Disequilibrio, long verso un livello di super equilibrio.SETTIMANALE:
prezzo in un canale laterale non troppo pulito. In queste condizioni conviene operare "assecondando" il canale quindi entrando long visto che siamo nella parte bassa.
Grazie ad ichimoku troviamo questa zona compresa tra appiattimenti vari di Kijun ed SSB che penso possa essere un validissimo target visto che all'interno è presente la Kijun.
GIORNALIERO:
sinceramente da questa prospettiva ritengo un po' troppo rischioso posizionarsi in questo cross perchè nel caso di un ingresso long dovremo attendere un ritracciamento del prezzo al ribasso (che credo avvenga visto la riduzione di forza molto marcata)
il punto che preferirei aspettare se dovessi mettermi long è il 38.2 di Fibo. Vediamo prima gli indicatori che ci dicono.
Tramite ichimoku sul giornaliero ho notato che il punto migliore per cercare un ingresso long è tra il 38.2 e il 50%. Mi piace posizionarmi long anche perchè sul daily è presente una lunga SSB piatta sopra la Kumo ribassista che tra l'altro è molto grossa e quindi indica un forte disequilibrio (che potrebbe anche portare ad un forte ribasso per carità).
Analisi multi timeframe
Equilibrio e incertezza, rimango in attesa su H4SETTIMANALE:
Il trend di fondo è ribassista e vediamo che siamo anche molto vicini alla trendline che sta tenendo i prezzi sotto controllo. L'hammer creato la settimana scorsa sul supporto non ha dato sfogo ad un rialzo quindi manca la forza dei compratori in questa fase di mercato.
Ichimoku è in equilibrio quindi non ci sono indicazioni su probabili movimenti di prezzo. Direi di scendere su TF inferiori per capire se il prezzo possa continuare a scendere da questi livelli o potrebbe salire ancora.
GIORNALIERO:
Il prezzo ha fatto una falsa rottura dei massimi precedenti, infatti subito dopo averli superati è rientrato nel trend ribassista. Se consideriamo di posizionarci short il prezzo ha già anche ritracciato al 61.8% e quindi era già pronto per un'operazione al ribasso. Direi di aggiungere Ichimoku e successivamente scendere di TF per vedere cosa notiamo.
I 2 livelli particolari trovati con Ichimoku sul settimanale notiamo che combaciano sul giornaliero con Kijun e Tenkan. Anche qua quindi equilibrio e poche indicazioni di livelli chiave da dove shortare il cross.
ORARIO:
Rimaniamo FLAT in attesa di capire se il prezzo raggiugnerà il massimo precedente e da li shorteremo se ci saranno le condizioni o se il prezzo romperà il minimo precedente e da li ci metteremo short su un retest.
RR 1 : 5.4 | Canale laterale sul settimanaleSETTIMANALE:
Prezzo che si trova in lateralità.
All'interno di questo canale laterale troviamo diversi livelli di supporto e resistenza, ma attualmente il prezzo non è su nessuno di essi. Teoricamente trovandoci in un canale laterale ed essendo vicini alla parte alta, dovremmo puntare alla parte bassa. Vediamo però se gli indicatori e i TF minori ci danno maggiori indicazioni.
C'è giusto un leggero disequilibrio nel prezzo ma nulla che mi indichi una voglia del prezzo di salire o scendere.
GIORNALIERO:
Il trend rialzista ha chiaramente subito un arresto dopo che i minimi precedenti sono stati violati quindi propongo di operare in questo cross al ribasso.
Aggiungendo ichimoku ed un ritraccimanto di Fibo notiamo che il prezzo potrebbe tornare a testare la zona tra il 38.2 ed il 50. Inoltre anche sull'RSI ci sono indicazioni che ci potrebbe essere questa ultima candela rialzista, per poi tornare giù. Ovviamente sono ipotesi che faccio raramente in questo modo su questo indicatore, ma vedremo se sia ora che in futuro ha un tipo di valenza anche tracciare Trend sull'indicatore.
A questo punto consiglio un'operazione del genere con un rischio rendimento maggiore di 5.
Indecisione e hammer. Ma entrerò short ecco perchèSETTIMANALE:
La trend di fondo ribassista è stata rotta al rialzo ciò indica che i prezzi potrebbero tornare al precedente massimo a quota 2. Però notiamo che anche in questa fase rialzista, la trendline che supportava i prezzi è stata violata quindi la crescita non è più così scontata. Detto questo non posso fare a meno di notare che sul supporto sul quale siamo appoggiati ora sono state creata 2 candele di indecisione, il cui significato è quindi un imminente rialzo del prezzo. Scendendo di TF lo capiremo meglio.
Ichimoku è "strano" perchè mi aspettavo che il prezzo non rompesse dapprima la Kijun ed in seconda battuta che toccasse la Kumo durante la creazione dei minimi. Ora invece è incastrato in questa configurazione che ad essere sincero non mi da molte speranze di un bel rialzo in vista, anzi.
GIORNALIERO:
Ecco il motivo per il quale non mi piace molto l'idea di mettermi long su quell'hammer. Come vediamo il prezzo ha rotto i precedenti minimi sul giornaliero e questo non è sicuramente un buon segno rialzista! Anzi sembra più che altro che il prezzo abbia ritestato il supporto rotto in precedenza e l'abbia "trasformato" in una resistenza.
Ichimoku continua a dare credito all'idea che mi sto facendo ribassista. Quindi ora torniamo sul grafico senza indicatori per capire dove e come possiamo entrare in posizione.
Noto un livello nel quale combaciano Kijun settimanale, Kijun giornaliera e ritraccimamento al 38.2 di Fibonacci. Prenderemo dunque questo livello (tra l'altro come dicevo prima, leggera salita e poi ridiscesa) per shortare il cross e fare un'operazione con un ottimo RR
testa e spalle su H4 accompagna il ritracciamento rialzistaSETTIMANALE:
Quello che si presenta sul settimanale è una possibile formazione di testa e spalle. Il trend di fondo ribassista, potrebbe sfruttare questa configurazione per tornare a scendere tra non molto.
Il prezzo che ora ritraccerà al rialzo credo possa arrivare tra il 50% ed il 61% anche se come vediamo un primo ostacolo si trova al 38.2%.
ichimoku ci mostra un leggero disequilibrio con il prezzo che ha rimbalzato sulla Kumo ed ora potrebbe puntare alla Kijun che si trova proprio nei pressi del nostro ipotetico target.
GIORNALIERO
Ovviamente qua sono maggiori i supporti e le resistenze che incontriamo e noto subito che il prezzo deve superare vari ostacoli per arrivare al famoso target al 50%
In Ichimoku il prezzo ha rotto la Kijun ed ora si trova tra le linee e la kumo.
L'attuale posizione della Kijun è la stessa di un precedente appiattimento di Kijun e SSB quindi come livello lo considero abbastanza importante e ciò implica che come supporto dovrebbe reggere bene
ORARIO:
Scendo su H4 per trovare un possibile punto di ingresso. Ed ecco che notiamo un bel testa e spalle con successivo RETEST. questa figura è da manuale, ovvero molto molto buona! Su H4 ha ancora una valenza tutto sommato discreta. Decido così di sfruttarla per provare un'operazione al rialzo (che ripone la fiducia anche nella salita che c'è stata dopo l'hammer e successiva candela rialzista delle settimane precedenti). L'operazione non è a favore di trend di fondo ma vedremo se ciò porta troppi SL nella strategia e potrebbe portare anche qualche target.
Cotone, zona caldaAnalizziamo il cotone, materia prima usata nella gran parte dei nostri capi d'abbigliamento.
(Settimanale, visione d'insieme)
(Giornaliero, ABCD)
(Giornaliero, RR di operazione long)
Nel grafico settimanale e grazie a Ichimoku possiamo individuare diversi linee di sup/res, principalmente compresi tra 0.5659 e 0.94 .
Dopo un massimo di 2.13 nel 2011, il prezzo è rimasto stabile nel canale appena descritto. A oggi ci troviamo a ridosso della resistenza di 0.94 e si è formato un triangolo rialzista, composto da una trendline rialzista, colorata in rosso (vedi grafico) e indicherebbe una rottura della resistenza di 0.94 verso l'alto
Sul Daily possiamo anche osservare un pattern ABCD (fatto malissimo, apprezzate lo sforzo), che indicherebbe un ritracciamento verso il basso.
Abbiamo diversi possibili risultati:
A) ROTTURA Res 0.94, Long fino a 1.255, SL a 0.85
B) ANNULLAMENTO Triangolo rialzista, con conseguente short, fino ai livelli di 0.7723, con possibilità di chiudere tutto o parte dell'operazione a 0.8077 (Senkoku Span B Daily).
Aggiornerò l'idea in caso di aggiornamenti.
Saliamo da mesi, ora si ritraccia al ribasso.Mensile:
Molto chiara la volata dell'USOIL che è salito a ritmi veramente elevati. La chiusura del mese di Maggio però ci ha presentato un'ottima opportunità di ritracciamento ribassista del prezzo con questa shooting star che ha bucato la nuova ma non è riuscito a rompere. Inoltre le nostre linee sono anche abbastanza lontane.
Settimanale:
Ecco che si presentano i primi livelli interessanti. La Tenkan Mensile combacia perfettamente con un livello di supporto molto interessante e allo stesso tempo con il 38.2 di Fibo. Sarà quindi questo il nostro target principale anche se credo che un arrivo intorno al 50% sia comunque probabile (a ritestare i vecchi massimi).
Ichimoku nella classica configurazione da trend rialzista, è un andamento che definisco equilibrato per il tend in atto. Molto più interessante invece l'RSI che ci indica un'ottima divergenza ribassista!
Giornaliero:
Divergenza RSI ancora più marcata, purtroppo sembra che sia troppo tardi per fare l'operazione che ci siamo prefissati perchè il prezzo è già sceso molto e non ci consentirebbe un RR adeguato. Però è anche vero che il prezzo si è appoggiato propria ora sulla trend rialzista, quindi c'è una possibilità che torni su prima di continuare (secondo la mia view) a scendere.
H4:
Scendo su questo TF proprio per capire se è possibile trovar un punto di ingresso in questa operazione al ribasso. Ed il livello trovato è abbastanza "pretenzioso" infatti l'ideale sarebbe shortare già dalla tenkan settimanale, livello molto più facilmente raggiungibile. Voglio però tenere un RR di 1:4 anche a costo di perdere l'occasione e non andare sull'1:2 per la "fretta" di entrare a mercato. Vedremo in corso d'opera se sulla tenkan ci sarà un CHIARO segnale ribassista allora valuterò un ingresso con uno stop più contenuto per tenere il RR di 1:4
Livello perfetto per posizionarsi al rialzo. SETTIMANALE:
Come vediamo il trend laterale che da diverse settimane sta accompagnando questa coppia sembra più improntato al ribasso e la notiamo dal fatto che i minimi sono stati sempre decrescenti, al contrario dei massimi che non hanno mai rotto il vecchio massimo assoluto. Dopo la candela di indecisione di settimana scorsa però i prezzi hanno fatto un bel rialzo ed ora hanno rotto anche i massimi di 2 settimane fa. Ne deduco quindi che potremmo trovarci in una fase rialzista di ritracciamento. Attualmente il traguardo più plausibile per una possibile salita è il 61.8 di Fibo che combacia con una resistenza molto molto buona.
Ichimoku è in una fase di equilibrio come avevamo già visto anche la scorsa settimana. La cosa interessante è sempre il fatto che il 61.8 corrispondente ad un importante resistenza, corrisponda anche ad un appiattimento di Kijun e Senkou Span B. molto probabilmente quel livello ci farà da target.
Giornaliero:
Tutti i livelli di fibonacci corrispondo a qualche livello chiave di resistenza / supporto. Ad esempio il 23% è stato rotto e poi ritestato dal prezzo (si noterà meglio su H4) ed il prossimo obiettivo sarà quindi il 38.2. Ci sta quindi provare un'operazione fino a tale livello per poi cercare di rientrare per andare a prendere gli altri step.
Come vediamo il 50% di Fibonacci in questo caso combacia anche con un appiattimento della SSB sul Daily. quindi sarà un altro buon obiettivo da tenere a mente
Scendendo su H4 tengo a mente che il prezzo potrebbe fare vari step quindi potrei ipotizzare di frazione la posizione in modo da chiudere 1/3 ad ognuno dei 3 step. piuttosto che chiuderla tutta ogni singolo step e poi cercare di rientrare a mercato. Questo dipenderà da come il livello di target verrà rotto/testato.
H4:
Decido infine di puntare già da ora al 61.8% di Fibonacci, riservandomi di poter chiudere l'operazione al 50% se la salita dovrebbe arrestarsi bruscamente. Abbiamo nuovamente un'ottima operazione con RR 1:4
Per concludere ricordo che nel mese di giugno entreranno in vigore le "regole" che mi sono appuntato dopo la revisione del mese di Maggio, quindi non chiuderò prima del target un'operazione tranne che in casi del tutto eccezionali.
Piccolo ritracciamento e short nuovamente.Mensile:
Candela ribassista molto forte. Cerchiamo di operare in short.
Settimanale:
Nuovamente la candela settimanale è di forte indecisione. Però il prezzo non ha raggiunto alcun livello chiave ancora e quindi per me questa candela non può che indicare lateralità / brevissimo ritracciamento al rialzo. Continuo a vedere il prezzo che scende, almeno fino al 32.8%
Equilibrio di lungo nelle bande di Bollinger dove il prezzo sta oscillando molto bene in questa fase rialzista (ciò indica una non eccessiva riduzione \ eccessivo aumento di volatilità), sicuramente il fatto che siamo vicini alla banda inferiore e lontani dalle Media 21 potrebbe far ritracciare il prezzo. Ichimoku in leggero disequilibrio con il prezzo sotto alla Kijun e la Chikou sotto ai prezzi. Mi piace ancora l'idea di un ritracciamento per poi scendere.
Giornaliero:
Per ora la migliore operazione che potrei fare è questa, ovvero attendere il prezzo al ritracciamento del 50% dall'ultima discesa (che combacia con l'attuale tenkan settimanale) per puntare ai minimi precedenti al 32.8 di ritraccimento del rialzo settimanale.
Ichimoku non cambia le carte in tavola, anzi! il forte disequilibrio mi porta a pensare ancor di più alla bontà di questo trade.
H4:
Una migliore visuale dei livelli di resistenza mi porta ad avvicinare leggermente il mio livello di ingresso. Manteniamo in conclusione un rapporto RR di 1:4 che definirei ottimo!
PS: Entrero short anche in caso di rottura 32.8% fibo settimanale e successivo retest.
Incertezza. Non abbiamo abbastanza conferme resto FlatSettimanale:
Molto chiaro quello che si vede, il prezzo è in un trend ribassista e proprio in questo momento stiamo toccando la trendline che sta facendo rimbalzare i prezzi. Quindi l'ipotesi più plausibile è che il prezzo ora torni a scendere.
Ichimoku non mi da molte indicazioni su questo TF. Si, c'è un leggero disequilibrio del prezzo ma il prezzo è appena uscito dalla Kumo e non ci sono indicazioni molto chiare.
Giornaliero:
Posizionandoci al ribasso in realtà stiamo anticipando un po' il mercato perchè la fase in atto è ancora totalmente rialzista, sono però portato ad operare al ribasso perchè quella trend ha una valenza molto forte. Vediamo però prima di decidere in modo definitivo se ichimoku ci da qualche altra indicazione.
in realtà anche in questo caso ichimoku non ci da molte indicazioni perchè è abbastanza in equilibrio.
Decido quindi di fare NON fare questa operazione perchè non ha un RR che giustifichi un solo segnale di ribasso. Aspetterò che il prezzo faccia i suoi movimenti e se dovesse scendere e rompere i minimi entrerei su un successivo retest.
Il supporto reggerà? Stiamo a guardare!Settimanale:
Ancora non c'è un a vera e propria chiusura della candela di venerdì. Bisognerà vedere se il prezzo chiuderà sopra al supporto e disegnerà un hammer (come sta facendo in questo momento) o andrà oltre e quindi farebbe un nuovo minimo confermato. Il prezzo ha rimbalzato bene per adesso sul supporto (coincidente con il 50% di Fibonacci).
Il prezzo è nuovamente oltre alla la banda di bollinger inferiore, l'RSI indica che c'è molta forza in questa discesa (non ci sono divergenze e nemmeno il prezzo è arrivato in iper-venduto). La chikou è sotto ai prezzi e i prezzi sono all'interno della kumo. TUTTO quindi ci da delle indicazioni maggiormente ribassiste. Però è anche vero che tutte queste indicazioni mostrano molto disequilibrio ( è chiaro che i prezzi sono scesi parecchio in fretta) ed ora sarà opportuno valutare se possiamo andare a prenderci una possibile correzione rialzista o meno.
E' sempre bene ricordare comunque che anche se ci troviamo in un trend ribassista, la fase rialzista NON è terminata fino a quando il minino precedente (in questo caso il supporto attuale) non viene violato.
Giornaliero:
Al di là del fatto se il trend continuerà al ribasso o al rialzo, una cosa che controllo è fin dove un ritracciamento rialzista (che credo abbastanza fisiologico dopo questa discesa) possa arrivare. Così unitamente ai vari supporti e resistenze cerco anche livelli di Fibonacci e quello che ha un corrispondenza maggiore è il 23.6 e il 32.8. Visto che il 23 è quello che abbiamo appena "testato" bisognerà aspettare una conferma di rottura di tale livello per puntare al successivo.
Non c'è molto disequilibrio in questo Ichimoku che è attualmente configurato ribassista.
In conclusione, il prezzo potrebbe lateralizzare un po' e non ho delle buone indicazioni per mettermi controtrend e tentare di prendere qualche pips al rialzo. Attenderò quindi 2 cose:
- Il prezzo rompe il minimo successivo ed entro short al retest.
- Il prezzo rompe il 23.6% di Fibo e andrei a fare una breve operazione fino al 32.8
GBP/JPY >>Retest per lo Short<<Buon inizio settimana a tutti i traders, propongo l'analisi della coppia in questione che è presente nella watchlist settimanale del nostro gruppo, partendo come sempre da un analisi multi-timeframe.
SETTIMANALE<<
Il settimanale si mostra con un Trend ribassista in fase correttiva, inoltre la trendline che teneva su i prezzi nella correzione è stata rotta ed ora ci troviamo su un supporto importante che è stato anche lui rifiutato.
La mia idea iniziale, visto la situazione, è quella di attendere un eventuale ritracciamento verso la trendline prima di prendere parte allo Short.
Ichimoku SETTIMANALE<<
Segnalo la Kijun settimanale e penso che dopo la rottura della trendline ci stia un ritracciamento per ritrovare l'equilibrio con la kijun stessa prima di continuare la discesa. Idea di Short rinforzata.
GIORNALIERO<<
Nel giornaliero possiamo vedere più nel dettaglio il rifiuto al supporto settimanale e i prezzi che si ri avvicinano alla trendline.
Ichimoku GIORNALIERO<<
Ichimoku ci mostra una tenkan molto vicina ai prezzi e la Kijun che sta venendo incontro come a voler risanare l'equilibrio mancante prima di arrivare in zona trendline; d'altra parte La lagging è libera e nella salita troverebbe il primo ostacolo nei prezzi proprio nei pressi della trendline.
H4<<
Nel grafico a 4 ore noto come i prezzi una volta rotta la trendline abbiano lateralizzato per diverse ore, formando quindi una resistenza, per poi scendere ancora senza ricercare la trendline. Identifico nella resistenza il primo punto buono per cercare l'entrata short, al rifiuto nel 4 ore di essa, sempre se i prezzi vorranno salire fino lì.
Ichimoku H4<<
Ichimoku ci mostra che siamo quasi al limite della la SSB* Kumo, inoltre mi dà l'opportuità di identificare il mio primo target nella Kijun H4.
OPERATIVITA'<<
Arrivato al punto di formare il piano di azione, mi aspetto che i prezzi salgano fino alla resistenza, anche superandola per poi però chiudere al di sotto nel 4H.
A quel punto il mio ordine limite sarà sul retest con lo stop da definirsi in base al fatto se verranno o meno fatti nuovi massimi ed il target mirato sulla Kijun H4, per un Rischio Rendimento di 1 a 3,22.
Spero che la mia idea settimanale ti sia piaciuta! Puoi farmi sapere cosa ne pensi con un Like o un Commento proprio quì sotto!
AUD/JPY molto simile a CAD/JPY. ecco i livelli d'entataSettimanale:
Molto simile alla precedente analisi sul CAD/JPY anche qua credo che il trend ribassista possa ripartire. Il prezzo ha ritracciato con la sua fase rialzista fino al 50% ed ora il prezzo ha ritracciato anche al 50% dell'ultima discesa.
Kijun che combacia bene con il 50% di Fibo e che credo possa essere un punto di entrata (retest della resistenza) per posizionarsi al ribasso. Non c'è un forte disequilibrio quindi non ha senso cercare un'operatività al rialzo per prendere quel pezzettino.
Giornaliero:
Come si può meglio notare si sta creando nuovamente una serie di massimi e minini crescenti nelle ultime settimane quindi si torna ad operare come già detto al ribasso. Nell'ultimo periodo però notiamo anche una bella fase laterale che sta tenendo il prezzo incastrato. Proviamo ad utilizzare questo canale anche noi per entrare.
Ichimoku ci conferma la fase laterale essendo quasi in totale equilibrio e sull'RSI non c'è alcuna divergenza.
In conclusione questa è l'entrata che ho preparato per questo cross. Come sempre non è detto che il prezzo torni così in alto o che rispetti il canale, però si tratta come mio solito di un'operazione di 1:4
Riniziato il trend ribassista. Ordine limiteSettimanale:
Il trend di fondo ribassista ha trovato una pausa in questa fase rialzista che toccato il 50% di fibonacci.
Ora credo proprio che il movimento ribassista possa continuare ed abbiamo constatato che il prezzo ha ritracciato già anche al 61.8% rispetto all'ultima discesa. La candela fortemente rialzista accompagnata da buoni volumi potrebbe però indicare un ritorno in quel valore.
Ichimoku è in'ottima configurazione per quello che ci siamo detti sopra, infatti la Kijun piatta condincide perfettamente con la SSB piatta e con il 50% di fibo (dato meno interessante al momento visto che abbiamo già testato il 61.8%).
Giornaliero:
Qua notiamo molto più facilmente l'interruzione della fase rialzista, con un minimo che ha rotto i precedenti ed un retest PERFETTO del precedente supporto ora utilizzato come resistenza.
Al momento questa è la migliore idea che mi sono fatto per entrare in questo cross.
Ichimoku non mi ha dato molte informazioni aggiuntive infatti è tutto sommato in equilibrio. Posiziono l'ordine come definito prima.
Rottura Trend rialzista, pronti per shortareMensile:
Si nota molto bene che la trendline che ha sostenuto il rialzo dei prezzi fino ad ora è stata rotta e notiamo inoltre un importante livello di resistenza poco sopra l'attuale prezzo. La candela disegnata nell'ultimo mese è molto rialzista (vuol dire che nel primo periodo del mese c'è un alta probabilità che il prezzo salga).
Settimanale:
La serie di massimi e minimi crescenti è stata interrotta ed ora il prezzo si trova un qualche settimana in una lateralità o per meglio dire indecisione. Infatti in volumi stanno aumentando ma il prezzo non si è mosso di molto, segno che non si sa se andare su o giù. Per quello che mi riguardo trovo che il 38.2 di Fibo sia un livello eccellente come possibile target per un ritracciamento.
Grazie ad Ichimoku, che ci mostra anch'esso uno squilibrio nel mentre che è in "configurazione" ribassista troviamo un'area intorno al 32.8 molto interessante. Probabilmente ci toccherà aspettare il prezzo per shortarlo anzichè provare a prendere anche questo piccolo ritracciamento perchè credo che il RR non sia a nostro favore. I time frame inferiori ce lo diranno meglio.
Giornaliero:
Attualmente questa mi sembra l'operazione che più di tutte ha un senso. Se dovesse andare in porto. Si guarderà successivamente se il prezzo rompe o meno i minimi precedenti ed in caso affermativo ci metteremo nuovamente short su un retest.
Rischio / Rendimento: 1/6 - Ottima opportunità!Mensile:
Shooting star su questo tf. Anche qua prediligiamo operatività al ribasso.
Settimanale:
Il prezzo sembra aver ricominciato la sua discesa. notiamo molto bene la sequenza di massimi e minimi decrescenti ed ora il prezzo ha ritestato il 61.8 dell'ultimo impulso quindi credo sia pronto a scendere nuovamente. La candela disegnata questa settimana, fortemente rialzista però e con volumi, mi indica che il prezzo non è pronto a scendere subito e che i compratori si sono fatti sentire molto. è possibile che ci sarà un nuovo retest del 61.8 prima di scendere.
Ichimoku è ribassista anche se molto in equilibrio, come del resto Bollinger che non ci da particolari indicazioni. Noto con piacere però che il 61.8 che abbiamo individuato combacia perfettamente con prolungamenti di Kijun e SSB quindi è maggiormente giustificato un ritorno dei prezzi in quei livelli.
Giornaliero:
Trovo conferma di tutto ciò che pensavo sul settimanale. Come price action non trovo nulla di nuovo in questo TF.
Idem Ichimoku, tutto sommato in equilibrio e senza alcuna indicazione particolare.
Sono un po' sorpreso da questa analisi perchè sembra "troppo facile" e tutto è stato subito chiaro dal time frame settimanale. Non so se è per via di un'analisi poco approfondita (potrebbe essermi sfuggito qualcosa in quanto non sono concentrato al 100%) o è proprio l'occhio che si sta abituando alla strategia e alla tecnica che utilizzo e trovo più facilmente le cose che per me sono importanti in un grafico.
Preparo l'ordine pendente che ha un rischio rendimento stupendo, superiore a 6 e vedremo come si comporterà il mercato!
Top 3 della Settimana: GOLD, USD/CAD e AUD/USDBuongiorno a tutti!
Ritorno dopo qualche giorno di assenza con la solita video analisi della Domenica.
La mia top 3 della settimana riguarda:
GOLD , dove stiamo ritestando la base del trading range durato praticamente 5 mesi.
USD/CAD ed il Gartley completato venerdì sera su 1.30.
AUD/USD con il suo potenziale Pattern Armonico su 0.7500
Fatemi sapere qui nei commenti se anche voi avete un occhio di riguardo su questi possibili setup o se avete altre coppie che state tenendo d'occhio.
Ricordatevi di seguirmi e di lasciare il 👍🏻 per ricevere le notifiche sia di aggiornamento, sia delle nuove idee!
Buona Domenica!
Triangolo settimanale, rimango in attesaSETTIMANALE:
Triangolo di compressione ribassista in formazione. Da questa prima e veloce analisi già so che la mia operatività sarà improntata al ribasso.
Gli indicatori non ci dicono molto, sono tutti in equilibrio. Solamente Ichimoku ci fa capire che è leggermente improntato al ribasso per via della Kumo, ma è un indicazione che sinceramente eviterei anche di prendere in considerazione.
GIORNALIERO:
cerco un possibile punto di ingresso utilizzando Fibonacci ma al momento non ci sono livelli che hanno una confluenza di "segnali" quindi aggiungo ichimoku e vediamo cosa succede
Aggiungendo ichimoku sinceramente non riuscirei a trovare ancora un livello chiaro di entrata, però una cosa che mi fa drizzare le antenne è l'RSI che ha fatto nuovi massimi al contrario del prezzo. Questo significa che comunque in questa salita c'è forza
A questo punto visto anche il triangolo sul settimanale che potrebbe portare il prezzo a toccare nuovamente la parte alta della figura, rimando Flat in attesa di ulteriori sviluppi
1.20 funzionato alla grande, ora flat in attesa di sviluppiSETTIMANALE:
Come avevamo previsto la resistenza di 1.20 è stata fortemente sentita ed il mercato ha fatto 2 candele ribassiste molto pronunciate. Credo ci sia ancora forza in questo ribasso (la chiusure sono proprio sui minimi) e quindi prediligo un'operatività short.
GIORNALIERO:
Il prezzo è uscito al ribasso dalla kumo molto violentemente, ed ora il prezzo è in forte disequilibrio.
A questo punto attendo che il prezzo faccia 2 cose:
1) rompa il minimo precedente ed entrerei su un retest di tale livello
2) il prezzo torna al 50% di ritracciamento di fibonacci e mi posiziono al ribasso se il prezzo mi conferma in chiusura di NON oltrepassare quel livello.
Movimento ribassista ben strutturatoSETTIMANALE:
Quello che sto notando qua è la creazione di un minimo inferiore al precedente, primo segnale di un'operatività ribassista. Visto che il prezzo a ridosso della resistenza è tornato indietro senza romperla lo considero un massimo "assoluto" e quindi trend al ribasso.
Il setup di Ichimoku è più che altro ribassista, con il prezzo sotto alle linee e sotto la kumo ribassista, in più la Chikou è sotto ai prezzi (seppur dentro la kumo). Bollinger le bande iniziano a convergere ovvero ci sarà compressione di volatilità e il prezzo dovrebbe tenersi vicino alla media a 21 periodi.
GIORNALIERO:
Da questo time frame si notano ancora meglio le sequenze di massimi e minimi e i relativi livelli di supporti e resistenza. Mi piace come movimento perchè è abbastanza strutturato, ovvero rispetta molto bene i livelli chiavi
Prezzo riufiuta prima uscita dalla kumo e poi la kijun. Ottimo per il nostro short
ORARIO:
Ecco che abbiamo trovato il nostro punto di ingresso ovvero il 38% di Fibo che corrisponde alla Tenka Daily.
Rettangolo laterale, operiamo in rangeSETTIMANALE:
Il prezzo si trova in una lunga fase di consolidamento (laterale) e ciò che sta facendo è un su e giù in questo rettangolo. Potremmo sfruttare questo "trend" del prezzo per muoverci nel canale. Ora che siamo nella parte bassa è quindi logico entrare al rialzo.
Ichimoku è tutto sommato in equilibrio (assenza totale di kumo che confermano questa laeteralità), solamente la Kijun è un po "lontana". Una cosa buona è la Chikou che è appoggiata giusto ora sui prezzi e che quindi potrebbe rimbalzare. (fate sempre molta attenzione al condizionale, perchè nel trading NULLA è certo. Noi possiamo solo prepararci ad un eventuale scenario). Bollinger invece sta ancora spingendo un po' il prezzo al ribasso.
GIORNALIERO:
Non vedo molte indicazioni su questo TimeFrame. infatti il prezzo è arrivato dalla parte alta a quella bassa molto rapidamente, quasi senza pause, però noto che la cosa è valida anche al contrario quindi ci deve essere qualcosa (qualcuno) che sta speculando su questo range di prezzi.
Prezzo in disequilibrio sul giornaliero. Inoltre c'è un appiattimento della SSB, poco sopra la Kijun e anche questo potrebbe "attirare" i prezzi verso l'alto.
ORARIO:
troviamo 2 punti di entrata, il primo se il prezzo dovesse rompere sull'orario il massimo precedente quindi un ordine di ingresso STOP (con una size ridotta perchè non amo gli ingressi stop), mentre nel secondo caso se il prezzo scendesse ancora cercherò di entrare sul minimo assoluto relativo del 15 e 16 Maggio.
Giù Giù e ancora Giù, ma prima un retest.Settimanale:
Come avevo ipotizzato la fase ribassista è iniziata, infatti il prezzo ha finalmente rotto in modo molto chiaro e "violento" la trend line rialzista. Questo NON significa che ora siamo necessariamente in fase ribassista, ma sicuramente è un primo segnale di inbebolimento.
Secondo gli indicatori il prezzo si trova tutt'ora in una fase di equilibrio molto buono.
Giornaliero:
Applico il ritracciamento di Fibonacci e vedo che già il 23% e il 50% combaciano con Kijun e Tenkan settimanali, quindi sono i 2 livelli che terrò d'occhio per valutare un ingresso short
Il 50% di fibonacci ha una moltitudine mostruosa di livelli chiave combacianti, quindi credo proprio che sia il migliore livello per posizionare un ordine pendente. è anche vero però che si trova molto distante quindi rischieremo di non entrare in posizione.
La bilancia a questo punto pende leggermente verso l'attesa del ritorno del prezzo all'attuale Tenkan settimanale per il semplice motivo che abbiamo disequilibrio sul giornaliero ( possibile riavvicinamento alle linee) mentre un equilibrio molto buono sul settimanale dove il prezzo non ci sta dando indicazioni di volatilità imminente e potrebbe quindi indicare fase laterale (che corrisponderebbe ad un ritorno in alto dei prezzi)
Mi preparo al rimbalzoSettimanale:
Che dire, pare ovvio che il prezzo è in picchiata. Ho cercato più volte un ingresso al ribasso ma ormai è troppo tardi per sfruttare questa fase ribassista. Il trend di fondo comunque è rialzista ed ecco quindi che ora mi concentrerò sul trovare un punto di rimbalzo ottimale per mettersi LONG. Già ad una prima vista vedo che il ritracciamento al 100%, quindi ai minimi precedenti, potrebbe costituire un importante livello di supporto dove QUASI sicuramente il prezzo rimbalzerà un minimo.
Il prezzo è entrato nella Kumo, ed è abbastanza distante dalle 2 linee indicazione di disequilibrio ergo il prezzo potrebbe tornare un po' su (immaginiamo sempre la Kijun come la forza di gravità, che continuerà ad attirare sempre di più i prezzi a sè). Vedremo settimana prossima se anche la Chikou riuscirà a rompere la Kijun o meno. Bollinger sempre in alta volatilità verso il basso infatti le bande sono ancora divergenti ed il prezzo è oltre al banda inferiore.
Giornaliero:
Ovviamente è TROPPO presto per poter parlare di H&S (tra l'altro può anche diventare una figura di continuazione). Detto questo aggiungo gli indicatori ma ho già ben chiaro il mio punto d'entrata.
Il prezzo è molto lontano dalla kijun e dalla kumo quindi forte disequilibrio il che avvalora ancora di più la mia ipotesi su un livello di minimo precedente. Una cosa buona è ancora la perdita di forza dell'RSI in questa discesa. Una cosa che mi piacerebbe vedere prima di toccare il supporto è anche una diminuzione dei volumi in questa ultima discesa ed un successivo aumento sull'ipotetico rimbalzo.
piazzo il mio ordine in questo modo
il primo sul ritracciamento al 100% ed il secondo ad un livello di supporto poco sotto ancora più importante. non ho bisogno di scendere ulteriormente perchè mancano ancora parecchi pips all'obiettivo.