Troppo tardi per lo shortSETTIMANALE:
Dalla fotografia di questo TF noto che il prezzo si trova nella banda bassa delle BB e ciò mi fa presagire che anche durante la prossima settimana i prezzi possano fare una forte discesa. Abbiamo toccato il 78.6% di fibonacci ma di questo passo credo che arriveremo tranquillamente ad un ritracciamento del 100%. Il prossimo supporto utile quindi per il prezzo sarà a quota 1.1555 anche se prima ancora il prezzo potrebbe trovare difficoltà nella rottura della SSA (ovviamente per un'eventuale conferma dovremo aspettare la chiusura di settimana prossima).
Scendiamo di Time Frame e capiamo se c'è una qualche indicazione di un possibile trade.
GIORNALIERO:
La SSA Weekly corrisponde molto bene con un'importante supporto che credo sia l'ultimo ostacolo prima del ritorno al minimo "assoluto" precedente. Potrei optare per un'operatività al ribasso ma visto il target così vicino per avere un buon rapporto rischio rendimento dell'operazione dovrei aspettare il prezzo nuovamente al 61,8% per poi shortarlo. Scendiamo fino ad H1 per vedere se c'è la possibilità di creare un'operazione al ribasso.
ORARIO:
Nulla da fare, per entrare con un buon rischio rendimento il prezzo dovrebbe tornare ai massimi precedenti su H1 (stra che il prezzo ha fatto al ribasso in una settimana) quindi per il momento rimango fuori da questo strumento in attesa di capire cosa farà settimana prossima e magari aspettare un buon punto per mettermi LONG sul rimbalzo esattamente come stavamo facendo la scorsa settimana.
Analisi multi timeframe
Rotto il supporto, prepariamoci alla posibile discesaSETTIMANALE:
Il prezzo ha fatto ciò che mi aspettavo ed ha rotto al ribasso il triangolo di compressione creato sui massimi. Con la rottura di questo triangolo è stata rotta anche una trendline rialzista molto importante e ciò indica la fine di quel trend rialzista (non necessariamente l'inizio di uno ribassista).
Il prezzo ora si è appoggiato un supporto molto importante, nel quale combaciano anche la Kijun e il 50% di fibonacci. Non sarà quindi facile da rompere questo livello e potremo trovarci di fronte ad una settimana di lateralità ed indecisione. Tra l'altro ora il prezzo è molto in equilibrio e a dircelo non è solamente Ichimoku ma anche le bande di bollinger, infatti il prezzo si trova proprio lungo la MM a 21 periodi.
GIORNALIERO:
Come si può notare dall'immagine (capisco non molto chiara per chi non è abituato) ho messo in evidenza il livello chiave nel quale il prezzo è uscito dal triangolo e quindi anche dal suo supporto.
Come dalla foto l'idea per una possibile operazione è già pronta, anche se leggermente rischiosa perchè stiamo "scommettendo" che il prezzo rompa gli attuali minimi senza avere una conferma.
ORARIO:
Il prezzo adesso è incastrato in questo rettangolo di congestione. vedremo se romperà al ribasso aspetteremo un retest per posizionarci short, altrimenti aspetterò il prezzo come da foto precedente sulla resistenza poco sopra e con la giusta configurazione mi posizionerò al ribasso. Seguiamo lo strumento e vediamo come si comporta.
Testa e Spalle per un ritracciamentoSETTIMANALE
La prima cosa che facciamo è tenere traccia dei supporti e delle resistenze e capire se il prezzo di trova in trend o meno. Quello che salta all'occhio è l'enorme canale laterale nel quale i prezzi stanno rispettando massimi e minimi alla perfezione. C'è un hammer molto bello (ha volumi alti ed ha "bucato" il minimo precedente) ma nonostante ciò il prezzo nella settimana non è partito al rialzo come avrebbe dovuto. Nonostante questo mi sento di operare LONG, presupponendo che il supporto che ha retto fino ad oggi regga ancora.
Il prezzo ha oltrepassato la Kumo ed ora Ichimoku si trova in una configurazione maggiormente ribassista. Anche il fatto che sia a contatto con la banda inferiore di Bollinger indica una certa pressione al ribasso. Però in entrambi i casi notiamo molto disequilibrio dei prezzi dalla loro "media" e quindi mi pare molto probabile quantomeno un ritracciamento del prezzo verso l'alto. Mi segno i vari livelli chiave, compresi i livelli di Fibonacci e scendiamo di TF.
GIORNALIERO
Ho notato un Bottom H&S (testa e spalle ribassista) su questo TF, forse non si vedrà molto chiaramente ma scendendo sull'orario sarà sicuramente molto più limpido. Traccio inoltre la trend line ribassista che potrebbe rappresentare un'altra resistenza per la salita del prezzo e quindi un possibile target.
Le bande di Bollinger si stringono (compressione di volatilità, fase laterale) e il prezzo si trova abbastanza lontano dalla Kijun (che come si dice "attira" i prezzi). Chiaramente non ci sono indicazioni RIALZISTE perchè il trend è al ribasso, però il livello nel quale ci troviamo, unito a questa indecisione mi fa propendere ancor di più per un ritracciamento long.
ORARIO
Ora è sicuramente molto più chiaro a tutti il Testa e Spalle che ha creato una seconda spalla destra (si parla di testa e spalle anche se non è confermato perchè la neckline è ancora intatta)
L'operazione che voglio andare a creare è quindi questa (come da foto), con un rapporto di 1:2,5 andando quindi a puntare al 23,6% di Fibo che combacia con una zona di resistenza molto buona. Vediamo se all'apertura dei mercati ci saranno novità o meno.
Toccata la parte bassa del canale, si torna suSETTIMANALE
Il prezzo è all'interno di questo canale laterale leggermente ribassista. Ci troviamo nella parte bassa e sono stati disegnati non a caso 2 candele (hammer) che hanno un'indicazione maggiormente rialzista.
Prezzo in forte disequilibrio, a contatto con la banda inferiore di Bollinger e molto distante dalla Kijun e dalla Tenkan. Un rialzo quindi ci starebbe bene in questa fase.
GIORNALIERO
Il prezzo è sceso in maniera molto veloce e sicuramente questo non è un trend che può persistere a lungo. Tra l'altro la candela che ha toccato il minimo del canale ha dei volumi molto molto forti, segno che il livello è particolarmente sentito. Tracciando anche Fibonacci di questa ultima discesa vediamo che il 50% coincidente con la Kijun è anche una delle resistenze più importanti alla quale si può puntare (sarebbe inutile puntare direttamente alla parte alta del canale).
C'è abbastanza equilibrio dei prezzi in questa fase. Una nota che è a favore della nostra visione rialzista è una leggera divergenza del RSI che ha smesso di fare nuovi minimi prima del prezzo. Tra l'altro ho intravisto un possibile H&S vediamo se l'orario ce l'ho conferma.
ORARIO
Qua si vede molto chiaramente che la trend ribassista ha smesso di spingere il prezzo al ribasso ed ora è iniziata una nuova fase
Il prezzo ha incominciato a rompere anche i precedenti massimi. Aggiungiamo gli indicatori ma già questo mi pare un buon livello per entrare a mercato al rialzo.
Mh, prezzo non in equilibrio, potrebbe quindi scendere ancora un po' prima di ripartire... segnamoci i vari livelli e guardiamo dove poter posizionare un ordine.
Per ora il livello che mi garantirebbe una buona entrata è la Kijun oraria. Il nostro primo target è alla Tenkan Weekly ma ricordiamoci che ci sarà la kijun Daily dai rompere che rappresenta il rendimento 1:1 dell'operazione e che in caso di difficoltà ci farebbe uscire in anticipo dal trade
GOLD, Triangolo settimanale, ma ancora presto per entrareSETTIMANALE:
Non posso fare a meno di notare che sul settimanale si sta creando un immenso triangolo di compressione ascendente (quindi che DOVREBBE esplodere al rialzo) questo lo si capisce dal fatto che i minimi siano sempre più alti. Altro dettaglio molto interessante è la posizione del prezzo in questo momento che si sta appoggiando su 2 supporti molto importati, il primo è il supporto evoluto ovvero la trendline rialzista ed il secondo è il supporto statico che ha già fatto da resistenza in passato molto bene.
INDICATORI:
Allora Bollinger è assolutamente ribassista. Infatti le bande stanno divergendo ed il prezzo si trova oltre la banda inferiore. Quindi, volatilità e verso il basso. Ichimoku invece abbiamo rotto la kijun ed ora il prezzo si è appoggiato sul prolungamento della SSB, una delle poche indicazioni rialziste, insieme alla Chikou sopra ai prezzi.
GIORNALIERO:
Si nota molto chiaramente la rottura del canale laterale che si protraeva di diverse settimane ma la cosa più curiosa sono le candele che si sono create in questi giorni proprio sul supporto. Sembra esserci un'indecisione massima! Cosa molto strana però sono i volumi, perchè me li sarei aspettati molto più elevati se ci fosse stata una reale indecisione e lotta tra compratori e venditori.
Per ora la cosa che più mi attrae sarebbe un ingresso in ordine Stop, ovvero un ordine Long sopra ai massimi di questa lateralità (che si noterà molto meglio dall'orario) mentre per ora Short non entrerei.
INDICATORI:
Un disequilibrio di Ichimoku, non marcatissimo ma che comunque ci fa vedere che il prezzo è abbastanza lontano da Tenka Kijun e Kumo. Se entrassimo al rialzo a rottura dei massimi, sarebbe interessante vedere la kijun come possibile target.
ORARIO:
La configurazione dell'orario mi fa notare che in realtà il canale non è proprio perfettamente laterale ma anzi tende un po' a scendere quindi non è un segnale buonissimo per il nostro rialzo.
Nulla da fare, non mi piace troppo come configurazione sul Daily \ Orario quindi per il momento rimango Flat, in attesa di vedere se il rimbalzo sul settimanale sarà effettivo o se alla fine il prezzo romperà al ribasso. STIAMO A GUARDARE.
Trend ribassista, manca poco al contatto.SETTIMANALE:
Dopo un ribasso "violento" il prezzo ha creato una fase rialzista che sta andando proprio in questo periodo a scontrarsi nuovamente con la trendline al ribasso. Ho individuato i vari livelli importanti, ora facciamoci aiutare dagli indicatori per capire se questa trend spingerà nuovamente i prezzi verso il basso.
Tutti gli indicatori mi segnalano che il prezzo è altamente in equilibrio, quindi da qua sarà molto dura riuscire a prendere una decisione. Sicuramente dopo quest'ultima fase abbastanza laterale il prezzo dovrà prendere una decisione.
GIORNALIERO:
Attualmente il prezzo è in fase rialzista ma non posso prendere decisione sulla futura direzione finchè prezzo non creerà nuovi massimi o nuovi minimi, ciò avverrà quando una delle 2 linee rosse verrà oltrepassata
Il grafico con gli indicatori rappresenta proprio ciò che pensavo, ovvero il prezzo è entrato ora in perfetto equilibrio. Lo conferma ichimoku ma ancor più le bande che ora si sono strette moltissimo. Come sappiamo ad una compressione di volatilità ne consegue sempre un aumento quindi prepariamoci a capire come entrare a mercato. Preferirei comunque un entrata al ribasso visto il setup.
ORARIO:
Sull'orario i precedenti massimi non sono stati rotti, e ricordiamo che quella linea verde è un'imponente SSB piatta sul settimanale quindi un ottima resistenza per il prezzo. A questo punto aspetto che il prezzo torni leggermente su (a contatto con la SSB o con la Trend) per impostare un'operazione al ribasso. Se invece il prezzo dovesse scendere dai livelli attuali aspetterò una rottura e successivo retest della zona oscurata.
EUR/AUD Trend rialzista dal 2017 messa alla provaEuro \ Dollaro Australiano TF SETTIMANALE:
Sul settimanale notiamo una forte trendline rialzista, che sta suopportando i prezzi da Febbraio 2017. Tra l'altro l'inclinazione è molto pronunciata ed ora ci troviamo su un livello di massimo storici abbastanza importante, di conseguenza non è così scontato il continuo del trend al rialzo.
INDICATORI:
Ichimoku ci mostra la rottura della Kijun il che può spingere i prezzi in una fase quantomeno laterale. Comunque non c'è alcuna indicazione di possibile inversione del trend ed anche la nuvola a la Lagging supportano la salita per adesso.
RSI divergenza ribassista per questo indicatore che non segna nuovi massimi al contrario del prezzo.
Bollinger il prezzo si trova molto vicino alla MM a 21 periodi e quindi c'è molto equilibrio anche in questo indicatore.
GIORNALIERO:
Triangolo di compressione in questa fase di mercato, che poggia le sua basi su un supporto molto buono quindi non sarà facile per il prezzo romperlo. Tra l'altro nella giornata di venerdì è stata creata una candela di indecisione alla quale però non dare troppa importanza visti i volumi sotto la media.
INDICATORI:
Ichimoku mi ha consentito di tracciare la Tenkan, ma soprattutto la Kijun che in questo momento coincide perfettamente con quella del settimanale e cosa ancora più curiosa che coincide con un'appiattimento della Kumo. Questa cosa è molto interessante e potrebbe fare da "calamita" per il prezzo.
Bollinger allo stesso tempo invece mi mostra 2 bande che stanno divergendo ed il prezzo a contatto con la banda inferiore. Per quanto riguarda questo indicatore quindi la conclusione dovrebbe essere un'esplosione di volatilità verso il basso.
CONCLUSIONE:
Ciò che vedete nell'immagine è quello che CREDO capiterà, però prima di ogni ingresso preferisco avere più conferme, quindi per ora non prendo alcuna decisione e guarderò il prezzo come si muove per capire se ci sarà occasione si entrare a mercato. Sicuramente una rottura del triangolo e del supporto e una successiva rottura confermata della trendline rialzista mi farebbe optare per un'operatività al ribasso.
GBP/AUD fase rialzista terminataSETTIMANALE:
2 supporti molto importanti, corrispettivamente al 23.6 e 38.2 di Fibonacci sono l'oggetto di studio questa settimana. Il prezzo ha disegnato una candela molto particolare che ora andremo ad analizzare nei TF più bassi.
Aggiungendo Ichimoku e Fibonacci ho trovato dei livelli molto interessanti ai quali fare attenzione. Una cosa molto bella è anche il rifiuto della rotture della MM a 200 periodi, che corrispondeva esattamente con il 38.2% del ritracciamento del trend ribassista in atto iniziato a settembre 2015. Secondo me ci sono tutte le condizioni per continuare al ribasso. La prova definitiva per me sarà la rottura della TrendLine Rialzista.
GIORNALIERO:
Molto indecisa la candela di venerdì con un corpo molto molto stretto è sicuramente indicazione di inversione, a maggior ragione del livello nel quale si trova ( supportata dal supporta statico e dalla trend line rialzista ).
Ichimoku ci mostra poi che il prezzo ha anche rifiutato l'uscita dalla kumo rialzista e non solo, ma anche che la Kijun Settimanale combacia alla perfezione con l'appiattimento della kumo futura.
CONCLUSIONE:
questo è quindi ciò che mi aspetto, ovvero un ritorno sulla KW per poi andare a continuare il trend ribassista di più lungo periodo che dovrebbe rompere i vecchi supporti ed arrivare quanto meno alla Tenkan Settimanale. Ovviamente come sempre è un "PIANO D'AZIONE" quindi non posizionerò ordini a mercato immediatamente ma aspetterò di vedere come si comporterà il prezzo in quei livelli chiave per poi eventualmente applicare o modificare la mia strategia.
EUR/JPY termine fase rialzista?SETTIMANALE:
Prendendo come riferimento l'ultimo massimo relativo, siamo un trend ribassista, pur essendo la fase attuale nettamente in rialzo. Ciò che mi sembrerebbe più plausibile a questo punto è un ritorno sui massimi precedenti ( giugno 2015) che corrispondono con il 78.6%, a mio avviso l'ultimo ritracciamento utile prima di un ritorno al 100%. Questa visione sarebbe validata dalla fase rialzista che in questo momento non da segni di cedimento. NON considero l'ultima candela come un hammer e quindi non gli dò particolare peso rialzista (volumi troppo bassi e minimi che non hanno fatto la cosidetta "caccia agli stop".
Ichimoku ci dà i soliti livelli importanti di Tenkan e Kijun ma la cosa più importante che noto è il rifiuto del prezzo della SSA e quindi il rifiuto dell'ingresso nella Kumo. Altra cosa MOLTO interessante è il rimbalzo millimetrico che il prezzo sta facendo sulla MM a 200 periodi.
GIORNALIERO:
Per quanto riguarda la price action non è molte indicazioni. Il prezzo è abbastanza laterale ed eventuale ipotesti si possono fare solamente dopo che il prezzo romperà una delle 2 strutture importanti ( Tenkan Weekly o Supporto a 128.876 che per la configurazione attuale sembra il più probabile ).
Aggiungendo Ichimoku, effettivamente la strada verso il basso sembra molto più facile di quella verso l'alto quindi trovo più facile una rottura dei minimi precedenti. Ciò ovviamente non andrebbe d'accordo con la visione rialzista del settimanale ma nulla togli che i prezzi non vogliano arrivare fin lassù prima di scendere. Anche qua come dico sempre, aspettiamo e vediamo cosa fa il prezzo poi ci comporteremo di conseguenza. Per ora attendiamo una rottura.
USD/CAD retest e giù di nuovoSETTIMANALE:
Da questa foto del mercato mi sembra chiaro che ci troviamo in una fase ribassista dopo esser reduci da un rialzo molto corposo. Il massimo creato a Gennaio 2016 ha dato il via ad una trend ribassista che fin'ora è stata rispettata molto bene. Il prezzo ora si trova su un livello molto particolare che ha fatto da supporto e resistenza parecchie volte. Vista la configurazione preferisco operare al ribasso in questo cross per ora.
INDICATORI:
Ichimoku mi piace molto perchè mostra che il prezzo ha rifiutato più volte l'uscita dalla Kumo ( che aveva creato un'ottima SSB piatta ) ed ha anche rotto al ribasso la Kijun. Una cosa meno positiva è che il prezzo si trovi dentro alla kumo e che abbia rifiutato anche la rottura della MM a 200 periodi. Per adesso quindi scendiamo di TF e vediamo se ci sono altre informazioni, da qua nessuno spunto operativo.
GIORNALIERO:
Da questo foto il mercato, dopo una fase rialzista, pare non aver avuto la forza di fare nuovi massimi ma questo verrà confermato solamente con una rottura al ribasso degli 1.254 ( livello molto lontano ) si vede nel dettaglio un ottimo Supporto\Resistenza proprio nei pressi della Kijun Settimanale che potrebbe essere un ottimo spunto per un ingresso short.
Con Ichimoku è subito chiaro per il momento c'è abbastanza equilibrio nei prezzi e quindi compratori o ancora meglio venditori dovranno avere la meglio per far spostare il prezzo.
H1:
Questa volta scendo anche in H1 perchè il livello che mi sembrava buono per entrare al ribasso sul Daily qua sembra Ottimo!
Nel dettaglio vediamo che il prezzo ha rifiutato più volte l'ingresso in Kumo ribassista ma questo non mi basta e voglio attendere un possibile ritorno del prezzo alla Kijun Settimanale prima di entrare a mercato.
GOLD rialzo in fase di accumulazioneSETTIMANALE:
In questo time frame è chiaro che il trend dal 2016 è rialzista, infatti ci troviamo davanti massimi e minimi crescenti. In virtù di ciò preferisco sicuramente operare in buy. Si può notare molto bene poi come il prezzo al momento è incastrato in un range che definirei come fase di accumulazione. La notizia positiva è che questo range sta venendo rispettato molto bene quindi abbiamo dei livelli interessanti per operare. Già da questa configurazione cercherei un modo per mettermi al rialzo perchè siamo nella parte bassa di questo rettangolo, comunque aggiungiamo gli indicatori e scendiamo di TF.
INDICATORI:
Quello che sto vedendo mi piace MOLTO! Infatti le bande di bollinger si stanno stringendo in Squeeze (si stanno comprimendo e convergono questo è sinonimo di compressione, alla quale seguirà una fase di espansione e maggiore volatilità). L'eventuale esplosione che ci sarà sarà al rialzo se nel momento in cui le bande si allargano e divergono il prezzo è a contatto con la banda superiore.
Un'altra cosa molto positiva è il prezzo sopra alla MM a 200 periodi.
Infine Ichimoku ci mostra come il prezzo sia tutto sommato in equilibrio e tende sempre a stare sopra la sua media (kijun che sostiene il prezzo e kumo rialzista).
GIORNALIERO:
Leggero disequilibrio nel Daily dove il prezzo si trova sotto alle Kumo e sotto alla Kijun. Questo non è sicuramente un indicazione rialzista, però troviamo anche la Kijun Daily che combacia con la Tenkan Weekly e la SSB piatta (livelli con effetto "calamita"), quindi sicuramente 1333 è un livello molto molto importante e segna l'equilibrio ideale per l'oro tra domanda ed offerta al momento.
ORARIO:
Il prezzo ha rifiutato la Kumo e ha creato un bell'hammer al 38.2%. Visto però che la Lagging è sotto ai prezzi e noi siamo sotto le linee di equilibrio preferisco attendere che sull'orario venga rotto il massimo precedente per posizionarmi al rialzo su un retest. Ciò con il nostro target alla parte alta del canale laterale ci fornisce un'operazione con RR maggiore a 4, facendo ovviamente attenzione a coprire il rischio quando si affronteranno i vari livelli caldi durante la salita.
EUR/USD In attesa di conferma per un longEuro \ Dollaro Iniziamo dal TF SETTIMANALE :
Quello che mi mostra il grafico è una candela fortemente rialzista, questo per 2 motivi: abbiamo toccato i 61.8% di ritracciamento senza sfondarli ed è stato fatto con un hammer (lunga ombra inferiore e corpo nella parte superiore, segno che ci sono molti più compratori che venditori).
Tra l'altro il trend di fondo è rialzista quindi opererò solamente in questo senso.
Aggiungiamo INDICATORI :
Grazie ad ICHIMOKU possiamo tracciare 2 importanti livelli che sono la Kijun Weekly e la Tenkan Weekly. Inoltre notiamo che il prezzo si trova abbastanza distante da entrambe (disequilibrio) ed è sopra una Kumo (mi potrei anche aspettare un test della kumo).
Bollinger ci mostra 2 bande che stanno convergendo il che dovrebbe riportare il prezzo nei pressi della Media interna a 21 periodi.
GIORNALIERO :
Ciò che si presenta ora è una fase ribassista ed esattamente nel punto in cui siamo ora non è molto chiaro cosa voglia dare il prezzo ovvero se considerare un rimbalzo sul supporto 1 che porterà fino alla Tenkan Weekly, oppure sta retestando la resistenza per continuare a scendere. Solamente il tempo ed il mercato ci daranno risposte, quindi per adesso rimaniamo FLAT e prepariamoci ad entrambi gli scenari.
INDICATORI :
Il prezzo si trova esattamente a contatto con la Kijun Daily. Un suo superamento sarebbe la prova che la fase ribassista sta terminando e si potrà ricominciare a salire.
SCENARI:
Il prezzo rompe la Kijun e su un suo successivo retest ci posizioniamo long con un'operazione dal RR di 3.5
Il prezzo continua a scendere e rimango fuori dal mercato in attesa di un segnale d'entrata
AUD/JPY 2 entrate con RR elevato!SETTIMANALE:
Quello che subito mi salta all'occhio è la presenza di una fase non ben definita. Infatti come possiamo notare si stanno creando nuovi massimi ma anche nuovi minimi ( anche se il minimo cerchiato nel grafico è stato recuperato molto in fretta dal mercato, quindi gli darò meno importanza ). Per il resto ho trovato molte strutture interessanti alle quali fare attenzione ma alcuna indicazione operativa. Aggiungiamo gli indicatori e vediamo cosa ci dicono.
INDICATORI:
Bande di Bollinger molto aperte con il prezzo che si trova esattamente tra la banda inferiore e la media, questo ci indica che la forza ribassista si è placata al momento.
Ichimoku ci aiuta a trovare i nostri livelli chiave ed inoltre ci da indicazione di come nel prezzo ci sia qualcosa che non va, infatti non si riesce a rompere la Tenkan al momento, ma la Kijun si è appiattita molto e come sappiamo è una sorta di "calamita" essendo un punto di equilibrio.
Infine un'altra cosa degna di nota sono i rimbalzi al ribasso contro la MM a 200 periodi che dovrebbe "spingere" i prezzi in basso.
GIORNALIERO:
La cosa più evidente in questo TF è la creazione di un testa e spalle ( che verrà confermato solamente a figura conclusa ) che mi dà indicazioni su come posso aspettarmi dal prezzo e quindi ora ho una prima idea di come potrei posizionarmi nel mercato.
INDICATORI:
Dopo aver rifiutato la kumo per molto tempo, ora il prezzo è dentro e sta "combattendo" con la Kijun che per ora lo tiene sempre sotto. La cosa migliore sarebbe aspettare una rottura della Kijun per poi vedere se il prezzo avrà la forza di completare la figura ed avvicinarsi alla Kijun Settimanale. Però ci perderemo molta salita quindi provo a scendere di TF per capire se riesco ad entrare prima.
ORARIO:
In questo TF ho trovato 2 possibili entrate. La prima è su un prolungamento della SSB che si è appiattita e potrebbe fare da primo supporto. Questa entrata ci da un RR di circa 4,5. Il secondo punto d'entrata invece è molto più interessante perchè ci troviamo al 50% di fibonacci e in corrispondenza della Tenkan Daily. Questa operazione ci darebbe un RR di 1 a 30 che è esageratamente ottima come cosa. Aspettiamo di vedere se il prezzo arriverà fino ai nostri ordini pendenti.
GBP/JPY <<Doppio Minimo// Operazione Veloce>> Buongiorno a tutti i traders e lettori di trading view, questa mattina ho deciso di proporre l’analisi su questa coppia perchè siamo vicini ad un’opportunità d’entrata. Buona lettura a tutti.
W1= Trend Rialzista / Fase da poco rialzista. Il trend è rialzista ma nella sua armonia risulta molto lento, inoltre siamo su un supporto molto sentito che in passato ha funzionato anche da resistenza, in più a fare da ulteriore supporto ai prezzi troviamo una trendline.
Ichimoku come immaginavo in questi trend lenti non ci mostra niente di speciale, tuttavia mi fornisce sempre l'opportunità di segnalare livelli importanti come la Kijun. Passo al grafico seguente con l'idea di voler individuare un punto per effettuare un'entrata long, visto che la fase è appena cominciata ed i presupposti ci sono tutti.
D1= Trend Rialzista/ Fase da poco rialzista. Vediamo più nel dettaglio come il supporto e la trendline stiano funzionando molto bene.
Ichimoku mi mostra come la Kijun Settimanale coincida con un livello importante di appiattimenti nel Daily.
Inoltre segnalo la Kijun Giornaliera, poco più vicina ai prezzi della settimanale, e il twist della kumo proprio sopra di noi che ci indica la possibilità di raggiungere quell’area nella salita.
OPERATIVITA’= Arrivato al momento di formare la mia operatività, mi trovo nel 4 ore e noto che la Kijun di questo time-frame è stata rotta proprio in queste ultime ore, inoltre a breve abbiamo avuto la chiusura oraria del time frame con conseguente conferma di rottura.
Se i prezzi dovessero confermare la rottura sono pronto ad entrare al retest della Kijun 15 minuti che si trova poco sotto di essi, per piazzare uno Stop più stretto rispetto ai massimi 4 ore che coinciderebbero gia con un doppio minimo.
Il primo ipotetico Target è il livello della Kijun Daily.
Vi saluto invitandovi a lasciare un Like ed una vostra opinione con un commento, per capire se siete d’accordo o meno con questa analisi.
>>Vi piace l’idea? Sì, perchè? No, perchè?
>>Voi cosa fareste?
📝📝📝📝📝
EURAUD Short 06/05/18ANALISI SU TF SETTIMANALE:
trend laterale in fase rialzista.
Dopo aver trovato supporto sui massimi precedenti prezzi stanno risentendo dei massimi del 2015. Al tempo stesso noto divergenza tra i picchi dell' RSI e i picchi dei prezzi, ad indicarmi debolezza dei prezzi, anche se in realtà non sono in ipervenduto rispetto al passato quindi devo stare attento. Individuo anche una trendline.
Ichimoku: I livelli in conformazione rialzista seguono i prezzi, che intanto hanno però rotto la TK W. Individuo che la KJ salirà ancora di poco per andarsi ad allineare al supporto che sorrisponde anche alla linea centrale delle BB, che quindi potrebbe essere un ottimo target distando attualmente 200 pips dai prezzi.
Scendo sul TF Daily cercando un possibile short.
_______________
ANALISI SU TF GIORNALIERO
trend rialzista in fase ribasssita.
i prezzi sembrano andare in picchiara verso il supporrto anche se un po' di ombra si crea sulle candele. Noto anche la formazione di un doppio massimo che mi fa pensare a un possibile ribasso più esteso, anche se bisogna vedere se i prezzi riescono a sfondare il supporto settimanale. Questo a me non interessa in quanto quello al momento è il mio target. I prezzi sono all'estremo inferiore delle BB e quindi potrebbero ritracciare un poco al rialzo per poter poi scendere fino al supporto.
Ichimoku: I prezzi al ribasso incontrano la Kumo che spero li rallenti ulteriormente per trovare un buon ingresso short. TK e KJ si trovano in alto sopra alla TK W che è allineata alla SSB Daily e a un prolungamento della KJ D.
Di conseguenza ho conferma che posso cercare uno short come indicato sul settimanale, magari con un entrata di ritest sui livelli di ichimoku con confluenza.
Cerco sul 4h ulteriori conferme e un possibile ingresso.
___________________
ANALISI SU TF 4h
effettivamente i prezzi mostrano grosse ombre e sembrano rallentare, potrebbero tornare verso la KJ 4h per poi ridiscendere. Noto in effetti una cunetta rialzista con anche la SSB Piatta allineata alla TK D, a suggerirmi che sia necessario un ritracciamento in rialzo.
Sia la SSB piatta he la KJ D corrispondono a livelli di fibonacci importanti (50% e 38%).
Decido di attendere il ritracciamento verso l'alto cercando un segnale di ingresso sul TF 1h al rallentamento dei prezzi e con target sul supporto. Stop adeguatamente posizionato, da valutare all'ingresso.
EurUsd strategia per Week 19 e Giorno 7 Maggio
Dal weekly possiamo vedere come FX:EURUSD sia ingabbiato in questo canale discendente che porta i prezzi a reagire violentemente ogni volta che testa la trendline discendente tracciata sui massimi.
L'idea di lungo periodo è quindi uno SHORT che possa portarsi verso la trendline discendente parallela del canale.
La strategia per la prossima settimana è SHORT con target il 38.2 che coincide con un massimo importante e un Target più ambizioso che si trova sul 50%
L'unico scoglio di una prosecuzione del trend short è l'impulso rialzista che si è generato su supporto della trendline di lunghissimo periodo che unisce i minimi del 2001 a quelli di quest'anno; Impulso che se sostenuto da compratori, potrebbe continuare la formazione di sequenze ordinate di massimi e minimi di swing fino alla rottura della trendline discendente sui minimi.
Questa ipotesi è confermata anche dalle bande di Bollinger che vedrebbero i prezzi allontanarsi dalla banda inferiore, dato la sua inclinazione
Tuttavia questa ipotesi dovrebbe avere conferma con pattern di prezzo.
DAILY per Lunedì 7 Maggio
Sul daily possiamo vedere come le dinamiche di prezzo potrebbero avallare un piccolo rialzo tecnico, un pull back sui livelli precedentemente breakkati al ribasso.
Una dinamica che replicherebbe l'andamento dei prezzi dei primi 10/12 giorni di Gennaio 2018
La strategia daily tiene conto della dinamica dei prezzi sui minimi che fino ad adesso, sono steti venduti, tuttavia il supporto che abbiamo individuato sui time frame superiori, ha arrestato momentaneamente la discesa.
Se il mercato sale, è da shortare, se scende prima, dobbiamo valutare in che orario.
AUD/USD <<Doppia Opportunità>>Buona Domenica a tutti ed in particolare ai miei ragazzi Ichimokers , propongo la versione dell’analisi su questo cross, presente nella nostra watchlist settimanale! Buona lettura a tutti.
W1= Nel settimanale il Trend rimane rialzista anche dopo la rottura della trendine e la formazione di un minimo più basso del precedente, La fase è ribassista da ben 3 settimane.
Segnalo una resistenza ed un supporto ed inserisco Ichimoku.
Ichimoku si presenta poco armonioso, la Kijun e la Tenkan che sappiamo essere le linee più importanti sono rimaste molto indietro rispetto ai prezzi.
L’indicatore con le sue linee mi da la possibilità di segnalare livelli interessanti tra cui il prolungamento della Ssb* concomitante con la rottura della trendline e l’altro prolungamento sempre Ssb* che è stato rifiutato dai prezzi a fine settimana.
Date queste considerazione si potrebbe sfruttare il cross per una doppia operazione, prima di Long per prendere il ritracciamento che i prezzi ed Ichimoku richiedono per ristabilire l’equilibrio e poi magari, si potrebbe pensare a un conseguente Short.
D1= Nel giornaliero il Trend si presenta ribassista e la fase è da poco in rialzo, ma a mio avviso siamo ancora in tempo per salire sul treno long poichè come ho appena detto, la fase è iniziata appena e per ristabilire l’equilibrio mancante dovrebbe avvenire un ritracciamento molto più profondo.
Ichimoku ci mostra come il prolungamento Ssb* Settimanale sia concomitante con la Kijun giornaliera e con la trendline rotta e questo non fà che sottolineare l’importanza di tale livello.
OPERATIVITA' =Nel 4 ore vediamo come la Kijun sia stata rotta e già ritestata,
ultimamente osservando le varie coppie ho notato come i prezzi una volta rotti dei livelli importanti nel 4 ore non tendano a ritracciare in modo armonioso ma partano subito in direzione.
Quindi, per entrare, a questo punto posizionerei un ordine limite sulla Tenkan h4 (Livello importante nei 15minuti) senza aspettare un’ulteriore ritorno sulla Kijun, con Stop sui minimi del time frame e Target posizionato sulla Ssb* settimanale nonchè Kijun giornaliera per un R:R di 1 a 2,12.
Vi saluto invitandovi a lasciare un Like ed una vostra opinione con un commento , per capire se siete d’accordo o meno con questa analisi.
>>Vi piace l’idea? Sì, perchè? No, perchè?
>>Voi cosa fareste?
📝📝📝📝📝📝
NZDUSD // LONG // 01/05/18ANALISI SETTIMANALE:
no trend.
Fase ribassista.
Analisi tecnica: lateralità con supporto iferirore distante ma prezzo su estremo inferiore delle BB + RSI vcino ai minimi precedenti.
Ichimoku: non dice molto essendo laterale, segno i livelli.
passo su TF giornaliero con ipotesi di long ma che ncessita forti conferme.
_____________________
ANALISI SU TF GIORNALIERO
no trend.
fase ribassista.
Analisi tecnica: prezzi all'interno di una fascia di supporto più volte sentita.
RSI ipervenduto + corsa su estremi delle BB e ritracciamento 68% FIBO.
Ichimoku:
Forte disequilibrio con tutte le linee lontane dai prezzi.
Kijun D converge con Tenkan W così come anche Tenkan D con SSB W.
Decido di andare long a target Tenkan W + Kijun D, mi serve conferma ingresso sul 4H.
__________________
Analisi su TF 4H:
Forte fase ribassista, dovrà ritracciare, cerco un segnale di long.
Noto RSI fortemente divergente rispetto ai prezzi.
Anche ichimoku indica linee molto distanti tra loro, anche se Kijun e Tenkan seguono il prezzo.
Attendo rottura della Kijun 4H, ci vorrà un po' perchè il prezzo dovrà lateralizzare prima di risalire. Valuto meglio l'ingresso dopo la rottura.
CAD/JPY - Possibile Short in SettimanaBuongiorno!
Oggi sono impossibilitato dal fare idee video, almeno fino a stasera, quindi comincio con questa scritta su CAD/JPY che ritengo uno dei setup più interessanti per la settimana a venire.
Giornaliero (grafico di sinistra) : io uso delle regole oggettive per definire il trend, ed in questo momento sul giornaliero non ce n'è uno ben definito dopo che l'ultimo impulso rialzista ha spezzato il precedente down-trend. In queste situazioni mi piace cercare segnali sia di ingresso sia di uscita dalle varie strutture nei dintorni, giocando una sorta di ping-pong tra queste aree.
Settimana scorsa abbiamo ritestato la zona di resistenza (rettangolo rosso) e, dopo aver formato una shooting star, il prezzo ha corretto con forza. Ora potremmo vedere un ritorno fino al 38.2 dell'impulso rialzista, il quale confluisce con una struttura visibile alla nostra sinistra, formando così una buona area di supporto (rettangolo verde).
H4 (grafico di destra) : qui possiamo vedere meglio la congestione avvenuta in cima a questo up-trend secondario di H4, e la successiva rottura dell'ultimo minimo (rettangolo arancione), la quale aumenta notevolmente le possibilità di un ritorno fino almeno all'area di supporto evidenziata.
Ciò che aspetto in settimana è un ritracciamento per potermi posizionare short, quindi aggiornerò l'idea in caso di entrata.
Ricordatevi di seguirmi e di lasciare il 👍🏻 per ricevere le notifiche sia di aggiornamento, sia delle nuove idee!
Buona Domenica!
Gold H1: probabile Sperandeo in formazioneA seguito della precedente analisi per la chiusura ciclica semestrale, sembra formarsi, a livello intraday, una formazione dell'1-2-3 Sperandeo. Le entrate potrebbero essere o al punto 2 sù ritracciamento, o al punto 1 alla rottura della seconda trend dinamica.
GBPUSD | Analisi multi-timeframe | Operazione ShortEccomi dopo un po' di tempo, oggi porto il cable. Un operazione molto veloce, ma vediamo comunque tutto passo passo.
Settimanale:
- Settimanale rialzista in fase rialzista.
- Ci trovviamo nel range di un double top.
- Il prezzo è salito abbastanza armonicamente ma in queste ultimi settimane si è allontanato un po' dalla Kijun.
- Ad inizio 2016 troviamo inoltre una zona di congestione del prezzo.
- Troviamo anche una trend-line sulla quale i prezzi hanno poggiato 3 volte.
- Con l'RSI notiamo una divergenza.
Daily:
- Su questo time-frame vediamo subito che il prezzo ha creato 3 massimi, in realtà anche 4 in quanto l'ultimo non ha rotto sopra ai massimi assoluti.
- Vediamo con Ichimoku che ci troviamo in un periodo poco armonico, e la Kijun si sta allontanando un po' troppo.
- Con Fibonacci vediamo anche che il prezzo ha sfiorato il livello 127.2%, livello che completa l'ABCD pattern.
- Guardando l'RSI si può notare una piccola divergenza.
H4:
- Acnhe qua vediamo subito che il prezzo ha creato una divergenza RSI.
- Vediamo inoltre che la Kijun Daily corrisponde ad un possibile appoggio futuro del prezzo sulla Senkou B.
- Si nota inoltre che il prezzo ha appena rotto la Tenkan, non è molto significativo come segnale ma ci dice che non sta andando tutto a gonfie vele.
- Mi marco la Tenkan per vedere se corrisponde a qualcosa su H1.
H1:
- Per l'entrata voglio usare l'H1 in quanto non ho molto tempo per seguire i grafici.
- Vedo che la Tenkan corrisponde a circa la Kijun H1, questo potrebbe essere un buon punto di entrata.
- Vediamo che i prezzi stanno per toccare la Senkou B, potrebbe essere un buon motivo per ritracciare.
- Come SL andrei per i massimi.
. Take profit la Kijun Daily, stando attento ai 3 massimi settimanali.
15min:
- Qui vediamo che semplicemente la nostra entrata è sostenuta da un appiattimento della Senkou B.
Indici:
- BXY: Stiamo creando un triple top con divergenza RSI.
- DXY: Arrivati di nuovo al supporto con al momento una doji.
Fondamentali: Questa settimana è usicta una notizia importante negativa per GBP e una importnate positiva per USD.