MIB: Ancora LateraleNella pubblicazione precedente sono stato un pollo perché c’erano gli elementi per capire che il bisettimanale inverso si era esaurito e con lui quasi sicuramente anche il trimestrale e non poteva essere altrimenti di com’è poi effettivamente andata. Ne prendo atto (oltre al loss) e ripropongo sostanzialmente la stessa centratura (che nel precedente era esatta) osservando come si sta comportando l’oscillatore quando si trova a contatto con gli stessi livelli di prezzo .
A mio avviso ora si trova nella stessa posizione in cui si è trovato a Giugno e alla quale è seguita la ripartenza (spero che sia comprensibile come l’ho segnalata nel grafico).
Per questa settimana mi attendo quindi una possibile congestione in apertura e limitata tra 19400 e 19200. Alla rottura e chiusura sopra la retta e la TL verdi un allungo per i 19550, altra piccola congestione e spinta per superare anche la TL rossa, ultima resistenza dinamica per fare rotta verso i 19760. Una chiusura giornaliera sopra tale livello dovrebbe spingere fino ad area 20000. Una chiusura giornaliera sotto 19200 porterebbe invece ulteriore debolezza a cui credo poco ma che dovrà vedermi pronto a rivedere la struttura ciclica.
MIB
MIB: movimenti per i prossimi giorniQuesto è quanto mi aspetto nei prossimi giorni, ora una correzione di 1-2 giorni per chiudere il ciclo bisettimanale di sotto, ripartenza per completare l'ultimo bisettimanale di sopra e che dovrebbe chiudere anche il ciclo trimestrale. Segue la naturale correzione che farà da proseguimento al trimestrale in corso. I livelli degli swing segnalati nei movimenti sono indicativi dei tempi probabili (visti anche i movimenti precedenti) e non dei target di prezzo che a mio avviso possono essere in area 2100-200 per la chiusura del trimestrale di sopra e in area 19300-200 per la successiva correzione.
MIB: What's Up?Mi rendo conto che il grafico è un pochino 'pesante' ma se il diavolo si nasconde nei dettagli e un grafico dice esattamente cosa succede sul mercato, non è sufficiente 'buttargli un occhio', bisogna 'osservarlo'. Qui valuto l'ipotesi, sempre più probabile, che il 25 settembre sia partito un nuovo ciclo trimestrale. Inevitabilmente la partenza di un qualunque nuovo ciclo comporta una risalta dei prezzi che ovviamente non sarà mai lineare. I cicli si differenziano in 2 e 3 tempi, il più comune è il 2 tempi composto da 4 movimenti, spesso irregolari , che formano grosso modo una M, struttura questa che è assolutamente compatibile con altri modi di 'vedere il mercato' come ad esempio
l' 1-2-3 di Ross, le onde di Elliot e tutta quanta l'AT in generale. Infatti, questa ripartenza ha disegnato un canale perfettamente parallelo finora, e visibilmente rialzista, Il tombolone di ieri sera, dovuto alla rottura dei negoziati sugli stimoli fiscali in USA, casualmente o meno, rientra PER ORA nelle aspettative di quanto il grafico ci racconta, era cioè attesa la correzione della prima gamba del nuovo ciclo (M) partito il 2 ottobre e ne rappresenta la seconda gamba, quasi sicuramente ancora da terminare. Il nostro mercatino, seppur da poco tempo, si sta muovendo con grande regolarità, l'estensione della ripartenza del 2 ottobre è precisa a quella del 25 settembre (area violetta) ed era quindi lecito attendersi l'inversione di breve. L'estensione della successiva correzione è quindi logico aspettarsela anche dopo il max di ieri. Probabilmente non sarà identica, i movimenti possono essere simili ma mai uguali al 100%. Tuttavia, anche se oggi si scendesse ancora (lo ritengo molto probabile) fino all'estensione pari a quella precedente possiamo dire che NON STA SUCCEDENDO NULLA. Una ripartenza da quel livello, o poco sotto, manterrebbe il trend di breve rialzista, il quale deve poi trovare conferma con un nuovo massimo in tempi idonei, vale a dire seguendo la M nera tracciata (i tempi possono variare ovviamente ma di poco) o al massimo nel ciclo successivo della stessa durata o quasi. Il primo campanello di allarme di una mancata inversione di medio periodo suona alla violazione dei 18800 (retta verde). La conferma della continuazione del trend ribassista iniziato dal max di luglio si avrà invece alla violazione dei 18536 prezzo di partenza di questo nuovo e probabile ciclo trimestrale.
MIB: siamo in pista di rullaggio?Pista di rullaggio?
In questa view propongo anche una strategia operativa con l'analisi ciclica (e non è la sola possibile ovviamente) e come sempre è soprattutto a mia memoria.
Tuttavia leggo spesso in chat richieste di chiarimento su questo tipo di analisi e provo a proporne uno. Ricordo che come per tutti i TS la ciclica si basa su dati statistici, tratta probabilità e non certezze.
Se non è chiaro basta domandare e se ne avete altri da proporre ben vengano🤗
FTSEMIB pronto ad una forte correzione Il nostro indice rimane molto debole nonostante un importante recupero dai minimi di marzo. La correzione è già partita a fine luglio e probabilmente accelererà la corsa nei prossimi giorni se gli indici americani iniziassero a scendere copiosamente. TP probabile zona 18150/17600 dove l'indice ha lasciato aperto un gap up.
Fate attenzione....
MIB - Discesa in arrivo?Utilizzo una speciale analisi ciclica e mi attendo una discesa verso i seguenti supporti:
1) 19718
2) 19384
Attendo ancora la chiusura del T+4 anche se una condizione è già stata soddisfatta.
La centratura non è tutta farina del mio sacco.
Seguiamo con attenzione agli swing ciclici.
Dopo domani Tre Streghe!
Eurostoxx: buona la prima?E' ancora presto per avere conferma della visione precedente (qui sotto), ma la partenza del future questa notte è sicuramente buona, se la giornata si manterrà così si potranno avere idee più precise. Le date sono quelle dei cicli nominali e proiettate sulla base dei movimenti precedenti, che per altro si stanno ripetendo con precisione. Sono probabilistiche e quindi soggette a ragionevoli variazioni.
NASDAQ vs MIB .. America vs ItaliaMolte persone si chiedono perchè è meglio operare sul americano piuttosto che sul italiano .. penso che i grafici parlino chiaro.
Per non parlare del fatto che il MIB non tiene neanche il passo della media a 200 del nasdaq .. Estrema difficolta a tornare sui suoi passi
Sappiamo tutti che i mercati americano sono drogati e è anche per questo che si possono trovare migliori
opportunità .. Oppure come per esempio il nasdaq che è stato anche immune al COVID grazie soprattutto alle FAANG
a inchieste (FACEBOOK APPLE ecc) .. HACKERAGGIO (TWITTER ) .. TESLA che grazie al riflesso della SPACE X che ha lanciato per la prima volta
una navicella privata nella stazione spaziale con astronauti e riportati in dietro... ecco perchè per quanto riguarda i mercati finanziari
l'america è più appetibile
MIB: aggiornamento di breve Venerdì pomeriggio potrebbe già essersi chiuso il ciclo giornaliero e per lunedì penso ad una apertura in verde, in caso contrario la chiusura dovrebbe essere di breve durata seguita dalla ripartenza del nuovo e a seguire:
1) chiusura del ciclo intermedio e discesa sotto il minimo di venerdì a 19960 o eventualmente formazione di un doppio minimo se il trend attuale fosse molto robusto, il tutto tra le giornate di Lunedì e Martedì salvo prolungamenti da valutare in corso. Non ritengo probabile una chiusura già effettuata Venerdì a 29 giorni poichè secondo me manca ancora il 4° sottociclo a terminare la struttura del ciclo rosso. Purtroppo il livello di riferimento sta a 21132 ed è parecchio lontano.
2) Ripartenza per formare il picco di 10 giorni circa che potrebbe coincidere con la spalla destra del testa e spalle FORSE in formazione.
3) Nuova discesa a formare il minimo del ciclo di 40gg circa. Il livello di controllo di questa possibile struttura è sul minimo di venerdì a 19960. La violazione troverebbe ulteriore conferma, mentre il livello di controllo opposto come scritto prima è lontano a 21132.
Mercati mondiali a due velocitàArchiviata in settimana l'attesa della sodomitica chiusura di trimestrale già avvenuta il 15 giugno, si è formata ora una nuova struttura ciclica che al momento non sembra brillare per forza avendo impiegato oltre 20 sedute a risalire la china dal minimo del 15 Giugno.
Non tutti i mercati però si stanno muovendo con la stessa forza, S&P, Nasdaq, Dax, Eurostoxx e MIB hanno violato il massimo del trimestrale inverso dell 8 Giugno, mentre DJI, Londra, Parigi, Madrid, Tokio e Russel index arrancano in fondo al gruppo ancora lontanucci dal primo traguardo cioè la violazione del massimo del trimestrale precedente. A tirare la volata come sempre è il Nasdaq che a mio parere deve essere preso ormai come indice di riferimento di bene rifugio, almeno fintanto che l'azionario è in fase di risk-on.
A mio avviso la proiezione dei cicli minori, se ragionevolmente regolari è quella delle curve blu che completerebbero i massimi e minimi di breve termine. Come sempre saranno le violazioni dei rispettivi swing di riferimento (rette nere) a determinare il proseguimento del trend in atto o meno.
Un crollo veloce e di breve durata (2-4 giorni) sotto il minimo del 15 Giugno potrebbe riportare in auge l'ipotesi di un trimestrale extra-lungo di circa 90 sedute e le due cose ora mi sembrano davvero poco probabili. Piuttosto, viste le due velocità dei mercati mondiali mi aspetterei una discesa lenta per il proseguo del trimestrale, ipotesi che però non vedo per ora, almeno sull'indice World Stk.
CRBX: l'indice delle materie prime, ha violato anch'esso il max del trimestrale precedente, rimanendo comunque nella parte bassa del ritracciamento, se poi consideriamo che nell'indice i pesi maggiori li hanno l'OIL e il GOLD, si può supporre che le altre materie prime indispensabili alla ripresa sono ancora parecchio in difficoltà.
SKEWX: l'indice che misura l'appetito per le put di copertura è stazionario sui massimi indicando che gli operatori sono ben coperti e quindi, a mio parere, intenzionati a non mollare l'osso.
VIX: è rimbalzato Venerdì sulla TL di supporto dopo una leggera violazione, mi aspetto un retest per pochi giorni a chiudere un ciclo di 20gg circa e poi un ritorno in alto per formare il massimo del ciclo successivo.
SKEWX: aggiornamentoNell'analisi di qualche settimana fa mi aspettavo una discesa delle coperture per via di una divergenza che poi invece è rientrata, non solo, ma ne ha formata una decisamente anomala per questo indice, come si può vedere sul grafico. La mia interpretazione è che i mercanti non hanno nessuna intenzione di mollare l'osso per ora, non vedo intenzioni di tirare 'pacchi' come si vede nelle divergenze passate ma continuano a fare affidamento sulla FED e su una ripresa della produzione e quindi dei consumi. Tuttavia, vedo S&P che fatica a salire ancora e penso ad una correzione che combacerebbe anche con la visione del mercato esposta nell'analisi precedente. La risalita verso i massimi dello SKEWX penso sia quindi dovuta a quanto scritto prima e al reale timore che il covid possa scombussolare ancora le prospettive di crescita.
MIB: prosegue la chiusura del ciclo trimestraleCome già paventato in analisi precedenti su altri indici (che sono in perfetta sincronia al momento) prosegue la discesa verso la chiusura
del ciclo trimestrale in atto grazie alla chiusura odierna del ciclo settimanale. I tempi dovrebbero essere quelli contenuti nel rettangolo SE i prezzi non vi rientreranno permanentemente nei prossimi giorni, in tal caso il ciclo si potrebbe prolungare di altri 6/7 giorni. I target restano in ogni caso area 18300 della partenza del settimanale passato e a seguire i supporti dinamici delle trend line rossa e blu.
La ripartenza attuale del nuovo settimanale sembra mostrare estrema debolezza, le MM cicliche dei cicli inferiori sono tutte al ribasso e per ora non mi aspetto rialzi improvvisi.
FTSE Mib - Analisi Evo del 15/06 - Centrato il target di venerdìBuongiorno,
Il target dato venerdì nell'analisi che è stata attaccata da chi non mastica di ciclica è... stato raggiunto.
E nei tempi cicilici corretti.
Oggi abbiamo una grande opportunità per ciò che può seguire.
L'umiltà e la preparazione sul campo, oltre che teorica, pagano sempre.
Buone riflessioni e buon trading pre Tre Streghe!
Jacopo
P.s. Posto sotto i link delle precedenti analisi citate in modo che non ci siano dubbi sul fatto che era tutto corretto: soddisfazioni.
FTSE Mib - Analisi Weekly 19 - Target e considerazioni sul T+3Buongiorno,
Ho seminato vari indizi in settimana in varie analisi e sulla chat su cosa ci può aspettare per la prossima settimana.
Avete notato il pattern nato l'11/06 sul mercato americano, l'S&P500?
Se lo conoscete, sapete cosa potremmo aspettarci se verrà rispettato.
Nell'analisi, suggerisco di attendere lunedì (tanto non siamo rimasti investiti da venerdì in overnight) e poi muoverci per una chiusura a 3 tempi del T+2 mensile attuale.
Ciò porterebbe anche un discorso similare sul T+3 Trimestrale.
Per cui ho segnalato il target minimo che mi aspetto per il movimento e quello che riterrei ancora più appropriato.
Attendiamo le conferme che lunedì ci darà oppure, dato che siamo flat, valuteremo il da farsi.
In questo modo evitiamo di prenderci rischi non necessari, ridurre gli stop loss e continuare a ragionare su operazioni in gain.
Buone riflessioni e buon weekend!
Jacopo
Volume Profileda qualche settimana, sento il Professore parlare del Volume Profile come di uno strumento già concepito erroneamente e che non avrebbe diritto di cittadinanza tra gli strumenti che l'analisi tecnica offre. Esisterebbero invece, sempre secondo il Professore, volumi sconosciuti e di cui lui ha la chiave di lettura. Siccome della seconda ipotesi il professore non ha mai dato evidenza alcuna, mentre della buona affidabilità del VP se ne ha parecchia (da non usare MAI come unico strumento di analisi, come tutto il resto per altro) compresa la poca mia personale, io continuo ad usarlo e ne traggo ad oggi le seguenti conclusioni:
Nella fase di accumulazione in verde, osservo come il POC, linea rossa e punto di controllo sul quale è avvenuto il maggior numero di scambi, sia uno spartiacque per i prezzi che vi oscillano intorno, per l'appunto... accumulando. Finita l'accumulazione i prezzi vengono quindi proiettati verso l'alto abbandonando il POC e creano un ''vuoto volumetrico'' evidenziato dalle frecce blu. In seguito si forma un altra area di accumulazione blu al centro della quale i prezzi cercano di far uscire altri tori dal recinto e formano l'Isla Nublar (nome di fantasia poiché il vero nome del vecchio pattern di inversione è già stato usato dal Professore e quindi regolato dal copyright). A questo punto mi domando: continuerà l'accumulazione o inizierà la distribuzione? Vedo una linea di propensione (altro nome di fantasia come prima) ribassista, vedo un vuoto volumetrico sotto il prezzo che statisticamente dovrebbe essere ricoperto (non certezza, ma statistica) vedo il POC in un area ancora più bassa e che dovrebbe funzionare come magnete dopo aver funzionato come volano nell'accumulazione precedente, e infine vedo l'Isla Nublar pattern di inversione. In conclusione, a mio parere stiamo entrando e forse lo siamo già, in area di distribuzione con relativa discesa dei prezzi, che suppongo arrivi almeno a chiudere il vuoto volumetrico prima e almeno avvicinarsi al POC in seguito. Sono short su alcuni asset e penso di rimanervi fino a raggiungimento dei target ipotizzati e nei tempi di chiusura del ciclo trimestrale evidenziato.
Come altre volte detto, pubblico le mie idee al solo fine di rivederle e rivalutarle in caso di errore, senza nessuna pretesa di insegnare nulla a nessuno, anche perchè sono io il primo a continuare a studiare.
FTSE Mib - Recap del 19/06 - Lateralità prendi-stopBuon pomeriggio,
Abbiamo fatto bene a non fare trading oggi che erano le Tre Streghe?
La risposta è nel trading range risicato che abbiamo avuto oggi.
Ovvero... Sì!
La prima regola del Trader è infatti: non perdere soldi.
Fare trading statisticamente in giorni non proficui avrebbe senso a questo punto?
Ovviamente no.
Ecco perchè le Regole Operative dell'Evoluta ci danno sempre una mano.
Buon ascolto e buon weekend!
Jacopo
FTSE Mib - Analisi Evoluta del 19/06 - Tre Streghe!Buongiorno,
La centratura anche sull'indice italiano risulta corretta e in sintonia con il mercato.
Oggi vedremo se avrà voglia di salire verso i target dati e far partire un nuovo T-1.
Ma... oggi è il giorno delle Tre Streghe!
Fate attenzione.
Buona giornata.
Jacopo
FTSE Mib - Analisi Evoluta del 18/06 - Tempo minimo per fine T-1Buongiorno,
La situazione sul FTSE Mib è simile a quella su DAX e stiamo aspettando la chiusura del T-1 che, in questo caso, potrebbe già essere stata fatta con il 3'T-3.
Nel video altri spunti interessanti per la giornata di oggi, ma operate solo se... siete trader esperti.
Domani infatti arrivano le Tre Streghe.
Buone riflessioni.
Jacopo
Vix: 3-1 3-1Manca poco per sapere qualcosa di più se tra stasera (forse pomeriggio) e domani sera la volatilità sui mercati rispetterà tanto i tempi quanto la direzione. Gli ultimi due giorni di corsa agli acquisti hanno generato picchi su tutti i mercati, tuttavia mi attendo la chiusura del ciclo trimestrale su tutti gli indici che comporterebbe una discesa dei prezzi, in termini di regole cicliche (probabilistiche ed empiriche, mai matematiche o scientifiche) sotto i minimi da cui è partito il recente rialzo, intorno a fine mese primi di Luglio. Discesa che confermerebbe, se avverrà, i movimenti e la tempistica illustrata nel grafico.
FTSE Mib - Analisi Evo del 16/06 - T+1 in partenza (e hp B)Buon giorno,
Nell'analisi di oggi tante riflessioni che servono per valutare come operare in giornata e anche per i prossimi giorni.
Quanto dura un raccordo tra un T+1 e bisettimanale successivo?
Siete pronti a vederne delle belle anche oggi?
Buon ascolto e buon trading!
Jacopo






















