Petrolio: si torna sui massimi di agostoIl petrolio torna a testare i massimi in area 50.30$. Questa zona di prezzo è fondamentale per le contrattazioni di medio breve termine, dato che contiene i prezzi da ormai oltre un mese.
Quando è stata raggiunta nel mese di agosto, abbiamo visto il mercato scendere in maniera decisa. Questa tipologia di reazione aggiunge una forte affidibilità per quanto riguarda l'importanza dell'area dei 50$.
Seguire con attenzione le dinamiche di prezzo all'interno di quest'area.
Analisi multi timeframe
DOW JONES: quotazioni nuovamente in area 22.150L'indice Dow Jones torna nuovamente in area 21.150-21.200 punti. Questa zona è fondamentale per le contrattazioni e rappresenta una valida resistenza per l'indice azionario.
Seguire con attenzione la dinamica dei prezzi, specialmente se dovessimo avere un nuovo test negativo come avvenuto il giorno 8 agosto.
NZDUSD - Entrata short con un pendente limitePochissimi minuti fa mi è scattato un'ordine pendente limite short sulla coppia.
Nessun'analisi particolare, con un semplice trend ribassista sul Daily, sono andata a cercarmi una possibile entrata da fare su timeframe minori, così sia su H4 sia su H1, ho trovato la zona d'entrata, un mix fra supporti e resistenze passate (come indicato dalla frecce arancioni), e Ichimoku, con prolungamenti Kijun e SSB.
Come stop utilizzo la zona di resistenza, mentre come target punto ai minimi.
Come sempre, fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti :-)
NZD/JPY - Trend Continuation con Ichimoku + Price ActionCiao a tutti!
Vi propongo questa semplice analisi su NZD/JPY tramite l'utilizzo combinato di Ichimoku + Price Action.
Partiamo da sinistra e quindi dal timeframe giornaliero: Da un mese è iniziato un forte ribasso il quale ha già rotto due livelli di supporto sul giornaliero con l'ultimo che ora potrebbe far da resistenza al prezzo, e fino all'area compresa tra 78 e 78.4, non dovrebbero esserci grossi ostacoli. Proprio quest'area sarà il nostro primo Target nel caso dovessimo entrare short.
Se inserite Ichimoku noterete che ci troviamo sotto la kumo, anche se la Lagging Span ha già rifiutato il taglio della SSA e questo potrebbe essere un problema.
Passiamo a destra, e quindi al nostro Trading Timeframe, il 4 ore. Il prezzo sta registrando minimi e massimi decrescenti, e l'ultima correzione al momento sta prendendo la forma di una flag (bandiera). Il nostro segnale di entrata sarà solo ed esclusivamente la rottura di questa figura di analisi tecnica (potete scendere sull'orario per vederla nel dettaglio), il quale potrebbe combaciare anche con la rottura della tenkan ottenendo così il più totale "via libera" per la discesa.
Come Stop Loss un ATR sopra l'ultimo punto di swing al momento dell'entrata o sopra l'SSB 4 ore per i più conservativi.
Eventuale 2° Target:
Ho individuato una confluenza tra l'estensione 1.618% di Fibonacci e il completamente di un AB=CD Pattern attorno a 77.175, quindi quella potrebbe essere una buona area di inversione, almeno nel breve, per il prezzo.
Eventuale 3° Target:
Gli ultimi minimi giornalieri i quali corrispondo alla SSB sul timeframe settimanale.
Ditemi cosa ne pensate, sia che siate d'accordo o meno! Buon Weekend!
NZD/CAD: supporto da seguire con molta attenzioneIl cambio NZD/CAD mostra su grafico H4 un ritorno dei prezzi sul livello di supporto.
0.92400 è infatti un livello fondamentale per le contrattazioni, dato che rappresenta una zona di prezzo da ormai diversi mesi. Attraverso l'analisi multiframe possiamo individuare l'importanza di questa zona anche su grafico daily.
Seguire con attenzione le dinamiche di prezzo all'interno di questa zona, specialmente se dovesseor esserci falsi breakout ribassisti.
GBP/CAD: attenzione a 1.63800Il cambio GBP/CAD torna nuovamente a testare l'importante area di supporto a 1.63800.
Questo supporto, bene visibile su grafici di breve termine, contiene i prezzi dalla scorsa ottava.
Seguire con attenzione le dinamiche dei prezzi, specialmente se dovessimo avere un breakout ribassista. In questo caso attendere conferme dal mercato per evitare false rotture.
NZD/USD: compratori ben visibili sul mercatoNella giornata odierna, il cambio NZD/USD ha effettuato un breakout di una resistenza fondamentale posta a 0.73200.
Il grafico mostra in maniera chiara la presenza di compratori a mercato, che hanno visto nei minimi toccati durante la notte ottime opportunità di acquisto.
Se la candela dovesse chiudere con una conformazione simile a quella attuale, avremmo un forte segnale rialzista dal mercato. Questo risulterebbe non valido se dovessimo tornare al di sotto dei minimi della seduta odierna.
All'interno del rettangolo è possibile visualizzare la zona in cui la maggior parte dei compratori di medio breve termine ha inserito la protezione alle proprie operazioni.
USD/CAD: minimi intraday da monitorareIl cambio USD/CAD si trova al momento a testare i minimi toccati nella giornata di ieri.
Seguire con attenzione le dinamiche di prezzo. Se dovesse consolidare sul livello di supporto, si potrebbe prendere in considerazione un tipo di operatività in trading range all'interno del rettangolo blu evidenziato nel grafico.
Nel caso di nuovi minimi e ulteriore discesa dei prezzi, l'operatività in trading range è da considerarsi annullata.
euru-usd intradayDal grafico in m30 possiamo notare come dopo la chiusura del ciclo settimanale con il minimo di ieri (segnato preciso sui supporti daily di ieri) i prezzi si sono spinti al test dei livelli, 3D e settimanali (in questo caso coincidenti). Stamattina sopo il pullback i prezzi si sono fermati precisi sul 1° livello 3d/W, da dove si è aperta una buona possibilità di andare long con possibile 1° TP al raggiungimento delle resistenze daily e 2° TP al raggiungimento del 1° livello mensile ad 1,1540 circa
EURUSD - POSSIBILE CONTINUAZIONE RIALZISTACome visibile sul grafico ieri dovrebbe essersi chiuso il 3° ciclo settimanale di questo ciclo mensile (1° mensile del nuovo trimestrale/semestrale) su eur-usd . Ho riportato con le frecce i potenziali target rialzisti con le possibili proiezioni di fine ciclo mensile.