CFD nasdaq, ci siamo per una discesa?Sempre meno spinta rialzista, nessun nuovo massimo, sta sul lato inferiore del canale e divergenze ribassiste sempre piu evidenti. Stagionalmente settembre ed una parte di ottobre sono mesi deboli. Elevata leva finanziaria potrebbe portare a bruschi movimenti ribassisti.
Idee della comunità
Eni picccola fase distributiva?Ancora sotto l'effetto buy back e dividend wash, ma si notano divergenze anche se non evidenti e il titolo sta sopra trend line. In caso di violazione ' possibile una discesa almeno fino alle 2 linee sottostanti con un petrolio cmq ancora con un tono debole ed in area 64$
StatisticaSta per arrivare il mese di settembre che statisticamente è il peggiore mese per investire long sui mercati
Nel grafico ho selezionato il periodo da inizio settembre a circa metà ottobre che negli ultimi 5 anni è sempre stato negativo
Attenzione e prudenza quindi per eventuali ingressi in questo periodo dell’anno
EURUSD-Riusciranno i Verdi a prevalere su Rossi?Ritornando sull'analisi 1D , vediamo Fiber aver concluso l'ultima settimana in grande spolvero. L'ultima giornata l'ha visto andare giù, fermarsi sulla Kijun Sen (del sistema Ichimoku), da li ripartire e riuscire dalla Kumo, mangiarsi 7 candele e superare il massimo precedente. E' partito? E' molto probabile. Da notare, però, che ha superato la proiezione NT (di Hosoda) a 1,17179 (li ci sono i Rossi che contrastano i Verdi) ma ha chiuso sotto, ad un niente ma sotto.
Ci sono ottime probabilità che salga andando a cercare il massimo del 24 Luglio, eventualmente quello del 1 Luglio che se superato darà lo slancio per arrivare alla fibo 61,8% (1,20 circa) e magari alla proiezione N (il punto -più probabile- di arrivo delle Onde di Hosoda) posta a 1,216 circa. In alto a destra c'è l'angolo 1X1 discendente di Gann (quello rosso) che potrebbe rovinare la festa.
Per avere ancora più dettagli, sono andato a vedere 1M. Il grafico mensile ci dice le stesse cose? Ni. Siamo vicini all'angolo 1X1 (ci potremmo arrivare la settimana che viene o a Settembre) angolo che ha gia fermato Fiber più volte. Siamo inoltre vicini all'angolo 2X1. Il tutto in prossimità della proiezione N di Hosoda che è il target principe di questo indicatore e ad un RSI (io uso 65/35) che è in ipercomprato.
Se tutto questo viene superato andiamo verso l'infinito e oltre :)
BTC – Rischio di un profondo ribasso verso 106.500!Bitcoin (BTCUSDT) sul grafico a 2 ore continua a mantenere un chiaro trend ribassista dopo i numerosi cali nell'area 117.000-118.000. I deboli recuperi vengono rapidamente liquidati, a dimostrazione del fatto che i venditori mantengono ancora il controllo del mercato.
L'indicatore RSI oscilla attualmente al di sotto di 50, a dimostrazione del debole potere d'acquisto e del fatto che il momentum ribassista è ancora dominante. La mancanza di divergenza o di un forte rimbalzo dal minimo rafforza ulteriormente la possibilità che i prezzi continuino a scendere nel breve termine.
Nel contesto del mercato internazionale, l'USD rimane forte grazie alle aspettative che la FED manterrà una politica restrittiva. Ciò esercita pressione su Bitcoin e sull'intero mercato delle criptovalute, che è sensibile ai flussi di cassa. Inoltre, il sentiment di rischio nel mercato finanziario globale sta diminuendo, limitando i flussi di investimenti in asset rischiosi come BTC.
📌 Scenario preferito: BTC continua a scendere e testa la zona dei 106.500.
L'attuale tendenza è fortemente orientata alla vendita, con un obiettivo a 106.500. I trader potrebbero considerare di mantenere posizioni corte e osservare una reazione a questo supporto per identificare nuove opportunità.
Cogli l'opportunità di acquistare!Sulla base del grafico a 4 ore, il supporto odierno si aggira intorno a 3370-3373. Se il mercato dovesse tornare a questo livello, il trend rialzista rimarrà invariato. La roccaforte rialzista a breve termine si aggira intorno a 3360. Se il grafico giornaliero si stabilizzasse al di sopra di questo livello, la tendenza agli acquisti sui ribassi continuerebbe. Le opportunità dovrebbero essere prioritarie, ma le posizioni corte contro il trend dovrebbero essere prese con cautela. Fornirò strategie di trading dettagliate durante la sessione di trading, quindi rimanete sintonizzati.
Strategia di trading sull'oro:
Apri una posizione long sui ritracciamenti dell'oro verso il livello 3370-3373. Acquista sull'oro se ritraccia verso il livello 3360-3365. Punta al livello 3400-3405. Mantieni la posizione se viene sfondata!
GOLD rompe la resistenzaIl prezzo del GOLD, negli ultimi giorni dopo la rottura del triangolo, ha formato una serie di candele rialziste e oggi ha rotto la resistenza al rialzo, il che può annunciare una nuova partenza rialzista del prezzo del GOLD. Dovrebbe presto fare un pullback a causa della liquidità lasciata sotto e, se durante il pullback non rompe la resistenza diventata supporto, allora il prezzo continuerà probabilmente al rialzo.
L'oro inizierà a scendere e poi uscirà dal cuneo.L'oro inizierà a scendere e poi uscirà dal cuneo.
Ciao trader, vorrei condividere con voi la mia opinione sull'oro. La dinamica di mercato per XAUUSD ha visto un'evoluzione significativa, passando da un cuneo discendente correttivo a una nuova fase rialzista dopo una potente rottura dai minimi. Questo trend rialzista è poi maturato e ha assunto la forma di un ampio cuneo ascendente, un pattern che ha guidato il prezzo al rialzo attraverso una serie di rimbalzi e correzioni. Questa formazione, sebbene rialzista nel breve termine, spesso segnala un potenziale esaurimento del trend man mano che si avvicina al suo apice. Attualmente, l'azione del prezzo per XAU si trova in una fase critica, spingendo contro la linea di resistenza superiore di questo cuneo. L'ipotesi di lavoro principale è uno scenario short, che si basa sulla comune risoluzione ribassista di un pattern a cuneo ascendente. Si prevede che l'asset verrà respinto da questa linea di resistenza, segnalando che il momentum di acquisto sta diminuendo. Un fallimento confermato a questo picco innescherebbe probabilmente una brusca inversione, con una pressione di vendita sufficiente a causare un crollo al di sotto della linea di supporto ascendente del cuneo e dell'attuale livello di supporto di 3390. Questo fallimento strutturale convaliderebbe la tesi ribassista e darebbe inizio a una nuova fase ribassista. Pertanto, il TP è logicamente fissato a 3370 punti, rappresentando un primo obiettivo prudente da raggiungere per il prezzo dopo il previsto crollo della struttura del cuneo.
BTCUSD Long: Breakout e rally a 116.500Salve, trader! La precedente struttura di mercato per BTCUSD era un canale ascendente rialzista, che si è concluso con un massimo del pivot point vicino all'area di offerta di 118.900. Una successiva rottura di questo canale ha modificato il momentum del mercato, avviando una fase correttiva che ha assunto la forma di un pennant discendente. Questa struttura ribassista ha guidato l'asta dei prezzi verso il basso fino all'area di domanda principale intorno a 112.000, dove è stato stabilito un nuovo minimo del pivot point.
Attualmente, il prezzo si sta consolidando nelle fasi finali di questo pennant discendente, avvolgendosi tra le linee di domanda e offerta. L'asta si sta avvicinando all'apice del pattern, ma prima di una risoluzione definitiva, è previsto un ulteriore test del limite inferiore. L'aspettativa immediata è di un'ultima mossa correttiva al ribasso per testare la linea di domanda ascendente vicino all'area di domanda di 112.000.
Lo scenario primario prevede una risoluzione rialzista a seguito di questo test finale del supporto. Si prevede che il prezzo inverta la rotta rispetto alla linea di domanda, innescando un rally sufficientemente forte da superare la linea discendente dell'offerta. Dopo il breakout, un breve retest della linea spezzata, come nuovo supporto, confermerebbe il passaggio del controllo agli acquirenti. Questo retest positivo sarebbe quindi il fattore scatenante per la continuazione del rally. Il take-profit è quindi fissato a 116.500, puntando a un'area chiave di precedente squilibrio di mercato. Gestisci il tuo rischio!
I prezzi dell'oro continueranno a salire?I prezzi dell'oro continueranno a salire?
1: Oggi è venerdì, quindi la spinta al rialzo è debole.
2: Il mercato chiude tra quattro ore. Pertanto, è probabile una presa di profitto.
3: Le notizie rilevanti sono già state pubblicate e non ci saranno ulteriori stimoli di mercato.
4: È probabile che i prezzi dell'oro oscillino tra 3430 e 3450 oggi.
Day Trading:
Vendi allo scoperto a livelli elevati per catturare eventuali ribassi.
Ricorda di uscire prima della chiusura del mercato.
Assicurati di impostare uno stop-loss.
BITCOIN NO Panico! Rieccomi qua a scrivere una nuova analisi. Alla fine serve più tempo, serve un prezzo migliore, ma nessun panico sono sicuro che bitcoin ci regalerà ancora emozioni.
110k bucati certo, ma non importa, la struttura a me personalmente piace e credo siamo vicini a un pullback che poi lo farà andare a trovare i minimi finali. L'ho sempre detto NON SONO UN TRADER: Questi sono mercati di medio-lungo a mio avviso, quindi no leva e se va su prezzi più comodi beh tanto meglio.
Settembre è alle porte, per tanti un mese debole, VERO, ma quest'anno? Beh potremmo avere sorprese. Ricordo il 17 FED, che probabilmente annuncerà un ammorbidimento della politica monetaria.
Stiamo a vedere tutto è possibile, nessuno ha la sfera di cristallo, ma le mie idee personalmente le porto avanti fino a prova contraria.
Non esco dal mercato, per me un nuovo massimo dovrà essere fatto per fine anno.
Buon investimento guys🤙
long IWB da 44,40 no stoplong IWB da 44,40 no stop, 15 pezzi, ci piace la camminata sulle bande del settimanale e pensiamo che le vendite saranno in aumento anche nel secondo semestre soprattutto nella gdo, anche estera.
Nessuno stop e lasciamo la size in libera fluttuazione, se anche Ridge gira la Marca in cerca di vigneti da acquistare o prendere in gestione vuol dire che siamo ancora in trend.
The Prosecco Wave is growing e Campari è il suo profeta.
I prezzi dell'oro riusciranno a superare i 3.440 questa volta?I prezzi dell'oro riusciranno a superare i 3.440 dollari questa volta?
L'oro presenta una prospettiva rialzista basata su notizie, politiche e fattori tecnici.
Attualmente, le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed e di un indebolimento del dollaro stanno spingendo al rialzo i prezzi dell'oro, mentre le preoccupazioni del mercato sull'indipendenza della Fed stanno fornendo ulteriore supporto come rifugio sicuro.
A breve termine, l'ulteriore aumento dei prezzi dell'oro dipenderà in gran parte dai prossimi dati PCE.
Tuttavia, nel medio-lungo termine, la tendenza al rialzo volatile dei prezzi dell'oro si sta facendo più pronunciata e aumenta la possibilità di sfidare nuovi massimi storici.
Raccomandazioni di trading:
Trader a breve termine:
Valutare l'acquisto sui ribassi nell'intervallo 3.380-3.400 dollari.
Il prezzo obiettivo è previsto tra 3.430 e 3.450 dollari.
Impostare uno stop-loss al di sotto di 3.360 dollari.
Monitorate attentamente i dati PCE e gestite le vostre posizioni in modo appropriato prima della pubblicazione.
Per gli investitori a medio-lungo termine: acquistare sui pullback rimane la strategia principale.
Un calo significativo sotto i 3.350 dollari richiederebbe una rivalutazione del trend.
Una rottura sopra i 3.450 dollari potrebbe innescare un aumento delle posizioni, puntando a 3.500 dollari o più.
Acquistare sui minimi rimane la strategia dominante.
L'oro rompe il triangolo, segnale rialzista a lungo termine!L'oro (XAUUSD) ha rotto la zona di consolidamento del triangolo, inviando un forte segnale di predominio del trend rialzista. Dopo settimane di trading in un range ristretto, la pressione all'acquisto ha aiutato il prezzo a superare l'importante resistenza intorno a 3.400. Questa rottura non solo rompe la struttura ribassista, ma apre anche uno spazio di rialzo più ampio verso 3.437-3.447, attorno alla zona di Fibonacci 1.618.
Anche i volumi di trading mostrano un chiaro consenso: quando il prezzo rompe, il volume aumenta bruscamente, confermando che ingenti flussi di denaro stanno entrando nel mercato. Le zone di supporto di 3.375 e 3.329 sono ora solide rampe di lancio, creando le condizioni per il mantenimento del trend rialzista.
Da una prospettiva macro, il mercato si aspetta che la FED tagli i tassi di interesse entro la fine dell'anno, mentre i rischi geopolitici e l'instabilità economica globale continuano a far aumentare la domanda di oro come bene rifugio. Anche il flusso di cassa degli ETF sull'oro sta mostrando segnali di ripresa, rafforzando ulteriormente il trend a lungo termine.
📌 Con i dati attuali, si prevede che l'oro manterrà il suo slancio rialzista e si muoverà verso l'intervallo target di 3.437 - 3.447 nel medio termine. Una strategia ragionevole è continuare a dare priorità agli acquisti in base al trend, aspettando che le correzioni aumentino le posizioni.
👉 Questa rottura è un segnale per l'apertura di un nuovo ciclo rialzista che porterà l'oro oltre i 3.500 nel prossimo futuro?
Continuo aumento dell’oroL’oro (XAUUSD) è attualmente in commercio in un triangolo simmetrico in un’ora
Calendario. Il prezzo ha testato più volte le linee di tendenza superiore e inferiore, mostrando un forte rispetto per questi livelli.
Area di supporto: $3.333 - $3.340
Zona di resistenza: $3.377 - $3.399
Una configurazione potenziale di breakout si sta formando:
1. Se il prezzo riverifica la linea di tendenza di supporto esi mantiene, potremmo vedere un rimbalzo verso la resistenza di 3.377 dollari.
2. Una netta rottura al di sopra dei 3,399 dollari potrebbe innescare un ulteriore slancio devastante.
3. D’altra parte, una disaggregazione sotto i 3.333 dollari potrebbe aprire la strada verso aree di supporto più basse.
Idea di scambio:
Fai attenzione a un nuovo test del limite inferiore del triangolo vicino a $3.333 - $3.340.
Una conferma A raffica (candela vicina alla linea di tendenza con il volume) potrebbe indicare un forte spostamento verso l’alto.
Gestisci il rischio con stop-loss corretto al di sotto di 3,320 dollari se si va a lungo.
Livelli chiave da monitorare:
Supporto: $3.333 - $3.340
Resistenza: $3.377 - $3.399
Se si è principianti e non si possono fare profitti perfetti solo commerciando e si finisce sempre per perdere denaro, allora non si possono afferrare i punti perfetti di acquisto e di vendita! Volete sapere come cogliere la perfetta opportunità di scambio? Contattatemi e vi insegnerò conoscenze commerciali professionali e profitti remunerativi.
Analisi del trend dell'oroAnalisi del trend dell'oro: molteplici fattori positivi contribuiscono a spingere i prezzi dell'oro oltre la resistenza chiave, attenzione a un calo tecnico a breve termine
I. Dinamiche fondamentali
L'oro spot ha perso leggermente terreno rispetto ai massimi nelle prime contrattazioni europee di venerdì (29 agosto), attestandosi attualmente intorno ai 3.410 dollari l'oncia. Durante la notte, i prezzi dell'oro sono aumentati, sfondando il livello psicologico chiave di 3.400 dollari e raggiungendo un massimo di 3.423,02 dollari l'oncia, il massimo delle ultime cinque settimane dal 23 luglio. L'indice del dollaro USA si è indebolito per il terzo giorno consecutivo, scendendo dello 0,3% a 97,85 giovedì, diventando un fattore chiave che ha spinto al rialzo i prezzi dell'oro. Un dollaro più debole ha aumentato l'attrattiva dell'oro denominato in dollari, in particolare tra gli acquirenti internazionali.
Inoltre, le continue aspettative del mercato di un cambiamento nella politica monetaria della Federal Reserve, unite agli afflussi verso i beni rifugio, hanno contribuito al rafforzamento complessivo del settore dei metalli preziosi. Anche l'argento ha registrato una performance positiva, raggiungendo il massimo da oltre un mese, confermando ulteriormente l'attuale sentiment rialzista nel mercato dei metalli preziosi. Stasera verrà pubblicato l'indice dei prezzi della Spesa per i Consumi Personali (PCE) statunitense. Questo dato è considerato l'indicatore di inflazione più importante della Federal Reserve e si prevede che fornirà indicazioni importanti per i futuri movimenti dell'oro.
II. Analisi Tecnica
Dal punto di vista del grafico giornaliero, ieri l'oro ha chiuso con una grande candela rialzista e i prezzi hanno continuato a salire lungo la media mobile a 5 giorni, mantenendo un trend rialzista complessivo. I prezzi dell'oro si stanno attualmente avvicinando alla zona di resistenza chiave di 3420-3430, che segna sia il massimo precedente sia l'intersezione tra le linee di tendenza e la resistenza psicologica. Tecnicamente, quest'area sta incontrando una forte resistenza. Vale la pena notare che l'attuale rimbalzo dal minimo di 3311 è entrato nel suo ottavo giorno di negoziazione, avvicinandosi a un punto di svolta comune. Prestare attenzione al rischio di un pullback causato da prese di profitto a breve termine.
Sul grafico orario, il sistema delle medie mobili rimane rialzista, con i prezzi dell'oro che mantengono un supporto a breve termine a 3405. Un supporto più forte si trova a quota 3400. Se i prezzi dell'oro si mantengono al di sopra di quest'area, ciò indicherà un trend di mercato ancora forte, con il potenziale per un ulteriore movimento rialzista verso 3430 o addirittura 3440. Evitate di inseguire i massimi. Si consiglia di attendere un pullback prima di aprire posizioni lunghe. Se la sessione europea continua a essere forte, potete proseguire con una piccola posizione.
III. Raccomandazioni sulla strategia di trading
Nel complesso, l'oro rimane in una struttura rialzista, ma tecnicamente è entrato in una zona di pressione concentrata e si sta avvicinando alla sua finestra temporale, quindi la volatilità e la resilienza potrebbero aumentare. Per la giornata, consigliamo di acquistare sui ribassi dopo i pullback. Se un rimbalzo incontra resistenza, potete provare a vendere allo scoperto con una piccola posizione.
Resistenza superiore: $ 3.430-$ 3.440
Supporto inferiore: $ 3.395-$ 3.385
La linea di demarcazione chiave tra rialzisti e ribassisti è a $ 3.400. Una rottura al di sotto di questo livello potrebbe innescare una correzione tecnica più profonda.