CADCHF: Trade short di breveCiao a tutti trader e investitori. Oggi voglio condividervi questo trade che sto facendo sul cross CADCHF.
Per chi mi segue ormai saprà che utilizzo degli indicatori personali che mostrano segnali e trigger di ingresso in base alle mie esigenze, e un volta comparsi ricevo la notifica in tempo reale.
In questo caso il trigger è quello della candela odierna ovvero un S.Short sull'indicatore LuBot.
Questo è un trigger di price action che può comparire in svariati casi ma va contestualizzato alla fase di mercato, motivo per cui la parte discrezionale resta ancora una parte fondamentale dei miei indicatori.
Partendo dall'analisi del timeframe più ampio ovvero il weekly, vediamo la chiara tendenza ribassista con una struttura bearish che dopo un periodo di ritracciamento, torna giù facendo 3 swing negativi. Al momento ci troviamo sull'onda del terzo swing.
Tornando al grafico daily cerchiamo quindi dei trigger che vanno a favore della struttura weekly e quello odierno sembra abbastanza buono.
Dopo il forte movimento del secondo swing weekly, il prezzo ha iniziato un fase di lateralizzazione andandosi ad appoggiare alla trendCloud che ha fatto da resistenza.
Ad integrare la direzionalità ribassista abbiamo l'indicatore Predictum che da inizio mese di settembre cambia la sua tendenza in negativo e l'indicatore LuTrender che conferma la tendenza bearish sia sul daily che sul weekly.
Infine l'indicatore EVE, che indica quando il prezzo è in un stato di eccesso, mostra regolarità quindi il prezzo è libero di fare un altro sprint.
Nel caso in cui il prezzo dovesse decidersi di seguire la direzione short, imposto un take profit sui 0.6080 e stop loss sopra i massimi a 0.6380, avendo così un trade dal R:R di 1:1.5 circa
👍 Ricordati di lasciare un like se questo post ti è piaciuto e vuoi vederne altri simili
🙋♂️ Ricordati di seguirmi per non perderti le mie future analisi.
🔑 Se vuoi ottenere l'accesso ai miei indicatori trovi il link qui sotto, puoi anche ottenere l'accesso gratuitamente a tutti i miei indicatori senza pagare nulla
TAGS: FX:CADCHF OANDA:CADCHF FOREXCOM:CADCHF SAXO:CADCHF FX_IDC:CADCHF WHSELFINVEST:CADCHF CAPITALCOM:CADCHF ACTIVTRADES:CADCHF SKILLING:CADCHF PEPPERSTONE:CADCHF EASYMARKETS:CADCHF BLACKBULL:CADCHF
Analisi multi timeframe
Analisi Tecnica sul titolo Palantir Technologies Inc (PLTR)Il titolo si trova in una fase rialzista di breve periodo, come evidenziato dalla trendline verde, iniziata a maggio 2023 con la rottura della trendline discendente (arancione), accompagnata da un gap di rottura e da un aumento dei volumi.
Il titolo ha da poco rotto al rialzo la zona di resistenza R1, che ora sta ritestando.
Scenario Rialzista:
Uno scenario rialzista di breve termine vedrebbe una ripartenza verso l'ultima resistenza R2 nell'area dei 38$-40$.
Scenario Ribassista:
Se il ritest della resistenza R1 dovesse fallire, il titolo potrebbe dirigersi verso le aree di supporto, dove si potrebbero considerare ingressi nel caso si ipotizzi una ripartenza del titolo:
La zona del POC intorno a 24$;
Il supporto settimanale S1;
Il supporto settimanale S2.
Le zone di supporto S2 e S1 sono ben visibili e più chiare su un timeframe mensile:
Analisi Tecnica su Moncler (MONC)Il titolo Moncler ( MONC ) si trova in un trend rialzista di lungo periodo, ben evidenziato dalla trendline ascendente. Tuttavia, nel medio periodo, il titolo si trova in una fase laterale, oscillando tra i 40€ e i 70€.
L'area dei 70€ funge da forte resistenza, un livello da cui le quotazioni sono state respinte più volte. Attualmente, il titolo è in una fase di ritracciamento, iniziata proprio dai 70€.
Questo ritracciamento sembra essersi fermato sull'area del Point of Control (POC) intorno ai 51€, che rappresenta il fulcro di tutta la fase laterale.
Scenario Rialzista:
Per confermare una continuazione del trend rialzista, i prezzi devono mantenersi sopra il POC e non rompere al ribasso la trendline di lungo periodo.
Il primo target è l'area dei 70€.
Per ulteriori salite, sarà necessario rompere con forza questa resistenza, come avvenuto in precedenza nell'area dei 42€, dove le quotazioni erano state respinte più volte prima di una rottura decisa caratterizzata da lunghe candele.
Scenario Ribassista:
Se i prezzi dovessero rompere il POC e la trendline rialzista, si potrebbero verificare i seguenti scenari:
Raggiungimento del primo supporto in area 42-40 euro, che corrisponde alla precedente area di resistenza.
Ulteriore ribasso fino al secondo supporto, corrispondente al POC sottostante nell'area dei 35€.
Stoxx 600 - recuperata quota 500Chiusura di settimana con l'indice che recupera e consolida quota 500 arrivando a 511. A questo punto la domanda è: siamo stati in presenza di uno spike ribassista od è stato un allargamento del range laterale che dura ormai da diverse settimane? Siamo ad Agosto, mese che solitamente non è molto affidabile, e pertanto queste situazioni vanno un po' prese con le molle; la reazione c'è stata (sul daily la SMA200 ha fatto al momento da muro) ma nei prossimi giorni, se il livello di 500/510 sarà mantenuto, potremmo definire il movimento passato come un falso breakout (e solitamente dopo un falso breakout avviene un forte movimento in senso contrario). I trend di breve e medio sono negativi (il momentum a brevissimo però è tornano positivo) mentre resiste il trend di lungo col weekly che recupera la banda superiore di oscillazione della SMA40. Situazione invariata per S&P500 che ha solo il trend di breve negativo mentre quelli di medio e lungo restano positivi. Il modello di gestione di portafoglio rialza la quota azionaria al 84% (quella del momentum a breve rialza al 57%). L'andamento dei vari settori conferma la momentanea situazione positiva dei settori anticiclici rispetto a quelli ciclici. Svettano ancora Telco e Healthcare, recupera Retail e si mantengono Real Estate, Utilities, Insurances e Financials. I bonds confermano il trend rialzista.
Analisi Tecnica su Tesla (TSLA)Attualmente, il titolo Tesla (TSLA) si trova in una fase di compressione, caratterizzata da massimi decrescenti e minimi crescenti. Questa configurazione suggerisce una potenziale esplosione di volatilità nel breve termine, con il prezzo che si avvicina a un punto critico.
Il prezzo si sta appoggiando su un supporto importante, il Point of Control (POC_1) più significativo, un livello chiave che riflette un'area volumetrica compresa tra agosto 2020 e agosto 2024. A supporto di questa tesi, notiamo che il prezzo è stato recentemente respinto dal secondo supporto, il Point of Control (POC_2), situato nell'area dei 190 dollari.
La situazione è confermata utilizzando il timeframe settimanale, che evidenzia chiaramente la formazione di compressione.
Su un timeframe più ampio, come quello mensile, possiamo notare la compressione con spike ampi, che rafforzano l'importanza dei livelli chiave in gioco.
Scenario Rialzista:
Se il prezzo riesce a mantenersi sopra i due POC, potremmo assistere a un movimento di ritorno verso la trendline discendente. Per confermare una continuazione del trend rialzista, sarà necessario attendere una rottura della trendline discendente e un eventuale ritest.
Scenario Ribassista:
In caso di discesa sotto i due POC, lo scenario ribassista si concretizzerà con la rottura della trendline ascendente, seguita da un possibile ritest.
Analisi Tecnica su Tesla (TSLA)Attualmente, il titolo Tesla (TSLA) si trova in una fase di compressione, caratterizzata da massimi decrescenti e minimi crescenti. Questa configurazione suggerisce una potenziale esplosione di volatilità nel breve termine, con il prezzo che si avvicina a un punto critico.
Il prezzo si sta appoggiando su un supporto importante, il Point of Control (POC_1) più significativo, un livello chiave che riflette un'area volumetrica compresa tra agosto 2020 e agosto 2024. A supporto di questa tesi, notiamo che il prezzo è stato recentemente respinto dal secondo supporto, il Point of Control (POC_2), situato nell'area dei 190 dollari.
La situazione è confermata utilizzando il timeframe settimanale, che evidenzia chiaramente la formazione di compressione.
Su un timeframe più ampio, come quello mensile, possiamo notare la compressione con spike ampi, che rafforzano l'importanza dei livelli chiave in gioco.
Scenario Rialzista:
Se il prezzo riesce a mantenersi sopra i due POC, potremmo assistere a un movimento di ritorno verso la trendline discendente. Per confermare una continuazione del trend rialzista, sarà necessario attendere una rottura della trendline discendente e un eventuale ritest.
Scenario Ribassista:
In caso di discesa sotto i due POC, lo scenario ribassista si concretizzerà con la rottura della trendline ascendente, seguita da un possibile ritest.
MATERIE PRIME A RIALZOSalve traders, mi prendo del tempo per condividere analisi sul nostro amato metallo giallo. Breve e semplice.
-Acquisto massiccio delle banche centrali nuovamente in aumento;
- Arie fresca per i tagli dei tassi per i dati usciti.
Setup solo a rialzo.
Individuo le zone di reazione, le linee tratteggiate si riferiscono ai livelli daily mentre le linee continue a livelli W. Occhio ai POC, alle EMA 200 H1,H4 E IMBALANCE PER LE ENTRY
Market Analysis: MCD - How to Execute This Trade? MCDMcDonald’s Corporation (MCD)
STOCK ANALYSIS
McDonald’s Corporation (MCD) is one of the most established and recognized stocks in the fast-food sector. In recent years, it has shown solid financial performance and continuous attention to innovation and global expansion.
In the last 1-2 years, the MCD stock has shown consistent growth despite global economic challenges. The stock has benefited from a strategy focused on improving the digital customer experience, including online orders and mobile apps. The resilience of McDonald’s franchising model has helped maintain stable revenue even during periods of uncertainty.
In 2022, McDonald’s recorded revenues of about $23.18 billion, up from $21.08 billion in 2021. The net profit was about $6 billion, marking a slight increase from the previous year. In the first quarters of 2023, McDonald’s continued to show solid financial results, with revenue growth attributable both to increased sales in existing restaurants and to chain expansion. Profitability remained robust, also thanks to cost reduction initiatives and efficient operations management.
The outlook for McDonald’s remains positive, supported by continuous menu innovation, investments in technology, and expansion into emerging markets. Analysts predict that the company will continue to benefit from its digitalization initiatives and strong franchising model, contributing to sustained stock growth.
How To Make This Trade?
As with all analyses, it's important to have a broad overview — by analyzing previous market dynamics to understand how the stock behaves and reacts.
We can see how the stock, after significant declines/rebounds, tends to retest expansion candles (candles with large upward/downward movements).
Let's move to the D chart, framing an area from October 2022 to today. The most significant candle is on October 13, 2022 (DMY), which clearly marks the end of the 2022 crisis and the start of the BullRun we are experiencing today.
Generally, these candles are strong supports — the more prominent the stock is, the more the candle is tested at it's highs. We can see how on 10/12/23, exactly one year later, the stock returns to test that Expansion candle. We use the first candle that enters in our area of interest in 2023 — 06/10/23.
This bearish candle with a nice buying spike will dictate the stock's movement range for the following 11 days — the stock will try to break upward once but fail. After further attempts, the stock starts a significant upward move of 23%, reaching a new all-time high of 302.39.
Then we see a bearish phase and return to our famous support—using the previously outlined areas, let's analyze the market dynamics in detail.
After the Earnings candle marking a new short-term low, we have another important movement on 05/23/24, which breaks the support (BOS break of Structure), immediately transforming into an excellent shorting area.
Finally, we reach our area of interest. After the stock re-test the previously support, we have a break of it and a consequent acceleration, which, however, is immediately absorbed by the market, bringing it back above the previously analyzed low.
This is a very good and important signal. If you analyze the candle on D, you notice that the candle still closes inside the support and not below, validating it's strength.
The commanding candle now is the breakout one — we see how the price immediately tests it downward, creating a new low but always closing inside it. Then the price rises and tests the candle's high - is weakly rejected, and then breaks upward.
This set of signals confirms that we can open a long position — False Breakout — Valid Support — Price Action.
We then wait for a slight price retracement after the upward BOS break to open our position. In this case, based on our risk aversion, we place the Stop Loss at the previous low (245.53) or the second low (247.43).
We consider the more aggressive trade. The SL also corresponds to the low of the expansion candle that broke the previous structure, so we have excellent defense.
We place two Take Profit, both on the most important bearish expansion candles we find (which also correspond to previous descending highs).
TimingTrade
STOXX 600 - Momentaneo stop al trend rialzista - DailyL'Europa questa settimana ha evidenziato alcune debolezze emerse dopo il risultato delle votazioni per il Parlamento Europeo. Lo Stoxx 600, mantenendosi al momento all'interno della stretta banda laterale 510-526, è andato a toccare il supporto minimo con una evidente candela ribassista formatasi in seguito alla chiusura di venerdì 14 (Ben più grave è la situazione del CAC40 e del FTMIB). Da notare la dicotomia cogli indici USA che invece continuano a segnare nuovi massimi. Per ora è solo una correzione di breve ma sono da monitorare il livello di 510 e poi 495 e 481 (Lo StochRSI ad 89 gg conferma il punto di attenzione). Dall'analisi multitimeframe al momento non emergono grossi impatti (a livello weekly ha bucato al ribasso solo la SMA13 ma gli altri trend più lunghi si mantengono tutti rialzisti ed anche la SMA40 con le relative bande di oscillazione è ben al di sotto dell'indice). Dal punto di vista settoriale rimangono con una forza relativa/momentum superiore all'indice solo Health care e Technology (con quest'ultima che passa direttamente dal quadrante Lag a quello Leading). In grossa difficoltà il settore bancario (che però al momento è ancora nel quadrante Weak) e Industrials /Insurance che finiscono nel quadrante Lag. Real estate/Telco/Media sono gli altri settori che al momento si mantengono nel quadrante Leading. Anche il modello di gestione del portafoglio dà ancora come percentuale da investire nell'ambito della quota azionaria l'84% del valore, mantenendo pertanto una view rialzista. Da notare la corsa al ribasso intrapresa dal rendimento del treasury US 10y e dal future sul Bund.
La presente è la mia visione e non rappresenta un incentivo ad operare, investire o disinvestire.
Analisi con le onde di Elliott sul Ftse Mib L'indice Ftse Mib permane nel suo trend impulsivo rialzista iniziato ad ottobre dello scorso anno. A marzo avevamo dato target 35400 punti, livello a cui ormai siamo arrivati da un paio di settimane. In particolare, andando ad analizzare la struttura, l'indice sembra ora giunto alla formazione della sua quinta onda rialzista (onda 5 Minor). Scendendo nel dettaglio, tale movimento che si vede sul grafico giornaliero e più dettagliatamente su un grafico a 2 ore, è condizionato dalle giornata di stacco dividendo. Se andiamo a considerare l'indice Total Return possiamo andare a identificare che con buone probabilità è partita onda 5 Minute di 5 Minor sulla ripartenza del 30 maggio. Questo minimo quindi, collocato a 34000 punti di indice, rappresenta il livello da monitorare per valutare la conclusione dell'impulso rialzista iniziato a 27000 punti.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
GOLD | BULL| LEGGETE LA DESCRIZIONE |
Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
| ANALISI |
Resto sulla valutazione a rialzo.
Potremmo avere un leggero ritraccio per poi partire in su, o un'altra ricerca importante verso i 2310/2300$ per poi andare LONG.
Valutiamo per bene e attendiamo le nostre conferme di entrata.
Ricordatevi un solido money management.
Per maggiori info, non esitare a leggere lo spazio firma.
Buon Trading.
Ciau.
BTC INTRADAYDopo aver assistito all'altalena sui livelli della settimana precedente, si è in attesa dello sbilanciamento necessario per il prossimo movimento di BTC.
Attesi i dati delle 14 per capire se la sessione USA tornerà sui livelli del lunedi per poi andare a rimarcare una posizione ribassista del periodo in corso (breve).
Usdt.D - Seguiamo i Soldi.Giorno a tutti Traders, e Buona domenica innanzitutto.
Leggete Assolutamente la descrizione non fermatevi al grafico.
Come sempre, vi invito a visionare lo spazio firma per il gruppo di analisi e aggiornamenti di quello che vedete qui in tempi rapidi, confronto e operatività sui diversi asset.
Se le analisi vi sono d'aiuto e le apprezzate, un boost come semplice gesto di ringraziamento e un segui se ancora non lo fai sono più che sufficienti.
Torniamo a noi, tempo fa scoprì e iniziai a seguire questo grafico nel mio vecchio gruppo di studio quando stavo apprendendo a pieno le analisi, e notavamo come la MarketCup era schiacciata dal massimo mensile del 3.99% ma continuava a fare minimi crescenti con massimi sempre più che cercavano di scappare verso l'alto portando al fine il Break della zona dal minimo rialzista finale sotto supply di Novembre 2021 al 2.47%
Ora i massimi Scambi che abbiamo su BTC sono contro usdt quindi l'afflusso e il deflusso di tale stable contro Btc ci permette di capire quando mettono o tolgono i soldi dall'asset praticamente, liquidazioni in leva ecc...
Dopo la rottura di tale supply mensile abbiamo un nuovo massimo di MarketCup al 9.49% configurando in Struttura di mercato un nuovo massimo crescente rispetto al precedente, e portando BTC a 15.5k - ora come tutto sale forte scende forte e viceversa, quindi da lì c'è stata una distribuzione sul settimanale tra i 9.49% di massimo appunto e circa il 6% di minimo, portata al culmine a settembre 2023 con un doppio massimo sul settimanale, giugno/settembre 23, e un conseguente impulso short per chiudere la distribuzione, portando btc da un doppio minimo a nuovi ATH, e Usdt.D a testare il massimo precedente di rottura mensile, ritracciando tutto l'impulso long dal minimo di novembre 2021.
QUINDI ORA, attenzione massima, a mio avviso una bull run verso nuovi massimi storici assoluti con un'espansione enorme diretta, avverrebbe solo se questo grafico sul giornaliero settimanale, crollasse dritto per dritto senza mai fermarsi portandosi di nuovo sotto la rottura mensile precedente a circa il 2.00% / 0.70% di estensione Fib della distribuzione.
Se ciò non fosse, e assistiamo ad un'accumulazione sul settimanale giornaliero al livello appunto dei 3.99% 3.30% di marketcup di Usdt senza portarsi oltre, allora assisteremo ad una distribuzione sui massimi di BTC con Sbilanciamento di ultimo massimo prima di crollare per correggere, che corrisponderà allo sbilanciamento dell'ultimo minimo di Usdt.d per l'impulso long post accumulazione. ( un livello di correzione su btc sarebbe intorno ai 48k ma dipende il massimo prima dove si porta per capire l'entità della correzione se avviene)
Nulla vieta di fare massimi più alti a Btc per ora ma se non hanno forte estensione e usdt.d rimane sul minimo fate attenzione, significa che stanno muovendo i soldi accumulando o distribuendo su entrambi i grafici, ragion per cui credo che ci sarà un'attimo di lateralità del prezzo su queste fasce per dare l'impulso decisivo
"OroNero" - Inversione Long in atto.◉ Giorno a tutti traders, come sempre vi ricordo di visionare lo spazio firma per il mio gruppo analisi/confronto e operatività, per avere aggiornamenti repentini delle analisi e molto altro.
◉ Inoltre, se le analisi vi piacciono e vi sono d'aiuto, un Boost (razzetto) alle idee e un segui se ancora non lo fai, sarebbe un piccolo gesto per voi ma di grande aiuto per me per continuare la pubblicazione.
◉ Ora torniamo a noi, possiamo vedere come il range del nostro "Oro Nero" a livello mensile ha avuto oscillazioni dai 95.00$ al barile, creando una zona di vendita, con conseguente Trend Short, e ritorno alla vecchia zona di domanda, i 68.00$ al barile circa innescando un range di prezzo, e una probabile inversione long in atto in quanto nel range avuto il prezzo si sta incanalando a rialzo, bene ci rimane da capire solo se siamo vicini alla continuazione di inversione, e ci servono altri ordini long per avere reazioni più forti e portarci di nuovo verso i 90.00$ al barile.
◉ Come facciamo a capire cioò? bene a scopo anche educativo per chi non conoscesse la price action e le strutture di mercato costituite da massimi e minimi crescenti e decrescenti con i suoi "pattern" sempre da contestualizzare, vi ho riportato tutte le zone d'interesse H4 per seguire i 2 scenari principali formatosi a grafico.
◉ Scenario Continuativo Accumulativo - Esaminiamo tutto, inversione di massimi e minimi una volta arrivati in zona di domanda, range di prezzo attuale 76.00$ / 80.00$ al barile, test del massimo precedente invertito, se il prezzo è sostenibile dagli scenari macroeconomici, allora dai 76.00$ invalideremo la zona di vendita degli 80.00 $ al barile con un forte impulso con conseguente successiva onda long verso la zona dei 90.00$ - questo attualmente può avvenire in 2 modi, ci stiamo dirigendo verso il massimo, o affonderà di netto senza ritracciare facendo partire l'impulso ora, o ritornerà al minimo per caricare il movimento ed ultimandolo con un forte impulso proprio dai 76.00$
◉ Scenario Conservativo Distributivo - Sempre con cognizione di causa del trend in corso descritto prima, se il range di prezzo nel canale risulterebbe distributivo, allora dal massimo degli 80.00$ al barile vedremo partire una forte vendita per continuare il range macro d'inversione con conseguente ritorno al minimo crescente precedente dei 70.00$/72.00$, o farmazione di nuovo minimo crescente, per accumulare nel tempo ancora più ordini a prezzi ottimali ritracciando l'ultimo movimento long, e poi partire fortissimo verso i 90.00$, perchè ricordiamo che stiamo invertendo tutto il trend short avuto dal mensile per come si è strutturalmente impostato.
Spero via sia utile l'analisi, e non ricordate di seguirmi se vi sono utili.
Btc/Usdt | Ultimo Bivio, nuovi Massimi, o correzione in arrivo?◉ Giorno a tutti traders, come sempre vi ricordo di visionare lo spazio firma per il mio gruppo analisi/confronto e operatività, per avere aggiornamenti repentini delle analisi e molto altro.
◉ Inoltre, se le analisi vi piacciono e vi sono d'aiuto, un Boost (razzetto) alle idee e un segui se ancora non lo fai, sarebbe un piccolo gesto per voi ma di grande aiuto per me per continuare la pubblicazione.
◉ Veniamo a noi, dall'ultimo aggiornamento post Long dalla Demand DailyWeekly, e ritracciamento in demand H1 per continuazione, siamo arrivati nelle famose zone dei 69.000.00 72.000.00 sat, ora qui abbiamo l'ultimo bivio, siamo in supply H4, come minimo una reazione sarà doverosa infatti già al test c'è stata la prima reazione.
◉ Ora come potersi muovere? Bene osservate la reazione sulla supply dei 72.000.00 sicuro adesso ci ritorna, anche fino a 73.000.00, da li, se vedete che il prezzo viene bloccato e non prosegue long come dovrebbe fare per una continuazione, occhio se vi dà un trigger d'ingresso per una prima valutazione short. Se avverà il movimento, dopo occhio alla zona di Ex supply dei 68.000.00, se c'è volontà di fare nuovi ATH, è proprio da li che ripartirà il prezzo !
◉ Quindi ricapitolando, prima valutazione possibile short (se vuole correggere forte tornando ai minimi, non vi darà valutazione long ai 68.000.00 quindi quella zona deve bucarla di netto, se non lo fa, allora non è partito il movimento short forte che serve per una correzione importante,semplice, quindi i trade short vanno chiusi (a seconda se sia scalp swing, insomma, in base al vostro stile di trading, quello è un target)) e si può iniziare valutazione Long, poi a voi le scelte in base alle vostre valutazioni !
Good Luck :D
Xau/Usd | Aggiornamento Vendita post News.◉ Giorno a tutti traders, come sempre vi ricordo di visionare lo spazio firma per il mio gruppo analisi/confronto e operatività, per avere aggiornamenti repentini delle analisi e molto altro.
◉ Inoltre, se le analisi vi piacciono e vi sono d'aiuto, un Boost (razzetto) alle idee e un segui se ancora non lo fai, sarebbe un piccolo gesto per voi ma di grande aiuto per me per continuare la pubblicazione.
◉ Torniamo a noi, ieri abbiamo mandato l'analisi short per ritracciare il long avuto dalle news su tutti gli asset contro USD principalmente, ora, c'è stato un rientro nella zona dei massimi molto violento a chiudere l'inefficienza dei 65, target per lo short ma non ancora penso un punto di storno long del prezzo dopo un tale scarico, infatti non abbiamo ancora conferma candelstick di blocco del prezzo in questa fascia su H1
◉ Quindi cosa faremo, valuteremo l'atteggiamento del prezzo in queste 2 zone seguendolo in tf inferiori, per vedere se stoppiamo qui, o ricerchiamo la demand Daily Weekly, zone più adatte per far partire un contro-movimento (2056/2046 inizio e fine fascia di prezzo)
◉ Partito il long, (e credo che parta in quanto TF mensile Weekly sostanzialmente sono ancora a favore pre chiusura quindi c'è sempre l'opzione nuovi massimi, ormai siamo in un periodo storico per questo asset, o quanto meno ritracciamento dello short avuto, niente crolla senza ritracciare in modo sano.), io personalmente poi valuterei short, ad un ritorno delle rotture precedenti sotto supply, se il prezzo non è sostenibile in queste zone, potremmo tornare ai 2080 2060.
◉ In parole povere, prima valutazione long per scalp/intraday a ricerca di zone superiori per riprendere uno short di lungo se ci dà possibilità di valutazione e un blocco candelstick del prezzo li ( zone short di rotture superiori , dai 2092 ai 2200.
Good Luck, e attenzione a questo asset in quanto bene rifugio e governato fortemente dalla macroeconomia.
Triangolo rialzista su EHT da manuale di analisi tecnicaTriangolo rialzista su EHT da manuale di analisi tecnica in formazione su timefram settimanale.
Sarà da monitorare un'eventuale rottura al rialzo. Risulta molto interessante vedere come gli asset più volatili a volte formano le figure di analisi tecnica più pulite :)
Btc/Usdt - Aggiornamento Next Move H1.◉ Giorno a tutti traders, come sempre vi ricordo di visionare lo spazio firma per il mio gruppo analisi/confronto e operatività, per avere aggiornamenti repentini delle analisi e molto altro.
◉ Inoltre, se le analisi vi piacciono e vi sono d'aiuto, un Boost (razzetto) alle idee e un segui se ancora non lo fai, sarebbe un piccolo gesto per voi ma di grande aiuto per me per continuare la pubblicazione.
◉ Salve ragazzi, il prezzo si è tenuto sotto il massimo giornaliero portando un'engulf daily short e stoppando pesantemente la settimana, movimento h1 chiuso alla perfezione alla base del canale in ricerca della chiusura giornaliera precedente;
◉ Ora se ferma il minimo qui senza scendere oltre, ci sarà prima un movimento long a testare l'ultimo minimo andato in break H1 e forse li ci darà il nostro secondo ingresso short, io ne ho già sfruttato uno e chiuso stamani, purtroppo qui TradingView non permette aggiornamenti da mobile, e io non sono sempre al pc, se volete aggiornamenti repentini è disponibile il mio gruppo nello spazio firma sul profilo, e ora vediamo se i 64 portano ai 67 per scendere verso i 62/60
Eur/Usd | Aggiornamento post News.◉ Giorno a tutti traders, come sempre vi ricordo di visionare lo spazio firma per il mio gruppo analisi/confronto e operatività, per avere aggiornamenti repentini delle analisi e molto altro.
◉ Inoltre, se le analisi vi piacciono e vi sono d'aiuto, un Boost (razzetto) alle idee e un segui se ancora non lo fai, sarebbe un piccolo gesto per voi ma di grande aiuto per me per continuare la pubblicazione.
◉ Giorno a tutti ragazzi, vi posto la situazione Eur/Usd dopo il FOMC di ieri, sostanzialmente siamo ancora in trend long, a ritracciamento del trend short precedente, quindi la prima cosa da tener conto, e se tutta questa salita sia solo una salita appunto servita a ritracciare tutto quel movimento di vendita addietro per compierne di nuove, quindi invertendo di nuovo verso un trend short H4 o meno. (questa risposta la daranno soprattutto i TF superiori come mensile settimanale.
◉ Quindi come muoversi? bene nel gruppo analisi avevo anticipato la correzione delle news di ieri stamattina purtroppo non facendo in tempo a pubblicare, chi era in chat ha ricevuto l'aggiornamento repentino, ora dobbiamo capire se il movimento short che si sta palesando, sia soltanto una correzione dell'impulso long avuto ieri, rispettando il minimo attuale e riportandosi verso i massimi giornalieri testando il break agli 1.08716 (quindi non oltre il suo minimo di news di ieri) o se vuole correggere ulteriormente tutto il movimento long di ondata per prendere ancora più ordini fino agli 1.0800, ritracciamento di fibonacci di 0.61
◉ Quindi per ora prima valutazione Long, dal break degli 1.08716 / 1.0800, poi vediamo l'impulso del long, se darà nuovi massimi fino all'area di vendita più su rompendo i massimi giornalieri attuali o meno, e quindi successiva valutazione eventuale Short.
◉ Good Luck !
Xau/Usd - Aggiornamento Next Move H4/H1.◉ Giorno a tutti traders, come sempre vi ricordo di visionare lo spazio firma per il mio gruppo analisi/confronto e operatività, per avere aggiornamenti repentini delle analisi e molto altro.
◉ Inoltre, se le analisi vi piacciono e vi sono d'aiuto, un Boost (razzetto) alle idee e un segui se ancora non lo fai, sarebbe un piccolo gesto per voi ma di grande aiuto per me per continuare la pubblicazione.
◉ Giorno a tutti ragazzi, occhio alle news delle 19.00 che daranno movimenti importanti.
Ho già anticipato il primo movimento long nel gruppo di analisi disponibile nello spazio firma, fino ai 2065 per presa di posizione short, ero da mobile qui non potevo postarlo in tempo, ora vediamo la continuazione, finchè rimaniamo sotto la fascia dei 2060 / 2065 possiamo andare a rivalutare long molto probabilmente ai 2030 /2040, ora siamo su break m1/m5 che potrebbe rallentare lo short avuto per riprendere un massimo e continuare, ovveri i 2155.94, seguiamo !
Xau/Usd - Next Move H4/H1.◉ Giorno a tutti traders, come sempre vi ricordo di visionare lo spazio firma per il mio gruppo analisi/confronto e operatività, per avere aggiornamenti repentini delle analisi e molto altro.
◉ Inoltre, se le analisi vi piacciono e vi sono d'aiuto, un Boost (razzetto) alle idee e un segui se ancora non lo fai, sarebbe un piccolo gesto per voi ma di grande aiuto per me per continuare la pubblicazione.
◉ Giorno a tutti ragazzi, innanzitutto vi ricordo l'analisi macro sul gold per l'eventuale possibilità di una correzione e continuazione verso nuovi massimi, ma vediamo per chiudere quell'analisi quali movimenti ancora sono necessari;
◉ In TimeFrame bassi fino a m15 m5 c'è una rottura verso i 2150 da chiudere, nel momento in cui lo farà se continua l'attuale ribasso vedremo la reazione del movimento Long successivo, quindi può esserci una prima valutazione long di intraday, se sarà solo di rimbalzo, si terrà sotto la trend dei massimi per continuare lo short in corso e far partire la correzione, altrimenti d'apprima partira un movimento long per riprendere i massimi prima di prendere la direzione finale, verso i 65 primo step 85 secondo, da lì può esserci poi la valutazione short finale verso i 2080;
◉ Se il long che si paleserà sarà talmente forte invece da partire da qui a rompere i massimi per continuazione, l'analisi sarà invalidata e anche la stessa correzione short.