GOLD | Oggi prime news della settimana, IPP!Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Finalmente il primo giorno interessante della settimana, dovuto all'uscita delle news delle 14:30, l'IPP americano.
Sarà molto interessante tradare di conseguenza la sessione americana.
Parlando ora del metallo giallo, siamo in continua price discovery, andando a creare sempre nuovi massimi storici, ieri c'è stata una prima interessante reazione a ribasso, ma è presto per dire che scenderà, sicuramente si è creata un'interessante zona di liquidita da ricercare, ed è ciò che mi aspetterei per oggi ma con l'idea che si resti comunque a rialzo, vedremo se con l'Inflazione di domani si riuscirà ad invertire un po', serviranno delle news negative per il GOLD, inflazione a rialzo.
Vi ho lasciato una zona di valutazione per il LONG in 15 minuti, per lo short vi suggerisco di non valutarlo proprio per ora.
Ci aggiorniamo in caso dopo.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Metalli
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia per il 10 settembreAnalisi tecnica dell'oro
Resistenza grafico giornaliero: 3650/3700, supporto: 3539
Resistenza grafico a quattro ore: 3680, supporto: 3612/3589
Resistenza grafico a un'ora: 3650, supporto: 3633
Analisi delle notizie sull'oro: Martedì i prezzi dell'oro hanno vissuto un'altalena, con guadagni volatili verso nuovi massimi storici prima di ritracciare i guadagni. Durante la sessione Asia-Europa, i prezzi dell'oro hanno oscillato tra 3630 e 3660. Durante la sessione di New York, i prezzi dell'oro hanno brevemente raggiunto un nuovo massimo storico di 3674, prima di scendere nuovamente sotto 3630, chiudendo infine a 3626. Nonostante i dati sull'occupazione rivisti pubblicati dal Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti siano stati inferiori alle aspettative del mercato, i rialzisti dell'oro hanno approfittato dell'opportunità per realizzare profitti. Anche il rimbalzo dell'indice del dollaro USA da un minimo di quasi sette settimane e dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA da un minimo di quasi cinque mesi hanno fatto riflettere i rialzisti dell'oro. Inoltre, la continua ascesa delle azioni statunitensi a nuovi massimi storici ha leggermente indebolito la domanda di oro come bene rifugio. Gli investitori sono attualmente concentrati sui dati sull'inflazione statunitense di questa settimana, il che ha portato a un crescente sentiment di attesa.
I prezzi dell'oro sono crollati bruscamente ieri. Che si tratti di un picco o di una correzione per continuare a salire, la continuità del trend ribassista è fondamentale. Attualmente, crediamo che continuerà a salire dopo la correzione. Pertanto, la chiave per il trading rialzista e ribassista è l'area 3589. Una rottura al di sotto di essa segnalerebbe un picco di mercato, almeno sul grafico giornaliero.
Raccomandazioni per il trading dell'oro: in base all'attuale analisi a 4 ore, il supporto a breve termine è attualmente concentrato nell'intervallo 3612-3589. La linea di tendenza rialzista a breve termine si è spostata verso l'alto fino a circa 3589, e dovremmo continuare a seguire il trend rialzista da questo livello. Monitorate le reazioni di supporto a vari livelli e acquistate sui ribassi.
Acquista: vicino a 3633
Acquista: vicino a 3612
Acquista: vicino a 3589
9.9 Strategia di analisi delle ultime tendenze dell'oro:Elementi essenziali della strategia di trading sull'oro per martedì 9 settembre:
I. Fattori chiave e rischi (fondamentali)
Fattori rialzisti dominanti:
Aspettative di un taglio dei tassi più deciso: i dati sull'occupazione non agricola negli Stati Uniti di agosto sono stati ben al di sotto delle aspettative, lasciando il mercato con aspettative prossime al 100% per un taglio dei tassi di 25 punti base da parte della Federal Reserve a settembre. Un dollaro statunitense più debole e il calo dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA continuano a favorire l'oro.
Forte domanda di beni rifugio: l'escalation del conflitto tra Russia e Ucraina e l'aumento dei rischi geopolitici globali stanno rafforzando l'attrattiva dell'oro come bene rifugio.
Solido supporto strutturale: i continui acquisti di oro da parte delle banche centrali globali (come la Banca Popolare Cinese) forniscono un supporto a lungo termine ai prezzi dell'oro.
Potenziali punti di rischio:
Rischio dati: saranno pubblicati i dati sull'indice dei prezzi al consumo (IPC) e sull'indice dei prezzi alla produzione (IPP) negli Stati Uniti. Se i dati sull'inflazione superano le aspettative e sono solidi, potrebbero indebolire le aspettative di un taglio dei tassi e pesare sui prezzi dell'oro.
Ritiro tecnico: il prezzo dell'oro è aumentato notevolmente quest'anno e l'indicatore tecnico a breve termine (RSI) ha divergenza, con conseguente pressione per un ritiro tecnico.
Segnali della Federal Reserve: attenzione alla volatilità innescata da eventuali segnali aggressivi nell'esito della riunione sui tassi di interesse o della dichiarazione di politica monetaria.
II. Livelli tecnici chiave (oro spot)
Prezzo attuale: 3645
Resistenza: 3658 (massimo recente) → 3700 (barriera psicologica)
Supporto: 3620 (supporto iniziale) → 3600 (livello psicologico chiave) → 3550,46 (supporto forte)
III. Strategia di trading e gestione del rischio
Approccio generale: il trend rialzista a medio-lungo termine rimane invariato, ma il mercato si trova attualmente a un livello di resistenza critico. Evitare di inseguire i massimi. La strategia principale è quella di acquistare sui ribassi dopo i pullback, integrata da una posizione molto leggera per catturare i pullback a breve termine.
Acquistare sui pullback
Area di ingresso: aspettatevi una piccola posizione lunga quando il range 3600-3620 si stabilizza (per i trader più cauti, attendete l'area 3550-3570).
Stop loss: posizionatelo a 8-10 $ sotto il livello di ingresso (ad esempio, per un ordine lungo a 3.600 $, lo stop loss è impostato a 3.590-3.592 $).
Obiettivo: prima guarda a 3650-3658, dopo aver sfondato, puoi mantenere e guardare fino a 3680-3700.
Vendita aggressiva a breve termine (solo per trader esperti)
Segnale di ingresso: un rapido aumento del prezzo a 3658 o oltre, accompagnato da chiari segnali di resistenza (come una lunga ombra superiore sul grafico a candele a 15 minuti/1 ora o una divergenza massima sull'RSI).
Posizione: una posizione piccola.
Stop-loss: deve essere impostato rigorosamente a 5$ sopra il livello di ingresso (ad esempio, per una posizione corta a 3660, stop-loss a 3665).
Obiettivo: entra e esci rapidamente per ottenere profitti da pullback di 20$-30$ (ad esempio intorno a 3630).
Gestione della posizione: l'esposizione al rischio su una singola operazione deve essere rigorosamente controllata entro l'1-2% del capitale totale. Stop-loss forzato: è necessario impostare uno stop-loss su tutte le operazioni per evitare perdite inaspettate e ingenti.
L'oro continua a salire grazie ai fattori fondamentali positiviL'oro continua ad aumentare grazie ai fattori fondamentali positivi emersi alla fine della scorsa settimana. Il mercato si aspetta una riduzione dei tassi di interesse di quasi il 100%, il che sta indebolendo il dollaro e supportando il prezzo del metallo prezioso...
L'oro rimane vicino al massimo storico di 3.650 USD dopo i dati sull'occupazione estremamente deboli degli Stati Uniti di agosto. Ciò ha rafforzato le aspettative di un taglio dei tassi di 25 punti base da parte della Fed questo mese.
Questa settimana, l'attenzione è rivolta alla pubblicazione dei dati sull'inflazione degli Stati Uniti (CPI e PPI). I dati sull'inflazione negli Stati Uniti confermeranno o modificheranno le aspettative di un allentamento della politica della Fed. Se l'inflazione rimarrà alta, ciò potrebbe ritardare un forte taglio dei tassi e causare una correzione dei prezzi dell'oro. Al momento, il trend rialzista continua.
Dal punto di vista tecnico, questa è una forte tendenza rialzista. La crescita potrebbe continuare dopo che il prezzo si sarà consolidato sopra 3625-3630 USD.
Gold in attesa dei prossimi datiho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
📈 Price Action GOLD
Come già sapete e potete osservare, l’oro continua la sua corsa al rialzo senza registrare ritracciamenti profondi.
Al momento sto monitorando i livelli chiave sui time frame superiori per avere maggiore conferma sulle zone operative: non scendo sotto l’H4, in quanto non opero su time frame troppo bassi.
La mia view resta long, e attendo che il prezzo raggiunga le aree di interesse per valutare nuovi ingressi rialzisti. Nel frattempo, mantengo la mia operatività attiva sul mercato Forex, in attesa del setup giusto su XAU/USD.
🎯 Fondamentale e News
L’oro aggiorna i massimi all’interno di un canale rialzista ben definito, supportato dalle aspettative di un possibile taglio dei tassi da parte della Fed a settembre, dalla stabilità dei tassi reali e da una domanda solida, sia ufficiale (banche centrali) che da parte degli investitori.
Nel breve termine, l’attenzione è rivolta ai prossimi dati macro:
📍PPI - Mercoledì 10 settembre
📍CPI - Giovedì 11 settembre
Entrambi verranno pubblicati nel periodo di blackout della Fed, in vista della riunione FOMC del 16–17 settembre, che potrebbe rivelarsi cruciale per le prospettive di medio periodo.
📌 Bias operativo:
Resto compratore su debolezza, in attesa di pullback significativi verso le zone chiave H4+, mantenendo una view rialzista finché il canale resta intatto e non iniziano importanti segnali ribassisti su TF DAILY
🌴 Attualmente sono in vacanza fino al 12 settembre, ma continuerò a pubblicare visioni e aggiornamenti.
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
L'oro mantiene il trend rialzistaL'oro (XAUUSD) continua a mantenere un costante slancio rialzista all'interno del canale rialzista nel primo semestre. Dopo una breve correzione, il prezzo è rimbalzato sopra la nuvola di Ichimoku, indicando che il potere d'acquisto è ancora dominante. Il volume degli scambi si concentra intorno alla zona 3.540-3.560, consolidando una forte zona di supporto e creando una solida base per il trend rialzista.
Sul grafico, il prezzo si sta preparando a testare nuovamente il bordo superiore del canale rialzista, puntando alla zona 3.630, la confluenza tra la resistenza orizzontale e il canale dei prezzi. L'RSI è ancora al di sopra del livello di equilibrio, indicando che c'è ancora spazio per la crescita prima di cadere in territorio di ipercomprato.
In termini di notizie, l'oro è supportato poiché il mercato si aspetta che la Fed mantenga tassi di interesse stabili a fronte di un indebolimento del dollaro statunitense e di un calo dei rendimenti obbligazionari statunitensi. Inoltre, le tensioni geopolitiche continuano ad aumentare la domanda di alloggi, rafforzando ulteriormente lo slancio per l'oro.
➡️ Nel complesso, il trend principale è ancora rialzista, con un obiettivo a breve termine intorno a 3.630. Le correzioni alla zona di supporto di 3.540-3.560 possono essere viste come un'opportunità per aumentare le posizioni di acquisto seguendo il trend.
I prezzi dell'oro continueranno a salire l'8 settembre?
I. Analisi fondamentale
La pubblicazione dei dati sull'occupazione non agricola negli Stati Uniti per agosto, pubblicati venerdì 5 settembre, ha causato una significativa turbolenza sul mercato e ha fornito un forte slancio fondamentale al rialzo dell'oro.
I dati sono stati estremamente deboli: sono stati aggiunti solo 22.000 nuovi posti di lavoro non agricoli, ben al di sotto delle 75.000 previste. In particolare, i dati di giugno sono stati significativamente rivisti al ribasso a -13.000, indicando che la debolezza del mercato del lavoro non è un caso fortuito, ma piuttosto una tendenza alla stagnazione. Allo stesso tempo, il tasso di disoccupazione è salito al 4,3%, il livello più alto dal 2021, a ulteriore conferma del rallentamento dell'economia statunitense.
Le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed sono aumentate notevolmente: dati così deboli hanno rafforzato significativamente le scommesse del mercato su un taglio dei tassi da parte della Fed. Attualmente, il mercato ritiene generalmente che un taglio dei tassi a settembre sia scontato, con una probabilità di un taglio di 25 punti base vicina al 100%, e stanno emergendo persino discussioni su un taglio di 50 punti base. Questa forte aspettativa di allentamento è il principale motore dei prezzi dell'oro.
Potenziali rischi e incertezze: Sebbene la prospettiva di un taglio dei tassi sia positiva, gli investitori dovrebbero rimanere vigili sulle potenziali incertezze. Le pressioni inflazionistiche non sono ancora state completamente superate. Se i dati sull'indice dei prezzi al consumo (IPC) pubblicati la prossima settimana dovessero aumentare inaspettatamente, ciò potrebbe limitare gli sforzi di allentamento della Fed. Inoltre, le prospettive per le elezioni statunitensi e la relativa retorica sui dazi potrebbero creare nuove incertezze inflazionistiche, limitando il potenziale di rialzo dell'oro nel breve termine.
Conclusione fondamentale: I dati sull'occupazione non agricola hanno consolidato le forti aspettative del mercato per un taglio dei tassi, creando un contesto generale estremamente rialzista per l'oro. Qualsiasi dato economico debole o accomodante aumenterebbe i prezzi dell'oro, mentre un inaspettato rimbalzo dell'inflazione potrebbe innescare volatilità a breve termine.
II. Analisi tecnica
Posizionamento del trend: l'oro è attualmente in un forte trend rialzista unilaterale, con la struttura tecnica complessiva intatta e l'obiettivo di raggiungere i massimi storici.
Supporto chiave (supporto a lungo termine):
la media mobile a 5 giorni si è ora spostata verso l'alto nell'area 3545-3550. Questo è il primo livello di supporto chiave a mantenere il trend estremamente forte a breve termine. Finché i prezzi dell'oro chiuderanno al di sopra di questa media mobile, il trend rialzista rimarrà intatto. Anche se si verificasse una falsa mossa per rompere questa posizione durante la sessione di trading (per attirare una posizione corta), non c'è motivo di farsi prendere dal panico, purché il prezzo possa essere recuperato alla fine.
Linea media delle bande di Bollinger a 4 ore: attualmente in movimento verso l'alto fino a circa 3555. Questo livello rappresenta lo spartiacque tra la forza rialzista e quella ribassista a breve termine. Se la linea mediana regge, i prezzi manterranno un trend rialzista relativamente forte. Una rottura al di sotto di essa potrebbe innescare una correzione più profonda, ma ciò offrirà una migliore opportunità di "salire a bordo" per ulteriori guadagni.
Resistenza chiave:
Il livello di resistenza obiettivo superiore a breve termine è 3600-3610, un'area chiave da superare nel breve termine. Una rottura al di sopra aprirà un ulteriore potenziale di rialzo.
Conclusione tecnica: Il pattern tecnico è in sintonia con i fondamentali, indicando un chiaro trend rialzista. Operativamente, la strategia chiave dovrebbe essere quella di seguire il trend, concentrandosi sulla ricerca di opportunità di acquisto ai livelli bassi.
III. Strategia di trading per la prossima settimana
Strategia chiave: Concentrarsi sull'acquisto sui ribassi ai minimi e prestare attenzione ai rally verso livelli superiori.
Strategia long (Strategia principale):
Long range ideale: 3560-3570. Se i prezzi dell'oro rientrano in questo range e mostrano segni di stabilizzazione (come una pin bar o una candela engulfing rialzista sul grafico a 4 ore), questa potrebbe essere considerata una buona opportunità di acquisto durante i ribassi.
Posizione long aggressiva: intorno a 3555 (candela centrale a 4 ore). Finché questo supporto regge, può essere considerato un punto di ingresso durante un forte rally.
Stop-loss: Stop-loss consigliato: al di sotto del supporto chiave, intorno a 3540.
Obiettivi: Primo obiettivo: 3600; secondo obiettivo: 3610 o superiore.
Strategia short (strategia secondaria):
Solo quando i prezzi dell'oro rimbalzano per la prima volta verso la forte zona di resistenza tra 3600 e 3610 e mostrano chiari segnali di resistenza (come una lunga ombra superiore o una candela engulfing ribassista), considerate una posizione short a breve termine con una posizione piccola, entrando e uscendo rapidamente per capitalizzare su un pullback tecnico.
Ricordate: andare short contro il trend è rischioso, quindi controllate attentamente la dimensione della vostra posizione e lo stop-loss (posizionate lo stop-loss sopra 3615). La strategia principale rimane quella di andare long seguendo il trend.
Avvertenza sui rischi: prestare molta attenzione ai dati sull'indice dei prezzi al consumo statunitense della prossima settimana, poiché i risultati potrebbero innescare una rivalutazione del mercato in base all'entità dei tagli dei tassi di interesse della Fed, causando significative fluttuazioni del prezzo dell'oro. Si consiglia agli investitori di gestire le proprie posizioni con prudenza e di esercitare un efficace controllo del rischio.
I prezzi dell'oro continueranno a salire l'8 settembre?
I. Analisi fondamentale
La pubblicazione dei dati sull'occupazione non agricola negli Stati Uniti per agosto, pubblicati venerdì 5 settembre, ha causato una significativa turbolenza sul mercato e ha fornito un forte slancio fondamentale al rialzo dell'oro.
I dati sono stati estremamente deboli: sono stati aggiunti solo 22.000 nuovi posti di lavoro non agricoli, ben al di sotto delle 75.000 previste. In particolare, i dati di giugno sono stati significativamente rivisti al ribasso a -13.000, indicando che la debolezza del mercato del lavoro non è un caso fortuito, ma piuttosto una tendenza alla stagnazione. Allo stesso tempo, il tasso di disoccupazione è salito al 4,3%, il livello più alto dal 2021, a ulteriore conferma del rallentamento dell'economia statunitense.
Le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed sono aumentate notevolmente: dati così deboli hanno rafforzato significativamente le scommesse del mercato su un taglio dei tassi da parte della Fed. Attualmente, il mercato ritiene generalmente che un taglio dei tassi a settembre sia scontato, con una probabilità di un taglio di 25 punti base vicina al 100%, e stanno emergendo persino discussioni su un taglio di 50 punti base. Questa forte aspettativa di allentamento è il principale motore dei prezzi dell'oro.
Potenziali rischi e incertezze: Sebbene la prospettiva di un taglio dei tassi sia positiva, gli investitori dovrebbero rimanere vigili sulle potenziali incertezze. Le pressioni inflazionistiche non sono ancora state completamente superate. Se i dati sull'indice dei prezzi al consumo (IPC) pubblicati la prossima settimana dovessero aumentare inaspettatamente, ciò potrebbe limitare gli sforzi di allentamento della Fed. Inoltre, le prospettive per le elezioni statunitensi e la relativa retorica sui dazi potrebbero creare nuove incertezze inflazionistiche, limitando il potenziale di rialzo dell'oro nel breve termine.
Conclusione fondamentale: I dati sull'occupazione non agricola hanno consolidato le forti aspettative del mercato per un taglio dei tassi, creando un contesto generale estremamente rialzista per l'oro. Qualsiasi dato economico debole o accomodante aumenterebbe i prezzi dell'oro, mentre un inaspettato rimbalzo dell'inflazione potrebbe innescare volatilità a breve termine.
II. Analisi tecnica
Posizionamento del trend: l'oro è attualmente in un forte trend rialzista unilaterale, con la struttura tecnica complessiva intatta e l'obiettivo di raggiungere i massimi storici.
Supporto chiave (supporto a lungo termine):
la media mobile a 5 giorni si è ora spostata verso l'alto nell'area 3545-3550. Questo è il primo livello di supporto chiave a mantenere il trend estremamente forte a breve termine. Finché i prezzi dell'oro chiuderanno al di sopra di questa media mobile, il trend rialzista rimarrà intatto. Anche se si verificasse una falsa mossa per rompere questa posizione durante la sessione di trading (per attirare una posizione corta), non c'è motivo di farsi prendere dal panico, purché il prezzo possa essere recuperato alla fine.
Linea media delle bande di Bollinger a 4 ore: attualmente in movimento verso l'alto fino a circa 3555. Questo livello rappresenta lo spartiacque tra la forza rialzista e quella ribassista a breve termine. Se la linea mediana regge, i prezzi manterranno un trend rialzista relativamente forte. Una rottura al di sotto di essa potrebbe innescare una correzione più profonda, ma ciò offrirà una migliore opportunità di "salire a bordo" per ulteriori guadagni.
Resistenza chiave:
Il livello di resistenza obiettivo superiore a breve termine è 3600-3610, un'area chiave da superare nel breve termine. Una rottura al di sopra aprirà un ulteriore potenziale di rialzo.
Conclusione tecnica: Il pattern tecnico è in sintonia con i fondamentali, indicando un chiaro trend rialzista. Operativamente, la strategia chiave dovrebbe essere quella di seguire il trend, concentrandosi sulla ricerca di opportunità di acquisto ai livelli bassi.
III. Strategia di trading per la prossima settimana
Strategia chiave: Concentrarsi sull'acquisto sui ribassi ai minimi e prestare attenzione ai rally verso livelli superiori.
Strategia long (Strategia principale):
Long range ideale: 3560-3570. Se i prezzi dell'oro rientrano in questo range e mostrano segni di stabilizzazione (come una pin bar o una candela engulfing rialzista sul grafico a 4 ore), questa potrebbe essere considerata una buona opportunità di acquisto durante i ribassi.
Posizione long aggressiva: intorno a 3555 (candela centrale a 4 ore). Finché questo supporto regge, può essere considerato un punto di ingresso durante un forte rally.
Stop-loss: Stop-loss consigliato: al di sotto del supporto chiave, intorno a 3540.
Obiettivi: Primo obiettivo: 3600; secondo obiettivo: 3610 o superiore.
Strategia short (strategia secondaria):
Solo quando i prezzi dell'oro rimbalzano per la prima volta verso la forte zona di resistenza tra 3600 e 3610 e mostrano chiari segnali di resistenza (come una lunga ombra superiore o una candela engulfing ribassista), considerate una posizione short a breve termine con una posizione piccola, entrando e uscendo rapidamente per capitalizzare su un pullback tecnico.
Ricordate: andare short contro il trend è rischioso, quindi controllate attentamente la dimensione della vostra posizione e lo stop-loss (posizionate lo stop-loss sopra 3615). La strategia principale rimane quella di andare long seguendo il trend.
Avvertenza sui rischi: prestare molta attenzione ai dati sull'indice dei prezzi al consumo statunitense della prossima settimana, poiché i risultati potrebbero innescare una rivalutazione del mercato in base all'entità dei tagli dei tassi di interesse della Fed, causando significative fluttuazioni del prezzo dell'oro. Si consiglia agli investitori di gestire le proprie posizioni con prudenza e di esercitare un efficace controllo del rischio.
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia per l'8 settembre.Analisi tecnica dell'oro
Resistenza grafico giornaliero: 3650, supporto: 3510
Resistenza grafico a quattro ore: 3650, supporto: 3577
Resistenza grafico a un'ora: 3620, supporto: 3589
Analisi delle notizie sull'oro: l'oro è entrato in una fase di consolidamento rialzista durante la sessione europea di lunedì (8 settembre), superando quota 3600 e attualmente scambiando intorno a $ 3616 l'oncia. Il rapporto sull'occupazione NFP negli Stati Uniti di venerdì scorso ha mostrato solo 22.000 nuovi posti di lavoro ad agosto, significativamente al di sotto delle aspettative del mercato. Inoltre, le revisioni dei dati precedenti hanno mostrato un calo di 13.000 posti di lavoro a giugno, il primo calo mensile da dicembre 2020, indicando un deterioramento delle condizioni del mercato del lavoro statunitense. Il mercato sta attualmente valutando l'entità e la probabilità di un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve a settembre. Inoltre, gli operatori di mercato ritengono che sia più probabile che la Fed tagli tre volte prima della fine dell'anno, il che sta spingendo al rialzo i prezzi dell'oro. Il mercato attende ora con ansia i dati sull'inflazione statunitense, in uscita più avanti questa settimana, per un nuovo slancio.
Raccomandazioni per il trading sull'oro: Sulla base dell'attuale analisi di mercato, si prevede che il supporto si trovi vicino al livello 3589-3600 sul grafico a un'ora, con il supporto di ritracciamento più alto vicino a 3577 sul grafico a quattro ore. Si prevede una pressione al rialzo vicina al livello 3620-50. Il livello 3600/3589 rappresenta la linea di demarcazione a breve termine tra rialzisti e ribassisti. Se il grafico a un'ora si stabilizza a questo livello, continuate ad acquistare sui ribassi e ad essere rialzisti.
ACQUISTA: vicino a 3600
ACQUISTA: vicino a 3589
ACQUISTA: vicino a 3577
Gold, duro a morireho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
📈A livello di price action e fondamentali, la spinta rialzista sull’oro rimane solida.
Ogni correzione può offrire un'opportunità d'ingresso, purché accompagnata da una gestione del rischio adeguata e uno stop ben posizionato.
Tuttavia, il prezzo è attualmente in forte espansione e non è facile trovare punti d’entrata ottimali.
Per ora resto in attesa e, come di consueto, mi concentro sul mercato forex: sto preparando alcuni setup che vi condividerò a breve
🎯Mercato del lavoro USA (NFP di venerdì scorso)
Il dato sull’occupazione di agosto ha mostrato appena 22.000 nuovi posti di lavoro, molto al di sotto delle 75.000 attese, ma in linea con i risultati deboli dei mesi precedenti.
Gran parte del rallentamento sembra provenire dalla contrazione nell’occupazione pubblica, connessa all’incertezza generata dalle iniziative politiche di Trump (Liberation Day), e dall’offerta di lavoro in calo, che potrebbe aver aggravato la debolezza nella creazione di posti.
Il tasso di disoccupazione è rimasto basso su base storica, ma solitamente, un rallentamento della crescita occupazionale è seguito da un aumento della disoccupazione.
Conclusione: Per ora, i mercati sembrano interpretare i dati deboli sull’occupazione come un segnale in favore di imminenti tagli dei tassi, riducendo il tasso di sconto e sostenendo i prezzi degli asset rischiosi
🔑Fattori chiave che stanno influenzando i prezzi dell’oro🔑
Driver strutturali: il calo del dollaro e l’inclinazione verso una curva dei rendimenti più ripida abbassano il costo opportunità di detenere oro, mentre i timori inflazionistici mantengono viva la domanda di lungo periodo.
Cambio nella base degli acquirenti: la domanda al dettaglio sensibile al prezzo, soprattutto in Asia, è diminuita; oggi predominano i flussi attraverso ETF e diversificazione da parte delle banche centrali (soprattutto nei mercati emergenti).
Premio per il rischio: l’oro si muove in modo positivo in relazione alla volatilità azionaria (VIX), riflettendo rischi fiscali e monetari che altri asset sembrano ignorare.
Catalizzatore politico: gli attacchi di Trump alla Federal Reserve e i dubbi sull’indipendenza delle istituzioni statunitensi hanno accelerato la spinta verso una diversificazione dalle riserve in dollari verso l’oro.
Conferma dalle azioni minerarie: l’aumento delle valutazioni delle compagnie minerarie è sintomatico delle aspettative di prezzi elevati non solo temporanei.
📍Contesto di mercato e prospettive📍
L’oro si trova vicinissimo al massimo storico di $3.600 l’oncia, favorito dalle aspettative di taglio dei tassi da parte della Fed, innescate dai dati deboli sull’occupazione. Il dollaro debole rende l’oro ancora più appetibile per gli investitori internazionali
È stato registrato un balzo del +37 % da inizio anno 2025, precedente +27 % nel 2024. Un rally trainato dalla domanda delle banche centrali, in particolare cinese, e dall’incertezza economica globale
Goldman Sachs ha suggerito che il prezzo dell’oro potrebbe salire fino a $5.000 l’oncia, se dovessero intensificarsi i timori sulla compromissione dell’indipendenza della Fed. Il calo della fiducia nelle istituzioni monetarie statunitensi alimenta la fuga verso asset rifugio independenti, come l’oro
In India, l’oro si mantiene vicino ai massimi: nonostante un lieve ritracciamento per presa di profitto
A Dubai, il prezzo del 24‑carati è rimasto stabile vicino al massimo storico, con il contesto dei tagli dei tassi statunitensi che mantiene elevata la domanda globale
🌴 Attualmente sono in vacanza fino al 12 settembre, ma continuerò a pubblicare visioni e aggiornamenti.
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
GOLD | CPI in arrivo.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Settimana chiusa estremamente forte, ma non facciamoci spaventare.
L'oro ha raggiunto l'importantissimo livello psicologico dei 3600$ per oncia, che già vi avevo lasciato, e come potete notare ha subito reagito e non male aggiungerei.
Resto di conseguenza fedele alla zona e alla giornata stessa di Lunedì per capire se può correggere in direzione della ricerca di liquidità del vecchio ATH, i 3500$, lì potrebbe rimbalzare ulteriormente a rialzo.
Attenzione però alle news in arrivo in settimana, che principalmente saranno concentrate il Giovedì, con i sussidi di disoccupazione e l'inflazione americana.
Loro daranno il vero sprint al prezzo, occhi aperti.
Per il resto ci aggiorniamo, buona Domenica.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Analisi dell'ultimo trend dell'oro del 5 settembre:Analisi del trend dell'oro e strategia di trading del 5 settembre:
Focus chiave: dati sulle buste paga non agricole negli Stati Uniti
I. Analisi fondamentale principale
Fattori rialzisti:
Aspettative di taglio dei tassi della Federal Reserve: le aspettative del mercato sull'avvio dei tagli dei tassi da parte della Fed nella riunione di metà mese sono il principale motore dei massimi storici consecutivi dell'oro. La prospettiva di una politica monetaria accomodante riduce il costo opportunità di detenere oro, fornendo un supporto fondamentale ai prezzi dell'oro.
Rischio geopolitico: le continue tensioni geopolitiche hanno accresciuto l'attrattiva dell'oro come tradizionale bene rifugio.
Fattori ribassisti/di rischio:
Prese di profitto tecniche: dopo che i prezzi dell'oro hanno raggiunto un massimo storico per sette giorni consecutivi, hanno accumulato significative prese di profitto a breve termine. Il calo di oltre l'1% di giovedì (4 settembre) suggerisce che i rialzisti stanno chiudendo parzialmente le loro posizioni e bloccando i profitti, che rappresenta la principale pressione per la correzione dei prezzi.
Vendite sul mercato obbligazionario: i mercati obbligazionari globali hanno registrato una svendita, con conseguente impennata dei tassi di interesse (rendimenti). Questo in genere segnala preoccupazioni del mercato sull'inflazione o sulle prospettive economiche, potenzialmente attraendo parte dei fondi dall'oro non fruttifero verso attività fruttifere. Questo diverge dal trend rialzista dell'oro e rappresenta un significativo segnale di rischio.
Anteprima dei dati sull'occupazione non agricola: la pubblicazione odierna dei dati sull'occupazione non agricola negli Stati Uniti di agosto è la variabile più importante della giornata. L'andamento dei dati avrà un impatto diretto sulle aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed:
Dati positivi → Raffreddamento delle aspettative di taglio dei tassi → Positivo per il dollaro USA, negativo per l'oro.
Dati deboli → Maggiori aspettative di tagli dei tassi → Negativo per il dollaro, Positivo per l'oro.
II. Analisi tecnica chiave
Trend attuale: il trend rialzista a lungo termine rimane intatto, ma è indicata una correzione a breve termine dai massimi. La linea giornaliera si è chiusa con una lunga ombra superiore, indicando una forte pressione di vendita dall'alto.
Livelli di resistenza chiave:
Resistenza primaria: $3555-3560/oncia (resistenza oraria, massimo di rimbalzo USA di ieri, spartiacque rialzista-ribassista di oggi)
Forte resistenza: $3570-3580/oncia (massimo storico)
Livelli di supporto chiave:
Supporto iniziale: $3530-3520/oncia (zona di congestione della linea mediana a 4 ore, piattaforma di consolidamento Asia-Europa di ieri)
Supporto importante: $3510-3508/oncia (minimo di correzione di giovedì, forte supporto dalla media mobile a 5 giorni sul grafico giornaliero e barriera psicologica)
Supporto finale: $3490-3480/oncia (obiettivo di correzione profonda)
III. Strategia di trading completa
Principio fondamentale: agire con cautela e operare all'interno di un intervallo prima della pubblicazione dei dati; seguire il trend dopo la pubblicazione dei dati. 1. Strategia pre-dati (prima della pubblicazione dei dati sulle buste paga non agricole): trading range-bound
Vendi sui rimbalzi: se i prezzi dell'oro rimbalzano verso l'area $3555-3565 e mostrano segni di stagflazione (come una chiusura ribassista con una lunga ombra superiore sul grafico orario), prova una piccola posizione short con uno stop-loss sopra $3570, con un target tra $3540 e $3530.
Acquista sui pullback: se i prezzi dell'oro tornano verso l'area di supporto $3520-3530 e mostrano segni di stabilizzazione (come una candela martello o una candela engulfing rialzista), prova una piccola posizione long con uno stop-loss sotto $3515, con un target tra $3545 e $3555.
2. Strategia post-dati (dopo la pubblicazione dei dati sulle buste paga non agricole): fare trading sui breakout
Scenario di breakout: se dati deboli portano a un forte breakout e al consolidamento dei prezzi dell'oro sopra i 3.560 dollari, proseguire con una posizione lunga, puntando a 3.570-3.580 dollari. Scenario di breakout: se dati solidi fanno sì che i prezzi dell'oro scendano effettivamente sotto il livello di supporto di 3.510 dollari, è possibile seguire posizioni corte, puntando all'area 3.500-3.490 dollari.
3. Strategia conservativa:
Principalmente, attendere la pubblicazione dei dati sulle buste paga non agricole per chiarire la direzione del mercato prima di entrare nel mercato. Evitare il rischio di forti fluttuazioni e di un ampliamento degli spread subito dopo la pubblicazione dei dati.
IV. Avvertenza sui rischi e gestione delle posizioni
Evento di rischio maggiore: tutte le operazioni odierne devono dare priorità ai dati sulle buste paga non agricole. I risultati dei dati sono imprevedibili e potrebbero innescare forti fluttuazioni del mercato.
Stop-loss rigoroso: indipendentemente dalla strategia scelta, è necessario impostare uno stop-loss per prevenire perdite significative dovute a trend dei dati contrari alle aspettative.
Operazioni con posizioni leggere: prima dei dati, tutte le transazioni dovrebbero essere mantenute leggere e dovrebbero essere riservati fondi sufficienti per far fronte al trend del mercato dopo i dati.
Riepilogo: la logica rialzista dell'oro a medio-lungo termine rimane invariata, ma si trova ad affrontare pressioni di correzione tecnica a breve termine. La chiave per un trading di successo oggi risiede nella sua risposta ai dati sulle buste paga non agricole. Si consiglia di acquistare a prezzi bassi e vendere a prezzi alti con un approccio range-bound nelle sessioni asiatiche ed europee, entrando e uscendo rapidamente.
Oro leader dei mercati globaliC’è un asset che non mente mai: quando sale indica che ci sono problematiche a livello geopolitico, finanziario, macroeconomico, o tutte e tre insieme. Si tratta dell’oro, che da inizio 2025 è il miglior asset finanziario sulle piazze globali, con una crescita del +37%.
A distanza troviamo Bitcoin, in rialzo del +14%, seguito dal Nasdaq con +11,89% e dall’S&P 500 con +9,69%.
Anche il mercato obbligazionario, negli ultimi giorni, ha iniziato a recuperare, mentre il petrolio crude è in calo del –15%. Tra le altre commodity si distinguono argento e platino, entrambi in crescita grazie al loro ampio utilizzo nei settori industriale e tecnologico.
NFP GOLDho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
Il Gold continua a mantenersi rialzista seguendo la price action e noi come gia indicato e ribadito continuiamo a cercare posizionamenti a favore trend,
perchè, come disse Buddha:
Trend Is Your Friend. (🤣)
🎯Dettagli sul report rilasciato oggi:
Crescita occupazionale (NFP): +22.000 posti di lavoro, ben inferiore ai +75.000 previsti
Tasso di disoccupazione: in aumento al 4,3% (da 4,2%)
📈Reazione del mercato:
Acquisto di azioni: i futures su S&P 500 e Nasdaq sono saliti
Rendimenti obbligazionari in calo, dollaro in flessione, aumentano le aspettative per un imminente taglio dei tassi da parte della Fed
📍Aspettative di taglio dei tassi: la debolezza del mercato del lavoro di agosto ha alimentato le attese di una stretta monetaria accomodante da parte della Fed, supportando l’oro come asset rifugio
Preferenza istituzionale per l’oro: i dati più deboli, insieme a un clima geopolitico incerto, stanno spingendo le banche centrali ad aumentare la quota di riserve in oro rispetto ai Treasury, con quest’ultimo che perde terreno per la prima volta dal 1996
Domanda rifugio crescente: analisi di Kitco evidenziano una domanda robusta per l’oro come bene sicuro in una fase di rallentamento del mercato del lavoro USA
🔑Prospettive tecniche e rischio di eccesso
Il momentum attuale favorisce un’ulteriore salita, ma i prezzi elevati stanno già scoraggiando la domanda fisica in mercati chiave come Cina e India, portando i dealer a offrire sconti
🌴 Attualmente sono in vacanza fino al 12 settembre, ma continuerò a pubblicare visioni e aggiornamenti.
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
GOLD | NFP DAY!Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
NFP DAY!
Oggi giorno importantissimo, usciranno i Non farm payrolls, il salario orario medio e la disoccupazione USA alle 14:30, attenzione all'estrema volatilità che creeranno.
Come al solito dati verdi saranno positivi per USD e negativi per il GOLD, al contrario dati rossi saranno negativi per USD e positivi per il GOLD.
Vi ho lasciato un supporto ed una resistenza intermedi a cui fare attenzione, anche se io andrei di più sulle zone più ampie dove ho messo i fulmini, così da andare solo su zone più importanti!
Sono da TF superiore quindi bisognerà allargare un po' lo stop loss, MA anche il TP sarà più ampio, essendo sotto news non consiglio rischi molto elevati.
Ovviamente aspettate l'uscita delle NEWS alle 14:30 e a all'occorrenza anche l'apertura di wall street delle 15:30.
Per il resto ci aggiorniamo dopo con nuovi spunti operativi.Fate attenzione!
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
I prezzi dell'oro continueranno a salire il 4 settembre?
I. Analisi fondamentale
Forte domanda di beni rifugio
I deboli dati economici statunitensi (il settore manifatturiero si è contratto per sei mesi consecutivi), l'incertezza sulla politica commerciale e l'aumento dei rischi geopolitici globali stanno spingendo gli investitori verso la sicurezza dell'oro.
Le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve si sono intensificate (il mercato scommette su una probabilità di oltre l'80% di un taglio dei tassi a settembre). La prospettiva di un calo dei tassi di interesse reali sostiene la solidità a lungo termine dei prezzi dell'oro.
L'aumento cumulativo di quest'anno è del 34,5%, sovraperformando significativamente altri asset, riflettendo le preoccupazioni del mercato sui rischi sistemici.
Rischi legati agli eventi chiave
Dati sull'occupazione non agricola (5 settembre): se i dati sull'occupazione dovessero essere inferiori alle aspettative, ciò potrebbe rafforzare la motivazione per un taglio dei tassi, facendo ulteriormente salire i prezzi dell'oro.
Decisione sui tassi di interesse della Federal Reserve (17 settembre): se viene rilasciato un segnale accomodante o viene attuato un taglio dei tassi di interesse, i prezzi dell'oro potrebbero superare i massimi precedenti; se si verifica una sorpresa da parte di un falco, potrebbe innescare una correzione a breve termine.
II. Analisi tecnica
Struttura del trend
Il trend rialzista rimane intatto: sia il grafico settimanale che quello giornaliero si trovano in un canale ascendente. Una rottura dalla fine del consolidamento del triangolo potrebbe teoricamente puntare all'area dei 3650.
Linee di supporto e difesa chiave:
Supporto a breve termine: 3545-3535 (divisore rialzista-ribassista intraday)
Supporto forte: 3505-3500 (ultima linea di difesa dei rialzisti; una rottura al di sotto indica un indebolimento del trend)
Area di resistenza:
3555-3560 (banda superiore delle Bande di Bollinger a 4 ore)
3575-3585
Modelli temporali e ritmo di trading
Sessione asiatica: spesso si assiste a un'impennata seguita da un calo o un'oscillazione; evitare di inseguire gli alti e bassi.
Sessione europea: la volatilità si è ridotta, creando slancio per la sessione statunitense.
Sessione statunitense: regolarmente rafforzata nelle ultime due settimane.
III. Strategia di trading completa
Strategia chiave: acquistare a basso prezzo e andare long (seguire il trend prima che si rompa), vendere a un prezzo alto e andare short solo come strategia controtendenza a breve termine. Strategia specifica:
Opportunità long:
Acquista leggermente sui pullback a 3540-3535, stop loss a 3525, target 3555-3560. Se scende nell'area 3505-3500, aumenta la tua posizione long con uno stop loss a 3495 e un target di 3550-3580.
Opportunità short:
Testa posizioni short al primo tocco di 3575-3585 (stop loss rigoroso a 3590), con un target di 3550-3540.
Se la sessione Asia-Europa scende sotto 3535, vendi allo scoperto quando rimbalza intorno a 3540, con un target di 3520-3505.
Suggerimenti per la gestione del rischio:
Un singolo stop loss non dovrebbe superare il 2% del capitale e le posizioni dovrebbero essere dimezzate prima del rapporto sulle buste paga non agricole.
Se sfonda con forza quota 3585, l'ordine di vendita allo scoperto non sarà più valido e la posizione lunga dovrà attendere la conferma dopo un pullback.
IV. Note chiave:
I dati intraday sono scarsi, ma fate attenzione alle improvvise interruzioni dovute alle notizie geopolitiche.
Se l'indice del dollaro USA si muove inaspettatamente durante la sessione di trading statunitense, modificate le vostre posizioni in modo flessibile.
Gold D-1 Before NFPho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
L'oro ha invalidato temporaneamente la struttura H4 creando un cambio strutturale ribassista, costruita tra le chiusure/aperture daily di martedì e mercoledì, ma sta ora tentando un rientro sopra quei livelli con la candela H4 attualmente in formazione.
⚠️ Non si tratta di trade facili: volatilità compressa, contesto macro carico e prezzo esteso sopra ai massimi storici.
Tuttavia, con un rischio/rendimento ben impostato e una gestione rigorosa del capitale, alcune configurazioni possono comunque essere considerate.
🕒 Sessione chiave in arrivo
A questo punto, l'attenzione si sposta sulla sessione di notizie e sull'apertura USA:
🕑 Dalle 14:00 in poi (ora italiana) → iniziamo a monitorare con attenzione il comportamento del prezzo per eventuali segnali chiari.
🧠Driver Fondamentali🧠
📉 Fed & Tassi:
Le probabilità di un taglio dei tassi da parte della Fed a settembre sono in aumento.
Il contesto di rendimenti reali più bassi e un dollaro USA (DXY) debole favorisce l’oro.
📊 Flussi & Domanda:
ETF sull’oro: afflussi rinnovati da metà agosto.
Banche centrali: acquisti netti nel Q2 pari a ~166 tonnellate (leggermente in calo q/q ma ancora sopra le medie storiche). La Polonia continua ad accumulare riserve.
🌍 Geopolitica & Sentiment:
Tensioni su commercio internazionale, dazi e dibattiti sulla credibilità della Fed mantengono alto il premio da "bene rifugio".
📌 Dati Chiave della Settimana (USA)
✅ JOLTS – ha mostrato un ulteriore raffreddamento del mercato del lavoro.
In attesa: ADP, ISM Services, NFP – decisivi per confermare o smentire la narrativa di un mercato del lavoro in rallentamento.
🌴 Attualmente sono in vacanza fino al 12 settembre, ma continuerò a pubblicare visioni e aggiornamenti.
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Gold a Cannoneho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
Scusate l'orario ma essendo in Vacanza cerco di pubblicare appena il tempo me lo permette, cercando sempre di mantenere un post al giorno per non perdere mai di vista l'andamento di Gold.
attualmente come gia detto ieri possiamo solamente seguire il trend long ad ogni correzione.
ho segnato queste due zone h4 , attendiamo e vediamo come si comporta.
attenzione agli
- NFP di venerdì
e vediamo i tassi di interessa cosa ci portano.
🌴 Attualmente sono in vacanza fino al 12 settembre, ma continuerò a pubblicare visioni e aggiornamenti.
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
L'ultima strategia di trading dell'oro del 3 settembre:Ultime analisi e strategie di trading sull'oro per il 3 settembre:
📊 Il mercato dell'oro è attualmente in una chiara fase rialzista. Sebbene i prezzi possano subire una correzione tecnica dopo aver raggiunto un massimo storico, il trend generale rimane forte.
📈 Panoramica delle tendenze attuali dell'oro
Stato del trend: i prezzi internazionali dell'oro (come l'oro spot di Londra) hanno superato la soglia dei 3.500 dollari l'oncia, raggiungendo un nuovo massimo storico. Questo segna il sesto giorno di negoziazione consecutivo di rialzi per i prezzi spot internazionali dell'oro.
Fattori chiave:
Aspettative di taglio dei tassi della Federal Reserve: le aspettative del mercato per un taglio dei tassi di 25 punti base da parte della Federal Reserve a settembre sono salite a quasi il 90%, il che rappresenta il fattore più importante che ha guidato i prezzi dell'oro di recente. I dati storici mostrano che nei 60 giorni successivi all'inizio di un ciclo di tagli dei tassi della Fed, i prezzi dell'oro hanno registrato in media un aumento di circa il 6%.
Avversione al rischio: le dimissioni da parte di Trump della governatrice della Federal Reserve, Lisa Cook, hanno sollevato preoccupazioni sull'indipendenza della Fed. Tutto ciò, unito al conflitto tra Russia e Ucraina, alle crescenti tensioni in Medio Oriente e all'incertezza sulle politiche tariffarie statunitensi, ha accresciuto l'attrattiva dell'oro come bene rifugio.
Andamento del dollaro USA: Sebbene il dollaro USA abbia recentemente registrato un moderato rimbalzo, non è stato in grado di frenare efficacemente la tendenza al rialzo dei prezzi dell'oro.
📉 Livelli tecnici chiave
Attuali livelli di resistenza: 3530-3540 $ (breve termine), 3570 $.
Attuali livelli di supporto: 3490-3480 $ (breve termine), 3470-3460 $ (supporto importante, una rottura al di sotto potrebbe portare a un ulteriore calo), 3440-3450 $ (spartiacque tra forza e debolezza a medio termine, anche un livello di resistenza chiave precedentemente rotto che si è trasformato in supporto).
Segnali degli indicatori tecnici:
Il grafico giornaliero mostra un nuovo massimo, le doppie linee del MACD formano una croce dorata e il cluster della media mobile è rialzista, indicando che i rialzisti hanno ancora il controllo. L'indicatore RSI si sta avvicinando a un territorio leggermente ipercomprato, suggerendo un possibile consolidamento a breve termine o un piccolo pullback. Tuttavia, all'interno di un trend forte, è probabile che le condizioni di ipercomprato persistano.
🛠️ Consigli sulla strategia di trading:
Strategia primaria (Acquisto su pullback):
Orario di ingresso: se il prezzo dell'oro si ritira verso l'area di supporto di $ 3490-3480 e si stabilizza, o se si ritira ulteriormente verso circa $ 3470-3460 e appare un segnale di stop-loss.
Obiettivo: Obiettivo iniziale: $ 3530-3540, con un potenziale rialzo a $ 3570 o anche più in alto dopo un breakout.
Strategia secondaria (Vendita allo scoperto su rimbalzo):
Orario di ingresso: solo come operazione controtendenza a breve termine. Se il prezzo dell'oro sale rapidamente fino all'area di resistenza di $ 3530-3540 o addirittura $ 3570 e mostra chiari segni di stagflazione (ad esempio, lunghe ombre superiori o divergenze negli indicatori tecnici).
Obiettivo: $ 3500-3510.
Stop-loss: Impostato rigorosamente al di sopra dei livelli di resistenza chiave (ad esempio, $ 3550 o $ 3575).
Gestione delle posizioni e avvertenza sui rischi:
Evita di inseguire prezzi in rialzo e in ribasso: i prezzi dell'oro sono attualmente ai massimi storici e la volatilità potrebbe aumentare. Prova con una posizione leggera e distribuiscila in lotti: le posizioni lunghe possono essere aperte in lotti vicino ai livelli di supporto chiave per distribuire i costi.
Rispetta rigorosamente gli ordini stop-loss: indipendentemente dal fatto che tu stia operando long o short, imposta sempre un ordine stop-loss per proteggere il tuo capitale.
💎 Riepilogo
L'oro sta attualmente beneficiando del duplice supporto delle aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed e della domanda di beni rifugio trainata dai rischi geopolitici, e le sue prospettive a medio-lungo termine rimangono positive. Tuttavia, nel breve termine, a causa dei segnali tecnici di ipercomprato, bisogna fare attenzione all'elevata volatilità e al rischio di un pullback.
In termini operativi, la strategia principale è quella di acquistare sui pullback, integrata da vendite a breve termine sui rimbalzi. Aprire posizioni lunghe dopo la stabilizzazione in prossimità di livelli di supporto chiave è una strategia relativamente stabile. Assicuratevi di operare con una posizione leggera, impostate rigorosamente gli ordini stop-loss e prestate molta attenzione a come i prossimi dati economici statunitensi guideranno il sentiment del mercato.
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia per il 3 settembreLivelli di supporto e resistenza dell'oro:
Resistenza sul grafico a 4 ore: 3580, Supporto: 3450
Resistenza sul grafico a 1 ora: 3568, Supporto: 3500
Resistenza sul grafico a 30 minuti: 3547, Supporto: 3526
L'RSI sul grafico giornaliero dell'oro segnala un segnale di ipercomprato, ma gli indicatori di momentum raramente limitano il potenziale rialzista dell'oro durante periodi di elevata incertezza. Inoltre, la linea di tendenza rialzista è forte e le prospettive rialziste a lungo termine per l'oro permangono. Attualmente, i prezzi dell'oro sono ancora intrappolati sotto una resistenza chiave vicino al nuovo massimo di 3550, richiedendo ulteriori conferme prima di raggiungere un breakout. Il MACD del grafico a 4 ore sta formando una golden cross di alto livello con una continua crescita dei volumi e l'indicatore STO si sta rapidamente muovendo verso l'alto in territorio di ipercomprato, indicando un trend rialzista nel grafico a 4 ore. Il mercato di New York si sta concentrando sulla resistenza nell'intervallo 3568-3580 in alto e sul supporto a 3526/3508 in basso.
Consiglio di acquistare sui ribassi. La linea di demarcazione tra rialzisti e ribassisti a breve termine è 3526!
Con una maggiore liquidità nel mercato di New York, acquistare seguendo il trend è sempre molto meno rischioso che vendere.
Ecco le raccomandazioni per il mercato di New York:
ACQUISTA: 3527-3522
ACQUISTA: 3508-3513
XAUUSD | New ATH e JOLTS.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Finalmente l'oro ha fatto un nuovo massimo storico, toccando i 3550$ circa.
Ora vedo alle porte come step successivo i 3600$ per oncia.
Ma ATTENZIONE! Dove sta scritto che continuerà il rialzo? Infatti quando si inizia a toccare zone così pericolose e alte, c'è il rischio di grossi crolli, dovuti a livelli psicologici e volatilità, non mi aspetto inversioni di trend ma grossi scossoni SI, ricordiamo che oggi alle 16:00 escono i JOLTS, e domani e dopodomani avremo sussidi, ISM, disoccupazione e NFP!
Sarà una settimana molto volatile, e anche la prossima e quella dopo con l'arrivo di inflazione e tassi d'interesse.
Per ora attenderei il vecchio massimo storico dei 3500$ per valutare qualcosina LONG e prendere come target i 3600$, facendo sempre attenzione alle NEWS in arrivo.
Dopo quel target vedremo come si comporterà il mercato e se creerà situazioni di possibili inversioni di tendenza.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
L'oro supererà i 3.500 dollari il 2 settembre?
I. Fattori fondamentali principali
Rafforzamento delle aspettative di un taglio dei tassi della Fed:
Le aspettative del mercato per un taglio dei tassi della Fed a settembre sono salite a oltre l'87%. Il presidente della Fed Powell ha precedentemente espresso una posizione accomodante, suggerendo un'apertura a un taglio dei tassi. Se il taglio dei tassi di interesse venisse attuato, indebolirebbe l'attrattiva del dollaro USA, ridurrebbe il costo opportunità di detenere oro e sarebbe positivo per i prezzi dell'oro.
Impegno della domanda di beni rifugio:
Le dimissioni di un governatore della Federal Reserve hanno sollevato dubbi sull'indipendenza della Fed e indebolito la fiducia negli asset in dollari USA.
Le tensioni geopolitiche e la continua incertezza economica globale (come le politiche tariffarie e i timori di recessione) hanno spinto i fondi a investire nell'oro come bene rifugio.
II. Livelli tecnici chiave
Prezzo attuale: L'oro spot è scambiato intorno a $ 3.475 (massimo di ieri di $ 3.489), avvicinandosi al livello storicamente importante di $ 3.500.
Livelli di supporto:
Supporto principale: $ 3.460-3.450 (linea di demarcazione tra forza e debolezza a breve termine). Supporto chiave: $ 3.440 (minimo recente, linea di supporto che sostiene il trend).
Resistenza:
Resistenza a breve termine: $ 3.490-3.500 (livello di breakout del massimo storico).
Obiettivi dopo un breakout: $ 3.530, $ 3.580 (obiettivi di estensione rialzista).
Modello tecnico:
Il grafico giornaliero si trova alla fine di un triangolo convergente e ha rotto al rialzo. Sia il grafico settimanale che quello mensile hanno chiuso con grandi candele rialziste, indicando un forte slancio rialzista.
III. Strategia di trading a breve termine
Strategia lunga:
Tempo di ingresso: aprire una posizione lunga dopo un pullback nell'area 3460-3450 e stabilizzazione (i trader prudenti possono organizzare ordini lunghi in lotti).
Impostazione dello stop loss: sotto i 3440 $ (se scende sotto questo livello, il trend si indebolirà).
Intervallo target: 3490-3500 $ (mantenere per un obiettivo di 3530 $+ dopo un breakout).
Strategia corta:
Partecipare con una posizione leggera solo quando un rimbalzo incontra resistenza: vendere allo scoperto dopo che un segnale di stagflazione appare nell'area 3490-3500. Impostazione dello stop loss: sopra i 3505 $.
Intervallo target: 3470-3460 $ (ingresso e uscita rapidi, scommettendo sui pullback tecnici).
Acquistare sui breakout:
Se il prezzo sfonda il livello dei 3500 $, è possibile acquistare con una posizione piccola, puntando a 3530-3550 $.
IV. Avvertenza sui rischi
Stagionalità storica: negli ultimi 10 anni, la probabilità di un calo del prezzo dell'oro a settembre è stata del 70%. Prestare attenzione all'"esaurimento delle buone notizie" e ai falsi breakout tecnici.
Gestione delle posizioni: limitare il rischio per operazione al 2%-5% del capitale totale ed evitare di acquistare in modo massiccio a livelli elevati.
Se le aspettative di un taglio dei tassi della Fed dovessero invertirsi o i rischi geopolitici si attenuassero, i prezzi dell'oro potrebbero subire una profonda correzione.
Riepilogo: il trend rialzista a breve termine rimane invariato. L'operazione consiste principalmente nell'andare long sui pullback, con particolare attenzione allo sfondamento del supporto 3460-3450 e del livello 3500. Siate cauti e controllate attentamente i rischi prima della pubblicazione dei dati non agricoli.
Nuovo Storico Per Xauho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
📈 GOLD – Nuovi Massimi Storici..
e ora?
Vendo? Personalmente No
Non cerco quasi mai di vendere sui massimi storici, specialmente quando:
La struttura tecnica è chiaramente long
I fondamentali supportano i metalli preziosi (al momento)
Per il mio stile di swing trading, non basta la presa di un massimo per cercare uno short.
✅ Resto a favore del trend long e cercherò di entrare ad ogni ritracciamento, fino a:
Chiare rotture di price action su TF maggiori
Aggiornamenti su tassi e dati macro rilevanti
💡Attualmente L’unica fascia di interesse che personalmente monitoro per eventuali reazioni è quella segnata in giallo.
Se dovessimo rompere, ci sposteremmo su quella più in basso.
Attenzione: il mercato potrebbe cambiare rapidamente, quindi restate allerta.
📊 Cosa sta guidando il rialzo?
Le preoccupazioni sul futuro della FED
Le aspettative di tagli dei tassi in arrivo
Una FED più accomodante, che ha dato il via alla spinta rialzista sui metalli
📅Occhio a questa settimana:
- ISM
- JOLTS
- NFP di venerdì
🌴 Attualmente sono in vacanza fino al 12 settembre, ma continuerò a pubblicare visioni e aggiornamenti.
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE