NVIDIA mostra un quadro di incertezza e volatilitàL'analisi tecnica di NVIDIA mostra un quadro di incertezza e volatilità , con indicatori contrastanti che suggeriscono una fase di consolidamento del titolo. Il trend generale è indebolito, con il prezzo che oscilla sotto le principali medie mobili di breve e medio termine. L'ADX, inferiore a 15, indica una bassa forza direzionale, suggerendo che il mercato non sta mostrando una chiara tendenza dominante.
Il momentum appare debole , con un MACD negativo e un Momentum che conferma la mancanza di spinta rialzista. Tuttavia, l'Oscillatore Awesome, seppur positivo, indica una stabilizzazione più che una ripresa chiara del trend. Anche l'Ultimate Oscillator rimane sotto il livello di neutralità, confermando la fase di lateralità del titolo.
La forza relativa riflette una situazione neutra , con un RSI che non mostra segnali di ipercomprato o ipervenduto e uno stocastico che suggerisce debolezza di breve termine. Il volume, invece, mostra una forte partecipazione, con un valore significativamente sopra la media a 10 e 30 giorni, segnalando che il titolo è sotto stretta osservazione da parte degli investitori istituzionali. Tuttavia, il CMF è appena positivo, suggerendo che l’afflusso di capitali è limitato.
Le Bande di Bollinger mostrano il prezzo nella parte superiore dell’intervallo, il che potrebbe indicare un eccesso di domanda, mentre il VIX in crescita suggerisce un mercato più instabile e sensibile agli shock esterni.
Il quadro generale evidenzia quindi una situazione di equilibrio instabile , in cui il titolo si muove tra segnali di ripresa e pressioni ribassiste. Sarà cruciale monitorare il comportamento del prezzo rispetto ai livelli chiave identificati per valutare la direzione futura del trend.
📌 Impatto della Trimestrale:
NVIDIA ha pubblicato risultati superiori alle attese, con un fatturato di 39,3 miliardi di dollari (+78% YoY) e un utile netto di 22,1 miliardi di dollari. Tuttavia, il mercato ha reagito con cautela, e il titolo ha registrato un calo dell'1,5% nel dopo-mercato. Il mancato rally è stato attribuito alla compressione dei margini lordi, scesi al 71% (contro il 71,5% atteso), il primo declino in due anni. Inoltre, la guidance per il Q1 FY2026, che prevede ricavi di 43 miliardi di dollari (+65% YoY), è stata interpretata come un rallentamento rispetto al +78% del trimestre precedente, rafforzando la percezione che il titolo sia 'prezzato per la perfezione'.
La produzione accelerata dei chip Blackwell, pur necessaria per soddisfare la domanda, ha incrementato i costi operativi, alimentando preoccupazioni sulla sostenibilità della redditività. Il mercato è rimasto sensibile alla concorrenza di DeepSeek, una startup cinese che propone modelli AI più efficienti dal punto di vista dei costi, mettendo potenzialmente in discussione la leadership di NVIDIA nel settore AI.
Parallelamente, le tensioni geopolitiche rappresentano un rischio significativo: il 20% dei ricavi di NVIDIA proviene dalla Cina, e le possibili restrizioni sulle esportazioni imposte dagli Stati Uniti potrebbero impattare negativamente la domanda. Inoltre, le dichiarazioni di Donald Trump sui dazi tecnologici hanno alimentato ulteriore volatilità nel settore tech.
Infine, il rallentamento degli investimenti in hardware AI da parte di colossi come Microsoft, Amazon e Google, responsabili del 40% delle vendite di data center di NVIDIA, rappresenta una minaccia concreta alla futura crescita dell'azienda. La concorrenza di DeepSeek e le possibili restrizioni sulle esportazioni cinesi rappresentano rischi chiave per la redditività futura. Il mercato rimane attento all’andamento dei margini e agli sviluppi tecnologici legati ai chip Blackwell.
✅ Strategia operativa dettagliata:
Scenario rialzista:
Se il prezzo supera 138.00, valutare un incremento della posizione LONG con target primario a 145.00 e secondario a 150.00. Tuttavia, la presenza di resistenze tecniche potrebbe rallentare la spinta rialzista. È consigliato attendere conferme di volume sopra la soglia di breakout. La probabilità di realizzazione di questo scenario è stimata intorno al 40%, considerando la presenza di ostacoli tecnici e il sentiment incerto post-trimestrale.
Scenario ribassista
: Se il prezzo scende sotto 125.00, valutare una riduzione della posizione. Il primo livello di supporto è 120.00, mentre una rottura sotto 115.00 potrebbe innescare una correzione più ampia. Il rischio maggiore è legato a una diminuzione della domanda nei data center e alle tensioni geopolitiche. La probabilità di realizzazione di questo scenario è stimata intorno al 60%, tenendo conto della debolezza tecnica del titolo e delle pressioni macroeconomiche emerse dalla trimestrale.
Gestione del rischio:
Monitorare il supporto chiave a 116.30 e la reazione del titolo nei pressi dei livelli critici. La volatilità è elevata, quindi è fondamentale utilizzare ordini stop-loss dinamici per proteggere le posizioni. Inoltre, l’evoluzione delle tensioni commerciali e la reazione del mercato ai risultati trimestrali dovranno essere considerati nel mantenimento delle strategie operative.
Livelli chiave con valutazione Swing Trading
Supporto: 116.30
Resistenza: 143.71
Take Profit 1 (TP1): 138.00 (+5.12%)
Take Profit 2 (TP2): 145.00 (+10.49%)
Take Profit 3 (TP3): 150.00 (+14.26%)
Stop Loss 1 (SL1): 125.00 (-4.78%)
Stop Loss 2 (SL2): 120.00 (-8.59%)
Stop Loss 3 (SL3): 115.00 (-12.38%)
Trailing Stop: Attivato sopra 135.00 con distanza del 2.5% dal prezzo di chiusura (131.28)
📌 Commento: I livelli chiave evidenziano una resistenza forte a 143.71 e un supporto solido a 116.30. Una rottura sopra 138.00 potrebbe innescare un movimento rialzista verso i massimi storici. Il trailing stop permette di proteggere i profitti nel caso di un rialzo sostenuto, garantendo flessibilità nella gestione del rischio.
⚠ Attenzione : Questa analisi si basa esclusivamente su dati tecnici e non costituisce un consiglio di investimento. Non tiene conto di eventi macroeconomici, situazioni geopolitiche o dati fondamentali che potrebbero influenzare il titolo. Inoltre, non tiene conto della propensione al rischio dell’investitore, né del suo mix di portafoglio. Le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente e influenzare le strategie delineate in questa analisi.
Nvidia
NVIDIA LONGSul grafico giornaliero di NVIDIA emerge una forte confluenza volumetrica in area 127$, dove si sovrappongono la Value Area Low del Volume Profile YTD, la PYVAH del VWAP e la deviazione standard -1 del VWAP annuale in sviluppo. Questa zona rappresenterà la mia bullish line in the sand, ovvero il livello chiave da cui valuterò ingressi long.
Il mio piano operativo prevede:
Ingresso in acquisto su conferma di tenuta del supporto in area 127$
Stop loss posizionato sotto lo swing low del pattern d'ingresso
Target 1: 138$, ovvero il POC del Volume Profile YTD
Target 2: 148$, con possibilità di estensione verso nuovi all-time high
Tuttavia, la trimestrale in uscita mercoledì 26 febbraio sarà un catalizzatore chiave per il titolo. Nonostante NVIDIA sia leader nel settore AI, il mercato potrebbe reagire negativamente anche in caso di risultati superiori alle aspettative, a causa delle elevate attese già prezzate.
Inoltre, la crescente competizione nel settore dell'intelligenza artificiale, con colossi come Microsoft che investono massicciamente in infrastrutture AI, potrebbe influenzare il sentiment degli investitori. Gli analisti riconoscono il potenziale di crescita a lungo termine di NVIDIA, ma nel breve periodo il titolo potrebbe subire pressioni dovute a prese di profitto o cambiamenti nelle prospettive del settore.
Resta quindi fondamentale monitorare la reazione del prezzo post-trimestrale per confermare la validità del setup tecnico.
INTC Aggiornamento tecnico su Intel (con Bonus Track Tesla...)Bentornati sul canale con aggiornamento tecnico sul titolo Intel Corporation. Dopo il contributo di un paio di giorni fa, vorrei condividere la mia visione sul titolo per il breve periodo, enfatizzando gli aspetti più importanti che a mio parere vanno tenuti a mente da chi avesse intenzione di valutare un ingresso o un'uscita dal titolo.
Auguri a tutti un buon week end, ringraziando per la vostra attenzione
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
INTC Intel ci sta dicendo "Vi offro un'ulteriore opportunità"...Bentornati sul canale con la prima video analisi tecnica relativa al titolo Intel.
Inizieremo con una panoramica per così dire "larga" su grafico settimanale, per andare poi a fare un zoom-in anche sul giornaliero con lo scopo di identificare eventuali possibili livelli di supporto di quella che a mio parere ha tutta l'aria di un verosimile ritracciamento di breve termine in corso.
Il che potrebbe eventualmente rappresentare una seconda opportunità per chi non è riuscito a cavalcare il primo impulso rialzista di inversione partito con la candela del 10 Febbraio.
Grazie per l'attenzione e buona settimana
STMMI STMicroelectronics in grande spolvero. Candela mensile TOPBuongiorno e bentornati sul canale con un aggiornamento su STMwicroelectronics, a seguito dell'importantissimo rialzo odierno.
Vediamo in questo video cosa sta succedendo e cosa potremmo aspettarci per la fine del mese di Febbraio.
Buon trading/investimento a tutti e buona settimana
Grafico a Scala Aritmetica vs Logaritmica - Parte 2 (PLTR)Bentornati sul canale con la seconda parte del video tutorial relativo alla differenza tra grafici a scala aritmetica e grafici a scala logaritmica, prendendo come esempio la price action di Palantir.
Lo scopo di questo secondo video è di mostrare che impatto può avere sulla nostra operatività la scelta dell'una o dell'altra scala specialmente su orizzonti temporali medio-lunghi.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Grafico a Scala Aritmetica vs Logaritmica - Parte 1Buona domenica e ben tornati sul mio canale con il primo di due video tutorial relativi all'identificazione di quelle che sono le principali differenze tra la scala aritmetica e quella logaritmica, specialmente in ottica di investimenti di medio-lungo periodo.
Nella seconda parte invece, vedremo come l'adozione di una scala logaritmica ci permette di operare in maniera più consapevole sui nostri asset, prendendo come riferimento Palantir Technologies a titolo d'esempio.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Analisi e considerazione sulla correlazione tecnica tra titoliBuon venerdì e bentornati sul canale. nell'analisi di oggi vorrei mostrare come esistano delle correlazioni evidenti e di interessante rilevanza nella price action e nelle strutture di prezzo di diversi titoli, specialmente se appartenenti allo stesso comparto.
Spero che il video sia stato utile e se cosi fosse vi invito ad iscrivervi al canale!
Buon venerdi e buon week end a tutta la Community di TradingView
NVDA Nvidia chiude sotto MM200 e punta i 114$Bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su grafioc a candele giornaliere su Nvidia Corporation.
Per chi non avesse visto il video precedente di giovedi scorso, ritengo possa essere molto utile farl, prima di guardare questo video, perché le due analisi sono fortemente correlate.
Grazie per la voostra attenzione
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
NVIDIA: cosa ci ha insegnato il sell-off. Ora rimbalzo?Bentornati sul canale e bentornati su Nvidia, con una video analisi che vuole analizzare cosa è avvenuto a seguito del sell'off di lunedi scorso, grazie al quale a mio parere c'è tanto da poter imparare per diventare trader e investitori migliori e piu consapevoli. Cosa aspettarsi?
Vediamo insieme con questo aggiornamento.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
PLTR Palantir vicino agli utili. Gli scenari tecnici possibili..Bentornati sul canale con Palantir Technologies e la sua price action. Scopriamo insieme i nuovi livelli chiave di breve termine, ricordando sempre che la mia visione di medio lungo periodo 9mesi-4anni è sempre fortemente rialzista con target price a tre cifre.
Auguro a tutti una buona giornata
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Sell-Off NVIDIA: Analisi Tecnica 1NVDA (Euro) e prospettiveMIL:1NVDA
Ieri NVIDIA ha registrato un forte SELL-OFF sulla scia delle notizie riguardanti la cinese DeepSeek, chiudendo la giornata con un -18% e perdendo 600 miliardi di capitalizzazione in una sola seduta.
Analizziamo graficamente il titolo 1NVDA, quotato sul GEM.
Il titolo è precipitato con volumi altissimi, raggiungendo il POC e l'EMA 200 daily, lasciandosi alle spalle un GAP di ben 10 USD.
La discesa si è arrestata in prossimità del 61,8% di ritracciamento FIB, un livello tecnico importante.
📉 Scenari al ribasso:
Sotto area 112, possibile discesa fino al 78,6% di ritracciamento FIB (zona 104,7), dove si concentrano volumi significativi.
Un ulteriore calo potrebbe portare a un ritorno sui minimi di agosto nell'area di 92.
📈 Scenari al rialzo:
Monitoriamo un possibile assestamento intorno ai 123, con conferma del superamento dell'EMA 5 daily per segnali di ripresa.
Seguiamo con attenzione i prossimi sviluppi tecnici su questo titolo così volatile.
PLTR Palantir pronto a un ritracciamento temporaneo. Fin dove?Buon lunedi e bentornati sul canale con aggiornamento relativo a Palantir Technologies. Dopo aver liquidato un ulteriore 7% della posizione (dopo un primo 10% liquidato al livello 86$), attendo il prezzo di Palantir a livelli decisamente inferiori rispetto al prezzo di chiusura di venerdi scorso.
Vediamo, con questa video-analisi, cosa possiamo aspettarci, fermo restando che questo sell-off generalizzato sui mercati non sposta di una virgola, a mio parere, la visione estremamente rialzista sul titolo per i prossimi 12-24 mesi.
Buona giornata e buona settimana a tutti
PLTR Palantir si prepara a un ulteriore rialzo. Poi...?Buon lunedi e bentornati sul canale, in una giornata che vede i mercati statunitensi chiusi per la cerimonia di insediamento di Trump.
In uno dei video precedenti avevo condiviso che gli utili di Palantir del 3 Febbraio saranno molto importanti, specialmente perché sarò curioso di vedere come reagirà il mercato alla notizia - a questo punto abbastanza nota - dell'esercizio di 120M$ di SARs da parte dei dipendenti che ne hanno beneficiato nel Q4. Esercizio che impatterà in maniera importante, seppur one-shot, sul reddito operativo netto e quindi sugli EPS che verranno pubblicati.
Questa minaccia mi aveva fatto propendere per la possibilità di chiudere un ulteriore 7% della mia posizione al raggiungimento dei 74$-75$ circa, che verosimilmente potremmo vedere entro la fine della settimana, magari proprio a seguito del discorso di insediamento di Trump.
Inizio a leggere però che diversi analisti stanno iniziando ad aggiustare la stima EPS prevista, cosa che mi auguravo, il che potrebbe anche scongiurare un sell-off generalizzato in caso di EPS disatteso.
Indubbiamente ci troviamo ancora all'interno di un canale ribassista di breve termine (nel grafico candele a 4H) che a mio parere vedrà il prezzo toccare ancora una volta la trendline di canale in azzurro.
Personalmente, prima di chiudere il 7% della posizione, aspetterò di capire come reagirà il prezzo su quella trendline azzurra di canale, che dovrebbe agire da resistenza.
In caso di rottura violenta con volumi, verosimilmente NON chiuderò il 7% della posizione e lascerò correre il prezzo. Nel caso vedessi invece una pressione al ribasso al suo tocco, con volumi rilevanti, potrei optare per quella strada.
Ad ogni modo, è importante menzionare come al tocco dei 63.4$ si sia sfiorato il livello di ritracciamento del 50% di Fibonacci, relativo all'impulso rialzista precedente, il che è di per se un fatto tecnico rilevante.
Quindi, in sintesi, rimango pazientemente in attesa, senza prendere decisioni affrettato, e analizzando il comportamento del prezzo all'apertura domani, e durante l'intera seduta giornaliera.
Buona giornata e buon inizio di settimana
STMMI ST Microelectronics: ci vuole ancora pazienza. Mode Zen!Bentornati sul canale con aggiornamento tecnico su STMicroelectronics, qualche giorno dopo l'ultimo aggiornamento del 6 Gennaio.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
buon venerdì e buon week end a tutti
AMD Un titolo che non mi convince. Vi spiego il perché...Bentornati sul canale con un'analisi tecnica sul titolo AMD Advanced Micro Devices, quotato ovviamente al Nasdaq.
Un titolo che non mi ha mai convinto del tutto, e in questo video condivido con voi il perché.
Ricordo sempre che qualora il contenuto fosse di vostro interesse, apprezzerei molto una vostra iscrizione al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Buona serata e grazie
Palantir perde supporto importante. Rialzo di breve invalidato?Bentornati sul canale con un aggiornamento sulla price action di Palantir prima che aprano i mercati statunitensi.
Il triangolo di continuazione rialzista che avevo prospettato per un'eventuale rialzo di breve periodo con target 92$ è stato invalidato e ridotto invece al ribasso, con target di breve da rivedere. Nel video maggiori dettagli.
Ricordiamoci che il titolo, quando ha deciso di ritracciare, lo ha sempre fatto, storicamente, con ritracciamenti profondi, tra il 25 e il 30%, come condiviso anche in video precedenti.
Credo quindi che, qualora il movimento di oggi confermasse il ribasso temporaneo, i prezzi potrebbero subire un ritracciamento di questa entità.
Impossibile dire se si tratti di una bear trap o meno, se convenga uscire per rientrare o se convenga rimanere dentro e incrementare a livelli più alti.
Personalmente rimango a guardare, con pazienza.
Buon trading e buon investimento a tutti
NVIDIA: Evitare il panico per dei ritracciamenti fisiologici...Bentornati sul mio canale con una nuova analisi tecnica questa volta su Nvidia. Dopo approfondimenti su Palantir, Stellantis e Meta (di recente) mi piacerebbe condividere la mia visione di breve e di lungo periodo sul titolo, con la speranza che possiate trovarla interessante.
NVIDIA CORP ( NVDA ), Strategia rialzista di lungo periodoNVIDIA CORP ( NVDA ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
NVIDIA Corporation è stata costituita nel 1993 e ha sede a Santa Clara, California. NVIDIA Corporation fornisce soluzioni grafiche, di calcolo e di rete negli Stati Uniti, a Taiwan, in Cina e a livello internazionale. Il segmento grafico dell'azienda offre GPU GeForce per giochi e PC, il servizio di streaming di giochi GeForce NOW e la relativa infrastruttura, nonché soluzioni per piattaforme di gioco; GPU Quadro/NVIDIA RTX per la grafica delle workstation aziendali; software vGPU per l'elaborazione visiva e virtuale basata su cloud; piattaforme automobilistiche per sistemi di infotainment; e software Omniverse per la creazione di progetti 3D e mondi virtuali. Il suo segmento Compute & Networking fornisce piattaforme e sistemi di Data Center per AI, HPC e computing accelerato; soluzioni di networking e interconnessione Mellanox; AI Cockpit per il settore automobilistico, accordi per lo sviluppo della guida autonoma e soluzioni per veicoli autonomi; processori per il mining di criptovalute; Jetson per la robotica e altre piattaforme embedded; NVIDIA AI Enterprise e altri software. I prodotti dell'azienda sono utilizzati nei mercati dei giochi, della visualizzazione professionale, dei datacenter e dell'automotive. NVIDIA Corporation vende i suoi prodotti a produttori di apparecchiature originali, produttori di dispositivi originali, costruttori di sistemi, produttori di schede aggiuntive, rivenditori/distributori, venditori di software indipendenti, fornitori di servizi Internet e cloud, produttori di automobili e fornitori di automobili di primo livello, società di mappatura, start-up e altri partecipanti all'ecosistema. Ha una collaborazione strategica con Kroger Co.
DATI: 24/ 01 /2023
Prezzo = 192.45 Dollari
Capitalizzazione = 478,29B
Beta (5 anni mensile) = 1,72
Rapporto PE ( ttm ) = 51,47
EPS ( ttm ) = 3,73
Target Price NVIDIA CORP di lungo periodo:
1° Target Price: 213.93 Dollari
2° Target Price: 272.46 Dollari
3° Target Price: 346.58 Dollari
4° Target Price: 560.17 Dollari
5° Target Price: 906.54 Dollari
6° Target Price: 1252.52 Dollari
7° Target Price: 1466.30 Dollari
STMMI - STMicroelectronics in punto di rimbalzo? ScenariOggi condivido analisi tecnica su grafico a candele settimanali sul titolo STMicroelectronics, evidenziando come sembra possano esserci i presupposti tecnici per un possibile rimbalzo del prezzo nell'area attuale dei 25 Euro.
Vi auguro una buona giornata e un buon week end
Francesco
NVIDIA pronta al rimbalzoFaccio questa analisi come sono solito fare per il mio trading journal personale, e decido di condividerla pubblicamente per la sola volontà di raccogliere opinioni a riguardo.
Ho tracciato una trendline che coinvolge due minimi, il primo ad Ottobre 2023 e il secondo ad Aprile 2024 (un semestre)
Da questa trendline risulta un supporto dinamico in zona 104.35$, in linea con i minimi registrati ieri e oggi
Il profilo di volume ancorato automaticamente, mostra che al livello sopra menzionato, gli scambi sono stati importanti, validando (per quel che mi riguarda) una linea di supporto di moderata affidabilità
Guardando le candele delle ultime due giornate di negoziazione, leggo che il mercato ha mostrato principalmente indecisione e attendismo
I dati sul tasso di disoccupazione attesi per domani, secondo la mia modesta e personale opinione, potrebbero essere interpretati in due modi: se in linea con le aspettative o addirittura migliori, il rimbalzo potrebbe essere più plausibile ed immediato in virtù delle dimostrate potenzialità del mercato del lavoro USA a supporto dei consumatori, oppure, un rimbalzo rimandato a dopo il 20 Settembre, quando la FED si troverà a decidere di abbassare di 50 punti i tassi di interesse per supportare i consumatori in difficoltà.
La mia posizione è:
Ingresso: In prossimità del supporto del volume profile (106.40$)
Stop: appena sotto i 100.00$, ovvero la banda di volume profile sottostante
Profit: in zona 120.5$, ovvero alla banda di volume profile più rilevante riferita a partire dal minimo di Aprile 2024
Ovviamente, questo non è un invito ad investire, ma semplicemente una condivisione di idee e una discussione aperta fra investitori privati.
Investiamo consapevolmente, ciao!
Palantir: i miei target price e il confronto con Impinj!Nell'analisi tecnica odierna su Palantir Technologies non solo vorrei illustrare quelli che sono i miei prossimi target tecnici minimi, con un un approccio un po diverso rispetto al solito, ma vorrei anche farvi notare come l'evoluzione di questo titolo mi ricordi fortemente quanto accaduto con un altro tiolo (Impinj - PI) neanche troppo tempo fa..
E per chi non lo sapesse... Impinj, partito da 16$ nel 2017 è arrivato a un massimo storico di 140$ dopo appena 6 anni....
Buona visione






















