Petrolio
CRUDE OIL, canale ribassista in rottura nelle prossime oreCRUDE OIL, canale ribassista in rottura nelle prossime ore
e partenza long multiday con target 47,42
CRUDE OIL CLU17 - Sep '17
CROC X1 - Supporti / Resistenze - Multiday (TF - 1H)
R3 = 48,26
R2 = 47,53
R1 = 47,42
PIVOT = 46,77
S1 = 46,12
S2 = 44,97
CROC X3 - Last Signal (Lungo Periodo - TF 1D)
SHORT da 54,64
dal 13/04/2017
CRUDE OIL, momento delicatoCRUDE OIL, momento delicato
Possibile rottura del canale rialzista nelle prossime sessioni,
conviene aspettetare per capire se il canale terrà o no.
SHORT con chiusura oraria sotto i 45,55 con target 44,97
LONG con chiusura oraria sopra i 46,12 con target 47,42
CRUDE OIL CLU17 - Sep '17
CROC X1 - Supporti / Resistenze - Multiday (TF - 1H)
R3 = 47,53
R2 = 47,42
R1 = 46,12
PIVOT = 45,55
S1 = 44,97
Petrolio pesante sulla resistenza, nuove vendite in arrivo?Il petrolio recupera terreno nelle ultime sedute riportandosi a quota 47, in corrispondenza del precedente massimo relativo. Nonostante il dato positivo sulle scorte di questa settimana però, la candela di oggi non brilla per ottimismo. La pin bar disegnata fin ora a cavallo della resistenza lascia infatti presagire una mancanza di forza per l'allungo definitivo al di sopra dei 47$. I bassi volumi che hanno accompagnato la salita degli ultimi giorni non fanno che confermare tale teoria. Al momento la cosa più opportuna da fare è attendere il nuovo dato sulle scorte di mercoledì prossimo e vedere come reagiranno i prezzi, visto che sembra essere l'insicurezza circa la produzione la più grande preoccupazione per gli investitori.
CRUDE OIL, Si rafforza il movimento long di medio-lungo periodo CRUDE OIL, Si rafforza il movimento long di medio-lungo periodo
partito il 12/7 da 45,74 sul future CLQ17
Nelle prossime sessioni dovrebbe arrivare a testare le resistenze in zona 47,21/47,32
mi aspetto un po' di prese di beneficio in quella zona, che lo faranno scendere un po',
ma senza intaccare il trend di medio-lungo periodo, che rimane long finché non chiude
una candela oraria i 44,87
CRUDE OIL CLQ17 - Aug '17 - Ultimo Valore : 46,69
CROC X1 - Supporti / Resistenze - Multiday (TF - 1H)
R3 = 48,05
R2 = 47,32
R1 = 47,21
PIVOT = 46,56
S1 = 45,91
S2 = 44,76
Petrolio: supporto a 43.70 da monitorare con attenzione.Il prezzi del petrolio sono nuovamente vicini al supporto a 43.70.
Seguire con attenzione le dinamiche dei prezzi dato che il mercato mostra anche una divergenza sul MACD. Questa non è al momento confermata e va seguita con molta attenzione, specialmente se si vogliono evitare falsi segnali.
Ben visibile anche l'area di resistenza, dove potremmo lavorare su breakout nel caso il mercato mostri un valido segnale di prezzo.
Petrolio (simbolo CL1!) in discesa, sarà trend continuation?Il pretrolio da diverso tempo sta seguendo un lento percorso di discesa (gli ultimi impulsi tra l'altro belli armonici). Riprenderà il trend? Ora siamo a livello 47 ( un prezzo in passato toccato da diversi spike) Per stare cauti piazziamo un ordine sotto i minimi della candela precedente e restiamo in attesa...
VENDESI PETROLIO - Pendente shortGrafico daily.
Ritracciamento del 61.8 di Fibonacci dall'ultimo swing dopo armonica discesa.
Rimbalzo su media 21 crea segnale operativo short
Ingresso prudente poco sotto la rottura del minimo di pin bar ribassista.
L'ordine verrà eliminato, se non triggerato, al raggiungimento del livello di stop.
SELL STOP 44.50
STOP LOSS 45.56
TAKE PROFIT 42.80
RISK REWARD 1/1.60
Buon trading
USD/CAD: supporto di lungo termine in area 1.30000Il cambio USD/CAD torna nuovamente a testare un supporto di lungo termine. La zona di prezzo in area 1.30000-1.30300 rappresenta un punto fondamentale per le contrattazioni, dove più volte abbiamo visto l'entrata di nuovi compratori. Seguire i prossimi sviluppi con estrema attenzione
Possibile Testa-Spalle in H4 per OILLa rottura a ribasso dell'ipotetica neckline confermerebbe l'ipotesi di testa spalle. In tal caso ci aspettiamo il rimbalzo intorno a 47,10 fino alla neck che fungerà da resistenza per poi arrivare alla chiusura della formazione a 46. I volumi sembrano confermare questa ipotesi in quanto sono deboli nella zona della testa e forti in fase discendente del prezzo, inoltre più deboli sula spalla dx rispetto alla sx.
USDCAD Long e USOIL shortIn questa analisi comparata ho messo a confronto USDCAD e USOIL che sono inversamente correlati tra loro. Oggi USDCAD sta dando una Heikin Ashi rialzista dopo aver toccato un supporto dinamico mentre USOIL sta disegnando una Heikin Ashi ribassista e sembra pronto a dirigersi verso il supporto dinamico disgnato. Quindi entrambi gli strumenti finanziari si stanno muovendo con una certa precisione all'interno di un canale, rialzista per USDCAD e ribassista per USOIL. Pertanto a chiusura di giornata, se le Heikin Ashi si mantengono tali, rialzista per USDCAD e ribassista per USOIL entrerò Long su USDCAD e short su USOIL con target nei punti indicati dalle frecce rosse che ho inserito sul grafico.
US OIL - Gartley completato su TF GiornalieroBuonasera! Si è completato quest'oggi il pattern armonico Gartley su grafico daily.
Non avevo un ordine pendente visto che è Venerdì e preferisco attendere la riapertura Domenica sera per eventualmente entrare a mercato, a quel punto potrei posizionare un ordine Buy Limit sul punto D o attendere di vedere come si comporteranno i prezzi nel caso dovessero tornare giù. L'Hammer che sta prendendo forma oggi è comunque un forte segnale che i compratori stanno riprendendo le redini del gioco, ed é il primo vero segno di forza dopo ben 17 giorni segnati al ribasso, interrotti solo ogni tanto da qualche doji. Se Lunedì si creerà un altra candela rialzista, a quel punto il pattern diventerebbe una Morning Star, altro chiaro segnale di possibile ripresa long.
Giù le scorte e il petrolio prova a ripartire!Il prezzo del petrolio sembra voler tornare a salire. Bene la tenuta del supporto a quota 49,12 dopo che le quotazioni hanno rimbalzato sulla banda di Bollinger inferiore con una perfetta doji candle. Settimana di indecisione quella appena conclusa che sembra però aver frenato le vendite su un petrolio in ipervenduto già da qualche giorno. L'incrocio di medie mobili a quota 51 sarà il primo livello da monitorare come target in ottica di rialzo. Stop loss corto a 48,2.
US OIL - Completamento Gartley orarioBuongiorno, si è appena completato il pattern armonico "Gartley" sul timeframe orario. Il punto C ha toccato proprio al pelo il 61.8 di AB, convalidando così il pattern, anche se probabilmente a seconda del broker che si utilizza potrebbero esserci differenze, dato che ha proprio fatto una "toccata e fuga" senza andare oltre.
Il punto D si posiziona a 49.06, quindi proprio leggermente sopra la soglia psicologica di 49, un "extra" in più a nostro favore per l'eventuale long dato che abbiamo un buon supporto sotto. La candela si è aperta soltanto da pochi minuti ma sta già creando un ombra consistente tra il punto D ed X del pattern, ciò potrebbe permettere un entrata a mercato già adesso puntando al 61.8% di AD, cioè il livello di 49.5, il quale sembra attirare a se il prezzo ormai da un paio di giorni.
Stop discrezionale ma come sempre è più sicuro metterlo qualche punto sotto X.
CL1 possibilità di acquisto!NYMEX:CL1! Il mercato sembra muoversi all' interno di un range di indecisione, causato in parte dall'eccesso di offerta e dall'altra aspettative di taglio produzione OPEC. Pensiamo che area 48-47 offra una buona opportunità di acquisto, per un nuovo tentativo di attacco alla soglia dei 54-55, la cui rottura potrebbe spingere il prezzo fino a 60$. Nel caso in cui area 48-47 venga persa si genererebbe d'altro canto un ottima opportunità di vendita per un ritorno in zona 43-42. Manteniamo comunque molta attenzione alla prossima riunione OPEC.
Crude Oil in attesa delle scorte, potenziale livello longIl petrolio , in attesa del dato sulle scorte di domani, sembra voler continuare la corsa al rialzo. Il retest della trendline di lungo periodo con successivo nuovo allungo nel pomeriggio di oggi ha confermato una fiducia degli investitori rispetto al taglio della produzione da parte dell' Opec.
Stop loss corto a 49,8, poco al di sotto del livello psicologico dei 50.
Brent - neutraleI corsi del brent stanno provando a galleggiare sulla mm200 (in blu), come vedete.
Dal minimo dei 50,28 c'è stata una reazione, ma poco convinta. Il macd sembra poter tornare convesso segnalando un potenziale rialzo, ma Williams non da indicazioni.
Inoltre per ora la mm50 sta convergendo verso la 200 e se la tagliasse ciò significherebbe ribasso, un grave segno di perdita di forza dell'oro nero.
La kumo poco avanti si assottiglia molto e diventa più semplice riuscire a superarla in un senso o in un altro. Per cui... cautela massima.
Crude Oil al test della trendline, scorte fuori controllo!Il dato EIA rilasciato ieri sulle scorte settimanali di petrolio greggio negli USA preoccupa seriamente. Il prezzo del petrolio scende al di sotto dei 50$ per la prima volta nel 2017 e torna a preoccupare il problema della produzione. Dopo un primo rimbalzo ieri sul supporto a 50$, oggi i prezzi sono scesi addirittura al di sotto dei 49$ per poi risalire leggermente rimbalzando perfettamente sulla trendline di lungo periodo. Al momento resta di fondamentale importanza ritornare al di sopra dei 50$ entro la fine della settimana aspettando la riunione dei produttori in programma a metà marzo.
Crude Oil: c'è ottimismo ma i prezzi non decollano!Ancora debolezza sul prezzo del petrolio, pur rimanendo sui massimi di 19 mesi trova ancora un ostacolo sulla resistenza in area 54,3. Nella giornata di ieri per la seconda volta da inizio anno le quotazioni hanno toccato quota 55 e subito ritracciato. C'è ottimismo sul taglio della produzione dei Paesi OPEC ma gli USA continuano a produrre ad un ritmo oltre gli accordi. Domani il dato sulle scorte USA, è previsto un netto ribasso, restiamo in attesa. In caso di dato non soddisfacente si punterà nuovamente verso il supporto del trading range a quota 52.