Medie mobili
Incrocio al ribasso media mobile a 200 periodi, mani forti shortSiamo all'interno del canale ribassista, l'ultima candela è davvero brutta perchè incrocia al ribasso la media mobile a 200 periodi, più alcuni hedge found hanno incrementato le net position short oltre il 1,5% del capitale sociale della società
FIERA MILANO ONDA CORRETTIVA - MOMENTO RIALZISTAIl titolo dopo una lunghissima corsa termina ha secondo me terminato la salita impulsiva ed ora sta correggendo con la classica onda ABC. Immagino che la onda a lilla sia terminata con i tre movimenti frattali ed ora il titolo si appoggia con una doji alla media 100 gg e notevole ipervenduto.
Sono long da oggi venerdì 28 con ingresso a 4,34 per un recupero del 50% della discesa dai massimi (spero).
Lo stop in caso di fail lo vedete in figura così come il target.
TRAVELPORT LONG DALLA MEDIA 200GGIl titolo non è preciso quando incontra la media mobile ma è proprio questa che ha disegnato un inversione di trend. I prezzi precipitano sulla media 200gg con notevole ipervenduto. Tenterei, ma non lo farò, un long dalla media rossa (16,40) con un lasco del 3/4% come stop in caso di perdita in chiusura del livello di 15,97
Bitcoin breve trend al rialzo, nella lateralità generale Bitcoin come ormai da tempo sappiamo è il laterale, come vediamo dall'immagine il prezzo non genera nuovi minimi ormai dall'ormai lontano 6 Febbraio 2018.
Detto ciò nell'ultimo periodo dove si sta sempre più schiacciando verso i 6000$ il prezzo ci presenta un testa e spalle rialzista con divergenza positiva tra la testa e la spalla sinistra, il che fa sempre piacere!
Il target per questo testa e spalle sarebbe sui 6750$ circa (ricordandoci che a 6800$ esiste una restenza ormai "storica"), come di consueto, il prezzo dopo la rottura del pattern non raggiunge il target tutto di filata ma fa un ritracciamento almeno nel mezzo.
Questa è proprio la situazione in cui siamo oggi, il prezzo trova resistenza sulle EMA a 100 (linea arancio), andando a vedere più nel dettagli oquindi scendendo in H1...
Vediamo come anche in questo caso la divergenza in RSI, ci sia venuta in aiuto anticipandoci l'inizio del ritracciamento, il quale potrebbe trovare supporto sul 0.5 o 0.618 dell'impulso.
ISAGRO LONG DALLA MEDIA 200 SETTIMANEI prezzi del titolo disegnano un rounding bottom e dopo avere rotto la media 200 settimane la reincontrano con un classico pullback. La mia visione è long se i prezzi vengono supportati dalla media 200 settimane.
Falling wedge rialzista - inversione di tendenzaIn seguito alla formazione di un 'fallin wedge', è probabile che, successivamente alla rottura del triangolo e ad una divergenza dei minimi del prezzo con quelli dell'indicatore MACD, ci sia un inversione di tendenza. Take profit posizionato indicativamente sui livelli di Fibonacci.
EMAK SETTIMANALE POSSIBILE ONDA 5 RIALZISTAIl titolo sul grafico settimanale presenta un conteggio che potrebbe indicare una possibile ripartenza dei prezzi per una onda 5 rialzista. I prezzi si appoggiano sulla media 144 settimane, ingressi in questa area o inferiori possono essere tentati con con stop su perdita della media 200 settimane.
BTC/USD 1 CICLO RIALZISTA DA 25 GIORNI - ATTENZIONE ALLA MA 200Siamo sul primo ciclo rialzista per BTC/USD, non succedeva da quasi un mese.
Attendiamo la chiusura del primo mensile per trarre le eventuali conclusioni su questo primo movimento rialzista.
Posizione su BTC sempre neutrale, in attesa del rintracciamento a chiusura del ciclo mensile.
RSI IN IPERCOMPRATO
RESISTENZA IMPORTANTE DATA DALLA MA 200
Crude Oil H4: inversione avvenuta, setup camelbackCrude Oil H4: inversione avvenuta con alta volatilità, chi non avesse fatto in tempo ad entrare tempestivamente, lo potrebbe fare alla formazione di un minimo locale al test della ema15 del prezzo, in chiusura di candela, si potrebbe mettere un pendente alla rottura della candela H4 che ha testato la ema, con stop sopra il suo massimo.
AMAZON ancora massimi storici! Posizione LONG da 1.730$Amazon continua la sua scalata. La fase di riposo degli scorsi 10 giorni ha lasciato spazio ad una opportunità di ingresso.
Barra di congestione di riflessione e classico break successivo.
La posizione rialzista è stata presa a 1730.
VEDI LONG ATTIVO: ibb.co
Indicatore ATR nella fase mediana indica STABILITÀ DELLA SITUAZIONE DEL MERCATO.
Favorevole perciò alla continuazione del rialzo.
TRAILING STOP AGGIORNATO A 1750 circa
Crude Oil H4: a breve probabile inversione di medio periodoCrude Oil H4: in base all'analisi ciclica svolta nel post precedente e quindi non mi ripeto, intravedevo una probabile inversione di medio periodo; dopo una breve continuazione della fase long, siamo arrivati in area di doppio massimo in area 72 dove si era momentaneamente fermata la fase long in maggio. E' probabile che siamo arrivati nel punto d'inversione che potremmo cogliere con il setup della camelback di Joe Ross; una media esponenziale a 15 periodi, e due medie semplici a 40 periodi sui minimi e sui massimi. Quando la ema 15 svolterà al ribasso e i prezzi taglieranno il canaledall'alto verso il basso, sui ritracciamenti verso la ema 15 (quindi sui massimi locali) a chiusura di candela si potrebbero impostare operazioni short. Ognuno si dovrà "centrare" sulla propria piattaforma, in base ai prodotti del proprio broker. Quì ho usato il CFD dell'Oanda.
Analisi con la strategia delle medie mobili a 18 e 40 periodiIn questo video ho passato in rassegna con la strategia delle medie mobili a 18 e 40 periodi tutti i cross presenti nella mia watchlist per cercare di capire con l'inizio della prossima settimana quali segnali operativi di ingresso a mercato possono uscirne fuori.
Nikkey Daily: probabile fase long sul ritracciamentoNikkey: è probabile che siamo in chiusura del primo settimanale di un ciclo a 40 giorni, per cui al test della trend che tiene il ciclo al rialzo si potrebbe trovare un long. Il livello è 22.390, quindi se testa e poi chiude la candela sopra questo livello potrebbe essere un segnale. Da notare la media mobile rappresentativa del ciclo intermedio è al rialzo. Il grafico è un cfd dell'Oanda, quindi ognuno dovrà opportunamente "aggiustare" questo valore in riferimento al proprio broker.