ORO
Oro su area di supporto, ma attenzione.Il Gold dal momento della proclamazione di Biden il 6 Gennaio, ha corretto di circa 10 punti percentuali.
Dal punto di vista grafico potete vedere come ogni volta che ha fatto un rimbalzo, non è riuscita a superare il massimo relativo, andando a creare una serie di minimi decrescenti, come ho evidenziato con la freccia rossa. Questo è un primo elemento identificativo di un trend ribassista, finché questa serie non verrà ad essere invertita il trend resterà correttivo. Abbiamo bisogno di chiusure almeno superiori a 1875$.
Al momento altro elemento rilevante è la tenuta di questa area di supporto, data anche dal 50% di Fibonacci del movimento massimi - minimi 2020.
Questa area era già stata resistenza ed ora divenuta supporto ed è stata toccata 3 volte. La perdita del supporto darebbe il via ad accelerazioni ribassiste verso 1680$.
Al punto di vista degli indicatori sono tutti scarichi e non c'è ancora nessun segnale di inversione neanche sul settimanale.
Ho un piano di accumulo su Gold, come su altre commodities e lo guarderò tra il 2028-30.
GOLD, il supporto ferma per il momento il ribassoI prezzi del metallo giallo arrivano al supporto 1762.2 risalente al 30 novembre 2020 e reagiscono portandosi nella parte alta del range della scorsa settimana.
Il movimento dei prezzi conferma l'area compresa tra 1762.2 e 1759.0 come una zona di supporto "sentita" dalle quotazioni e la permanenza superiormente o inferiormente a tale riferimento grafico genera due scenari diametralmente opposti, sempre prestando la massima attenzione all'attitudine dell'Oro nello "sporcare" i livelli.
La forte pressione ribassista su questo strumento nel periodo passato, trova vigore il 30 di novembre 2020 sul livello 1762.2; da monitorare con attenzione per verificare se anche in quest'occasione ritroverà la medesima forza o si tradurrà in un fuoco di paglia.
Poc e Value area delle giornate 17, 18 e 19 febbraio praticamente allineati a creare un'importante area di volumi
LAYOUT
Grafico a linea grigio TF 4H o candlestick 30min / 4H
Volume Profile intervallo di sessione
Range settimanale (grafico multiperiodico)
Media mobile semplice 6 periodi circoli, colore azzurro
Media mobile semplice 15 periodi circoli, colore arancio
Media mobile semplice 30 periodi circoli, colore rosso
Linee arancioni tratteggiate: livelli settimanali
Linee bianche tratteggiate: livelli giornalieri
Linee verdi: livelli minori oltrepassati
Linee rosse: livelli di particolare interesse
LIVELLI
1759.0 minimo del 19/02/2021 (perte inferiore dell'area di supporto)
1762.2 minimo importante del 30/11/2020
1827.0 massimo della settimana precedente
1854.4 massimo della settimana 08/02 - 12/02
Buon trading a tutti!!!
📉 Panorama Forex 22/02/2021 - Price ActionBuongiorno, In questo lunedì, inizio della settimana lavorativa, diamo un'occhiata all'intero panorama del mercato Forex e cerchiamo di vedere le coppie valutarie e cfd dai quali potrebbero sorgere le migliori opportunità operative di brevissimo periodo; ovviamente sempre con la semplice e chiara metodologia di Price Action, grafici giornalieri e apertura del computer solo a fine seduta!
Non perderti il super video di oggi per prepararti all'operatività di questa settimana...
Maurizio
Idea long su Oro!Salve a tutti, oggi esaminiamo l'oro; dopo un lungo periodo rialzista, il prezzo ha preso una pausa creando un leggero movimento discendente. Il prezzo adesso ha creato un doppio minimo su un livello Ichimoku settimanale. Il secondo minimo ha rotto il precedente e formato un hammer sul livello. Ci aspettiamo quindi un rimbalzo che potrebbe dare come RR minimo un valore di 3.77. Al solito inseriamo il nostro ordine pendente a metà dell'ombra dell'hammer e attendiamo la seduta di domani per vedere se anche questa volta i mercati ci daranno ragione.
Buon Trading a tutti!!
Oro - Nel SupportoLa grande domanda è se questo supporto reggerà , per questo la targa "LONG" di questa pubblicazione, le possibilità ci sono, certamente resto alla aspettativa di opportunità al RIALZO, credo molto a che il prezzo tocchi 1800000 e oltre e che comunque il prezzo dell'oro resti dentro un canale come si vede nel grafico. Non intercalo mai la operatività quindi resto concentrato solo sulle possibilità al rialzo .
📉 Oro o argento? Decorrelazione da sfruttare!Stiamo assistendo ad una fase di chiara mancanza di correlazione tra i due metalli preziosi, molto evidente nel time frame giornaliero. L'oro continua ed essere venduto ed è ritornato sui minimi dello scorso giugno mentre l'argento , seppur con il freno a mano tirato, continua a salire addirittura con prospettive di ritorno sui livelli del 2013. Quale compriamo tra i due? Quale vendiamo e quando?
Vediamo tutto nel video di oggi.
Maurizio
Occhio al goldNella seconda metà dello scorso anno si è verificata un'inversione nel trend dei rendimenti dei Treasury a 10 anni, che sono passati dallo 0.50% all'attuale 1.27%. Non a caso da allora il gold ha iniziato a perdere quota e dato che le immissioni di liquidità delle banche centrali sono lungi dal terminare, è assai probabile che i rendimenti dei bonds statali Usa continuino a crescere, anche a causa degli effetti inflattivi sottostanti.
Inoltre, da un punto di vista grafico, l'altro ieri si è configurato sul gold il celebre Golden Cross (in questo caso ribassista), ovvero l'incrocio della media mobile a 50 periodi con quella a 200, sul timeframe daily. Pertanto la concordanza di aspetti sia di carattere fondamentale che di analisi tecnica, credo dovrebbero indurre una certa cautela negli eventuali acquirenti di oro e, viceversa, non escludere la possibilità di aprire posizioni short.
Disclaimer: Sono un trader privato, appassionato di borsa e finanza, che esprime le sue opinioni in puro spirito di condivisione. Queste analisi non devono essere considerate in nessun modo un invito a effettuare operazioni sul mercato, per le quali si declina ogni responsabilità. Si fanno inoltre presente i rischi di perdite per chi opera sui mercati finanziari.
ANALISI TECNICA ORO (XAUUSD)Ciao ragazzi, si sta creando qualcosa di interessante sul grafico dell'oro, che potrebbe essere interpretato in due modi: short o long?
PERCHE' SHORT
Si potrebbe andare short poichè la figura geometrica formatasi nel grafico non è altro che un triangolo discendente, che di per sè è un segnale ribassista; negli ultimi 3 mesi, oltretutto, si ha avuto la formazione di un rounding top; abbiamo quindi due segnali short, ossia la possibile rottura sia del triangolo che della base del rounding bottom.
PERCHE' LONG
Si potrebbe andare long alla formazione di un doppio mimino, che è un segnale short; anche quì, come nel caso precedente, abbiamo due possibili segnali: da una parte la possibilità della realizzazione di un doppio minimo, idea avvalorata dal fatto che tra l'RSI e il prezzo esiste una divergenza (la forza ribassista che presenta il prezzo oggi è inferiore alla forza che aveva presentato nel precedente minimo del 30 novembre)
PRESTARE ATTENZIONE
Prima di prendere qualsiasi decisione, long o short che sia, bisogna aspettare il segnale, ossia che il prezzo rompa al ribasso la base del triangolo/rounding bottom, o che il prezzo senta effettivamente questa struttura che è stata sentita diverse volte nel passato (maggio e novembre 2020) e che effettivamente rimbalzi.
*NON E' UN CONSIGLIO FINANZIARIO, E' SEMPLICEMENTE UNO SPUNTO DI RIFLESSIONE*
Gold visione di lungo periodoPubblico questo grafico di lungo su base mensile del Future sull’oro.
Ho evidenziato alcune fasi grafiche importanti nel corso di questi anni. Focalizzandosi sull’ultimo periodo si è formata una rounding bottom, che sta traslando in una tazza con manico, un po’ sporca.
Non ha nessuna velleità di trading di breve, ma di dare uno spunto di riflessione su lungo periodo.
Il GOLD attraverso i livelli settimanaliSul grafico dell'oro possiamo vedere coinvolti importanti riferimenti settimanali.
Utile osservare la reazione dei prezzi tra volumi e livelli statici.
LAYOUT
- Grafico a linea grigio TF 4H
- Volume Profile intervallo di sessione
- Range settimanale (grafico multiperiodico)
- Media mobile semplice 6 periodi circoli, colore azzurro
- Media mobile semplice 15 periodi circoli, colore arancio
- Media mobile semplice 30 periodi circoli, colore rosso
- Linee arancioni tratteggiate: livelli settimanali
- Linee bianche tratteggiate: livelli giornalieri
LIVELLI
1876: Massimo della settimana 01/02 - 05/02
1856.4: Massimo del 10/02
1807.3: Minimo del 08/02
1784.9: Minimo del 04/02
CONCLUSIONI
L'area compresa tra 1880 e 1825 conferma essere una zona di elevati volumi, nella settimana tra il 01/02 e 05/02 i prezzi scivolano fino a quota 1784.9 dove trovano un valido supporto dal quale riprendere i corsi rialzisti e riapprocciare i livelli che hanno caratterizzato la passata lateralizzazione.
Dall'osservazione della distribuzione dei Poc, si può notare come dopo lo "strappo" rialzista del 05/02 e 08/02 i Point Of Control delle 3 sessioni seguenti sono praticamente allineati a quota 1842.7 circa, creando così una forte area di volumi di breve da tenere in considerazione nelle proprie analisi.
Prezzi in discesa nella giornata dell'11/02 e attualmente sotto le medie a 6, 15 e 30 periodi.
Importante controllare i supporti e le resistenze statiche tenendo sempre presente che volumi e la velocità nello spostamento dei prezzi sono generalmente inversamente proporzionali.
Buon trading a tutti!!!
ORO ciclo rialzista ancora presente ma con fase laterale...In questa analisi viene evidenziato il ciclo di breve e di lungo termine nell'oro, entrambi rialzisti. Il ciclo di breve termine ha dato il suo provocando un bel rialzo. Ci possiamo aspettare una rottura di quest'ultimo con ritracciamento nel breve periodo che portera' ad una leggera fase laterale prima di seguire un nuovo ciclo rialzista.
GOLD consolida verso area ad alta densità di volumiPrezzi verso un'area ad alta densità di volumi e consolidamento dopo il rally long delle ultime 3 sessioni.
Sul grafico dell'Oro assistiamo ad una ripresa dei corsi in risposta alla prossimità dell'area di supporto in zona 1767 (reazione avvenuta a 1783).
Il 5 febbraio la prima seduta di reazione, il fine settimana, poi la sessione di lunedì e quella odierna ancora (al momento della pubblicazione) orientate a rialzo.
Ora però lo scenario potrebbe necessitare di ulteriori attenzioni in quanto sopra area 1840 circa, i prezzi si devono confrontare con un'area di forti volumi che potrebbe rallentare o addirittura negare la salita del 05/02 - 08/02 e 09/02.
IL GRAFICO:
VOLUME PROFILE INTERVALLO DI SESSIONE
Nel grafico oggetto della presente analisi, osserviamo le ultime 15 sedute con gli occhi del volume profile di sessione e salta subito all'occhio come lo scivolone del 4 febbraio e la ripresa delle sessioni seguenti rappresentino un'allontanamento dall'area nella quale sono presenti la maggior parte dei Poc di giornata.
VOLUME PROFILE INTERVALLO VISIBILE
Il Volume Profile ad intervallo visibile non fa che confermare quello che era evidente anche solo dall'osservazione delle singole giornate; La Value Area è compresa tra 1836 nella parte bassa e 1847 nel suo limite superiore, questa quindi la zona dove il movimento dei prezzi potrebbe risultare più stagnante.
Poc a 1863.3 ma ulteriori picchi di volumi a 1854 e 1840 da non sottovalutare.
LIVELLI:
Resistenza: 1874.6
Supporto: 1767.2
CONCLUSIONI
Situazione da osservare attentamente, ora i prezzi stanno consolidandosi a 1842 circa ma sarà distribuzione e si tornerà a scendere o al seguito di una pausa di accumulazione il metallo giallo proverà a proseguire la salita? Sempre buono tenersi pronti a tutti gli scenari se si sta cercando un'opportunità operativa, per chi invece è già posizionato forse è il momento di valutare l'aggiornamento di stop loss o modifiche sulle size messe a mercato.
Buon Trading a tutti!!!
POSSIBILE DOPPIO MINIMO/ROUNDING TOP SULL'ORO (XAUUSD)Possibile formazione di un doppio minimo sul grafico del XAUUSD. La sua formazione sarebbe velocizzata dalla forza di un dollaro, che, in questo momento, è in negativo (EUR/USD: +0,05). Da notare inoltre anche una divergenza rsi, che suggerisce il fatto che la forza dei venditori al 1 dicembre 2020 era superiore rispetto a quella che c'è oggi. Se il prezzo dovesse invece rompere al ribasso, potremmo vedere la rottura della neckline di un rounding top.
GOLD.. eccoci al supporto!I prezzi del metallo giallo arrivano in prossimità di un importante supporto!
Da monitorare con attenzione per chi è a "caccia" di opportunità operative.
Uno sguardo al layout a 6 grafici per meglio comprendere il momento:
GRAFICO CANDLESTICK TF W in alto a sx
Dando uno sguardo al grafico settimanale dell'Oro, risulta evidente la pressione ribassista dalla prima metà di agosto ad oggi.
Si può però individuare un range compreso tra 1966 nella parte alta e 1767 come supporto, all'interno del quale i prezzi dai primi di novembre si trovano a permanere.
Nella parte bassa del grafico le Net position del Cot ci indicano una fase espansiva quindi in linea con eventuali acquisti (ricordando però che tali dati soffrono di una settimana di ritardo).
GRAFICO CANDLESTICK TF D in alto al centro
Sul grafico Daily risulta evidente la pressione ribassista con candele dalla volatilità estremamente superiore rispetto le sessioni rialziste.
Non si può parlare di "vera" reazione dei prezzi in prossimità del supporto, la sessione del 5 di febbraio è una candela inside rispetto alla discesa del 4/2/21
GRAFICO CANDLESTICK TF 4H in alto a dx
A 4 ore diventa ben visibile l'area di resistenza a quota 1875 che ha respinto i deboli corsi rialzisti precedenti in ben 2 occasioni.
Nel dettaglio la ripresa dei prezzi dalle 16.00 di venerdì 4 febbraio
GRAFICO VOLUME PROFILE TF 30MIN in basso a sx
Volumi sempre ribassisti nella scorsa settimana, ben evidente dalla lettura delle singole sessioni che presentano zone di volume rilevanti sempre nella parte bassa dei range.
Buoni i volumi del 5 febbraio nella sessione inside
GRAFICO RENKO ATR 4H in basso al centro
Lo spostamento dei prezzi è stato già sufficiente alla formazione di un blocco rialzista
GRAFICO RENKO ATR 30MIN in basso a dx
Nel dettaglio del grafico Renko le forze rialziste risultano preponderanti, la costruzione di blocchi ribassisti è stata subito negata.
CONCLUSIONI
Siamo in prossimità di un supporto statico in area 1767 che potrebbe essere un livello in grado di fare da spartiacque tra una visione di possibili riacquisti e nuova ondata di vendite per spostarsi probabilmente prepotentemente sulle borse. Da osservare senza preconcetti, potrebbe fornire spunti operativi interessanti, per chi è già posizionato e per chi è alla ricerca di opportunità.
GOLD - Prossimi alla gobba DXAbbiamo superato la metà del cicletto rialzista e ci appropinquiamo a quella che è l'ultima gobba di questo trimestrale, all'incirca il tempo scadrà il 10 febbraio, ed in tale periodo ( B - gobba DX) potremmo vedere una flessione dei prezzi fino all'inizio del nuovo ciclo trimestrale (A).
Aggiorneró nei prossimi giorni.
Jonathan Moncini
Etoro Investor: JMTradinggroup
Miniere di oro e argento anticipatori dei Future.Per dare uno sguardo più ampio ai metalli preziosi, in particolare oro ed argento, utilizzo anche i relativi ETF sulle miniere, quotati sulla borsa americana.
I grafici sono espressi nei relativi rapporti.
1° Grafico - SLI (minire di argento) contro GDX (miniere d'oro). Il break up della trend ascendente indica maggior forza degli estrattori sull'argento. Dopo la rottura si è formato un canale rialzista, ed al momento il prezzo si sta appoggiando alla diagonal trend supportiva.
2° Grafico - indica il classico rapporto oro/aregento. La discesa indica la forza dell'argento. Adesso sembra aver trovato una base sul minimo attorno a 71.5, toccato ad Agosto e metà Dicembre.
Soffermandoci sul primo grafico attenzione alla eventuale rottura al ribasso del canale, perchè spesso questo rapporto è anticipatore dei movimenti delle due rispettive materie prime. Purtroppo non ho una statistica.
Sulla borsa italiana abbiamo solo un Etf sugli estrattori dell'oro, ticker AUCO.
XAU USD, FLAG O RIPRESA DEL TREND?Gold presenta una situazione dove è difficile prendere decisioni operative.
A seguito della rottura della trendline H4 il prezzo ha ritracciato in un movimento molto ampio verso il 61.8%.
La resistenza in area 1960 ha funzionato più che bene, ma adesso cosa si fa?
Questa è la mia idea, qualora il prezzo dovesse mantenere la struttura.
Una flag alla fine di un movimento di ribasso, che può far ritracciare il prezzo più o meno della metà (in zona 1890) per poi ripartire al ribasso verso un supporto più importante in area 1760.
Se la struttura invece non dovesse essere mantenuta, allora si potrebbe ipotizzare in una ripresa rialzista del trend.
Per ora, meglio stare a guardare.
Oro: aggiornamento dopo la correzioneL'oro ha dato l'ennesima illusione di allungo. Dopo aver rotto al rialzo il canale discendente il 31 Dicembre, è salito ma senza andare a toccare l'area di resistenza tra 1965 e 1985. I fattori sono da ricercarsi dalla definitiva elezione di Biden, che salvo colpi di scena il 20 Gennaio sarà proclamato Presidente.
Dal punto di vista grafico un rimbalzo vero la resistenza è ancora possibile, ma ancor più f ondamentale è la tenuta del 50% di Fiboancci del movimento Minimi-Max del 2020. Una perdita di questa area (1770/40) darebbe il via ad un spirale discendente verso 1573/50, negando così il trend rialzista in corso che sta dando comunque segnali di debolezza.
Mentre scrivo a mercato aperto, la candela odierna sta configurando una morning star con una bella low shadow , ma siamo ancora a 3 ore dalla apertura dei mercati americani.
ORO. più di 100 punti. Ora dove si va?Per ora, l'oro ha rispettato il setup short arrivando a traguardo e permettendomi di incassare più di 100 punti. Ma come possiamo notare, abbiamo dell'accumulo nell'area di acquisto relativa a tutto il movimento rialzista (giallo). Siamo alti e vogliamo vendere ma questa stabilizzazione ci dice che forse il mercato può spingerci molto più in su... Per ora si continua a osservare la struttura che sta creando.
N.B. Le mie analisi non sono consigli di investimento.
ORO (XAUUSD) interessanti spunti Di OANDA:XAUUSD , ovvero il ticker dell'oro sui mercati finanziari abbiamo parlato molto negli ultimi tempi nella nostra community e con i nostri studenti, abbiamo ripercorso il movimento punto per punto fino a quota 1955/60 prevedendo e consigliando di non aprire posizioni in acquisto ma di considerare il scenario contrario profittando in maniera considerevole con quello che è stato il movimento di ribassi di settimana scorsa (7/800 pips).
Nei giorni scorsi abbiamo previsto il minimo di questa gamba ribassista e consigliato di prepararci al long, questo è quindi quello che ci aspettiamo ne prossimi giorni e possibilmente per questa settimana, come indicato dal grafico.