Idee della comunità
ORO | Ad un passo dall'ATH.Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
| ANALISI |
Con la conferma avuta ieri del cedimento della resistenza, optiamo per il raggiungimento del massimo storico.
Tra quanto prenderà i 2800$
Osserviamo e attendiamo, vi ho lasciato anche le zone di sostegno per valutare un'entry LONG.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Buon Trading.
Ciau.
New ATH Xau?Per continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno. Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
🔍 Analisi Gold del Giorno🔍
Ciao a tutti! 🚀
Oggi andiamo a esaminare l'andamento del Gold, ma voglio ricordarvi che non siamo limitati solo a questo asset.
Se volete che analizziamo altri strumenti come Forex, indici o qualcos'altro, scrivetelo nei commenti! 💬
La vostra opinione conta tantissimo, e portarvi contenuti che vi interessano è la nostra priorità.
💡 Passiamo ora al dettaglio 💡
La situazione su Gold rimane fortemente rialzista.
Ieri abbiamo assistito a una chiusura sulla zona daily segnata, ma al momento non c’è stata alcuna reazione sell né un rientro significativo.
Vi ricordate la proiezione di Fibonacci che avevo condiviso tempo fa?
Sta rispettando le zone quartili: quando riparte dal 75%, spesso lo ritroviamo a -0,25%, proprio in corrispondenza della zona di chiusura imbalance sull’ATH (massimo storico).
⚠️ Attenzione a voler shortare Gold: è un asset molto sensibile a qualsiasi evento o dato.
Per ora resto flat su Gold, in attesa di segnali short più chiari per decidere sul momento come agire.
-OPERATIVITA-
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, concentrandomi sulle news delle 14:30 (apertura di New York). Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, considerando la maggiore volatilità e liquidità.
-PROSSIMI APPUNTAMENTI-
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:30 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
Continueremo a fornire analisi approfondite e live su TradingView per mantenervi aggiornati.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Equity vicino a nuovi massimi?Wall Street torna a salire dopo la festività del Martin Luther King’s Day, ma soprattutto dopo le prime parole di Trump da Presidente. L'S&P 500 ha chiuso a +0,87%, mentre il Nasdaq a +0,68%. Meglio di tutti ha fatto il Dow Jones, che ha chiuso a +1,2%.
Nel suo primo giorno, Trump ha dichiarato di aver già adottato diverse misure del suo programma, ma si è astenuto dall'imporre immediatamente tariffe, come molti avevano previsto. Tuttavia, in seguito ha indicato i piani per introdurre un'imposta del 25% sui prodotti di Messico e Canada, evitando però di parlare della Cina. Analisti e investitori stanno ora spostando la loro attenzione sulle prospettive di crescita sotto la nuova amministrazione e sui report relativi agli utili aziendali delle principali aziende.
VALUTE
Sui cambi, c'è tanta attesa per capire che direzione prenderà il dollaro, la cui price action dipende presumibilmente dalle dichiarazioni di Trump sui dazi. Questo è il tema principale del periodo e, in assenza di certezze, per ora il biglietto verde corregge dagli eccessi rialzisti delle ultime settimane. Il trend però, almeno per ora, rimane pro dollaro e le correzioni attuali non hanno ancora violato i livelli chiave.
EurUsd non riesce a rompere l'area 1.0450-60, così come la sterlina con 1.2360. UsdJpy è in ripiegamento e in attesa della BoJ. Poco da rilevare sulle oceaniche che tengono i supporti e provano a rompere rispettivamente.
CANADA, INFLAZIONE IN CALO
Il tasso di inflazione annuale in Canada è sceso all'1,8% a dicembre 2024 dall'1,9% del mese precedente, leggermente al di sotto delle aspettative di mercato che si sarebbero attestate all'1,9%, segnando il tasso di crescita dei prezzi più debole da settembre. Di conseguenza, l'inflazione è rimasta al di sotto dell'obiettivo della Banca del Canada, che è il 2%, per il quinto mese consecutivo, aggiungendosi alle attuali aspettative di ulteriori tagli dei tassi quest'anno.
L'inflazione ha subito un forte rallentamento nel settore alimentare, in ragione delle imposte sui beni e servizi e alle agevolazioni fiscali, ed è scesa anche in quello immobiliare a causa del calo degli affitti e dei costi degli interessi sui mutui (11,7%, il più basso da ottobre 2022). D'altro canto, i costi di trasporto hanno accelerato (2,3% contro 1,1%) poiché gli effetti base hanno sostenuto i prezzi della benzina. Rispetto al mese precedente, i prezzi al consumo canadesi sono scesi dello 0,4%.
MESSICO, PESO IN DISCESA
Il peso messicano si è indebolito nei confronti del dollaro, con UsdMxn salito a 20,7, non lontano dai massimi del 2022 sopra quota 21,00. Le ragioni sono legate ai dazi e tariffe che Donald Trump intende applicare ai prodotti messicani. Mentre rispondeva alle domande della stampa sulla firma degli ordini esecutivi, il neo-insediato presidente ha dichiarato che la sua amministrazione sta pianificando di imporre tariffe fino al 25% sul Messico a partire dal 1° febbraio, citando le misure come rimprovero per il controllo allentato delle frontiere tra i due paesi.
Tale politica avrebbe un impatto significativo sugli afflussi di valuta estera in Messico dal suo più grande partner commerciale. La mossa mette anche sotto pressione il peso, rimuovendo una grande fonte di domanda per la produzione messicana, in particolare nel settore automobilistico, costringendo potenzialmente la Banca del Messico ad accelerare i tagli dei tassi. Il rallentamento degli investimenti, della produzione industriale e dell'inflazione in Messico hanno già aumentato le aspettative di molteplici tagli dei tassi da parte della Banxico quest'anno.
Buona giornata e buon trading.
Saverio Berlinzani
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.
Compressione in triangolo simmetrico Il prezzo si muove da alcune settimane all’interno di un triangolo simmetrico avvicinandosi al momento della rottura
Il triangolo è una figura neutra quindi non c’è certezza della direzione del breakout (che comunque io mi aspetto al rialzo )
Nella direzione della rottura è possibile un movimento di oltre il 10% confermato dalla chiusura al di sotto o al di sopra delle due linee rossa e verde
M15 - 21 / 21.100Si prevede una possibile formazione rialzista nelle prossime ore, in coincidenza con l'apertura americana, favorita dai dati positivi diffusi ieri. Il movimento potrebbe portare il DAX verso l'area compresa tra 21.000 e 21.100.
Nel medio termine, è ipotizzabile un ulteriore rialzo verso 21.500, che potrebbe essere raggiunto nel corso della prossima settimana.
EURUSD Inversione trend FX:EURUSD
Al ultimo minimo possibile chiusura biennale. Non escludo un ulteriore ribasso con aggiornamento dei minimi entro fine febbraio.
Se il trend di conferma rialzista dovremo superare la zona volumetrica e stabilirsi sopra per poi proseguire nel trend rialzista.
Mi aspetto di vedere i massimi entro aprile/maggio salvo movimenti falsi ribassisti de media durata per allungare i tempi verso agosto/settembre
WTI: SCENARIO MEDIO PERIODO AGGIORNATO!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
EURODOLLARO: STRUTTURA H1!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
NASDAQ: VIDEO AGGIORNAMENTO!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
Stock of the week :VSTNYSE:VST è una holding che si occupa della fornitura di elettricità e generazione di energia. Opera attraverso i seguenti segmenti: Retail, Texas, East, West, Sunset e Asset Closure. Il segmento Retail vende elettricità e gas naturale a clienti residenziali, commerciali e industriali. I segmenti Texas ed East sono coinvolti nella generazione di elettricità, vendite e acquisti di energia all'ingrosso, attività di gestione del rischio delle materie prime, produzione di carburante e gestione della logistica del carburante. VIstra è stata una delle miglior performer dell'SP500 quest'anno con più del 300% di gain da inizio anno.
Tecnicamente da fine Novembre ha costruito questa cup in cui i volumi si sono asciugati (segnale di accumulo istituzionale) per poi riaccendersi da inizio Gennaio dove la forma delle barre del 6-7-8 denotano una lunga lower shadow che segnala una forte domanda.
Ieri è scesa a causa di una notizia su un incendio di uno dei suoi siti di stoccaggio in California, ma se guardiamo la barra notiamo che il prezzo ha comunque chiuso sopra quello di apertura rimbalzando sulla SMA10D. La forza relativa sempre ai massimi parla chiara: in questi giorni di ritracciamento degli indici, VST ha performato meglio, e se osserviamo il grafico Weekly notiamo che ci troviamo ai massimi di RSI vS SP500.
In un mondo sempre più alla ricerca di energia per alimentare i Data Center, VST rappresenta un titolo da avere anche per il lungo periodo.
Buy Point area 170-177$
Stop Loss sotto i 160 area in cui confluisce un POC di volumi che se violato porterebbe alla Sma50D
SPX500: Prezzo in area interessante per un ribassoAttendiamo su area ROSSA un possibile Setup che indichi un ribasso, per un eventuale ingresso di vendita.
Vedremo se l'inizio del mandato di Trump influirà già nell'immediato eventuali risposte da parte dei mercati.
Infatti già nella giornata odierna, giorno dell'insediamento del nuovo Presidente, e con borse USA chiuse per festività, abbiamo assistito ad un ribasso molto forte di Dollaro.
Non penso che questo influenzerà la forza del dollaro ma è stato semplicemente una manovra speculativa per tornare ad acquistare Dollaro a prezzi inferiori.
MFEA: pronti alla rottura?MIL:MFEA
it.tradingview.com
Il titolo Media for Europe (MFEA) sta testando un livello chiave a 3,05 euro, che ha rappresentato una resistenza significativa negli ultimi 2 mesi. Una rottura e chiusura giornaliera al di sopra di questo livello potrebbe aprire la strada a un primo obiettivo tecnico in area 3,20 euro, con un potenziale rialzo del +4,60%. Successivamente, il target più ambizioso si colloca in area 3,42 euro, corrispondente alla chiusura del gap ancora aperto.
GOLD | Massimo storico o si crolla del 6%?Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
| ANALISI |
Dopo il discorso di ieri di TRUMP per il suo insediamento alla casa bianca, abbiamo visto un'enorme volatilità a mercato, portando il GOLD a sbilanciare i massimi di settimana scorsa e del mensile.
Come accennato ieri la zona attuale è ottima per valutare SHORT e un suo cedimento potrebbe essere fatale per far andare il metallo giallo verso i massimi storici.
Cruciale sarà l'apertura di Wall Street oggi.
Condannerà il GOLD ad un crollo o continuerà la salita?
Stiamo a vedere e considerate che siamo privi di NEWS rilevanti fino ai sussidi di disoccupazione di Giovedì.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Buon Trading.
Ciau.