divergenza rialzista su MFIsi è creata una divergenza rialzista tra l'andamento della quotazione del BTC e l'indicatore money flow. RSI e stocastico in ipervenduto.
forse siamo vicini al bottom.
Oscillatori
PANICO? NO, GRAZIE.Mercato nel panico, dominano le situazioni di ipervenduto.
Prendere parte al panico ed allo sconforto generale non serve a nulla e non permette di operare in maniera lucida.
Bitcoin è in ipervenduto giornaliero. Se oggi dovesse esserci un altro "scossone" verso il basso, anche i time frames più brevi seguirebbero.
Motivo per cui ho lasciato aperto il mio ordine a 6300$.
Altre coins su cui sto puntando lo sguardo in ottica di long breve sono:
LTC (RSI quasi ai minimi storici)
KMD (RSI anch'esso prossimo ai minimi, in buy zone)
GAS (In zona accumulativa, ipervenduto)
Ce ne sono tante altre, va rapportata la scelta alle personali considerazioni.
NOTA BENE: La condizione di mercato è BEARISH, come si evince dal grafico settimanale di BTC, che evidenzia progressivi lower highs. Potrebbe essere a rischio anche il supporto 6000-6500.
Pertanto, operando in questo contesto, è FONDAMENTALE:
- Proteggere le proprie posizioni con stop loss
- Non movimentare MAI la totalità, né la maggioranza (anzi, il consiglio è di usare una minoranza) del proprio capitale destinato al crypto-trading.
- Avere sempre un portafoglio complessivo bilanciato, mai sovraesposto verso un singolo scenario.
Nei giorni seguenti ai tracolli, solitamente il mercato respira, muovendosi in contro trend. Giocando bene con gli stop, si riesce a cogliere il meglio da questi movimenti minimizzando i rischi.
FTSE MIB daily: probabile ripartenza ciclica 20 giorniFTSE MIB daily: trade annullato di ieri, per via che non c'è stato il pullback ipotizzato, ma l'indice oggi ha continiato a scendere. A livello ciclico, è probabile che siamo in una struttura ciclica 3 tempi da 60 giorni in totale, e se la composizione è di 3 cicli da 20 giorni, è probabile che siamo in chusura dei 2/3 di questo intermedio (40 giorni) e vi sia una probabile partenza dell'ultimo 20 giorni e suppongo non prima di aver chiuso il gap in area 2580 del 5 maggio. Per il momento resto in attesa di eventuali sviluppi, è probabile che se questo terzo 20 giorni chiuda l'intermedio, sarà favorita l'operatività short.
CAC 40 Daily: probabile area d'inversione shortCAC 40 Daily: siamo all'interno di una struttura ciclica intermedia probabilmente 3 tempi, che ha la cratteristica di avere un massimo al centro del ciclo, invece di un minimo rispetto ad una struttura 2 tempi. Per questo motivo, mi attendo una debolezza dell'indice francese, che ha testato la trend dinamica tracciata dai massimi di lungo periodo, ed è presente una divergenza sul CCI.
Zucchero Daily: probabile partenza ciclica triennaleZucchero Daily: intercettato un probabile sperandeo d'inversione, per probabile partenza ciclo di lungo periodo. Ieri la candela daily ha rotto un livello chiave di resistenza degli 11,90, il CCI si è messo in zona di ipercomprato. Anche nel breve l'operatività è rivolta maggiormente al long.
FTSEMIB - Situazione criticaMartedì vi dicevo che la situazione mi preoccupava non poco. Indecisione sulla formazione del Governo (questa ammucchiata M5S-Lega piacerà a Mattarella? - Agli investitori a quanto pare NO), dividendi in pagamento e tensione costante sulle improvvisate di Donald Trump sono ingredienti perfetti per volatilità ed imprevedibilità.
Ultimamente gli oscillatori non sono molto efficaci, ma non per questo non mi fanno paura. Oggi vi ho evidenziato cosa intendo da tempo quando dico che ci sono divergenze pericolose. Linee Gialle.
Sul MACD invece oggi c'è stato l'incrocio ribassista.
In ogni caso, allerta massima. Domani è Venerdì e vi sarà anche chiusura del Settimanale. Personalmente credo vi sarà una seduta tendenzialmente dominata da ancor più incertezza, specie perché la coppia Di Maio - Salvini ha annunciato di avere bisogno di altri giorni per poi dare un definitivo programma di governo Lunedì!
Se ti piacciono le mie analisi, regalami un LIKE e SEGUIMI!
Lascia un commento per dirmi come la pensi.
GBPAUD - Doppio minimo con divergenza LONGIl crosso si trova in una fase di consolidamento che ha creato una situazione di lateralità
Proprio sul supporto inferiore di tale lateralità si è formato un doppio minimo con divergenza RSI.
L'operatività prevede l'ingresso a mercato, con STOP 1 ATR sotto il minimo e RR=1
EURUSD H4: probabile Sperandeo in formazioneEURUSD H4: in concomitanza con la probabile partenza ciclica mensile, e con la divergenza dello studio Paciello, è probabile si stia formando una figura d'inversione di Sperandeo nella sequenza 2-1-3. Già alla rottura del punto 1 sulla trend dinamica, si potrebbe tentare un long.
EURUSD: Doppio MINIMO con divergenza RSI rialzista su resistenzaHola traders
Il cambio EURUSD si trova in congestione dall'inizio dell'anno. E da un paio di giorni sta ritestando un supporto che sta impedendo al cross di scendere al di sotto di esso (la candela giornaliera del 24 aprile ne è un primo indizio).
Proprio in questo momento, su TF H4, si sta creando un doppio minimo su tale supporto presupponendo, quindi, una ripartenza LONG da questi livelli. Le probabilità aumentano se all'analisi grafica aggiungiamo l'indicatore RSI che evidenza una divergenza dopo essere stato sotto il livello di ipervenduto.
La strategia che seguirò prevede l'ingresso a mercato con 2 posizioni alla chiusura della candela H4 alle 11; STOP un ATR sotto il minimo più basso e primo target con RR=1 e secondo target al retest dei massimi precedenti.
Nasdaq H4: probabile partenza ciclica metà mensileL'attuale fase ciclica è probabile che venga posizionata in un contesto di chiusura e ripartenza della metà di un ciclo mensile. Il supertrend è rosso a rappresentare l'attuale fase di ritracciamento, mentre la regressione lineare si è mantenuta long. Il superamento dei 6800 potrebbe essere un segnale di acquisto.
La divergenza per tutti - parte 3 + strategia di entrataCari traders,
con questa parte siamo all'epilogo del nostro viaggio verso la divergenza.
Abbiamo capito che la grandezza S(p,q) = SMA (p)-SMA(q) è proporzionale
alla pendenza media del prezzo in un intervallo (p,q).
Questa è un modo furbo di calcolare questa pendenza perché il prezzo è altamente
irregolare, perciò il nostro occhio non riesce ad apprezzarla adeguatamente.
Notiamo che prendendo q=p+2 dalla formula si trova che S(p,p+2) = m, ovvero la pendenza
media pura senza fattori supplementari.
Nel grafico allegato ho creato un indicatore SMACD (Simple MACD ) usando la definizione
di S(p,p+2) con p=10, ovvero con p né troppo piccolo (avrei troppo rumore),
né troppo grande (perderei le correlazioni a corto raggio).
Ebbene, ora anche voi avete tutte le informazioni necessarie per capire la divergenza.
Traiamo le conclusioni. Userò SMACD al posto di MACD , CCI , RSI e compagnia bella.
1) SMACD ci dà la pendenza media del prezzo, quindi è positivo in un trend al rialzo
e negativo se il trend è al ribasso.
2) Se siamo in una zona di consolidamento, la pendenza media è nulla, ed infatti SMACD
si avvinghierà sul livello zero.
3) Quando ho un higher swing high con un SMACD minore rispetto al precedente swing high
(divergenza) quello che sta succedendo è che la pendenza media del prezzo si
sta abbassando (perdita di momento) malgrado lo swing sia più alto.
4) Nessuno ci garantisce che in seguito la pendenza media non risalga (per questo
non si trada la divergenza ad occhi chiusi)
5) Quando la pendenza media si annulla (SMACD attraversa lo zero) dopo una
divergenza potrei essere in presenza di una inversione (pensate al massimo di una
parabola)
Ciò suggerisce una strategia di entrata (non ancora testata):
1) Cerca le divergenze di SMACD(10,12)
2) Traccia le trend line (importantissimo per filtrare falsi segnali!!!)
3) Entra quando SMACD=0 e la TL è stata rotta
Ed ora inondatemi di domande :)
Dax H1: probabile chiusura ciclica settimanaleProbabile flessione del dax per chiusura ciclica settimanale. Analizzando il grafico, sembra essersi formato il patner di Wolfe, una serie di onde opportunmente configurate per un ipotetico reversal. Ribadisco che questo patner non ha nulla a che fare con Elliott!!!! Il CCI Paciello ha rotto al ribasso la zero line.
EURUSD H1: probabile Sperandeo in formazioneA seguito della probabile chiusura ciclica mensile, sembra essersi formato uno scenario d'inversione long a livello intraday, intercettato da un 2B di Sperandeo e da una divergenza sul CCI di Paciello. Il superamento del massimo della giornata di venerdì, potrebbe essere un buon setup d'ingersso long.
EurGBP, long su supporto weekly, divergenza MACDCiao traders, ecco l'analisi di EURGBP -0.10% .
Tendenza:
Settimanale: neutro, siamo nel range di trading tra supporto a 0,8709 e area di resistenza 0,8971
Ogni giorno: stessa storia, negli ultimi giorni abbiamo visto l'area di supporto testata con successo 2 volte.
Price action:
C'è una divergenza sul mACD come in figura. MCAD sta aumentando mentre il prezzo è piatto. questa è una chaira indicazione che il trend sta per invertirsi (come sempre nella mia 0.20% analisi, la divergenza di MACD / RSI / stocastico sono i più potenti indicatore di cambiamento di tendenza, nell'ordine Stocastico, MACD , RSI ). MACD_PLatinum è l'indicatore del famoso libro "Metodo di trading Forex ad alta probabilità Mt4"
Quindi, preferirei entrare dopo un test di successo con ingresso all'open del giorno precedente e cercare un target come nel grafico.
Al momento siamo di fronte al retest del support, aspetto di verificare cosa succede prima di entrare.
ENI: aggiornamento grafico e chiusura del tradeNella precedente analisi sul titolo ENI abbiamo visto come le evidenze grafiche ci suggerissero una possibilità di ingresso long. L'evolversi degli eventi ed il contesto complessivo del mercato mi ha indotto a chiudere il trade in oggetto ai livelli indicati nel video. La chiusura dell'operazione, tuttavia, non ci lascia di certo privi di spunti operativi, anche se sarà necessario monitorare l'evoluzione die prezzi nelle prossime sessioni prima di intervenite con l'apertura di nuove posizioni
USDJPY Daily: probabile 2B SPerandeo in formazioneLa decisa candela daily di ieri, ha formato la rottura della trend tracciata dai massimi validenado il punti 1 di sperandeo; il 2B è già stato formato con il test del minimo precedente. A fronte dei precedenti falsi segnali, questa volta abbiamo la rottura della zero-line del CCI (setup Paciello).






















