Buon Lunedì di Pasqua a tutti . Oggi volevo mostrarvi questa mia strategia su Unicredit. Nell'ultimo anno, quindi Aprile 2021 Aprile 2022 ha prodotto 6 operazioni delle quali 5 long ed 1 short tutte vincenti. Il profitto è stato del 97 % Studiate e non smettete mai di farlo ed anche i piccoli trader potranno avere delle belle soddisfazioni.
Dopo la forte volatilità dei giorni scorsi e considerando che molti analisti - tra cui Equita - fissano un prezzo al barile di 85 (obiettivo), nel breve periodo visto il supporto diagonale ed il valore di stocastico RSI molto basso, mi attendo una ripresa dei prezzi di un 10-15% fino a area 112.
Dove può fermarsi NASDAQ:FB ? Dopo il crollo dovuto agli Earnings (o forse no, diciamo così perchè PAYPAL e NETFLIX hanno fatto casualmente lo stesso movimento) facciamo due calcoli tecnici. La Trendline storica potrebbe essere un buon punto da cui ripartire: da tenere presente che essa non tiene in considerazione, quindi trapassa, gli anni che hanno portato a...
Buongiorno, questa non è un analisi ma una dimostrazione di una apertura effettuata questa mattina dopo analisi. Vi spiego il mio ragionamento: Ai livelli 0,89750 c'è stata un'inversione di prezzo decisa. Il grafico al momento dell'apertura aveva sfondato l'indicatore ihichimoku verso l'alto, e quando doveva esserci un ritracciamento, controllato con l'RSI la...
INDEX:FTSEMIB Come già indicato nell’idea del 21.12.2021 (troverete il link in calce), la EMA 100 ha tenuto egregiamente i prezzi, fungendo da livello di supporto dinamico, alla stregua di una vera e propria trendline dinamica. I prezzi sono stati sensibili alla EMA100, reagendo fino alla ricerca di nuovi massimi. E’ proprio sul nuovo massimo che viene a...
Nelle ultime giornate il Bitcoin ( COINBASE:BTCUSD ) si è mosso in laterale nel range 45.500-52.000 i cui movimenti hanno costruito una fase di accumulazione. Negli ultimi 6 mesi l'andamento del Bitcoin evidenzia diversi fattori interessanti: 1) Divergenza rialzista tra prezzi e MACD (metà Maggio 2021 - fine Luglio 2021). 2) La rottura del canale ribassista è...
NASDAQ:NDX Il NASDAQ ha terminato la settimana in ribasso del -3.02% Per la settimana a venire, ci aspettiamo un possibile ripresa rialzista fino a 16.200 Indicatori L’indice tecnologico continua la sua ampia lateralizzazione tra 15.700 e 16.450 e nel breve periodo potremmo assistere a una ripresa di vigore almeno fino all’area di resistenza. MACD e RSI allo...
Su Meta Platform, all’epoca Facebook, si è realizzato un possibile setup per operazione di breve, con un livello di rischio particolarmente accettabile. Partiamo col dire che Facebook nell’ultimo periodo è stato oggetto di un notevole storno pari ad oltre il 20% del proprio valore, determinato oltre che dalle dinamiche di mercato, anche da rumors e da cause...
Interessante quadro dei prezzi sul titolo che presenta un probabile cambio di trend di breve periodo, supportata anche da divergenze rialziste; entry 5.52, stop 5.34, target 6.25 (50% della discesa avvenuta fino a qualche giorno fa)
Allora seguo da tanto lo YEN e ha avuto un tracollo allucinante come nella foto che potete vedere, tutti pair forex hanno subito grandi rialzi a discapito dello YEN giapponese, ma analizzando Japanese YEN index sembra che potrebbe esserci un punto di svolta, il prezzo ha toccato e rimbalzato con successo su un grande supporto che nel passato (2017-2018-2019) è...
BINANCE:BTCUSDT ripresa dei volumi di acquisto su btc, con previsione fantasma della linea futura.
Lo scenario principale di analisi e previsione, usando la metodologia delle onde di Elliott, vede concludersi l'impulso rialzista iniziato a fine ottobre 2020. Onda 5 Minor ha visto una conclusione dato lo sforamento, durante la settimana, del livello di 26960 segnalato nell'analisi dello scorso weekend. Ora l'aspettativa principale è quella della formazione di...
Sebbene le scorse cinque sedute abbiano guidato il mercato verso il pareggio dei precedenti massimi, è importante vedere il modo in cui essi sono stati raggiunti. Innanzitutto, partiamo dalle candele. Possiamo notare come esse siano più piccole, con shadow più grandi rispetto alla fase di trend del mese di ottobre, aspetto che denota atteggiamento di...
Settimana particolarmente interessante sui mercati finanziari, dove quasi tutti i settori hanno lievemente stornato, eccezion fatta per il settore dei consumi discrezionali ed il settore tecnologico che, anche se con fatica, hanno proseguito la loro tendenza al rialzo. Nel corso del post analizzeremo nel dettaglio l’impostazione dei due settori. Particolarmente...
Buongiorno traders ! Voglio oggi continuare la formazione fatta sabato su EUR.USD. Si sta concretizzando un ottimo trade a livello didattico. Vi riporto in modo schematico cosa mi ha portato a tradare questo set up. In futuro potete cercare questi set up e tradarli. Non so come andrà il trade , ma questo è un ottimo set up ! Perchè andare long? 1. Siamo arrivati...
Salve a tutti, ancora forti segnali ribassisti per la sterlina che continua la sua fase ciclica in fase distributiva che potrebbe protrarsi fino a quota 1,32800$. I cicli temporali sembrano dare una visione più precisa mostrando l'inizio del ciclo a 70 giorni in continuazione che sta resistendo ai rialzi delle ultime sedute, in linea con la divergenza RSI in...
Salve a tutti, il movimento sull'indice FtseMib indica un'ottima propensione sul lungo periodo a continuare ciò che abbiamo avuto fino ad ora: un trend rialzista. La figura geometrica che ci sovviene rappresenta un triangolo in rottura cui presagio non lascia molto all'immaginazione, in quanto lacontinuazione attesa potrebbe testare i 28000 punti, livello...
TVC:DJI Il DOW JONES ha avuto una settimana in calo del -1.73% Per la settimana venire ci aspettiamo una ripresa fino a 34.800. Indicatori L’ulteriore test a 33.800 ci fa pensare a una possibile formazione double bottom con una successiva ripresa almeno fino a 34.800. Entrambi gli indicatori MACD e RSI, così come il prezzo, hanno registrato minimi più alti...