MIB
FTSE Mib - martedì 26/05 - Nel mezzo della tempesta... l'EvolutaBuon giorno,
Un'analisi sull'indice italiano mancava da tempo.
Da quando avevano messo il divieto di vendere allo scoperto.
Ora vi propongo la centratura corretta con un punto di domanda ancora da controllare relativamente alle durate cicliche che si avvicinano a quelle del DAX.
Attenzione ai doppi massimi e alle ripartenze.
Buon ascolto e buon trading!
Jacopo
P.s. Tendenza. Ricordatelo. E posizionatevi in modo corretto altrimenti verrete spazzati via. ;)
MIB: alla riscossaA mio avviso sul minimo del 22 maggio si è chiuso un settimanale striminzito e anomalo e la probabile chiusura già poco fa del secondo giornaliero senza uno scarico di rilievo mi fa pensare a un ciclo di 4 giorni in corso, quindi long da ora fino ad area 17950 con possibile estensione fino a testare il massimo di periodo ai 18300. Questo tra oggi e domani, attenzione però al settimanale sui massimi che deve chiudere anche lui (e poi si storna) probabilmente con un settimanale striminzito conformandosi a quello appena chiuso sui minimi.
Ricordo che uso questa spazio come una bacheca con il solo scopo di appuntare le mie idee e la mia operatività per rivederla in seguito e capire gli eventuali errori.
FTSE Mib - Centratura Ciclica Evoluta attuale e considerazioni Buon pomeriggio,
Rispetto al DAX ed all'S&P500, l'indice italiano ha una forza relativa davvero bassa.
Non è riuscito, come invece gli altri due, a superare il 50% di ritracciamento di Fibonacci.
Inoltre la situazione, con il range in compressione, non è delle migliori.
Le ipotesi di centratura sono due e sarà facile capire quale sarà quella corretta.
Swing e tempo ciclico, come di consueto.
Fate attenzione.
Buona serata.
Jacopo
MIB: debole fino al 26Il 21 Aprile si è chiuso il primo mensile del trimestrale, attendo ora la chiusura del secondo per il 26 Maggio o zone limitrofe. La chiusura dovrebbe avvenire con quella del settimanale in corso e la profondità sarà data dalla violazione o meno di 16509. Si prosegue poi con l'inizio dell'ultimo mensile e relativo rialzo fino a chiudere il trimestrale dei massimi con un picco che suppongo tra i 18700-18800. La TL rossa mensile oppone forte resistenza a ulteriori voli pindarici.
MIB: Zzz...Zzz...Divieto di short per impedire di essere usati come copertura dei fantalong americani e non... favorevoli o contrari che si sia, un senso almeno ce l'ha. Ma il divieto di long? Il minimo di chiusura dell'ultimo settimanale non ha violato per una manciata di punti l'importante minimo a 16509 del 21 Aprile sulla chiusura del primo mensile del nuovo anno. Buon segno, per qualche giorno forse non si sprofonda ancora, ma questo settimanale porterà anche la chiusura del 2° mensile intorno al 26-28 maggio, quindi... c'è da chiudere prima un settimanale sui massimi e poi si può scendere a chiuderlo. Se chiuderà ancora entro i 16509, potrò girare la testa sul cuscino, se li violerà... magari chiudendo il gap a 15672... finalmente si potrà entrare long per la partenza di un nuovo mensile, SL stretto, e buone probabilità di tornare in area 18300 dove fermarsi nuovamente per smaltire le vertigini.
MIB: ancora lateraleIeri si è chiuso nei tempi previsti (vedi analisi in basso) in ciclo intermedio senza scossoni, il minimo mensile del 21 aprile non è stato violato e ora mi attendo un paio di giorni almeno di risalita, forse una correzione il terzo e un massimo settimanale il quarto. Da monitorare quest'ultimo perché dirà lo stato di salute dell'indice. Dottore... dottore... come sta il paziente...''stabile, attendiamo sviluppi''
Aggiornamento mercatiA metà seduta, abbiamo i due principale mercati e il MIB che stanno perdendo forza dopo una buona apertura. Si prospetta una possibile chiusura del settimanale di 6 giorni. Il dax ha già rotto per bene il supporto della MM di riferimento e gli altri lo stanno per fare, se non ci sarà un rimbalzo a breve, l'ipotesi prenderebbe più corpo. Anche gli oscillatori hanno tempo per finire di scaricare. I livelli di controllo sono sempre gli stessi, le partenze del settimanale che se violati porteranno ulteriori ribassi.
MIB: No longNel senso che dire short non si può... Il settimanale in corso ha dato quel che ha potuto, almeno osservando i tempi, l'oscillatore e le MM.
Da 1 a 2/2,5 giorni di debolezza per chiudere il ciclo sono fisiologici. In seguito, sperare di veder i 18000/18500 cozzerebbe con un altra chiusura in attesa, quella del ciclo intermedio, anche se i tempi per fare una capatina molto veloce su quei livelli ci sarebbero e seppur nella sua debolezza globale, l'indice sta provando ad acquistare un po' di forza. I livelli da monitorare sono evidenti sul grafico mi pare.
Mib: Tf 15' (3)Il future dopo le 17.40 di venerdì ha seguito SP ed ha fatto un bel rimbalzo di oltre 150 punti. Se confermato domattina in apertura, la candela delle 17:15 sarebbe la chiusura del giornaliero. Salvo brutte news nella notte, mi aspetto che venga confermato, bisogna quindi controllare fino a dove si spingerà la ripartenza del nuovo ciclo. Nel grafico i livelli che se superati potrebbero dare ancora un po’ di forza ai prezzi, viceversa, la già avvenuta violazione del minimo di partenza del settimanale avrebbe la meglio (Non mi fido troppo delle violazioni dei punti di controllo, il mercato fa poi quello che vuole e quando vuole)
Mib: Tf 1h (2)Archiviato il daily, su tf 1h abbiamo il primo settimanale che si è chiuso il 1 aprile intorno alle 16. La violazione successiva del minimo è dovuta ai future USA che danzavano prendendosi gioco degli analisti in gamba (non io eh!) infatti SPX (indice, non future, che è quello di riferimento per le analisi)) ha chiuso poi questo settimanale senza violazioni successive. Il secondo si è chiuso il 15 aprile intorno alle 17 e la ripartenza del nuovo al momento sembra piuttosto fiacca dopo due giorni, tornando all’analisi sul daily e alla TL blu, l’andamento mi fa pensare ad un proseguimento del ribasso che mi sembra anche confermato dal prezzo sceso abbondantemente sotto la TL rossa di questo TF 1h. La retta nera è il limite oltre al quale si potrebbe scendere nuovamente in Hot Zone. La violazione dell’ultimo massimo invece darebbe qualche speranza di long per un giorno o due.
Passo al giornaliero….
Mib: Tf daily (1)Come già fatto altre volte premetto e ricordo che le idee postate sono in primis per me, per ricontrollare eventuali errori. Non sono una indicazione di trade se non per me, e ogni commento sarà il benvenuto. Partendo dal daily, il 25 marzo si è chiuso un mensile dei massimi (24gg nominali) in tempi idonei, un po’ veloci ma con la discesa che lo ha preceduto è normale. Il 14 aprile si è formato un massimo che potenzialmente chiude l’intermedio (32gg nominali) dei massimi (ma avrebbe ancora 1-2 giorni a disposizione teorica) Guardando i minimi, Il 15 aprile potrebbe essersi chiuso un ciclo mensile che ha chiuso millimetricamente il secondo sottociclo. Ne resta circa uno per chiudere il mensile e due per chiudere il ciclo intermedio dei minimi. Nell’ellisse i tempi che suppongo. Nell’immediato (2/3 giorni) vedo una TL bella robusta a fare da resistenza al prezzo, nel caso fosse violata al rialzo con tenuta in chiusura, il primo target sarebbe il minimo 2018 e poi i 18367 della resistenza di un triplo minimo sempre del 2018. Oltre si vedrà in seguito.
Se la resistenza della TL blu non fosse violata, sempre tenendo in chiusura, mi aspetto invece una prosecuzione del ribasso per andare a chiudere i cicli citati prima con i consueti zigzag da vedere su TF e cicli inferiori.
FTSE Mib - Analisi Weekly 15 - Punti di controllo per discesaBuongiorno,
Questa analisi è riservata a chi conosce la ciclica e l'Evoluta.
Chi purtroppo non ne sa molto si astenga, perchè penserà che stia dicendo che si possa salire o scendere.
Evidentemente per chi si forma e mi dedica più tempo NON è così.
Fatta la dovuta premessa, ho indicato i punti di controllo da monitorare soprattutto da martedì in poi che sono i 17887 ed i 16719.
Perchè martedì?
Perchè è evidente per chi conosce l'evoluta che sia un giorno chiave.
Martedì invece non dirà nulla chi non sa nulla di Evoluta.
Per cui il suggerimento è: se vi stanno colpendo le mie analisi, decidete se approfondire o meno.
Nel secondo caso, evitatele perchè rischiate di fare brutte figure se le commentate senza saperne nulla.
Seguite l'hashtag "ciclicaevoluta"!
E' diventanto un trending topic anche qui da tempo. ;)
Buona domenica a tutti.
Jacopo
Si vede un testa e spalle? MIB TSLA UAL DIA 16.04.20Su scala intraday si sono formate figure potenzialmente ribassiste su tutti gli indici.
Il petrolio va verso nuovi minimi?
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
FTSE Mib - giovedì 16/04 - Potenziale partenza di nuovo T+1Buongiorno,
Sul nostrano la situazione è diversa rispetto al DAX.
Dovremmo vedere una spinta a salire per far partire un nuovo T+1 bisettimanale.
In caso contrario saremo nell'ipotesi raccordo di cui ho parlato ieri sera, ma tanto non la potremo sfruttare perchè gli short sono vietati.
Quindi valutate di passare a tradare il DAX, ha più senso.
Buona giornata.
Jacopo
Rimbalzo finito? MIB UCG ENEL HERA JUV OIL 15.04.20I segnali tecnici premonitori c'erano tutti ed oggi è arrivato lo storno.
Rivediamo assieme la carrellata delle divergenze e dei failure delle ultime settimane.
Fra i titoli del nostro listino pesanti i bancari e i petroliferi.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
FTMIB in stallo? UCG ISP FBK DIA ENI INW 14.04.20Mentre gli indici esteri proseguono verso gli obiettivi il FTMIB si ferma e mostra debolezza
Il settore bancario mostra arretramenti pesanti fra i suoi titoli più rappresentativi
Gli USA galoppano sull'onda dei colossali piani di sostegno annunciati alla fine della scorsa settimana
Permangono sull'analisi intraday alcuni segnali di debolezza che potrebbero far concludere a breve questo rialzo correttivo degli indici principali