USDCAD - Analisi multi-timeframe - Operazione ShortCiao a tutti, dopo aver perso l'ABCD pattern segnalato domenica per pochi pips (avevo posizionato la mia entrata 5 pips sotto il rimbalzo), vi porto l'inversione settimanale della coppia. Come sempre vediamo tutto passo passo.
Settimanale:
- Settimanale rialzista in fase rialzista.
- Il settimanale ha da poco rotto la Kijun.
- Siamo nel range di una resistenza dovuta ai massimi precedenti.
- Il prezzo ha provato a rompere questa resistenza per diverse settimane senza riuscirci.
- Siamo a quasi ad un 70% di RSI, il livello dei massimi precedenti.
- Stiamo inoltre per entrare nella Kumo e quest'ultima ha inoltre una Senkou B molto piatta (come anche la Kijun).
Daily:
- Qui vediamo che potremmo rimpicciolire l'area di resistenza.
- Dopo aver rotto la Kumo il prezzo è rientrato (con la correzione ben visibile su H4).
- Appoggiandosi alla Senkou B il prezzo è salito fino alla resistenza settimanale.
- Vediamo che la Kumo e la Kijun sono un poco distanti dal prezzo, esso potrebbe ritracciare un po'.
- Anche se penso che il prezzo debba ritracciare anche sul Daily non mi azzarderei a cercare un TP qui.
- Mi marco però il prolungamento della Kijun di metà dicembre 2017 just in case.
- L'RSI è in ipercomprato.
H4:
- Qui vediamo che l'ultima candela è andata a toccare la Tenkan per poi risalire.
- Questo rifiuto della Tenkan potrebbe significare che il prezzo vuole andare ancora fino alla resistenza sul Daily.
- La resistenza Daily sta proprio fra i livelli Fibo 141.4% e 161.8% (livelli massimi per il completamento dell'ABCD pattern segnalato questa domenica).
- Vediamo un RSI in ipercomprato con prezzo crescente (divergenza).
- Vediamo che il prolungamento dedlla Kijun fatto sul Daily corrisponde al picco massimo dei precedenti massimi su H4.
- Se il prezzo dovesse scendere la Kijun creerà un appiattimento in quanto non ci sono minimi più alti per le prossime 7/8 candele.
- Questo possibile futuro appiattimento si trova nelle vicinanze dell'appiattimento Kijun Daily.
- Vedo che l'appiattimento Kijun Daily è al livello 50% di Fibo dell'ultimo impulso rialzista.
- La Kijun H4 invece sta al livello Fibo 50%.
15min:
- Sul 15min è iniziato una specie di ribasso molto insicuro.
- La Kumo è stata rotta ma il prezzo è subito rientrato.
- Il prezzo ha creato una Flag rialzista.
- Mentre sto scrivendo il prezzo ha rotto la Flag creando un nuovo massimo, il prezzo potrebbe continuare.
- Per entreare mi piacerebbe vedere una CHIARA rottura della Kumo ed un sano ritracciamento su di essa (entrata).
- Per quando riguarda lo SL andrebbe, come sempre, sui massimi precedenti.
- TP minimo sul prolungamento Kijun Daily.
- TP massimo Kijun H4.
Indici:
- DXY: Su questo indice abbiamo rotto la prima resistenza ma alla seconda siamo scesi.
- DXY: Mi potrei aspettare una lateralizzazione all'interno delle 2 resistenze.
- CXY: Siamo quasi arrivati ad un supporto utilizzato 3 volte, con un RSI in ipervenduto ed una discesa molto importante.
- CXY: Anche qui siamo nel range di completamento di un ABCD pattern ed il supporto sta proprio sul Golden Ratio.
- CXY: L'indice potrebbe ritracciare un poco, il necessario per farci fare una correzione su USDCAD.
Fondamentali:
- USD: Lunedì 26.02 ci sono state le vendite di nuove abitazioni e i dati sono peggiori del previsto, perfetto per noi.
- CAD: Venerdì 02.03 abbiamo il PIL mensile (meglio se positivo).
Analisi multi timeframe
CC un cacao travolgente Diciamocelo in quanti abbiamo shortato cacao e siamo rimasti con i semi in mano manco fosse nutella?
A livello tecnico ci stava tutto ma purteoppo fonte reuters le scorte ad abijan sono piuttosto scarse,ho individuato altri livelli di possibile resistenza
EURUSD scattato ordine LONGIl prezzo segue una trend settimanale i rialzo con supporto sulla trendline in verde.
Al momento il prezzo oscilla tra i massimi a 1,2507 e la resistenza a 1,2214.
Molto importante è anche a resitenza a 1,2283 dove il prezzo si sta appoggiando al momento.
Inoltre la kijun 4H è stata rotta al rialzo
Sono entrato LONG al retest della reistenza a 1,2283 con target 1,2463.
La trendline e la resistenza1,2283 mi spingono a credere che il prezzo continuera su trend rialzista per ritestare i massimi di periodo
I dettagli sono sotto... condividete e metteteun mi piace sesiete d'accordo :)
________________________________________________________________________________________
TREND
Weekly Trend: Long
Weeklz RSI: 62
Note particolari: Il prezzo è contenuto in una trendline (in verde) ascendente
DailyTrend: Long
Daily RSI: 40
4H Trend: Neutral
4H RSI: 40
Note particolari:Prezzo testa la ressitenza in area 1.2283
15M Trend: Neutrale
15M RSI: 44
MARKET STRUCTURE
Resistence Importance
1.2547 Very high
1.2464 High
1,2383 High
Support Importance
1.2285 High
1.2211 Very High
INDICATORS (RSI + Stochastic)
PRICE-ACTION (ICHIMOKU, Pitchfork)
Rotta la kijun 4h
AUDCHF opportunità LONG / trendline settimanale e pitchforkBuona domenica a tutti, visto che sta pioggia non ci fa uscire di casa, sono di fronte a faccio pre-anaisi prima di stasera.
Per quanto riguarda AUDCHF, si trova ad un livello molto interessante da un circa una settimana.
La coppia si appoggia su di un supporto dato da una trendline settimanale, piu il supporto in area 0,7269.
Sul daiy c'è un inversione dell'RSI e in piu i minimi hanno testato e ritestato la DML (linea mediana bassa) senza romperla.
Di conseguenza, un approccio all'ingresso potrebbe essere nel comprare al itest del minimo di venerdi area 0,7302 con un stop in area 0,7259 coperto da
1) Supporto area 0,7269
2) Supporto della Trendline settimanale
3) Linea DML
Target all'incrocio con la LM area 0,7533.
Se volete essere conservativi potete pensare ad un primo target 0,7395 in corrispondena con i massimi della scorsa settimana.
______________________________________________________________________
TREND:
Weekly Trend: Up con fase ribassista
Weeklz RSI: 39
Weekly Note: L'ultima candela è un doji (segnale di inversione rialzista)
DailyTrend: Neutral
Daily RSI: 39
DailyNote: Inversione RSI
4H Trend: neutral
4H RSI: 47
4H Note:
15M Trend: Rialzista
15M RSI: 59
15M Note:
MARKET STRUCTURE
Resistence Importance
0,7444 High
0,7617 High
Support Importance
0,7321 High (weekly trendline)
0,7271 High
INDICATORS (RSI + Stochastic)
-Inversione RSI su timeframe Daily
PRICE-ACTION (ICHIMOKU, Pitchfork)
-Il prezzo sente la pitchfork e la linea mediana bassa che è stata estata e ritestata senza essere rotta.
USDCAD - Trend continuation - LongCiao a tutti, oggi vi porto USDCAD, questa settimana è stata rialzista, credo possa continuare così fino alla prossima resistenza, vediamo tutto passo passo.
Settimanale:
- Settimanale rialzista in fase rialzista.
- Il settimanale ha da poco rotto la Kijun.
- La candela del 19.02 ha avuto una bella correzione ben visibile su H4.
- Sempre su questo grafico troviamo una zona di resistenza che potrebbe essere il nostro TP.
- L'RSI è a metà circa, c'è ancora spazio per far continuare la crescita.
Daily:
- Dopo aver rotto la Kumo il prezzo è rientrato (con la correzione ben visibile su H4).
- Dopo aver rotto la Kumo la lagging span si è trovata dentro alla Kumo per poi riuscire con il ribasso dei prezzi.
- Il prezzo potrebbe cercare di posizionarsi fra l'ultimo appiattimento della Senkou B e la Kijun per poi ripartire.
- Si vede inoltre che la Kumo si sta sempre di più assottigliando, potrebbe fare un twist rialzista.
- Vediamo che i volumi sono in aumento rispetto alla media.
H4:
- Qui vediamo che la Kumo aveva formato una conca sulla quale il prezzo si sta poggiando.
- Prima di andare al ribasso per la correzione il prezzo aveva finito un ABCD pattern.
- Vediamo comunque che Ichimoku è rialzista come anche i prezzi (minimi crescenti massimi crescenti).
- Vediamo che la lagging span sta per toccare i prezzi ed entrare nella Kumo, potrebbe essere un punto di rimbalzo per andare al rialzo.
- Vediamo che all'interno del supporto Daily creato dalla Senkou B + Kijun abbiamo un appiattimento della Senkou B e della Kijun H4.
- Con Fibonacci vediamo che la Senkou B sta esattamente sul livello 61.8% e l'area di supporto sta fra il 61.8% ed il 78.6% circa.
- I livelli 61.8% e 78.6% di Fibonacci sono proprio gli ultimi 2 livelli di rimbalzo per un ABCD pattern (per le mie regole).
- Si potrebbe formare un altro ABCD Pattern.
- Si potrebbe pensare di entrare a Fibo 61.8% ed uscire in SL a 78.6%, TP fra estensione Fibo 113.82% e 127.2% (all'interno della resistenza weekly).
15min:
- Per ora il 15min sta continuando al ribasso.
- Nel momento che ci avvicineremo all'entrata pensata su H4 potremmo consultare il 15min per un'entrata ed uno SL più favorevoli.
Indici:
- Il DXY, dopo aver toccato i max precedenti è sceso, ma non come prima, infatti sull'H4 si è poggiato alla Kijun denza romperla.
- Il CXY sta andando al ribasso, sull'H4 vediamo bene che sta creando massimi decrescenti e minimi decrescenti.
Fondamentali:
- USD: Lunedì 26.02 ci sono le vendite di nuove abitazioni in questo momento i dati sono negativi (meglio se positivo).
- CAD: Venerdì 02.03 abbiamo il PIL mensile (meglio se negativo).
Natural Gas: importante supporto in area 2.600Il Natural Gas torna a testare l'area di prezzo posta a 2.600. Questa zona risulta fondamentale per le contrattazione di medio breve periodo. Possiamo infatti notare dei test anche nel recente passato.
Seguire con attenzione le dinamiche di prezzo nelle prossime sedute
NASDAQ: abbiamo recuperato quasi totalmente le perdite Il Nasdaq recuperare quasi totalmente le perdite delle precedenti sedute. Il mercato vede come area di resistenza 6920, zona da cui sono partite le forti vendite sull'indice.
Seguire con attenzione le prossime sedute, così da capire se il mercato vuole tornare nuovamente sui massimi o essere nuovamente venduto.
Petrolio: siamo nuovamente sui 64$ a barileI prezzi dell'oro nero sono nuovamente saliti, tornando a testare l'area di 64$ a barile.
Seguire con attenzione le contrattazioni nei prossimi giorni, così da poter comprendere in maniera migliore se siamo davanti a un test negativo o torniamo verso i massimi.
MIB storno di lungo periodoPartiamo dal mensile dove troviamo aree interessanti e una situazione tecnica che ci può avallare il tutto,abbiamo la kinjun M in area 19550 e la mm50 poco più in alto a 20000 circa questo mi fa comprendere che abbiamo un disequilibro in essere
EUR/AUD - Situazione ancora in stallo dopo 2 settimane.Buongiorno a tutti!
Il Lunedì, soprattutto al mattino, solitamente non opero ed aspetto che il mercato cominci a carburare dopo la sosta del weekend.
Stamattina quindi mi sono limitato semplicemente a rivedere le analisi ed i grafici preparati nel weekend, soffermandomi maggiormente su EUR/AUD dove mi era sfuggito un pattern sul TF inferiore, ma in generale è una situazione comunque interessante e da tenere d'occhio.
Sono ormai 2 settimane piene che il prezzo sosta nell'area dei massimi provando più volte il breakout al rialzo ma fallendo sempre, lasciando dietro di se solo una serie di ombre a confermare la pressione costante dei venditori in contrapposizione a quella dei compratori, che comunque non stanno mollando la presa del tutto, dato che il prezzo di scendere non sembra averne ancora voglia.
Su H4 questa mini compressione sul massimo sta portando ad un potenziale Gartley:
Ma forse è ancora più interessante la situazione in caso di possibile breakout al ribasso della compressione, dato che di spazio fino al precedente minimo, corrispondente con un supporto sul giornaliero ed il 38.2 dell'impulso, ce n'è davvero tanto:
Sul settimanale possiamo anche vedere meglio come la resistenza su cui ci troviamo non è cosa da poco:
Motivo per cui questa perdita di forza potrebbe portare ad un ritracciamento verso il basso piuttosto che un breakout verso l'alto.
Voi che piani avete in mente per EUR/AUD? Vi aspettare un ritracciamento? Fatemelo sapere qui nei commenti :)
Buona giornata!
ZR nell'immobilità dei mercati diamoci al RISOA parte la battuta anche il riso è un sottostante che non avrà una grande liquidità ma ha del potenziale,l'anno scorso gli USA hanno ridotto la superficie coltivata pdel riso per aumentare mais e soya,tuttavia,non trovo tanti spunti ne nel forex ne in generale è un po'tutto cristallizzato come in attesa di qualcosa.
Torniamo al riso.
USDCNH - Analisi multi-timeframe - Operazione LongOggi porto USDCNH, il dollaro non lo tradavo da un po' ma con quel double top sull'indice mi sembra questa una buona operazione, andiamo a vedere tutto passo passo:
Settimanale:
- Settimanale ribassista in fase ribassista.
- Siamo su una soglia di prezzo che ha fatto 2 volte da supporto e 1 volta da resistenza.
- La candela della settimana scorsa è stata una doji molto nervosa (molta indecisione del mercato).
- La candela di questa settimana è stata ribassista ma anchessa con un po' di indecisione/nervosismo.
- L'RSI è molto in ipervenduto, le poche volte che era in queste condizioni ha rimbalzato abbastanza forte.
- Con Ichimoku vediamo che la Kijun è abbastanza distante dai prezzi, quest'ultimi potrebbero avvicinarsi.
- Vediamo che siamo nel range di completamento di un ABCD pattern.
- Vediamo anche che se ci dovessimo trovare di fronte un'altro ABCD pattern la camba C arriverebbe proprio intorno alla Kijun.
Daily:
- Su questo grafico vediamo che abbiamo chiuso la settimana con un double bottom.
- L'RSI è stato per molto tempo in ipervenduto circa alla stessa percentuale ma il prezzo continuava a scendere violentemente.
- I volumi stanno aumentando e lo fanno molto fortemente.
- Anche qui vediamo che la Kijun è molto lontana anche se dal ritracciamento che ci aspiettiamo sul weekly il daily dovrebbe romperla.
- Intorno ad un piccolo appiattimento della Senkou B troviamo una possibile zona per un TP.
- La zona ha fatto da supporto 4 volte nel passato.
H4:
- Su questo grafico vediamo una rottura della Kijun e della Kumo.
- Dopo la rottura il prezzo è subito rientrato per formare il dobule bottom sul Daily.
- Vediamo una Kumo molto stretta ed una Senkou B molto piatta, siamo in una fase di consolidamento prima che il prezzo si decida dove andare.
- Quello che vorrei vede su questo TF è sicuramente un'altra rottura della Kijun e della Kumo per poi fare un ritracciamento sulla Senkou B.
- Qui vediamo anche meglio l'enorme crescita di volumi.
- Si potrebbe quindi pensare di entrare sul ritracciamento del prezzo sulla Senkou B, SL sotto i minimi e TP sulla Senkou B Daily.
15min:
- Il 15min non ci dice nulla in particolare, ci dice solo che siamo in un trend rialzista che potrebbe portare alla rottura della Kumo.
- Dopo la rottura della Kumo e della Kijun su H4 tornerò su questo TF per trovare un'entrata ed uno SL molto più favorevoli.
Indici:
- DXY ha creato un double bottom sul Daily ed ha fatto un bullish engulfing.
Fondamentali:
- USD: Mercoledì 21 febbraio -> Venbdite di abitazioni esistenti (Meglio se migliore delle aspettative).
- USD: Verbali di riunione della FOMC.
- EUR: Apparte per l'indice IFO sulla fiducia delle aziende non ci sono notizie particolarmente incisive (Meglio se peggiore delle apsettative).
GBPCHF possibile inversione rialzista! Salve a tutti traders!
Da ora in poi mettero i dati delle analisi in basso, cosi potete farmi un idea del perché sono arrivato a queste conclusioni :)
Il trend sul frame 4 ore è ribassista, ma nell'ultima settimana (12-19) abbiamo assistito ad un rintracciamento + trading in range.
L'inversione del trend potrebbe essere confermata da:
1) Divergenza RSI su frame 4H
2) Sul frame daily le ultime 3 candele sono hammers ( inversione rialzista)
3) Piercing pattern su frame settimanale
L'entrata long è rischiosa ma potrebbe valere la pena specie su outlook settimanale.
Penso che aspetterò un retest della linea mediana bassa (DML) oppure entrare subito in caso di breakout lunedi.
TREND
Weekly Trend RSI Note particolari
Up 48 Ultima candela è un piercing pattern bullish.
DailyTrend RSI Note particolari
Up 38 Le ultime candele sono una serie di hammer, potenziale inversione rialzista
4 HoursTrend RSI Note particolari
Down 50 Trend ribassista. Divergenza RSI!!!
15 minTrend RSI Note particolari
Neutro 55 Market in range sul linea psicologica 1.3000
MARKET STRUCTURE
Resistence Importance
1.3032 High
1.3083 Med
1.3158 High
Support Importance
1.3000 High
1.2948 High
INDICATORS (RSI - Stochastic - fibonacci)
-Inversione RSI sul timeframe 4H
PRICE-ACTION (ICHIMOKU, Pitchfork)
-Il rintracciamento dall'ultima settimana è molto debole (0.382) di conseguenza il trend rialzista potrebbe essere molto debole.
USDCHF / PriceAction / Market structure / Median LineCiao eccomi in questa nuova analisi.
Purtroppo ho perso il treno stamattina e mi sono lasciato andare il ritracciamento...ora cosa fare?
C'è una resistenza importante a 0.93622 che corrisponde con la linea mediana in uptrend e alla nuvola di ichimoku.
Prima di arrivarci abbiamo il lato destro della median line ribassista che fa da resistenza, è stato testato ma non violato.
Penso di aspettare un retest della median line ribassista.
Short in case la median line ribassista tenga bene, long in caso di breakout sulla linea mediana.
Non sono convinto di entrambe le opzioni, help!!!
DX e le valuteRitengo che il DX sia un elemento indispensabile per valutare e tradare tutte le valute con USD infatti la sua debolezza contagia tutte le altre sottostanti
NZDJPY che lo short sia con noiLa mia idea è quella di andare a cercare la continuazione del movimento e andare a toccare 76,511 ovvero la kinjun M tracciata in arancione avendo già rotto a ribasso la mm 50 M posizionata a 78,949,il movimento è enorme ma siamo verso la fine del mese e vediamo se si può verificare
EURUSD, short con occhio alle elezioniSalve a tutti, oggi parliamo di EURUSD, che da una parte è il principale motivo che mi ha spinto a dedicarmi al forex…
All'inizio investivo solo in azionariato usa, ma da quando l'EUR ha cominciato la sua traversata da aera 1.03, mi sono accorto di quanto le valute possano impattare ogni tipo di investimento…(per lo meno quello in azioni USA me lo hanno rovinato in buona parte) :(.
Dopo il rimbalzo ribassista dal massimo 1,2547 abbiamo cominciato questa fase ribassista.
Potremmo aspettarci un rintracciamento alla resistenza in 1.2464 e provare uno short in area 1.2276.
Più che pianificare un ordine aspetterei l'andamento del prezzo lunedì per capire se arrivi a testare anche area 1.2511.
Nota: non sono un esperto di fondamentali, ma siamo a 2 settimane dal voto italiano e il clima di incertezza potrebbe aiutare a portare giu l'Euro? oppure no?
TREND
Weekly Trend RSI Note particolari
UP 67 Massimo a 1,2547
DailyTrend RSI Note particolari
UP 57 Engulfing ribassista potrebbe dare inizio ad una fase ribassista o un ritracciamento
4 HoursTrend RSI Note particolari
Up/reverse 49 Sul 4 ore siamo al rintracciamento dal massimo
15 minTrend RSI Note particolari
Down 32
MARKET STRUCTURE
Resistence Importance
1.2547 Very high
1.25068 High
1.2464 High
Support Importance
1.2394 Med
1.2364 Med
1.2279 High
1.2211 High
INDICATORS (RSI + Stochastic)
Nulla da segnalare
PRICE-ACTION (ICHIMOKU, Pitchfork)
Nulla da segnalare
CC Analogie cioccolatoseCredo ci sia una profonda e duratura tendenza long di lungo termine ma attualmente vari indizi mi fanno pensare ad uno short di breve,i volumi,la stagionalità,non mi fanno pensare che ad uno short di breve,in più abbiamo una resistenza che proviene dal M.
La riduzione di volumi e l'analogia recente mi conferma l'ipotesi