Medie mobili
USD/CAD <<Ritracciamento e dopo SHORT>>Buongiorno a tutti i lettori di trading view, propongo l'analisi settimanale direttamente su una delle coppie presente nella watchlist del nostro gruppo. Come sempre svolgo un analisi multi-timeframe per avere la situazione più chiara possibile e inizio dal settimanale.
SETTIMANALE<<
Il settimanale si presenta con un lungo trend ribassista in fase rialzista, sostenuta da un canale correttivo.
I prezzi dopo essere arrivati all'estremità superiore della trendline del canale, hanno perfettamente avuto un rifiuto di essa tornando con forza a ribasso nei pressi dei vecchi massimi, ora supporto settimanale.
SETTIMANALE ICHIMOKU<<
Ichimoku ci mostra la vicinanza dei prezzi con la Kijun Settimanale che rappresenta il primo ostacolo nella discesa dei prezzi, concomitante con la zona di supporto.
SETTIMANALE BANDE di BOLLINGER<<
Anche le bande ci mostrano una situazione di disequilibrio, che andrà ad essere recuperata con l'arrivo dei prezzi sulla media mobile centrale, vicina alla Kijun settimanale.
GIORNALIERO<<
Questo time frame ci mostra un trend ancora rialzista, nonostante la forte discesa della scorsa settimana.
L'idea è quella che mi piacerebbe prendere parte a questo grafico per lo short e continuare fino alla zona di supporto successiva, concomitante con la trendline inferiore del canale.
Ovviamente prima vorrei vedere un ritracciamento, magari su un livello importante, che mi dia l'opportunita di rientrare short, poichè farlo ora si tratterebbe di un suicidio per le mie regole.
GIORNALIERO ICHIMOKU<<
Ichimoku ci mostra soltanto la rottura della Kijun, avvenuta nella giornata di Venerdì scorso.
La lagging è bloccata dai prezzi nella discesa, per questo la mia tesi di ritracciamento, prima di un ulteriore ribasso, rimane valida.
H4<<
L'unico livello importante dove vorrei veder i prezzi arrivare, per cercare un pattern per lo short, è questo segnalato e proveniente dal 4H.
In caso i prezzi volessero seguire i miei piani, avrei anche l'invalidazione del movimento che porterebbe vantaggio all'operatività. Tuttavia il ritracciamento potrebbe arrestarsi anche ai massimi precedenti, in caso il movimento ribassista fosse molto forte e volenteroso di riprendere.
H4 ICHIMOKU<<
Ichimoku mi mostra la rottura della Kumo e della Kijun, i prezzi si sono molto allontanati, vorrei vedere per cui un ritracciamento prima di continuare lo short.
Ritracciamento che come ho gia detto, potrebbe fermarsi anche ai massimi precedenti, nei pressi della Kijun e ostacolo della Lagging.
Staremo a vedere il comportamento dei prezzi ed agiremo di conseguenza.
>>Se ti è piaciuta l'analisi e ne vuoi delle altre per questa settimana, lasciami un Like!
>>Fammi sapere la tua visione sulla coppia con un commento quì sotto!
EPRICE IN ACCUMULO POSSIBILITA' DI INGRESSOIl titolo proviene da una fase di accumulazione inserita in una canale rialzista. I prezzi hanno bucato da poco la media 200gg. Mi aspetto ora un pullback sulla media 200 che potrebbe appiattire la media e fare si che i prezzi si girino verso un rialzo più consistente. Seguo ed aspetto il momento di ingresso indicato con la freccia verde.
BTP ETF WeeklyInteressante incrocio al rialzo delle medie come non si vedeva da metà 2017. Il momentum è notevole, il primo cluster di Fibonacci in area 132 è stato raggiunto e superato.
Mi attenderei un ritracciamento da questi livelli, considerando anche che 133 è una linea di resistenza grafica importante, però ripeto l'impulso finora è stato deciso, e c'è la possibilità che il movimento continui ignorando le attuali resistenze.
Il cluster successivo è in area 137. Gli stop basati sulle medie sono molto lontani, per cui metterei uno stop sul minimo della settimana precedente ovvero a 130.4
EDOBTC: Entrata long a breve? I vari indicatori dicono sì!La coppia mantiene un trend di fondo rialzista da agosto 2018, seguendo un andamento quasi stabile, e difendendo bene il supporto dinamico.
Proprio in questi giorni si sta esaurendo la forza rialzista e quindi si è quasi toccato il massimo, molto vicino a quello precedente, in teoria dovremmo vedere nei prossimi giorni una debole salita della quotazione fino a stabilire il nuovo massimo, per poi subire un pullback in area 0.00095000.
Da qui si potrà entrare long con un target teorico che si attesta a quota 0.00024000; in più ad oggi i vari oscillatori e medie mobili sono long.
Vedremo come si evolverà la situazione e valuteremo un eventuale entrata long.
EURUSD H4: idea di ordine pendenteEURUSD H4: in seguito alla precedente analisi svolta, in cui intercettavo un triangolo in formazione (prima di me la bravissima Trader Martina Andrea Provenzano!), aggiungendo anche che siamo alla fine di un ciclo a 18 mesi, ho messo a mercato un ordine pendente long, le cui aree di prezzo potrebbero essere di trend; se poi continua a scendere, non succederà nulla.
Bitcoin, segni di ripartenza?Con EMA già incrociate su TimeFrame corti, e con segnali di avvicinamento sui TF nei 15 minuti e superiori, Bitcoin sembra stare per svegliarsi.
Altro indicatore molto interessante è proprio ATR, che indica la volatilità. Quando si raggiungono livelli così bassi, spesso la ripartenza è fulminante.
ATR a valori molto bassi fino a TimeFrame di 1H.
Anche le Ichimoku Cloud danno fievoli segni di ripresa con la sovrapposizione delle Span e incrocio rialzista delle stesse su TF più bassi.
Conclusione?
I segnali di ripresa ci saranno, ma a causa della bassa liquidità, occhio ad un orientamento di mercato quasi coercitivo.
Un crollo inatteso quanto chiarificatoreIeri Bitcoin ha riservato un crollo che personalmente non mi aspettavo di questa portata.
Abbiamo capito che il titolo è ancora ben lungi dall'essere indipendente dalla speculazione come molti pensavano, e altrettanto questi movimenti contribuiscono a fare pulizia di persone dal mercato, facendo selezione e contribuendo a creare un ambiente potenzialmente più solido.
L'analisi su grafico orario è troppo divergente e mi sono dilettato a valutare qualcosa sui 15 minuti, con un occhio anche ai 5. Il timeframe sui 5 minuti lo uso poco, ma è utile per zoomare alcune situazioni.
Il trend si sta riavvicinando alla EMA-50 e un incrocio, se effettuato sopra quota 5.900$ potrebbe portare una salita progressiva mediante test del livello psicologico di 6.000$.
La volatilità è sensibilmente più bassa rispetto a qualche ora fa, ma non è ancora tornata nel "range di lateralizzazione" e pertanto mi aspetto qualche scossa di assestamento. Non reputo probabile scendere sotto quota 5.500$, altra soglia psicologica che però se rotta consistentemente potrebbe mandare diretti in zona 4.800$
Testa e spalle su AUD/NZD tf 1 oraPossibilità di entrata short su AUDNZD da seguire in caso di rottura della neckline del pattern testa e spalle si potrebbe entrare short con uno stop loss al di sopra della spalla destra, altrimenti per avere un ulteriore conferma che il prezzo si muova al ribasso possiamo aspettare anche il breakout con la media a 200 periodi ed entrare short. continuiamo a seguire l'andamento del prezzo. che ne dite? fatemi sapere se siete d'accordo con me!!! se si seguitemi e mettete un like
AAPL rimbalza sulla EMA200 sul DailyApple è scesa vertiginosamente dai massimi di sempre per colpa delle dichiarazioni di Tim Cook riguardo al futuro dove non verrano citati i numeri dei dispositivi venduti .
I conti di Apple però rimangono ottimi,soprattutto il cash e il debito inesistente.
Il buyback di azioni viene usato molto da Apple e per questo rimango long sul medio lungo periodo.
Personalmente ho acquistato sul rimbalzo della EMA200 e venderò sui massimi di periodo.
GOLD.... Attendere rottura media 600 weeklyAl momento aprire un long mi sembra un pò un azzardo anche se sta dimostrando una certa forza. la media 600 ne aveva respinto il prezzo nel 2015 e nel 2016 ma quest'anno è stata rotta al ribasso ed ora il prezzo la sta retestando dal basso. Data la forza con cui si è rimangiato la candela questa settimana potrebbe anche romperla e quello sarebbe un segnale importantissimo e sarebbe anche il livello di stop per un long..... Attendere la chiusura Weekly ... stesso discorso per la media 350 quando la retesterà dal basso per obiettivi molto alti.... da non dimenticare che la stagionalità vedo la vera forza del gold a dicembre quindi ci starebbe anche un ulteriore ritraccio o lateralità in attesa del tempo giusto... vedremo
POSSIBILITA' DI ENTRATA SHORT SU NZDCHFSiamo su timeframe ad h1, e si è notata una possibilità di entrata short su questo pair. Nel rettangolo evidenziata la candela Doji che potrebbe segnalare un inizio di andamento short; cosa molto importante guardare il proprio risk management e rapporto di risk reward! A disposizione! Buon trading!
LANDI RENZI INVERSIONE DI LUNGO PERIODO OCCASIONE LONGIl grafico settimanale evidenzia bene il pull-back sulla media 200 settimane dopo la rottura avvenuta a giugno 2017. Per la mia operatività secondo il metodo descritto nel libro APPLAUSI!! questo è un ottimo momento di ingresso. Long da quest prezzi con obiettivo superiore ai massimi fatti. Stop su perdita del livello indicato nel grafico.
Incrocio al ribasso media mobile a 200 periodi, mani forti shortSiamo all'interno del canale ribassista, l'ultima candela è davvero brutta perchè incrocia al ribasso la media mobile a 200 periodi, più alcuni hedge found hanno incrementato le net position short oltre il 1,5% del capitale sociale della società