GOLD parte all'attacco Il prezzo del GOLD sta formando un grande pattern rialzista 📈
Oggi, il prezzo del GOLD ha fatto uno sweep dei minimi, in particolare di quello della grande candela con stoppino verso il basso, dove si trovava la maggior parte della liquidità. Dopo lo sweep, il prezzo ha reagito al rialzo a livello dell’IFVG ed è ripartito verso l’alto.
Avendo lasciato una grande quantità di liquidità sopra la zona chiave dei 3400, il prezzo cercherà probabilmente di raggiungerla nei prossimi giorni. Se riuscirà a rompere i 3365, dove si trova l’ultima resistenza prima dei 3400, allora il prezzo dovrebbe puntare a nuovi massimi 🚀
Idee della comunità
NewPrinces ritracciamento al supporto e rimbalzoNewPrinces a maggio ha registrato il suo massimo storico a 17,76€ da dove ha avviato una fase di ritracciamento.. Attualmente NWL quota 17,18€ e a luglio il prezzo è praticamente invariato, con un -0,12% mentre giugno si è chiuso a -5,16%. Da inizio 2025, invece, il rialzo è netto e segna un è +40%, che segue il +56% registrato nel 2024.
Nel ritracciamento dall’ATH il prezzo si è fermato sul primo supporto a 16,40€ da dove ha rimbalzato. Adesso, per ripartire con decision e riprendere il trend rialzista, NWL deve superare la resistenza che passa in area 17,60€.
Aspettate 100.000 (leggi i motivi)Se guardate il mio grafico, potete vedere la verità: le onde di Elliott sono ben marcate sul grafico. Stiamo completando la microonda 2 dell'onda principale 5. Mi aspetto che la microonda correttiva 2 corregga il prezzo a Fibonacci 0,78, che tocca esattamente la linea discendente inferiore del canale e include il range di prezzo di 100.000. Aspettate il completamento della correzione della microonda 1 e acquistate di nuovo nel range di 100.000. Non aprirò una posizione short e vi consiglio di attendere la correzione del prezzo a 100.000.
BitcoinIl ciclo rialzista di Bitcoin, durato quattro anni, sta giungendo al termine.
L'inversione di prezzo e la zona di manipolazione potrebbero essere comprese tra $ 120.000 e $ 133.000, indicando un forte movimento ribassista.
L'analisi trimestrale indica un obiettivo di circa $ 24.750.
QT + ICT + SMC
BTC si consolidaIl prezzo del BTC oggi si è consolidato a livello dell'accumulazione del weekend. Arrivato in quella zona, il prezzo ha respinto verso l’alto l’area di accumulo e anche la FVG, portando la candela attuale a formare un martello rialzista. Il prezzo sta delineando un bel pattern rialzista e le prossime candele potrebbero essere al rialzo. Tuttavia, la salita non è certa nell’immediato, perché sotto l’accumulazione del weekend si trovano molte liquidità e il prezzo potrebbe cercare di fare uno sweep dei minimi prima di rimbalzare.
GOLD | Settimana priva di NEWS.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Inizia una nuova settimana che sarà quasi totalmente priva di NEWS, giusto i verbali FOMC ore 20:00 di Mercoledì e i soliti sussidi di disoccupazione americani del Giovedì ore 14:30.
Ho preferito impostare l'analisi su un timeframe molto basso, ovvero i 15 minuti, dopo aver preso un importante supporto in tf H1/H4 questa mattina è partito molto forte puntato alla prima zona di liquidità segnata.
Vorrei la liquidasse fino ad entrare nella fresh supply superiore dei 3340$, qua dovremo fare attenzione e vedere come chiuderà il giornaliero, perchè potrebbe fare un'ulteriore ricerca anche sulla zona più alta dei 3350$ per poi crollare, quindi monitoriamo, potrebbe succedere anche nella notturna.
Il posizionamento LONG è molto complicato quindi vi consiglio di attendere la zona per la valutazione SHORT, come target punterei al minimo di oggi, quindi andrei abbondantemente sotto i 3300$, anche fino ai 3280$, vediamo cosa succederà
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
GOLD | Giornata semplice si trada meglio.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Una giornata priva di NEWS e di movimenti improvvisi (almeno non per news macroeconomiche) risulta più semplice da leggere e da tradare, si cercherà di sfruttare questa cosa anche nel pieno delle sessioni.
L'analisi di ieri è stata rispettata alla grande, è avvenuta la ricerca di liquidità del massimo e ha preso in pieno la supply da cui ha reagito benissimo a ribasso, ora non so se questo tocco basterà, se dovessero cedere i 3325$, portando ad un ulteriore crollo allora si, se no in caso contrario da lì potrebbe ripartire un LONG fino ai 3350$, chiuderà del tutto la ricerca di liquidità e magari continuare poi a crollare in direzione dei 3290$ per oncia.
Questa è la mia idea, quindi valuterò un po' entrambi i lati per ora, essendo praticamente in una specie di fase laterale più ampia, voi seguite sempre il vostro piano e non rischiate più del dovuto, che è proprio attuare questo atteggiamento che vi porterà al successo in questo mondo.
Ci sentiamo verso la sessione americana per degli aggiornamenti.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
rischio ON?ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
Scenario Macro: Rischio "On" ?
Nonostante le nuove minacce di dazi “reciproci” da parte di Trump (10–70% su partner come Giappone, Corea del Sud, Sudafrica) i mercati hanno reagito poco tra il 7 e l’8 luglio.
Molti investitori vedono questi annunci come un déjà-vu: i dazi su auto, acciaio e alluminio sono già attivi, e si dubita che misure più dure vengano davvero attuate.
📊 Equity in rally:
Wall Street ha toccato nuovi massimi grazie agli utili dell’AI e al forte flusso in entrata sui fondi azionari globali (+ maggior afflusso settimanale degli ultimi 8 mesi al 2 luglio).
📍 Punti chiave da monitorare
• Dazi: eventuali annunci ufficiali o contromisure da altri paesi → rischio “Off”
• Geopolitica: escalation in Ucraina o Medio Oriente → domanda per oro, Treasury e USD
🎯 Bias: Cautamente rialzista su XAU/USD
💡 Perché long?
– Inflazione USA ancora alta, ma mercato lavoro misto
– Nessun segnale chiaro dai dazi (per ora)
– Geopolitica ancora instabile
→ Tutti elementi che tengono un “bid” sotto l’oro
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
STMMI STMicroelectronics: aggiornamento sulla sua price actionBuon lunedi 7 Luglio e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico su STMicroelectronics.
Scenario tecnico di medio e lungo termine, partendo come sempre da un timeframe settimanale, per andare poi a scendere sul giornaliero.
Grazie per la vostra attenzione e buona serata
VEP Volume Explosion Predictor Tutorial. Il mio primo scriptBuon lunedi 7 Luglio e bentornati sul canale.
Oggi vi presento il VEP - Volume Explosion Predictor, il mio primo indicatore assolutamente aperto e gratuito ora disponibile nella Library di TradingView.
Uno strumento predittivo e non reattivo di supporto alla consueta analisi tecnica, che non è la verità assoluta ma che potrebbe fornire indicazioni statisticamente interessanti nella nostra operatività.
Di seguito la descrizione dettagliata dello script che potete tranquillamente cercare a applicare al grafico dalla sezione "Indicatori"
Buona serata e grazie
💥 VEP - Volume Explosion Predictor
Panoramica Generale
Il Volume Explosion Predictor (VEP) è un indicatore avanzato che analizza i picchi di volume per prevedere quando potrebbe verificarsi la prossima esplosione di volume. Utilizzando analisi statistiche sui pattern storici, fornisce probabilità accurate sui momenti di maggiore attività di trading.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
🎯 Rilevamento intelligente dei picchi di volume
- Identifica automaticamente i picchi di volume significativi
- Filtro anti-consecutivo per evitare segnali ridondanti
- Soglia personalizzabile per la sensibilità del rilevamento
📊 Analisi statistica avanzata
Calcola la distanza media tra i picchi di volume
Monitora il numero di sessioni senza picchi
Traccia il range massimo storico senza attività
🔮 Sistema predittivo
Probabilità dinamica: Calcola la probabilità di un imminente picco
Indicatori visivi: Colori di sfondo che cambiano in base alla probabilità
Previsioni temporali: Stima delle sessioni rimanenti al prossimo picco
📈 Segnali visivi
1) Frecce colorate: Verdi per picchi rialzisti, rosse per ribassisti
2) Tabella statistiche: Panoramica completa in tempo reale
SISTEMA DI ALERT
🚨 Tre Livelli di Alert
1) New Valid Volume Peak: Nuovo picco rilevato
2) Approaching Prediction: Probabilità in aumento
3) High Peak Probability: Alta probabilità di esplosione
COME UTILIZZARLO
📋 Setup consigliato
- Timeframe: Funziona su tutti i timeframe ma è consigliabile un utilizzo su timeframe giornaliero, settimanale o mensile. In ogni caso va sempre utilizzato coerentemente con il proprio orizzonte temporale
- Mercati: Azioni, crypto, forex, commodities
- Limite affinché si realizzi il picco di volumi: Si consiglia di iniziare con 2.0x (ovvero due volte la media dei volumi) per mercati normali, 1.5x per mercati più volatili. Questo parametro può essere settato nelle impostazioni a proprio piacimento
🎨 Interpretazione visuale
Frecce Verdi: Picco durante candela rialzista
Frecce Rosse: Picco durante candela ribassista
Sfondo Rosso: Alta probabilità (>90%) di nuovo picco
Sfondo Giallo: Probabilità media (50-70%)
📊 TABELLA STATISTICHE
La tabella mostra:
1. Totale picchi analizzati
2. Distanza media tra picchi
3. Sessioni attuali senza picchi
4. Previsione sessioni rimanenti
5. Probabilità percentuale
6. Soglia volume necessaria affinché si realizzi il picco di volumi
VANTAGGI STRATEGICI
🎯 Per Day Traders
Anticipa i momenti di maggiore volatilità per analisi, supportando la valutazione dei setup di trading e fornendo al contempo un contesto sui periodi di basso volume
📈 Per Swing Traders
1. Identifica pattern di volume ad alta probabilità, supportando l'analisi dei breakout con volume e migliorando la comprensione dei tempi di mercato
🔍 Per Analisti Tecnici
Comprende i pattern di volume del titolo.
Aiuta a fare una valutazione dell'interesse storico del mercato ed è di supporto alla ricerca e analisi quantitativa
ALTRE COSE DA SAPERE...
A) Algoritmo Anti-Consecutivo: permette di evitare segnali e picchi di volume multipli e consecutivi multipli a distanza ravvicinata
B) Validazione Statistica: Utilizza deviazione standard per l'accuratezza
C) Gestione Memoria: Limita i dati storici per performance ottimali
D) Compatibilità: Funziona con tutti i tipi di grafico TradingView
⚠️ DISCLAIMER IMPORTANTE
Questo indicatore è esclusivamente uno strumento di analisi tecnica per lo studio dei pattern di volume. Non fornisce consigli di investimento, segnali di trading o punti di ingresso/uscita. Tutte le decisioni di trading sono a completa discrezione e responsabilità dell'utente. Utilizzare sempre in combinazione con altre analisi tecniche, fondamentali e una adeguata gestione del rischio.
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia del 7 luglioAnalisi tecnica dell'oro
Resistenza sul grafico giornaliero 3360, supporto 3270
Resistenza sul grafico a 4 ore 3345, supporto 3280
Resistenza sul grafico a 1 ora 3325, supporto 3300.
3300 è ora la linea di demarcazione tra long e short a breve termine. Se scende al di sotto, entrerà in una nuova zona di shock. Prestate attenzione al livello di supporto di 3300 prima del mercato di New York oggi! (Il livello di resistenza è 3320~3325). Dai fondamentali, sebbene il mercato dell'oro abbia subito una correzione tecnica a breve termine, l'oro continuerà a mantenere il suo status di bene rifugio, nonostante la persistente incertezza della politica commerciale statunitense e le complesse tensioni geopolitiche. La scadenza dei dazi di Trump (9 luglio) si avvicina e dovremmo prestare molta attenzione all'evoluzione della politica commerciale statunitense intorno al 1° agosto (se la politica tariffaria verrà posticipata per attenuare la domanda avversa al rischio, in combinazione con le informazioni tecniche short, l'oro continuerà a trovare supporto al di sotto di 3300).
VENDITA: 3300
VENDITA: 3325
Make BUY great AGAIN!Negli ultimi mesi si è fatta sempre più strada tra investitori e analisti di Wall Street l’ipotesi che l’ SP500 l’indice benchmark per l’economia americana e per i mercati globali possa puntare ai 7000 punti e, in un orizzonte pluriennall, anche oltre.
Questo scenario rialzista non si basa solo sulle dinamiche interne dei mercati finanziari, ma è strettamente legato a un contesto geopolitico e macroeconomico in cui gli Stati Uniti hanno riaffermato il loro ruolo di potenza guida mondiale, tanto sul piano economico quanto su quello tecnologico e militare.
Attendo un breve storno nell'ordine di 3-5% per chiusure GAP vari e poi una ripresa di rally ben più forte del precedente che porterà SP500 in area 7000
ORO → Test di supporto prima del rialzoL'oro sta mostrando segnali di ripresa solida, sostenuto da un aumento della domanda come bene rifugio, in un contesto di incertezza geopolitica e politica monetaria ancora poco chiara. Dopo aver superato una resistenza di tendenza locale, si sta formando un chiaro canale rialzista – un segnale positivo per i compratori.
Lunedì scorso, il prezzo ha toccato l’area di liquidità tra 3295 e 3300, per poi rimbalzare con decisione. Non si tratta solo di un pullback tecnico, ma del primo segnale di una possibile fase di accumulo prima di una rottura al rialzo.
Attualmente, i due fattori chiave da monitorare sono:
Il Presidente Trump ha annunciato l’intenzione di imporre dazi su prodotti importati da oltre 10 Paesi a partire dal 1° agosto.
La Federal Reserve potrebbe mantenere invariati i tassi d’interesse nel prossimo meeting a causa delle pressioni inflazionistiche.
Queste due dinamiche stanno sostenendo il sentiment rialzista sull’oro. L’attenzione del mercato è ora rivolta alla pubblicazione del verbale del FOMC prevista per mercoledì, che potrebbe fungere da catalizzatore per una nuova fase di volatilità.
Dal punto di vista tecnico, è in corso una leggera correzione verso il supporto. Se il prezzo si manterrà sopra quest’area e i compratori riusciranno a difendere il canale rialzista, il prossimo obiettivo sarà la resistenza chiave a 3345. In caso di rottura, il movimento potrebbe estendersi fino a 3396, in prossimità del limite superiore del canale.
Uno scenario rialzista si sta formando – ma necessita ancora di conferme. È prudente attendere segnali chiari prima di entrare in posizione.
Lascia un commento o segui la pagina per ricevere i prossimi aggiornamenti!
– TradeMartina
Trump scuote i mercati: dazi e reazioni globaliTRUMP ANCORA PROTAGONISTA
I mercati azionari sono scesi in una fase di aumento dell’avversione al rischio, a seguito delle consuete dichiarazioni di Donald Trump. L’ex presidente ha annunciato che gli Stati Uniti imporranno una tariffa del 25% sulle importazioni dal Giappone e dalla Corea del Sud a partire dal mese prossimo.
Questa notizia ha causato un’immediata discesa delle valute di entrambe le nazioni, proprio alla vigilia della scadenza di mercoledì per i negoziati sulle imposte. I listini statunitensi hanno perso oltre l’1%.
Trump ha inoltre dichiarato che gli Stati Uniti avrebbero presentato nuovi accordi commerciali e inviato notifiche formali ai Paesi privi di intese, confermando che i dazi reciproci entreranno in vigore il 1° agosto.
Ha anche avvertito che qualsiasi Paese che si allineasse alle “politiche antiamericane” del blocco BRICS dovrà affrontare un ulteriore dazio del 10%.
VALUTE
Il dollaro ha registrato un deciso recupero contro le principali valute, in particolare contro lo yen giapponese, tornato a quota 146,20. Il movimento è stato alimentato dalle dichiarazioni di Trump sui dazi al 25% contro il Giappone.
L’EUR/JPY è salito avvicinandosi ai livelli chiave di medio termine, toccando i massimi di aprile 2024 a 174,40. Anche l’EUR/USD è sceso fino a 1,1680, per poi correggere e risalire a 1,1720. Il cambio GBP/USD (Cable) ha perso terreno fino a 1,3590.
Il dollaro è in rimonta anche contro le valute oceaniche, che hanno sofferto maggiormente il ritorno del sentiment di “risk off”. Il clima favorevole al dollaro sembra rafforzarsi e la ripresa non appare conclusa.
RBA: TASSI INVARIATI
La Reserve Bank of Australia ha mantenuto il tasso di interesse di riferimento stabile al 3,85% durante la riunione di luglio, contrariamente alle previsioni di mercato che indicavano un taglio di 25 punti base.
La decisione è stata approvata a maggioranza, con sei membri favorevoli e tre contrari. La banca centrale ha osservato che le prospettive economiche appaiono più equilibrate, pur in presenza di rischi inflazionistici e di un mercato del lavoro resiliente.
Il board rimane cauto, vista l’incertezza sulla domanda aggregata. I responsabili della politica monetaria attendono ulteriori dati per confermare che l’inflazione stia tornando stabilmente verso l’obiettivo del 2,5%.
La RBA ha ribadito che la politica monetaria è ben posizionata per rispondere con decisione a eventuali sviluppi globali che possano influenzare l’attività interna o l’inflazione. Continuerà a monitorare attentamente i dati in arrivo, le condizioni finanziarie globali, la domanda interna e le prospettive del mercato del lavoro.
PETROLIO
I future sul greggio WTI hanno mostrato un aumento della volatilità intorno ai 67 dollari al barile lunedì, nonostante l’annuncio dell’OPEC+ di un incremento della produzione superiore alle attese per agosto.
Otto membri dell’OPEC+ hanno concordato un aumento della produzione di 548.000 barili al giorno per il mese prossimo, con un incremento simile previsto anche per settembre. L’Arabia Saudita ha inoltre aumentato i prezzi per l’Asia, segnale che i mercati restano tesi nonostante l’aumento dell’offerta.
Il gruppo aveva precedentemente aumentato l’offerta a un ritmo più lento (411.000 barili al giorno) da maggio a luglio. L’OPEC+ ha giustificato la decisione con prospettive economiche globali stabili e fondamentali solidi. Un ulteriore aumento sarà valutato nella riunione del 3 agosto.
Nel frattempo, i mercati osservano con attenzione la politica commerciale statunitense, in vista dell’entrata in vigore dei dazi annunciati da Trump il 1° agosto.
EUROPA: VENDITE AL DETTAGLIO
Le vendite al dettaglio nell’area euro sono diminuite dello 0,70% a maggio 2025 rispetto al mese precedente.
In media, le vendite mensili nell’area euro sono state dello 0,10% dal 1995 al 2025, con un picco storico del +19,30% a maggio 2020 e un minimo del -11,30% ad aprile 2020.
GERMANIA: PRODUZIONE INDUSTRIALE
La produzione industriale tedesca è aumentata dell’1,2% su base mensile a maggio 2025, superando le aspettative di una crescita nulla e recuperando dal calo rivisto dell’1,6% di aprile.
La ripresa è stata trainata dai settori automobilistico, farmaceutico e della produzione energetica. Tuttavia, la produzione nel settore edile è calata del 3,9% e quella nelle industrie ad alta intensità energetica dell’1,8%.
In media trimestrale, la produzione da marzo a maggio è cresciuta dell’1,4% rispetto al trimestre precedente. Su base annua, l’aumento è stato dell’1,0%, invertendo il calo del 2,1% registrato ad aprile, segnalando un modesto miglioramento nel settore manifatturiero tedesco.
Saverio Berlinzani
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.
Testa spalle inverso con gap da chiudere verso i 1070$Il prezzo sta completando la formazione di un testa e spalle inverso con una distanza testa-neckline di 300$
Questo fa supporre ad un target di 1070$ circa dal possibile punto di breakout
Sul percorso è anche presente un imponente GAP che attende la chiusura già da molti mesi
Titolo che produce chip di power management utilizzati in prodotti elettronici di qualsiasi tipologia con fatturato in continua crescita
Bande di Bollinger: come fermarsi in base ai mercatiBande di Bollinger: come fermarsi in base ai mercati
Le Bande di Bollinger sono un indicatore di analisi tecnica ampiamente utilizzato nel trading per valutare la volatilità degli asset finanziari e prevedere l'andamento dei prezzi. Sviluppate da John Bollinger negli anni '80, consistono in tre linee sovrapposte al grafico dei prezzi:
La banda centrale: una media mobile semplice, solitamente calcolata su 20 periodi.
La banda superiore: la media mobile a cui vengono aggiunte due deviazioni standard.
La banda inferiore: la media mobile a cui vengono sottratte due deviazioni standard.
Queste bande formano un canale dinamico attorno al prezzo, allargandosi durante i periodi di elevata volatilità e restringendosi durante i periodi di calma. Se un prezzo tocca o attraversa una banda, a seconda del contesto di mercato, può segnalare una situazione di ipercomprato o ipervenduto, oppure una possibile inversione o continuazione del trend.
A cosa servono le Bande di Bollinger? Misurano la volatilità: maggiore è la distanza tra le bande, maggiore è la volatilità.
Identificazione di zone di supporto e resistenza dinamiche.
Rilevamento di eccessi di mercato: un prezzo che tocca la banda superiore o inferiore può indicare un eccesso temporaneo.
Anticipazione di inversioni o consolidamenti: un restringimento delle bande spesso segnala un imminente aumento della volatilità.
Perché il timeframe a 2 ore è così ampiamente utilizzato e rilevante?
Il timeframe a 2 ore (H2) è particolarmente apprezzato da molti trader per diversi motivi:
Perfetto equilibrio tra rumore e rilevanza: il timeframe H2 offre un compromesso tra timeframe molto brevi (spesso troppo rumorosi, che generano molti falsi segnali) e timeframe lunghi (più lenti a reagire). Questo consente di catturare movimenti significativi senza essere sopraffatti da piccole fluttuazioni.
Adatto per lo swing trading e il trading intraday: questo timeframe consente di mantenere una posizione per diverse ore o giorni mantenendo una buona reattività per sfruttare i trend intermedi.
Interpretazione più chiara dei pattern grafici: i pattern tecnici (triangoli, doppi massimi, onde di Wolfe, ecc.) sono spesso più chiari e affidabili sul timeframe H2 rispetto ai timeframe più brevi, facilitando il processo decisionale.
Meno stress, migliore gestione del tempo: sul timeframe H2, il monitoraggio costante dello schermo non è necessario. Un monitoraggio ogni due ore è sufficiente, ideale per i trader attivi che non vogliono dipendere dal mercato.
Rilevanza statistica: numerosi backtest dimostrano che i segnali tecnici (come quelli delle Bande di Bollinger) sono più robusti e meno soggetti a falsi segnali su questo timeframe intermedio.
In sintesi, il timeframe di 2 ore è spesso considerato "eccezionale" perché combina la precisione del trading intraday con l'affidabilità dello swing trading, fornendo segnali superiori per la maggior parte delle strategie tecniche, in particolare quelle che utilizzano le Bande di Bollinger.
In sintesi: le Bande di Bollinger misurano la volatilità e aiutano a identificare aree di ipercomprato/ipervenduto o potenziali inversioni di tendenza.
L'intervallo di tempo di 2 ore è molto apprezzato perché filtra il rumore di mercato pur rimanendo sufficientemente reattivo, il che lo rende particolarmente utile per l'analisi tecnica e il processo decisionale di trading.
CHFJPY - Allerta per una discesa di media durata almeno FX:CHFJPY
SITUAZIONE ATTUALE (8 Luglio 2025)
Prezzo: 182.52 - 183.51 JPY
Contesto: Massimi storici a 5 anni
SETUP CICLICO :ocean:
Cicli inversi: In chiusura (annuale, semestrale, trimestrale, mensile)
Cicli indice: Ancora aperti (annuale, semestrale, trimestrale, mensile)
Implicazione: Possibile ultimo impulso rialzista prima dell'inversione
SCENARIO PRINCIPALE :chart_with_upwards_trend::arrow_right::chart_with_downwards_trend:
FASE 1 - POSSIBILE ESTENSIONE:
Target: 185.00-187.00 (chiusura annuale indice)
Resistenza critica: 183.96-184.50
Durata: Giorni/settimane
FASE 2 - DISCESA CICLICA:
Trigger: Chiusura cicli indice
Target 1: 180.90-179.74 (supporti immediati)
Target 2: 169.457 (supporto dinamico principale)
Target 3: 165.00-168.00 (zona minimi)
LIVELLI OPERATIVI :dart:
RESISTENZE:
183.96 (critica immediata)
185.00 (target massimo)
187.00 (estensione estrema)
SUPPORTI:
180.90 (primo test)
179.74 (supporto maggiore)
169.45 (target principale)
STRATEGIA :bulb:
SCENARIO A - Discesa immediata:
Entry: 183.60-183.96
Stop: 185.50
Target: 169.45
SCENARIO B - Nuovo massimo poi discesa:
Monitorare: 185.00-187.00
Entry: Su segnali di esaurimento
Target: Stessi livelli
TIMING :alarm_clock:
Breve termine: Possibile ultimo impulso
Medio termine: Discesa verso 169.45
Orizzonte: Settimane/mesi
RISK MANAGEMENT :warning:
Stop loss: Sempre sopra 185.50
Position sizing: Conservativo
Patience: Aspettare segnali di chiusura cicli
BOTTOM LINE: Setup ribassista a medio termine, ma attenzione a possibile estensione finale verso 185-187 prima della discesa verso 169.45! :bear:
PATIENCE PAYS - Il timing ciclico è tutto! :bar_chart:
L'oro continua la sua leggera contrazioneL'oro continua la sua leggera contrazione
📊 Panoramica di mercato:
• I prezzi dell'oro sono scesi di circa lo 0,7% a circa 3.319 dollari l'oncia, poiché l'ottimismo sui negoziati commerciali statunitensi e il rinvio dei dazi (dal 9 luglio al 1° agosto) hanno ridotto la domanda di beni rifugio.
• Il dollaro USA si è leggermente rafforzato grazie ai dati economici positivi e alle aspettative che la Fed non taglierà i tassi di interesse a luglio, aumentando la pressione sui prezzi dell'oro.
📉 Analisi tecnica:
• Resistenza chiave: 3.348 – 3.360 – 3.400 dollari
• Supporto più vicino: 3.318 – 3.290 dollari
• EMA09: L'oro si muove al di sotto dell'EMA50, indicando una tendenza ribassista a breve-medio termine. • Candela/volume/momentum: Sui grafici a 1 ora e 15 minuti, la struttura dei prezzi mostra una chiara espansione ribassista, con un andamento al di sotto dei livelli pivot e un'apertura ribassista, che suggerisce un forte momentum di vendita.
📌 Prospettive:
L'oro potrebbe continuare a muoversi leggermente al ribasso nel breve termine se i titoli commerciali positivi e la forza del dollaro statunitense persistono. Tuttavia, in caso di notizie negative inaspettate, come tensioni geopolitiche o un cambio di rotta nella politica monetaria della Fed, l'oro potrebbe rimbalzare rapidamente.
💡 Strategia di trading consigliata:
VENDI XAU/USD a: 3.348 – 3.350
🎯 TP: ~40/80/200 pip
❌ SL: ~3.355
ACQUISTA XAU/USD a: 3.290 – 3.295
🎯 TP: ~40/80/200 pip
❌ SL: ~3.285
Gold & USDho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
Mercati in attesa: segnali contrastanti dagli USA e rischio politico in aumento.
Venerdì sono usciti i dati sul lavoro USA.
-Il numero principale (NFP) è uscito positivo: +147.000 nuovi posti.
-Ma tutti gli altri dati (ADP negativo, offerte di lavoro in calo, disoccupazione in aumento, meno ore lavorate) mostrano debolezza sotto la superficie.
-Quindi: il mercato del lavoro sembra ancora solido in apparenza, ma sta perdendo forza in profondità.
Intanto la Casa Bianca sta creando incertezza:
-Vuole far passare un piano da 3.9 trilioni (spesa pubblica → aumenta il deficit).
-E potrebbe imporre dazi del 30% su auto e acciaio giapponesi, con scadenza mercoledì 9 luglio.
📌 Cosa aspettarsi ora:
Il mercato è in attesa di due cose chiave:
-Dazi sì o no? (9 luglio)
-Verbali del FOMC
⚠️ Ma anche se il prezzo scende nel breve, la view rialzista sull’oro resta sul medio periodo:
-Il lavoro si sta indebolendo
-Il deficit USA aumenta
⚠️ Posizionamento e tecnica:
-I trader stanno ancora shortando il dollaro, ma meno rispetto a prima.
-I long sull’oro sono pochi dopo il crollo di giugno.
-con i dazi imposti mi aspetto di vedere un GOLD UP
-niente dazi + verbali hawkish mi aspetto un GOLD che scenda
-dazi cancellati del tutto mi aspetto anche in quel caso un GOLD giu
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Possibile breakout (devastante)Il prezzo sta rompendo la resistenza viola
Dopo un primo tentativo fallito in mattinata si prepara alla rottura definitiva
Attendere chiusura di almeno una candela 1H
Titolo già ben posizionato da importanti progetti in Italia beneficia anche delle buone prospettive di una imminente ricostruzione in Ucraina
XAUUSD – In attesa di breakout sulla trendline ribassistaXAUUSD sta testando la trendline discendente con una resistenza chiave intorno a 3.345,400 USD. In caso di rottura confermata, il prezzo potrebbe accelerare verso l'obiettivo di 3.359 USD e successivamente 3.392 USD.
Al contrario, se venisse respinto, il prezzo potrebbe correggere temporaneamente verso l’area di supporto a 3.282,700 USD prima di consolidarsi nuovamente.
A livello fondamentale, l’oro è supportato dal recente rialzo delle previsioni di HSBC e dagli acquisti continui delle banche centrali, insieme all’aumento delle tensioni geopolitiche – tutti fattori che rafforzano la prospettiva rialzista per le prossime sessioni.