AmplifonIl prezzo del titolo Amplifon chiude un'ulteriore settimana ribassista arrivando ad una perdita da inzio anno del 34% e di oltre il 65% dai massimi toccati nel 2022, avvicinandosi al test del minimo Covid a 14,82 Euro.
Oscillatore CCI a 20 periodi in divergenza rialzista.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute in caso di reazione da questi livelli di prezzo.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Idee della comunità
4.21 Mercato dell'oro4.21 Mercato dell'oro
I rialzisti dell'oro sono stati forti di recente. Non ci sono segnali di picco sui grafici giornalieri e settimanali. Le forti oscillazioni dell'oro hanno reso più difficili le operazioni a breve termine, che sono prevalentemente long.
Al momento della stesura di questo articolo, l'oro non ha ancora superato il punto di resistenza di 3400. Si prevede un'alta probabilità di correzione e oscillazioni laterali oggi. Si stima che il mercato più ampio richiederà circa 4 ore.
I punti di supporto long si riferiscono a 3350 e 3370
Il punto di resistenza short di riferimento è 3400 (attenzione)
Il trend generale è ancora rialzista!!!
Mentalità da Trader: 3 Punti Chiave per Migliorare SubitoBuongiorno a tutti e Buon inizio settimana👋
Oggi parliamo di mentalità nel trading.
Un tema molto trattato e richiesto
Qui sotto trovi 3 concetti fondamentali su cui riflettere.
1. Pensa in Termini di Probabilità 🔢
Uno dei concetti più importanti nel trading – e nella vita – è il Valore Atteso.
Il valore atteso è un numero che rappresenta, in media, il risultato di un’azione basata sulle sue probabilità.
Può essere positivo o negativo, ed è utile per decidere se vale la pena intraprendere una determinata azione
Il valore atteso è determinato da due fattori principali:
-Win rate (percentuale di operazioni vincenti)
-Profit factor (rapporto tra la dimensione media delle vincite e quella delle perdite)
In parole semplici:
-Qual è la probabilità che funzioni?
-Quanto guadagno se va bene?
-Quanto perdo se va male?
Facciamo un esempio:
Supponiamo che una certa strategia abbia il 50% di probabilità di successo.
Se vinci, guadagni €2; se perdi, perdi €1.
Su 100 operazioni, vincerai 50 volte (€100) e perderai 50 volte (€50).
Il risultato netto? €50 di profitto.
Questo è un esempio classico di valore atteso positivo.
Anche se perdi una singola operazione, la decisione rimane corretta dal punto di vista probabilistico.
Ricorda però: win rate e profit factor non sono certezze, ma stime.
Perciò, sviluppare la capacità di valutare probabilità realistiche e comprendere l’ampiezza di vincite e perdite è una competenza cruciale.
💡 Consiglio pratico: Annota le tue aspettative nel diario di trading.
Con il tempo e l’esperienza, la tua capacità di prevedere i risultati migliorerà.
-------------------------------------------
2. Coltiva la Consapevolezza di Te Stesso 😵💫
Nel trading, la psicologia è importante.
Le decisioni dei trader – in ogni momento – sono dominate da due emozioni:
-La paura di perdere
-La paura di perdere un’occasione (FOMO)
In base alla tua personalità, al tuo vissuto e alla tua chimica mentale, una di queste due paure potrebbe avere un’influenza maggiore su di te.
Immagina questa situazione:
Apri un trade e la posizione inizia a muoversi nella tua direzione. Poi, il mercato si ferma.
opzione A: Chiudi la posizione troppo presto per assicurarti un piccolo profitto.
Poco dopo, il prezzo esplode nella tua direzione.
opzione B: Aspetti. Ma il prezzo torna indietro e colpisce lo stop loss, facendoti chiudere in perdita.
Quale delle due situazioni ti dà più fastidio?
Non c'è una risposta giusta o sbagliata.
Ma capire quale paura ti influenza di più è fondamentale per creare un piano di trading adatto a te.
👉 Se soffri di FOMO, trova strategie che ti permettano di sfruttare al massimo i trade vincenti.
👉 Se sei più avverso alle perdite, crea un sistema che limiti l’esposizione e riduca al minimo le perdite consistenti.
--------------------------------------------
3. Adatta la Strategia a Te, Non il Contrario ✅
Questo punto si collega strettamente alla consapevolezza di sé ed evidenzia l’importanza della coerenza operativa.
Avere un piano di trading chiaro e ben definito è essenziale.
I più grandi hedge fund del mondo non si muovono senza un mandato, una strategia.
E tu non dovresti fare eccezione.
Ma attenzione:
non tutti i piani di trading funzionano per tutti.
Spesso i trader principianti cercano solo strategie che promettono il massimo guadagno.
Tuttavia, i trader esperti sanno che l’esecuzione coerente è ancora più importante dell’efficienza teorica della strategia.
Immagina di avere una strategia con un’efficienza teorica del 70%, ma che riesci ad applicare correttamente solo il 40% delle volte a causa dello stress, dell’ansia o di una cattiva gestione emotiva.
Confrontala con una strategia meno efficiente – diciamo il 30% – che però riesci ad applicare in modo coerente il 100% delle volte.
⚖️ Indovina quale produce risultati migliori nel lungo termine?
Esatto.
La disciplina batte la perfezione.
Quindi, costruisci il tuo sistema non solo sulla base del valore atteso, ma anche sulle tue caratteristiche personali.
L’obiettivo non è evitare le perdite, ma evitare gli errori di processo.
Non essere stressato da una perdita è la vera ricchezza.
Costruisci il tuo trading intorno alla prevenzione degli errori, non alla prevenzione delle perdite.
💬 Ti rivedi in uno di questi punti?
Salva il post, lascia un like e scrivi nei commenti quale paura guida di più il tuo trading! 👇
(by TradingView)
Buon inizio settimana ci vediamo domani ore 14:00
(per le mie analisi utilizzo chart di Capital.com)
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Ethereum: Nuovo Ciclo in Partenza? Attenzione a questi Swing!📊 Ethereum: Nuovo Ciclo in Partenza?
In questa videoanalisi con approccio Analisi Ciclica 2.0, esamino il minimo del 9 Aprile come potenziale punto di partenza di un nuovo ciclo, con ipotesi che spaziano da un T+3 fino a un possibile T+4 o T+7, secondo il timeframe a 11 giorni.
🔍 All'interno del video:
- Identifico i livelli chiave e gli swing da monitorare nei prossimi giorni
- Evidenzio una zona di prezzo potenziale che Ethereum potrebbe raggiungere se attiva i livelli ciclici
Se vuoi capire il tempo ciclico e anticipare i movimenti di Ethereum, questa è un’analisi da non perdere.
GUARDA VIDEO ANALISI COMPLETA
#Ethereum #Crypto #AnalisiCiclica #AnalisiTecnica #EthereumToday #ETH #CryptoItalia #CicliDiMercato #EthereumNews #SwingTrading #PrezziEthereum #Ethereum2025 #CicloT3 #CicloT4 #EthereumUpdate #ETHUSD #Bitcoin #MercatiFinanziari #TradingView #AnalisiTemporale
📅 Data di pubblicazione: 21/04/2025
Nota: Le informazioni fornite in questo video sono a scopo educativo e non costituiscono consigli finanziari. Investire in criptovalute comporta rischi e dovresti fare le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
XAUUSD: analisi di mercato odierna 21/4Analisi tecnica dell'oro
Resistenza del grafico giornaliero 3400-3450, supporto 3320
La resistenza del grafico a quattro ore è 3400 e il supporto è 3358
Il livello di resistenza del grafico orario è 3400 e il livello di supporto è 3370
Nel primo giorno di contrattazioni dopo le festività, l'avversione al rischio ha continuato a spingere al rialzo i prezzi dell'oro, con un incremento giornaliero di oltre il 2%, e sta per raggiungere l'obiettivo psicologico dei rialzisti di 3.400 interi. L'indicatore stocastico è attualmente ipercomprato e se non riesce a superare quota 3400, potrebbe innescare una correzione a breve termine.
Se il prezzo scende rapidamente sotto i 3350, si verificherà un trend ribassista. L'open interest sui future sull'oro del COMEX raggiungerà un nuovo massimo. Dobbiamo stare attenti alle lunghe prese di profitto sul mercato di New York che portano alla vendita.
Se l'oro tocca la fascia 3400~3410, potrebbe innescare una rapida correzione. Di recente è aumentato e diminuito rapidamente, e l'ampiezza è stata notevole. Pertanto, non è consigliabile inseguire i massimi vicino a 3400. Attendere che il prezzo si ritiri e si stabilizzi vicino a 3358 prima di acquistare.
XAUUSDI rischi geopolitici globali aumentano: l'oro raggiungerà i 3.400 dollari domani 👉
Il conflitto Russia-Ucraina 😖: Putin ha annunciato che l'esercito russo avrebbe osservato un cessate il fuoco di 30 ore durante il periodo della Pasqua ortodossa ⏰. Zelensky ha affermato che la durata era insufficiente e ha richiesto un cessate il fuoco completo di 30 giorni ⏳, sottolineando inoltre che l'esercito russo aveva ancora 26 azioni di assalto e altre operazioni offensive 💥. Il Ministero della Difesa russo ha dichiarato che l'esercito ucraino ha lanciato 444 bombardamenti e 900 attacchi con droni 🚀, causando vittime civili 😭. Le due parti rimangono fedeli alle rispettive posizioni e la situazione rimane tesa 🤕.
La situazione nel Mar Cinese Meridionale 🚢: Il 20 aprile, la nave pattuglia filippina n. 36 è entrata illegalmente nel mare territoriale cinese dell'isola di Huangyan 🛳️. La Marina del Comando del Teatro Meridionale dell'Esercito Popolare di Liberazione cinese l'ha allontanata in conformità con la legge 🛡️. Il suo comportamento ha gravemente violato la sovranità della Cina ❗, e la Cina difende fermamente la propria integrità territoriale 🇨🇳.
Relazioni Cina-USA: Gli Stati Uniti etichettano la Cina come il loro principale rivale strategico, attuando misure protezionistiche commerciali come le "indagini 301" sui settori marittimo e cantieristico cinese 🚢 e sanzioni sui semiconduttori ⚙️. Ciò alimenta i rischi di attrito commerciale globale e l'incertezza del mercato, spingendo i fondi verso il mercato dell'oro per sicurezza 💰.
Situazione negli Stati Uniti 📰:
Gioco economico 💸: Trump ha criticato il presidente della Federal Reserve Jerome Powell per la lentezza nel processo decisionale e ha chiesto tagli ai tassi di interesse 📉. Powell ha sottolineato che la Federal Reserve non è soggetta a interferenze politiche 🙅♂️. Le due parti sono ai ferri corti, innescando accese discussioni in ambito economico 💬.
Proteste in diverse località 🤜🤛: Il 19, si sono svolte più di 700 attività di protesta in città come New York e Washington, D.C. 🏃♂️🏃♀️. L'opinione pubblica si è opposta alle azioni dell'amministrazione Trump che violavano i diritti civili, come l'espulsione degli immigrati e il ridimensionamento del governo federale 🚫, e l'atmosfera sul posto era tesa 🔥.
Contenzioso in California ⚖️: Il governatore della California Gavin Newsom ha citato in giudizio il governo federale 📄, affermando che l'imposizione di dazi doganali da parte di Trump su diversi Paesi era illegale, il che ha portato a un aumento dei prezzi e a perdite economiche nello Stato 💰. Questo è il primo caso negli Stati Uniti in cui uno Stato fa causa al governo federale per questioni tariffarie, attirando grande attenzione da parte della comunità giuridica 👀.
Sentenza della Corte Suprema 🏛️: Il 19, la Corte Suprema ha bloccato l'azione dell'amministrazione Trump di deportare immigrati venezuelani in base all'Alien Enemy Act del 1798 🚫. La sentenza ha un impatto significativo sulla politica migratoria 🌍.
La regione del Medio Oriente 🌴:
Il conflitto israelo-palestinese 💥: Il 20, l'aeronautica militare israeliana ha ucciso il vice comandante della 4400a Forza di Hezbollah in Libano e altre due persone 💣. La situazione regionale si è nuovamente aggravata e la strada per la pace è difficile e tortuosa 😔. L'attacco in Iraq ⚠️: Nelle prime ore del mattino del 20, ora locale in Iraq, la base militare di Al-Qarghuli nella provincia di Babil è stata attaccata, causando un morto e otto feriti 😱. Sia gli Stati Uniti che Israele hanno negato il loro coinvolgimento e le ragioni dell'attacco sono avvolte nel mistero 🧐.
Altri 🌏:
Il terremoto in Myanmar 🌋: Il 28 marzo, un forte terremoto di magnitudo compresa tra 7,7 e 7,9 si è verificato nella regione di Sagaing, in Myanmar, causando numerose vittime e danni materiali 😢. La comunità internazionale ha teso una mano 🤝
Allerta Ecuador 🚨: Il 19, a causa di un attacco terroristico pianificato contro il presidente e alcuni membri del governo, l'Ecuador è entrato in stato di massima allerta e l'intero Paese è in stato di massima allerta 👮♂️
La battuta d'arresto di Tesla 🚗: Nel primo trimestre, le vendite di Tesla in Europa sono crollate 📉. Il calo in Germania, Danimarca e Svezia ha superato il 50% e nei Paesi Bassi si è quasi dimezzato. Il Cybertruck ha avuto scarse prestazioni sul mercato ed è stato spesso richiamato a causa di problemi di qualità 🔧. Le prospettive di mercato sono piene di sfide 😟
Incidente aereo ✈️: Il 19, un piccolo aereo monomotore si è schiantato in Illinois, Stati Uniti. Non si conoscono le condizioni delle quattro persone a bordo 😰. Questo è il quinto grave incidente aereo di questo mese e le questioni relative alla sicurezza aerea hanno destato preoccupazione 😓
Conflitto interno in Ucraina 🔫: La mattina presto del 20 aprile, padre e figlio, entrambi soldati ucraini, hanno aperto il fuoco durante un'ispezione di polizia nella regione di Vinnytsia, uccidendo un agente e ferendone un altro, per poi darsi alla fuga 🚓. La polizia ha emesso un avviso di ricerca per i due, evidenziando le questioni relative alla sicurezza interna 😫
💰💰💰 XAUUSD💰💰💰
🎯 Acquista a 3320 - 3330
🎯 TP 3360 - 3400
EURUSD - Vista Macro📈Da una prospettiva macro, l'EURUSD ha registrato un andamento ribassista all'interno del canale rosso discendente.
Nel medio termine, l'EURUSD ha attraversato una fase di correzione, muovendosi all'interno del canale ascendente in arancione.
Inoltre, la zona verde rappresenta un'enorme resistenza mensile.
Quindi, il cerchio rosso evidenziato è un'area ideale per individuare configurazioni di vendita, poiché rappresenta l'intersezione tra le linee di tendenza superiori rossa e arancione e la resistenza.
Mentre l'EURUSD si avvicina alla zona del cerchio rosso, cercherò configurazioni di inversione ribassista (come un pattern a doppio massimo, la rottura di una linea di tendenza e così via...).
Segui sempre il tuo piano di trading in termini di ingresso, gestione del rischio e gestione delle operazioni.
Buona fortuna!
EURJPY, potrebbe essere in atto un cambio di scenarioChart di Capital.Com
Tra le economie più sviluppate al mondo, il caso del Giappone è sicuramente un'anomalia.
Dopo un lungo periodo di tassi di interesse negativi, per sostenere l'economia attraverso l'export e l'inflazione verso un livello sano, ha recentemente riportato in territorio positivo il tasso ufficiale della BoJ.
Se analizziamo l'andamento del cambio nell'ultimo decennio, in un rapporto parallelo con il livello dei tassi di interesse e dell'inflazione, si possono isolare delle fasi ben precise
Abbiamo una prima fase in cui i tassi negativi e il cambio debole si sono dimostrati di sostegno per l’inflazione.
In particolare il minor potere d'acquisto dello yen sui mercati internazionali ha prodotto il fenomeno che nella teoria economica si chiama “inflazione importata”.
Una seconda fase in cui la forza dello yen e l'avvento del covid hanno raffreddato la dinamica dei prezzi all'interno del paese.
Una terza fase in cui una nuova debolezza del cambio, le interruzioni delle catene di approvvigionamento e una aggressiva politica economica di allentamento fiscale hanno prodotto una evidente impennata dell'inflazione.
Nel frattempo la Banca Centrale del Giappone, nel tentativo di contrastare l'inflazione, nel frattempo arrivata a livelli non più sani, ha riportato i tassi di interesse finalmente in territorio positivo.
Questo ha avuto l'effetto di aumentare significativamente i livelli di remunerazione delle obbligazioni governative a medio e lungo termine fino a quel momento direttamente sotto il controllo della banca centrale nel tentativo di mitigare l'effetto "disintermediazione" nell'economia.
Evitare cioè quel fenomeno per cui l'elevata remunerazione del risparmio possa drenare preziose risorse dall'investimento diretto nell'economia.
Le obbligazioni governative sono tornate così ad essere nuovamente appetibili anche per i residenti che hanno riportato in patria una parte dei capitali che prima destinavano all'estero, soprattutto in America, alla ricerca di rendimenti positivi e sicuri.
Questo ha prodotto un rafforzamento del cambio che, insieme al generale livello dei tassi di interesse più elevato, ha contribuito in modo determinante alla stabilizzazione del tasso di inflazione.
E siamo ad oggi.
Abbiamo un trend di fondo di lungo periodo rialzista con i prezzi reduci dal contatto con la parte alta del canale che li guida.
Sono quasi nove mesi che lo yen non riesce a rafforzarsi abbastanza da permettergli di bucare la mediana del canale nel tentativo di proseguire il movimento verso la parte bassa dello stesso e quindi verso, probabilmente, la formazione di un nuovo minimo relativo crescente di lungo periodo.
Se scendiamo sul grafico settimanale, questo lungo periodo cui si fa riferimento ha la forma di un debole canale ribassista all'interno del quale i prezzi si muovono in modo armonico.
Possiamo ancora una volta apprezzare il comportamento del prezzo al contatto con la mediana la quale, nel movimento verso gli estremi, oppone sempre una resistenza spesso soltanto momentanea.
Adesso siamo nello stesso caso, nel movimento dalla parte alta la parte bassa del canale i prezzi sono stati fermati dalla mediana e ora sembrano riprendere il movimento verso il basso con attesa di breakout.
Tuttavia, se scendiamo sul grafico giornaliero per monitorare l'ultima gamba rialzista all'interno del canale settimanale, possiamo notare come qui i prezzi siano in un momento diverso.
Questi sono in un movimento rialzista nel tentativo di portarsi sulla parte alta del canale giornaliero.
I prezzi sono alle prese con il superamento della mediana e visto il livello elevato di volumi, se dovesse essere infranta e quindi perpetuare il movimento rialzista piuttosto che quello atteso ribassista sul grafico settimanale, potremmo assistere ad un abbandono di quest'ultimo con un cambio di scenario di medio termine.
Il recente movimento dei prezzi è inquadrabile in un pattern di testa spalle rialzista con i livelli tecnici evidenziati nel grafico.
La distribuzione dei volumi non è affatto ottimale ma, a mio giudizio, non deve trarre in inganno il picco associato alla testa.
Infatti, pur essendo richiesto in quel punto il minimo dei volumi, ad un'analisi più attenta possiamo vedere come il minimo sia associato ad un’apertura in ampio gap down prontamente recuperato in giornata.
Erano i giorni immediatamente successivi alla sorprendente posizione aggressiva di Trump sui dazi per cui, a mio giudizio, il movimento va correttamente interpretato alla luce di questo episodio, richiedendo una più indulgente interpretazione del minimo.
È informazione la spalla destra per cui occorre attendere l'evoluzione della figura e capire l'intenzione del mercato.
Se ci sarà il breakout assisteremo, con discrete probabilità, ad una ripresa del trend rialzista di lungo periodo e abbandono definitivo del tentativo dei prezzi di portarsi sotto la mediana del relativo canale.
In questo scenario non sono esclusi nuovi massimi.
TRUMP Vs POWELL COSA ASPETTARSI DAL MERCATOBuongiorno a tutti i traders, e buona Pasquetta. Partiamo con la questione tra Trump e Powell che riguarda principalmente le loro opinioni e approcci sulla politica economica e monetaria. Trump, durante il suo mandato, spesso criticava la Federal Reserve e il suo presidente Powell, accusandoli di essere troppo cauti e di non fare abbastanza per stimolare l'economia, come ad esempio abbassare i tassi di interesse o intervenire in modo più deciso. D'altra parte, Powell e la Fed tendono a mantenere un approccio più indipendente e prudente, cercando di gestire l'inflazione e la stabilità economica senza influenze politiche dirette. Quindi, il disaccordo nasce spesso da differenze di visione su come gestire l'economia e le politiche monetarie. Donald Trump ha utilizzato i dazi come strumento per proteggere le industrie americane e promuovere l'occupazione negli Stati Uniti. L'obiettivo principale era rendere più costose le importazioni di determinati prodotti dall'estero, in modo da incentivare i consumatori e le aziende a preferire i prodotti nazionali. In questo modo, Trump sperava di ridurre il deficit commerciale e rafforzare l'economia americana.
In generale, le decisioni di Trump, come l'imposizione di dazi o altre politiche, possono influenzare l'ambiente economico e le aziende, comprese le Big Tech. Tuttavia, se le Big Tech annunceranno utili positivi, questo potrebbe dipendere da vari fattori come l'innovazione, la crescita del mercato o le strategie interne, che spesso sono più immediatamente influenzati dai loro modelli di business e dall'andamento globale del settore tecnologico.
Detto ciò, le decisioni passate di Trump potrebbero aver creato alcune sfide o incertezze, ma non sono necessariamente penalizzate direttamente in modo immediato. Le aziende tendono a reagire più alle condizioni di mercato attuali e alle prospettive future. Quindi, anche se ci sono state ripercussioni politiche, le Big Tech potrebbero comunque mostrare solidità e risultati positivi, a meno che non ci siano altri fattori che influenzano negativamente il settore.
Attendiamo ora le trimestrali delle Big Tech, e vediamo il mercato come reagisce, con questo e tutto vi saluto e buon trading.
Grazie a tutti ciao
Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Punto della situazione sul DaxSiamo arrivati ad un punto importante per il Dax, infatti dopo un forte rimbalzo da area 19000, le quotazioni si sono riportate in area 21600, che per il momento sta facendo da tappo ad ulteriori rialzi.
In primo luogo, diciamo che prima di parlare di ripresa del trend rialzista vorrei vedere superata area 22.200, infatti anche superando 21.600 per ora io ragionerei in ottica di rimbalzo; secondo, per maggiore serenità operativa, in ottica di long di medio termine, mi piacerebbe veder tornare il VSTOOX sotto la zona psicologica dei 20, altrimenti le quotazioni resterebbero troppo nervose.
Ora invece ragioniamo lato short, un mancato superamento di area 21600 potrebbe riaprire la strada per i ribassisti ed eventualmente riportare le quotazioni in area 20500/450 prima, per poi eventualmente espandere in area 19500 ed infine allungare sino a 19000 dove è presente una valida zona supportiva.
DOW JONES, POSSIBILE SCENARIO RIALZISTA ⚡ Cosa sta succedendo.
Il Dow Jones (US30) mostra segnali di ripresa, sul time frame 4h, dopo il possibile doppio minimo in zona 36500. Successivamente un ulteriore minimo a 38400 potrebbe confermare il trend rialzista. Inoltre l’allentamento dei dazi per 90 giorni sta generando un sentiment positivo sull’indice Dow Jones.
Analisi Tecnica
1️⃣ Pattern di inversione "double bottom". Formazione di un doppio minimo in zona 36500.
2️⃣ Medie mobili. La media veloce a 20 periodi si trova ancora sopra la media lenta a 50 periodi. Un movimento rialzista del prezzo eviterebbe l’incrocio ribassista e confermerebbe la validità del trend rialzista.
3️⃣RSI (Relative Strength Index). RSI molto vicino alla zona dei 30 (ipervenduto). Tale livello ha più volte determinato un rimbalzo al rialzo del prezzo.
Analisi Fondamentale
I driver macroeconomici supportano lo scenario rialzista:
1️⃣ Allentamento tensioni tariffarie. La sospensione dei dazi annunciata il 9/04 ha generato effetti positivi sui settori industriali del DJIA.
2️⃣ Attesa crescita degli Earnings. Le stime indicano una crescita degli utili del 9% per lo S&P 500 nel 2025.
3️⃣ Quadro economico positivo degli Stati Uniti. Dati robusti sull’occupazione e una crescita sostenuta del PIL forniscono un’ulteriore conferma del possibile trend rialzista
Piano Operativo
📈 Ingresso long
zona 38.400 - 38.800
🎯 Obiettivi
Target 1: 41.000
Target 2: 43.000
⛔ Stop Loss
La chiusura di una candela sotto la zona 36500 (doppio minimo) invaliderebbe l’ipotesi rialzista.
Conclusione
La combinazione di fattori tecnici (double bottom, rsi in zona ipervenduto) e fondamentali (dazi in calo, utili in crescita) crea un setup rialzista da tenere, senza dubbio, in considerazione. Ricordate di fare le vostre analisi a conferma e di tradare responsabilmente gestendo in modo oculato il rischio.
Safe-haven frenzy boosts gold pricesAnalisi del mercato dell'oro e suggerimenti operativi (21 aprile) - La frenesia dell'avversione al rischio fa salire i prezzi dell'oro, il limite dei 3400 è a portata di mano
📌 Dinamiche di mercato attuali:
A causa della politica tariffaria statunitense e del continuo aumento dell'avversione al rischio geopolitico, l'oro ha continuato la sua impennata unilaterale questa settimana. Oggi ha riaperto nuovamente in rialzo, superando il massimo storico di 3357 e accelerando fino a superare quota 3380. La spinta rialzista è estremamente forte. Secondo la tendenza recente, l'oro o si consoliderà a un livello elevato, ma una volta iniziato a salire, mostrerà spesso un trend esplosivo di oltre 100 $ su un singolo lato. Pertanto, è molto probabile che la barriera psicologica dei 3400 venga messa alla prova oggi e che possa essere ulteriormente messa alla prova intorno ai 3430!
📊 Analisi tecnica:
✅ Livello giornaliero:
Sistema di media mobile: MA5-MA10 mantiene una croce dorata verso l'alto, mostrando una disposizione standard del mercato rialzista
Bande di Bollinger: la traccia superiore continua ad aprirsi, senza segni di chiusura, e c'è ancora spazio per la crescita
Struttura della linea K: linee positive continue e grandi con volume elevato, nessun segnale di picco, la tendenza a lungo termine è ancora il tema principale
✅ Livello settimanale:
Tre giorni positivi consecutivi, forte attacco al rialzo, colonna rossa del MACD allargata, i tori controllano chiaramente il mercato
Non c'è alcun segnale di picco, qualsiasi pullback può essere considerato come una nuova opportunità di acquisto
🎯 Supporto e resistenza chiave:
Livello di supporto: 3370 (gap odierno), 3357 (il precedente massimo è diventato supporto)
Resistenza: 3400 (barriera psicologica), 3430 (bersaglio successivo)
🔥 Strategia di trading statunitense di oggi:
1⃣ Ordine lungo aggressivo: acquista direttamente quando scende a circa 3370, stop loss a 3360, obiettivo 3385-3400 (mantieni a 3430 se si rompe)
2⃣ Ordine lungo costante: se si ritira a 3357 (precedente supporto alto), puoi impostare ordini lunghi per la seconda volta, stop loss 3347, obiettivo 3380-3400
3⃣ Siate cauti con le posizioni corte: l'attuale sentiment del mercato è estremamente rialzista e il rischio di scommettere contro il trend è estremamente elevato. Evita di indovinare a caso il massimo!
💡 Promemoria di trading:
L'oro è attualmente in un mercato estremamente forte e qualsiasi ritiro è un'opportunità per andare long
Prestare attenzione alla rottura di 3400. Se si stabilizza, potrebbe accelerare a 3430-3450
Stop loss rigoroso per evitare il rischio di fluttuazioni drastiche causate da notizie improvvise
🚀 Conclusione: la tendenza è sovrana, apri una posizione lunga a prezzi bassi e segui la tendenza!
Analisi dell'ultimo trend del mercato dell'oro:Analisi dell'ultimo trend del mercato dell'oro:
Analisi delle notizie sull'oro: influenzato dalle festività pasquali, il sentiment del mercato è cauto. Tra i temi principali che muovono i mercati figurano l'incertezza tariffaria, i progressi nei negoziati tra gli Stati Uniti e i suoi partner commerciali e i colloqui dei principali funzionari delle banche centrali.
Analisi tecnica dell'oro: stimolato dalle notizie, il prezzo dell'oro ha continuato a rinnovare i suoi massimi storici dall'inizio di quest'anno. Alla chiusura della scorsa settimana, il prezzo attuale dell'oro ha raggiunto 3367, il che dimostra che il prezzo dell'oro è ancora in una tendenza generale al rialzo.
Tendenze a breve termine:
Supporto: 3290
Resistenza: 3360
Anche per le operazioni odierne si consiglia di fare attenzione ai pullback e di andare long.
Posizione ideale: 3330--3310
Stop loss: 3305
Obiettivo: 3400
Questo è il livello di supporto del pullback di alto livello e anche il punto di passaggio del rimbalzo, quindi può essere utilizzato come punto di ingresso rialzista. Al rialzo, l'attenzione è rivolta principalmente al punto di massima pressione intorno a 3360-3370. Se continua a sfondare, la tendenza al rialzo potrebbe proseguire verso quota 3400.
In generale, l'attuale strategia operativa a breve termine sull'oro si basa principalmente su posizioni lunghe dopo un pullback.
Nel breve termine, concentratevi sul livello di resistenza 3360-3370.
Nel breve termine, concentrarsi sul livello di supporto 3350-3330.
NIENTE DA DIRE LA RIBASSISTA SU DXY VINCE ANCORA.Continueremo a scendere ancora perché il nostro TF ANNUALE continua ad attirare il prezzo nella sua imballance e quindi al suo completamento potremo pensare a qualche salita del dollaro.
Comunque rimango sul fatto che un rintracciamento lo dovrà fare prima o poi ed è li che si può sfruttare l'opportunità di un discesa aggressiva come si deve.
3400 IN ARRIVO ?Dopo la chiusura del prezzo dopo la liquidazione dei Buyers (Ero anch'io in Buy ahahah) il giovedì, ci si aspetta una bella salita.
La manipolazione ribassista di quel giorno potrebbe portare alla sessione asiatica di oggi di prendere il massimo creato settimana scorsa e quindi il mercato dovrà per forza fare un rintracciamento che ci porterà nuove opportunità rialziste.
In generale dovrebbe andare a liquidare il massimo per poi cercare liquidita al ribasso che permetterà poi di salire molto di più.
OP2 APR 25 - Long su Solana (SOL/USDC) – Trading systemLe forti oscillazioni dei mercati continuano a caratterizzare la fase attuale. La sospensione dei dazi per un periodo limitato di 90 giorni, applicata a tutte le nazioni ad eccezione della Cina, sta favorendo un generale riposizionamento da parte di investitori e trader.
L’operazione precedente su BINANCE:SOLUSDC è stata chiusa al livello di 125,54 $, con un rendimento del 16,49% . L’uscita è stata strategicamente pianificata per permettere un eventuale rientro in un contesto di mercato più favorevole, ovvero in presenza di una nuova configurazione tecnica in grado di supportare un movimento rialzista più strutturato.
Grazie a questa gestione dinamica, è stato possibile proseguire l’operazione iniziale limitando l’esposizione durante una fase di incertezza, preservando sia la size che i profitti. Questo ha permesso di riaprire una posizione in modo più vantaggioso, con un profilo rischio/rendimento ottimizzato.
Ho quindi aperto una nuova operazione long su Solana (SOL/USDC), in seguito alla rottura al rialzo di un livello chiave identificato dal mio trading system. L’operazione è stata eseguita ai seguenti livelli:
- Entrata : 130.26 $
- Take Profit : 230.06 $ (76.62%)
- Stop Loss : 119.23 $ (-8.47%)
Disclaimer
Le informazioni fornite in questo post hanno esclusivamente scopo educativo e informativo e non costituiscono in alcun modo un consiglio finanziario, di investimento o di trading. Le operazioni descritte riflettono un'analisi personale basata sul mio trading system e non devono essere considerate come raccomandazioni operative.
Il trading su criptovalute comporta un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Il valore degli asset può variare significativamente e vi è il rischio di perdere parte o tutto il capitale investito. Si consiglia di effettuare sempre le proprie analisi, di consultare un professionista qualificato prima di prendere decisioni di investimento e di operare solo con capitale che si è disposti a perdere.
L'autore non si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite derivanti dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo post.
BTC ristagna.Questo fine settimana, il BTC ha riprodotto gli stessi movimenti della fine della settimana scorsa, ma con ancora meno volatilità. Il prezzo rimane nella zona di SIBI e continua a rimbalzare nella zona di SUPPLY. Visto il numero di liquidità lasciate sopra, il prezzo dovrebbe sweepare la liquidità e scendere durante questa settimana.
BTCUSD per ora niente da segnalareIl prezzo continua muoversi all'interno della candela del 12/04 intorno al punto pivot, pur con vari tentativi di rottura di tali livelli il prezzo non è stato in grado di chiudere al di fuori.
Il tendi di fondo attualmente rimane negativo, propenderei per una posizione short alla rottura dei minimi, cercando però come conferma la chiusura giornaliera, possibilmente con volumi sopra la media. Ovviamente una rottura dalla parte opposta invalida l'analisi, ma attualmente eviterò le posizioni long.
GOLD Ancorato sopra il CanaleGOLD Ancorato sopra il Canale
Analisi tecnica
L'ORO viene scambiato all'interno di un canale ascendente, mantenendosi al di sopra del supporto di 3.285 $.
La rottura di un triangolo conferma lo slancio rialzista. Gli obiettivi principali sono $ 3.360 - $ 3.380.
💡 Analisi fondamentale
La domanda è in aumento grazie ai flussi verso i porti sicuri, all'interesse delle compagnie assicurative cinesi e agli acquisti delle banche centrali. Un dollaro statunitense più debole e le tensioni tra Stati Uniti e Cina sostengono l'oro.
✨ Riepilogo
L'interruzione tecnica e i solidi fondamentali favoriscono la crescita dello XAUUSD. Mantenendosi sopra i 3.285 dollari, si mantiene aperta la strada verso i 3.360 dollari.
Il catalizzatore segreto di BITCOIN. La rotazione oro-cripto staIl catalizzatore segreto di BITCOIN. La rotazione oro-cripto sta arrivando
Bitcoin (BTCUSD) sta tentando di formare un nuovo minimo a medio termine, dopo la svendita provocata dai dazi degli ultimi 2 mesi. Mentre il mercato delle criptovalute si sta consolidando e accumulando, il mercato dell'oro sta infrangendo uno dopo l'altro ogni massimo storico (ATH).
Non è la prima volta che vediamo questa divergenza tra oro e BTC ed è ciò che storicamente determina quella che chiamiamo "rotazione oro-cripto". Ciò accade quando l'oro raggiunge il picco, segnando il culmine del suo ciclo rialzista e avviando una transizione di capitale verso BTC, dando così inizio al rally finale del suo ciclo rialzista.
Ciò è già accaduto tre volte nella sua breve storia e la straordinaria ferocia dell'oro nel rally del 2025 indica che potremmo essere sul punto di ripeterne un altro.
Quindi, secondo te, cosa succederà quando l'oro raggiungerà il suo massimo e offrirà un esodo di massa di capitali verso Bitcoin, dando così il via a un'imponente ripresa?
EURJPY: Configurazione ribassista con le zone obiettivo in vistaEURJPY presenta un chiaro schema correttivo W-X-Y. L'onda (W) si è conclusa a 161.297 , seguita da un movimento correttivo rialzista nell'onda (X), che ha raggiunto un massimo a 162.665 con una formazione ABC classica.
Attualmente, il prezzo si trova intorno a 162.084, probabilmente formando l'onda B dell'ultima onda Y. Un lieve movimento al rialzo potrebbe completare questa onda B prima che la coppia riprenda la discesa verso la zona 160.922–160.680 , segnando la fine prevista dell'onda C di (Y).
La correzione più ampia è incorniciata da due linee di tendenza blu discendenti, che offrono resistenza e supporto dinamici, mentre una linea di tendenza rossa ascendente a breve termine sostiene attualmente l'azione del prezzo, ma potrebbe presto cedere. Se il prezzo si stabilizza o viene respinto intorno alla zona 162.3–162.5, ciò potrebbe segnare l'inizio del prossimo movimento ribassista, costituendo una configurazione potenziale per posizioni corte. Dopo il ribaltamento dell'onda Y, i potenziali obiettivi al rialzo sono 161.600, 162.500 e 163.100 .
Aggiorneremo presto!