La coppia di valute EUR/USD ha recentemente raggiunto un massimo di 1,0896, il livello più alto da fine agosto, prima di subire un lieve ritiro al di sotto di 1,0850. Nonostante dati economici statunitensi più morbidi del previsto e rendimenti del Tesoro inferiori, la coppia rimane al di sopra delle medie mobili nel grafico giornaliero. L'outlook tecnico a breve...
L'analisi sull'andamento di EUR/USD mostra un consolidamento dei guadagni settimanali sopra il livello di 1.0600 nelle prime ore del mattino in Europa del venerdì. Questo consolidamento è in parte dovuto alla recente debolezza del dollaro statunitense e dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA. Il mercato è in attesa dei dati sull'occupazione non agricola (NFP)...
Rapporto NFP: Come influenzerà l'andamento dell'oro? I prezzi dell'oro hanno registrato un rialzo martedì e giovedì (mercoledì sono rimasti laterali), spinti dalle aspettative dei trader di un altro rialzo dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve statunitense. Ma il trend ribassista di medio termine è davvero finito? Un indicatore fondamentale...
IL BUONGIORNO FOREX DI OGGI 10.03.2023 -CONTESTO Quali gli scenari più probabili alla pubblicazione di un dato molto atteso? Questa è la domanda più ricorrente in questi giorni di attesa per la pubblicazione odierna dei NFP, e la risposta più onesta che possiamo dare è : tutti! I mercati lavorano sulle aspettative, e questo è un dato di fatto, si ragiona sempre...
IL BUONGIORNO FOREX DI OGGI 06.03.2023 -CONTESTO Si riparte sui mercati con una settimana densa di appuntamenti macroeconomici, partendo dalle banche centrali per finire con il mercato del lavoro USA. Per le banche centrali questa settimana avremo la RBA martedì chiamata ancora alle decisioni di politica monetaria e ancora alla lotta all’inflazione che continua...
Dalle ultime previsioni del FMI (Fondo Monetario Internazionale), gli Stati Uniti potrebbero evitare la recessione nel 2023. La resilienza della domanda e della spesa negli Stati Uniti, un mercato del lavoro forte, la riapertura della Cina e l'allentamento della crisi energetica in Europa hanno visto migliorare le prospettive di crescita economica. Dalle...
IL BUONGIORNO FOREX DI OGGI 02.12.2022 -CONTESTO Primo venerdi del mese ed immancabile l’appuntamento con il mercato del lavoro USA, attesa come sempre in questo 2022 a dati peggiorativi, nella speranza che gli entusiasmi che Powell ha dato ai mercati non vengano brutalmente spenti. Nelle ultime dichiarazioni Powell ha chiaramente mostrato stupore nel rapido calo...
L'indice del dollaro USA vedrà una spinta finale più forte verso il massimo di 121,02 del 2001 – CS Gli economisti rimangono rialzisti sul dollaro USA e vedono spazio per una spinta finale al rialzo potenzialmente più avanti nel quarto trimestre. Il rally dell'USD è visto esagerato nel breve termine “L'ultimo passaggio a un nuovo massimo del ciclo per il DXY...
Mi aspetto un calo ai minimi di Eur usd dopo il dato migliore delle aspettative dei non farm payrolls che di fatto farà essere più hawkish la Fed.
Situazione leggermente confusa dopo gli NFP di venerdì scorso, ma a me pare si chiarifichi guardandola dal punto di vista che ho messo giù nell'immagine. Ci sono sostanzialmente due zone interessanti sulle quali prendere il nostro bel trade short, dunque attendiamo e vediamo se ci danno modo di saltare dentro come dei grilli...
SHORT EURUSD in carico a 1,1891 dal 09/03/21 Attuale GAIN 128 PIPS La posizione rimane aperta Aggiornerò via via chiusure e nuove aperture il più possibile in tempo reale. LIKE per seguire questa operazione SEGUIMI per avere notifica delle nuove. IMPORTANTE L'intento di pubblicare la mia operatività su questo sito è solo narcisistico masochismo e nel...
Attenziono quella zona in basso per fare un'entry nel pomeriggio in vista degli NFP. L'impulsività della microstruttura è troppo tendente allo short e dunque non credo che la botta rialzista parta veramente subito. Inoltre sono più propenso per il long piuttosto che per lo short perché il DXY sembrerebbe aver finalmente cambiato macrostruttura.
L'impostazione grafica è chiara, ma i fondamentali lasciano spazio ancora a parecchi dubbi. Tuttavia nel breve-medio termine il target a 110 lo vedo fattibile, sopratutto se rompe questo testa e spalle
Possibile inversione fin zona 0.7100 - 0.7150 nei prossimi giorni. Si attende il completamento della figura di inversione in H4-D1 e le notizie NFP usd di oggi pomeriggio per vedere l'evolversi della situazione. Supporti in zona 0.69500 - 0.69000 ; Resistenze in zona 0.7000 - 0.7050 - 0.7100.
Dopo la forte spinta recenti di tutti gli indici europei, sembra poter arrivare una fase di leggero recupero. Molto dipenderà dai dati odierni sull'occupazione americana, ma intanto l'indice francese che ha spinto prima e più di tutti dopo il viaggio di Macron a casa Trump, sembra darci qualche segnale di debolezza confermato sia sul CCi che sullo stocastico....
Dopo un rialzo dovuto sopratutto alla debolezza dollaro, l'oro arriva al test degli NFP, il cui dato potrebbe dare una svolta alla discesa della divisa americana. La media mobile a 200 periodi può essere un primo target importante.
Dopo tanta crescita da parte dell'euro, i dati occupazioni ed il Pil della settimana entrante, potrebbero dare un forte segnale d'inversione alla coppia che già stava dando segnali di debolezza da parte dell'euro. Attendiamo fiduciosi
Con l'azionario in difficoltà il dollaro yen ha perso lo smalto post NFP ma in generale la voglia di ripresa sembra chiara visto che gli ultimi affondi non si sono mai concretizzati vero un vero e proprio crollo. La mia idea nel breve-medio termine è quella di un ritorno sopra 110 prima e verso 112 dopo.