Trading Gold 🥇📈 - Analisi del 10-11-2021Il sistema Algotrading Multiday è : long dalla chiusura del 08/11/2021
performance posizione: 1,56%
performance YTD: 7,29%
performance 1 anno: 9,67%
In chiusura mantenere
Numero operazioni chiuse ultimo anno 31
Profit/loss medio per operazione ultimo anno 0,31%
Percentuale trade in gain ultimo anno 67,74%
Percentuale trade in loss ultimo anno 32,26%
Commento
Le quotazioni hanno reagito magistralmente al superamento della resistenza 1829 $ spingendosi in area 1868 $ per poi ritornare a 1855 $ proprio sulla resistenza.
Supporti:
1° 1802 $
2° ema 200
Resistenze:
1° 1829 $
2° 1840 $
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Metalli
Inflazione USA a +6,2% schizzano Bitcoin e GoldAll'annuncio del tasso di inflazione americano alle ore 14:30, sia Bitcoin che Gold sono schizzati al rialzo, mettendo a segno mentre scrivo, rispettivamente un +3,04% e +1,87%.
Il tasso di inflazione ha segnato un +6,2% il più alto dal 1990.
Personalmente non credo proprio che l'inflazione sarà solo temporanea, penso che sia già scappata di mano alle Banche Centrali.
Forza long sul GOLD.Con la chiusura settimanale del Gold, si può capire come ci sia forza long. Il Gold si è portato in un punto interessante, e stà per arrivare a toccare la resistenza a 1830.
Se verrà rotta al rialzo sarà ancora più forte il segnale, con primo target la riga verde sul grafico, cioè i 1870, per poi puntare ai massimi precedenti.
Ripetendo, sul settimanale si vede ancora più chiaramente come questa settimana che stà per iniziare potrebbe portare il Gold a nuovi rialzi, questo viene confermato anche dagli indicatori sottostanti e dal grafico daily.
Buona serata a tutti :)
ORO | La zona migliore per cadere📍Salve trader, ORO in un intervallo di 1 ora, questa analisi è stata preparata in un intervallo di 1 ora ma è stata pubblicata per una migliore visualizzazione in un intervallo di 2 ore.
Secondo l'analisi precedente, come dicevamo, se il prezzo del 1825 si rompe, il movimento continuerà fino al 1830.
Siamo all'interno dell'onda 5 dell'onda 1.
L'onda 5 è stata ristrutturata come un modello a triangolo principale.
Ci aspettiamo che il declino continui fino al 1810 e poi fino al 1803 e ancora di più rompendo il lato inferiore del triangolo (linea arancione).
Inoltre, se il limite precedente del 1830 viene superato, l'obiettivo successivo è il 1840.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un mi piace e un commento!❤️
ORO (XAUUSD) | Il miglior scenario per l'arrampicata🎯Salve trader, Oro in un intervallo di 4 ore, questa analisi è preparata in un intervallo di 4 ore, ma è stata pubblicata per una migliore visualizzazione in un intervallo di 8 ore.
La nostra visione dell'oro è ancora una continuazione del trend rialzista.
L'oro dell'onda 3 ha formato le onde 1 e 2 e ora sta formando onde sottili dell'onda 3 dell'onda 3, considerando che il trend ha attraversato la linea di mezzo del canale arancione e ha raggiunto il prezzo di 1830 e si aspetterà correzione e inizio del fase ascendente due volte.
Per questa correzione, ci aspettiamo che la linea mediana del canale si rompa.
E se questa linea non viene spezzata verso il basso, si formerà uno stato laterale in questo intervallo e quindi avremo l'ascesa al 1875.
Non abbiamo un punto sul campo al momento, ma lo menzioneremo sicuramente nelle prossime quattro ore di analisi.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un mi piace e un commento!❤️
Trading Gold 🥇📈 - Analisi del 9-11-2021Il sistema Algotrading Multiday è : long dalla chiusura del 08/11/2021
performance posizione: -0,05%
performance YTD: 5,59%
performance 1 anno: 6,65%
In chiusura mantenere
Numero operazioni chiuse ultimo anno 32
Profit/loss medio per operazione ultimo anno 0,21%
Percentuale trade in gain ultimo anno 65,63%
Percentuale trade in loss ultimo anno 34,38%
Commento
Ieri chiusura molto buona; ora ci troviamo vicini alla resistenza 1829 $, il superamento e la chiusura oltre il livello darebbero un segnale rialzista molto importante.
Supporti:
1° 1802 $
2° ema 200
Resistenze:
1° 1829 $
2° 1840 $
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
ORO | La zona migliore per cadere🔥Salve trader, ORO in un intervallo di 1 ora, questa analisi è stata preparata in un intervallo di 1 ora ma è stata pubblicata per una migliore visualizzazione in un intervallo di 2 ore.
Il prezzo del 1825 è in realtà l'area per formare il modello ab = cd.
C'è una forte possibilità di declino in questo settore.
Penso che l'onda 1 sia finita in quest'area e la correzione prenderà la forma dell'onda 2.
L'obiettivo per questa ondata sarà Fibo 0,50 o un prezzo compreso tra 1795 e 1800
In caso di fallimento della linea di tendenza, tale correzione sarà confermata.
E se il prezzo del 1825 viene rotto, la prossima mossa sarà 1830.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un mi piace e un commento!❤️
Trading Gold 🥇📈 - Analisi del 8-11-2021Il sistema Algotrading Multiday entra long in chiusura di giornata
performance YTD: 5,64%
performance 1 anno: 1,38%
Numero operazioni chiuse ultimo anno 32
Profit/loss medio per operazione ultimo anno 0,04%
Percentuale trade in gain ultimo anno 65,63%
Percentuale trade in loss ultimo anno 34,38%
Commento
Le quotazioni sono nuovamente all'interno del canale rialzista dove troviamo prima ed importantissima resistenza a 1829 $, superata quella la strada dovrebbe essere libera fino a 1840 $
In chiusura di giornata l'algotrading entra Long
Supporti:
1° 1802 $
2° ema 200
Resistenze:
1° 1829 $
2° 1840 $
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
ORO | La direzione del movimento dei prezzi questa settimana🏹Salve trader, Oro nell'intervallo di tempo giornaliero, questa analisi è stata preparata nell'intervallo di tempo giornaliero ma è stata pubblicata per una visione migliore in un lasso di tempo di 2 giorni.
Come abbiamo detto nell'analisi precedente, si verificherà prima un trend laterale e poi una probabilità rossa se la linea rossa viene interrotta e una probabilità blu se viene interrotta la linea blu.
La linea blu è spezzata verso l'alto e facilita il lavoro per obiettivi più alti, dall'onda c all'onda d le onde 1 e 2 sono completate e dall'onda 3 microonde le onde 1 e 2 secondo la nostra analisi in tempi. Ha creato un valore inferiore e per la conferma finale di questa probabilità di fallimento è necessario 1835 e se questo intervallo non viene rotto, si può ancora considerare l'andamento del movimento rosso.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un mi piace e un commento!❤️
Trading Gold 🥇 - Analisi del 5-11-2021Il sistema Algotrading Multiday è : flat dalla chiusura del 29/10/2021
performance YTD: 5,64%
performance 1 anno: 1,64%
In chiusura restare FLAT
Numero operazioni chiuse ultimo anno 33
Profit/loss medio per operazione ultimo anno 0,05%
Percentuale trade in gain ultimo anno 63,64%
Percentuale trade in loss ultimo anno 36,36%
Commento
Le quotazioni oggi hanno fatto un grande balzo superando varie resistenze e stabilizzarsi al momento a 1816.
Le quotazioni sono ritornate all'interno del canale rialzista partito il 30/09. La vera ed importantissima resistenza la troviamo a 1830, livello mai superato in close dopo il 30/6. La close sopra questo livello aprirebbe scerari rialzisti importanti.
L'algotrading al momento resta flat.
Supporti:
1° EMA 50
2° 1775$
Resistenze:
1° EMA 200
2° 1802$
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Trading Gold 🥇 - Analisi del 4-11-2021Il sistema Algotrading Multiday è : flat dalla chiusura del 29/10/2021
performance posizione: null
performance YTD: 5,64%
performance 1 anno: -1,07%
In chiusura mantenere
Numero operazioni chiuse ultimo anno 33
Profit/loss medio per operazione ultimo anno -0,03%
Percentuale trade in gain ultimo anno 63,64%
Percentuale trade in loss ultimo anno 36,36%
Commento
Gold intradabile multiday, ADX basso e DMI intorno allo zero. Per il long servirebbe una chiusura daily sopra 1808$
Viceversa la close sotto 1760$ aprirebbe lo scenario ribassista.
Supporti:
1° EMA 50
2° 1775$
Resistenze:
1° EMA 200
2° 1802$
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
XAUUSD SHORT COME PREVISTO DA ANALISICiao a tutti .
Per poter comprendere meglio questo grafico vi consiglio di andare a vedere le idee precedenti
(oltre all'idea su xauusd godetevi le previsioni riuscite sulle valute guardando le idee presenti nel mio profilo ) .
Quello che tiene su il potere dell'oro è la persistenza delle notizie del COVID19.
Siamo in un punto particolare, detto questo :
Mi aspetto che il trend resti ribassista, inoltre correlatamente all'idea delle movimentazioni come testa e spalle abbiamo quest'ultima formazione che è stata arrestata prima del previsto quindi massima attenzione ai prossimi movimenti .
CREDO CON ABBASTANZA CONVINZIONE CHE IL PREZZO PUNTI VERSO LA ZONA 1770-1760 a quel punto ho gia' individuato un'altra figura testa e spalle che prevede il prezzo PIU' IN FONDO!!
Sostenete l'idea con like e commenti a favore di continue condivisioni.
Buon trading.
ORO (XAUUSD) | Piccola correzione♻️Salve trader, ORO in un intervallo di 1 ora, questa analisi è stata preparata in un intervallo di 1 ora ma è stata pubblicata per una migliore visualizzazione in un intervallo di 2 ore.
Come abbiamo detto prima, consideriamo l'onda c come un triangolo principale.
Strutturalmente, consiste di circa cinque onde c ed è molto normale.
In condizioni di equilibrio, aspettati un re-hit sul lato superiore del canale rosa, per poi scendere di nuovo, spostandoti almeno al prezzo minimo precedente e fino a Fibo 0,618 fino a Fibo 0,78.
Inoltre, lo scenario è tale che la discesa può avvenire dalla stessa distanza, ma è meno profonda della discesa che colpisce il tetto del canale.
E in caso di guasto della linea verde e del canale arancione o del prezzo del 1785, l'ascesa continuerà fino al 1797.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un mi piace e un commento!❤️
Trading Gold 🥇 - Analisi del 3-11-2021Il sistema Algotrading Multiday è : flat dalla chiusura del 29/10/2021
performance YTD: 5,64%
performance 1 anno: -0,34%
In chiusura restare FLAT
Numero operazioni chiuse ultimo anno 33
Profit/loss medio per operazione ultimo anno -0,01%
Percentuale trade in gain ultimo anno 63,64%
Percentuale trade in loss ultimo anno 36,36%
Commento
La situazione al momento vede le quotazioni in area di forti supporti e nella parte bassa del canale rialzista.
Sarebbe fondamentale nel breve la reazione rialzista per mantenere valido il quadro grafico (canale rialzista)
Forza del trend piuttosto scarsa e DMI più o meno sullo zero… Algotrading preferisce restare FLAT.
Supporti:
1° ema 200
2° ema 50
Resistenze:
1° 1802 $
2° 1810 $
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
ANALISI TECNICA E FONDAMENTALE ARGENTO (SI1!)Buongiorno a tutti, oggi vado ad analizzare dopo qualche mese una materia prima, l’argento, con un’analisi del prezzo e una fondamentale, avvalendomi del report dello Silver Institute e del COT report.
SILVER INSTITUTE
Per chi non lo sapesse, Il Silver Institute è un'associazione internazionale senza scopo di lucro che trae i suoi dati dall'industria dell'argento; ciò include le principali case minerarie d'argento, raffinerie, fornitori di lingotti, produttori di prodotti in argento e grossisti di prodotti di investimento in argento. Fondato nel 1971, l'Istituto funge da voce dell'industria per aumentare la comprensione da parte del pubblico dei numerosi usi e valori dell'argento.
Il 29 ottobre è uscito il report in cui si osserva quali sono le previsioni di utilizzo della materia prima per i prossimi anni. In particolare, esso dice che:
“L'uso dell'argento nell'elettronica e nelle applicazioni elettriche (escluso il fotovoltaico) è previsto in aumento da 224 milioni di once (Moz) nel 2020 a 246 Moz nel 2025, riflettendo un aumento del 10%”. "Oggi, l'argento si trova in quasi tutti i dispositivi elettronici", il rapporto ha osservato. “Con la massima conduttività elettrica di tutti i metalli, l'argento sta svolgendo un ruolo fondamentale negli ultimi progressi tecnologici; la conducibilità è una risorsa importante nella miniaturizzazione di elettronica, permettendo alle correnti elettriche di fluire anche nei semiconduttori e chip per computer più piccoli”. Il report, continuando, dice che “l'argento è parte integrante di applicazioni come l'espansione della tecnologia delle comunicazioni 5G”.
Detto questo, vi ho riportato solo alcuni punti salienti del report, potete trovarlo nel sito del Silver Institute. Considerando quindi il fatto che il suo utilizzo negli anni a venire aumenterà, non solo per i motivi citati dal report ma anche perché esso è un metallo che verrà utilizzato per la transizione verde (ricordiamo, ad esempio, il suo impiego nei pannelli fotovoltaici), è possibile che l’argento possa essere un buon investimento a lungo termine (basandoci sulla legge della domanda e dell’offerta).
COT REPORT
Ora riporto sotto i dati riguardo le posizioni nette speculative sull’Argento dei non commercials (ossia gli speculatori).
29.10.2021 37,5K
22.10.2021 30,4K
15.10.2021 18,0K
08.10.2021 16,4K
01.10.2021 16,7K
Come possiamo notare, le posizioni long (rispetto alle short) sono in un trend rialzista dall’8 ottobre; in particolare esse, nel giro di 20 giorni, sono più che raddoppiate, facendo intendere il fatto che, nel breve termine, gli speculatori stanno pian piano aumentando le loro posizioni long. Dobbiamo però contestualizzare il tutto infatti, nonostante le posizioni in acquisto stiano pian piano aumentando, ci troviamo ancora lontani da valori di 52,8K toccati il 14 maggio (ciò significa che in quel periodo i rialzisti attivi nel mercato erano molti di più). Tuttavia, in una possibile ottica long, è importante a parer mio leggere questi dati, che quindi ci stanno riferendo il fatto che i non commercials si stanno pian piano esponendo di più.
ANALISI TECNICA
Dal punto di vista tecnico possiamo affermare che il prezzo si muove senza una tendenza da circa un anno e tre mesi, con il prezzo che ha toccato un massimo a 29,91$ il 7 agosto 2020, rivisitato e poi superato il 1 febbraio 2021 (quel massimo ricordiamo essere stato causato dallo short squeeze dei Wall Street Bets); grazie a questi due massimi ho tracciato una resistenza nera.
Nella parte bassa del grafico, invece, notiamo come il prezzo abbia sentito per 3 volte la struttura a 21,9 $/21,4$, ogni volta rimbalzandoci; questa zona è a parer mio molto importante, dove vengono piazzati tanti ordini long che superano quelli short; è quindi quella struttura dove si esaurisce la forza ribassista e dove si riaccende quella rialzista.
Ho individuato altre importanti strutture di prezzo nel Point of Control di tutto il periodo di lateralizzazione, dove il prezzo ha reagito ogni volta che è stato in corrispondenza o in prossimità, e nella media a 200 periodi, che il prezzo ha utilizzato determinate volte come resistenza e altre come supporto; il tutto è ben evidenziato nel grafico, spero di essere stato abbastanza chiaro.
Ultimamente si è avuta la formazione di un doppio massimo; il prezzo, nonostante fosse più forte rispetto al periodo precedente in cui era stato formato il massimo precedente (e ciò possiamo osservarlo grazie all’rsi) ,non è riuscito a salire oltre, come evidenzio nel grafico; la figura di doppio massimo verrà validata se il prezzo riuscirà a rompere al ribasso con decisione e buoni volumi la media a 50 periodi, viceversa rimbalzerà e vedremo cosa andrà a fare; le visioni possono essere 2:
1. Rompe al ribasso la media a 50 periodi e và a rivisitare i minimi a 21,5$
2. Rimbalza sulla media a 50 periodi, infrange al rialzo i massimi del “doppio massimo” e rivisita la media a 200 periodi; dal momento che quest’ultima è stata sentita dal prezzo diverse volte, sarà interessante vedere cosa (e se) succederà. Per un’ottica long, personalmente, aspetterei che il prezzo rompa al rialzo la resistenza indicata nel grafico in tratteggiato, a 28,5$.
Non dimentichiamo che l’argento è scambiato in dollari e quindi, per la relazione inversa che esiste tra materie prime e dollaro, più è debole quest’ultimo, più forti dovrebbero essere le altre; questa settimana la FED annuncerà probabilmente e ufficialmente il tapering (ossia la riduzione dell’acquisto di obbligazioni mensili): se ciò dovesse accadere, il dollaro dovrebbe in linea teorica andare a rinforzarsi sempre per una dinamica simile alla legge della domanda dell’offerta: più moneta circolante c’è, sotto forma di acquisto di obbligazioni, meno forte sarà essa; viceversa, con meno moneta circolante, essa dovrebbe rinforzarsi. Se il dollaro andasse a rinforzarsi, la mia visione diventerebbe quindi più short che long.
Spero che questa analisi vi aiuti dal punto di vista didattico.
Matteo Farci
ORO | La direzione del movimento dei prezzi questa settimana🏹Salve trader, Oro in un intervallo di tempo giornaliero, questa analisi è stata preparata in un intervallo di tempo giornaliero ma è stata pubblicata per una visione migliore in un intervallo di 2 giorni.
L'oro è nella quarta onda maggiore e nella prima fase abbiamo considerato questa onda come un triangolo di espansione in cui si formano le onde a, b e c e l'onda d si sta formando, l'onda d si è formata come un piatto all'interno della sua onda c.
E l'onda c andrà oltre l'onda a e l'onda b a nostro avviso.
Nel prossimo caso, consideriamo l'onda 4 come un triangolo di contrazione, e questo triangolo di contrazione completa le sue onde aeb e ora sta formando l'onda c.
Nel secondo caso, se il trend si sposta oltre il 1825, questo caso verrà messo in campo.
Al momento, ci aspettavamo che la linea blu o il punto rosso si interrompessero e si verificasse un trend rialzista, ma ha reagito fortemente a questa linea.
E si è spostato sulla linea rossa e ha reagito in quella zona.
Supponiamo che ci sia un movimento laterale in questa parte e se questa linea viene interrotta, il movimento continuerà completamente fino alla linea arancione e creerà un motivo rosso, altrimenti il movimento blu sarà ancora valido per noi.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️LePlease, supporta questa idea con un mi piace e un commento! ❤️
ORO (XAUUSD) | Lo scenario migliore per il futuro dell'oro 🎯Salve commercianti, oro nel periodo settimanale. Questa analisi è preparata in un intervallo di tempo settimanale ma viene visualizzata per una migliore visualizzazione in un intervallo di 2 settimane.
Secondo i nostri studi, secondo Elliott, l'oro è alla sua quinta ondata.
Certo, è difficile dire che siamo arrivati alla fine di un ciclo completo, ma probabilmente questo è successo.
L'onda a cinque onde ha completato le sue onde 1, 2 e 3 in modo molto normale e con ottimi rapporti di fibro.
E ora siamo dentro Wave 4, Wave 4 è coinvolta in Fibo 0.38, e nell'ultimo anno, come dovrebbe, non è stata in grado di rompere questa Fibo verso il basso.
Bene, ci sono alcune impressioni da questo incidente:
L'onda 4 dell'onda 5 è un triangolo e questa onda tende ad essere lunga nel tempo per avere una correzione profonda. Certo, se il fondo del canale arancione è rotto.
Wave 4 avrà molte possibilità con il modulo che ha creato.
E la cosa interessante è che ha anche la forma di uno zigzag che all'interno della sua onda b e b può essere considerata come un triangolo.
Il prezzo ha raggiunto l'intervallo più vicino al fondo del canale arancione e questa è la migliore opportunità per completare l'onda b rompendo il fondo del canale e far cadere l'onda c dal fondo del canale e confermare il suo soggetto a zigzag, e se oro entra nel canale 1800 E rompi il tetto del canale nero, questo problema sarà respinto.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️LePlease, supporta questa idea con un mi piace e un commento! ❤️
Trading Gold 🥇 - Analisi del 1-11-2021Il sistema Algotrading Multiday è : flat dalla chiusura del 29/10/2021
performance YTD: 5,64%
performance 1 anno: -1,94%
In chiusura restare FLAT
Numero operazioni chiuse ultimo anno 33
Profit/loss medio per operazione ultimo anno -0,06%
Percentuale trade in gain ultimo anno 63,64%
Percentuale trade in loss ultimo anno 36,36%
Commento
Il supporto a 1780 $ venerdì ha fermato la discesa ed oggi le quotazioni al momento sono poco mosse.
ADX in ulteriore diminuzione e DI ancora positivo, ma anche lui in diminuzione.
Venerdì in chiusura l'algotrading ha cambiato segnale ed ora è FLAT
Supporti:
1° ema 200
2° ema 50
Resistenze:
1° 1802 $
2° 1810 $
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Analisi Intermarket al 31/10/2021Spiegare le dinamiche del mercato non è semplice e spesso è un gioco che porta a brutte figure. Siamo stati assillati negli ultimi periodi da media, tv, notiziari circa i timori dell’inflazione, quando in realtà i movimenti al rialzo delle materie prime e le opportunità per i traders sono iniziati svariati mesi fa.
Nel contesto attuale attendiamo a breve l'attuazione di politiche di tapering, ovvero di riduzione degli stimoli monetari da parte delle principali banche centrali e di un possibile rialzo dei tassi di riferimento.
Posto che, per quanto riguarda il mercato azionario, il valore di un’azienda è dato dalla "sommatoria dei flussi di cassa attesi futuri attualizzati" che la suddetta è in grado di generare, un incremento dei tassi di riferimento, andrebbe ad aumentare il fattore di sconto, riducendo pertanto il valore dei flussi attesi e di conseguenza il valore attuale dell’azienda. Aspettative d’incremento dei tassi, andrebbero pertanto a penalizzare i corsi azionari delle aziende.
Tuttavia in questi giorni i mercati stanno aggiornando per l’ennesima volta i loro massimi, probabilmente per effetto di trimestrali particolarmente positive, soprattutto in termini di tasso di crescita di utili e fatturato anno su anno.
Nel grafico sotto riporto il Commitment of Traders dell’S&P500, ovvero il posizionamento Long o Short delle varie categorie di operatori. Possiamo notare come, dagli ultimi report, i Large Traders - linea Blu -(Banche, Istituzioni, fondi) abbiamo una posizione long, congiuntamente ai retail traders. La sommatoria delle loro posizioni è data dall’istogramma in sottofondo. I Commercials – linea rossa - (hedge funds, operatori commerciali) sono short, questa categoria però opera anche per esigenze di copertura dei rischi e non solo per scopo di lucro.
Per provare a capire l’andamento dei flussi è interessante anche valutare la forza relativa tra il CRB Index (paniere di materie prime, primo grafico sotto) e Gold ed S&P500 (secondo grafico sotto). Notiamo come dopo la fiammata inflazionistica di settembre, dal 12 ottobre il rapporto tra CRB ed SP500 stia virando in favore del comparto azionario. Per quanto riguarda il gold, è stato costantemente più debole rispetto all’ S&P500. Bisogna cercare di capire se è solo una pausa delle materie prime dopo la corsa indomita oppure potrebbe essere iniziata l’inversione del trend. Possiamo capirlo osservando l’andamento dei massimi e minimi del modello. Qualora venissero aggiornati nuovi minimi decrescenti rispetto ai precedenti, mi convincerei circa l’incremento di posizioni sui comparti azionari più forti, cominciando a chiudere le esposizioni su Oil & Gas e bancari.
Analizzando infine il VIX, ovvero la volatilità prezzata sulle opzioni, possiamo vedere come essa sia stazionaria ed in condizioni favorevoli ad un’operatività sul mercato azionario. Negli ultimi giorni abbiamo anche visto una pausa delle vendite nel settore obbligazionario. Il grafico sotto riporta l’andamento del prezzo di obbligazioni americane a breve, 10 anni e 30 anni, a testimonianza che negli ultimi 10 giorni i mercati sembrerebbe aver “dimenticato” un’imminente manovra sui tassi, già in parte scontata con i ribassi iniziati ad agosto.
Concludo infine con il dollar index, attualmente in fase di fisiologico ritracciamento su un trend di crescita iniziato da marzo 2021. Conosciamo la storica decorrelazione tra materie prime e dollaro, tuttavia la ripresa della domanda e la pressione inflazionistica non ha impedito alle materie prime di apprezzarsi seppur in presenza di un dollaro crescente.
Il mio approccio al trading, prende sempre in considerazione l'analisi intermarket, necessaria per costruire la "big picture" entro la quale muovermi. Tuttavia, ho l'umiltà di mettere in discussione le mie "certezze" in virtù dell'andamento dei prezzi. I prezzi contengono tutta l'informazione di cui abbiamo bisogno, informazione presente e futura, pertanto sono disposto a rivedere le mie posizioni, sempre però secondo un approccio dettato da precise strategie e regole di gestione del rischio.
SILVER (XAG/USD) - Trend long avviatoIl Silver (XAG/USD) ha presentato da Giugno a Settembre 2021 un trend ribassista dove la trend line disegnata fungeva da resistenza respingendo ad ogni fase di ritracciamento il prezzo verso il basso.
Dopo aver raggiunto un livello minimo di circa 21,5$ è partito un impulso rialzista che ha prima rotto al rialzo la trend line e poi superato una zona di resistenza (rettangolo verde) che è diventato successivamente un supporto per la ripartenza del trend.
Ci troviamo ora in una fase di ritracciamento con la formazione di una possibile configurazione "Testa e Spalle" di inversione dove la spalla sinistra è in corso di definizione.
L'impostazione risulta dunque rialzista con possibile continuazione dopo aver completato quest'ultima fase di ritracciamento che potrebbe arrivare a toccare la media blu esponenziale a 21 periodi.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!