Moncler in crash: tutto il settore del lusso in ginocchioTracollo generale scattato a sorpresa su uno dei settori, quello del fashion/luxury, che si riteva più al riparo da crolli in quanto caratterizzato dalla presenza di aziende con margini sui ricavi elevati e una crescita delle vendite sostenuta.
Ma dalla Cina le cose sembrano andare diversamente con i consumi del lusso previsti in forte calo e la dinamica potrebbe propagarsi rapidamente in altre aree commerciali.
Dal punto di vista della tendenza assunta dal prezzo l'andamento di Moncler con il crollo di oggi subisce un'accelerazione certamente improvvisa, ma evidentemente collegata all'inizo del trend ribassista già in atto a partire dal prima settimana di giugno, in corrispondenza dei massimi storici del titolo a quota 42.55 euro.
Infatti se si analizzano con attenzione i volumi medi registrati in quella fase, una classica manovra di distribuzione viene messa in atto da fondi istituzionali, i soli capaci di muovere quantitativi elevati in poche sedute di borsa.
Più precisamente il 31 maggio scorso nel bel mezzo della salita oltre i 39 euro, si verifica un'esplosione di volumi oltre i 18 milioni di pezzi, contro una media del periodo i 2 mln e di 980 mila degli ultimi giorni.
Dunque appare evidente di come a seguito del raggiungimento di quei valori, i prezzi fossere valutati come elevati tanto che nei successivi quattro mesi il calo messo a segno dal titolo arriva a totalizzare il 25%, incluso il “crash” di oggi.
La prospettive per l’immediato futuro non sono delle migliori in quanto occorrerà un certo periodo di stabilizzazione, al fine di approfittare di ulteriori cali e inserire una delle migliori società in portafoglio in attesa dei dati sui ricavi previsti per il 24 ottobre.
Strategia operativa
Per le posizioni long : titoli eventulamente detenuti in portafoglio a prezzi superiori a quelli attuali, vanno difesi con l'acquisto di opzioni Put, strike 33 euro scadenza marzo 2019.
Mentre per eventuali operazioni di medio termine, attendere il raggiungimento del prossimo supporto a quota 27.50 euro, oppure viceversa il superamento di 33 euro, per prendere in considerazione nuovi acquisti.
Per le posizioni short : tenuto conto dell'elevato livello di volatilità presente sul titolo e della trimestrale in pubblicazione il 24 ottobre, appare conveniente approntare una strategia in opzioni volta a cogliere tutti gli scenari di breve termine disponibili: acquistare lo stesso ammontare di opzioni Call e Put scadenza dicembre 2018, strike 32 euro.
Moncler
SHORT MONCLEREIl 14 Settembre pubblicai un'analisi sulla debolezza di Moncler, che allego sotto.
Allo stato attuale una chiusura odierna sotto l'area blu, in particolare sotto 36 aprirebbe uno scenario short con obiettivi in area 30/32.
Analisi del 14/9/18
ll mio sistema iDX ha dato il segnale di uscita dalla posizione, dopo una galoppata dal Dicembre '17 fino al 6 Settembre '18. Da 24,52 fino a 37,72 euro 0.37% , mettendo a segno un + 53%!
Dal punto di vista grafico si sta evidenziando un area di supporto tra 37 e 36,30 molto importante.
Credo che una eventuale rottura della stessa darebbe vita ad uno short importante su Moncler -5.14% fino ad area 33 con possibilità di affondo in area 30 euro 0.37% . Sarebbe una possibile correzione di un 12-18 punti percentuali. Poca roba rispetto alla crescita del titolo che per esempio da Settembre 2016 ai prezzi attuali (37,63) ha preso il 159%
DEBOLEZZA SU MONCLER Il mio sistema IDX ha dato il segnale di uscita dalla posizione, dopo una galoppata dal Dicembre '17 fino al 6 Settembre '18. Da 24,52 fino a 37,72 euro, mettendo a segno un + 53%!
Dal punto di vista grafico si sta evidenziando un area di supporto tra 37 e 36,30 molto importante.
Credo che una eventuale rottura della stessa darebbe vita ad uno short importante su Moncler fino ad area 33 con possibilità di affondo in area 30 euro. Sarebbe una possibile correzione di un 12-18 punti percentuali. Poca roba rispetto alla crescita del titolo che per esempio da Settembre 2016 ai prezzi attuali (37,63) ha preso il 159%
DEBOLEZZA SU MONCLER POSSIBILE SHORTMONCLER - Il mio sistema IDX ha dato il segnale di uscita dalla posizione, dopo una galoppata dal Dicembre '17 fino al 6 Settembre '18. Da 24,52 fino a 37,72 euro, mettendo a segno un + 53%!
(purtroppo non posso riportare il sistema qui dato che gira su un altro software di analisi, ma è consultabile su Faccialibro o facebook cercando "Trading e mercati - analisi tecnica e cryptovalute"
Al contempo si sta evidenziando un area di SUPPORTO tra 37 e 36,30 molto importante.
Credo che una eventuale rottura della stessa darebbe vita ad uno short importante su Moncler fino ad area 33 con possibilità di affondo in area 30 euro. Sarebbe una possibile correzione di un 12-18 punti percentuali. Poca roba rispetto alla crescita del titolo che per esempio da Settembre 2016 ai prezzi attuali (36,99) ha preso il 158%.
Moncler alzato il supporto principale, tendenza ancora longDall'aggiornamento del 19/04 pubblicato su TradingLift il titolo ha confermato le aspettative di allargamento del rialzo spostandosi da 34.50 (min. del 19/04) a 38.28 (picco di ieri 02/05).
Avevo fissato il mio target rialzista a 38.75/39.00, tuttora confermato. Solo dopo il raggiungimento di questo livello potrò appurare, con nuovi aggiornamenti, se ci siano le condizioni per ulteriori allunghi fin da subito.
Il supporto che sorregge lo scenario rialzista va alzato da oggi a 35.74/35.84. Ho alzato il mio stop in chiusura daily inferiore a 35.74.
Moncler, atteso consolidamento prima di nuove rotture rialzisteCi aspettiamo nel mese di aprile la formazione di una fase di consolidamento dei prezzi, mediante ripetuti cambi di tendenza, nello spazio tra l'attuale area di resistenza a 33.40/33.95 e l'area dei supporti che si trovano adesso a 31.50 e 30.30. Il consolidamento sarà preparatorio a nuovi allunghi fino a 36.20/36.60 (target).
In questo contesto, intendo accumulare posizioni long solo in caso di arretramenti almeno a 32.20 e fino a 30.86. Stop in chiusura daily sotto 30.30.