Petrolio, probabile una risalita, divergenza RSIciao ragazzi, oggi presento una trade sul petrolio: dopo aver avuto una forte pressione al ribasso (la mia personale checklist è da un paio di settimane che mi indirizza verso un ribasso dell'oil) forse è arrivato il momento di aspettarsi un push verso l'alto. E' anche quello che si può vedere dal punto di vista tecnico con una divergenza sull'RSI. Da notare anche il livello di 64.68 che garantisce un supporto stabile, almeno recenemente.
Possiamo provare un long di breve periodo per poi tornare a shortare.
ciao a tutti
docCDS
Oscillatori
USD/CHF (Daily) [Bollinger + MACD + RSI]Anche in questo caso ci troviamo in un ottimo punto per fare previsioni e analisi con l'aggiunta dell'indicatore MACD.
Partendo analizzando le bande di Bollinger ci troviamo in zona alta (banda superiore(B)), quindi si potrebbe supporre un prossimo short (anche breve), supposizione confermata anche dal grafico RSI in zona di ipercomprato già rientrato (A). Guardando, invece, il grafico del MACD si può notare che le due medie mobili sono abbastanza vicine e, come sappiamo, se la media mobile blu dovesse oltrepassare quella arancione avremmo un altro segnale per andare short. Ultima considerazione, la linea di resistenza presente da novembre 2017 e non credo venga rotta in questo momento.
EUR/USD [Fibonacci +bollinger + rsi]Ottima posizione dell'Euro/Dollaro per fare previsioni con molti indicatori a favore. Prima di tutto vediamo che le bande di bollinger stanno anticipando un pò di rialzo visto che la candela rossa e sopra la banda inferiore, questo trova appoggio con l'RSI molto vicino alla soglia dell'ipervenduto, nonstante questo un altro indicatore importante è il Ritracciamento di Fibonacci che fa trovare il grafico tra il 50% e il 61,80%. E per concludere il prezzo si trova sopra un supporto molto importante. Dopo questa analisi credo che ci siano i presupposti almeno per un rimbalzo del prezzo per poi continuare la risalita oppure riprendere la discesa, ma non penso che il supporto venga rotto ora
NZD/USD,ROTTURA CANALE DISCENDENTE?BUON POMERIGGIO quest'oggi andremo a vedere il cross del dollaro neo Zelandese nei confronti del dollaro Americano.
Il prezzo nell'ultimo periodo semra star perdendo di forza come indica ADX,RSI mostra una divergenza rialzista di dimensioni importanti e le bande di Bollinger mostrano che il prezzo sta "camminando sulle bande" già da un pò di tempo segnalando cosi un eccesso ribassista.
Se il prezzo chiude sopra almeno quota 0.65778$ e confermasse si avrebbe allora il segnale per andare long,al contrario se oggi chiuderà ancora all'interno del canale le probabilità che il trend di massimi e minimi decrescenti continui.
Futures Oil [Bollinger + RSI]Ricordo sempre di prendere le mie pubblicazioni con le pinze.
Studiando un pò Bollinger e uilizzandolo su vari grafici ho notato che su questo grafico ci troviamo in zona interessante. Guardate il trend AB come ha avuto inizio e fine con Bollinger e RSI. Nel punto A, pur non essendo in zona di ipervenduto, dopo aver toccato la banda inferiore ha avuto un trend a rialzo. Nel punto C invece c'erano tutti i presupposti per il cambio di trend sia con la bada superiore che con RSI in zona di ipercomprato. Ora (puntoC) ci troviamo nel simile caso del punto A, (ricordiamoci che quando il grafico tocca le bande tenderà ad andare sempre al centro di esse), naturalmente bisogna aspettare come si concretizza l'ultima candela di oggi anche perchè (purtroppo non posso aggiungerla) anche la media a 233 periodi al momento tocca il grafico come lo sta toccando la trend-line. Credo che già da domani potremmo capire se effettivamente ci sarà un rimbalzo e che quindi il trend tornerà a salire. Cosa ne pensate?
Moncler pronto ad un mini rimbalzoMoncler rispetta la ciclicità e le estensioni di movimento tanto che ha creato un minimo importante sulla kumo settimanale.
Attualmente possiamo attenderci un movimento che riporta i prezzi dentro la kumo settimanale con un rimbalzo rialzista che non dovrebbe però riuscire a oltrepassare il valore di 37 euro.
Sotto la kumo invece si profila un movimento che possa andare a tracciare il 50% di fibonacci dell'ultima estensione rialzista, ovvero circa 23,5 euro.
RSI: divergenza ribassista completata
POSSIBILE DIVERGENZA NEGATIVA SU CADCHFIdea di divergenza negativa ad H4 timeframe, derivante da RSI e MacD. Attendiamo conferma della effettiva rottura della trendline tracciata, soprattutto attraverso i volumi (ci deve essere un netto aumento); perciò diamo un occhiata alle news economiche presenti nella giornata di domani!
Buon Trading!
EurUsd ribasso intorno 1.13000Salve a tutti,
Il cross EurUsd potrebbe continuare a scendere fino alla zona target ipotizzata in precedenza:1.13000.
Ovviamente nel medio termine, in visione multiday, potremo avere un completamento di un Cypher Pattern intorno a 1.14075 con un aspettativa di ritracciamento sulla zona di confluenza statica intorno a 1.15648 per poi continuare la sua discesa sulla zona target a 1.13000.
A conferma del segnale short abbiamo anche un RSI con divergenza sui 9 periodi e un probabile prossimo incrocio della media veloce sulla lenta.
Come al solito fatemi sapere come la pensate voi!
Ciao
CHRISTIAN CIUFFA
AudUsdSalve a tutti,
situazione ribassista si ipotizza sul cross AUDUSD in quanto potrebbe verificarsi un ABCD pattern ribassista con rottura di un supporto dinamico sul breve periodo.
A conferma del movimento possiamo avere una divergenza RSI, su 9 periodi, ed una confluenza di prezzo tra i 61% ed il 78% sul breve periodo che potrebbe chiudere la strada ad un movimento opposto.
Una probabile zona target potrebbe essere sui 0,70500 zona di probabile conflunza di prezzo tra l'estensione del breve periodo e il ritracciamento di lungo.
Christian Ciuffa
Bitcoin breve trend al rialzo, nella lateralità generale Bitcoin come ormai da tempo sappiamo è il laterale, come vediamo dall'immagine il prezzo non genera nuovi minimi ormai dall'ormai lontano 6 Febbraio 2018.
Detto ciò nell'ultimo periodo dove si sta sempre più schiacciando verso i 6000$ il prezzo ci presenta un testa e spalle rialzista con divergenza positiva tra la testa e la spalla sinistra, il che fa sempre piacere!
Il target per questo testa e spalle sarebbe sui 6750$ circa (ricordandoci che a 6800$ esiste una restenza ormai "storica"), come di consueto, il prezzo dopo la rottura del pattern non raggiunge il target tutto di filata ma fa un ritracciamento almeno nel mezzo.
Questa è proprio la situazione in cui siamo oggi, il prezzo trova resistenza sulle EMA a 100 (linea arancio), andando a vedere più nel dettagli oquindi scendendo in H1...
Vediamo come anche in questo caso la divergenza in RSI, ci sia venuta in aiuto anticipandoci l'inizio del ritracciamento, il quale potrebbe trovare supporto sul 0.5 o 0.618 dell'impulso.
Ethereum testa e spalle ribassista!Formazione di un testa e spalle ribassista durante il ritraccimanto del movimento al ribasso!
Il prezzo dopo aver toccato i nuovi minimi del 2018 a quota 169$ ha iniziato la sua fase di rally riportando il prezzo a 226$, massimo che però non è stato ancora rotto, portando alla formazione di un testa e spalle, con tanto di divergenza in RSI.
Il target per questo pattern rivedrebbe i prezzi a 189$, livello di prezzo che combacia anche alla perfezione con il .0618 di Fibonacci, del suddetto rally!
Stiamo a vedere e aspettiamo la conferma, con la rottura della trend.
Pattern e RSI - Indizi per un'inversioneCiao ragazzi,
mi trovo di fronte a CHFJPY e credo ci siano alcuni segnali che lasciano presagire una possibile inversione di qui a poco. Abbiamo un pattern ribassista da poco completato ed una condizione di RSI che oscilla sull'ipercomprato da molto tempo ormai (grafico 4H). Un candlestick pattern potrebbe dare il via a diverse vendite e uno storno di breve, possibilmente intorno a 112. Aspetto alla finestra per una possibile entrata.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
GBPCAD: ABCD Pattern o Bat Pattern?Poco più di un anno è il tempo stimato per il completamento del Bullish Bat Pattern , la cui Impulse Leg inizia a crescere a Settembre 2017, come si può vedere dal grafico Giornaliero .
Senza alcun azzardo di natura probabilistica, è possibile che la formazione di questo Pattern possa essere ostacolata e/o invalidata da un Bullish ABCD Pattern contenuto all'interno di questa grande e lenta formazione. Fino ad adesso, l' ABCD Pattern ha rispettato tutti i canoni geometrici, tant'è che:
1) Il punto C si trova tra il 38.2 e il 61.8 di Fibonacci relativi alla gamba AB
2) Il probabile punto di completamento, D, si trova in una " Hot Zone " in cui vi è la Confluenza di vari Livelli di Fibonacci, come il 161.8 della gamba che va da B a C, che cade all'interno dell'area di interesse per questo Pattern tra il 127.2 e il 161.8 questa volta della gamba AB. Inoltre, proprio sul primo livello menzionato vi è una forte Resistenza che potrebbe ridurre la potenziale Area di Inversione del Prezzo .
Ci sono tutti i presupposti per un' Entrata a Mercato , visto anche un segnale positivo fornito dall'Indicatore MACD .
Situazione confusa su eur/usdattualmente su eur/usd a time frame setimanale è possibile vedere varie possibilità:
1) il prezzo ha appena rotto con un gap a ribasso la neck line del testa e spalle e quindi ora potrebbe proseguire il trend ribassista, si ricorda in' oltre che la rottura di una line con un gap ha un' importanza superiore rispetto a una "semplice" rottura, tuttavia i volumi non sono quelli tipici di un testa e spalle poichè si mantengono uniformi lungo l' intero periodo della sua formazione.
2) il prezzo ha appena rotto una lina di supporto importante su cui il prezzo si era precedentemente trovato a rimbalzare varie volte quindi potrebbe proseguire il trend ribassista, però L' RSI ha appena toccato il livello di iper-venduto per la prima volta dopo circa 3 anni.
♦ Personalmente ritengo che la cosa più probabile sia che ora il prezzo scenda, per poi magari effettuare un pull-back sulla linea per poi continuare a scendere, considerando che con questo gap si è rotta una lina molto importante su time frame settimanale e si è completato un testa e spalle.
CADJPY Cypher appena completatoOltre al completamento del Cypher c'è anche la possibilità di formazione di un AB=CD, divergenza RSI visibilmente migliore sul settimanale, primo target a 84.300 secondo target a 83.000 con stop a 86.350 molto stretto e rischioso per favorire il rendimento, utilizzando anche ichimoku notiamo che sul settimanale il prezzo non riesce a superare la Kumo.
ETH, ritracciamento da manuale a quota 427 $Avevamo due opzioni, la rottura della resistenza, oppure il ritorno sui vecchi supporti, ad averla vinta è stata proprio la seconda opzione ed ETH si è comportato da manuale, andando a rimbalzare esattamente sul supporto principale a quota 427 $, ulteriore conferma della stabilità del trend.
Nonostante ci sia un forte sentimento bear, rimango ottimista, la conferma arriverà dall'andamento di BTC che attualmente combatte sul supporto/resistenza dei 7.750 $, una rottura verso l'alto potrebbe portare ETH nuovamente a quota 500 $, in caso contrario potremmo tornare in breve tempo sotto i 400 $.
Bitcoin, di nuovo a quota 7.750 $E' stata una lunga escalation, forti oscillazioni in prossimità della grande resistenza (linea blu), in questo modo BTC non è riuscito a rompere la soglia degli 8.500 $ ricadendo a quota 7.750 $, il supporto/resistenza già evidenziato più e più volte. Ora ci troviamo in una fase cruciale e decisiva, la rottura del supporto potrebbe scaraventare BTC sotto i 6.800 $.
Come accennato nella primissima analisi, reputo il mercato delle cryptocurrency in una situazione bull da diverse settimane, con forti manipolazioni ribassiste. Solo il tempo potrà mostrarci la verità, nel frattempo rimaniamo cauti, monitoriamo i mercati e stiamo pronti ad aprire posizioni in base alla reazione del mercato nelle prossime 48h.
Nonostante i possibili minimi che potremo andare a toccare, rimango ottimista nel medio-lungo periodo, a breve presenterò nuove idee basate su analisi dell'economia cinese, a mio parere molto interessanti!
GBPCAD - Pronti per un longCiao ragazzi,
questo è un cross che terrò d'occhio nelle prossime ore. Support giornaliero su cui il prezzo è arrivato ad una condizione di ipervenduto nel grafico a 4H, formando anche una candela cosiddetta pinbar (indicata dalla freccia rossa) che simboleggia la pressione rialzista in arrivo. C'è però bisogno di una conferma con un segnale più deciso. Possibile valutare anche un doppio minimo con divergenza nel grafico orario.
Vi aggiorno con gli sviluppi.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico.
BTC, lotta tra i 7.750 e gli 8.500 $In questi giorni BTC si è comportato da manuale e ha continuato a mantenere il trend positivo per un bel periodo, fino al ritracciamento a quota 8.500 $ come previsto.
Attualmente siamo in una fase in cui conviene osservare le reazioni di mercato più che aprire posizioni, abbiamo due grandi possibilità imminenti, da una parte la rottura del nuovo supporto, ex-resistenza, a 7.750 $ per tornare a toccare nuovi minimi, dall'altra la resistenza a quota 8.500 $ già toccata il 25/7 che se rotta ci lancerebbe sempre più vicini ai 10.000 $.
Analizzando altri dati tecnici (timeframe: 1D), l'ema 25 e l'ema 100 sembra si stiano avvicinando sempre di più, sarà da vedere se la 100 fungerà ancora da resistenza, oppure successivamente all'incrocio con la 25 si trasformerà in un supporto. L'RSI è ancora iper-comprato ed è un segnale non molto positivo, potremmo assistere ad una inversione fino ad arrivare in iper-venduto con relativo ritracciamento del prezzo.
Tornando al discorso degli ETF, il crollo è arrivato proprio a ridosso della respinta degli ETF dei fratelli Winklevoss dalla SEC, a causa del mancato rispetto della prassi prevista dal regolamento della commissione, in particolare non è stato dimostrato che le regole siano state progettate per prevenire pratiche e atti fraudolenti di manipolazione, specificando che "lo scambio di bitcoin avviene su mercati non regolamentati al di fuori degli USA".
Cointelegraph: it.cointelegraph.com
Questo ha causato parecchio panico ma a mio parere è stato un Fud architettato con i fiocchi, dato che i reali ETF che stiamo tutti attenendo sono quelli della CBOE, previste per il primo trimestre del 2019.
Bitcoinmagazine: bitcoinmagazine.com