GBP/USD rottura della trand lineLa coppia nelle ultime ore ha rotto la trand line ribassista di breve, visibile sia su tf a 4h che a 1h.
Ritengo che la situazione sia cambiata e la mia attuale visione è long. Per prendere posizione si potrebbe attendere il ritorno in zona trand line, e poi incrementare la posizione alla rottura di 1.4 area in cui il prezzo ha interrotto la sua corsa. Come probabile target mi aspetto 1.41.
Analisi multi timeframe
GBPAUD - Analisi multi-timeframe - Operazione ShortBuona sera a tutti, dopo lo SL su GBPCAD mi sposto di continente ed andiamo in Australia sempre con il Pound, quindi analisi su GBPAUD, vediamo tutto passo passo:
Settimanale:
- Settimanale rialzista in fase laterale.
- Siamo nel range di una resistenza fatta dai massimi precedenti.
- La Kumo è un po' piatta ma ha formato una cunetta.
- La Kijun è un po' lontana, i prezzi potrebbero avvicinarcisi.
- L'RSI ha creato una divergenza sul double top.
- Vediamo che il prezzo ha provato più volte a rompere questa resistenza.
- Il prezzo ha rimbalzato proprio sulla Tenkan, potrebbe essere che continui verso l'alto oppure che visto l'RSI rompa la Tenkan e vada ALMENO fino alla Kijun.
Daily:
- Qui vediamo molto bene come nelle scorse settimane il prezzo abbia lateralizzato provando ad uscire dalla resistenza.
- La scorsa settimana abbiamo rotto la Kijun quindi me la segno.
- Vediamo inoltre un appiattimento della Kijun dove il prezzo ha rimbalzato ad inizio settimana.
- Notiamo inoltre un grosso appiattimento della Senkou B che è nelle vicinanze della Kijun dove il prezzo si è appoggiato.
- Abbiamo anche una lagging-span all'interno dei prezzi che ci conferma la lateralità.
- L'RSI è inoltre in costante ribasso mentre il prezzo lateralizza (divergenza).
- La Senkou B corrisponde ad un appiattimento Tenkan sul weekly.
H4:
- Su questo time-frame notiamo molto bene come la Kijun Daily è un livello abbastanza importante.
- Vediamo che solo settimana scorsa abbiamo rotto la Kumo in un modo abbastanza deciso.
- Vediamo che in questo momento il prezzo sta ritracciando su degli appiattimenti Kijun / Senkou B decisamente importanti.
- Questi appiattimenti corrispondono alla Kijun Daily odierna.
- Oggi abbiamo avuto delle notizie da parte del GBP, queste potrebbero aver spinto il prezzo in alto senza che esso abbia realmente quel valore.
- La Kumo è comunque ribassista anche se la Senkou B è piatta.
- Abbiamo un RSI in divergenza nascosta, il prezzo potrebbe continuare al ribasso.
- Siamo inoltre sul livello Fibo 61.8% dell'ultimo impulso ribassista che è l'ultimo livello per un possibile ABCD pattern.
- Vediamo una lagging-span che è appena entrata nei prezzi, essi potrebbero risultare come un ostacolo per il rialzo.
15min:
- Abbiamo anche qui una divergenza sull'RSI.
- Penso che per un operazione con un R:R decente si potrebbe aspettare una rottura della Kijun su questo time-frame.
- Inserire l'entrata sulla rottura.
- SL sopra ai massimi precedenti.
- TP minimo sulla Kijun Daily nonché supporto H4.
- TP massimo sulla Senkou B Daily.
Indici:
- BXY: Massimi decrescenti e minimi decrescenti, siamo in un ribasso.
- AXY: Abbiamo rotto Fibo 61.8% per il possibile ABCD pattern, il prezzo potrebbe riprendere verso l'alto almento fino ai precedenti massimi.
Fondamentali:
- Non ci sono notizie particolarmente influenti a parte quella di GBP di oggi.
EURCAD Breakout rialzista Long al breakoutDopo 2 settimane di stop in cui ho passato il tempo a studiare alcune nuove strategie e anche studiare un po di money management, eccomi qui con una nuova analisi.
Trend:
Settimanale e giornaliero sono rialzisti in fase rialzista.
sul settimanale sembra di assistere ad un breakout anche se sul gironaliero abbiamo un doppio massimo.
Doppio massimo che pero ora si trova sotto pressione e la spinta rialzista sembra poter prevalere.
INdicatori:
Prezzo al di sopra SMA 9 periodi --> BUllish
Stochastic rialzista
ADX nn da segni di inversione --> rialzista
Non vedo molte segnali di opposizione al trend, per cui piazzero un orgine long al breakout.
Per sicurezza ordine15 pips al di sopra del livello di breakout.
GBPCAD - Analisi multi-timeframe - Operazione ShortEccoci all'inizio della settimana, oggi vi porto questo cross che è un po' che lo tengo d'occhio, il CAD potrebbe regalarci grandi emozioni questa settimana anche con altre coppie, ma vediamo tutto passo passo:
Settimanale:
- Settimanale rialzista in fase rialzista.
- Siamo nel range di una resistenza fatta dai massimi precedenti e da un gap abbastanza grande di maggio 2017.
- La Kumo è un po' piatta ma ha formato una cunetta.
- La Kijun è molto lontana, i prezzi potrebbero avvicinarcisi.
- L'RSI è in ipercomprato e ha formato una divergenza.
- Vediamo che la scorsa settimana abbiamo avuto un rialzo molto importante ripreso completamente negli ultimi 2 giorni.
Daily:
- Vediamo bene il rialzo costante del prezzo.
- Vediamo che oggi i prezzi si sono fermati attorno alla Kijun.
- Mi marco la Tenkan.
- Vediamo che dove ora abbiamo la Tenkan weekly abbiamo avuto una piccola congestione del prezzo.
- Vediamo inoltre che in quella zona abbiamo un appiattimento piccolo della Kijun.
H4:
- La Tenkan daily corrisponde alla Senkou B H4
- Qui il pezzo ha rotto la Kumo ma sembrerebbe tornare indietro dopo che l'RSI è andato in ipervenduto.
- Per i prossimi 2 giorni la Kijun dovrebbe continuare ad appiattirsi.
- Il futuro appiattimento della Kijun potrebbe essere un buon punto di entrata anche se bisogna prestare attenzione alla Senkou B H4 + Tenkan Daily.
- Vediamo anche un lungo appiattimento della Senkou B che potrebbe essere usato come TP, esso corrsiponde circa all'appiattimento piccolo Kijun Daily.
- La Kumo ancora non ha fatto il twist.
- Vediamo che prima della discesa c'è stata una divergenza dell'RSI.
- Se il prezzo arriva alla Kijun la lagging-span dovrebbe trovarsi molto vicino ai prezzi.
- Questa situazione con la lagging-span potrebbe essere un segnale di rifiuto del rialzo ed una continuazione del ribasso.
15min:
- Il prezzo è stato accompagnato dalla Kijun fino all'uscita dalla Kumo, il prezzo potrebbe andare al rialzo per toccare la Kijun H4.
- L'entrata si potrebbe posizionare meglio a dei minimi 15min che stanno intorno alla Kijun H4.
- Lo SL andrebbe sopra ai massimi (senza contare lo spike enorme che è stato solo nervosismo a parer mio).
Indici:
- BXY: Massimi decrescenti e minimi decrescenti, siamo in un ribasso.
- CXY: Abbiamo appena concluso il terzo ABCD pattern in iperestensione ed il prezzo è schizzato verso l'alto.
Fondamentali:
- Ci sono 3 notizie importanti (2 CAD e 1 GBP):
-> Spring Forecast Statement -> 13.03
-> Discorso del Governatore della BoX Poloz -> 13.03
-> Variazione dell'occupazione non agricola (ADP) -> 15.03
EURUSD l'8 marzo nuovi massimi in arrivo e la BCESi tra poco la BCE ci dirà che i tassi rimarranno invariati allo 0%,ma a giudicare dai volumi,dalla compressione dei prezzi,dai rifiuti a ribasso,credo che questo cambio andrà ad aggiornare i massimi recenti a 1,255,forse per pochi meriti di EUR e tanti demeriti di USD
EUR/AUD <<Direzione Presa// Valutazione posizioni>>Ho deciso di analizzare questa coppia per la settimana del 5 Marzo poichè nelle ultime settimane è rimasta all’interno di un determinato range di prezzo, formando un supporto e una resistenza che hanno tenuto molto bene.
Nelle giornate di giovedi e venerdi scorso i prezzi hanno rotto con decisione la resistenza dando finalmente una direzione alla coppia.
Volendo, ora che sappiamo il trend primario essere rialzista da poco, si potrebbe sfruttare la coppia anche per una doppia-operazione:
Cercare prima lo short (che è il movimento di cui avrebbero piu bisogno i prezzi in questo momento) e successivamente sfruttare i supporti e le resistenze per andare LONG e seguire il movimento del trend. Inizio l’analisi multi-time frame come sempre dal grafico settimanale.
WEEKLY= Il TREND, nonostante le ultime indecisioni dei prezzi, è RIALZISTA, come anche la fase diventata tale dopo la rottura a rialzo.
Queste prime informazioni in questo time-frame mi spingono a cercare uno short, una correzione prima di riprendere il movimento di rialzo.
Ichimoku mi conferma il trend rialzista e grazie ad un veloce backtest noto che l’area in questione è stata veramente un problema per i prezzi anche in passato e quindi riesco a segnalare soltanto un prolungamento della ssb , risalente a fine 2009, come resistenza.
DAILY= Passando al grafico giornaliero si nota benissimo il range di prezzo di cui vi ho parlato all’inizio, dove i prezzi sono rimasti “comodamente intrappolati” per moltissimi giorni prima di rompere con decisione l’area.
Anche qui, come nel precedente time frame, per segnalarmi qualche buon livello su cui poter lavorare devo fare backtest.
Trovo un prolungamento kijun molto interessante, formatosi in agosto/settembre 2015, che potrebbe influenzare proprio li vicino ai nostri prezzi.
OPERATIVITA'= Avendo tutte le informazioni di cui ho bisogno per affinare la strategia, do uno sguardo al time frame a 4H.
Trovando l’ultima candela (di venerdì) ribassista, mi viene da pensare che forse i prezzi abbiano gia iniziato il loro ritracciamento e che probabilmente sono in ritardo per lo short .
Controllando il time-frame a 15 minuti potrei smentirmi e dire di essere ancora in tempo, visto che i prezzi hanno rotto kijun e tenkan ma non ancora la kumo, ma il rischio sarebbe troppo alto se paragonato al possibile rendimento!
Inoltre non dimentichiamoci che abbiamo due bellissimi supporti da sfruttare, quindi non c’è motivo di correre dietro ai prezzi.
Aspetto, l’arrivo (se avverrà) intorno a queste due aree e monitoro la price action per un eventuale entrata LONG.
Se vi è piaciuta l'analisi fatemelo sapere con un Like! Se siete d'accordo o la vedete in modo diverso dal mio fatemelo sapere con un commento, il confronto è sempre ben accetto!
Buon trading a Tutti e ricordate che la settimana entrante, dal punto di vista macroeconomico è ricca di eventi, quindi proteggete il vostro capitale!
Gli ingressiQuante volte mi sono e ci siamo posti questa domanda ebbene sullo storico è tutto facile eppure basta usare un po'di mens sana e saper aspettare il momento giusto.....un trader frettoloso è un trader morto,nella mia idea short che non rinnego parlavo con alcuni di voi in merito all'ingresso fatto.ma ora mirendo conto di non aver realizzato alcune cose.
USD/CHF continuazione ribassoLa coppia USD/CHF dopo aver testato il supporto più importante a 0.92 ha effettuato un pullback fino all'ex supporto ora resistenza 0.945, dalla quale è stata respinta per la seconda volta. Lo stocastico sempre restando su ft daily è uscito dalla zona di ipervenduto ma con l'attuale impostazione delle EMA (rivolte al ribasso) e con la debolezza del dollaro l'impostazione resta ribassista.
In questo momento sul grafico oltre ai 2 livelli sopracitati, scendendo sul tf orario ho rilevato un importante supporto a quota 0.9325.
La mia idea di trading prevede un ingresso short sotto 0.932 con un tp in zona 0.923, e nel caso dovesse tornare a quota 0.945 anche su questo livello proverei uno short con sl molto stretto e stesso tp.
In caso di rottura di zona 0.923 si aprirebbero scenari con tp molto più interessanti.
Continuo a tener monitorato la situazione poiché se si dovesse violare con relativa chiusura sopra la resistenza 0.945 si potrebbe intravvedere l'ipotesi inversa e quindi andare long.
USD/CHF <<Analisi in 5 Minuti// Testa e Spalle Invertito>>Analisi Multi-Timeframe del cross in 5 minuti , passando dal grafico WEEKLY al DAILY per poi concludere con indicazione dell'operatività.
Possibile Testa e Spalle rovesciato , con possibile operazione quale: Entrata alla rottura e retest della neckline,
Stop sulla spalla destra (prolungamento Kijun H4) e Target proiettando altezza dalla testa alla neckline (Kijun Weekly+SSb Daily).
Scusate ma questa è la prima video analisi che faccio in assoluto, probabilmente ho sbagliato qualche passaggio (e magari qualche vocabolo ahah) e probabilmente mi esprimo meglio quando scrivo, ma volevo provare a farvi arrivare l'operatività in un modo diverso e più veloce!
Fatemi sapere se vi è piaciuta, se mi sono espresso bene o male e tutto quello che pensate, anche con un like o con un commento..
Grazie e Buon Trading!
EUR/JPY <<Pronti per il LONG>>Per la settimana del 5 Marzo ho deciso di preparare un'analisi Multi-timeframe su questa coppia, che è entrata nel mio radar visto l'ultimo mese di fortissimo movimento ribassista.
WEEKLY= In questo grafico troviamo un TREND RIALZISTA in FASE RIBASSISTA. In più notiamo la trendline che è stata rotta, proprio a significare la forza del ribasso.
Inoltre abbiamo un supporto sotto di noi e una resistenza al di sopra. Analizzando Ichimoku notiamo che la Tenkan e la Kijun sono state rotte dai prezzi, e questo è abbastanza normale visto il forte movimento ribassista che caratterizza la coppia da ben 4 settimane.
La Lagging invece non ha ancora rotto e si trova in concomitanza dei prezzi, la Kumo invece, è sempre in trend rialzista e lontano dalla rottura. Tutte queste informazioni mi spingono a cercare un movimento long di ripresa del trend primario, che sarebbe anche fisiologico dopo Un mese di correzione.
Segnalo come zona più importante dove cercare una possibile inversione l’area di supporto con con il prolungamento Kijun all’interno e come possibile target l’altra Kijun all’interno dell’area di resistenza.
D1= Passando al time-frame giornaliero trovo un movimento rialzista un po “tormentato”, il movimento laterale dei prezzi ha formato altre zone di supporto e di resistenza importanti che potrebbero modificare il mio piano.
Ichimoku mi mostra con chiarezza l’indecisione dei prezzi e mi segnala altri due prolungamenti interessanti: il primo riguarda la ssB, che si trova sopra i prezzi e quindi funge da resistenza ed il secondo riguarda un prolungamento della Kijun, che si trova sotto di essi e che potrebbe fungere come altro livello importante dove cercare un’inversione. Inoltre ho notato un twist della Kumo che, con la sua cunetta, sembra aver aperto il passaggio proprio per un eventuale rialzo.
OPERATIVITA' =In H4 noto che il movimento è ancora limpidamente ribassista, la cosa che mi fa dubitare un pò è il fatto che i prezzi venerdi abbiano chiuso sopra la Tenkan, e se dò un occhiata al time-frame 15 minuti , noto che tutte le linee Ichimoku sono state rotte.
Che la correzione sia gia finita e il movimento Rialzista stia gia riprendendo? Per togliermi tutti i dubbi bisogna ATTENDERE ed OSSERVARE la price-action in h4 dove potremmo trovarci di fronte a due possibili scenari:
-I prezzi che rompono il precedente massimo (in caso affinare l’entrata nel 15 minuti)
-I prezzi che continueranno la correzione (in caso sappiamo gia i punti dove potrebbero finalmente ritornare sulla via del rialzo)
*Inoltre ricordo a tutti i trader che hanno intenzione di tradare la coppia, che i dati macroeconomici in uscita sulle due valute saranno molteplici da mercoledì in poi *
Se vi è piaciuta l'analisi fatemelo sapere con un like, se la vedete come me o in modo differente fatemelo sapere con un commento,
è sempre ben accetto il confronto!!
AUDJPY - Analisi Multi-Timeframe - Operazione LongCiao a tutti ragazzi, oggi vi porto AUDJPY, la scorsa settimana siamo entrati nel range di un bel supporto, magari il prezzo ha voglia di ritracciare un po', ma come sempre andiamo a vedere tutto passo passo.
Settimanale:
- Su questo timeframe abbiamo appena rotto una trend-line iniziata a metà 2016.
- In questo momento ci troviamo in un ribasso del prezzo.
- Siamo arrivati nel range di un possibile supporto.
- Questo supporto è sostenuto anche dalla Senkou B di Ichimoku.
- L'RSI si trova in ipervenduto (20%) proprio come quando ha rimbalzato la prima volta su questo supporto.
- All'apertura voglio vedere che gap abbiamo, spero in un gap nullo o poco rialzista.
- La Kijun di Ichimoku è molto lontana, segno di non armonicità del prezzo, esso potrebbe tornare un po' su prima di continuare (se vuole continuare).
- Il minimo del supporto equivale a Fibo 50% del ritracciamento dal punto più basso al punto più alto della trend-line.
Daily:
- Vediamo che il trend è sicuramente ribassista.
- Vediamo che anche qui la Kijun è molto distante dai prezzi, un riavvicinamento potrebbe essere naturale.
- Possiamo pensare ai precedenti minimi come zona di TP che vengono accompagnati da un piccolo appiattimento della Senkou B.
- Vediamo che l'RSI è in ipervenduto (15%) ed ovviamente abbiamo anche una divergenza (RSI piatto e prezzo che scendere fortemente).
- Se il prezzo dovesse tornare in alto con la stessa intesità di quella con cui è sceso, la lagging-span si troverebbe a toccare i prezzi al nostro TP.
H4:
- Anche qui vediamo che il ribasso c'è stato ed è stato importante.
- Vediamo che nella zona del TP i prezzi hanno fatto fatica anche durante la discesa.
- La Kijun non è mai stata rotta a parte quando siamo arrivati nella zona del possibile TP.
- In ogni caso, qui Ichimoku segue abbastanza bene il prezzo.
- L'RSI è ovviamente in ipervenduto ed ha fatto una bella divergenza.
15min:
- Su questo timeframe posso iniziare a cercare un'entrata.
- Vedo subito che l'RSI è in ipercomprato quindi mi aspetto un ribasso sul 15min.
- Quello che non voglio vedere è la rottura dei precedenti minimi.
- Vorrei vedere il prezzo rimbalzare sulla Kijun che corrisponde al ritracciamento Fibo 50% dell'ultimo impulso per poi uscire nuovamente dalla Kumo.
- Si potrebbe quindi entrare sulla Kijun (entrata molto aggressiva).
- Oppure sarebbe meglio aspettare la rottura dei vecchi massimi con conseguente rottura della Kumo da parte della lagging-span (entrata conservativa).
- O ancora per avere un compromesso fra aggressiva e conservativa, si potrebbe entrare alla seconda rottura della Kumo.
- TP sulla resistenza trovata con il Daily.
- SL sotto i minimi (come sempre).
- Il prezzo potrebbe anche rimbalzare sulla Senkou B, a quel punto si entrerebbe con la seconda opzione, sulla rottura dei massimi.
Indici:
- AXY: RSI in divergenza, siamo arrivati a Fibo 61.8% dell'ultimo impulso rialzista.
- AXY: L'unica cosa che mi fa pensare che potrebbe continuare al ribasso è il non completamento dell'ABCD pattern.
- JXY: Anche qui troviamo una divergenza RSI, il prezzo è cresciuto molto mi aspetto almento un ritracciamento sui vecchi massimi.
Fondamentali:
- Non ci sono notizie particolarmente influenti, il prezzo dovrebbe avere un movimento molto "puro" (domanda e offerta).
ZW Grano superstarUn po'tutte le agricole stanno salendo in questi giorni sopratutto grano,soya,mais per le graminacee,ma essendo un mercato globale poniamo l'attenzione sulle scorte,e la produzione,in netto calo rispetto al passato fonte aims e un uso delle scorte. Ma ora andiamo a vedere i grafici
GBP/NZD in correzione prima del longIn questo momento la coppia è alle prese con la zona di supporto 1.89/1.90. Eseguendo un'analisi con TF a un'ora e a 4 ore l'impostazione dei prezzi mi fa presupporre una continuazione al ribasso, che potrebbe spingersi fino a 1.86, livello sul -3.27% quale valuterei poi un ingresso long, che potrebbe spingere il prezzo fino alla resistenza a quota 2.0.
In queste ultime ore il prezzo ha segnato un nuovo minimo toccando 1.89 dopo che da 2 settimane è rimasto compresso tra 0.45% 1.895 e 1.905.
Nonostante la candela in 4h attualmente in formazione dia 0.87% la sensazione di un rimbalzo, l'impostazione generale resta ribassista.
Ritengo annullata l'intera analisi a una rottura del livello 1.905.
USDCAD - Analisi multi-timeframe - Operazione ShortCiao a tutti, dopo aver perso l'ABCD pattern segnalato domenica per pochi pips (avevo posizionato la mia entrata 5 pips sotto il rimbalzo), vi porto l'inversione settimanale della coppia. Come sempre vediamo tutto passo passo.
Settimanale:
- Settimanale rialzista in fase rialzista.
- Il settimanale ha da poco rotto la Kijun.
- Siamo nel range di una resistenza dovuta ai massimi precedenti.
- Il prezzo ha provato a rompere questa resistenza per diverse settimane senza riuscirci.
- Siamo a quasi ad un 70% di RSI, il livello dei massimi precedenti.
- Stiamo inoltre per entrare nella Kumo e quest'ultima ha inoltre una Senkou B molto piatta (come anche la Kijun).
Daily:
- Qui vediamo che potremmo rimpicciolire l'area di resistenza.
- Dopo aver rotto la Kumo il prezzo è rientrato (con la correzione ben visibile su H4).
- Appoggiandosi alla Senkou B il prezzo è salito fino alla resistenza settimanale.
- Vediamo che la Kumo e la Kijun sono un poco distanti dal prezzo, esso potrebbe ritracciare un po'.
- Anche se penso che il prezzo debba ritracciare anche sul Daily non mi azzarderei a cercare un TP qui.
- Mi marco però il prolungamento della Kijun di metà dicembre 2017 just in case.
- L'RSI è in ipercomprato.
H4:
- Qui vediamo che l'ultima candela è andata a toccare la Tenkan per poi risalire.
- Questo rifiuto della Tenkan potrebbe significare che il prezzo vuole andare ancora fino alla resistenza sul Daily.
- La resistenza Daily sta proprio fra i livelli Fibo 141.4% e 161.8% (livelli massimi per il completamento dell'ABCD pattern segnalato questa domenica).
- Vediamo un RSI in ipercomprato con prezzo crescente (divergenza).
- Vediamo che il prolungamento dedlla Kijun fatto sul Daily corrisponde al picco massimo dei precedenti massimi su H4.
- Se il prezzo dovesse scendere la Kijun creerà un appiattimento in quanto non ci sono minimi più alti per le prossime 7/8 candele.
- Questo possibile futuro appiattimento si trova nelle vicinanze dell'appiattimento Kijun Daily.
- Vedo che l'appiattimento Kijun Daily è al livello 50% di Fibo dell'ultimo impulso rialzista.
- La Kijun H4 invece sta al livello Fibo 50%.
15min:
- Sul 15min è iniziato una specie di ribasso molto insicuro.
- La Kumo è stata rotta ma il prezzo è subito rientrato.
- Il prezzo ha creato una Flag rialzista.
- Mentre sto scrivendo il prezzo ha rotto la Flag creando un nuovo massimo, il prezzo potrebbe continuare.
- Per entreare mi piacerebbe vedere una CHIARA rottura della Kumo ed un sano ritracciamento su di essa (entrata).
- Per quando riguarda lo SL andrebbe, come sempre, sui massimi precedenti.
- TP minimo sul prolungamento Kijun Daily.
- TP massimo Kijun H4.
Indici:
- DXY: Su questo indice abbiamo rotto la prima resistenza ma alla seconda siamo scesi.
- DXY: Mi potrei aspettare una lateralizzazione all'interno delle 2 resistenze.
- CXY: Siamo quasi arrivati ad un supporto utilizzato 3 volte, con un RSI in ipervenduto ed una discesa molto importante.
- CXY: Anche qui siamo nel range di completamento di un ABCD pattern ed il supporto sta proprio sul Golden Ratio.
- CXY: L'indice potrebbe ritracciare un poco, il necessario per farci fare una correzione su USDCAD.
Fondamentali:
- USD: Lunedì 26.02 ci sono state le vendite di nuove abitazioni e i dati sono peggiori del previsto, perfetto per noi.
- CAD: Venerdì 02.03 abbiamo il PIL mensile (meglio se positivo).
CC un cacao travolgente Diciamocelo in quanti abbiamo shortato cacao e siamo rimasti con i semi in mano manco fosse nutella?
A livello tecnico ci stava tutto ma purteoppo fonte reuters le scorte ad abijan sono piuttosto scarse,ho individuato altri livelli di possibile resistenza
EURUSD scattato ordine LONGIl prezzo segue una trend settimanale i rialzo con supporto sulla trendline in verde.
Al momento il prezzo oscilla tra i massimi a 1,2507 e la resistenza a 1,2214.
Molto importante è anche a resitenza a 1,2283 dove il prezzo si sta appoggiando al momento.
Inoltre la kijun 4H è stata rotta al rialzo
Sono entrato LONG al retest della reistenza a 1,2283 con target 1,2463.
La trendline e la resistenza1,2283 mi spingono a credere che il prezzo continuera su trend rialzista per ritestare i massimi di periodo
I dettagli sono sotto... condividete e metteteun mi piace sesiete d'accordo :)
________________________________________________________________________________________
TREND
Weekly Trend: Long
Weeklz RSI: 62
Note particolari: Il prezzo è contenuto in una trendline (in verde) ascendente
DailyTrend: Long
Daily RSI: 40
4H Trend: Neutral
4H RSI: 40
Note particolari:Prezzo testa la ressitenza in area 1.2283
15M Trend: Neutrale
15M RSI: 44
MARKET STRUCTURE
Resistence Importance
1.2547 Very high
1.2464 High
1,2383 High
Support Importance
1.2285 High
1.2211 Very High
INDICATORS (RSI + Stochastic)
PRICE-ACTION (ICHIMOKU, Pitchfork)
Rotta la kijun 4h
AUDCHF opportunità LONG / trendline settimanale e pitchforkBuona domenica a tutti, visto che sta pioggia non ci fa uscire di casa, sono di fronte a faccio pre-anaisi prima di stasera.
Per quanto riguarda AUDCHF, si trova ad un livello molto interessante da un circa una settimana.
La coppia si appoggia su di un supporto dato da una trendline settimanale, piu il supporto in area 0,7269.
Sul daiy c'è un inversione dell'RSI e in piu i minimi hanno testato e ritestato la DML (linea mediana bassa) senza romperla.
Di conseguenza, un approccio all'ingresso potrebbe essere nel comprare al itest del minimo di venerdi area 0,7302 con un stop in area 0,7259 coperto da
1) Supporto area 0,7269
2) Supporto della Trendline settimanale
3) Linea DML
Target all'incrocio con la LM area 0,7533.
Se volete essere conservativi potete pensare ad un primo target 0,7395 in corrispondena con i massimi della scorsa settimana.
______________________________________________________________________
TREND:
Weekly Trend: Up con fase ribassista
Weeklz RSI: 39
Weekly Note: L'ultima candela è un doji (segnale di inversione rialzista)
DailyTrend: Neutral
Daily RSI: 39
DailyNote: Inversione RSI
4H Trend: neutral
4H RSI: 47
4H Note:
15M Trend: Rialzista
15M RSI: 59
15M Note:
MARKET STRUCTURE
Resistence Importance
0,7444 High
0,7617 High
Support Importance
0,7321 High (weekly trendline)
0,7271 High
INDICATORS (RSI + Stochastic)
-Inversione RSI su timeframe Daily
PRICE-ACTION (ICHIMOKU, Pitchfork)
-Il prezzo sente la pitchfork e la linea mediana bassa che è stata estata e ritestata senza essere rotta.
USDCAD - Trend continuation - LongCiao a tutti, oggi vi porto USDCAD, questa settimana è stata rialzista, credo possa continuare così fino alla prossima resistenza, vediamo tutto passo passo.
Settimanale:
- Settimanale rialzista in fase rialzista.
- Il settimanale ha da poco rotto la Kijun.
- La candela del 19.02 ha avuto una bella correzione ben visibile su H4.
- Sempre su questo grafico troviamo una zona di resistenza che potrebbe essere il nostro TP.
- L'RSI è a metà circa, c'è ancora spazio per far continuare la crescita.
Daily:
- Dopo aver rotto la Kumo il prezzo è rientrato (con la correzione ben visibile su H4).
- Dopo aver rotto la Kumo la lagging span si è trovata dentro alla Kumo per poi riuscire con il ribasso dei prezzi.
- Il prezzo potrebbe cercare di posizionarsi fra l'ultimo appiattimento della Senkou B e la Kijun per poi ripartire.
- Si vede inoltre che la Kumo si sta sempre di più assottigliando, potrebbe fare un twist rialzista.
- Vediamo che i volumi sono in aumento rispetto alla media.
H4:
- Qui vediamo che la Kumo aveva formato una conca sulla quale il prezzo si sta poggiando.
- Prima di andare al ribasso per la correzione il prezzo aveva finito un ABCD pattern.
- Vediamo comunque che Ichimoku è rialzista come anche i prezzi (minimi crescenti massimi crescenti).
- Vediamo che la lagging span sta per toccare i prezzi ed entrare nella Kumo, potrebbe essere un punto di rimbalzo per andare al rialzo.
- Vediamo che all'interno del supporto Daily creato dalla Senkou B + Kijun abbiamo un appiattimento della Senkou B e della Kijun H4.
- Con Fibonacci vediamo che la Senkou B sta esattamente sul livello 61.8% e l'area di supporto sta fra il 61.8% ed il 78.6% circa.
- I livelli 61.8% e 78.6% di Fibonacci sono proprio gli ultimi 2 livelli di rimbalzo per un ABCD pattern (per le mie regole).
- Si potrebbe formare un altro ABCD Pattern.
- Si potrebbe pensare di entrare a Fibo 61.8% ed uscire in SL a 78.6%, TP fra estensione Fibo 113.82% e 127.2% (all'interno della resistenza weekly).
15min:
- Per ora il 15min sta continuando al ribasso.
- Nel momento che ci avvicineremo all'entrata pensata su H4 potremmo consultare il 15min per un'entrata ed uno SL più favorevoli.
Indici:
- Il DXY, dopo aver toccato i max precedenti è sceso, ma non come prima, infatti sull'H4 si è poggiato alla Kijun denza romperla.
- Il CXY sta andando al ribasso, sull'H4 vediamo bene che sta creando massimi decrescenti e minimi decrescenti.
Fondamentali:
- USD: Lunedì 26.02 ci sono le vendite di nuove abitazioni in questo momento i dati sono negativi (meglio se positivo).
- CAD: Venerdì 02.03 abbiamo il PIL mensile (meglio se negativo).
Natural Gas: importante supporto in area 2.600Il Natural Gas torna a testare l'area di prezzo posta a 2.600. Questa zona risulta fondamentale per le contrattazione di medio breve periodo. Possiamo infatti notare dei test anche nel recente passato.
Seguire con attenzione le dinamiche di prezzo nelle prossime sedute