Oscillatori
BTCUSD divergenza RSI timeframe 4HSi evidenzia una divergenza tra livello rsi crescente e prezzo decrescente sul timeframe a 4 ore.Situazione che spesso anticipa una perdita di forza del trend con probabile rimbalzo o inversione. Rimbalzo che sembra aver toccato il livello di fibonacci 0,786.
Si evidenziano altri 4 fatti interessanti:
1) la rottura in chiave rialzista, anche se timida della trendline ribassista partita da dicembre
2)Un rialzo dei volumi consistente anche se non eccezionale, rispetto il periodo di appiattimento importante su coinbase
3)Il ritorno sopra il livello 0,618 di fibonacci (cosa molto importante)
4)il passaggio del prezzo anche sopra la mediana delle bollinger bands che è un altro segnale rialzista
Tali segnali suggeriscono un probabile tentativo del prezzo di raggiungere i prossimi livelli di fibonacci sugli 8800$ e 9500$
EURJPY - Cypher + Divergenza RSICiao traders, oggi abbiamo un Cypher gia completato + una divergenza RSI.
inoltre tra l'entrata e lo stop abbiamo un buona struttura a protezione
Lasciate un LIKE se l'idea vi è piaciuta.
Vi ricordo che ho fatto anche delle video idee, guardatele e lasciate like anche li' (link nelle idee correlate)
USD/CAD opportunità short con indizi multipliciao ragazzi, qui una nuova trade per shortare il dollaro US! Multipli indizi:
-resistenza in arrivo rispettata più volte
-formazione pattern avanzata
-movimento ab=cd
-rsi ipercomprato
-posizioni degli specs long sul dollaro canadese
Ottimo risk reward finale, vediamo come va
saluti a tutti
DocCDS
Andamento Rialzista BTCDirei che l'analisi precedente sulle divergenze, si è più che confermata. Divergenze rialziste, prima con il Momentum, e dopo anche sull'RSI, che hanno portato ad una bel rialzo del Bitcoin. Ora, il mercato sta "respirando", stabilizzandosi sui 9000€. Prossimo target, spezzare la resistenza dei 9569€ (circa), che se si avverasse, il BTC arriverà a toccare anche gli 11000€.
Indicatori:
Momentum : Ok, dopo la divergenza, è in continuo rialzo, con circa 2000 punti sopra lo zero, ma ne avremo ancora per un pò; segnale positivo quindi.
MACD : le due medie continuano la loro salita, sempre distaccate; segnale positivo pure questo.
RSI : dopo essere rimasto in ipervenduto dal 31 Gennaio al 7 Febbraio, l'indicatore inizia la sua impennata, stando ancora in zona "neutra", ma non molto lontana dall'ipercomprato. Tutto sommato, procede abbastanza bene.
Quanto possa durare questo trend rialzista? Secondo gli indicatori e la price action, direi ancora un paio di giorni, poi, probabile un piccolo ritracciamento, per poi risalire nuovamente, ma sopra i 10000€.
Possibile Divergenza Rialzista individuata su BTCEUR (Daily)Dopo uno studio più specifico e approfondito, utilizzando l'indicatore Momentum a 10 periodi (default), si può notare (almeno, secondo me), una probabile divergenza rialzista, verificata e "confermata" (per essere confermata deve superare la forte resistenza degli 8000/8200 Euro). Detto ciò, otteniamo ulteriori risultati positivi anche dall'RSI, che a parità di tempo, risulta in ipervenduto, con, infatti, una conseguente tendenza a rialzo. Il MACD, continua il suo corso, con le due medie che tentano di distanziarsi ancora di più, confermando ancora una volta una tendenza rialzista. Non resta che goderci questo momento e vedere se il BTC riuscirà a confermare questo presunto trend rialzista.
Ftse Mib: sempre la solita storia.E’ sempre la solita storia: quando il mercato è in salita e sui suoi valori massimi, non troverai venditori perché chi detiene titoli non trova ragioni per vendere.
Ecco che invece quando i prezzi sono già scesi, sempre chi detiene titoli, comincia ad essere attanagliato dai dubbi e dalla paura di perdere quello che “stava guadagnando” solo qualche giorno prima.
In verità i giusti dubbi si potevano legittimamente avere già sui massimi.
La settimana scorsa, ad esempio, quando si era sui massimi, nell’ articolo “Ftse Mib: tre aspetti di direzione “ si scriveva: “ I secondi ( coloro che sono carichi di titoli ) invece hanno dubbi peggiori: non sanno se vendere e quando vendere e temono che, senza informazioni, mantenendo, potrebbero perdere una parte se non buona parte o tutto quello che vedono “guadagnato” in questo momento.”
E’ sempre il solito discorso relativo alla scarsità di informazioni.
Si fanno previsioni future ( che poi non sono nient’ altro che allucinazioni ) perché non si dispone di sufficienti informazioni atte a guidare le proprie decisioni ( vendere o comprare ).
La verità è che le informazioni esistono ma sono tenui, non sono quelle che si vorrebbero. Però, attenzione, esistono sempre! E sono evidenti e sufficienti per guidare il proprio comportamento.
Ricapitoliamo quali sono tali informazioni.
Prima informazione: ci troviamo alle prese con resistenze storiche, che per dieci anni hanno sempre respinto i prezzi. Era plausibile che non venissero sentite?
Come si vede, le resistenze di area 24.000 ( ora, precisamente, 23.700 ) erano state già toccate per respingere i prezzi nel 2009 e nel 2015.
Seconda informazione: a tali livelli si è arrivati in maniera quanto meno “ sospetta “.
Il sospetto deriva da come si è saliti: l’ inizio con indecisione ( da fine Giugno 2016 a Novembre 2016 ), seguito da esplosione ( da Novembre 2016 ) è più tipico dei rimbalzi piuttosto che dei rialzi ( Figura 1 ).
Fig 1. Future Ftse Mib 40 – Grafico settimanale.
Terza informazione riguarda una specificazione del modo in cui si è saliti: senza pause.
Una cosa non si potrà mai vedere in borsa, ossia una salita continua, senza alternanza di ribassi e rialzi e questa salita è arrivata alle sue resistenze in ipercomprato, ossia senza pause e alternanze ( indice RSI di ipercomprato in Figura 2 ).
Fig 2. Future Ftse Mib 40 – Grafico settimanale.
Cosa si deve trarre, a livello comportamentale, dalla somma di queste tre informazioni?
Sebbene le informazioni siano frammentarie e piuttosto tenui sono sufficienti a definire chiaramente il comportamento decisionale: chi avesse desiderato comprare in area 24.000 lo avrebbe fatto illogicamente.
Questo ragionamento non legittima, naturalmente, da solo e in assenza di un metodo che ne indichi le probabilità di successo, il mettersi short sul mercato ma continua a giustificare e rendere razionale la scelta di chi decide di non assumere posizioni rialziste e a rendere naturali gli allarmi e i dubbi di chi invece, detenendo titoli in questo momento, teme che il suo “ guadagno” ( tra virgolette perché in borsa il guadagno non esiste fino a quando la posizione non è chiusa ) si riduca o addirittura svanisca.
Strumenti di analisi: analisi delle onde di Elliott, supporti e resistenze dinamici. Indicatore RSI
USD/JPY LongPenso che sia un'ottima occasione long questa... i motivi per cui lo penso sono:
-doppia divergenza RSI
-segnale MACD
-la reazione del mercato alla formazione del bat
-trend-line rialzista dal settimanale
-triplo minimo su h1
Voi cosa ne pensate?
PS: ho controllato le notizie e non dovrebbero esserci sorprese :D
#FTSEMIB: rottura rialzista ma occhio all'RSIGrafico FTSEMIB che ci segnala una chiara rottura dei massimi precedenti. Però è evidente un rally troppo "tirato" con un RSI in ipercomprato. Situazione estrema che necessita di correzione che non deve essere per forza particolarmente invasiva. Occhio a quota 22800 pti
Nintendo... ottima occasione LONGGirovagando tra i titoli ho trovato quest' azione... sono rimasto colpito dal fatto che avesse, a mio parere, tutti le possibili condizioni per un idea long.
Ciò che mi ha fatto pensare ciò è stato:
ritracciamento 0,5 in passato molto importante per il mercato che cade giusto giusto sul vecchio massimo
idea pro-trend
rsi con forte divergenza a conferma
abcd in completamento
Voi cosa ne pensate?
NZD/JPY - Area interessante per uno Short pro-trend 📉Ciao a tutti!
Da qualche giorno seguo NZD/JPY in attesa di un ritorno sul massimo più recente, nonché area di notevole resistenza, ed il quale combacia anche con il livello 0.382 da massimo a minimo giornaliero, quindi il primo target del Gartley che si era completato precedentemente.
Leggermente più sopra troviamo anche il livello 0.50 di CD incastrato esattamente all'interno dell'area che ha fatto perfettamente da supporto prima e resistenza poi, mettendo così un ulteriore barriera tra noi e l'eventuale stop, dato che comunque ora come ora è, e resta, semplicemente un idea, non ho impostato alcun tipo di operazione.
Interessante anche il fatto che questa violenta correzione abbia portato l'RSI in ipervenduto al di fuori delle BollingerBands (le tengo sul grafico anche perché sto backtestando una strategia) con una divergenza di continuazione sul RSI.
Insomma, le condizioni per uno short in quest'area potrebbero arrivare ed avere anche una discreta possibilità di successo, attenderò quindi nelle prossime ore un eventuale segnale su TF inferiore.
Fatemi sapere cosa ne pensate del futuro di questa coppia! 👍👋
EUR/GBP - Non c'è 2 senza 3? Bat in completamentoCiao a tutti!
Bellissimo grafico su EUR/GBP dove abbiamo 2 Pattern completati (entrambi a target) ed un terzo in completamento, un Bat Pattern, in una situazione di totale assenza di Trend.
Essendo in Trading Range oltre tutto il nostro eventuale stop loss sarà ben protetto da un area di supporto a cui il prezzo ha già dimostrato più volte di reagire con una certa forza. RSI che è già andato in ipervenduto con l'ultimo movimento, potremmo quindi avere una divergenza se il prezzo raggiungerà il punto D a breve
Manca poco al completamento, aggiornerò l'idea con i target precisi al momento del completamento, quindi se siete interessati a seguirla ricordate di mettere il 👍
Se avete ancora dubbi su come individuare e tradare i pattern armonici, dato un occhiata al link qui sotto!
EURGBP per un semplice Gartley.Troviamo sul 4H un Gartley che putroppo mi sono perso l'entrata. Vediamo ora se riesce a lateralizzare ancora un po e magari ritornare anche sul valore 88.6.
L'RSI a 2 periodi ci da una situazione vicina allora 0, e l'RSI a 7 periodi ci segna un ipervenduto.
La mia preoccupazione maggiore è quella che non ci troviamo su alcun supporto importante, quindi il prezzo potrebbe anche scendere.
Ho piazzato il mio ordine pendente intanto.
NZD/JPY - Entrata alternativa al Gartley D1 su TF inferioreBuongiorno a tutti!
Proprio ieri mi è stato chiesto nel gruppo come mi comporto con i Pattern Armonici che si completano sul daily ed ecco qui un esempio!
Io non entro praticamente mai in posizione su TF giornalieri con stop e target quindi presi da quel TF, ma quando si completa un pattern come questo scendo di TF aspettando un segnale concreto che possa effettivamente far correggere il prezzo ed in contemporanea mettere uno stop più stretto.
La cosa bella è che non cambia ne l'efficacia ne il R/R dell'operazione il più delle volte (anzi quest'ultimo spesso possiamo "gonfiarlo" notevolmente se scegliamo di puntare ai target standard) ma si riducono notevolmente i tempi di attesa e dato che personalmente non amo stare in un operazione per più settimane, tendo appunto ad evitare entrare su D1.
Tornando al grafico in questione su H4 dopo il completamento del Gartley c'è stata la formazione di un bel triangolo ascendente accompagnato da una convergenza del RSI anche durante il breakout, quindi in questo momento effettivamente non ci sono più i presupposti per continuare al ribasso a meno che ovviamente il prezzo non decida di fare nuovi minimi.
Con un entrata al punto D del Gartley (in questo caso il 127.2, ho mostrato nell'ultimo video di YouTube la differenza tra i punti D di questo pattern) che combacia praticamente anche col 50% dall'ultimo minimo al massimo attuale, potremmo avere un R/R di 1:1 anche solo puntando al 38.2 dell'ultimo impulso, figuriamoci nel caso volessimo puntare ai target del Gartley!
Ed il nostro stop resterebbe del tutto sensato dato che andrebbe un ATR sotto l'ultimo minimo
Spero che l'analisi possa esservi d'aiuto e se anche voi come me preferite entrare sui TF più piccoli, questa idea magari può essere un buono spunto sul come potete approcciarvi ad un Pattern Armonico giornaliero!
Se avete domande usate i commenti qui sotto! Buona giornata! 👋