DXY - Analisi Tecnica settimanale- Doppio minimo in area 90.00
- Rottura e chiusura sopra la neckline del pattern d'inversione
- Il prezzo rompe pure la media a 200 periodi e si ferma poi sul 38.2% di ritracciamento della precedente gamba ribassista
- RSI positivo, punta dritto all'ipercomprato
- Target del doppio minimo in area 97/98, dove troviamo l'area naturale di ritracciamento compresa tra 50 e 61.8%
FTS
Friendly. Trading. System.
Medie mobili
Acea al test del supporto dinamicoIl titolo Acea si avvicina al test del supporto dinamico creatosi dopo i minimi del crollo Covid, la tenuta di tale supporto dinamico potrebbe riportare i prezzi prima in area 19,50-20,00 Euro e successivamente verso la resistenza dinamica in area 21,30, viceversa la perdita di tale supporto dinamico che oggi transita in area 18,45 Euro potrebbe spingere ulteriormente a ribasso il titolo.
Nella sessione di ieri il prezzo del titolo ha inoltre perforato a ribasso la media semplice a 200 periodi.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Terna al test del supporto dinamicoIl titolo Terna si avvicina al test del supporto dinamico creatosi dopo i minimi del crollo Covid, la perdita di tale supporto dinamico che oggi transita in area 6,26 Euro potrebbe spingere ulteriormente a ribasso il titolo verso area 6 euro.
In data odierna il prezzo del titolo ha inoltre perforato a ribasso la media semplice a 200 periodi.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
EUR/USD - Nessuna indicazione, dipende tutto dalla FED- Interessante il box di prezzo compreso tra 1.19 e 1.1660
- Box che si trova alla base del doppio massimo segnato in area 1.23
- Dal punto di vista tecnico attualmente non ci sono spunti operativi per operazioni di medio termine, bisogna attendere fuoriuscita e consolidamento sopra o sotto il box
FTS
Friendly. Trading. System.
DAX - Indice tedesco in linea con gli americani- Dai minimi di Novembre 2020 ad oggi abbiamo un'onda impulsiva quasi completa
- Possibile Diagonale Finale in onda 5 grado Sub-Micro
- La dinamica nelle prossime sedute dovrebbe seguire quella degli americani, quindi nuovo massimo storico in area 16.200 e correzione abbastanza sostanziosa con ritorno deciso verso la media mobile a 200 periodi
FTS
Friendly. Trading. System.
La Forza delle Medie Mobili in un Trend Rialzista - Esempio PSXUno degli indicatori che un trader deve monitorare durante le proprie Analisi Tecniche è il grafico delle Medie Mobili.
Una Media Mobile rappresenta l'analisi delle serie storiche di un dato insieme di valori calcolata su un determinato periodo.
Ne esistono di diversi tipi: semplice, ponderata, esponenziale.
Quella che notoriamente è la più usata per la sua semplicità è la cosiddetta "semplice", ovvero l'analisi delle serie storiche di valori ai quali viene dato il medesimo peso (unitario) nel tempo.
SI riporta nel grafico un esempio di strategia applicata all'indice S$P 500 (SPX), col solo uso della media mobile a 50 periodi, nell'intorno dei suoi valori di deviazione standard. In questo caso la strategia ha funzionato nell'89% dei casi, da inizio 2021 ad oggi, portando un rendimento complessivo del 22%.
Pregi della strategia:
- semplicità
- controllo del prezzo
- facile monitoraggio
Difetti della strategia:
- analisi dei dati del passato
- adattabilità in funzione del trend
- bassa precisione del punto di supporto
Tu usi la Media Mobile durante le tue analisi?
Scrivicelo tra i commenti!
SP500 - Nuovi massimi in arrivo e poi correzione?- Sta per arrivare una correzione nell'ordine del 10% circa, che ci riporterà in area 4.200/100
- E' possibile, però, segnare ancora un nuovo massimo storico in area 4.600 prima che arrivi la correzione
- Possibile triangolo diagonale finale in onda 5 grado Sub-Micro
- La settimana si chiude all'interno delle medie mobili, quella a 50 periodi rappresenta il possibile supporto dove potrebbe finire onda 4 del diagonale (grado minuscolo)
- Questa etichettatura viene invalidata se la media a 50 periodi non regge, dunque con una chiusura daily sotto i 4.400. In questo caso saremmo già in onda 4 grado sotto-minuetto.
FTS
Friendly. Trading. System.
GOLD: Nuovo impulso rialzistaIl GOLD da Marzo ad oggi ha testato ben tre volte un'area di domanda (supporto) intorno a 1.680
Ogni volta che ha raggiunto quel livello minimo ha poi rimbalzato portandosi al rialzo
In quest'ultima occasione ha però mostrato maggiore forza rispetto alle precedenti andando:
1) a rompere al rialzo la trendline che faceva da resistenza
2) al di sopra della EMA a 21 periodi (blu)
3) al di sopra della media mobile degli istituzionali a 200 periodi (grigia)
Si prevede una continuazione del movimento rialzista con un primo target a 1.860
AUD/USD - Il 38.2 di Fibonacci chiama!- Onda impulsiva a con onda 1 estesa
- Onda correttiva in atto, probabile una correzione ABC ZigZag
- Possibile il Leading diagonal in onda A
- Il prezzo abbandona le medie che si incrociano al ribasso
- Area di ritracciamento in questo caso è il 38.2% rispetto al precedente impulso
FTS
Friendly. Trading. System.
EUR/USD - Si concretizza il rischio di un ulteriore ribasso- Onda impulsiva rialzista ben definita
- Onda correttiva non ancora completa, wxy o abc non importa... in ogni caso manca ancora la seconda gamba azionaria
- Il ritracciamento all'interno della correzione è molto profondo, si estende infatti fino all'85.4%
- Prezzo ampiamente sotto le medie mobili che si incrociano al ribasso
- Target naturale della correzione in atto area 1.15
FTS
Friendly. Trading. System.
QFIN - Portafoglio_MorAleIl primo titolo ad entrare nel nostro portafoglio è 360 Digitech (QFIN)
Il prezzo ha rotto con forza un'importante resistenza nella giornata di venerdì, con una candela accompagnata dal primo segnale dell'indicatore FIRE, e noi abbiamo provato ad approfittare di un piccolo rintracciamento per effettuare un primo ingresso.
Rimaniamo in attesa della chiusura settimanale per capire vedere come si muoveranno i prezzi, per domande o consigli vi aspettiamo nei commenti.
BITCOIN - Crollo prevedibile e previstoCronistoria di un crollo prevedibile e (da noi) previsto.
7 Aprile -> Ci accorgiamo che c'è qualcosa che non va , tecnicamente la regina delle crypto sta facendo molta fatica con gli ultimi 3 massimi relativi segnati in concomitanza con una forte divergenza ribassista con RSI
13 Aprile -> Un ulteriore massimo storico ci sorprende un po' ma restiamo comunque molto cauti e specifichiamo che bisogna lasciare del tempo al Mercato per capire le sue strutture ancora poco chiare
26 Aprile -> Grazie alla Teoria delle Onde di Elliott (nella quale noi siamo specializzati) indentifichiamo un possibile onda 3 e capiamo che è il momento di correggere in modo aggressivo
1 Maggio -> Un poderoso rimbalzo fa tornare il Bitcoin su in are 58.000$ illudendo parecchi operatori che la bull run fosse pronta per continuare, ma noi sappiamo che è solo un ritracciamento al 61.8% della prima gamba ribassista della correzione in atto.
13 Maggio -> I 58k vengono respinti con violenza convalidando la view ribassista
19 Maggio -> Il Bitcoin crolla per più del 50% del suo valore dai massimi storici, scatta il panico e noi (che abbiamo liquidato le nostre posizioni rialziste già da tempo) ci godiamo lo spettacolo!
FTS
Friendly. Trading. System.
P.s.
Tutte le analisi delle date sopra citate sono disponibili nel nostro account TradingView.
ZEC/BUSD Andiamo LongCiao a tutti, una doverosa premessa.
E' la mia prima idea, valutate con la vostra testa l'investimento che volete fare. Non è assolutamente un consiglio finanziario.
Proverò ad investire LONG seguendo il mercato senza impostare un take-profit ma aggiornando lo stop-loss ogni giorno nel caso in cui il mercato mi dia ragione. Come possiamo notare siamo in pieno run rialzista. Una settimana fa c'è stato l'incrocio al rialzo delle medie mobili e il giorno dopo il MACD ha dato il segnale di una possibili entry. Mancava all'appello l'ADX che mi segnava ancora lateralità. In data odierna si allinea anche l'ADX o almeno accenna una ripresa della forza del trend e accettando il rischio si può entrare. In questo caso consiglio uno stop-loss molto stretto. Se si vuole aspettare qualche conferma nei prossimi giorni si potrebbero poi usare come stop-loss i due prezzi segnati sul grafico. Io consiglio comunque il primo che attualmente ha un margine del 10% (tanto ma puntiamo a guadagnare almeno il 15% o comunque a ridurre lo stop seguendo il mercato) quindi a 305,88.
Vedremo come si comporta monitorando giornalmente.
Prezzo di Entrata 333.4 in data 12 Maggio ore 8:45
DAX - Si rischia un ulteriore affondo - Prezzo sotto le medie mobili che fungono da resistenza
- Il primo movimento ribassista etichettato come onda W di grado Micro potrebbe essere solo la prima parte di una correzione più grande
- La seconda possibile gamba ribassista potrebbe approdare in area 14.300/14.600, alla ricerca della trendline inferiore del canale rialzista di lungo periodo
- Il livello d'invalidazione è 15.420
- Rottura e consolidamento al di sopra della medie sarebbe già un importante segnale di forza, al contrario la perdita dei 15.000 deporrebbe a favore della view ribassista
FTS
Friendly. Trading. System.
BTCUSD short term bearishNel brevissimo periodo, al fallimento della rottura sopra la zona di prezzo 58-61k, potremmo avere un retest dei livelli fibonacci 0,618 -0,786 (49-46k ca.), supporti già testati recentemente;
Ulteriori segnali a conferma:
Divergenza rsi
macd suggerisce leggero momentum ribassista
la stessa view è rispettata anche su tf settimanale
BITCOIN - 58k livello chiaveRottura e consolidamento sopra i 58.000$, 61.8% di ritracciamento del precedente movimento ribassista, negherebbe la view ribassista proposta nella precedente analisi (vedi idea correlata) e darebbe la spinta verso nuovi massimi storici.
LONG O SHORT?
Diteci la vostra nei commeti! :)
FTS
Friendly. Trading. System.
È ufficialmente iniziata l'Altseason? Analizzo la coppia ETHBTC non alla ricerca di un trade ma come strumento di comprensione di ciò che sta accadendo (o potrebbe accadere) all'intero mondo crypto.
Ethereum macina nuovi ATH nel suo cambio con il dollaro, mentre BTC sembra faticare un po'.
Confrontando ETHUSD e BTCUSD si nota un deciso breakout a rialzo del primo, che lo riporta su in maniera evidente per la prima volta dal 2018.
Diretta conseguenza di queste premesse la formazione del terzo soldato bianco sul grafico weekly ETHBTC, mentre i prezzi impennano dalle medie mobili di breve, medio e lungo periodo che danno indicazioni rialziste.
Se dovessi tradare questo strumento vedrei un primo target realistico in area 0.08, per poi partire all'assalto di 0.1. Questo porterebbe ETH tra i 4 e i4.8k prima, e tra i 5 e i 6k, tutto ciò immaginando BTC fermo nella fascia 50/60K.
A tutto ciò vanno aggiunte considerazioni importanti di overview, come il prossimo rilascio dell'aggiornamento della piattaforma, che mira a migliorare notevolmente sicurezza e efficienza della rete, rendendo possibili molte più transazioni e a costi molto minori, riducendo inoltre la quantità di moneta immessa nella rete.
Se da gennaio 2020 ad oggi il numero di transazioni eseguite in Bitcoin è raddoppiato, quello di transazioni in Ethereum è rimasto pressocchè invariato, sulle stesse quantità su cui si aggira adl 2017.
(Source: Coin Metrics)
Il 2021 di ETH è appena iniziato, ad attendere la crypot n.2 ci sono mesi di forte pressione a rialzo. 10K forse è un target estremamente pretenzioso, ma nemmeno così assurdo