MODG US ( Topgolf Callaway Brands) Long🌎Topgolf Callaway Brands è un'azienda specializzata nella produzione di attrezzature (mazze, palline e accessori) con il marchio Callaway e gestisce anche una catena di centri di intrattenimento Topgolf che combinano simulatori, ristoranti ed eventi sportivi.
Da un punto di vista tecnico:
- attualmente in forte rialzo
- nuovo test del livello di supporto, che in precedenza rappresentava una resistenza
Da un punto di vista fondamentale:
Nell'ultimo trimestre, il fatturato è stato di 1,11 miliardi di dollari, contro una previsione di 1,09 miliardi di dollari, e l'utile per azione è stato di 0,24 dollari, contro gli 0,02 dollari previsti.
L'azienda ha anche alzato le sue previsioni di fatturato annuo a 3,92 miliardi di dollari
I centri di intrattenimento Topgolf stanno registrando un numero record di presenze e una crescita del fatturato.
Questo è un fattore chiave per la crescita a lungo termine
Idee della comunità
StevenTrading – Piano Oro M30 | S/R – Trendline – POC/VAL...⚡️ StevenTrading – Piano Oro M30 | S/R – Trendline – POC/VAL (Venerdì)
📰 Analisi fondamentale (Cash-flow & USD)
L'oro si mantiene sopra la soglia di $4,000 grazie all'aumento della domanda di beni rifugio e alle aspettative di un allentamento da parte della Fed.
Il mercato continua a scommettere su un possibile taglio dei tassi a dicembre, rafforzando la tendenza rialzista a medio termine dell'oro.
Tuttavia, il rimbalzo del USD durante la giornata potrebbe limitare il margine di crescita, quindi si consiglia una strategia di entrata/uscita rapida e disciplinata.
📊 Focus Tecnico (M30, senza usare Fibonacci)
Trendline: la linea di tendenza al ribasso è stata rotta; il prezzo si sta accumulando sopra la trendline, con una tendenza ad aspettare il retest → continuazione.
Resistenze – Supporti principali:
Resistenza: 4019 (punto di conferma/massimo vicino), 4040–4044 (zona di forte offerta a fine giornata).
Supporto: 4006, 3997–3999, 3982 (POC + VAL – area di grande liquidità).
🎯 Scenari di Trading (Piano d'Azione)
🟢 BUY – Seguire la tendenza
Scenario 1: Compra 3997–3999 · SL 3993 · TP 4005 → 4016 → 4032 → 4040
Logica: Pullback verso un cluster di supporto con alta liquidità che coincide con un'area di trading densa; mantenere sopra la trendline.
Scenario 2: Compra 3982 · SL 3975 · TP 3990 → 4016 → 4040
Logica: POC + VAL fungono da supporto di liquidità, con aspettativa di rimbalzo secondo la struttura rialzista.
🔴 SELL – Solo scalp reattivo
Scenario: Vendi 4019 · SL 4025 · TP 4013 → 4002
Logica: Resistenza vicina; entra solo se su M15–M30 appare un chiaro segnale di rifiuto (pinbar/falso engulf). Non mantenere durante la notte.
⚠️ Rischi & Invalidazioni
Invalidazione long: chiusura candela M30 sotto 3975–3980 → sospendere acquisti, attendere nuova struttura.
Invalidazione sell scalp: chiusura candela M30 sopra 4025/4044 → sospendere vendite, attendere pullback per comprare.
Rischio ≤1%/operazione, chiudere profitti ai livelli; evitare di inseguire il prezzo nella zona centrale.
Strategia di trading attuale per l'oro:Strategia di trading attuale per l'oro:
Oggi è venerdì. Finché i prezzi dell'oro saranno sotto pressione nel range 4010-4020 e rimarranno sotto i 4000 dollari, esiste una sola strategia di trading: andare short a prezzi più alti.
Strategia di trading attuale:
VENDI: 4000-4010
SL: 4020-4025
TP: 3980-3960-3930-3900
Abbiamo toccato il BOTTOM?Grazie innanzitutto per il supporto sulle ultime idee su AUDUSD e RACE 🙏
Cercherò, quando possibile, di portare sempre contenuti di valore.
Partiamo subito col dire che è venerdì — non proprio il mio giorno preferito per operare 😅
Ma oggi c’è qualcosa di davvero interessante, con un ottimo rischio/rendimento.
Il protagonista di oggi è EURGBP
ZOOM OUT (Weekly):
La candela in corso se dovesse chiudere così, sarebbe decisamente long: cambia la narrativa short e si passa a una visione rialzista.
Abbiamo una candela settimanale che va a prendere i minimi e chiude sopra la chiusura della settimana scorsa. Una configurazione di cui parlo spesso, e che mi indica quando ha senso cercare conferme sui time frame più bassi.
Sul grafico mensile, questa candela weekly ha toccato la EMA rifiutandola, dopo aver testato un FVG (1.3139 – 1.3014).
Scenario DAILY / 12H:
Sul Daily non vedo una zona di demand chiara, ma se scendo sul 12H noto un rimbalzo pulito con movimento a “V” proprio in una zona di demand (1.3144 – 1.3029).
Scendendo poi sul mio time frame operativo, l’H4 , si vede esattamente la stessa dinamica che avevamo analizzato su AUDUSD, ma al contrario:
il prezzo ieri ha rotto la EMA al rialzo, e oggi l’ha ritestata e rifiutata con una coppia di candele dove una ingloba l’altra (chiaro segno di forza).
E anche qui vedo un possibile testa e spalle (pattern che non fa parte della mia checklist operativa, ma è comunque una conferma in più)
In più abbiamo una divergenza in corso. A mio avviso, il prezzo vuole salire.
Io sono entrato alle 15:00.
Ovviamente la candela weekly non è ancora chiusa, e il prezzo non ha ancora rotto la EMA 12H,
quindi il setup rimane più rischioso del solito, potrebbe invalidarsi tutto ciò che ho detto fino ad ora.
Ma, potenzialmente, abbiamo toccato il bottom e io ci provo.
Perché il target è alto e il R/R molto interessante.
Primo target: il massimo della candela weekly della settimana scorsa → 1.3369
Come sempre, porteremo a casa i profitti man mano che il prezzo sale…
ma la strada al rialzo, potenzialmente, potrebbe essere lunga.
Se vi è piaciuta l’analisi mettete like e Fate i bravi, come sempre 🤙
Se hai domande, scrivimi in privato, sarò felice di risponderti!
ES-Rimbalzo del trend o rottura??
Il trend positivo mensile su ES mostra i primi segnali di debolezza con un'ampia rottura della media mobile a 200.
Inoltre analizzando la liquidation heatmap si evidenzia una rottura del supporto a 6760.
Nessun segnale dal KST che sembra piatto.
Supporto di breve termine poc 6668,00 e liquidation heatmap 6629,00
Multiplo liquidation heatmap 6760,00
Strategia NFP Pre-Farm Payrolls
Oggi, prima della pubblicazione dei dati NFP, la nostra strategia rimane focalizzata su una fase di consolidamento. Prevediamo che i dati NFP inducano l'oro a muoversi all'interno di un intervallo. Il grafico giornaliero di ieri ha mostrato una candela doji, con la chiusura di giovedì intorno a 3977, raggiungendo un minimo di 3964,4 prima di stabilizzarsi in un intervallo, raggiungendo con successo il livello 3965-3970 che avevo precedentemente indicato. Ieri ho costantemente sottolineato l'importanza di non inseguire i massimi e ho proposto una strategia di vendita allo scoperto intorno a 4020-4025, che i miei follower avrebbero dovuto notare. L'oro sta subendo una significativa pressione al rialzo e, a meno che non ci sia un importante catalizzatore positivo, un breakout è improbabile. Altrimenti, continueremo a concentrarci sulla vendita durante i rally. Oggi, venerdì, con la pubblicazione dei dati NFP, prevediamo un consolidamento continuo prima della sessione statunitense. Se state riscontrando difficoltà con il vostro trading, e spero di aiutarvi a evitare le insidie più comuni, lasciate un messaggio per discutere e scambiare idee!
Dal grafico a 4 ore, l'attuale livello di resistenza a breve termine da tenere d'occhio è 4020-4025, con il livello di supporto chiave a 4047-4055, un livello chiave per determinare se il mercato è rialzista o ribassista. Il supporto a breve termine è a 3960-3970, con il supporto chiave al minimo precedente di 3888-3890. La strategia consigliata è quella di vendere principalmente sui rally, evitando di inseguire il mercato e attendendo pazientemente i punti di ingresso chiave. Strategie di trading specifiche saranno fornite durante l'orario di negoziazione; si prega di prestare molta attenzione.
Strategia di trading sull'oro: vendere oro sui rally a 4020-4025 e aumentare le posizioni sui rally a 4047-4055, puntando a 3960-3970. Una rottura al di sotto di questo livello potrebbe portare a 3918-3920.
L'ultima strategia di trading di tendenza per l'oro:
I. Prospettive di mercato principali: elevata volatilità con tendenza al ribasso
L'oro si è consolidato all'interno del range principale di 3930-4030 per otto sessioni di trading consecutive. A causa dell'assenza di dati economici chiave, il mercato non ha una direzione chiara e tori e orsi sono impegnati in una dura battaglia. La struttura tecnica complessiva indica che finché il grafico giornaliero non riuscirà a rompere il range più ampio 4050-3900, è improbabile che si formi un mercato in trend. L'approccio attuale dovrebbe prevedere principalmente strategie di trading di range, acquistando vicino al supporto e vendendo vicino alla resistenza.
II. Livelli chiave di supporto e resistenza
Zona di resistenza principale: 4020-4030
Quest'area rappresenta il limite superiore del recente range di trading ed è una zona ideale per aprire posizioni short. Cercate di aprire posizioni short in caso di segnali di rigetto intorno a questi livelli.
Livello pivot: 4000
Un livello psicologico chiave per il trading intraday. Se il prezzo si stabilizza al di sopra di essa, la debolezza a breve termine potrebbe attenuarsi.
Zona di supporto principale: 3950 - 3960
Quest'area rappresenta il limite inferiore del recente intervallo di trading ed è una zona ideale per aprire posizioni lunghe. Cercate di aprire posizioni lunghe in caso di segnali di stabilizzazione attorno a questi livelli.
Zona di supporto forte: 3930 - 3915
Una banda di supporto cruciale al limite inferiore dell'intervallo. Una rottura decisiva al di sotto potrebbe aprire la porta a ulteriori ribassi.
III. Strategia di trading intraday
Strategia primaria: vendere sui rally
Zona di ingresso: cercate di aprire posizioni corte a lotti quando l'oro si muove verso l'area 4020 - 4030.
Stop loss: posizionatevi sopra i 4030 (consigliato 8-10 punti).
Obiettivi:
Primo obiettivo: 3990 - 3980
Secondo obiettivo: 3960 - 3950
Strategia secondaria: Acquista sui ribassi
Zona di ingresso: Cerca di entrare in posizioni lunghe a lotti quando l'oro si ritira nell'area 3950 - 3960.
Stop Loss: Posiziona sotto 3950 (consigliato 8-10 punti).
Obiettivi:
Primo obiettivo: 3980 - 3990
Secondo obiettivo: livello 4000
IV. Avvertenze importanti sui rischi e disciplina
Stop Loss rigorosi: Dato l'attuale andamento oscillante del mercato, stop loss rigorosi sono essenziali per prevenire perdite significative dovute a falsi breakout. Evita di mantenere posizioni in perdita nella speranza che si invertano.
Dimensionamento della posizione: Adotta una strategia di ingresso leggera e a lotti per evitare decisioni emotive causate da posizioni pesanti in un mercato instabile.
Follow-through del breakout: se il prezzo dell'oro supera decisamente quota 4050 o scende sotto quota 3900, potrebbe segnalare la potenziale fine della fase di consolidamento. Adattare tempestivamente la strategia per seguire il nuovo trend.
Riepilogo: la strategia intraday principale prevede la ricerca di opportunità di vendita nella zona 4020-4030 e di opportunità di acquisto nella zona 3950-3960. Evitare di inseguire i prezzi al rialzo o al ribasso finché il range si mantiene. Si prega di monitorare attentamente gli sviluppi del mercato e di apportare modifiche flessibili in base all'andamento dei prezzi in tempo reale.
Rifiuto dell’oro sulla resistenza con possibile correzione ribasAnalisi:
Il grafico mostra che XAUUSD ha raggiunto una forte area di resistenza orizzontale intorno a 4015–4020, un livello in cui il prezzo è già stato respinto più volte (zona gialla). Sebbene l’oro sia recentemente uscito da un canale ribassista, mostrando un impulso rialzista nel breve termine, il prezzo sta nuovamente evidenziando debolezza su questa resistenza chiave.
L’area grigia indica una zona di offerta, e la freccia bianca suggerisce una probabile discesa ribassista. Finché il prezzo rimane sotto questa resistenza, aumenta la probabilità di una correzione verso il basso.
L’area di target potenziale si trova tra 3920–3900, una precedente zona di supporto dove i compratori potrebbero tornare attivi.
Punti chiave:
Forte resistenza a 4015–4020
Primi segnali di rifiuto
Probabile correzione ribassista in assenza di breakout
Possibili target: 3920, e anche 3900
Oro – Momentum ribassista in crescita | Supporto chiave a 3983Oro – Momentum ribassista in crescita | Supporto chiave a 3983
🔻 Fondamentali:
L'oro è risalito sopra i 4.000 dollari, mentre gli operatori valutano l'impatto dei recenti dati sul lavoro negli Stati Uniti sull'andamento dei tassi della Federal Reserve.
🟢 Con l'avvicinarsi dell'ultima riunione della Fed del 2025 e il ritardo dei dati chiave dovuto alla chiusura delle attività governative negli Stati Uniti, i mercati si trovano ad affrontare una crescente incertezza sulla prossima mossa politica.
🟢 Nonostante la ripresa, il trend più ampio rimane tecnicamente sensibile in prossimità di una zona di resistenza chiave.
🕯 Tecnicamente:
Attualmente, l'oro sta testando la zona di resistenza a 4025.
🔽 Finché il prezzo rimane al di sotto di 4025, la pressione ribassista potrebbe continuare verso 3983 → 3961.
🔼 Una chiusura a 1 ora sopra 4025, tuttavia, confermerebbe un rinnovato slancio rialzista, con obiettivo 4055, con un percorso rialzista esteso verso 4105 in caso di accelerazione del momentum.
Livelli chiave
Linea pivot: 4025
Resistenza: 4053 · 4076 · 4105
Supporto: 3984 · 3961 · 3925
Bitcoin: Testare il limite del supportoBitcoin: Testare il limite del supporto
Bitcoin continua a subire pressioni dopo aver respinto la zona di resistenza di 106.400.
Il prezzo ora si aggira attorno a un'area di supporto chiave vicina a 103.500, che ha agito sia da supporto che da resistenza in diverse occasioni.
Un mancato recupero da questa zona potrebbe aprire la strada a una correzione più profonda.
Potrebbero verificarsi nuovi test rialzisti a breve termine, ma la tendenza rimane ribassista finché BTC rimane al di sotto di 106.000.
Obiettivi chiave:
🎯 Obiettivo rapido: 99.480
🎯 Obiettivo 1: 96.830
🎯 Obiettivo 2: 93.970
Una rottura sotto i 103.000 aumenterebbe le probabilità di una continuazione del trend ribassista verso questi livelli inferiori.
Potreste trovare maggiori dettagli nel grafico!
Grazie e buona fortuna!
WisdomTree - Tactical Daily Update - 06.11.2025Prove di rimbalzo per la tech Usa, su ipotesi di mega M&A.
Dati macro incoraggianti in Usa (occupazione privata) ed EU (PMI).
Negli indici azionari globali cresce il peso dell’equity cinese.
Tornano gli acquisti su oro e crypto: il petrolio resta depresso.
Rimbalzo per Wall Street e l’Europa: l’AI torna a trainare i mercati. Dopo un avvio incerto, Wall Street ha cambiato passo e trascinato con sé le Borse europee, che hanno chiuso tutte con il segno più, archiviando una seduta inizialmente dominata da vendite e dubbi sulla solidità del rally dell’intelligenza artificiale.
A Milano, il Ftse Mib ha guadagnato +0,4%, in una giornata segnata dalle trimestrali, stesso incremento per Francoforte, mentre Parigi ha terminato poco sopra la parità.
Sullo sfondo restano le tensioni politiche di Washington, con lo shutdown più lungo della storia, 36 giorni di blocco delle attività governative non essenziali, e l’attesa decisione della Corte Suprema sui dazi dell’amministrazione Trump. Secondo diversi media statunitensi, durante l’udienza preliminare i giudici avrebbero espresso scetticismo sulle scelte dell’ex presidente in materia commerciale.
Negli Stati Uniti, Wall Street ha chiuso la seduta in rialzo: il Dow Jones ha guadagnato +0,48%, il Nasdaq +0,65%, e lo S&P500 +0,37%. Dopo il selloff della vigilia, per ora, il mercato sembra archiviare i timori legati alla tenuta del rally tecnologico.
A trainare il rimbalzo è stato soprattutto il comparto tech e comunicazioni, con buone performance per Micron Technology, Marvell Technology e Nvidia. Ancora sotto pressione Palantir, che dopo aver perso circa l’8% ieri, ha ceduto ulteriore terreno. Dopo una partenza negativa legata a una trimestrale sotto le attese, Amd ha invertito la rotta chiudendo in rialzo. L’indice Sox dei semiconduttori è balzato, +3%.
Sul fronte intelligenza artificiale, oltre alle valutazioni elevate, si parla sempre più di M&A. Secondo indiscrezioni, SoftBank avrebbe valutato l’acquisizione di Marvell Technology a inizio anno, in quella che sarebbe la più grande operazione mai realizzata nel settore dei semiconduttori.
L’obiettivo sarebbe rafforzare la presenza su hardware strategici per il boom dell’AI.
Marvell, colosso da US$ 80 miliardi di capitalizzazione, ha perso circa -15% da inizio anno, diventando una preda più accessibile. L’azienda, specializzata in chip e tecnologie per data center, ha registrato un fatturato record di US$ 2 miliardi, nel trimestre chiuso il 2 agosto.
Sul fronte macroeconomico Usa arrivano segnali incoraggianti: il rapporto ADP sull’occupazione nel settore privato ha mostrato a ottobre +42.000 posti di lavoro, quasi il doppio delle attese (+22.000), dopo il dato negativo di settembre. Anche l’ISM servizi è salito a 56,2 punti, ben oltre le previsioni.
In Europa, i dati macroeconomici si muovono nella stessa direzione: il Pmi servizi di ottobre è salito a 53 da 51,3 di settembre, e l’indice composito è avanzato a 52,5 da 51,2, raggiungendo i massimi da maggio 2023.
In Germania, gli ordini industriali di settembre sono cresciuti per la prima volta in cinque mesi, trainati dalla domanda estera. Tuttavia il Ministero dell’Economia tedesco ha precisato che l’aumento potrebbe riflettere anche un rimbalzo tecnico dopo il forte calo di agosto.
Sul fronte delle materie prime, continua la volatilità del Bitcoin, tornato sopra la soglia dei 100.000 dollari (intorno ai 103.000) dopo essere sceso brevemente sotto quel livello, la prima volta dal giugno scorso. Il mese di ottobre si è comunque chiuso in calo, deludendo le attese di un “Uptober” positivo, tradizionalmente favorevole al settore. La volatilità resta il tratto distintivo della principale criptovaluta.
Rialzi anche per l’oro, che beneficia del clima di risk-off e torna a salire dopo quattro sedute negative, attestandosi poco sotto i 4.000 dollari/oncia.
I prezzi del petrolio restano altalenanti, tra i timori di eccesso di offerta e le incertezze macro. Le scorte statunitensi sono aumentate di 5,20 milioni di barili a 421,17 milioni, contro attese per un calo di -0,1 milioni. Il piano dell’Opec+ di sospendere ulteriori aumenti di produzione nel primo trimestre 2026 ha contribuito a calmare i mercati, dopo la decisione di incrementare la produzione di 137.000 barili/giorno a dicembre.
Secondo JP Morgan, la domanda globale di petrolio è cresciuta di 850.000 barili/giorno da inizio anno, leggermente sotto le stime precedenti (+900.000). L’Energy Information Administration conferma un aumento delle scorte ben superiore alle attese (+5,2 milioni di barili contro i +603.000 stimati).
In Asia, la chiusura positiva di Wall Street ha avuto un effetto contagio. Le principali piazze della regione si muovono in rialzo: Hong Kong +1,7%, CSI 300 +1,4%.
Un segnale incoraggiante arriva anche dal fronte degli indici globali MSCI, che hanno aumentato il numero di società cinesi incluse per la prima volta in quasi due anni, favorendo l’afflusso di capitali da parte degli investitori passivi.
Tra le new entry spiccano aziende dei settori materiali strategici, robotica, intelligenza artificiale e produzione di alta gamma. Alla fine di ottobre, il peso della Cina nell’indice MSCI All Country World è di 3,2%, contro il 64,7% degli Stati Uniti, il 4,9% del Giappone e il 3,2% del Regno Unito.
Oggi, 6 novembre, i future di Wall Street e i principali indici europei si mostrano cauti a metà mattinata (ore 11.30 CET), oscillando intorno alla parità, dopo il rimbalzo di ieri.
Il mercato resta in attesa di nuove indicazioni sul fronte AI, dei dati macro e dei prossimi sviluppi sul dossier shutdown Usa.
Informazioni importanti
Comunicazioni emesse all’interno dello Spazio economico europeo (“SEE”): Il presente documento è stato emesso e approvato da WisdomTree Ireland Limited, società autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland.
Comunicazioni emesse in giurisdizioni non appartenenti al SEE: Il presente documento è stato emesso e approvato da WisdomTree UK Limited, società autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority del Regno Unito.
Per fare riferimento a WisdomTree Ireland Limited e a WisdomTree UK Limited si utilizza per entrambe la denominazione “WisdomTree” (come applicabile). La nostra politica sui conflitti d’interesse e il nostro inventario sono disponibili su richiesta.
Solo per clienti professionali. Le informazioni contenute nel presente documento sono fornite a titolo meramente informativo e non costituiscono né un’offerta di vendita né una sollecitazione di un’offerta di acquisto di titoli o azioni. Il presente documento non deve essere utilizzato come base per una qualsiasi decisione d’investimento. Gli investimenti possono aumentare o diminuire di valore e si può perdere una parte o la totalità dell’importo investito. Le performance passate non sono necessariamente indicative di performance future. Qualsiasi decisione d’investimento deve essere basata sulle informazioni contenute nel Prospetto informativo di riferimento e deve essere presa dopo aver richiesto il parere di un consulente d’investimento, fiscale e legale indipendente.
Il presente documento non è, e in nessun caso deve essere interpretato come, una pubblicità o qualsiasi altro strumento di promozione di un’offerta pubblica di azioni o titoli negli Stati Uniti o in qualsiasi provincia o territorio degli Stati Uniti. Né il presente documento né alcuna copia dello stesso devono essere acquisiti, trasmessi o distribuiti (direttamente o indirettamente) negli Stati Uniti.
Il presente documento può contenere commenti indipendenti sul mercato redatti da WisdomTree sulla base delle informazioni disponibili al pubblico. Benché WisdomTree si adoperi per garantire l’esattezza del contenuto del presente documento, WisdomTree non garantisce né assicura la sua esattezza o correttezza. Qualsiasi terzo fornitore di dati di cui ci si avvalga per reperire le informazioni contenute nel presente documento non rilascia alcuna garanzia o dichiarazione di sorta in relazione ai suddetti dati. Laddove WisdomTree abbia espresso dei pareri relativamente al prodotto o all’attività di mercato, si ricorda che tali pareri possono cambiare. Né WisdomTree, né alcuna consociata, né alcuno dei rispettivi funzionari, amministratori, partner o dipendenti, accetta alcuna responsabilità per qualsiasi perdita, diretta o indiretta, derivante dall’utilizzo del presente documento o del suo contenuto.
Il presente documento può contenere dichiarazioni previsionali, comprese dichiarazioni riguardanti le attuali aspettative o convinzioni in relazione alla performance di determinate classi di attività e/o settori. Le dichiarazioni previsionali sono soggette a determinati rischi, incertezze e ipotesi. Non vi è alcuna garanzia che tali dichiarazioni siano esatte, e i risultati effettivi possano discostarsi significativamente da quelli previsti in dette dichiarazioni. WisdomTree raccomanda vivamente di non fare indebito affidamento sulle summenzionate dichiarazioni previsionali.
I rendimenti storici ricompresi nel presente documento potrebbero essere basati sul back test, ossia la procedura di valutazione di una strategia d’investimento, che viene applicata ai dati storici per simulare quali sarebbero stati i rendimenti di tale strategia. Tuttavia, i rendimenti basati sul back test sono puramente ipotetici e vengono forniti nel presente documento a soli fini informativi. I dati basati sul back test non rappresentano rendimenti effettivi e non devono intendersi come un’indicazione di rendimenti effettivi o futuri.
BTC Analysis - Resistenza schiacciante, obiettivo 96.9BTCUSDT è a 103.000 ed è chiaramente in una fase di consolidamento sotto pressione di vendita dopo la rottura del supporto.
Attualmente si muove all'interno del Canale di Downtrend, confermando che il trend ribassista è ancora dominante.
Zona chiave: L'area 104.000 - 105.000 è il vecchio supporto che è stato rotto, che ora sta diventando una forte resistenza di confluenza.
Previsione del prezzo: Il prezzo ritesta questa area di resistenza. Con il sentiment di mercato di avversione al rischio, si prevede che BTC verrà decisamente respinto qui per continuare il suo percorso ribassista lungo il canale.
Obiettivo (: Il prossimo obiettivo di profitto è la zona di liquidità inferiore, a 96.900 USDT.
Piano: Dare priorità alla VENDITA. Attendere pazientemente che BTC venga respinto nell'area 104.000 - 105.000 per avere la migliore posizione di ingresso.






















