NZD/USD Si è formata una candela rossa HA sul livello di 0.6975 che se andiamo a vedere in passato è stato sia un bel supporto che una bella resistenza,io sono entrato già short il 29/03 al prezzo di 0.6900 al momento è un po in negativo ma sono fiducioso mi piace come trade.(poi si sa scopriremo dove va il prezzo solo vivendo nessuno ha la sfera di cristallo).
La mia operatività:
Entry 0.6900
SL 0.7010
TP 0.6791
Poi se inizia a scendere sposto SL e TP come in tutte le operazioni e gestisco con trailing stop.
Spero vi piaccia come idea a presto
NZD
RBNZ HAWKISHBUONGIORNO FOREX DEL 23.02.2022
Continua sul fronte Ucraina la tensione tra Russia ed America, sono partite le prime sanzioni da parte dei leader europei, e anche la Casa Bianca ha iniziato a prendere adeguati provvedimenti per 2 banche Russe , oltre l’esclusione del debito sovrano russo dal mercato occidentale.
Le tensione resta alta, i mercati ciò nonostante ieri sono rimasti composti, recuperando seppur parzialmente le pesanti perdite dei giorni trascorsi, con il Dax che è tornato a testare le ex aree di supporto di 14830-14800, ora divenute resistenza, non facile ora tornare al di sopra dei dette aree e dare quindi un vero segnale di recupero se prima non si placano i venti di guerra provenienti dall’Ucraina.
Mentre il mondo occidentale è alle prese con le tensioni internazionali, stanotte la Reserve Bank Of New Zealand ha alzato il costo del denaro, portando il tasso overnight al +1% come da attese, spingendo ancora su politiche aggressive, e proiettando possibili rialzi tassi di 25Bp ad ogni riunione del 2022.
La storia dei tassi di interesse dei paesi oceanici ci insegna che un +1% è poca cosa rispetto al +6% o 7% visti pochi anni or sono, pertanto le aspettative di ulteriori adeguamenti al costo del denaro sono alte.
Il dollaro neozelandese ha immediatamente adeguato il suo sentiment, spingendosi a rialzo contro tutte le altre majors, a partire da NZDUSD che ora al prezzo di 0.6770 vede i retail short al 61% confermando ancora una volta l’operatività di mean reverting che caratterizza la maggior parte dei traders al dettaglio. La forza del dollaro neozelandese a questo punto potrebbe portare i prezzi fino alle prossime aree di resistenza di 0.68 figura in primis e 0.69 poi.
Anche i cross hanno adeguato la loro price action ed il relativo sentiment, con nzdcad che ora vede il 93% dei retail short dopo il break out delle aree di 0.86, cosi come gbpnzd, già richiamato nella nostra analisi di ieri, che vede retail long in chiaro mean reverting al 54% dopo il break out dei supporti di 2.0125 e punta dritto al livello target di 2.000 figura.
Pesante anche eurnzd al momento che ha rotto le aree supportive e allunga il posizionamento retail long che passa al 85% ponendosi ora in condizione di interessante eccesso, mentre resta a nostro avviso maggiormente bilanciato audnzd ancora fermo a ridosso di 1.07 con i retail che iniziano a comprare i primi ribassi alla ricerca forse tardive del trend principale long, oramai maturo.
Vedremo ancora nel corso della giornata le evoluzioni del mercato che resta sempre volatile e ricco di market movers
Buona giornata e buon trading
Salvatore Bilotta
NZDCAD PRONTO ALLA PARTENZA?Da giorni stiamo richiamando l’attenzione sul dollaro neozelandese, che dopo un trimestre disastroso sotto il profilo della performance, ci sembrava doveroso uno storno, che potesse dare respiro anche ai traders retail che erano in posizione contrarian long gia dalle aree di 0.8725.
La fase di inversione, dopo il lungo trend ribassista , richiede ovviamente un tempo proporzionato alla fase direzionale. In questa fase lateral rialzista, avevamo posto l’accento sul cross nzdcad, dove la componente canada potrebbe giocare un buon ruolo, dato anche l’ampio movimento rialzista del WTI, anche li meritevole di prese di profitto.
Nzdcad si muove ora in una espansione di volatilità lateral rialzista, su una struttura a massimi e minimi crescenti, che ha portato i trader retail ad invertire il proprio sentiment, che da ieri è passato short agli attuali 55%.
Diventa necessario monitorare a questo punto i break out rialzisti che potrebbero portare i prezzi alle aree di 0.8575, per ritestare la trend line che congiunge gli ultimi minimi e le chiare zone di resistenza viste nel gennaio 2022.
Naturalmente la strada verso un nuovo trend up, potrebbe essere lunga e non facile da intraprendere, siamo ancora in una fase di ritracciamento del più ampio trend ribassista su base daily , che vede nelle aree da noi richiamate come target la mm100 periodi , che potrebbe dare nuova linfa al trend principale ribassista.
Nzd/Usd: Interessante trigger short di breve termineNella giornata di ieri sono entrato corto sul cambio che mi ha confermato una struttura short di breve periodo.
In realtà Nzd sta vivendo con Usd un trend da mesi al ribasso dopo che attorno a febbraio 2021 si erano toccati i livelli di 0,7400 senza più ritornarci.
Nell'ultimo mese c'è stato un movimento ribassista chiaro da 0,6800 a 0,6530 e proprio negli ultimi giorni con la FTW/Pin Bar creatasi su daily giovedì ho venduto Nzd.
L'obiettivo è primariamente la zona dei minimi posta a 0,6530 ma, se questa non dovesse tenere, troviamo subito dopo l'area poco sotto 0,6400.
Gestirò quindi il trading manualmente in base ai movimenti che farà spostando possibile stop e cercando di capitalizzare al massimo il movimento possibile.
Per oggi è tutto!
Vi auguro un buon trading SIMPLE!
NZDUSD, shortiamo il quinquennaleOvviamente comprimendo il grafico daily in più di 6 anni il CSL ne soffre un po’, ma diciamo che è abbastanza evidente il fatto che sia quasi giunto in eccesso di forza ciclica, portandoci all’attenzione un macrociclo in particolare, quello da 5 anni.
Vediamo come il prezzo si trovi in gobba sinistra B1 ed abbia infranto la MML questa mattina.
Cos’è la MML? La MML è la linea magnete che ho ideato per ritracciare la mediana del 50% dinamica (non statica come quella di Fibonacci) sull’ultimo grande vettore del nostro macrociclo.
Detto questo mi attendo di qui a poco un' inversione del trend in atto, facendo partire un bel trade di vendita da medio/lungo periodo per andare a chiudere in A1 con la metà del ciclo quinquennale fino circa fine Giugno 2022.
Il mio Take Profit cadrà sul 50% di Fibonacci dell'ultimo vettore rialzista tracciato sul grafico al prezzo di 0.5879 e lo Stop Loss appena sopra il Top di B1, a 0.7500.
Buona giornata a tutti 🙂
TheCyclicalTrading
Nzd/Jpy: Interessante struttura LONGIl cross in oggetto ha formato questa settimana una Inside Fake Out che conferma un possibile long.
Contestualizzando la struttura di questo cambio direi che abbiamo tutti gli estremi per tenere in considerazione una entrata buy nei prossimi giorni e la IFO ( mio classico trigger di trading ) è atterrata sul 50 % della leg rialzista delle ultime settimane che facevano falsa rottura dei minimi del range di medio periodo.
Il tipo di setup fallirebbe qualora i prezzi ritornassero al di sotto dei 74,50 mentre l'obiettivo di target diventa l'area 81,00/81,20.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
Nzd/Jpy: Ho acquistato nella parte bassa del box Sul cross tra Nzd/Usd e Usd/Jpy ovvero Nzd/Jpy è presente chiaramente una price action bullish.
Personalmente sono posizionato long da alcune settimane visto il tipo di struttura a range/box dove, nella parte bassa, si è venuta a creare una serie di trigger long del mio piano di trading.
Il fallimento della mia view avviene solo con chiusure weekly sotto 76,00 che potrebbero portare il cross verso 72,80.
Al momento però siamo ben sostenuti negli acquisti, quindi ulteriori trigger operativi su daily chart in area 76,00/76,50 possono essere utilizzati come ulteriore conferma "buy" che ha come obiettivo iniziale la parte alta del range/box ovvero 79,00/80,00.
Essere lunghi di Nzd/Jpy è la stessa cosa di essere lunghi di Usd/Jpy e Nzd/Usd, la volatilità del cross è mediamente alta e si deve sempre aver ben considerato come si stanno muovendo le due coppie native oltre alla loro struttura dell'ultimo periodo.
Questa settimana avremo anche la riunione di politica monetaria della RBNZ ed è quindi possibile vedere volatilità alta.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
Nzd/Usd: Ancora LONG su conferma "falso minimo"Come da analisi della settimana scorsa il cambio tiene area 0,6900 confermando la price action "bullish".
In ottica operativa, già il "falso minimo" creatosi tra martedì e mercoledì scorso può essere preso come trigger di entry long oppure cercando una ulteriore entry in settimana tra 0,7000 e 0,6930 può essere efficace.
Il cambio ha come obiettivo primario la zona alta del mini range di volatilità ovvero 0,7100 ma potrebbe voler spingere anche più in alto verso 0,7250/0,7300. Qui ci verranno in aiuto le correlazioni e le dinamiche dei prezzi.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
EURNZD: RANGE ABBASTANZA CHIAROCiao Traders!
Quest'oggi ci ritroviamo sulla coppia EURNZD in cui il prezzo si trova in una zona di prezzo in cui è stata spesso respinta negli ultimi mesi. La coppia viene da un trend ribassista evidente ma che negli ultimi 2 mesi si è stabilizzato tra la fascia di prezzo "SELL ZONE" (vedi grafico) e la fascia "Take profi 1 zone" (vedi grafico).
NZD potrebbe confermarsi la valuta che sta riprendendo meglio il mercato anche se nelle ultime settimane ha perso un po' di terreno. Inoltre, la decisione del tasso di interesse della RBNZ potrebbe rivelarsi una grande opportunità per entrare a mercato senza prendersi troppi rischi.
In grafico le operazioni aperte nel nostro gruppo.
Buon Trading a tutti!
EUR/NZD: UNA BUONA OPPORTUNITA'Dopo che i prezzi si sono mossi al ribasso in maniera decisa la scorsa settimana, sembra che ora abbiano trovato una buona fascia di supporto in area 1.6680-1.6700. Da questi livello è auspicabile un rimbalzo della coppia, e considerando che il rischio/rendimento è favorevole(senza questo elemento non valuto nemmeno l'apertura di una posizione), procedo con lo strutturare la mia posizione rialzista.
La natura dell'operazione sarà intraday volta al multiday.
Potremmo fissare il nostro stop loss in area 1.6640 e un primo target obiettivo individuabile in area 1.6790 e un secondo in area 1.6880. A primo impatto potrebbe non sembrare un'operazione da chiudere in giornata, ma vista l'elevata volatilità del cambio non lo escluderei.
Considerando il quadro Weekly, possiamo osservare come ci troviamo su un'ampia fascia di supporto e questo mi spinge a considerare l'idea di portarmi l'operazione dietro per un po' di tempo, ovviamente qualora i prezzi si muovano al rialzo.
Per chi volesse aprire un'operazione da chiudere in giornata, è da valutare uno stop loss più stretto, magari in area 1.6685-90.
Nel primo grafico potete osservare lo sl più ampio, viceversa nel secondo si ha un approccio più volto al breve termine.
Non attenderò ulteriori conferme per entrare a mercato, in quanto nei timeframes più piccoli(M5, M15, M30) possiamo già notare segni debolezza del movimento ribassista e anche i primi segnali di un'inversione di tendenza. Se attendessi ancora, inoltre, il rischio/rendimento diventerebbe sempre meno favorevole.
Per quanto riguarda il quadro macro, ricordiamo che nella prossima notte ci sarà il rilascio dell'Ipc in Nuova Zelanda, mentre Giovedì ci sarà il meeting Bce dove si deciderà su come comportarsi con la politica monetaria e relativi tassi d'interesse.
POSSIBILE LONG DI BREVE SU NZD/JPYRitengo sia possibile effettuare un long di breve dalla zona attuale di demand, con take profit nella zona supportiva precedente.
E' importante notare come dopo i rialzi ed un test di una resistenza importante settimanale i prezzi siano scesi con forza da ieri,
confermando un possibile cambio di trend (da bullish a bearish) sul lungo termine.
Cosa ne pensate voi? ritenete possibile effettuare un long di breve su questa coppia?, o pensate sia più probabile uno sfondamento di questa zona resistenziale
per arrivare a livelli più bassi?
📉 Panorama Forex 22/02/2021 - Price ActionBuongiorno, In questo lunedì, inizio della settimana lavorativa, diamo un'occhiata all'intero panorama del mercato Forex e cerchiamo di vedere le coppie valutarie e cfd dai quali potrebbero sorgere le migliori opportunità operative di brevissimo periodo; ovviamente sempre con la semplice e chiara metodologia di Price Action, grafici giornalieri e apertura del computer solo a fine seduta!
Non perderti il super video di oggi per prepararti all'operatività di questa settimana...
Maurizio
📉 Aud-Nzd, per ora long, se non rompe!La coppia dell'oceania, benché evidenzi nel grafico settimanale e nel lungo periodo un quadro non chiarissimo e con una media mobile letteralmente piatta, ci mostra nel brevissimo periodo una tendenza leggermente più rialzista! Anche il grafico giornaliero evidenzia tale uptrend iniziato il 2 dicembre che ha spinto la quotazione sui massimi relativi in zona 1,0840 per poi avviare, la scorsa settimana, un movimento di correzione tecnica di nuovo verso il supporto 1,0730. Questa correzione ha favorito tra l'altro l'avvicinamento della media mobile dal basso tale per cui il livello appena menzionato risulta essere importante sia da un punto di vista statico che dinamico, motivo per cui sarebbe decisamente interessante, alla fine di questa giornata, verificare la presenza di un nuovo segnale di Price Action Long per valutare un' entrata in acquisto con target anche superiore ad 1,0850. Ovviamente in caso di break-out short della EMA21 il discorso appena fatto sarebbe rimandato!
Vediamo come sempre i dettagli nel video di oggi.
Buon trading
Maurizio
NZD CAD, SITUAZIONE APPETIBILE?Cosa potrebbe succedere in caso di rottura della trendline ribassista su NZD CAD che ha già scontato l'ampiezza del canale precedente?
Nel movimento precedente il prezzo si è mosso con una spinta al rialzo molto importante alla quale ha fatto seguito un piccolo ritraccio ed una ripartenza sotto una resistenza daily.
Se il prezzo dovesse ripartire al rialzo ora potrebbe anche ripetere il primo movimento di rialzo importante, raggiungendo la seconda resistenza daily (che sarebbe pari all'ampiezza del primo movimento).
Vediamo cosa succede..
Bullish Continuation o Bearish Engulfing Daily?Questa non è un analisi vera e propria ma più un analisi di confronto. Sono sul 4 ore e i prezzi si trovano attualmente su una struttura che prima funzionava da resistenza, (una resistenza che non veniva violata dai primi di Febbraio) ora potrebbe funzionare da supporto. Quindi quello che vorrei vedere è il raggiungimento dei massimi segnati l'11 Novembre. Sul Daily però ho notato un candlestick pattern molto interessante, un Bearish Engulfing che potrebbe invalidare completamente l'analisi fatta sul 4H. Voi che ne pensate? :)
📉 Aud-Nzd, ti spiego dove vendere!Torniamo a considerare l'importante coppia dell'oceania Aud-Nzd che ci mostra, a differenza di molte altre coppie del mercato, una tendenza decisamente chiara e continua. Il prezzo infatti, dopo i massimi in area 1,10 ad agosto ha iniziato una fase discendente rompendo prima la media mobile e poi diverse zone di supporto fino al break-out, pochi giorni fa, del livello 1,06 . Anche il grafico settimanale sta accelerando al ribasso per cui sarebbe importante nei prossimi giorni assistere ad una momentanea correzione tecnica sul livello appena menzionato, con un nuovo segnale di Price Action short per entrare in una possibile continuazione di questo downtrend con obiettivo sul prossimo livello di supporto 1,0450.
Buona settimana di trading a tutti e ci vediamo mercoledì alle ore 15:45 nell'area dirette con il mio intervento dal Vivo ed in Diretta!
Saluti, Maurizio.