BTC SELL OR BUY? La domanda di tanti. Io rimango per la discesa. BITFINEX:BTCUSD
Personalmente mi aspetterei una correzione nella area dei minimi 98579. Con possibile estensione nelle zone volumetriche.
Primo livello per validare questa ipotesi dovrebbe rompere il 1 Allarme e testare la zona del 2 Allarme dove si trova anche un supporto importante 105700.
Per invalidare il scenario ribassista dovremo rompere le prime 2 resistenze.
Dopo questa gamba ribassista l'inversione per cambio trend verso i nuovi massimi di qui citavo nelle analisi precedenti.
Quali sono le vostre idee? Lasciate un comento e se vi piace lasciate anche un Boost
Grazie in anticipo e ricordatevi Patience Pays
Idee della comunità
ETH/USD: Rottura Imminente? Target a 2.522 USD nel MirinoAnalisi Tecnica ETH/USD – 28 Giugno 2025
Contesto attuale: Ethereum si sta muovendo in una zona di accumulo tra il supporto a 2.408,1 e la resistenza a 2.463,9, come indicato sul grafico. La recente price action mostra una serie di minimi crescenti, segnale di potenziale ripartenza rialzista.
---
🔍 Livelli Chiave:
Punto di Entrata: 2.408,1
Stop Loss: 2.392,4
Resistenza: 2.463,9
Target EA: 2.522,1
Variazione attesa: +111,7 USD (+4,64%)
---
📊 Osservazioni Tecniche:
Il prezzo ha formato un solido doppio minimo sopra la zona di supporto, rafforzando la validità dell’entry point.
La media mobile blu (probabilmente a 200 periodi) ha agito da supporto dinamico.
Superato il livello di resistenza a 2.463,9, il prezzo potrebbe accelerare verso l’obiettivo di 2.522,1, una zona di take profit strategica.
---
✅ Scenario Rialzista (Bullish):
Se ETH rompe con decisione la resistenza dei 2.463,9 USD, potrebbe proiettarsi verso il target a 2.522,1 USD. Il movimento suggerito rappresenta un rialzo potenziale del 4,64%.
⚠️ Scenario Ribassista (Bearish):
Una chiusura al di sotto del livello di stop loss (2.392,4 USD) invaliderebbe il setup rialzista, suggerendo una possibile continuazione ribassista.
📌 Conclusione
Ethereum sta mostrando segnali tecnici incoraggianti. Se confermato il breakout sopra la resistenza, il target a 2.522 USD è realistico nel breve termine. Tuttavia, è cruciale mantenere il disciplinato rispetto allo stop loss per proteggere il capitale.
BITCOIN Possibile Avvio di Ciclo T+3? Attenzione Swing 16 GiugnoDopo l’ultima analisi che ipotizzava una prosecuzione della discesa, il mercato ha reagito inaspettatamente in seguito alla notizia della tregua tra Iran e Israele. Questo ha causato un’inversione del sentiment, evidenziando una sincronizzazione tra crypto, indici e stock.
Dal minimo recente potrebbe essere partito un nuovo ciclo T+3, con una chiusura in minima estensione con tre tempi T+1. Tuttavia, per confermare questa struttura, il Bitcoin dovrà superare lo swing del 16 giugno a 108.986,15 (passo lo swing di un T+2).
In caso di conferma, avremmo validazione di un nuovo ciclo trimestrale, e potenzialmente anche la chiusura di un T+4 inverso. Questo aprirebbe la strada a un ritorno sopra i 111.965,80, livello chiave per il completamento del semestrale inverso.
⚠️ In ottica di medio periodo, non c'è ancora sufficiente conferma per una posizione duratura: servono ulteriori segnali per valutare un eventuale vincolo al ribasso del nuovo semestrale inverso (che sul grafico rappresenterebbe una fase di salita dei prezzi).
Goldman Sachs Group ( GS ), Strategia rialzista di lungo periodoGoldman Sachs Group Inc. ( GS ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
La società è stata fondata nel 1869 e ha sede a New York, New York. Goldman Sachs Group, Inc. è un'istituzione finanziaria che fornisce una serie di servizi finanziari a società, istituzioni finanziarie, governi e privati in tutto il mondo. Opera attraverso quattro segmenti: Investment Banking, Global Markets, Asset Management e Consumer & Wealth Management. Il segmento Investment Banking fornisce servizi di consulenza finanziaria, tra cui incarichi di consulenza strategica relativi a fusioni e acquisizioni, cessioni, attività di difesa aziendale, ristrutturazioni e spin-off; e servizi di middle-market lending, relationship lending e acquisition financing, oltre a servizi di transaction banking. Questo segmento offre anche servizi di sottoscrizione, come la sottoscrizione di azioni ordinarie e privilegiate e di titoli convertibili e scambiabili; e la sottoscrizione di titoli di debito per vari tipi di strumenti di debito, tra cui debito investment-grade e ad alto rendimento, prestiti bancari e ponte, e debito dei mercati emergenti e in crescita, nonché la creazione di titoli strutturati. Il segmento Global Markets si occupa di attività di esecuzione per i clienti di strumenti in contanti e derivati, prodotti di credito e di tasso d'interesse, servizi di intermediazione azionaria e di finanziamento azionario, compensazione, regolamento e custodia, nonché di mutui, valute, materie prime e prodotti azionari. Il segmento Asset Management della società gestisce attività in varie classi, tra cui azioni, reddito fisso, hedge fund, fondi di credito, private equity, immobili, valute e materie prime; fornisce soluzioni di consulenza d'investimento personalizzate e investe in società, immobili e infrastrutture. Il segmento Consumer & Wealth Management offre servizi bancari e di consulenza patrimoniale, tra cui pianificazione finanziaria, gestione degli investimenti, raccolta di depositi e prestiti, private banking, prestiti non garantiti e accetta depositi a risparmio e a tempo.
DATI: 08/ 02 /2023
Prezzo = 376.95 Dollari
Capitalizzazione = 126,377B
Beta (5 anni mensile) = 1,41
Rapporto PE ( ttm ) = 12,55
EPS ( ttm ) = 30,06
Target Price Goldman Sachs Group Inc. di lungo periodo:
1° Target Price: 426.27 Dollari
2° Target Price: 660.25 Dollari
3° Target Price: 1040.29 Dollari
4° Target Price: 1419.48 Dollari
5° Target Price: 1654 Dollari
JP Morgan Chase & co. ( JPM ), Strategia rialzista di lungo periJP Morgan Chase & co. ( JPM ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
JPMorgan Chase & Co. è stata fondata nel 1799 e ha sede a New York, New York. JPMorgan Chase & Co. opera come società di servizi finanziari a livello mondiale. Opera attraverso quattro segmenti: Consumer & Community Banking (CCB), Corporate & Investment Bank (CIB), Commercial Banking (CB) e Asset & Wealth Management (AWM). Il segmento CCB offre prodotti di deposito, investimento e prestito, pagamenti e servizi ai consumatori; soluzioni di prestito, deposito, gestione del contante e pagamento alle piccole imprese; attività di creazione e assistenza di mutui ipotecari; mutui residenziali e mutui ipotecari; servizi di carte di credito, prestiti auto e leasing. Il segmento CIB fornisce prodotti e servizi di investment banking, tra cui consulenza sulla strategia e sulla struttura aziendale e servizi di raccolta di capitali sui mercati azionari e del debito, oltre a servizi di creazione e sindacazione di prestiti, pagamenti e finanziamenti transfrontalieri, strumenti di cassa e derivati, soluzioni di gestione del rischio, prime brokerage e ricerca. Questo segmento offre anche servizi di titoli, tra cui custodia, contabilità e amministrazione dei fondi e prodotti di prestito titoli per gestori patrimoniali, compagnie assicurative e fondi di investimento pubblici e privati. Il segmento CB fornisce soluzioni finanziarie, tra cui prestiti, pagamenti, investment banking e gestione patrimoniale a piccole imprese, grandi e medie aziende, amministrazioni locali e clienti non profit; e servizi bancari per immobili commerciali a investitori, sviluppatori e proprietari di immobili multifamiliari, uffici, negozi, industrie e alloggi a prezzi accessibili. Il segmento AWM offre soluzioni di gestione degli investimenti multi-asset in azioni, reddito fisso, alternative e fondi del mercato monetario a clienti istituzionali e investitori al dettaglio; prodotti e servizi pensionistici, intermediazione, custodia, trust e successioni, prestiti, mutui, depositi e prodotti di gestione degli investimenti. L'azienda fornisce anche servizi bancomat, online e mobile, e servizi bancari telefonici.
DATI: 08/ 02 /2023
Prezzo = 143.21 Dollari
Capitalizzazione = 420,28B
Beta (5 anni mensile) =1,10
Rapporto PE ( ttm ) = 11,83
EPS ( ttm ) = 12,09
Target Price JP Morgan Chase & co. di lungo periodo:
1° Target Price: 172.99 Dollari
2° Target Price: 277.89 Dollari
3° Target Price: 447.69 Dollari
4° Target Price: 617.49 Dollari
5° Target Price: 722.44 Dollari
CEMBRE (CMB) Strategia rialzista di lungo periodoCEMBRE (CMB) Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
L'azienda è stata fondata nel 1969 e ha sede a Brescia, in Italia. Cembre S.p.A. è una società controllata da Lysne S.p.A. Cembre S.p.A. produce e commercializza connettori elettrici, accessori per cavi e relativi utensili in Italia, nel resto d'Europa e a livello internazionale. L'azienda offre connettori elettrici preisolati, non isolati e di altro tipo, nonché trecce flessibili per la messa a terra di elementi mobili; utensili meccanici per la crimpatura di connettori elettrici e per il taglio e la preparazione dei cavi; utensili idraulici per la crimpatura di connettori elettrici e per il taglio e la preparazione dei conduttori; prodotti per le connessioni elettriche ferroviarie; macchinari per la manutenzione dei binari; utensili manuali. Fornisce anche pressacavi e componenti di fissaggio, pressacavi e componenti di fissaggio in ottone e acciaio, prolunghe, bussole di riduzione e convertitori, gommini rutaseal e clip di fissaggio modulari sicurclips; e sistemi di identificazione ed etichettatura, come sistemi a trasferimento termico, sistemi di marcatura manuale dei cavi, portafogli per documenti ed etichette di avvertimento. Inoltre, l'azienda offre prodotti per tubi termorestringenti, coperture isolate, fascette e giunti per cavi in fusione dimessa. I suoi prodotti sono utilizzati nella produzione e nel trasporto di energia, nei sistemi elettrici e nelle applicazioni industriali e ferroviarie.
DATI: 28/05 /2023
Prezzo = 31.8 Euro
Capitalizzazione = 533,683M
Beta (5 anni mensile) = 1,13
Rapporto PE ( ttm ) = 15,51
EPS ( ttm ) = 2,05
Target Price CEMBRE di lungo periodo:
1° Target Price: 35.6 Euro
2° Target Price: 56.4 Euro
3° Target Price: 90.2 Euro
4° Target Price: 124 Euro
5° Target Price: 145 Euro
AEIS , Strategia rialzista di lungo periodoADVANCED ENERGY INDUSTRIES ( AEIS ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Advanced Energy Industries, Inc. è stata costituita nel 1981 e ha sede a Denver, Colorado. Advanced Energy Industries, Inc. progetta, produce, vende e supporta soluzioni di conversione, misurazione e controllo dell'energia di precisione in tutto il mondo. Offre soluzioni di alimentazione al plasma, tra cui sistemi a corrente continua (DC), a corrente continua pulsata, a corrente alternata a bassa frequenza e ad alta tensione, nonché alimentatori a radiofrequenza (RF), reti di accoppiamento RF e prodotti per la strumentazione RF; e sorgenti di plasma remote per applicazioni con gas reattivi. L'azienda fornisce anche moduli di controllo dell'alimentazione e prodotti di strumentazione termica per l'incisione, la deposizione, il trattamento termico, l'epitassia, la crescita dei cristalli e il trattamento chimico, nonché per la produzione di metalli, fibre di carbonio e vetro e per altre applicazioni industriali di alimentazione; prodotti DC-DC ad alta tensione per apparecchiature a semiconduttori, per il bloccaggio elettrostatico di substrati, per la strumentazione scientifica, per la spettrometria di massa e per i sistemi a raggi X per applicazioni industriali e analitiche; soluzioni di alimentazione a bassa tensione montate su scheda per una serie di applicazioni industriali; e alimentatori DC programmabili per l'uso in una serie di applicazioni di test, misurazione e ricerca scientifica. Inoltre, offre prodotti di alimentazione incorporati per apparecchiature mediche o per la Commissione Elettrotecnica Internazionale 60950-1 per apparecchiature informatiche. L'azienda fornisce inoltre servizi di calibrazione, conversione, aggiornamento e rimessa a nuovo di apparecchiature usate e servizi di riparazione. Offre i suoi prodotti attraverso una forza vendita diretta, rappresentanti di vendita indipendenti, partner di canale e distributori.
DATI: 29/05/2023
Prezzo = 100.65 Dollari
Capitalizzazione = 3,778B
Beta (5 anni mensile) = 1,56
Rapporto PE ( ttm ) = 19,32
EPS ( ttm ) = 5,21
Target Price ADVANCED ENERGY INDUSTRIES di lungo periodo:
1° Target Price: 125.55 Dollari
2° Target Price: 201.36 Dollari
3° Target Price: 324 Dollari
4° Target Price: 446 Dollari
5° Target Price: 522 Dollari
CISCO SYSTEMS ( CSCO ), Strategia rialzista di lungo periodoCISCO SYSTEMS ( CSCO ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Cisco Systems, Inc. è stata costituita nel 1984 e ha sede a San Jose, California. Cisco Systems, Inc. progetta, produce e vende prodotti di rete basati sul protocollo Internet e altri prodotti relativi al settore delle comunicazioni e dell'informatica nelle Americhe, in Europa, Medio Oriente, Africa, Asia Pacifica, Giappone e Cina. L'azienda offre anche un portafoglio di switching che comprende sia lo switching per campus che quello per data center; un portafoglio di routing aziendale che interconnette reti pubbliche e private via cavo e mobili, fornendo una connettività altamente sicura e affidabile alle reti di campus, data center e filiali; prodotti wireless che includono punti di accesso wireless autonomi, basati su appliance controller, switch-converged e offerte gestite dal cloud Meraki; e un portafoglio di elaborazione che comprende il sistema di elaborazione unificato di cisco, hyperflex e le funzionalità di gestione del software, che combinano la gestione e la virtualizzazione dell'infrastruttura di elaborazione, networking e storage. Inoltre, l'azienda offre prodotti Internet per il futuro che comprendono reti ottiche instradate, 5G, silicio e soluzioni ottiche; prodotti per la collaborazione, come riunioni, dispositivi di collaborazione, chiamate, contact center e piattaforma di comunicazione come servizio; prodotti per la sicurezza end-to-end che comprendono sicurezza di rete, sicurezza del cloud, sicurezza degli endpoint, gestione unificata delle minacce e zero trust; e prodotti per l'ottimizzazione delle esperienze applicative che comprendono l'osservabilità dello stack completo e la piattaforma cloud-native. Inoltre, l'azienda offre ai propri clienti una serie di opzioni di servizio e supporto, tra cui assistenza tecnica, servizi avanzati e servizi di consulenza. Serve aziende di varie dimensioni, istituzioni pubbliche, governi e fornitori di servizi. L'azienda vende i suoi prodotti e servizi direttamente, oltre che attraverso integratori di sistemi, fornitori di servizi, altri rivenditori e distributori. Cisco Systems, Inc. ha alleanze strategiche con altre aziende.
DATI: 23/ 01 /2023
Prezzo = 46.78 Dollari
Capitalizzazione = 192,177B
Beta (5 anni mensile) = 0,97
Rapporto PE ( ttm ) = 16,89
EPS ( ttm ) = 2,77
Target Price CISCO SYSTEMS di lungo periodo:
1° Target Price: 64.64 Dollari
2° Target Price: 82 Dollari
3° Target Price: 132.62 Dollari
4° Target Price: 214.53 Dollari
5° Target Price: 296.44 Dollari
6° Target Price: 347.06 Dollari
Analisi tecnica del weekend – FERRARI (RACE)FERRARI MIL:RACE
Il titolo ha finalmente rotto al rialzo il canale discendente che ne conteneva i prezzi da maggio, con un deciso +4% nella seduta di venerdì. Questa breakout rafforza l’impostazione long, con primo obiettivo i recenti massimi in area 450 euro. Tutte le EMA al momento sono al di sotto dei prezzi, liberando quindi il titolo da eventuali ostacoli temporanei.
Durante la fase correttiva, i prezzi hanno ritracciato fino al 50% di Fibonacci, da cui è partita una decisa inversione al rialzo. Fondamentale anche il superamento dell’area volumetrica POC in zona 410 euro, che conferma la pressione in acquisto.
📊 Indicatori tecnici:
- MACD incrocia al rialzo, segnale positivo.
- RSI a 9 periodi in zona mediana, con ampio spazio per proseguire verso l’ipercomprato.
In caso di breakout sopra i 450 euro, attenzione al gap aperto fino a 480 euro, che potrebbe agire da magnete per i prezzi.
Se trovi utili le mie analisi, lascia un LIKE/BOOST all’articolo e segui il profilo. Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a condividere contenuti gratuitamente! 🚀
GBPUSD piccolo riposo per la prossima ripartenza al rialzo?
Sembra che siamo arrivati al punto dove GBPUSD deve respirare un pò cercando un possibile pullback sulla zona di 1.36400/1.36200, su timeframe daily, mentre se diamo uno sguardo a timeframe più piccoli tipo a 30m sembra aver rotto una fase laterale intorno a 1.37200 e poi rompendone un'altra più o meno su 1.37080 o giù di lì, anche se nelle ultimissime ore di contrattazione ha ripreso a ritestare la prima ona di lateralizzazione (1.37200) chissà se farà direttamente un'ultimo spunto rialzista o se si prenderà un pò di riposo.
Configurazione di Breakout su BTC/USDConfigurazione di Breakout su BTC/USD 🚀
🔹 Panoramica del Grafico:
Il grafico di BTC/USD mostra un forte impulso rialzista seguito da una fase di consolidamento appena sotto un livello di resistenza chiave – suggerendo una possibile continuazione del trend rialzista.
🔹 Zone Tecniche Chiave:
📍 Zona di Supporto:
105.368 – 106.481 USD
Quest’area ha agito come zona di domanda forte, da cui il prezzo è rimbalzato con decisione.
📍 Livello di Resistenza:
107.439 – 107.840 USD
Il prezzo sta attualmente consolidando proprio sotto questa resistenza, segnalando un possibile breakout.
🎯 Zona Target:
110.683 – 111.394 USD
Una rottura confermata sopra la resistenza potrebbe spingere il prezzo verso quest’area obiettivo.
🔹 Segnali Tecnici:
✅ Formazione di Bullish Flag:
Dopo un forte movimento impulsivo, BTC si muove lateralmente – segnale di accumulo rialzista.
⬆️ Potenziale di Breakout:
Una rottura con conferma sopra i 107.840 USD potrebbe innescare una spinta verso la zona dei 111K.
⚠️ Livello di Invalitazione:
Una discesa sotto i 106.481 USD invaliderebbe lo scenario rialzista, aprendo la strada a un ritracciamento più profondo.
📌 Conclusione:
Finché BTC rimane sopra il supporto a 106.481 USD e rompe la resistenza a 107.840 USD, è probabile che il trend rialzista continui verso la zona dei 111K. I trader dovrebbero attendere conferma del breakout e gestire il rischio con cautela. 💹
Oro: Scenario Ribassista Attivo con Target a 3.229 USDContesto Attuale:
L’oro si trova in un trend ribassista evidente, con ritracciamento fino alla zona evidenziata come punto di entrata (3.300,98 USD).
Il prezzo attuale si aggira attorno a 3.286,15 USD, con una lieve reazione ribassista dopo aver testato l’area di resistenza.
---
📌 Livelli Chiave:
📍 Punto di Entrata:
~3.300,98 USD – resistenza tecnica, potenziale punto di innesco short.
🛑 Stop Loss:
Tra 3.302,35 USD e 3.312,20 USD – zona oltre la quale lo scenario ribassista verrebbe invalidato.
🎯 Target (EA Target Point):
~3.229,33 USD – obiettivo finale della posizione short, pari a un potenziale ribasso del -2,17%.
---
📈 Strategia Operativa:
Posizione consigliata: Vendita (short) dopo conferma di rifiuto del prezzo nell’area di entrata.
Conferme ideali: candela di inversione ribassista o pattern di continuazione del trend negativo.
Obiettivo di profitto in zona supporto (3.229,33 USD).
---
🧭 Conclusione:
Il grafico suggerisce una strategia di continuazione ribassista, approfittando del pullback verso una resistenza tecnica.
Il potenziale di profitto è interessante rispetto al rischio, con rapporto rischio/rendimento favorevole.
🏷️ Titolo Consigliato:
Oro: Possibile Discesa Verso i 3.229 USD Dopo il Pullback Ribassista
Analisi Completa Oro – Settimana del 30 Giugno 2025🧠 Analisi Completa Oro – Settimana del 30 Giugno 2025
📉 1. Sentiment Personale & Outlook Generale
🎯 Tesi principale: il sentiment rimane fortemente ribassista.
La struttura è gonfiata da eccessi speculativi (vedi COT), e se davvero si concretizzasse una tregua duratura a Gaza, questo toglierebbe un importante supporto geopolitico all’oro.
Target realistico: area 3.000, con possibile estensione a 2.900 in caso di break strutturale.
💥 2. COT Report (Commitment of Traders)
Gruppo Long Short Netto
Speculatori 256.077 61.073 +195.004
Commerciali (hedger) 73.323 303.883 –230.560
➡️ Interpretazione:
Speculatori ultra-long = rischio di capitolazione.
Commerciali nettamente short = segnali contrarian fortemente ribassisti.
La struttura è squilibrata, e l’oro appare vulnerabile a qualunque catalizzatore negativo.
🌍 3. Scenario Geopolitico: Gaza
Secondo le ultime fonti (Reuters, 27 giugno), le parti in conflitto stanno negoziando un cessate il fuoco.
Israele ha dato segnali di apertura a un’intesa condizionata. Hamas, pressato, valuta una tregua.
Gli USA spingono per una soluzione definitiva pre-elettorale.
➡️ Se si concretizza, crolla una delle giustificazioni primarie per la corsa all’oro, che ha beneficiato finora dell’incertezza in Medio Oriente.
📉 Effetto previsto sull’oro: flessione immediata verso area 3.000, che diventerebbe primo target dinamico.
💵 4. Analisi del Dollaro – DXY
Attualmente in zona 97–98, dopo aver toccato i minimi a 96.80.
Divergenze RSI rialziste sul daily → possibile rimbalzo tecnico.
Zone di supporto chiave: 97.00 – 95.50.
Se il DXY rimbalza, sarà la miccia per una discesa verticale dell’oro.
➡️ Correlazione inversa: DXY su = XAU giù.
Un rebound anche tecnico del dollaro sarebbe la scintilla per accelerare la correzione dell’oro.
📆 5. Dati Macroeconomici In Arrivo (30 giugno – 4 luglio)
Data Evento Atteso Impatto
Lun 1 lug ISM manifatturiero USA Medio–Alto
Merc 3 lug PMI Servizi + JOLTS (USA) Alto
Giov 4 lug NFP + Tasso Disoccupazione USA 🔥 Molto Alto
➡️ Se i dati USA battono le attese, aumentano i timori di politica monetaria restrittiva → rafforzamento USD → correzione oro.
📦 6. Banche Centrali & Domanda Istituzionale
Le maggiori banche centrali non stanno aumentando massicciamente le riserve auree.
Solo 1 su 3 prevede aumenti nei prossimi 24 mesi.
➡️ Non c’è pressione a lungo termine che giustifichi ulteriori rally.
🧭 7. Livelli Tecnici Oro (XAU/USD)
Livello Funzione
3.160 Supporto chiave breve termine
3.120 Supporto medio (struttura)
3.000 Target principale del sentiment
2.900 Estensione potenziale ribassista
🟨 Se 3.120 cede, via libera a test di 3.000.
🟥 Sotto 3.000 → spazio fino a 2.900–2.850.
🧠 8. Sintesi Operativa – Aggiornata
Il tuo sentiment personale ribassista è supportato da:
COT report estremo.
DXY pronto al rimbalzo.
Possibile fine delle tensioni a Gaza.
Dati macro USA attesi forti.
📌 Posizione consigliata: SHORT da 3.160 / 3.120, con target a 3.000 → 2.900.
🎯 Conferma finale: break deciso dei 3.120 con volume e divergenza negativa RSI/MACD.
⚠️ Attenzione ai rimbalzi tecnici lungo il percorso:
L’oro resta un asset volatile e difensivo – rimbalzi di 30–40$ possono verificarsi anche in trend ribassisti, soprattutto in concomitanza con dati macro o notizie geopolitiche inattese.
💣 9. Massima della Settimana
💬 “I potenti fanno quello che vogliono, quando vogliono e con chi vogliono.
Bezos solca i canali di Venezia con la sua bellissima moglie, mentre il solito Biondo – nel bene o nel male – rompe ogni regola e vince lo stesso.
Il potere dei soldi non ha morale. Ha solo direzione.”
🪙 Conclusione Operativa
L’oro sta per affrontare un test di realtà. I livelli speculativi sono al massimo, il dollaro cerca vendetta, e la geopolitica sta mutando.
Il mio bias ribassista è razionale, fondato e coerente. Solo un’esplosione di domanda cinese o un nuovo shock geopolitico potrebbe invertire la rotta.
Fino ad allora: 3000 è il nuovo Sud.
Oro vicino alla resistenza chiave: svolta imminente?Dopo diversi giorni di ribasso, l’oro sta tentando un recupero tecnico — ma sembra perdere slancio proprio vicino a una zona di confluenza chiave.
Il prezzo si sta avvicinando all’area dei 3.355 dollari, dove la EMA 34 e 89 incrociano una resistenza strutturale. Questo livello potrebbe rappresentare un punto di svolta importante se i venditori riprendessero il controllo.
Dal punto di vista fondamentale, i mercati attendono i prossimi dati economici statunitensi, tra cui il Core PCE e il PIL del primo trimestre. Una sorpresa al rialzo sull’inflazione potrebbe aumentare la pressione ribassista sul metallo prezioso.
Finché l’oro non supererà chiaramente questa zona, il rischio di una nuova discesa verso l’area dei 3.265 dollari rimane elevato. Le prossime mosse dipenderanno in gran parte dalla reazione del prezzo a questo livello cruciale.
BitcoinBitcoin continuerà a salire — Grafico a lungo termine — Nuovo massimo storico di oltre $200.000
Nel novembre 2021, la settimana successiva al massimo storico è crollata. Le settimane successive sono state una continuazione e il mercato è entrato in rosso, continuando a scendere fino a novembre 2022, un anno dopo.
Nel maggio 2025, la settimana successiva al massimo storico è neutrale, laterale. Quattro settimane dopo, Bitcoin continua a muoversi lateralmente, consolidandosi vicino alla resistenza, pronto a raggiungere nuovi massimi e continuare a salire.
Le condizioni di mercato attuali sono molto, molto diverse rispetto al 2021. Al momento, siamo solo a metà dell'attuale mercato rialzista per Bitcoin e abbiamo ancora spazio per una crescita considerevole.
Nel giro di pochi giorni, forse 5-6 giorni, raggiungeremo un nuovo massimo storico e questo non significherà la fine del mercato rialzista, ma l'inizio della prossima e ultima ondata rialzista.
Questi obiettivi sul grafico sono i più accurati di tutti i numeri perché si basano su quasi 5 anni di dati.
Il prossimo obiettivo e prezzo minimo per Bitcoin nei prossimi mesi è di $ 155.601, ma sappiamo che probabilmente ce ne saranno di più, molto di più. Con l'ondata istituzionale ormai in piena forza, le banche che aprono alle criptovalute perché non hanno altra scelta e il mondo che si evolve più velocemente di quanto pensassimo possibile, puntiamo a $ 200.000 o più.
Il prossimo livello rilevante dopo $ 155.600 è $ 209.125. Qual è il tuo obiettivo per questo nuovo massimo storico del 2025?
Pensi che Bitcoin raggiungerà il picco a fine 2025 o inizio 2026?
Pensi di riuscire ad avere successo in questo round o sei destinato a commettere gli stessi errori? Trading eccessivo, leva finanziaria eccessiva, mancanza di pazienza; non aspettare il momento giusto per entrare e non vendere quando il mercato è molto alto, avidità; cosa sarà?
Pensi di avere le carte in regola per avere successo? Certo!
Anche se hai commesso errori in passato o se stai già andando bene, hai le carte in regola.
Se stai andando male, questa esperienza può essere usata per migliorare. Se stai andando alla grande, alla grande, facciamo meglio. Non si cresce mai abbastanza; siamo felici, siamo grati, ma accettiamo l'abbondanza perché la riceviamo grazie al duro lavoro.
È ancora molto presto, ma il mercato sta iniziando a scaldarsi. Una volta iniziata l'azione rialzista, non c'è nulla che possa fermarci. Il mondo cambierà per noi. Ci adatteremo a tutte le condizioni di mercato e geopolitiche, continueremo a migliorare ed evolverci.
Il migliore non è chi non commette errori, ma chi sa trarre insegnamento da tutte le esperienze. Il successo non è avere sempre ragione, il successo è non arrendersi mai.
Ti arrenderai? O continuerai a fare trading a lungo termine?
» Bitcoin sta salendo!
XAUUSD ha rotto il canale ascendente, con forti vendite oraXAUUSD ha rotto il canale ascendente, con forti vendite ora
L'oro (XAUUSD) ha ufficialmente rotto il canale ascendente, segnalando un forte slancio ribassista a partire da 3322.
📉 Obiettivi tecnici futuri: 1️⃣ 3280 - Prima zona di domanda
2️⃣ 3240 - Prossima zona di domanda chiave
3️⃣ 3160 - Livello di supporto principale
Stiamo assistendo a una solida pressione di vendita e il timeframe a 4 ore conferma il cambiamento di struttura. Tenete d'occhio l'andamento dei prezzi intorno a queste zone per una potenziale reazione o continuazione.
💬 Lasciate le vostre opinioni nei commenti!
👍 Mi piace | 🔁 Condividi | ✅ Seguiteci per approfondimenti in tempo reale e aggiornamenti di mercato.
EUR/USD – Nuova long da supporto intraday, target a 1,1761Dopo il raggiungimento millimetrico del primo target a 1,1737, ho individuato un nuovo punto di ingresso in area 1,1697, dove il prezzo ha mostrato reattività e ha formato una solida base.
Posizione long attiva da: 1,1697
Target atteso: 1,1761
Stop tecnico: area sotto 1,1680 (a discrezione)
📌 Contesto operativo:
– Re-test e rimbalzo preciso da supporto precedente
– Target già testato durante il movimento di ieri, ora nuovamente in proiezione
– Il trend rialzista di breve resta intatto
Osservazioni:
– Possibile congestione su 1,1737, già target precedente
– Una chiusura H1 sopra 1,1740 rafforzerebbe la spinta verso 1,1761
– Time frame usato: 15 minuti
🚀 Strategia in corso:
Gestione dinamica con trailing sopra 1,173x in caso di nuovo impulso deciso.
#forex #eurusd #tradingview #priceaction #trendfollowing #longsetup
FTSEMIB: ANALISI CICLICA NON-DISCREZIONALE | 27 GIUGNO 2025 - -
________________________________________
ACTRAGEA - FTSEMIB: ANALISI CICLICA NON-DISCREZIONALE
🔶 STRUMENTO: FTSE MIB | TIMEFRAME: ITM (1D) | CICLO: #116
📅 DATA/ORA: 27 Giugno 2025 17:30 | 📊 PREZZO: 39.742,21
🔻 STATO: Attesa Conferma Minimo | ⚡ FASE 4 Attesa Conferma Minimo: Timing oltre P50
🔄 POSIZIONAMENTO
Il ciclo si trova nella fase finale di completamento
✅ ✅ ✅ 🎯 ⏳
Ricerca del massimo Attesa conferma massimo Ricerca del minimo Attesa conferma minimo Ricerca del massimo
Il ciclo ITM #116 ha superato il 100% della durata statistica P50 e si trova in fase finale di completamento con evidenze di accelerazione verso la partenza del nuovo ciclo-
risoluzione
📊 STATUS MULTI-TIMEFRAME
ITM (1 Giorno) - Ciclo #116 Fase 4: Attesa conferma minimo | Timing: 0 barre rimanenti (oltre P50) Massimo confermato: 40.708,6 | Minimo corrente: 38.605,47 | Livello P20: 38.533
MTY (270 Min) - Ciclo #74 Fase 4: Attesa conferma minimo | Timing: 0 barre rimanenti (oltre P50) Massimo confermato: 40.708,6 | Minimo corrente: 38.605,47 | Livello P20: 38.533
TCY (60 Min) - Ciclo #326 Fase 1: Ricerca massimo | Nuovo ciclo dal minimo 26-6-2025 Massimo precedente superato: 39.690,4 | Timing: 21 barre verso Livello P50 (massimi): 39.808 livello successivo area 40.490
TYL (15 Min) - Ciclo #181 Fase 2: Attesa conferma massimo | Timing: 7 barre rimanenti Massimo corrente: 39.690,4 | Livello (P50 massimi): 39.840 livello successivo area 40.400
📈 ANALISI SCENARI
Situazione Corrente
Il ciclo dominante ITM si trova in attesa di conferma del minimo ciclico, con una durata corrente superiore a quanto mediamente atteso (riferimento considerato P5). Il minimo individuato come già ricordato nei report precedenti è già candidato ad essere confermato come minimo conclusivo del ciclo in oggetto.
La configurazione multi-frame mostra una sincronizzazione significativa con il ciclo MTY anch'esso oltre la sua durata attesa, e con un minimo conclusivo prossimo ad essere confermato.
Il TCY potrebbe avere iniziato un nuovo ciclo dal minimo del 26 giugno, elemento questo in attesa di conferma, con un massimo del TYL in corso superiore a quello del precedente TYL. Questo sviluppo configura il TCY con una struttura rialzista, in fase di ricerca massimo (recependo la fase del ciclo di ordine inferiore), mostrando quindi un interruzione nelle sequenze geometriche osservate nella fase conclusiva di ITM.
Scenario Principale - Partenza nuovo ITM e/o MTY (Probabilità: 70%-75%)
La configurazione concorde dei time-frame ITM e MTY, valutata in presenza del nuovo ciclo TCY, supporta un l’ipotesi fatta nel report precedente di completamento del Ciclo sul minimo 38.605. Il nuovo ciclo TCY fornisce momentum ascendente che faciliterebbe la transizione verso il nuovo ciclo ITM. Conferma si avrà nel caso, come atteso, il TCY in corso completasse la sua struttura a minimi crescenti, completamento atteso intorno alla prima settimana di Luglio (4 Luglio 2025, nel caso il TYL in corso fosse parte del TCY nato il 23 Giugno).
AL rialzo identifichiamo un primo target in area 40.700 – 40.800 nel caso questo scenario venisse confermato, con una possibile estensione intorno a 41.500 – 42.000 nel caso (non atteso al momento) venisse superata al rialzo la prima fascia resistiva indicata. Rimane da monitorare la struttura del ITM in corso, che come accennato nell’ultima analisi multi-frame, potrebbe risultare essere composto da 2 MTY, con un ultimo MTY in sviluppo che avrebbe il suo completamento ideale entro l’ultima settimana di Luglio 2025 (in questo scenario i livelli indicati P50 e P80 per il completamento della struttura saranno quasi certamente interessati)
Scenario Alternativo - Estensione Correzione (Probabilità: 25%-30%)
Nel caso venisse rotto al ribasso il minimo corrente 38.605 del ciclo ITM, ci si attenderebbe un'estensione della correzione che potrebbe avvicinarsi ai riferimenti statistici del 50° percentile: 36.879 per l'ITM e 37.065 per l'MTY. Questa ipotesi richiederà quindi che il TCY in corso chiuda negativo (a minimi decrescenti) entro i tempi indicati sopra.
Elementi da Monitorare
La tenuta del minimo corrente 38.605 rappresenta l'elemento discriminante principale. Il superamento stabile di 40.000 confermerebbe l'accelerazione del nuovo ciclo TCY e supporterebbe il completamento dei cicli lunghi. La rottura di 38.605 attiverebbe invece lo scenario di estensione verso i riferimenti statistici P50.
⚠️ DISCLAIMER
Il presente documento ha esclusivo scopo educativo e informativo. Non rappresenta una raccomandazione operativa né costituisce consulenza finanziaria. Le analisi presentate derivano da dati quantitativi osservati e non offrono garanzia di performance futura.
📡 RESTA AGGIORNATO
👍 Se hai trovato utile questa analisi, lascia un like per supportare la diffusione dell'approccio ciclico.
💬 Per osservazioni sui dati, scrivi nei commenti.
👥 Segui ACTRAGEA per aggiornamenti multi-timeframe.
FTSE MIB, passaggio del guadoChart di Capital.Com
Anche l'indice italiano partecipa alla festa della distensione geopolitica con una chiara bullish engulfing
Abbiamo ora una bella sequenza di massimi e minimi crescenti osservabili sul grafico giornaliero
Sempre sul grafico giornaliero, anche la resistenza offerta dalla mediana del canale debolmente inclinato in cui è inserito il movimento dei prezzi sembra vinta.
I volumi non mostrano variazioni di rilievo il che dovrebbe indurre a un po' di prudenza.
Il movimento rialzista, tenuto conto del contesto descritto, con una buona probabilità potrebbe accompagnare i prezzi quantomeno alla parte alta del canale
Comunque, la considerazione tecnica più interessante a mio avviso resta il consolidamento della mediana del canale di più lungo periodo.
DAX, i nuovi massimi sono quiChart di Capital.Com
I mercati sembrano tirare un sospiro di sollievo grazie a un generalizzato contesto di distensione a livello geopolitico.
Il mercato azionario tedesco è molto sensibile a questo aspetto, visto l'importante contributo delle esportazioni per la sua economia.
Manca un giorno di contrattazioni alla chiusura della candela mensile ma sembra che ormai il breakout di 23.700 sia acquisito
È vero che abbiamo avuto una candela mensile con chiusura sopra questo livello ma è un attimo e può consumarsi una falsa rottura.
In precedente analisi si era evidenziata una d'oggi candela di incertezza di cui si attendeva, auspicava, il breakout del suo massimo come segnale di possibile ripresa dell'up trend.
La chiusura settimanale odierna ci fa questo regalo.
Sul grafico giornaliero abbiamo avuto anche la violazione della trendline ribassista che dominava al ribasso i prezzi negli ultimi giorni.
Sembrano esserci tutte le condizioni per nuovi massimi.
NASDAQ ha fatto uno sweep.Il prezzo del NASDAQ ha continuato durante la giornata una tendenza rialzista con bassa volatilità. Tuttavia, nelle ultime ore, il prezzo ha sweepato tre minimi importanti dove si trovava molta liquidità.
Il prezzo potrebbe ancora proseguire al ribasso nonostante lo sweep, a causa dell’attuale forte volatilità ribassista. Ma anche un rimbalzo al rialzo dopo lo sweep è un’ipotesi probabile.
USOIL rallenta.Il prezzo dell'USOIL, anche oggi, non riesce a trovare una direzione e la sua volatilità rimane molto bassa, rendendolo difficile da tradare; per questo al momento lo sconsiglio.
Aspettate uno sweep dei massimi oppure una continuazione ribassista del prezzo, per poi valutare un possibile ingresso.
EURUSD rimane rialzista.Nonostante una piccola fase di consolidamento, il prezzo rimane fortemente rialzista.
Se analizziamo il grafico a livello di candele, notiamo che l’attuale candela sta formando un interessante martello rialzista: se verrà respinto dall’OB alla chiusura della candela, allora le probabilità di un rimbalzo al rialzo saranno elevate.