Idee della comunità
NFP Giovedì: Attenzione Altaho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
Il Senato ha approvato di misura il nuovo piano fiscale da 3.9 trilioni di dollari proposto da Trump.
In più, il presidente minaccia nuovi dazi del 30–35% sul Giappone.
Questi due fattori mettono in gioco due temi chiave:
aumento del deficit USA (→ più emissione di Treasury, rischio stagflazione) e possibile riaccensione della guerra commerciale.
Il mix è negativo per il dollaro, positivo per i rendimenti e favorevole all’oro nei momenti di risk-off.
Probabile anche una rotazione nei mercati azionari: meno focus sui tech orientati all’export, più interesse per titoli domestici e materie prime.
Sto ancora aspettando conferme dal mercato sulla mia view macro,
Come detto ieri, il focus è sui dati macro del pomeriggio (ADP).
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
GOLD | Nuovo open mensile.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Appena aperto il nuovo mese di LUGLIO, subito che il GOLD spara molto forte a rialzo verso una supply H4/Daily, quella di settimana scorsa sfruttata per uno SHORT.
A mio parere è ancora valutabile un bel movimento bearish.
Ma facciamo molta attenzione perché oggi ci saranno NEWS alle 16:00: l'ISM e i JOLTS, 2 NEWS che creeranno molta volatilità probabilmente e sarà difficile stare appresso ai movimenti.
Consideriamo anche che Giovedì ci saranno gli NFP con il tasso di disoccupazione USA, e dovremo prepararci bene (anticipato al giorno prima perché Venerdì sarà festa americana).
Mi piacerebbe vedere risvegliarsi lo SHORT da questa zona, max 3355$, così da tornare sulla demand Daily dei 3245$, la ricerca di liquidità di quel minimo potrà portarmi a bei movimenti LONG SWING, magari verso i massimi storici, ma cerchiamo di andare step by step, per ora focalizziamoci sulla zona attuale e vediamo se si riesce a valutare qualcosa a ribasso.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
EURUSD è pronto per una correzione? FX:EURUSD
In base ai cicli superiori abbiamo un biennale vincolato al rialzo. Ma prima di proseguire ci serve una correzione, ovvero la chiusura del semestrale ed è possibile che parta da oggi stesso altrimenti si slitta di una settimana.
Fare attenzione soprattutto nelle date tra 7 Luglio e 11
nuovo mese per goldho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
L’oro ha rotto al rialzo un canale ribassista durato tre settimane, proprio mentre il dollaro tocca nuovi minimi degli ultimi tre anni e Wall Street continua a salire.
I trader si preparano a una raffica di dati macro USA di alto livello (oggi ISM e JOLTS ➔ domani ADP e NFP), con in più possibili sorprese da parte di Trump su dazi e manovre fiscali, prima della chiusura anticipata del 4 luglio.
- Il flusso di capitali resta favorevole a comprare sui ribassi nei metalli e vendere forza del dollaro, ma dati solidi sul lavoro o un’improvvisa tregua commerciale potrebbero innescare un rimbalzo.
- Negoziati ridimensionati. Washington punta a mini-accordi rapidi per evitare il ritorno di dazi (25-50%) su auto, acciaio ed elettronica il 9 luglio.
- Manovra fiscale in bilico. Il Senato torna a discutere il piano da 3.9 trilioni di dollari proposto da Trump; se passa, aumenterebbe il deficit ma potrebbe anche alimentare attese di tagli ai tassi per timori di "dominanza fiscale".
- Cluster di eventi: ISM manifatturiero (ore 16:00), JOLTS e discorso Powell (15:30) → domani ADP e ISM servizi → giovedì NFP (14:30), poi mezza giornata per la festa nazionale.
- Posizionamento: Il CME prezza 65 punti base di tagli per il 2025; gli short sul dollaro da parte dei CTA sono ai massimi da nove settimane, mentre le posizioni long sull’oro stanno risalendo dopo il selloff di giugno.
🎯 Conclusione: Fino ai payrolls o a un accordo sui dazi chiaro, lo scenario resta favorevole a long oro / short dollaro / long selettivo su azioni value.
Ma attenzione al rischio man mano che arrivano i dati.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
30 GIU | SUPPOSTA DEL GIORNOITA
Siamo finalmente in condizione di chiudere F, la struttura più probabile si vede in box BASE
A quel punto attenzione massima al T in partenza. Probabile supporto eccezionale su F+2
Target ideale short 106.343
Buon slow trading a tutti
ENG
We are finally in a position to close F, with the most likely structure appearing in the BASE box.
At that point, maximum attention is needed on the upcoming T. An exceptional support is likely on F+2.
Ideal short target: 106,343
Wishing everyone steady and disciplined slow trading
Wall Street ai massimi, dollaro in caloEUFORIA BORSE
Ieri Wall Street ha registrato nuovi massimi storici, proseguendo i forti guadagni della settimana precedente. La posizione più accomodante del governo statunitense sui dazi ha permesso ai mercati di concentrarsi sui segnali di molteplici tagli dei tassi da parte della Fed nel corso dell’anno.
L’S&P 500 e il Nasdaq 100 sono saliti di circa lo 0,5% ciascuno, toccando nuovi record, mentre il Dow Jones ha guadagnato lo 0,63%.
Il presidente Trump ha dichiarato di essere aperto a una proroga della scadenza del 9 luglio per la reintroduzione dei dazi reciproci, pur rimanendo ottimista sull’annuncio di accordi chiave prima di tale data.
Nel frattempo, il Canada ha ritirato la tassa sui servizi digitali per sostenere le aziende tecnologiche statunitensi e riavviare i colloqui commerciali con Washington. Meta e Alphabet hanno guadagnato entrambe l’1%.
Infine, Juniper Networks è balzata del 9% dopo che il Dipartimento di Giustizia ha risolto la causa relativa alla sua acquisizione da parte di HP.
VALUTE
Prosegue e si accentua la debolezza del dollaro, che scende contro le principali valute. L’EUR/USD si attesta intorno a 1,1800, dopo aver toccato 1,1808 nella notte. I livelli obiettivo sembrano vicini: 1,1830 come primo target significativo e 1,2000 come soglia psicologica rilevante.
È probabile che prima o poi si verifichino delle correzioni, ma il momentum resta forte.
Il Cable (GBP/USD) sale meno, a causa di un EUR/GBP in crescita verso 0,8590, ma mantiene obiettivi sopra 1,3800 e target finali verso 1,4200.
L’USD/JPY resta stabile, con la BoJ ancora attendista in assenza di rialzi dei tassi. Le valute oceaniche guadagnano qualcosa, ma restano indietro rispetto a euro e sterlina.
L’USD/CHF scende a 0,7920, in un movimento ribassista apparentemente inarrestabile.
GERMANIA: INFLAZIONE IN CALO
A giugno 2025, l’inflazione annua in Germania è scesa al 2,0%, rispetto al 2,1% di maggio e al di sotto delle attese del 2,2%. Si tratta del livello più basso da ottobre 2024, riportando l’inflazione in linea con l’obiettivo della BCE per la prima volta da allora.
L’inflazione dei servizi è leggermente calata al 3,3% (dal 3,4%), mentre quella dei beni è scesa allo 0,8% (dallo 0,9%). Il rallentamento è stato trainato soprattutto dal calo dell’inflazione alimentare (2,0% contro 2,8%) e dalla diminuzione dei prezzi dell’energia (-3,5% contro -4,6%).
L’inflazione core è scesa al minimo trimestrale del 2,7%. Su base mensile, i prezzi al consumo sono rimasti stabili, dopo un aumento dello 0,1% a maggio.
INDICE FED DI DALLAS
L’indice dell’attività economica della Fed di Dallas per il settore manifatturiero del Texas è salito a -12,7 a giugno 2025, rispetto a -15,3 di maggio. Si tratta comunque del quinto mese consecutivo di contrazione.
La produzione è rimasta invariata per il secondo mese, con l’indice stabile a 1,3. I nuovi ordini restano negativi a -7,3, le spedizioni sono scese a -7,3 e l’utilizzo della capacità produttiva è vicino allo zero (-1,0).
L’indice delle prospettive aziendali è migliorato leggermente a -8,9, ma l’incertezza è salita a 15,2, segnalando maggiore cautela in un contesto ancora debole.
La pressione sui prezzi resta elevata: i prezzi dei beni finiti sono saliti al livello più alto in quasi tre anni. La crescita salariale, invece, è rimasta debole, con l’indice dei salari in calo a 13,4.
Le aspettative per il futuro restano cautamente positive: l’indice di produzione futura è a 22,6 e quello dell’attività economica futura è sopra la media.
ORO IN RIPRESA
L’oro è salito a circa 3.320 dollari l’oncia, estendendo i guadagni della sessione precedente, sostenuto da un dollaro più debole.
Il calo del dollaro è legato alle preoccupazioni per il crescente deficit pubblico statunitense, mentre gli investitori seguono l’iter della legge fiscale che prevede una riduzione delle tasse e che procede lentamente al Senato.
Anche l’incertezza sugli accordi commerciali con i principali partner ha sostenuto la domanda di oro. Il presidente Trump ha minacciato nuovi dazi contro il Giappone, a poco più di una settimana dalla scadenza del 9 luglio per il ripristino di tariffe più elevate.
Le aspettative di tagli dei tassi da parte della Fed entro fine anno continuano a rafforzare l’attrattiva del metallo prezioso.
Gli investitori attendono ora i dati sulle offerte di lavoro negli Stati Uniti, il rapporto ADP sull’occupazione e il report sulle buste paga non agricole, in uscita questa settimana, per ulteriori indicazioni sulla politica monetaria della Fed.
Saverio Berlinzani
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.
Is Bitcoin Building a Bullish Head and Shoulders Pattern?from a technical point of view, it seems that bitcoin is building a perfect bullish head and shoulders pattern. also the volumes at the shoulders and the head confirm the pattern. now we have to wait for a significant increase in volumes that will serve to break the neckline and close above it.
i used the weekly timeframe because on instruments like cryptocurrencies i consider it the most reliable of all. normally the daily one is used.
in this case we will see the break of the neckline, close above the neckline and increasing volumes. then we could expect a pullback to test the neckline and then expect the rise towards the three profit points found with the fibonacci retracement.
we will update you.
Bitcoin: La Formazione "Coppa e Manico"Una delle formazioni grafiche più riconosciute e affidabili è la "coppa e manico" (cup and handle), e la sua recente apparizione nel grafico di Bitcoin sta generando un notevole fermento. Questa formazione, solitamente vista come un segnale rialzista, suggerisce che potremmo essere a pochi mesi da un significativo bull market per la criptovaluta, con proiezioni che puntano a un target di 150.000 dollari.
Ora, l'idea di Bitcoin a 150.000 dollari è decisamente allettante, e sono pronto a cavalcare quest'onda. Però, in questo prossimo bull market, inizierò a disinvestire una parte dei miei asset. Parlo di un 20% sia di Ethereum (ETH) che di Bitcoin (BTC). Non è una sfiducia nel potenziale futuro, ma più una mossa strategica per prendermi un po' di profitto e ridurre l'esposizione. Voglio assicurare parte dei guadagni e avere un po' più di liquidità a disposizione.
XAU\USD📉 Analisi Tecnica su XAU/USD (Gold) – Visione Ribassista
🔍 Contesto di Mercato
Siamo partiti da un’analisi su time frame giornaliero (Daily) per avere una visione macro della struttura di mercato.
Successivamente, si è scalato su un time frame più basso (4H) per osservare meglio il comportamento del prezzo nel breve termine.
📌 Osservazioni Chiave
Supporto centrato e raggiunto:
Il target dei 3288 USD, anticipato circa 6-7 giorni fa, è stato perfettamente raggiunto.
Da lì è partito un impulso rialzista tra lunedì e martedì (inizio mese), riportando il prezzo verso l’area di resistenza.
Zona attuale di resistenza:
Prezzo attualmente in area 3356–3366 USD, una zona tecnica molto importante dove in passato sono avvenute inversioni (come visibile dalle frecce rosse sul grafico).
Questo livello si presenta come un possibile punto di ripartenza per un nuovo short.
📉 Scenario Ribassista Previsionale
Se il prezzo dovesse respingerci dalla zona 3356–3366, si potrebbe innescare una nuova fase di discesa con i seguenti target chiave:
3303 USD → primo supporto di breve.
3288 USD → punto pivot settimanale precedente.
3167 USD e 3124 USD → target estesi, in caso di rottura decisa dei livelli precedenti.
🧭 Strategia Operativa
Bias: Ribassista, all'interno di un mercato in fase laterale ma con struttura discendente.
Tipo di ingresso: Short su impulsi rialzisti come quello visto ieri e oggi.
Stop Loss:
Conservativo: sopra 3367 USD.
Più ampio: sopra i 3404 USD, in caso di fakeout o estensioni.
Take Profit: progressivo su 3303 → 3288 → 3167 → 3124 USD.
📌 Conclusione
“In questo momento il Gold si trova su un livello cruciale, e finché non rompe al rialzo con forza i 3366–3400 USD, la mia visione resta ribassista. Approfitterei dei rimbalzi tecnici per shortare, seguendo la struttura del trend ancora discendente.”
Robotica: pronti per nuovi massimi?ROBO ETF ha performato +40% dai minimi di Aprile. Adesso è pronto per un importante test di resistenze che se superate possono riportarlo verso 69-70 e quindi alla ricerca di nuovi massimi.
Il settore si è dimostrato forte e trainante per l'economia di intere nazioni oltre l'america... Europa e Cina infatti seguono a ruota per grandi progetti di investimenti.
L'ETF ha appena creato un incrocio rialzista sulle medie con il timeframe settimanale preparando un possibile upside.
Chart di Capital.com
👉 Lasciaci un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 RICHIEDI un parere su un Titolo o ETF lascia un commento!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Risk Disclaimer: this is not a financial advise;
Oro sotto pressione: Setup Ribassista tra 3.335 e 3.355 USD! Analisi Tecnica Oro (XAU/USD) – Timeframe 3H
🔹 Punto di Ingresso (Entry Point): 3.335,03
🔹 Stop Loss: 3.354,88
🔹 Target Ribassista (EA Target Point): 3.245,65
🔹 Target Rialzista Alternativo (se SL viene colpito): 3.455,76
---
📊 Osservazioni Chiave:
Trend attuale: L’oro ha subito un rimbalzo dal minimo recente e si sta avvicinando alla zona di resistenza chiave a 3.335,03.
Resistenza critica: L’area tra 3.335 e 3.355 USD rappresenta una zona di decisione importante. È marcata come area di ingresso per una posizione short con un potenziale ribasso fino a 3.245,65.
Supporto forte: In prossimità dei 3.245 USD si trova il livello target ribassista, che ha agito da supporto in precedenza.
Media Mobile: Il prezzo si trova vicino alla media mobile, rafforzando la zona di resistenza.
---
⚠️ Strategia Operativa:
🔸 Se il prezzo raggiunge 3.335,03 e mostra segni di indebolimento (candele di inversione, volumi decrescenti), è possibile valutare un’entrata short con target a 3.245,65.
🔸 Se invece il prezzo supera i 3.354,88, lo stop loss viene attivato, e il mercato potrebbe mirare a 3.455,76 come prossimo target rialzista.
XAUUSDL'oro ha stampato una struttura da manuale per una potenziale inversione di tendenza principale (Major Trend Reversal, MTR) al di fuori della zona ATH, con un netto rifiuto e un cambio di direzione. La linea di tendenza discendente dal massimo si allinea con massimi decrescenti, mentre la base ascendente di aprile è ora sotto pressione.
📌 Livelli chiave da tenere d'occhio:
3.280,00 – linea di scollatura della potenziale MTR
3.250,00 – magnete psicologico e supporto strutturale
3.000,00 – importante obiettivo di ribasso se l'inversione si conferma
🧠 "I mercati raggiungono il massimo grazie all'euforia, non alla logica". Se il prezzo rompe e ritesta la linea di scollatura con momentum, la tesi della MTR guadagna terreno. Fino ad allora — Da confermare.
Inversione a V dell'oro, il prezzo sta precipitando a 3350
Analisi del trend dell'oro: i rischi geopolitici persistono, il lato tecnico è forte e volatile
La recente situazione in Medio Oriente presenta un ciclo di "conflitto-allentamento-ri-escalation". Dopo un breve scambio di fuoco tra Iran e Israele, Israele ha attaccato le forze armate circostanti e i rischi geopolitici non si sono ancora completamente dissipati. Tali "conflitti deterrenti" potrebbero ripresentarsi e l'effetto di supporto dell'avversione al rischio sull'oro si intensificherà a intermittenza. Il mercato deve essere vigile contro eventi improvvisi che spingono il prezzo dell'oro a salire in modo pulsato.
Ciclo di 4 ore
Segnale indicatore: indicatore stocastico golden cross, doppie linee MACD che si protendono verso l'alto, a indicare l'accumulo di momentum rialzista.
Pressione chiave: 3340 (livello superiore del canale discendente), la rottura aprirà lo spazio rialzista. Supporto a breve termine: 3295 (posizione di conversione tra massimo e minimo di ieri), perderlo porterà a oscillazioni.
Pattern lineare orario
Le medie mobili a breve termine seguono un pattern rialzista, il punto minimo del callback si muove gradualmente verso l'alto e la struttura è solida.
【Strategia operativa】
Idea principale: concentrarsi su posizioni long basse quando il mercato è in ribasso e cercare di andare short con una posizione leggera al livello di pressione di 3340-3350.
Ordine long: entrare nel mercato a 3300-3305, obiettivo 3315-3320, stop loss 3292.
【Avvertenza sui rischi】
Se il conflitto geopolitico dovesse intensificarsi nuovamente, il prezzo dell'oro potrebbe rapidamente superare quota 3340 e la strategia deve essere adattata tempestivamente.
Durante la sessione di trading statunitense, prestare attenzione all'impatto dei dati economici statunitensi sul dollaro USA.
Pronto per la riscossa Società che produce robot automatici per i grandi magazzini in grado di fare stoccaggio merci in autonomia utilizzando la IA, il potenziale di questa idea è pazzesco!
Al momento sta automatizzando tutto i magazzini Wallmart che è il principale cliente
Il prezzo si muove ormai da 2 anni in un canale discendente e chiude la settimana passata a ridosso del margine superiore
Potrebbe essere arrivato il momento del breakout rialzista con ritorno verso i massimi e anche oltre
La prima resistenza importante è la zona dei 40$
Oro sotto pressione – Rimbalzo o solo una trappola?Ehi ragazzi,
L’oro (XAUUSD) sta mostrando un piccolo rimbalzo dopo aver toccato il minimo intorno ai 3.265 USD, e ora sta fluttuando vicino ai 3.295 USD. Ma attenzione, perché il grafico H1 ci racconta un'altra storia: il trend ribassista è ancora il boss qui, e sembra che l’oro voglia solo tornare a testare l’area di offerta intorno ai 3.300 USD prima di scendere di nuovo.
A guardarlo bene, il prezzo sta disegnando un classico pullback verso la resistenza. Due target sono già in vista: TP1 a 3.278 USD e TP2 più giù, vicino al supporto chiave a 3.243 USD. Se non riusciamo a bucare la nuvola Ichimoku e l’area di volume sopra, i venditori potrebbero riprendere il controllo e spingere il mercato ancora più in basso.
Occhi aperti — potrebbe essere il momento giusto per cogliere un’opportunità!
BTC SWEEP → SWEEP di BTCIl prezzo del BTC mostra finalmente un po’ di movimento durante la giornata e si è potuto osservare che ha finalmente fatto uno SWEEP dei MINIMI della consolidazione, il che potrebbe permettere al prezzo di rimbalzare presto al rialzo. Tuttavia, non bisogna escludere che potrebbe continuare a fare uno SWEEP dei MINIMI.
XAUUSD XAUUSD - Inversione importante in vista? Ciclo di 14 anni completato ad aprile 2025
Descrizione:
L'oro (XAUUSD) ha completato un significativo ciclo di 14 anni con il recente picco vicino a $ 3.485 nell'aprile 2025, seguendo un simile schema di rally durato 12 anni che si era concluso nell'agosto 2011.
Il prezzo ora mostra segni di esaurimento:
L'RSI sul grafico mensile è estremamente ipercomprato (85,91), in linea con i livelli di inversione storici.
Una forte confluenza di Fibonacci all'estensione 1.0 ($ 3.485) suggerisce un possibile picco del ciclo.
Simmetria storica: il precedente picco importante del 2011 si è verificato 12 anni dopo il breakout del 1999: questo movimento rispecchia tale picco con un ciclo di 14 anni.