consiglia di alleggerire le posizioni o di attendere la pubblicazione dei dati.
Eventi geopolitici: il conflitto tra India e Pakistan e le improvvise notizie di negoziati commerciali sino-americani potrebbero invertire le tendenze a breve termine.
Rischio di liquidità: la scarsa operatività durante le ore asiatiche (come le festività cinesi) potrebbe amplificare le fluttuazioni, pertanto è necessario gestire le posizioni con prudenza.
DeGRAM | ORO Custodito il Canale📊 Analisi tecnica
L'oro si sta basando a 3.290 dollari; la difesa di questa fascia di domanda rende praticabili i 3.500-3.520 dollari.
💡 Analisi fondamentale
Goldman ha alzato il target di fine anno a 3.700 dollari grazie alla robusta domanda.
✨ Sintesi
I fondamentali sono in linea con il supporto grafico, favorendo un rimbalzo verso 3.500-3.520 dollari e mantenendo i 3.290 dollari.
-------------------
Condividi la tua opinione nei commenti e sostieni l'idea con un like. Grazie per il vostro supporto!
XAUUSD: analisi di mercato e strategia odierne del 30/4Analisi tecnica dell'oro
Il livello di resistenza sul grafico a quattro ore è 3330 e il livello di supporto è 3260.
Il livello di resistenza sul grafico orario è 3307 e il livello di supporto è 3275.
Il livello di resistenza sul grafico a 30 minuti è 3300 e il livello di supporto è 3280.
Il ciclo 4H si svolge in una scatola orizzontale. Questa è una settimana di dati e il prezzo dell'oro è fortemente influenzato dalle notizie. Aspettiamo i dati NFP di venerdì per dare il via alla discussione. A causa delle recenti grandi fluttuazioni del mercato, il punto di ingresso è molto critico. Per il momento, ci concentreremo sul precedente livello di supporto odierno di 3300. Se il mercato statunitense si stabilizza a 3300, potrebbe essere rialzista verso l'area 3320~3330. Al contrario, se scende al di sotto del supporto giornaliero e a 4 ore di $ 3.260, potrebbe raggiungere il livello di supporto mensile di $ 3.230~3.200.
Ci sono molte novità sui dati del mercato statunitense oggi, quindi aspettate che vengano pubblicati prima di fare trading! Evita le perdite causate dall'aumento di liquidità durante i comunicati stampa.
Strategia di trading:
Acquista: 3265 SL: 3260
Acquista: 3300 SL: 3295
Vendita:3330 SL:3335
Vendita:3260 SL:3265
Fornire solo la direzione di trading, il prezzo di ingresso specifico, SL/TP deve attendere la conferma della liquidità in tempo reale
Oro | ADP e PIL americano ore 14:15/30.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Analizziamo meglio la fase laterale degli ultimi giorni così da capire quali sono le uniche zone dove rischiamo di meno nel posizionarci.
Senza dubbio la zona SHORT di 2 giorni fa resta la più attendibile, i 3350$, considerato l'atteggiamento del prezzo successivo al movimento SHORT partito da quel livello, resterei sotto zona per le valutazioni, ve ne ho segnata una poco più in basso che penso possa essere molto reattiva se il mercato dovesse tornare a testarla.
I target principali restano gli stessi, quindi prendere le 2 liquidità in basso, 3265$ e 3255$ (ne ho aggiunta una in Timeframe inferiore, così da dare target aggiuntivi).
Da lì potremmo iniziare anche a dare un occhio a qualche reazione a rialzo, con la dovuta cautela ovviamente.
Dalla prima liquidità non vi consiglio di prendere in considerazione movimenti LONG in SWING, considerando che ci sarà ancora la seconda da prendere.
Mentre una volta presa la seconda, quindi scesi sotto il livello 3260$ in direzione dei 3220$, allora potremo valutare anche delle riprese LONG verso i 3400$ o oltre.
Come al solito:
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Analisi dell'ultimo trend del mercato dell'oro del 29 aprile:
1. Struttura attuale del mercato: ampio spettro di oscillazioni, direzione da superare
Intervallo chiave: 3260-3338 (recentemente testati più volte i margini superiore e inferiore, nessuna interruzione effettiva).
Agguerrita strategia long-short:
3260-3270 (diversi rimbalzi di minimo, forte area di supporto).
3336-3340 (recentemente alta resistenza, l'interruzione apre lo spazio rialzista).
3370 (limite long-short di medio termine, pressione testa e spalle sulla spalla destra).
2. Analisi tecnica del segnale
Pattern di shock sul grafico a 4 ore:
Se rimane stabile a 3336 → potrebbe continuare a rimbalzare e testare 3352-3370.
Se ricade sotto pressione a 3336 → guarda verso il basso a 3278-3260, e se scende sotto, aprirà lo spazio discendente a 3225-3200.
Pattern chiave:
Prototipo testa e spalle: se la spalla destra si forma a 3370, il rischio di shorting a medio termine aumenterà.
Supporto di Fibonacci: 3225 (ritracciamento del 50%), 3200 (barriera psicologica).
3. Strategia operativa odierna
(Usare 3336 come linea di demarcazione, alternare con flessibilità posizioni lunghe e corte)
Opportunità di shorting (idea principale)
Condizioni di ingresso:
Stagnazione dei prezzi a 3336-3340 (come segnali di inversione come ombra superiore lunga e engulfment sulla linea K).
Obiettivo: 3278 → 3265-3260 (aggiungere posizioni dopo lo sfondamento per vedere 3225).
Stop loss: sopra 3352 (per evitare falsi sfondamenti).
Opportunità rialzista (idea ausiliaria)
Condizioni di ingresso:
Ritracciamento a 3270-3260 e stabilizzazione (rimbalzo rapido o conferma della shadow inferiore).
Obiettivo: 3336 → 3352 (ridurre le posizioni dopo lo sfondamento).
Stop loss: sotto 3255 (rigoroso controllo del rischio).
4. Promemoria sui rischi principali
Rischio di falsi sfondamenti: la recente volatilità è drastica ed è necessario osservare se lo sfondamento di 3336 e 3260 sia accompagnato da un volume elevato.
Il dollaro e le notizie: le aspettative sulla politica monetaria della Federal Reserve e le situazioni geopolitiche potrebbero causare fluttuazioni improvvise.
5. Riepilogo
Mercato volatile → Vendi alto e compra basso, rigorosamente stop loss.
Strategia di svolta:
Superamento di 3336 → Vai long sul ritracciamento, guarda 3370.
Superamento di 3260 → Vai short sul rimbalzo, guarda 3225-3200.
GOLD | In attesa dei JOLTS ore 16:00.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Come accennato ieri, mi aspettavo una possibile ripresa a rialzo fino alla zona dei 3350$ circa, zona molto attiva per lo SHORT, per poi da lì riscendere.
Analizzando l'attuale situazione, ci ritroviamo in una specie di fase laterale, delimitata dall'induzione a rialzo evidenziata in blu, liquidità inferiore sui 3260$ e liquidità superiore ai 3370$.
Quella sopra, come potete notare, è stata già presa, mentre quella inferiore NO.
Baserò le mie prossime analisi proprio su questo concetto, il LONG andrò a valutarlo in SWING, quando la liquidità verrà presa e ci sarà quindi lo sbilanciamento dei 3260$ fino alla zona più bassa dei 3220$.
Da lì in poi bisognerà capire bene come vorranno muoversi i tori, potremmo puntare nuovamente al massimo storico dei 3500$, o magari oltre.
Come al solito:
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Gold In fase di RangePer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
💡🔍 Analisi Gold 🔍💡
-BIAS GOLD macro rimane stabile rialzista,
ad ogni correzione di gold vado a cercare opportunità di posizionamento a favore bias
Buongiorno a tutti.
Come indicato nel grafico, sto aspettando una presa di liquidità sui minimi weekly, in zona apertura settimanale, per cercare un posizionamento long.
Ho segnato anche una zona H1 creata ieri alle 16:00.
Potrebbe essere interessante per uno scalping long, ma solodopo le 14:00 di oggi.
Va monitorata.
Come già spiegato anche nelle live:
non opero in mezzo al range, né sul 50% di esso, che considero prezzo di equilibrio.
Le due opzioni migliori sono:
- Zona verde sotto (zona daily)
- linea bianca sopra (resistenza)
In base a dove il prezzo andrà prima, valuteremo un ingresso con conferme e nei giusti orari.
Ci vediamo alle 14:00.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
4.28 Analisi dell'ultima tendenza del mercato dell'oro:
Punto di vista principale:
Il mercato dell'oro è entrato in un'area chiave di contesa long-short dopo una brusca correzione. La tendenza a breve termine dipenderà dalla direzione di rottura del range 3260-3370. Si consiglia agli investitori di adottare una strategia di trading in range e di concentrarsi sulla rottura dei livelli chiave di supporto e resistenza.
1. Fattori fondamentali chiave
Fattori negativi:
Il dollaro USA continua a rafforzarsi (l'indice del dollaro USA è salito dello 0,3%)
L'allentamento delle tensioni commerciali sino-americane (la Cina ha esentato alcuni beni statunitensi dai dazi)
L'indebolimento della domanda di beni rifugio (i rischi geopolitici globali si sono attenuati)
Potenziali fattori rialzisti:
Permane l'incertezza sulle prospettive economiche globali
Una correzione del dollaro USA potrebbe far salire i prezzi dell'oro
Acquisti tecnici a livelli di supporto chiave
2. Analisi tecnica
Livello giornaliero:
Resistenza chiave: 3368-3370 (livello di Fibonacci del 23,6%)
Supporto chiave: 3260-3280
Pattern di tendenza: fase di consolidamento dopo la correzione di alto livello
Indicatore MACD: incrocio tra linee veloci e lente, indicando un ribassista a breve termine
Livello a 4 ore:
Sistema di medie mobili: MA5 (3315) e MA20 (3338) formano una soppressione
Bande di Bollinger: il prezzo si muove al di sotto del Traccia centrale, mentre quella inferiore è supportata a 3260.
Indicatore RSI: vicino all'area di ipervenduto, è necessario prestare attenzione al rimbalzo tecnico.
3. Intervallo di prezzo chiave
Resistenza superiore:
Breve termine: 3315-3338
Forte resistenza: 3343-3353
Resistenza chiave: 3368-3370
Supporto inferiore:
Breve termine: 3290-3300
Supporto chiave: 3260-3280
Forte supporto: 3200-3220
IV. Suggerimenti per la strategia di trading
Strategia di trading a intervalli:
Acquista al ribasso e vendi al rialzo nel range 3280-3330
Se supera 3330, puoi andare long con una posizione leggera, con un target tra 3350 e 3370
Se scende al di sotto di 3280, puoi considerare di andare short, con un target tra 3260 e 3220
Strategia di trading di breakthrough:
Se supera 3370, potrebbe iniziare un nuovo ciclo di rialzo
Se scende al di sotto di 3260, potrebbe accelerare il ribasso. Raggiungi 3200
Controllo del rischio:
Imposta rigorosamente lo stop loss (si consigliano 50-80 pip)
Controllo della posizione entro il 5%
Presta attenzione alle opportunità di volatilità prima e dopo l'apertura del mercato statunitense ogni giorno
V. Focus sugli eventi
Dati economici:
Dati sul PIL statunitense
Decisione sui tassi di interesse della Federal Reserve
Dati sull'occupazione non agricola
Eventi politici:
Progresso Negoziati commerciali tra Cina e Stati Uniti
Situazione geopolitica nell'Europa orientale
Notizie relative alle elezioni statunitensi
VI. Riepilogo e suggerimenti
Il mercato dell'oro si trova attualmente a un punto di svolta critico e l'ampio range tra 3260 e 3370 determinerà il futuro trend a medio termine. Investitori consigliati:
Trader a breve termine: concentrarsi sulle opportunità di trading nel range tra 3280 e 3330
Investitori a medio termine: attendere la conferma della rottura di 3260 o 3370 prima di effettuare un layout
Gestione rigorosa del rischio: controllare le posizioni e impostare gli stop loss
XAUUSD: analisi di mercato e strategia odierne del 28/4Analisi tecnica dell'oro
Il livello di resistenza del grafico a quattro ore è 3370 e il livello di supporto è 3225-3230
La resistenza del grafico orario è a 3330 e il supporto è a 3260
Il livello di resistenza sul grafico a 30 minuti è 3300 e il livello di supporto è 3268.
Il prezzo attuale di 3290 è nella fase di rimbalzo di ipervenduto. Ora continuerà a rimbalzare dopo essersi fermato sul supporto a 30 minuti/1 ora. La linea di demarcazione tra forza e debolezza si concentra sulla linea 3300. Dopo aver sfondato, conferma la forza rialzista a breve termine e continua verso l'area di resistenza 3330;
Al contrario, se scende sotto 3268-3270, il calo potrebbe accelerare. Concentratevi sulle reazioni dei prezzi nelle tre posizioni 3270 e 3300/3330.
Per ulteriori condivisioni gratuite, fai clic sul mio profilo
GOLD | NFP week.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Prepariamoci ad una settimana molto reattiva, Venerdì avremo i Non Farm Payrolls!
Apre la settimana con un GAP a rialzo per il nostro Oro, subito totalmente riassorbito e dato il via ad uno SHORT notturno, nonostante tipicamente nell'asiatica l'oro tenda ad apprezzarsi.
Dati questi sviluppi e l'atteggiamento attuale del nostro metallo giallo (fallita quindi una ripartenza immediata a favore dei tori in direzione dei 3400$), attenderei un'ulteriore ricerca a ribasso, uno sbilanciamento dei minimi di settimana scorsa, i 3260$ per oncia.
Sotto questo livello o meglio ancora nella zona di supporto inferiore segnata ai 3220$ circa, inizieremo una valutazione rialzista per rientrare nell'attuale fase laterale del prezzo.
Come al solito, data la volatilità di questo asset, attenderemo solo cambi strutturali minimo in 30 minuti o 1 ora, non abbassiamo il Timeframe o rischiamo di prendere pizze a destra e sinistra.
La manifestazione di un Momentum LONG interessante potrebbe darci il suggerimento che il GOLD riprenderà la corsa per nuovi massimi, magari verso il massimo storico appunto.
Come al solito:
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Silver in balance sui tre POC- ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
Il Silver dopo le vendite di venerdì è rientrato nell'area di balance sporcando un pò la sequenza di massimi e minimi crescenti. Il fascio di medie in h1 ci conferma lo scenario appena descritto poiché la 21 ha incrociato la 100 al ribasso.
- ANALISI VOLUMETRICA
L'analisi volumetrica ci conferma la fase di balance poichè nell'area di oscillazione dei prezzi attuali troviamo il POC della scorsa settimana, quello mensile e quello annuale. IL profile della scorsa settimana con una forma a doppio cluster ci indica che l'area intorno al monthly Lvn a quota 33.185 fa da squarti acque.
- STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
Per lo scenario long il trigger è il monthly Lvn a quota 33.185 il BAR di questo livello è il superamento al rialzo della HVA previous week indicherebbe voglia di comprare e forza da parte dei BID. Lo scenario lo inizio a considerare solo se vengono rotti al ribasso i minimi della scorsa settimana a quota 32.050
Gold in fase di accumulazione- ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
Il metallo Giallo dopo lo storno avvenuto nella seconda parte della scorsa settimana, sembra ora stanziare in una fase di accumulazione in attesa di decidere cosa fare, il trend primario quello di lungo periodo è ancora rialzista, ed il fascio di medie in h1 non ci da chiare indicazioni di direzionalità
- ANALISI VOLUMETRICA
Osservando il volume profile della scorsa settimana è chiara la forma a b-shape, ci conferma la fase di accumulazione nella parte bassa dopo aver battuto i nuovi massimi storici oltre i 3500$ e lo storno ribassista.
- STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
Individuiamo i trigger per farci trovare pronti quando si uscirà da questa fase di accumulazione in lateralità. Per lo scenario short bisogna rompere al ribasso il supporto evidenziato in verde nel grafico al di sotto dei minimi della scorsa settimana (l'area è compresa tra i 3270 e 3263) che corrisponde ad un ottimo LVN sul composito mensile, il primo target sarebbe il nacked POC a quota 3237.
Per lo scenario long il trigger sono i massimi della giornata di mercoledì scorso(individuato in grafico come D-Max) per ritornare nella parte alta della scorsa settimana al nacked POC a quota 3440.
GOLD, TASSI E OBBLIGAZIONI ?Per continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
Ciao a tutti! 👋
Questo mese parliamo di tassi di interesse: cosa sono, perché contano e come usarli nel trading.
È un argomento spesso ignorato da chi inizia.
Speriamo che questa serie sia utile a chi vuole capire meglio la macroeconomia e l'analisi fondamentale.
La prima domanda è: come vedere i tassi su TradingView?
Puoi cliccare su "Obbligazioni" nella sezione "Mercati" e poi su "Tassi", oppure fare ancora prima:
"Ricerca" e scrivi "10Y".
Poi clicca su "Economia" e trovi i tassi a 10 anni dei vari paesi.
Se vuoi tassi diversi, basta cambiare tag.
- Tasso USA a 3 mesi → "US03M"
- Tasso eurozona a 10 anni → "EU10Y"
Tutti i codici seguono questo schema.
Se non conosci i tassi di interesse, ti spiego come funzionano.
I tassi si muovono in modo opposto ai prezzi dei titoli di Stato.
Se i prezzi salgono, i tassi scendono. Se i prezzi scendono, i tassi salgono.
Esempio pratico:
- Un'obbligazione ha valore nominale 1.000$ e paga il 2% all’anno (20$).
- Se il prezzo sale a 1.030$, chi compra prende sempre 20$, ma il rendimento effettivo scende a circa 1,94%.
Quindi il prezzo dell'obbligazione influenza direttamente il tasso di interesse sul mercato.
Importante:
I tassi dei titoli di Stato sono diversi dal "tasso dei fondi" deciso dalla banca centrale.
GOLD, TASSI E OBBLIGAZIONI: COME SONO LEGATI
^^^ Gold scende
-Tassi scendono ---> Gold sale
-Prezzo obbligazioni sale (rendimenti giù) ---> Gold sale
-Prezzo obbligazioni scende (rendimenti su) ---> Gold scende
Quando vuoi tradare il Gold, guarda sempre:
- Tassi reali USA
- US10Y (Treasury 10 anni)
- DXY (Indice Dollaro)
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Gold Record a 3.500$ ma il Weekly Avverte: Attenzione ai RibassiSe queste mie analisi ti sono utili ti prego di mettere un LIKE/BOOST all' articolo e seguire questo profilo.
Questo mi permetterà di continuare a fare questo lavoro gratuito.
Buongiorno a tutti,
eccomi qui come sempre per l'analisi settimanale.
Quest'oggi andiamo sul Gold, contratto future quotato al COMEX.
I livelli presentati sotto sono quindi leggermente diversi dal prezzo spot anche se la price action è identica ovviamente.
Nella settimana appena conclusa, il Gold ha raggiunto un nuovo massimo storico a 3.500 $/Oz., ma proprio in prossimità di questo livello psicologico ha formato una Pin Bar di reversal ben visibile sul grafico weekly.
Questa price action rappresenta, a mio avviso, un master trigger di grande valore su cui costruire operatività short per la settimana entrante.
Personalmente sono già short da segnali di price action apparsi sui timeframe daily e 4H della scorsa settimana, e ritengo che ulteriori conferme di vendita sui timeframe 4H/daily saranno eccellenti opportunità per rafforzare la posizione o per nuove entrate short.
La gestione del rischio è semplice e chiara:
il fallimento della mia view ribassista avverrebbe con una chiusura netta sopra i 3.500 $/Oz., livello che rappresenterebbe la negazione del setup attuale.
Primi target di profitto:
- Area 3.120 $/Oz.: vecchie resistenze tecniche ora potenziali supporti e in congiunzione con l’estensione percentuale di Fibonacci 161,80 % calcolata prendendo come base il movimento della Pin Bar settimanale.
- Area 3.000 $/Oz.: livello rotondo e psicologico ma anche nei pressi dei minimi fatti tra il 7 e il 9 aprile. Anche qui confluenza con l'estensione di Fibonacci 211,80%.
Anche per oggi è tutto, vi auguro una buona domenica e un buon TRADING SIMPLE!