GBP/CHF <<Attendere Correzione per il Long>>Buon Sabato a tutti i traders, ma in particolare al mio gruppo di Ichimokers ⛩
Quest’oggi ho voluto portare in analisi la coppia in questione per la settimana entrante del 16 Aprile.
Se mi seguite potete ricordare che ultimamente avevo già fatto un’analisi su questa coppia, che contrariamente a quanto scritto ha rotto la resistenza dando continuità al Trend rialzista.
Inizio subito l’analisi multitimeframe come sempre dal grafico più ampio che mi piace analizzare.
W1= Nel grafico settimanale vediamo perfettamente come il Trend primario è rialzista ed al momento ci troviamo in Fase anch’essa rialzista.
Di norma, non opero quasi mai a favore di fase ed è per questo che se voglio cercare un long trend-following dovrò attendere un eventuale ritracciamento.
Inserisco Ichimoku e noto che si presenta abbastanza equilibrato, la Lagging è libera, la Kumo segue bene, Tenkan e Kijun sono sotto i prezzi, ma un pò troppo vicine.
Segnalo i prolungamenti della Kijun Weekly (che funge da supporto) e anche della Ssb* Weekly , dove i prezzi hanno chiuso al di sopra di quest'ultima.
Guardando sopra di noi, segnalo un altro prolungamento intermedio della Kijun (che funge da resistenza).
Passo al time frame giornaliero con la consapevolezza di quanto detto prima: Se voglio un long devo aspettare prima che i prezzi ritraccino, non si entra a fase in corso altrimenti il rischio di prendere il movimento di ritorno è quasi certo!
D1= Anche nel giornaliero il Trend è rialzista, come la Fase. Inserisco Ichimoku che si presenta equilibrato nonostante la Kijun sia rimasta un po indietro rispetto ai prezzi, forse un piccolo segnale di bisogno ritracciamento dopo ben 2 settimane di solo rialzo.
Non essendoci livelli visibili faccio un backtest e noto che i prolungamenti della Kijun Weekly coincidono con altri prolungamenti nel giornaliero,
In più segnalo il prolungamento concomitante di Kijun e Ssb*, che i prezzi hanno rifiutato nella giornata di chiusura di Venerdì.
Essendo ancora presto per prendere una posizione Long che si rispetti, decido di non passare all’operatività come di solito faccio ma bensì di analizzare il 4 ore.
H4= Scendendo su H4, vedo che il ritracciamento è già iniziato diverse ore prima della chiusura di Venerdì.
Mi segnalo la Kijun e vedo che combacia anche con dei massimi precedenti, quindi decido di voler aspettare per vedere se i prezzi arriveranno in questa zona e se sì come reagiranno a questo livello importante di Ichimoku.
In caso i prezzi reagissero con il rifiuto confermato, sono pronto ad entrare con un operazione simile nel H4:
Stop sui minimi importanti nonchè prolungamento Kijun e Ssb* e Target al prolungamento Kijun Weekly (concomitante nel daily).
Essendo questo solo uno spunto operativo ho bisogno del vostro parere e quindi di sapere cosa ne pensate:
-Vi piace l'idea o la vedete in modo differente?
Potete farmelo sapere lasciando un Like 👍🏼 e Commentando !📝
Analisi multi timeframe
AUD/USD <<Analisi Seguendo il Trend>>Buon Sabato a tutti i traders, ma in particolare agli Ichimokers ⛩️
Quest’oggi ho voluto portare in analisi il cross in questione, per la settimana entrante del 9 Aprile.
Come tutti sappiamo la settimana terminata ieri ha visto il dollaro protagonista di diversi dati negativi, primi su tutti il NFP e il tasso di disoccupazione. Aperta questa breve parentesi lascerei il fondamentale e inizierei l’analisi tecnica multi-timeframe.
W1= Partendo sempre dal settimanale, aiutandomi dalla trendline di supporto, noto un trend di lungo periodo rialzista, quindi con minimi e massimi crescenti.
La fase, da inizio 2018, è sicuramente ribassista come possiamo notare tutti.
Segnalo un supporto (verde) ed una resistenza (rossa) datomi dalla price action nel grafico mensile, quindi molto importante.
Inserendo Ichimoku non trovo un equilibrio, ma la cosa che mi colpisce sono i prezzi che hanno chiuso la settimana proprio nei pressi della trendline di supporto e con il rifiuto della Ssb* settimanale.
Ovviamente la segnalo e segnalo anche la Kijun Weekly e un altro prolungamento, il più vicino ai prezzi, sempre datomi dalla Kijun.
Fatte queste prime ed essenziali analisi, giungo alla conclusione che quello che voglio cercare nei time frame minori è sicuramente il long , quindi un movimento PRO TREND o come preferite TREND-FOLLOWING .
D1= Passo al time frame giornaliero, e noto sempre il nostro trend rialzista con la nostra fase ribassista.
Con Fibonacci vediamo che i siamo in prossimità del livello 0.786, nonchè coincidente con la ssb* Weekly.
Inserendo Ichimoku vedo subito che la Kijun weekly coincide con la ssb* Daily, dopodichè noto ancora poco armonioso l’indicatore, la kumo rossa ci sta ad indicare la fase ribassista, la Lagging ha rotto la kumo e di conseguenza potrebbe voler scendere ancora un pò mentre la Kijun non sta seguendo più i prezzi.
Segnalo quest’ultima, molto importante e segnalo anche la Tenkan nel suo appiattimento precedente, meno importante ma sicuramente utile per trovare altri livelli coincidenti nei time frame minori.
Lascio questo timeframe sempre con l’idea di cercare un long di ripresa del movimento primario.
OPERATIVITA’= Mi trovo finalmente al punto di formare una strategia d’azione, il Target prefissato è la Kijun Weekly, ovviamente senza tralasciare i vari ostacoli durante il cammino, prima tra tuttela Kijun Daily.
Mi sposto sul grafico a 4 ore e noto che la Tenkan Daily coincide con la Ssb* H4.
Nonostante il movimento rialzista iniziato, i prezzi hanno chiuso al di sotto delle Kijun Weekly e H4, cosa che mi spinge a pensare che forse abbiano ancora bisogno di ritracciare un pò, magari fino alla trend line.
Se così fosse aggiornerò l’analisi con un’ entrata diversa,
se invece i prezzi dovessero partire a rialzo ci sono diversi punti validi dove effettuare un’entrata, quelli individuati da me sono:
-Rottura Kijun H4, retest livello 15minuti e stop sui 3 minimi 15 minuti.
-Rottura Tenkan Daily nonchè Ssb* H4, retest su Kijun H4 e stop sui minimi 4 ore.
Sperando che questo spunto operativo vi sia piaciuto, vi auguro un buon week-end e
prima di godervi il meritato riposo, ricordatevi di farmi sapere la vostra preziosa visione,
lasciando un Like👍🏻 e Commentando 📝
CHFJPY Long Reverse in attoSalve a tutti , vi posto un analisi sul CHFJY che ad oggi si trova in una situazione molto interessante.
Trend:
Weekly - la scosra settimana abbiamo avuto un engulfing rialzista, ed una prima candela verde ceh non si vedeva da 7 settimane.
Daily - C'è una divergenza sullo MACD abbastaza evidente (quel MAcD che vedete in figura è una versione modificata come dal libro MT4 - High probability forex trading method)
Il prezzo sta lateralizzando da 7 giorni e nel giorno di ieri abbiamo chiuso un bel martello rialzista.
Price action:
Il prezzo si trova sul support a quota 111,096 che sebra stia tenendo bene.
Di conseguenza, entrerei sopra i massimi degli ultimi tre gioni seguendo un potenziale trend rialzista.
Enrty quota 111,38 con target la resistnza area 111,94
Se siete d'accordo mettete un like, altrimenti postate i vostri commenti :)
AUDNZD | Analisi multi-timeframe | Operazione LongBuona seeeeeera, oggi porto l'oceania, sinceramente mi sento positivo per questo trade (anche se non dovrei provare emozioni) ma i segnali non sono pochi, inoltre le notizie non sono molto per tanto si potrebbero avere dei movimenti abbastanza "puri" (domanda ed offerta). Ma vediamo tutto passo passo.
Settimanale:
- Settimanale rialzista in fase ribassista.
- Su questo timeframe si è formato un triangolo rialzista.
- Ci troviamo quindi sulla parte bassa (trend-line) di questo triangolo rialzista.
- Con l'RSI ci troviamo in ipervenduto (20%).
- Si può vedere una Kijun abbastanza lontana dal prezzo ed una Senkou B piatta.
- La conformazione di Ichimoku indica un disequilibrio ed un'incertezza del prezzo, questo è dovuto al triangolo.
Daily:
- Si nota subito che la discesa delle scorse settimane ha formate una piccola trend-line ribassista.
- Ci troviamo ora proprio a toccare nuovamente questa trend-line.
- Guardando l'RSI ci troviamo sotto il 50%, quindi nella zona di ipervenduto, inoltre il prezzo ha formato una piccola divergenza.
- La Senkou B weekly, in questo grafico vediamo che ha dato un poò di problemi durante la discesa, ha infatti attratto i prezzi prima che essi continuassero.
- Si può identificare un possibile ABCD pattern che proprio venerdì si è concluso sul primo livello (127.2%).
- La Senkou B weekly corrisponde inoltre con un possibile futuro appiattimento della Senkou B Daily.
- Anche su questo grafico il prezzo si è distaccato un poco dalla Kijun, penso quindi abbia bisogno di un ritracciamento.
- Mi marco anche la Tenkan perché vedo che il prezzo è abbastanza sensibile anche a quest'ultima.
H4:
- Qua si vedono subito come i livello di Kijun e Tenkan Daily siano stati importanti per il prezzo.
- Si nota anche molto bene la divergenza che si vedeva già sul Daily.
- Su questo TF le rotture della Kijun avvengono piuttosto spesso e senza dare alcun segnale rialzista, non le prenderei troppo in considerazione.
- E' da notare però come la Kijun e la Senkou B si sono messe sullo stesso livello di prezzi.
- Vediamo inoltre come la Senkou B (di conseguenza anche la Kijun, quasi) sono allo stesso livello della Tenkan Daily.
- La Kijun Daily corrisponde anch'essa ad un appiattimento della Senkou B H4.
15min:
- Qui si può dire che si è creato un trend rialzista anche se debole (max crescenti e min crescenti).
- Abbiamo inoltre aperto proprio ora con un gap rialzista.
- L'RSI è inoltre restato in ipervenduto per quasi tutta l'ultima discesa, creando una costante divergenza.
- Si potrebbe quindi aspettare la rottura della Kijun per entrare proprio su quel livello.
- Lo SL andrebbe sui minimi precedenti ma dato che i minimi assoluti sono relativamente vicini preferisco usare quelli in quanto più safe.
- Il TP minimo andrebbe sicuramente sulla Kijun Daily, stando però molto attenti alla Tenkan Daily / Senkou B H4 (R:R 2.49).
- Se dovessimo togliere l'operazione sulla Tenkan Daily avremmo un R:R di 1 che quindi è accettabile (anche se i miei minimo sono 1.5 ma non essendo il TP è ok).
- Il TP massimo andrebbe sulla Senkou B weekly (R:R 6.32).
Indici:
- AXY: Siamo sicuramente in una fase ribassista che però ha forse trovato qualche supporto, l'RSI inoltre è laterale (quindi in divergenza anche se leggera).
- ZXY: Qui siamo in lateralità e siamo sulla parte superiore, ci sono spazi per scendere.
Fondamentali:
- Un po' di notizie da entrambe le valute, ma nessuna di queste è estramamente importante.
EUR/JPY possibile ingresso shortNel momento i cui scrivo il prezzo si trova a ridosso di una serie di piccole resistenze di breve periodo. Sto tenendo monitorata la situazione per un possibile ingresso short Tp molto interessanti. Ritengo che se il prezzo fosse respinto in quest'area potrebbe portare la violazione di 131.1 e portarsi a 130.8 circa.
GBPAUD | Analisi multi-timeframe | Operazione ShortAllora, seconda idea di fila. Innanzitutto sto tenendo d'occhio questa coppia da quando avevo visto il cup&handle, la scorsa settimana avevo intezione di shortarla ma mi è sfuggita, forse questa settimana avrò un'altra opportunitò. Come sempre vedimao tutto passo passo.
Settimanale:
- Settimanale rialzista in fase rialzista.
- Dopo un non corto rialzo, ci troviamo ora in un range si resistenza.
- Ci troviamo quindi sulla parte bassa (trend-line) di questo triangolo rialzista.
- La resistenza è composta da massimi e minimi del 2014, 2015 e 2016.
- Sotto al prezzo corrente si vede un double top che aveva formato un cap and handle sul Daily, questo potrebbe essere un buon supporto (quindi un buon TP).
- Vediamo inoltre una Kijun abbastanza distante dai prezzi.
Daily:
- Purtroppo la conformazione delle ultime 5 candele (senza contare l'apertura) indica un proseguimento rialzista.
- Nonostante ciò, troviamo una Kijun abbastanza distante dal prezzo.
- Il prezzo ha inoltre oltrepassato la Tenkan, e la sta ora ritestando.
- Vedo adesso che l'apertura è stata fatto con un gap al ribasso.
- Si può identificare un possibile ABCD pattern che proprio si è concluso fra il livello 127.2% e 141.4%.
- Tornando sul weekly si nota che la Kijun Daily corrisponde alla Tenkan weekly.
H4:
- Ecco che dopo il rialzo il prezzo ha rotto la Kijun, la Kumo ha fatto il twist e adesso stiamo ritracciando proprio sulla Senkou B.
- La Senkou B corrisponde quindi alla Tenkan Daily.
- La Senkou B è inoltre allineata alla Kijun.
- Si potrebbe quindi pensare a questi 2 appiattimenti come ad un entrata.
- In ogni caso sul M15 possiamo individuare migliori livelli (più precisi).
15min:
- Qui si vede bene come la Senkou B ha creato ben 4 tops.
- Il gap ribassista ci ha portati sotto la Kijun.
- Abbiamo inoltre una divergenza sull'RSI.
- Si può quindi pensare di entrare alla rottura dei minimi.
- SL sopra agli ultimi massimi.
- TP minimo ed unico, sulla Kijun Daily / Tenkan weekly (R:R 4.35).
Indici:
- BXY: Dopo un grande rialzo, siamo arrivati in una zona di grande resistenza, abbiamo inoltre creato un massimo minore ma ancora nessun minimo minore.
- AXY: Siamo sicuramente in una fase ribassista che però ha forse trovato qualche supporto, l'RSI inoltre è laterale (quindi in divergenza anche se leggera).
Fondamentali:
- GBP: un po' di notizie a metà e a fine settimana, vediamole.
- Mercoledì 11.04 -> Produzione manifatturiera (predizione positiva).
- Giovedì 12.04 -> Discorso del Governatore BoE Carney.
- AUD: Non ci sono notizie paricolarmente importanti.
EURCHF - Analisi multi-timeframe - Operazione ShortBuona sera a tutti, oggi voglio riprovarci con il franco, speriamo non mi tradisca anche stavolta. Vediamo tutta l'operazione passo passo.
Settimanale:
- Settimanale rialzista in fase rialzista.
- Dopo aver fatto un ritracciamento su, circa, la Kijun settimanale, ci ritroviamo adesso aigli ultimi massimi.
- Siamo quindi in un range di possibile resistenza.
- Guardando l'RSI vediamo che ci troviamo agli stessi livelli dell'ultimo massimo.
- Vediamo anche che la tenkan ha sorpassato la Kijun, quindi abbiamo un po' di debolezza.
- Mi marco la Kijun perché potrebbe essere un buon punto di TP.
Daily:
- Ecco che qui vediamo subito una mega divergenza dell'RSI che si prolunga su tutta l'ultima salita.
- Vediamo inoltre che la Kijun settimanale corrisponde alla Kijun Daily e alla Senkou B.
- Si nota anche che la Kijun e la Senkou B stanno fra il livello Fibo 38.2% e 50% dell'ultimo impulso rialzista.
H4:
- Qui si vede subito che forse c'è una zona di resistenza più bassa di quella del weekly.
- Ichimoku non è molto armonico anche perché la Kijun viene bucata più volte e la Kumo è stata bucata una volta.
- La Senkou B ha creato un appiattimento, questo potrebbe essere un primo ostacolo per il prezzo.
- Vediamo che la lagging-span è praticamente all'interno dei prezzi.
- Con l'RSI ci troviamo in ipercomprato ma non abbiamo nessuna divergenza.
15min:
- Qui vediamo semplicemnte la salita che già vedavamo su H4.
- Innanzitutto su questo TF mi piacerebbe vedere la rottura della Kijun.
- Successivamente alla rottura della Kijun vorrei vedere la rottura della Kumo che potrebbe essere un'entrata.
- La seconda entrata, un po' più greedy, potrebbe essere la rottura della Kijun.
- Come SL prenderei i massimi sul 15min non che i massimi H4.
- TP minimo Senkou B H4 (R:R 1.74 / 2.88).
- TP massimo su Kijun Daily + Senkou B Daily + Kijun weekly (R:R 4.62 / 6.95).
Indici:
- EXY: Siamo in lateralità ma siamo sul lato basso di un possibile triangolo simmetrico, abbiamo però spazio per arrivare al supporto disegnato.
- SXY: Siamo al ribasso ma anche su dei supporti importanti, inoltre l'RSI è in divergenza sia sul Daily che su H4.
Fondamentali:
- Non ci sono notizie importanti né per EUR né per CHF.
USDCNH - Analisi multi-timeframe - Operazione LongSalve a tutti e buona pasqua, per questa settimana vi porto la Cina. Anche se ci sono tanti fondamentali contro l'operazione, se avrò le mie conferme sul grafico penso che procederò (sempre e comunque con consapevolezza).
Settimanale:
- Settimanale ribassista in fase ribassista.
- Dopo un ribasso cominciato ad inizio 2017, il prezzo ha creato delle candele di insicurezza.
- Siamo ora nel range di un possibile supporto creto da massimi di metà 2014 ed inizio 2013.
- Ichimoku ha iniziato a perdere la sua armonicità ed il prezzo ha iniziato a cercare di rompere la tenkan per andare a toccare la Kijun.
- Mi marco quindi la tenkan, che potrebbe essere un primo target.
- Noto inoltre che l'RSI ha creato una divergenza ed è profondamente in ipervenduto, l'ultima volta che è successo abbiamo avuto un bel rimbalzo.
Daily:
- Innanzitutto la tenkan weekly corrisponde alla Kijun daily.
- Anche se con l'RSI non siamo più in ipervenduto (20%), abbiamo creato una divergenza.
- Il prezzo ha provato per diverso tempo a rompere la Kijun ma non ci è mai riuscito in modo deciso.
- Ha cercato di rompere la Kijun con le candele di indecisione del weekly.
- Si vede comunque che dopo il forte ribasso, il prezzo ssta rallentando e forse ha bisogno di un ritracciamento.
- Mi segno anche qui la tenkan, che comunque potrebbe essere un ostacolo.
H4:
- Ecco che la Tenkan Daily qui corrisponde perfettamente ad un appiattimento della Senkou B e della Kijun.
- Qui notiamo anche molto bene che oggi abbiamo aperto con un gap al rialzo.
- Vediamo che Ichimoku, con quella Kumo, ci mostra una netta inarmonicità del prezzo.
- Vediamo inoltre che la tenkan, dopo avere scavallato la Kijun, non è più riuscita a tornare giù.
- La lagging-span, in questo momento, si trova nel prezzo, potrebbe romperlo come potrebbe rifiutarlo.
- Se la lagging-span dovesse rompere il prezzo sarebbe una buona conferma che sostiene tutti gli altri segnali rialzisti.
15min:
- Dopo l'ultimo impulso rialzista che si può vedere sul grafico H4, il prezzo ha iniziato una discesa ben visibile sul 15min.
- Durante questa discesa il prezzo ha provato solo 1 volta a rompere la Kumo e non ci è riuscito.
- Per poter considerare un'entrata vorrei vedere una rottura della Kumo "sana", quindi lenta (anche se non troppo ovviamente).
- L'RSI è comunque in ipervenduto, questo ci da più possibilità di rompere la Kumo.
- Per quanto riguarda la possibile entrata, si potrebbe posizionare proprio sulla rottura della Kumo (o sul ritracciamento).
- SL sui minimi + 2xATR (0.001) che corrisponde anche al secondo precedente minimo.
- TP minimo sulla Tenkan Daily / Kijun H4 / Senkou B H4 (R:R 1.95).
- TP massimo sulla Kijun Daily (R:R 3.18).
Indici:
- DXY: Dopo aver segnalato il "circa testa e spalle" su altre idee, il prezzo è salito, credo riuscirà ad arrivare almeno alla neckline.
Anche se prima dee rompere una resistenza molto importante.
Fondamentali:
- USD: Ci sono taaante notizie da parte dell'America questa settimana, elenco quelle più importanti:
- Lunedì 02.04 -> Indice ISM dell'occupazione manifatturiera -> si prospetta leggermente negativo.
- Lunedì 02.04 -> Indice ISM dei direttori agli acquisti del settore manifatturiero -> si prospetta leggermente negativo.
- Mercoledì 04.04 -> Variazione dell'occupazione non agricola (ADP) -> si prospetta discretamente negativa.
- Mercoledì 04.04 -> Indice ISM non manifatturiero -> si prospetta leggermente negativo.
- Mercoledì 04.04 -> Scorte di petrolio greggio -> si prospetta decisamente negativo.
- Venerdì 06.04 -> Buste paga del settore non agricolo.
- Venerdì 06.04 -> Tasso di disoccupazione -> si prospetta positivo.
- Venerdì 06.04 -> Discorso del presidente della Fed Powell.
AUDCHF - Analisi multi-timeframe - Operazione LongBuon Lunedì di pasqua a tutti quanti, dopo la Cina, oggi vi porto la Svizzera iniseme all'Australia, come sempre vediamo tutta l'idea passo passo.
Settimanale:
- Settimanel laterale in fase ribassista.
- Dopo un piccolo ribasso ci troviamo nel range di un possibile supporto.
- Abbiamo iniziato la settimana con un gap rialzista.
- Da poco il prezzo ha rotto la Kumo ma senza iniziare un vero ribasso, credo quindi che voglia ritracciare fino alla Senkou B / Kijun.
- La Kumo ha però fatto il twist, questo potrebbe esser un segno di inizio di un ribasso.
- C'è inoltre un altro appiattimento della Senkou B che potrebbe essere un ostacolo per la lagging-span.
Daily:
- Vediamo subito che la Senkou B settimanale corrisponde alla Senkou B Daily.
- Vediamo inoltre che la settimana scorsa il prezzo ha creato un double bottom.
- Anche se il prezzo non è arrivato in ipervenduto con l'RSI, credo che possa andare al rialzo fino a creare almeno un double top.
- Il prezzo ha inoltre rotto la tenkan.
- La lagging-span è in mezzo ai prezzi.
H4:
- Vediamo subito che la lagging-span è riuscita ad uscire dai prezzi al rialzo.
- Notiamo anche che la Kijun è stata rotta.
- La Kumo sta iniziando a creare un twist.
- La tenkan sta inoltre per essere rotta nuovamente al rialzo.
- L'RSI è però quasi in ipercomprato, dandoci poco spazio di crescita.
- Si nota inoltre come, una volta che il prezzo è entrato all'interno della Kumo, ha provato ad uscire senza successo.
- Vediamo anche che la prima Senkou B weekly è stata un punto discretamente importante su questo time-frame.
15min:
- Qui vediamo che dopo un ribasso poco deciso, abbiamo appena adesso rotto la Kumo.
- Si potrebbe quindi pensare di inserire un ordine sul ritracciamento sulla Senkou B.
- SL sotto i secondi minimi.
- TP minimo sulla prima Senkou B weekly (R:R 3.35).
- TP massimo sulla seconda Senkou B weekly (R:R 5.41).
Indici:
- AXY: Siamo sicuramente in un trend ribassista, ma abbiamo un importantissima divergenza dell'RSI e dei supporti abbastanza importanti.
- SXY: Anche qui siamo in un ribasso, ma a differenza di AXY, qui non abbiamo supporti importanti e l'RSI non è in divergenza.
Fondamentali:
- AUD: Ci sono un paio di notizie importanti:
- Lunedì 02.04 -> Festa.
- Martedì 03.04 -> Decisione sul tasso di interesse -> si prospetta invariato.
- Martedì 03.04 -> Dichiarazioni sulle decisioni relative ai tassi d'interesse della RBA.
- Mercoledì 04.04 -> Vendite al dettaglio -> si prospettano positive.
- CHF: Per la Svizzera non ci sono molte notizie, quelle che ci sono non sono così importanti.
GBPUSD (cable) - Analisi Multi-Timeframe - Operazione ShortCiao ciao, dopo aver perso l'opportunità su USDNOK e USDJPY, ne tento un'altra con il cable, vediamo questa analisi passo passo. (vi andicipo già che questo weekend ci sarà probabilmente EURCHF in quanto sta ritornando ai massimi con una divergenza dell'RSI).
Settimanale:
- Settimanale rialzista in fase rialzista.
- Dopo aver creato un nuovo massimo siamo scesi, adesso ci troviamo di nuovo su quei nuovi massimi creando così un double top.
- Ichimoku è abbastanza armonico quindi non vedo perché il prezzo debba scendere di molto.
- L'RSI d'altro canto ha creato una divergenza.
- Mi marco la Tenkan anche perché so già che corrisponda alla Kijun sul Daily.
Daily:
- Ecco che su questo grafico vediamo come già il cross si sia indebolito un poco.
- I prezzi hanno rotto la Kijun, poi si sono poggiati sulla Senkou B per creare il double top settimanale.
- Vediamo come la Tenkan di cui parlavo sul weekly, qui corrisponde alla Kijun.
- Mi segno anche qui la Tenkan anche se penso che il prezzo la possa rompere abbastanza tranquillamente.
- Prima di scendere, l'RSI ha toccato l'80% (ipercomprato).
H4:
- Ecco che la Tenkan Daily qui corrisponde ad un appiattimento della Senkou B.
- Anche se ho detto che il prezzo potrebbe rompere la Tenkan / Senkou B, vedendo questo grafico penso che debba ritracciare prima.
- Dovrebbe ritracciare anche visto l'RSI che sta per arrivare all'ipoervenduto.
- In ogni caso 4 ore fa la Kijun e la Tenkan hanno fatto un twist, segno di debolezza.
- Il prezzo potrebbe quindi ritracciare anche fino alla Tenkan se non fino alla Kijun, per questo non entrerei subito.
15min:
- Vediamo subito che la Kijun H4 corrisponde a circa la Senkou B 15min, questo potrebbe essere un buon punto di entrata.
- Vediamo che l'RSI è in ipervenduto ed ha ovviamente creato una divergenza, questo sostiene ancora di più la mia tesi di ritracciamento H4.
- Possiamo quindi impostare un'entrata sulla Senkou B 15min.
- SL sui massimi.
- TP minimo sulla Tenkan Daily (R:R 2.7).
- TP massimo sulla Kijun Daily (R:R 4.9).
Indici:
- BXY: WOW, solo WOW. Abbiamo rotto la media esponenziale lenta e siamo sulla Kijun (anche se non potete vederla) che credo sarà rotta, anche perché l'RSI non è ancora in Ipervednuto.
- DXY: Dopo aver segnalato il "circa testa e spalle" su altre idee, il prezzo è salito, credo riuscirà ad arrivare almeno alla neckline.
Fondamentali:
- USD: Oggi ci sono state un po' di notizie per l'USD ed alcune sono state negative altre positive.
Non sono sicuro che ci sia correlazione ma penso che le vendite degli stock abbia alzato il prezzo (almeno credo, devo informarmi meglio).
- GBP: Domani, 29.03, ci sono le notizie sul PIL trimestrale e annuale, le quali previsioni sono invariate rispetto ai precedenti valori.
USDNOK - Analisi multi-timeframe - Operazione LongBuona sera a tutti, oggi vi porto la corona norvegese, vi premetto già che non avremo molti sengnali rialzista, ma guardando il DXY e le notizie che abbiamo, alcune conferme sul grafico USDNOK potrebbe far andare il prezzo al rialzo; ma come sempre vediamo tutto passo passo.
Settimanale:
- Settimanale ribassista in fase ribassista.
- Dopo essere entrati nel range di un supporto, la settimana scorsa abbiamo avuto una candela rialzista.
- La Kijun sta creando un lungo appiattimento, così come la Senkou B.
- L'RSI ha formato una divergenza anche se non molto marcata.
- Il prezzo potrebbe ritracciare fino alla Kijun, come già ha fatto una volta (possibile TP).
Daily:
- Qui vediamo che dopo una discesa abbastanza prolungata il prezzo ha ritracciato, per poi tornare nuovamente giù.
- La Kijun adesso si trova molto più vicina ai prezzi.
- La Kijun weekly corrisponde alla Senkou B Daily.
- Vediamo che dall'ultimo impulso ribassista il prezzo ancora non ha creato un nuovo minimo, pur avendo l'opportunità di farlo la scorsa settimana.
- L'RSI non ci dice molto, apparte il fatto che il prezzo ha rimbalzato prima di toccare l'ipervenduto (20%).
- Anche se molto difficile, potrebbe verificarsi un bat pattern, in questo momento ci troveremmo sul punto C di esso.
- Notiamo inoltre un appiattimento della Kijun sul quale il prezzo ha avuto una piccola congestione durante l'ultima discesa.
H4:
- L'appiattimento Kijun sul Daily corrisponde ad un appiattimento Senkou B + Kijun su H4.
- Vediamo che su questo TF il prezzo ha formato un triangolo simmetrico, se questo dovesse rompere verso l'alto, romperebbe anche la Kumo.
- La Kumo ha fatto il Twist.
- Per l'entrata aspetterei almeno la rottura della Senkou B (Kumo).
- La scorsa settimana la lagging-span è riuscita ad uscire dai prezzi.
- Il prezzo potrebbe quindi uscire dalla Kumo andando in ipercomprato, quindi ritracciare sulla Senkou B per ripartire (ABCD pattern).
- Vediamo inoltre che con l'apertura di questa settimana si sta formando un engulfing.
15min:
- Su questo time-frame vediamo subito il forte rialzo degli ultimi giorni della scorsa settimana.
- Vediamo che, nel caso in cui il prezzo dovesse rompere la Kumo H4 / Triangolo simmetrico, romperebbe nello stesso momento la Kumo 15min.
- Anche qui se dovesse rompere la Kumo, l'RSI si troverebbe probabilmente in ipercomprato e quindi il prezzo avrebbe bisogno di un ritracciamento.
- Potremmo quindi aspettare la rottura ed impostare un'entrata sulla Senkou B.
- SL sotto i secondi minimi 15min (sotto il penultimo twist della Kumo).
- TP minimo su appiattimento Kijun Daily (R:R 1.5).
- TP massimo su appiattiento Kijun weekly / appiattimento Senkou B Daily (R:R 5).
Indici:
- DXY: Siamo sicuramente in una lateralità, più precisamente potremmo essere di fronte ad un testa e spalle (un po' sbilenco e strano).
Fondamentali:
- USD: Martedì 27.03 abbiamo il rapporto sulla fiducia dei consumatori (previsione positiva).
Mercoledì 28.03 abbiamo il PIL trimestrale (con previsione positiva).
Mercoledì 28.03 abbiamo Contratti pendenti di vendita di Abitazioni (previsioni molto positive).
Mercoledì 28.03 abbiamo Le scorte di petrolio greggio (previsioni molto positive).
Giovedì 29.03 abbiamo varie notizie poco incidenti.
USDJPY - Analisi multi-timeframe - Operazione LongBuon pomeriggio a tutti, analisi veloce fatta sul mezzogiorno, vediamo di tirare fuori qualcosa dal Giappone. Come sempre vediamo tutto passo passo.
Settimanale:
- Settimanale ribassista in fase ribassista.
- La scorsa settimana siamo entrati nel range di un supporto.
- Ichimoku non è molto armonico.
- La Kijun si è distaccata un po' dal prezzo.
- Anche la Tenkan non è più così vicina al prezzo.
- Vediamo un vecchio appiattimento della Senkou B che sta fra Fibo 38.2% e 50% dell'ultimo impulso ribassista.
- Vediamo inoltre che l'RSI è basso
Daily:
- Qui vediamo bene la discesa del prezzo, vediamo inoltre che quest'ultimo si è distaccato un poco dalla Kijun.
- In generale, Ichimoku è abbastanza armonico e decisamente ribassista.
- Vediamo inoltre che il prezzo ha formato una mini trend-line che ha appena toccato per la terza volta.
- Notiamo che nonostante questa settimana abbiamo aperto con un gap ribassista, il prezzo ha già recuperato metà candela di venerdì.
- Vediamo un RSI che è basso anche se non ancora in ipervenduto ed inoltre ha creato una divergenza.
H4:
- Qui notiamo che il prezzo ha provato più volte ad uscire dalla Kumo senza mai riuscirci davvero.
- Notiamo inoltre che la Kijun è molto lontana e si sta appiattendo, potrebbe essere un buon punto per un TP di un'operazione molto rapida.
- Anche la Kumo è molto poco armonica e anche qui il prezzo potrebbe avvicinarcisi.
- In ogni caso preferirei usare la Kijun come TP.
- Potremmo inoltre essere nei pressi del completamento di un butterfly pattern rialzista.
- La Kijun Daily corrisponde a (circa) la Senkou B su H4.
- Abbiamo inoltre rotto la Tenkan.
15min:
- Su questo TF abbiamo appena rotto la Kumo per poi ritracciare sulla Senkou B.
- Il prezzo sta ora creando un double top.
- Si potrebbe provare ad entrare sul ritracciamento sulla Kijun.
- Si potrebbe anche entrare dopo la rottura dei massimi precedenti.
- SL sotto i secondi minimi.
- TP minimo sulla Kijun H4 (R:R 2.6).
- TP massimo sulla Kijun Daily (R:R 5.3).
Indici:
- DXY: Siamo sicuramente in una lateralità, più precisamente potremmo essere di fronte ad un testa e spalle (un po' sbilenco e strano), abbiamo rotto un supporto ma Ichimoku non è gia più armonico.
- JXY: Siamo in un fortissimo rialzo credo molto ingiustificato, il prezzo deve sicuramente scendere, Ichimoku è super poco armonico e l'RSI è in ipercomprato.
Fondamentali:
- USD: Martedì 27.03 abbiamo il rapporto sulla fiducia dei consumatori (previsione positiva).
Mercoledì 28.03 abbiamo il PIL trimestrale (con previsione positiva).
Mercoledì 28.03 abbiamo Contratti pendenti di vendita di Abitazioni (previsioni molto positive).
Mercoledì 28.03 abbiamo Le scorte di petrolio greggio (previsioni molto positive).
Giovedì 29.03 abbiamo varie notizie poco incidenti.
GBPJPY / Long / trend following / Divergenza Stoch & volumeBuon weeekend traders, vi presento un trade che mi è scattato ieri su GBPJPY
L'idea è quella di seguire il trend ed entrare in un punto molto significativo con aiuto del supporto area 147,874.
TREND:
-Settimanale - Il prezzo ha effettuato un inversione rialzista nelle ultime 2 settimane
-Giornaliero - Anche questo rialzista
-4H - Il prezzo a ritestato il supporto 147,874 chiudendo sempre al di sopra.
Price action:
-Il prezzo si trova su di un supporto molto importante in area 147,874.
Indicatori
-C'è una divergenza sullo stocastico --> segnale che il trend sta per riprendere la parte rialzista
-I volumi sono in crescita rispetto al 20/03/2018, malgrando il prezzo sia sceso. Questo è un altro segnale di inversione rialzista
Quindi, sono entrato Long nel doji dell'ultimo giorno con target i massimi di 2 giorni.
Se siete d'accordo lasciate un mi piace :), oppure commentate e fatemi sapere cosa ne pensate!!
USD/JPY <<Canale Rotto/Analisi per il Long>>Per la settimana del 19/03 ho voluto portare in analisi questa coppia perchè presenta un setup molto interessante.
Inizio l'analisi multi-time frame come sempre dal grafico più grande che mi piace analizzare.
W1= Nel settimanale non trovo un vero e proprio trend, quello che mi appare chiara è la fase: RIBASSISTA .
I prezzi si trovano nei pressi di un supporto importante, segnalo una resistenza e inserisco Ichimoku.
Ichimoku mi conferma l’assenza di trend, kijun e tenkan sono lontane dai prezzi e la kumo non ha una vera e propria forma.
Segnalo un prolungamento della SSb e passo al time frame successivo con l’idea di cercare un long.
D1= Nel time frame giornaliero il mio occhio viene rapito subito da un canale ribassista formato dal movimento dei prezzi negli ultimi periodi. Noto che questo canale è stato rotto ed è proprio ora in fase di Retest. Sembra un ottima opportunità per cercare il long.
Inserisco Ichimoku e noto subito l’ampiezza che c’è fra tenkan e kijun, segnale che l’equilibrio presente non è della migliore stabilità.
Segnalo un prolungamento della Kijun, che mi pongo come obiettivo, ed un prolungamento della tenkan, quest’altro più vicino ai prezzi.
OPERATIVITA'= Avendo gia un target per l'operatività long (Kijun D1), vado in cerca del punto migliore per effettuare un entrata e per posizionare l’adeguato stop.
Passando al 4 ore , noto con piacere che il prolungamento tenkan D1 coincide con il prolungamento della SSb in questo time frame,
segnalo il prolungamento Kijun H4 che, se non verrà rotto , voglio usare per effettuare l' ingresso long .
Essendo un operazione che dovrà prendere vita sul 4 ore, posiziono lo stop in concomitanza del 3° minimo più basso e quindi della zona di supporto.
Se vi è piaciuta l'idea di trading per la settimana entrante fatemelo sapere con un mi piace, se la vedete come me o in modo differente potete lasciarmi un commento !! Grazie per la lettura!
CAD/JPY - Possibile Retest dei Minimi Ciao a tutti!
Ci troviamo su una struttura davvero formidabile su CAD/JPY ed in questo momento potrebbe far da resistenza per riportare il prezzo almeno al retest dei minimi, anche se c'è subito da far notare la presenza di un forte supporto giornaliero testato nei giorni scorsi:
Questo potrebbe frenare la creazione dei nuovi minimi, ma per un retest potrebbero non esserci grossi problemi.
ATTENZIONE però ai dati sul CAD delle 13:30 che chiaramente avranno un impatto sui movimenti odierni.
Le linee rosse sul grafico indicano gli impulsi-correzione di H4, che comunque ci fanno notare la continua creazione dei minimi ed il forte trend ribassista in corso.
Non sono entrato, manca ancora il segnale anche se potrebbe arrivare sui TF inferiori.
Che ne pensate di questa struttura? O in generale, come vi comportereste in una situazione del genere sapendo che siamo su un forte supporto giornaliero, ma allo stesso tempo il trend è ribassista? (mettendo un attimo da parte i dati sul CAD)
Ricordatevi di seguirmi per ricevere eventuali aggiornamenti! 👍🏻
Buona giornata e buon fine settimana!
GBPJPY - Analisi multi-timeframe - Operazione LongSalve salve, allora partendo dal fatto che oggi ho fatto una pizza favolosa, vi porto un'analisi che non è stata molto semplice, ho bisogno ancora di alcune conferme da parte del prezzo, ma vediamo tutto passo passo.
Settimanale:
- Settimanale rialzista (trend-line) in fase ribassista.
- Il prezzo ha "appena" rimbalzato proprio sulla trend-line.
- Siamo inoltre nel range di un supporto che ha fatto da resistenza per 3 volte.
- La Kijun è stata rotta, il prezzo potrebbe ritracciare su di essa per poi continuare al ribasso.
- La Kijun e la Tenkan non hanno ancora fatto il twist, il prezzo potrebbe anche tornare al rialzo (anche se a noi non interessa molto).
- Vediamo che comunque l'RSI è sotto il 50% quindi un discreto valore per un Long ma sicuramente uno scarso valore per un operazione Short.
Daily:
- Su questo time-frame vediamo sicuramente un ribasso dei prezzi.
- Nelle scorse 2 settimane però abbiamo avuto un rialzo che è andato a toccare la Kijun.
- Possiamo inoltre tracciare una mini trend-line indicativa.
- Notiamo che la Kijun weekly corrisponde alla Senkou B Daily.
- Vediamo inoltre un appiattimento della Kijun e della Senkou B poco sotto la Kijun weekly.
- Vediamo che su questa Kijun + Senkou B abbiamo avuto in passato una congestione dei prezzi che ci confermano l'importanza del livello.
- Anche qui la Tenkan e la Kijun non hanno ancora fatto il twist, lo faranno probabilmente alla rottura della Kijun.
- Vediamo un RSI che cresce con i prezzi.
H4:
- Vediamo subito che il prezzo ha avuto una crescita senza mai creare nuovi minimi e creando nuovi massimi, è un rialzo molto buono.
- Notiamo però come una volta arrivato ad un appiattimento della Senkou B il prezzo abbia ritracciato verso il basso.
- Prima di ritracciare abbiamo avuto anche un RSI in ipercomprato, aveva dei buoni motivi per ritracciare e lo ha fatto sul ritracciamento Fibo 50% circa.
- Durante questo ritracciamento il prezzo ha rotto la Kijun, questo potrebbe essere un segnale ribassista.
- Il prezzo potrebbe infatti ritracciare sulla Kijun per poi continuare al ribasso.
- Quello che voglio vedere su questo time-frame è una rottura al rialzo della Kijun.
- La Kumo resta comunque rialzista.
- La Kijun weekly è all'interno del range di TP di un possibile ABCD pattern.
15min:
- Notiamo subito che il prezzo, dopo una serie di minimi decrescenti (con un eccezione) ha iniziato a fare dei minimi crescenti (3 in totale).
- Quello che adesso vorrei vedere dai prezzi su questo time-frame è la rottura dei precedenti massimi con la conseguente rottura della Kijun H4.
- L'entrata si posizionerebbe sul ritracciamento di questa rottura o sulla rottura stessa.
- SL sotto i minimi precedenti (sotto alla Kumo).
- TP minimo sulla combo Senkou B + Kijun Daily.
- TP massimo sulla Kijun weekly.
Indici:
- BXY: Massimi crescenti e minimi crescenti, sembrerebbe che ci troviamo in un rialzo, almento di breve termine.
- JXY: Il prezzo non riesce a rompere i massimi, precedentemente abbiamo avuto una divergenza RSI, il prezzo potrebbe tornare fino ai precedenti massimi.
Fondamentali:
- Giovedì 29.03 ci sono le dichiarazioni del PIL trimestrale e annuale da parte del GBP.
CAD/JPY <<Supporto Importante//Ritracciamento in Vista>>Buongiorno a tutti, la settimana di trading del 19/03 è iniziata da poche ore ed ho voluto portare in analisi questa coppia perchè presenta un setup molto interessante.
W1= Partendo sempre dal weekly, trovo un trend primario rialzista , che conseguentemente è crollato in una fase ribassista , dopo un doppio massimo che si è rivelato incapace di superare una resistenza importante.
Nella discesa i prezzi hanno superato anche un supporto (divenuto ora resistenza) e si sono scagliati direttamente al supporto in verde, che nella giornata di venerdi è stato nettamente rifiutato.
Inoltre abbiamo una bella trendline sempre a supporto del prezzo.
Tutto questo mi spinge a cercare il long. Sarebbe normale pensare ad un ritracciamento visto che l'area dove adesso i prezzi si stanno muovendo è piena di ostacoli!
Inserendo Ichimoku noto che la kumo è stata rotta e c’e stato anche un pullback su un prolungamento con conseguente ribasso. Voglio approfittare del rifiuto del supporto per cercare un ritracciamento e Individuo il mio obiettivo di prezzo nella Kijun+ssB WEEKLY.
D1 =Passando al time frame giornaliero, non noto altri livelli interessanti nelle vicinanze dei prezzi.
Bensì noto che il prolungamento del weekly coincide con un’altro prolungamento in questo time frame, quindi il livello in questione si carica di valore.
La fase è sempre ribassista ed Ichimoku appare in equilibrio anche se la kijun è rimasta indietro e non sta piu accompagnando i prezzi..forse ad indicare proprio il bisogno di ritracciare? Staremo a vedere.
OPERATIVITA' =Avendo già un obiettivo prefissato, vado in cerca del punto giusto dove effetturare l’entrata e dove posizionare lo stop. Per ora nei 15 minuti è presente un piccolo indebolimento della discesa, potrei aspettare e valutare il mio ingresso long se avverrà la rottura delle linee Ichimoku, in concomitanza della *ssB 15min, con un target al prolungamento Kijun+ssB Weekly e uno stop sotto i minimi.
Mi sento di ricordare che non è da tralasciare l'eventualità di un possibile ribasso dei prezzi fino all'area della trendline, quindi massima attenzione senza cadere nei falsi segnali!
E inoltre è bene ricordare che l'idea, come tutte le altre d'altronde, sono attuabili se la price action lo permetterà poichè non esiste previsione certa, le idee di trading vengono fatte solo su quello che si vede.
Se vi è piaciuta l'idea in questione mettetemi un like, mi farebbe molto piacere! Se la vedete come me o meno, commentate la vostra view per uno scambio di idee!
Vi linko qui sotto il collegamento all'altra idea della settimana ,Grazie della lettura e buona settimana di trading a tutti.
EURCAD Short nel breve, ma siamo prrossimi al breakoutBuona domenica traders, ecco la mia analisi di una coppia molto interessante, EURCAD.
TREND:
-Settimanale - Rialzista
-Giornaliero - Rialzista
-4 Ore - il prezzo ha assunto un andamento neutrale tra resistenza area 1,6119 e il supporto area 1,5760.
INDICATORI:
-Sul 4 ore c'è una divergenza dell RSI (seusae lo stocastico si nota ancora meglio) ribasssita. Come in ogni analisi che facio, le divergenzedeli indicatori sono i segnali piu forti e anche i piu precisi.
-Cross-over medie mobili è generalmente rialzista
-Prezzo al di sopra della media mobie 9 periodi (linea verde), in realà c'è un overestensione, cosa che mi fa pensare che il prezzo ritraccera per andare a ritestare la media mobile e poi riprendere verso l'alto.
Quello che penso è che il prezzo probabilmente andrea a cercare di nuovo la media mobile nel breve, quindi vedremo un SHORT non troppo esteso fino a area 1,5970.
A seguire un LONG che andrea a cercare il breakout della resistenza 1,6119.
Se siete trader intraday o cmq multiday, allora SHORT coem indicato nel grafico.
Per position traders, invece aspetterei il traglio della media mobile (linea verde) al rialzo per mettere un ordine LONG
Possibile entrata in Long NZDJPYAcquisiti supporti e resistente a time frame mensile, settimanale e giornaliero tramite Ichimoku cloud, si valuta una possibile entrata in long, con TP fissato sulla resistenza settimanale(76.778) e SL in rapporto 1:2.5, alla rottura della media mobile a 5 periodi e alla rottura della resistenza 76.625.
CC una salita senza treguaIl cacao è indiscutibilmente il re delle materie prime una salita senza sosta dovuta a fondamentali che hanno ridotto il surplus cronico di questa materia prima e possono addirittura portare in bilancio la domanda e l'offerta ora siamo su un punto molto caldo shortare oppure no?