EURUSD | Prima della FED 1.08 e dopo 1.102L'EUR/USD si mantiene intorno a 1.0850 durante la sessione americana di venerdì, con il dollaro statunitense in difficoltà a trovare domanda. Il supporto critico si trova al livello di retracciamento Fibonacci del 50% dell'impennata da ottobre a dicembre. Se il cross scende al di sotto di questo livello e lo utilizza come resistenza, potrebbe trovare supporto a 1.0740 prima di 1.0700. Sul lato positivo, le resistenze immediate sono a 1.0830, 1.0865 e 1.0900. Dopo la chiusura negativa giovedì, l'EUR/USD ha esteso il ribasso, toccando il minimo da metà dicembre sotto 1.0850. L'outlook tecnico a breve termine suggerisce un accumulo di momentum ribassista, con possibili ulteriori perdite se il supporto a 1.0800 cedesse. La BCE ha mantenuto i tassi invariati e ha espresso cautela riguardo ai tagli dei tassi. Nonostante la resilienza iniziale dell'euro, la tendenza è stata influenzata dalla situazione di mercato avversa al rischio, che ha favorito il dollaro statunitense. Altri dati indicano una crescita del PIL statunitense oltre le stime degli analisti, rafforzando ulteriormente il dollaro. L'euro sembra essersi spostato dalla zona di lateralizzazione 1.09-1.10, con possibilità di ritorno a 1.08 prima di un potenziale recupero verso 1.10. Un grafico illustra il possibile movimento e le zone chiave. Buon weekend a tutti da Nicola.
Metalli
XAUUSD ON FIRE?Buongiorno ragazzi,
l'ORO sembra stia cercando di chiamare uno SHORT di ricerca di liquidità verso i minimi delle scorse giornate e della settimana scorsa.
La zona dei 2025$ continua a reggere molto bene.
Attendo delle buone conferme da parte della volumetrica per posizionarmi in direzione dei 2000$. Nel gruppo studio ne parlo in maniera più approfondita.
Voi cosa ne pensate? Fatemelo sapere nei commenti, sarò felice di rispondervi.
E per qualsiasi altra cosa contattatemi in privato.
Buon Trading e attenti alle NEWS delle 14:30 e 16:00.
Ciau.
GOLD e le sue zone CHIAVE.Ciao ragazzi.
Continuerei lo SHORT; vi lascio le zone che attenderò per la giornata di oggi.
Dalla volumetrica noto ancora che gli istituzionali sono propensi a ribasso, anche se nei timeframes più alti siamo in una situazione di stallo che si risolverà solo il 31 Gennaio con la riunione del FOMC per i tassi d'interesse.
Immagino possa guadagnare un po' di campo a rialzo, prima di scendere, perché ci sono delle inefficienze, GAP e liquidità da prendere a mio parere, perciò valuterò solo nelle zone segnate.
Vi ricordo di non rischiare mai più di quello che potete permettervi, il mio consiglio è sempre lo 0.4/0.6% del capitale a trade per un conto proprio e non molto grande, mentre per le prop starei sullo 0.2%.
Qualsiasi dubbio o domanda potete scrivermi in privato.
Buon Trading e attenti alle NEWS delle 14:30, PIL e sussidi in arrivo!
Ciau.
XAUUSD | ORSO O TORO?Buongiorno ragazzi.
Siamo in una fase di stallo sul metallo giallo.
La zona dei 2025$ è molto interessante, un suo break a ribasso potrebbe convalidare un ulteriore crollo verso i 2010$ e li vedremo la reazione.
Nel lungo termine continuo a vederlo in LONG, ma penso manchi ancora qualcosa per potersi posizionare in SWING verso i massimi storici.
L'analisi volumetrica evidenzia una buona situazione per i tori, ma noto a livelli di prezzo più bassi dei big trades in short in forte drawdown, immagino voglia riprenderli prima di partire forte.
Osserviamo quindi gli sviluppi.
Mi posizionerò SHORT solo DOPO il break dei 2025$, perciò occhi aperti.
Qualsiasi dubbio scrivetemi in privato senza problemi.
Ciau.
xau diggersBuonasera ragazzi, analizzando il mercato dell'oro, la daily di ieri ha chiuso positiva, suggerendo un'aspettativa di presa di liquidità sui massimi di ieri, intorno alle zone 37-38. Considerando il modo in cui si avvicina a questa zona e mirando al target di 40, potrei valutare uno short, ma sarà necessario osservare come si sviluppa la situazione. Fate attenzione alle notizie delle 14:30 e tenete d'occhio la zona 2014-2013 se dovesse tornarci.
Per ora, consiglio di attendere la notturna e la sessione di Londra per capire come muoverci nel pomeriggio durante la sessione americana. Restate aggiornati sul nostro gruppo e ci vediamo in live <3. Ogni presa di posizione e aggiornamento degli setup verrà condiviso nel gruppo. Grazie a tutti e buon trading.
P.S. Per ogni dubbio o domanda, non esitate a contattarmi. Sarò lieto di rispondervi.
XAUUSD | La notte tori, ma durante il giorno? Studiamo insieme.Buongiorno Team.
La sessione asiatica ci ha fatto contenti.
Sono state rotte entrambe le zone di interesse a rialzo, così da darci le conferme attese per la continuazione verso i 2050$.
Vi ho lasciato le zone che a mio parere faranno continuare il LONG, nel breve termine, in base a come si svilupperanno le prossime 2 sessioni, potrò aspettarmi anche una giornata molto positiva per l'ORO.
Come sono arrivato a questo studio?
La price action mi indica i vari target guardando i TF da 1/4H, facendo un'analisi accurata multi-timeframe mentre dalla volumetrica noto l'interesse particolare dei retail ad andare SHORT, tipico segnale di una giornata positiva per l'ORO.
Le cose possono ovviamente cambiare, dato che non abbiamo nemmeno iniziato la sessione londinese.
Nel mio gruppo studio cerco di approfondire ancora di più le cose, qualsiasi dubbio scrivetemi in privato.
Buon trading.
Ciau.
XAUUSD, iniziamo la settimana da tori? Studiamo.Buongiorno e buon inizio settimana ragazzi.
Ho caricato una visione generale per la settimana 2 giorni fa, che correlerò a questo post, poi andate a vederla.
Ora però vediamo un pochino più nel dettaglio la situazione e cosa può succedere.
La zona dei 2020$ è molto importante per reggere e continuare questo LONG in H1, che si è creato da giovedì scorso, e sarà la chiave su cui costruiremo principalmente l'analisi.
Fino a che non verrà rotta potremo continuare il rialzo verso i 2050$.
Le zone che alla loro rottura ci convalideranno questo target saranno inizialmente i 2025$ e successivamente i 2032$, poi non avremo più ostacoli.
La situazione volumetrica non è ancora chiarissima ma penso che si svilupperà a nostro favore, ne parlo meglio nel gruppo studio.
Ricordo che per qualsiasi dubbio potete scrivermi in privato, sarò felice di rispondervi.
Buon Trading.
Ciau.
xau diggersbuona sera ragazzi, e buon lunedì, aggiornamento xau chiusura Weekly con candela ribassista, e daily in rientro di zona, la situazione macro è ancora long, ma vediamo come comportarci in questi giorni, per ora vorrei valutare due possibile scenari , il primo è cercare un long a favore di struttura daily di rientro, per poi cercare lo short ancora, queste sono le zone che monitoro per la settimana, attendiamo come già sapete sempre la sessione notturna più quella di Londra prima di posizionarci, io opero solamente in sessione di New York compreso di news. ogni presa di posizione ed aggiornamento sarà come sempre pubblicata sul nostro gruppo studio. grazie a tutti del supporto e buon trading. ps: per ogni dubbio domanda non esitate a contattarmi, sarò lieto di rispondervi e aiutarvi. a domani
Idea iniziale di analisi della prossima settimana.Buongiorno ragazzi.
La zona per il LONG venerdì ha tenuto bene mantenendo la situazione di mercato in massimi e minimi crescenti, almeno per ora.
Questo dovrebbe convalidarci la continuazione a rialzo fino alla principale zona SHORT dei 2050$.
Da quel momento in poi potremmo vedere una ripresa del trend degli orsi fino al completamento del canale, ai 1995/2000$ per oncia.
Solo lì inizierà la parte finale dell'analisi, ovvero cercare posizioni LONG in SWING per le prossime settimane.
Questa è un'idea generale fatta con Price Action, ma il tutto verrà confermato meglio con l'analisi volumetrica che verrà fatta sul momento, soprattutto per le entrate a mercato.
Ci sentiamo Lunedì per la prima analisi della settimana, qualsiasi cosa scrivetemi in privato.
Buon weekend.
Ciau.
ORO pronto a salire? studiamo.Buongiorno ragazzi.
A volte bisogna saper rischiare contro tutto e tutti, mercato incluso.
Il sentiment dell'ORO è molto negativo in questi ultimi giorni, ma io personalmente vorrei orientarmi verso la parte rialzista del mercato, ancora una volta.
Ieri gli abbiamo dato una bella lezione, perché non farlo anche oggi?
Gli investitori sono in attesa di una decisione della FED per quanto riguarda il taglio di tassi, quindi fino a quel momento saranno abbastanza cauti, ma perché non rischiare.
Venendo invece all'analisi, vorrei far respirare un attimo questo LONG, permettendogli di ritracciare fino alla zona dei 2017$ circa. Successivamente andrò a cercare un LONG fino all'Imbalance in alto e al completamento del canale decrescente, zona 2049$.
Mi sembrano delle zone molto interessanti per gli istituzionali e probabilmente nelle prossime ore faranno sfogare i retail, tutto ciò l'ho visto dall'analisi volumetrica che faccio quotidianamente.
Vi ricordo che se volete chiedermi qualsiasi cosa o togliervi qualsiasi dubbio, non esitate a scrivermi in privato.
Ciau
ATTENZIONE ALL'ORO! La questione in Medio Oriente si accende.Ho evidenziato un canale decrescente, testiamo la sua affidabilità.
Ha toccato zone molto interessanti di Demand a chiusura di varie inefficienza.
Penso sia arrivato il momento di valutare un bel LONG.
Sono però in attesa di conferme dalla Volumetrica, che potrebbe volere un'ulteriore ricerca di liquidità sotto i minimi assoluti della giornata di ieri.
Monitorate gli aggiornamenti mi raccomando e mettete un bel like.
Qualsiasi dubbio potete scrivermi in privato.
Ciau
xau on fire buongiorno a tutti, situazione gold di oggi. a livello di fondamentale non vedo ancora tutta questa decisione di tagliare i tassi , cosi dicono. tuttavia a livello di prezzo essendo in rottura daily io personalmente valuterò solamente posizioni short. sul nostro gruppo vi ho mandato sia tips di fondamentale che di Price action che di volumetrica quindi dategli un occhio e fatemi sapere. queste sono le due ipotetiche zone che vorrei valutare , attenzione 14.30 alle news. ci aggiorniamo in sessione americana sul gruppo. per qualsiasi dubbio domanda non esitate a scrivermi o commentare. sarò lieto di rispondervi aiutarvi. grazie a tutti buona giornata
Mettiamo da parte gli orsi, è l'ora di dedicarsi ai tori.Ciao ragazzi, nella sessione di ieri abbiamo assistito ad una sorprendente avanzata degli orsi fino a raggiungere la zona interessata, ma sento che è il momento di focalizzarci sulla prospettiva rialzista del mercato.
La sensazione è positiva per una potenziale bull run, ispirata dalla price action e dagli sviluppi successivi alla conferenza stampa del FOMC del 13 Dicembre.
Sto monitorando attentamente i posizionamenti istituzionali e il footprint dell'analisi volumetrica per conferme d'entrata nelle zone segnate in basso.
Vi invito a rimanere sintonizzati, seguirmi, condividere e dare sempre un boost ai post giornalieri, così da darmi quel contributo gratuito che può dare un'enorme mano.
Non esitate a scrivermi per qualsiasi dubbio.
Ciau
XAU ON FIREBuongiorno a tutti,
dopo una giornata difficile ieri, in cui abbiamo subito uno stop e tre be, oggi ci prepariamo a continuare cercando di evitare errori. Anche io, talvolta, incorro in qualche stop. Tornando alla nostra Idea Gold di oggi, dopo la chiusura di ieri, mi aspetto un'ultima spinta ribassista prima di un possibile movimento al rialzo. Naturalmente, come sempre, attendiamo le 14:30 per la nostra sessione, durante la quale esamineremo insieme come procedere nel gruppo.
L'idea rimane quella di valutare un possibile ingresso long da una di queste zone. Una zona è già stata identificata, ma è troppo aggressiva per il mio stile. Le altre due sono al di sotto. Una di esse coincide con una zona settimanale del 2007-2004, dove, analizzando il grafico settimanale, il prezzo potrebbe trovare supporto. Pertanto, attenzione: ricordo che oggi alle 14:30 avremo anche i dati sulle vendite al dettaglio, quindi siate particolarmente cauti.
Nel grafico allegato, ho incluso anche un'idea basata sull'uscita dei dati economici.
....PS NEWS ORE 14.30 ......
(L'andamento della produzione industriale e dei dati sulle vendite al dettaglio negli Stati Uniti è previsto per oggi e dovrebbe fornire ulteriori segnali sull'economia. Qualsiasi segnale di resilienza economica dà alla Fed più spazio per mantenere i tassi più alti per un periodo più lungo, il che è negativo per l'oro. Altrimenti, si prospettano prospettive positive.
I dati sulla produzione industriale e sulle vendite al dettaglio degli Stati Uniti sono attesi oggi e dovrebbero fornire ulteriori segnali sull'economia. Qualsiasi segnale di resilienza economica offre alla Fed più margine di manovra per mantenere i tassi più alti per un periodo più lungo, il che è negativo per l'oro. In caso contrario, è positivo.
Ecco il piano di gioco:
Dati sulle vendite al dettaglio e sulla produzione industriale inferiori alle aspettative (indicano una politica monetaria meno restrittiva)
Oro⬆️
Azioni⬇️
USD⬇️
Dati sulle vendite al dettaglio e sulla produzione industriale superiori alle aspettative (indicano un maggiore stringimento monetario)
Oro⬇️
Azioni⬆️
USD⬆️
-Vi ricordo che per ogni dubbio o domanda potete scrivermi, sarò lieto di rispondervi. Ci aggiorniamo nel gruppo. Buona giornata e buon trading.
XAUUSD 2038 GOLD LONGSiamo arrivato ad un punto cruciale del movimento su oro, siamo esattamente tra supply e demand. Punto dove come si evidenza dal rettangolo in H4 ci potrebbe essere o un rimbalzo di 10/15$ o una prosecuzione del trend ribassista.
In questo anche il dollaro australiano sta soffrendo molto della debolezza dell'oro, essendo legati in quanto una delle attività commerciali del paese è proprio estrazione e lavorazione di questa materia prima.
Da questo punto apro un long che potrebbe vedere i 2050 seppur il trend di lungo periodo per me rimane short. Il mercato non va in una sola direzione!
GoldenBoyS Salve a tutti.
Dopo la giornata di festa americana, che ha reso i mercati piuttosto tranquilli, riprenderemo l'analisi a partire da domani con possibili set-up interessanti.
Per quanto riguarda XAU, la situazione giornaliera suggerisce un'opportunità al rialzo. Pertanto, domani mi concentrerò esclusivamente su possibili ingressi long. Come consueto, è importante attendere la sessione notturna e quella di Londra prima di valutare attentamente le strategie da adottare.
Ecco i possibili set-up per domani:
se, durante la sessione notturna, il prezzo dovesse mostrare un rialzo significativo, soprattutto in zona 66, la mia visione potrebbe cambiare. Restiamo in attesa e domani condividerò gli aggiornamenti come sempre nel gruppo.
Per ogni domanda o dubbio, non esitate a scrivermi.
Sarò lieto di rispondervi prontamente. Grazie a tutti e buonanotte.
xau diggersBUONGIORNO RAGAZZI dopo questo pump di ieri e oggi, potremmo valutare un possibile pullback per poi continuare il nostro long, vediamo se le news delle 14.30 ci danno una mano. ci teniamo aggiornati sul gruppo , per qualsiasi dubbio domanda non esitate a scrivermi <3 a dopo ragazzi buon trading e buon fine settimana
XAU fire 2 Buonasera ragazzi
Oggi possiamo ritenere che l'analisi per le operazioni long dalla zona giornaliera dei 2018.2016 sia stata azzeccata in pieno. Tuttavia, al momento la situazione non è più altrettanto chiara, in quanto il grafico giornaliero mostra una rottura di una zona seguita da un fallimento successivo. Ci troviamo quindi in un contesto delicato, in bilico tra due aree cruciali.
Personalmente, valuto ancora la possibilità di operazioni short fino ai 2016 o, in alternativa, ai 2012. Rimarremo in attesa per vedere come evolverà la situazione. Come di consueto, evito di operare durante la sessione notturna asiatica e quella di Londra per comprendere meglio la direzione in cui potremmo posizionarci. Questo ci permetterà di preparare un setup valido per la sessione americana.
Grazie a tutti per il vostro supporto. Continueremo ad aggiornarci attraverso il gruppo.
Buon trading e a domani.
ps: per qualsiasi dubbio domanda non esitate a contattarmi <3
DAILY OUTLOOK del 05.01.2024 – 🔴 MERCATO DEL LAVORO USA, salarMARKET BACKGROUND
Iniziano i veri market mover del 2024, oggi gli operatori dovranno seguire con attenzione sia i NFP americani che l’inflazione europea.
Già nella giornata di ieri i primi dati sull’inflazione tedesca hanno messo in luce un primo colpo di coda, con il PCI che passa su base annua dal 3.2% la 3.7% nella sua lettura preliminare, preludio forse per una risalita dell’inflazione in tutta Europa. Il dato di oggi quindi potrebbe dare conferme a quanto preisto dalla BCE nell’ultima riunione, e mostrare un’inflazione vischiosa , special modo nel comparto service e dare cosi robustezza alla decisione della BCE di non tagliare il costo del denaro ma di mantenere ancora politiche aggressive in questa partenza del nuovo anno.
Secondo focus saranno i dati sulle buste paga del settore non agricolo, dato che secondo ricerche bloomberg. sta perdendo di attendibilità vista la scarsa partecipazione delle aziende USA ai sondaggi proposti negli ultimi 3 anni. Gli ADP ieri hanno mostrato un incremento notevole dei nuovi ruoli paga con oltre 160K unità, ma come la storia ci insegna i NFP non sempre seguono i dati dell’ADP research, e oggi le aspettative sono per un calo a 170K unità dalle precedenti 199K. Anche le retribuzioni orarie medie sono attese in rallentamento con un 3.9% rispetto al 4% precedente, dato che se confermato potrebbe essere un tassello importante nell’aspettative di un’inflazione ai target in questo 2024.
-FX
Il mercato valutario vede un dollaro in spolvero rialzista dopo le cadute dei mesi di novembre e dicembre, il che porta le majors a movimenti di breve periodo di netto ribasso, evidenziando strutture in h1 a massimi e minimi decrescenti e continui break out dei minimi precedenti.
Eurusd resta per ora sotto le resistenze di 1.0975-60 ma sopra i minimi di 1.09, in una fase di attesa per l’inflazione europea ed i NFP di oggi, mentre il cable si mostra più tonico, non testando i minimi di 1.2615 e portando cosi il cross eurgbp ad affondi ribassisti degni di nota.
La forza del dollaro USA si manifesta maggiormente contro la rinnovata debolezza dello yen giapponese che in attesa di una BOJ aggressiva continua a perdere terreno, riportando le quotazioni a 145 figura. Ripartono tutti i cross yen al momento , con performance settimanali che vanno dal 2.9% di usdjpy al 2.38% di gbpjpy per finire al +1.13% di audjpy.
-EQUITY
Il comaprto azionario si divide tra Europa ed America, da un lato il vecchio continente meno legato al mondo tech sembra mostrare maggiore tonicità con il dax che tiene i supporti di 16450 pnt sebbene i timori di una BCE hawkish che possa passare ad un più veloce riduzione del bilancio potrebbe portare non pochi rischi.
Debolezza invece per l’America che soffre la caduta del tech, dopo che i target per Apple sono stati dichiarati a 160$ per azione il nasdaq ha intrapreso un importante fase di storno, doverosa se si considera il rally fatto nel mese di novembre e dicembre. Le strutture tecniche restano ribassiste e solo una violazione di 16580 pnt potrebbe dare il via ad una fase di rialzo degna di essere monitorata.
-COMMODITIES
Rallenta il gold, che pur rimanendo ben saldo sopra i 2000$ inizia a percepire la fine di una stagionalità rialzista che lo ha sostenuto fino alla scorsa settimana. La forza del biglietto verde non aiuta la corsa del dollaro USA e la ripartenza dei rendimenti obbligazionari sovrani resta un’ulteriore pericolo alla salita del gold, che potrebbe puntare al test dei supporti a 2040$ per aprire strade ribassiste.
Da seguire quindi i dati di oggi sui NFP e l’inflazione in Europa come principali market mover di questo termine settimana.
Buona giornata
SALVATORE BILOTTA
-----------------------------------------------------------------
XAU NFPBuona sera a tutti,
Dopo la chiusura daily favorevole al trend long di oggi, mi aspetto ancora una spinta, magari fino al massimo daily di ieri, in zona 51.52, o eventualmente a chiusura fvg (favorevole) all'imbalance 55.58. Purtroppo, attualmente ci troviamo in una situazione di stallo, quindi per ora rimango flat.
Attenderò la sessione notturna e quella di Londra per valutare la mia posizione.
Durante la sessione americana, pre-NFP, presterò molta attenzione. Come già sapete, valuteremo la situazione durante la mattinata di domani e condivideremo gli aggiornamenti nel gruppo per possibili posizionamenti.
Ci vediamo domani alle 14:00 in diretta. Buona notte a tutti.
Per qualsiasi dubbio o domanda, non esitate a contattarmi.
Sarò lieto di rispondervi.
XAUUSD / GOLD - SHORT 2040.50Nonostante le parole di Powell siano state incoraggianti per un 2024 all'insegna di un possibile inizio del taglio dei tassi i mercati hanno reagito in modo anomalo.
Personalmente vedo l'oro come bene rifugio essendo un bene che soffre dei tassi di interesse alti, il prezzo dovrebbe essere almeno 200$ inferiore, ma le guerre, le situazioni politiche hanno influito affinchè rimanesse a questi livelli.
Ho aperto uno short da 2040 essendoci torno più volte e parto da questa operazione per cominciare a strutturare (nuovamente) uno short di lungo periodo.
Per quanto siano tutti ottimisti per un anno all'insegna di nuovi massimi sia sui futures che su materie prime come gold e silver, rimango dell'idea che potremmo rivedere i 1900.
Le strutture a scala devono essere proporzionate al capitale, e la mia aumenterà i short fino all'ultimo massimo raggiunto di 2150 circa. posizionandomi ogni 20$.