GOLD entra in una zona di divergenzaIl prezzo dell’oro è stato rialzista negli ultimi giorni. Il prezzo entrerà in una zona di divergenza dove spazzolerà presto le ultime ombre segnate dalla linea orizzontale. Inoltre, entrerà in una zona di FVG; se questa zona verrà rotta al rialzo, allora il prezzo potrebbe puntare a nuovi massimi.
Idee della comunità
XAUUSD: analisi di mercato e strategia per l'11 novembre.Analisi tecnica dell'oro:
Resistenza giornaliera: 4192, Supporto: 4030
Resistenza a 4 ore: 4150, Supporto: 4080
Resistenza a 1 ora: 4150, Supporto: 4125
Da un punto di vista tecnico, i grafici mensili/settimanali continuano a mostrare un trend rialzista nel breve termine. Il pattern ascendente "rounded bottom" del grafico giornaliero è sostanzialmente confermato e gli indicatori MACD/KDJ forniscono supporto al momentum rialzista. Come sapranno coloro che hanno letto le mie recenti analisi, ho costantemente sottolineato che una rottura sopra i 4080-4085 avrebbe ulteriormente innescato un sentiment rialzista. In futuro, prestate attenzione al livello di supporto, dove la precedente resistenza si è trasformata in supporto, e monitorate anche la continuazione del trend rialzista. Il supporto si trova attualmente intorno ai 4085-4080.
In combinazione con il grafico a 1 ora, sebbene il momentum rialzista delle medie mobili abbia subito un leggero rallentamento, il trend generale rimane invariato. Durante le sessioni europee e americane, cercate opportunità di acquisto se il prezzo testa il supporto intorno a 4125-4117.
ACQUISTA: 4125~4117
ACQUISTA: 4102 (vicino)
ACQUISTA: 4090 (vicino)
VENDI: 4155~4162 (vicino)
Altre analisi →
Analisi grafica del titolo Seagate (STX)Il trend trend rialzista è partito, come per tanti altri titoli, all’inizio di aprile, da area 64$. I prezzi, dopo il breakout dei vecchi massimi assoluti sui 118$, si sono spinti fino ai 265$ all’inizio di ottobre. L’ultima parte del trend è stata accompagnata da un buon aumento di volumi. Il successivo ritracciamento, con volumi in discesa, si è fermato su un supporto a 208$, zona da cui il trend è ripartito verso i massimi assoluti fatti registrare nella giornata di ieri. I volumi per ora stanno sostenendo il rialzo. Primo supporto di breve periodo a 243$. Sotto i 208 il rischio è tornare a 150$.
Telecom Italia toccherà 0,60? Telecom Italia toccherà 0,60?
Andamento di Mercato e Fondamentali Operativi
Telecom Italia ha vissuto un notevole rimbalzo nel corso dell’ultimo anno, chiudendo a €0,48 e registrando un incremento del 116,8%. Tuttavia, dietro questa performance spiccano alcune criticità operative: la società continua a mostrare margini negativi, un free cash flow in marcata sofferenza e una redditività costantemente sotto pressione. Nonostante ciò, il mercato sembra scommettere su un possibile turnaround, anche se i fondamentali invitano alla prudenza.
Fattori Trainanti del Titolo
Le ragioni che spingono i titoli Telecom Italia verso l’alto sono principalmente due. Da una parte, il mercato è animato da aspettative e speculazioni legate alle operazioni di fusione e acquisizione nel comparto europeo delle telecomunicazioni, un vero e proprio risiko delle tlc che coinvolge i principali operatori del settore. Dall’altra, la compagnia beneficia dei giudizi favorevoli espressi dalla comunità degli analisti, che contribuiscono ad alimentare il clima di fiducia tra gli investitori.
Impatto delle Operazioni di Settore
Il settore delle telecomunicazioni si distingue per la frequenza di proposte di fusione e acquisizione, elemento interpretato dal mercato come un segnale di vitalità e prospettive future positive. Anche in assenza di coinvolgimenti diretti, notizie relative a fusioni o acquisizioni tendono a favorire l’intero comparto, di cui Telecom Italia rappresenta l’esempio più evidente: quando il settore cresce, anche TIM ne trae beneficio.
Valutazioni e Analisi Tecnica
Un possibile avvio di processi di consolidamento tra operatori TLC a livello europeo potrebbe costituire un benchmark significativo anche per il mercato italiano. Secondo le valutazioni più recenti, TIM Consumer è oggi prezzata 4,5 volte il rapporto EV/EBITDA proiettato al 2026, per un Enterprise Value di circa 6,1 miliardi di euro. Va sottolineato che lo scenario di in-market consolidation non risulta ancora pienamente riflesso nella quotazione di TIM: ogni aumento di 1x nel multiplo EV/EBITDA aggiungerebbe circa €0,06 per azione al valore azionario, lasciando quindi margini di crescita fino ad almeno €0,60 per titolo.
Dal punto di vista della valutazione, il rapporto Prezzo/Book di Telecom Italia è estremamente basso (0,4x), il che configura il titolo come una “value trap”: il prezzo di mercato resta significativamente inferiore rispetto al patrimonio netto. L’analisi tecnica di medio periodo, confrontando segnali settimanali e mensili, restituisce un quadro decisamente ottimistico (“strong buy”), a conferma di una fiducia crescente nella ripresa strutturale del titolo.
Piano di Investimenti e Rafforzamento Tecnologico
Telecom Italia ha recentemente annunciato un’accelerazione della sua divisione dedicata alla trasformazione digitale del Paese, attraverso un piano triennale di investimenti 2025-2027 dal valore complessivo di 1 miliardo di euro (con 350 milioni già investiti nel 2024). L’obiettivo è consolidare il ruolo di TIM come motore tecnologico, offrendo soluzioni digitali end-to-end a oltre 30mila clienti tra imprese e pubbliche amministrazioni, con particolare attenzione a settori strategici come cloud, edge computing, cybersecurity, intelligenza artificiale, 5G e Internet of Things.
Un aspetto centrale di questo piano è lo sviluppo dell’infrastruttura dei Data Center, che punta a una capacità installata di 125 MW, con una rete di 17 Data Center – di cui 8 di ultima generazione certificati secondo i massimi standard di affidabilità (TIER IV o Rating IV), rappresentando così il 50% di tutti i Data Center di questa categoria presenti in Italia.
Solidità del Portafoglio Ordini e Prospettive di Crescita
La crescita di TIM Enterprise appare sostenuta da un portafoglio ordini di circa 4 miliardi di euro, che comprende contratti già sottoscritti con grandi aziende e pubbliche amministrazioni. Un elevato volume di ordini in una fase iniziale è un segnale significativo di apprezzamento del mercato verso le soluzioni offerte, rafforzando la solidità delle prospettive future per la società.
Gold Veterans Dayho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
oggi non ci sarò per la LIVE, ci vediamo da domani fino a venerdi alle ore 14:00
🟡 GOLD analisi tecnica + fondamentale🟡
gold al momento sta invalidando la zona daily quindi eviterei qualsiasi tipo di posizionamento.
Oggi è il Veterans Day, una festività bancaria negli Stati Uniti, quindi puo esserci poca liquidità nei mercati perché molti operatori americani sono assenti.
Il volume tende a essere più basso, soprattutto nella prima parte della sessione, dato che molte istituzioni e uffici federali sono chiusi.
oggi non penso di riuscire ad operare visto che non sono a casa.
In giornate come questa, molti desk istituzionali, fondi e market maker sono offline o lavorano con personale ridotto.
Questo porta a bassa liquidità, cioè meno ordini di acquisto e vendita presenti a ogni livello di prezzo.
Il rischio principale è una volatilità imprevedibile dovuta ai pochi ordini nel book. Gli ordini possono essere eseguiti a prezzi peggiori del previsto, e i market maker tendono ad allargare gli spread per proteggersi da movimenti improvvisi.
se vedo che le cose si fanno interessanti vi posterò qualcosa.
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
ENI occhi puntati sopra i 17 euroENI mensile
Raramente utilizzo questo timeframe ma sul titolo ENI c'è un massimo del 2018 che sembra essere nel mirino dei longer.
Questa valutazione è super interessante perchè potrebbe aprire la strada anche ad altre forme di rialzo. La "fame" di energia elettrica da parte dell'AI sta spingendo il settore utilities ed energetico.
Eventuali storni fino a 15 euro potrebbe essere "salutari" per costruire supporti.
Mi preoccuperei sotto i 14 euro.
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Accordo sullo shutdown, oro e petrolio in focusAccordo sullo shutdown
Finalmente, dopo 41 giorni, lo shutdown negli Stati Uniti è terminato grazie all’approvazione da parte del Senato americano di un accordo che ha posto fine alla paralisi del governo federale. L’intesa consente la riapertura delle attività governative fino al 30 gennaio 2026 e mira a risolvere le questioni che avevano bloccato l’approvazione del bilancio.
Otto senatori democratici hanno rotto con il partito, rinunciando alla loro richiesta chiave di una proroga garantita dei sussidi Obamacare. La reazione dei mercati azionari statunitensi è stata immediata. I principali indici hanno chiuso in territorio positivo nella prima seduta della settimana. Il Dow Jones ha registrato un rialzo dello 0,81% a 47.369 punti, mentre l’S&P 500 ha guadagnato l'1,54% a 6.832 punti. Migliore la performance del Nasdaq, che è salito del 2,27% a 23.527 punti.
Valute in trading range
Sul mercato valutario si sono registrate poche oscillazioni, con una price action contenuta entro 40–50 pips sui principali cambi. L’euro-dollaro è rimasto compreso tra 1,1540 e 1,1580, mentre il Cable ha oscillato tra 1,3140 e 1,3190. Il dollaro-yen si è mosso tra 153,90 e 154,40.
È evidente la necessità di un trigger, un evento in grado di rompere l’equilibrio attuale. Questo potrebbe arrivare da decisioni della Federal Reserve o da sviluppi geopolitici. In assenza di novità rilevanti, il trading range dovrebbe proseguire.
Gold in ripresa
L’oro, dopo aver superato il livello segnalato ieri a 4.050, ha raggiunto il target di 4.150, da cui ha poi leggermente ritracciato. Si tratta del massimo delle ultime tre settimane. La crescente incertezza economica negli Stati Uniti ha alimentato le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve nel breve termine.
I dati della scorsa settimana hanno evidenziato perdite occupazionali a ottobre, soprattutto nei settori pubblico e retail, mentre la fiducia dei consumatori è scesa ai minimi degli ultimi tre anni e mezzo. Gli operatori stimano una probabilità del 64% di un taglio di 25 punti base da parte della Fed a dicembre. Il governatore Stephen Miran ha addirittura proposto una riduzione di mezzo punto, alla luce del calo dell’inflazione e dell’aumento della disoccupazione.
La riapertura del governo federale potrebbe ridurre la domanda di oro come bene rifugio. Tuttavia, tra le grandi banche, JP Morgan e Goldman Sachs prevedono che l’oro possa superare i 5.000 dollari l’oncia nel 2026, sostenuto dagli acquisti delle banche centrali nei mercati emergenti.
Petrolio
I future sul greggio WTI si sono mantenuti intorno ai 60 dollari al barile, con un andamento laterale in attesa dei principali report del settore. Le preoccupazioni si concentrano su un possibile surplus di offerta globale.
Mercoledì l’OPEC pubblicherà le sue previsioni mensili, insieme al rapporto annuale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia. I prezzi del petrolio sono sotto pressione, poiché si prevede che l’offerta globale supererà la domanda. L’OPEC e i suoi alleati, inclusa la Russia, stanno allentando i limiti alla produzione.
Nel frattempo, le compagnie petrolifere russe Rosneft e Lukoil affrontano sanzioni statunitensi legate al conflitto in Ucraina. Lukoil avrebbe aumentato le spedizioni dal giacimento West Qurna 2 in Iraq.
Altrove, il presidente Donald Trump ha dichiarato che un accordo commerciale con l’India è vicino, mentre Nuova Delhi riduce gli acquisti di petrolio russo.
Saverio Berlinzani
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.
LYFT non sembra voler deludere e conferma una rottura importanteDi nuovo buon lunedi 10 Novembre 2025 e bentornati sul canale con il quinto e ultimo video contributo tecnico della serata, questa volta sul titolo Lyft, a due mesi circa dall'ultima analisi.
Il titolo ha dato a molti - come prospettato proprio in occasione di quel video contributo - l'opportunità di entrare a dei livelli più bassi rispetto a quelli in cui ci trovavamo intorno al 18 Settembre.
Cosa può succedere, probabilisticamente parlando, ora? Buona visione e grazie per il vostro tempo e per la vostra fiducia
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
TSSI Ci avviciniamo agli utili di TSS. Cosa ci dice la tecnica?Quarto appuntamento tecnico della serata di oggi, lunedi 10 Novembre 2025, con il titolo TSS. Dopo diversi giorni di attesa e di monitoraggio del titolo.
Cosa aspettarsi a pochi giorni dagli utili e come si sta impostando la price action? Scopriamolo insieme con il contributo tecnico di oggi.
Grazie e buona serata
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Futures Silver: l'argento in grande spolvero! I livelli chiave!Buon lunedi sera 10 Novembre 2025 e bentornati sul canale con un primo contributo tecnico sull'argento.
Andiamo ad analizzare il suo futures sul grafico a candele giapponesi H4, per capire che scenari si prospettano a seguito dell'importante movimento odierno e quali siano i livelli di resistenza da monitorare.
Grazie per il vostro tempo e per la vostra attenzione e buona serata
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Gold (Dec 2025) – Target colpito e segni di inversioneCome anticipato nell’analisi pubblicata l’8 novembre, il quadro tecnico dell’oro stava disegnando una chiara possibilità di movimento contro trend, con ingresso in area 3.961,72 USD e target a 4.043,68 USD.
L’operazione, portata a termine con un bottino di 81 pips, non solo ha centrato il livello chiave previsto, ma ha proseguito la corsa fino a toccare la soglia di 4.098,51 USD, individuata ora come tetto massimo del trend momentaneo.
Il prezzo ha mostrato una rottura pulita della trendline discendente e un successivo consolidamento sopra la media mobile principale, confermando una fase di forza a breve termine.
Questa dinamica è tipica delle fasi di reversal tecnico, in cui la pressione in acquisto cresce dopo una lunga fase di accumulazione.
📊 Livelli tecnici principali:
* Ingresso: 3.961,72 USD
* Target primario: 4.043,68 USD ✅
* Estensione massima raggiunta: 4.098,51 USD
* Supporto dinamico di breve: 4.072,68 USD
🎯 Cosa imparare da questa analisi – I segni di inversione
Riconoscere un’inversione non significa “indovinare il minimo”, ma intercettare i segnali che anticipano un cambio di equilibrio tra domanda e offerta.
Nel caso dell’oro, alcuni elementi chiave erano già visibili:
1. Rottura della trendline ribassista → primo segnale che la pressione in vendita stava cedendo.
2. Incremento dei volumi nelle ultime barre prima della rottura → conferma che i compratori stavano entrando sul mercato.
3. Chiusure sopra la media mobile a 200 periodi → elemento di forza che consolida la ripresa del momentum.
4. Pullback controllato dopo il breakout → segnale di fiducia da parte degli operatori istituzionali.
👉 La lezione di oggi è chiara: un’inversione non si anticipa, si osserva e si conferma graficamente.
Solo quando i segnali tecnici si allineano, la probabilità di successo diventa statisticamente favorevole.
📈 Gold (Dec 2025) – Target Hit and Clear Signs of Reversal
As anticipated in my November 8th post, the technical setup on Gold (Dec 2025) was showing a potential counter-trend opportunity, with an entry at 3,961.72 USD and a projected target of 4,043.68 USD.
The trade played out perfectly, delivering a solid +81 pips, and even extended higher to 4,098.51 USD, which I now consider the temporary ceiling of the current move.
The breakout above the descending trendline and the 200-period moving average confirmed a short-term shift in market sentiment — a textbook example of how reversals often begin.
This move also showed strong volume confirmation, which reinforced the breakout’s validity and indicated institutional participation.
📊 Key Technical Levels:
* Entry: 3,961.72 USD
* Primary Target: 4,043.68 USD ✅
* Max Extension: 4,098.51 USD
* Dynamic Support: 4,072.68 USD
---
🎯 Key Takeaway – Understanding Reversal Signals
Spotting a reversal doesn’t mean trying to catch the bottom — it means identifying the moment when balance shifts between buyers and sellers.
Here’s what made this setup so significant:
1. Breakout of the descending trendline → early signal of weakening selling pressure.
2. Rising volume before and during breakout → evidence of institutional buying.
3. Price closing above the 200 MA → clear confirmation of short-term strength.
4. Controlled pullback after breakout → validation of trend change, not just a spike.
👉 The real lesson: Reversals are not predictions — they are confirmations.
When technical signals align, probability starts to work in your favor.
#gold #analisiTecnica #tradingview #pattern #priceaction #forex #commodities #trendanalysis #tradingeducation #investireingiustizia #traderitalia #mercatioro
SMCI Analisi tecnica/grafica approfondita su SuperMicroComputerBuon lunedi sera 10 Novembre 2025 e bentornati sul canale con un approfondimento tecnico e grafico su SuperMicroComputer, come da gentile richiesta di un utenete della Community (ricordandoci sempre che i due approcci non sono la stessa cosa... - la prima analizza pattern tecnici di prezzo, la seconda analizza le candele giapponesi ed eventuali suoi pattern)
Spero che il video porti degli spunti interessanti e dei chiarimenti rispetto alla price action del titolo, che personalmente seguo con grande interesse orami da un po di tempo.
Grazie per la vostra attenzione e buona serata
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
RACE Quali sono le resistenze più importanti su Ferrari?Buon lunedi sera 10 Novembre 2025 e bentornati sul canale di nuovo con Ferrari e la sua price action.
Andiamo a fondo sul suo grafico a candele giornaliere, H4 e H1 per cercare di identificare insieme le possibili prossime resistenze, e capire se abbia davvero senso chiudere un'eventuale operazione long al momento.
Spero che possiate trovare il contributo utile e augurandovi una buona serata vi ringrazio per l'attenzione
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
BTC su un setup ribassista.Il prezzo del BTC si sta consolidando leggermente al rialzo 📊✨
Si trova in un bel setup ribassista, essendo entrato in una supply zone e in due FVG ribassisti. Inoltre, il prezzo si trova in zone di FIBO interessanti. Da monitorare attentamente, perché ci sono forti probabilità di una discesa 📉💰
Analisi XAUUSD (gold)
Il livello chiave da monitorare è 4120.
Se il prezzo dovesse proseguire la sua salita, il prossimo obiettivo al rialzo si trova in area 4134, un punto che rappresenta anche una resistenza tecnica di rilievo.
Al contrario, se nella giornata di martedì il mercato dovesse consolidarsi sotto livello 4090, l’oro potrebbe proseguire la sua fase correttiva al ribasso.
Scenario personale:
Ritengo che la spinta rialzista potrebbe perdere forza, con la possibilità di un’inversione a breve termine.
Strategia operativa (breve termine)
Possibili ordini di vendita (short) in area 4120
4130 con obiettivi 4050 – 4000
Visione XAUAttualmente la mia view è la seguente: nonostante l’oro non mostri una direzione ben definita, mantengo un’impostazione moderatamente rialzista nel breve periodo, con la prospettiva di un ritorno sopra area 4100 prima dell’avvio di un nuovo ciclo correttivo. Il prezzo è recentemente sceso fino a 3880, con possibili estensioni verso 3780.
Si tratta, a mio avviso, di una fase ciclica ricorrente del mercato. Restiamo in osservazione.
L'oro sfonda la resistenza, avvicinandosi al livello di $4100: aL'oro sfonda la resistenza, avvicinandosi al livello di $4100: assetto strategico in base al consolidato pattern rialzista ✨
I. Fattori fondamentali: le crescenti aspettative di taglio dei tassi di interesse alimentano l'ascesa dell'oro 📈
Recentemente, i dati economici statunitensi hanno mostrato segnali di debolezza, portando a un aumento sostenuto delle aspettative del mercato per un taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve, diventando la principale forza trainante dell'ascesa dell'oro. Da un lato, mentre l'inflazione rimane elevata, il raffreddamento del mercato del lavoro ha messo la Fed di fronte al dilemma di "volare alla cieca" (ovvero, adottare misure drastiche). Le interpretazioni di mercato suggeriscono che la possibilità di continui aumenti dei tassi di interesse è significativamente diminuita e che la crisi del blocco delle politiche monetarie si sta avvicinando alla fine. Questa aspettativa di un cambiamento nella politica monetaria indebolisce l'attrattiva del dollaro, fornendo una solida base per l'ascesa dell'oro, un asset a tasso di interesse zero. 💰
II. Breakout Tecnico: Il breakout del range apre spazio, il trend rialzista è ormai chiaro 🚀
Da un punto di vista tecnico, questo rialzo rappresenta una pietra miliare. I prezzi dell'oro hanno superato con successo il range di trading a lungo termine di 4050-3885, un'importante svolta tecnica che segna l'apertura ufficiale del trend rialzista!
Livelli e obiettivi chiave 🎯:
Obiettivo attuale: Il livello psicologico di 4100 è il primo livello di resistenza nel trend rialzista, rappresentando sia una resistenza psicologica che tecnica.
Obiettivo finale: Una volta che il prezzo si sarà effettivamente stabilizzato sopra 4100, il prossimo obiettivo sarà l'area di 4150.
III. Strategia di trading e gestione del rischio: seguire principalmente il trend, integrato dalla vendita allo scoperto ⚖️
In un trend chiaro, la strategia di trading dovrebbe essere "posizionare principalmente long, integrato dalla vendita allo scoperto".
Strategia Long Core → ✅
Punto di ingresso ideale: area 4047-50 (livello di supporto chiave convertito da resistenza).
Gestione del rischio: Stop loss impostato sotto 4040.
Obiettivo: Obiettivo iniziale 4070-80, posizione rimanente con obiettivo 4100.
Strategia di vendita allo scoperto supplementare → ⚠️
Opportunità: Tentare una posizione short al primo tocco di 4100.
Punti chiave: Trading controtendenza, ingresso e uscita rapidi!
Controllo del rischio: Stop loss a 5 punti, take profit a 10-15 punti.
Strategia di continuazione del trend → 🚀
In caso di forte breakout e mantenimento sopra 4100, acquistare sui ribassi, con obiettivo 4120-4150.
Riepilogo e prospettive 🔭
Fondamentali e dati tecnici stanno convergendo e il trend rialzista dell'oro è chiaro. Il mercato è attualmente nelle mani dei tori e qualsiasi pullback rappresenta un'opportunità di ingresso. Gli investitori dovrebbero monitorare attentamente il livello di supporto chiave di 4047-50 e la battaglia intorno al livello di 4100! 💪
il gold potrebbe aver toccato il punto basso del movimentoSono posizionato long sull’oro e ritengo che l’area intorno a 3900 dollari possa rappresentare il punto più basso del movimento correttivo. Credo inoltre che il prezzo dell’oro abbia il potenziale per raggiungere quota 5000, ma ritengo che prima debba consolidare rialzando il Point of Control (POC) verso i 4000 dollari. Voglio sottolineare che queste sono aree indicative e non valori precisi, utilizzati come riferimento per la strategia di trading.
Aggirnamento XAUUSD (Gold)
Analisi su XAUUSD andata esattamente come previsto!🔮
Il prezzo ha reagito con precisione millimetrica sull'area a $3881, confermando il setup rialzista individuato in fase di analisi.
Il successivo movimento impulsivo verso i target prefissati ha evidenziato una coerenza tra struttura di mercato, momentum e livelli tecnici, confermando l'affidabilità dell'approccio analitico adottato.
Buy 3985 / 3981
Obbiettivi presi 4027✅ 4060✅ + 790 pips
Nuova opportunità in arrivo!
Seguimi metti un like e commenta
U US🌎Unity Software è un'azienda che fornisce una piattaforma per la creazione e la gestione di contenuti 3D interattivi in tempo reale. Le sue soluzioni software vengono utilizzate per sviluppare contenuti per telefoni cellulari, tablet, computer, console e dispositivi di realtà aumentata e virtuale. L'attività dell'azienda è tradizionalmente suddivisa in due aree chiave:
Create Solutions: prodotti per creatori di contenuti, sviluppatori, designer, ingegneri e architetti, che consentono la creazione di contenuti interattivi 2D e 3D.
Operate Solutions: soluzioni che aiutano gli sviluppatori a lanciare, monetizzare e supportare i loro prodotti. Tra queste, ad esempio, servizi di monetizzazione pubblicitaria (Unity Ads) e supporto agli acquisti in-game (Unity IAP).
Negli ultimi 12 mesi, il fatturato dell'azienda è stato di 1,78 miliardi di dollari.
Nonostante la costante crescita del fatturato, l'azienda rimane non redditizia secondo gli standard GAAP: l'utile netto TTM è stato di -432,34 milioni di dollari.
Vale la pena notare un segnale positivo: l'EBITDA dell'ultimo anno è tornato positivo, raggiungendo i 3,83 milioni di dollari.
Il report del terzo trimestre 2025, pubblicato il 5 novembre, è stato il principale catalizzatore dell'aumento del titolo.
L'utile per azione (EPS) di 0,20 dollari ha superato la stima del consenso di una perdita di -0,23 dollari per azione.
Anche i ricavi hanno ampiamente superato le aspettative.
A fronte di questi ottimi risultati, il management ha fornito le previsioni per il prossimo trimestre.
Si prevede un fatturato compreso tra 440 e 450 milioni di dollari e un EBITDA rettificato tra 90 e 95 milioni di dollari.
È stato annunciato il lancio di nuovi prodotti, come la piattaforma pubblicitaria Unity Vector AI. Unity si sta inoltre espandendo attivamente in nuovi settori, tra cui l'automotive e la sanità.
GOLD rimbalza al rialzo.Il prezzo del GOLD negli ultimi giorni sta salendo, e oggi in particolare mostra una forte volatilità 📈
Essendo passato al di sopra del SIBI , il prezzo entra in fase rialzista , anche grazie al suo market shift . Ora si trova in una zona di divergenza , dove è presente un Order Block (OB) vicino al livello attuale del prezzo. È possibile che questo OB causi un pullback verso il livello del Market Structure (MS) per ritestare la zona , al fine di confermare la forza rialzista e poi rimbalzare al rialzo 💰🚀






















