ORO
Gold il rimbalzo è vicino alla resistenza, ma può continuare.Non dimentico i miei amati metalli preziosi.
L’oro ha corretto per circa 8 mesi fino ad andare a trovare un fondo con un doppio bottom in area 1670$: Personalmente me l’aspettavo ancora un po’ più sotto per avere un’area di ingresso aggressiva.
Dai minimi del 30 Marzo è rimbalzato, fino ad arrivare ad oggi verso un’area di resistenza sulla diagonal di un canale discendente.
Allo stato attuale potremmo avere un ulteriore allungo del gold solo con la rottura di area 1820/40 che potrebbe lasciare spazio fino alla salita della resistenza stativa a 1950 nei prossimi mesi.
Perché questo rialzo si concretizzi il prezzo deve restare sopra 1720/30$.
SCHEMATICA DI WYCKOFF su XAUUSD! (5/8/2021)Timeframe 15min, sembra si stia creandosi una schematica di Wyckoff. ( Reaccumulazione in particolare)
Abbiamo solo da aspettare l'apertura del mercato e vedere se fa un Spring e poi SOS e JTC ed entrare nel JTC
oppure
non fa nessuno spring e fare direttamente SOS e JTC.
In ogni caso non si apre nessuna operazione fino a quando non viene confermarta la schematica, che verrà confermata
con la rottura al rialzo della struttura per poi fare un ritest che sarà la nostra entry.
Keep Trading.🧠💰
FOREXCOM:XAUUSD
Oro, sono long col mensile!Nel precedente articolo di fine aprile avevo evidenziato una "lotta" di Time frame per quanto riguarda il grafico dell'Oro, con un giornaliero ed un mensile impostati al rialzo ed un settimanale invece ribassista; ebbene nel giro di una decina di giorni sembra prevalere nettamente la pressione in acquisto che, dopo la bella Pin long del 5 maggio a conferma della precedente del 28 aprile (da me oltretutto tradata!), ha portato ad un rialzo con possibilità di raggiungere nel breve periodo il primo livello di resistenza in area 1.860 . Chi non ha una posizione aperta nell'Oro potrebbe valutare acquisti in caso di un momentaneo pull-back, con segnale di trading, in zona 1.795.
Buon trading
Maurizio
Nuovo ritracciamento XAUUSDHo trovato un punto di Short sul livello 1794 e mi aspetto che il prezzo ritorni proprio dentro il riquadro disegnato. Più volte ha cercato una rottura rialzista ma non riesce e continua a lateralizzare tra i prezzi 1794 e 1776. Cosa ne pensate voi? Potrebbe essere l'ultimo ritracciamento prima di un futuro rialzo?
Oro - Ora o mai piùBuongiorno traders, piccola osservazione sull'oro.
Su questo mercato ho scritto dei lunghi articoli che trovate nelle mie altre pagine qua la faccio corta, sappiamo che abbiamo delle aree di acquisto più basse molto più interessante ma una parziale correzione al rialzo ci sta.
Il rettangolo nero lo vedo come ultima chance per terminare questa sequenza.
Nota: La mia analisi non è una raccomandazione d'investimento!
XAUUSD OPERAZIONE INTRADAYSiamo sul grafico a 30m, a seguito della reazione da parte del prezzo nella zona di demand, è stata rotta la struttura ribassista, rompendo i massimi precedenti.
Adesso mi aspetto un ritracciamento nella golden zone di fibonacci per fare il mio ingresso, su conferme di price action, long fino alla zona superiore evidenziata in viola.
Giornata su XAUUSDHo aperto due posizioni long su XAUUSD a 1762.773 con due take profit. Uno è stato individuato a 1771.637 tramite l'analisi volumetrica. Ho utilizzato l'intervallo fisso. Il secondo TP è stato chiuso poco fa al prezzo di 1779.161 tramite sempre lo studio volumetrico ma incrociando anche Fibonacci. Valutando i due precedenti trend rialzisti l'intervallo fisso coincideva proprio con il valore 0,618 di Fibonacci, convincendomi sempre più del ritracciamento verso il prezzo 1779.161.
GOLD: TP 1730La situazione ciclica sembra chiara: l'8 marzo si è chiuso un ciclo lungo, probabilmente annuale, tuttavia, la spinta finora è stata deboluccia. Da lì si sono sviluppati due accademici cicli bisettimanali di 16 giorni e l'ultimo si è chiuso il 23 aprile.
Quello in corso ha già violato la sua partenza mettendosi al ribasso e ora il ciclo superiore dovrebbe puntare ai 40 giorni.
Il POC a 1730 mi sembra il TP più ovvio. La violazione dell'ultimo massimo (chiusura di trimestrale inverso) invalida l'idea, quindi SL obbligatorio appena sopra . R:R molto vantaggioso.
Oro, lotta di time frames!Una vera e propria "lotta di time-frame" quella a cui stiamo assistendo sull'Oro alla quale si aggiunge anche la variabile dollaro a rendere tutto più interessante! Il grafico giornaliero Infatti (ma anche il mensile!) ci mostra un quadro decisamente rialzista, con un doppio minimo nel mese di marzo che ha favorito la rottura della media mobile è la tendenza Long di breve periodo; nonostante questo, il quadro settimanale ci mostra ancora una tendenza short ed una media mobile appena sopra la quotazione. L'attuale debolezza del USD rema a favore del metallo giallo ma, anche in questo caso, nulla è scontato considerando la grande variabilità che ha contraddistinto il dollaro negli ultimi mesi. La partita si gioca in area 1.780$ per cui direi di cercare, preferibilmente in questa zona, un segnale Long e di valutare opportunità ribassiste solo in caso di setup di Price Action sotto i 1.750$.
Buona settimana e buon trading!
Maurizio
Possibile continuazione del trend Long.Con la candela che va a chiudere qeusta settimana, possiamo capire che il Gold potrebbe continuare al rialzo nella settimana che stà per iniziare. Con il grafico settimanale aiutato anche dagli indicatori possiamo vedere che il trend long può ancora proseguire, anche se l'oro è ancora all''interno di questo triangolo ribassista, come primo target ho ipotizzato i 1810(riga verde), per poi portare lo stop loss a pareggio e vedere come si comporta il prezzo da li.
Buona giornata.
Ora di nuovo short sul breve?Salve a tutti,
dal pattern armonico, Bat pattern, che monitoravo da qualche giorno, che vi ho evidenziato nel grafico possiamo estrapolare una visione shortista di breve-medio periodo con target tra 1745$ e 1730$.
Infatti oltre alla zona di reversal raggiunta dal movimento, in confluenza con una resistenza molto forte di lungo periodo, abbiamo a favore una fase ciclica, raggiungimenti di un minimo ciclico a 15 giorni, che può indicarci l'inizio di un ciclo ribassista che potrebbe spingersi fino al target detto in precedenza, confluente con un nodo volumetrico e zona di supporto molto forte, i 1740$.
Inoltre l'Rsi in zona di ipercomprato ed in leggera divergenza sull'andamento del prezzo, il ristringimento delle medie e il pattern grafico in atto sulle ultime candele ci danno la possibilità di concretizzare l'ipotesi.
Christian Ciuffa
Gold: correzione di breveDopo la chiusura del ciclo annuale l'oro è ripartito com'è normale che sia e tutto sommato mi pare lo abbia fatto con una spinta modesta, almeno in confronto alla precedente, confermando a mio avviso la struttura ribassista. I massimi ora si trovano in tempi idonei alla chiusura del ciclo trimestrale così come in quelli del ciclo mensile e una buona correzione anche qui sarebbe normale, anche perchè il 1^TP è stato raggiunto anche se mancano pochi spiccioli. Chiudo quindi la posizione long e valuterò un rientro dopo la correzione, rimanere ancora a mercato lo ritengo più pericoloso che producente a questo punto.
GOLD in area di supporto / resistenza Evidente la spinta rialzista dell'oro negli ultimi 2 giorni della settimana appena conclusa.
Adesso però ci troviamo a fare i conti con un'importante area di supporto / resistenza di lungo periodo che ha dimostrato di essere in grado di fare da spartiacque tra quello che è uno scenario di forza, da uno di stagnazione delle quotazioni.
Le reazioni passate sono state di notevole intensità, ma massima attenzione va fatta al definire il riferimento grafico che si vuole utilizzare per "consacrare" superata la resistenza.
Piuttosto che di livello grafico quindi si deve parlare di area, una fascia di prezzo che incamera al suo interno i massimi ed i minimi che hanno generato le reazioni rialziste e ribassiste.
In questa interpretazione grafica quondi si potrebbe prendere in esame una reale spinta rialzista sopra quota 1790 ed un rifiuto del movimento long sotto 1760.
Attualmente la candela di venerdì si posiziona esattamente all'interno di questa fascia di prezzo, risulta quindi estremamente difficile determinare con chiarezza l'umore degli investitori a riguardo, inoltre la perdita di forza del dollaro potrebbe aver contribuito al movimento.
Volumi non estremamente significativi.
Situazione di assoluto interesse, da osservare con attenzione, ma che potrebbe essere ancora acerba nella ricerca di spunti operativi a meno che non si operi con ampissimi margini di manovra o non adottino gestioni di lungo periodo con una visione molto chiara sullo strumento finanziario.
LIVELLI GRAFICI
Nelle vicinanze abbiamo due resistenze da monitorare
- 1815,2 massimo del 23 febbraio 2021
- 1856,6 massimo del 10 febbraio 2021
Rimane importantissimo invece il supporto di lungo periodo
- 1666,2 minimo del 21 aprile 2020 testato in più occasioni
Buon trading a tutti!!!
Oro,vediamo dove vendere!Nel breve periodo l'Oro ci mostra una chiara fase di lateralità con un "saliscendi" tra il livello $1.750 e la zona inferiore $1.680 dove il prezzo ha significativamente reagito sia recentemente (lo scorso mese) che tra aprile e giugno dello scorso anno. Lo scenario principale rimane ribassista, il prezzo è appena sotto la zona chiave $1.750 e la tendenza settimanale chiaramente short, per cui la presenza di un chiaro segnale di Trading ribassista potrebbe essere importante per elaborare una strategia short con target verso la zona di supporto precedentemente menzionata. Il brevissimo periodo però ci mostra un rialzo con una Pin Inside nel grafico giornaliero ed un prezzo sopra le EMA21 per cui non è escluso che la quotazione possa anche ritestare i $1.780, livello di vendita "settimanale" ancora più interessante. Valuterei entrate rialziste solo in caso di un superamento del livello appena menzionato e con la presenza di chiari segnali di Price Action Long che confermino un cambio di Trend di medio periodo.
Buona settimana e buon trading!
Maurizio
GOLD.. falso breakout da monitorare!Il grafico dell'Oro prova a mostrare i muscoli questa settimana, ma poi ci ripensa!
La resistenza a quota 1754,2 del 18 marzo trattiene egregiamente i prezzi sotto di essa fino a giovedì 8 aprile, quando tenta di superare tale riferimento grafico.
L'enfasi però dura davvero poco, nella giornata di venerdì rientra nel range definito in precedenza mostrando anche una candela di decisi volumi ribassisti.
I volumi delle ultime 4 settimane sono distribuiti tutti nella parte alta del box, con Poc a 1729,4 rendento la fascia 1750 - 1720 una massa volumetrica in grado di "impastare" le quotazioni complicando un deciso spostamento dei prezzi.
Area di supporto importante a 1680 - 1670
Il Gold ormai ci ha abituato ai suoi falsi movimenti, è dinventata quasi una consuetudine lo "sposcare" supporti e resistenze, rendendo estremamente pericolose le operatività breakout e costringendo gli swing trader ad allargare i riferimenti grafici per sopportare tali anomalie.
Una nuova spinta rialzista, con magari elevati volumi sopra area 1760 potrebbe effetivamente orientare verso uno scenario di forza, mentre per avere conferma di un movimento ribassista sarebbe meglio scendere sotto la massa volumetrica della value area.
Rimane comunque una situazione delicata che può dare interessanti spunti operativi.
COT REPORT
La rilevazione del CFTC a martedì scorso presenta una visione rialzista sotto il profilo dei contratti ma con un leggero disimpegno verso lo strumento dato un'open interest in diminuzione dello 0,85%
STATISTICA
Negli ultimi 14 anni, per i prossimi 10 giorni è presente una maggior incidenza di pattern short del 25%
Buon trading a tutti!!!
Gold: situazioneIl 4 aprile nell'idea allegata prospettavo la violazione dell'ultimo picco mensile a 1754 del 18/3 ed oggi è arrivata fermandosi
al di sotto della piccola area di congestione. Questo nuovo max crescente conferma un nuovo piccolo trend rialzista che poco fa potrebbe aver chiuso un ciclo bisettimanale di 16 giorni. Naturale aspettarsi ora una correzione, che se non scenderà sotto 1721 sarà irrilevante ai fini della continuazione del rialzo. Ritengo infatti che il prossimo obiettivo sarà la chiusura del mensile a 24 giorni (di media) e il tp probabile sono i 1800 euro.
Possibile rimbalzo del Gold dal livello di 1680?Il grafico del Gold su time frame settimanale, mostra come ha chiuso la settimana con una pin bar, la candela si è formata su un livello chiave cioè 1680 ( riga gialla). Questo potrebbe dare inizio a un potenziale rimbalzo, segnalato anche dall' indicatore Stoch, verso la prossima resistenza che si trova a 1780 (riga verde). Il rimbalzo potrebbe essere di breve termine, dato che come si può notare dal grafico e dagli indicatori ADX e MACD, il trend principale al momento è short. Nella settimana seguente cercherò delle entrare per posizionarmi long e sfruttare questo possibile rimbalzo.
Buona Pasqua a tutti!
CERCARE I RITRACCIAMENTI [GOLD]Torniamo ad analizzare il mercato dell'Oro dopo che nelle ultime settimane il prezzo ha toccato per 2 volte in maniera perfetta il nostro livello di supporto a 1678.
Il prezzo ha quindi creato un doppio minimo una figura di inversione per l'analisi tecnica che aggiunto valore alla nostra area che avevamo individuato come possibile supporto.
Negli ultimi mesi l' oro ha un trend rialzista quindi potrebbe essere un idea quella di cercare un buon punto di ritracciamento per rientrare a favore di trend, in questo caso ad alto rischio rendimento.
Gold: Annuale chiuso?Nella precedente idea allegata prospettavo il minimo dell’8 marzo come chiusura del ciclo annuale, il successivo ritest per ora conferma quella data in quanto il minimo del 31 non solo non ha violato il precedente ma ha prodotto anche una Engulfing Bearish.
Per avere certezza sulla data della chiusura annuale occorrerà comunque avere pazienza perché servono fino a 40 giorni circa di ‘non violazione’ del minimo in oggetto.
Nel mentre, osserviamo come la ripartenza del precedente annuale abbia risposto bene alla chiusura con un rimbalzo degno di un lungo ciclo, mentre sul successivo per ora la reazione è piuttosto debole e questo può dirci che: o il ciclo non è ancora chiuso (anche se la struttura sembra completa) o che il prossimo annuale potrebbe essere ribassista, come d’altra parte la struttura più grande indica (porta ai 1250$ area)
Nel breve il livello chiave è 1755.8 dove si è chiuso l’ultimo picco sui massimi. Questo prezzo se superato rafforzerà l’ipotesi che ci troviamo già nel nuovo ciclo e dopo un minimo crescente avremo anche un massimo crescente che a mio avviso ha un ulteriore target in area 1850.
SETTIMANA FOREX 29/03/2021Buongiorno traders, come ogni lunedi diamo un'occhiata a tutta la nostra watchlist per vedere quali potrebbero essere gli strumenti più significativi da monitorare per la settimana, le nuove possibili opportunità di trading di brevissimo periodo, sempre con il nostro metodo di Price Action e grafici giornalieri.
Buona Settimana Santa!
Maurizio.