99,9% zona priva di rischio per l’acquisto di BITCOIN99,9% zona priva di rischio per l’acquisto di BITCOIN
Ciao là
"Il primo tocco di questo blocco ordini è sempre forte - alti più alti ne confermano l’affidabilità. In presenza di zone di sostegno ben definite, il prezzo potrebbe consolidarsi prima di una significativa impennata. Uno schema da manuale dell’hch potrebbe aprire la strada A nuovi picchi
Idee della comunità
Doppio massimo in formazione Il prezzo fallisce nel raggiungimento di un nuovo ATH e avvia una forte correzione verso l’area verde di supporto
La rottura al ribasso del supporto comporterà il completamento del doppio massimo con primo target alla weekly sma50 che coincide anche con la trendline di supporto (blu) di medio termine
Se il supporto dovesse resistere invece si avrà un terzo tentativo per un ATH
Daily sma100 pronta a dare inizio alla corsaIl prezzo continua la fase laterale all'interno del canale nero
Il POC al momento è in zona 12,60€ e in prezzo ha iniziato a muoversi ad di sopra della sma50 ma al di sotto della sma100
Penso proprio che la rottura di quest'ultima (indicata dalla linea) verde può essere il segnale di partenza del rialzo da monitorare
La conferma definitiva rimane comunque la rottura del canale nero verso l'alto (attendere sempre chiusura al di sopra accompagnata da crescita dei volumi!)
Analisi dell'andamento del mercato dell'oro di lunedì
Analisi delle notizie sull'oro: l'oro spot ha oscillato ed è sceso nelle prime contrattazioni asiatiche di lunedì (27 gennaio) e attualmente si attesta intorno ai $ 2.757/oncia. I prezzi dell'oro hanno continuato a salire dello 0,6% venerdì scorso (24 novembre), raggiungendo un massimo di $ 2.785,86/oncia durante la sessione, a un passo dal massimo storico di $ 2.789,95, chiudendo a $ 2.770/oncia, in rialzo del 2,5% su base settimanale, la quarta settimana consecutiva di guadagni, poiché l'incertezza sulla politica commerciale del presidente degli Stati Uniti Trump ha fatto perdere slancio al dollaro, aumentando così la domanda di oro rifugio. Il dollaro è sceso dello 0,63% venerdì chiudendo a 107,46, con un calo settimanale dell'1,77%, segnando la sua peggiore performance settimanale in più di un anno. Le persone si aspettano che i dazi imposti dal presidente degli Stati Uniti Trump saranno inferiori a quanto temuto in precedenza e difficilmente innescheranno una guerra commerciale internazionale. Oltre alla decisione sui tassi di interesse della Fed, questa settimana pubblicherà anche il tasso mensile degli ordini di beni durevoli di dicembre negli Stati Uniti, la decisione sui tassi di interesse della Banca del Canada, la decisione sui tassi di interesse della Banca centrale europea, i dati sul PIL del quarto trimestre degli Stati Uniti e i dati PCE di dicembre degli Stati Uniti. Si può dire che sarà una settimana super e gli investitori devono apportare modifiche alle posizioni in anticipo. Il sondaggio mostra che la maggior parte degli analisti e degli investitori al dettaglio tende a essere rialzista sulla tendenza dell'oro nella prossima settimana.
Analisi tecnica dell'oro: l'oro ha chiuso in rialzo la scorsa settimana, avvicinandosi al massimo precedente di 2789, e poi si è fermato leggermente nel piccolo ciclo vicino a 2785. La linea K settimanale complessiva ha chiuso a un livello elevato. Il ritmo complessivo della scorsa settimana è stato un aumento unilaterale, che è stato relativamente stabile, con un passo indietro, ma la tendenza generale al rialzo è stata buona. Sebbene sia aumentato venerdì, ha formato una piccola linea positiva a forma di martello con una linea d'ombra superiore. La tendenza generale ha mostrato segni di aggiustamento. Pertanto, non dovremmo inseguire la tendenza rialzista e considerarla quando scende. Per quanto riguarda la posizione corta, è irragionevole non andare short quando è vicino al nuovo massimo. Dal mercato attuale, la pressione superiore si è spostata verso il basso fino alla linea 2783. L'oro è sceso sotto pressione dal massimo storico venerdì. L'oro è sceso. Senza rompere la pressione massima storica, l'oro è rimbalzato nelle prime contrattazioni asiatiche e ha continuato ad andare short.
Il grafico a 4 ore dell'oro è un canale oscillatorio ascendente passo dopo passo. Con il rilascio di spazio, l'energia del volume si indebolisce leggermente, il che potrebbe essere accompagnato da un consolidamento e una correzione simili a un lavaggio, e tornerà indietro passo dopo passo. Accumulerà slancio per riprendersi e salire di nuovo. In combinazione con la chiusura settimanale, questa settimana dovrebbe esserci un aumento inerziale. Tuttavia, dopo aver superato il massimo, l'indicatore nell'immagine allegata entrerà in un livello alto e ci sarà bisogno di correzione. In quel momento, dipenderà dal metodo di correzione nel mercato, se si tratti di una forte correzione di consolidamento o di una profonda correzione. I due metodi dovrebbero essere combinati con il pattern intraday. Layout diversi, forte correzione di consolidamento o laterale e poi più in alto, profonda correzione di ritracciamento. È facile andare avanti e indietro e poi salire dopo aver lavato le perdite, il che è più difficile da cogliere il punto di ingresso. Cerca di essere più prudente all'inizio di questa settimana e imposta l'ora dopo il mercato europeo. L'oro è salito e sceso in 30 minuti. L'oro ha aperto direttamente con un gap al mattino. La forza dei tori dell'oro ha iniziato a essere insufficiente. La resistenza sopra l'oro ha ancora represso l'aumento dell'oro. L'oro ha continuato ad andare short ai massimi sotto la pressione del massimo storico di 2790 al mattino. L'oro è rimbalzato vicino a 2780 e potrebbe essere shortato per primo. Se l'oro scende sotto 2763, gli short sull'oro continueranno a esercitare forza. Il mercato sta cambiando rapidamente. Poiché l'oro non può superare il massimo storico in un colpo solo, è ancora difficile superarlo direttamente nel breve termine. L'oro continuerà a essere short dopo il rimbalzo nelle prime contrattazioni.
Nel complesso, il nostro team di analisti professionisti e senior dell'oro raccomanda di rimbalzare short come strategia principale per le operazioni a breve termine sull'oro oggi e callback long come strategia ausiliaria. L'attenzione a breve termine sul lato superiore è la resistenza 2772-2777 e l'attenzione a breve termine sul lato inferiore è il supporto 2745-2740.
L'ORO SCARICHERÀ O POMPERÀ SEGNALE DI ALLERTA!Ora nella zona 2725 l'offerta è forte perché il mercato è in una sola volta e il suo rifiuto è buono e vedremo il mercato pompare 150 pip Bull quindi c'è un mercato bloccato lateralmente in attesa della rottura del range e il mercato scenderà ulteriormente e poi sarà un nuovo folle ATH.
Per prima cosa abbiamo visto il punto di ingresso nella zona 2725-2728 se questo livello è valido vogliamo che l'oro scenda ulteriormente e compreremo da 2720.
L'obiettivo della corsa al rialzo è 2770 e dopo questa rottura di livello l'oro segna un nuovo ATH 2800
Metà delle negoziazioni si chiudono a 2750 per sicurezza.
SNAM: breakout o ritorno nella fase di congestione?MIL:SRG
Analisi Tecnica su TF Weekly
Il titolo SNAM presenta un setup interessante sul timeframe weekly che lo vede rompere la trendline discendente dai massimi di aprile 2023.
Ora i prezzi si trovano a ridosso della EMA 200, un livello chiave che in passato ha già bloccato i prezzi (maggio e settembre 2024).
Elementi tecnici da evidenziare:
• La EMA 200 coincide con il 38,2% di ritracciamento di Fibonacci dai massimi di aprile 2023.
• Da 8 mesi i prezzi si muovono in un rettangolo di consolidamento.
📈 Scenario al rialzo:
• Una rottura decisa del rettangolo avrebbe come primo obiettivo naturale l’area 5,15 euro, ovvero il massimo da cui parte la trendline discendente.
• Obiettivo intermedio in zona 5 euro, che corrisponde al 61,8% di proiezione Fibonacci.
Seguiamo con attenzione l’evoluzione del movimento.
USDCHF - Rimbalzo su Trendline?Il prezzo dopo aver seguito un trend rialzista iniziato nei primi di ottobre sostenuto dalla trendline ascendente tracciata giungendo i minimi crescenti, si riavvicina per la quarta volta a quest'ultima lasciando un interessante rifiuto. Un eventuale presa di forza, dimostrata da una candela rialzista decisa, potrebbe presagire un nuovo allungo rialzista.
Nvidia perde terreno: il boom dell'IA si sta sgretolando?Le azioni Nvidia hanno registrato un crollo nella giornata di ieri, perdendo oltre il 16% in una sola seduta. Questo sell-off ha fatto sorgere dubbi: se si tratta di un reset temporaneo o dell'inizio di una correzione più profonda per il produttore di chip AI?
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82,67% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
Ma cos’ha causato questo brusco crollo per Nvidia?
Il catalizzatore per la caduta di ieri è stata la rivelazione del più recente modello di AI della start-up cinese DeepSeek, l'R1. Il modello, concorrente diretto dei colossi statunitensi OpenAI e Meta, ha dimostrato di possedere capacità comparabili, ma ad una frazione del costo. Oltre al danno la beffa, DeepSeek ha ottenuto questo risultato senza fare molto affidamento sui chip di Nvidia o sulla sua piattaforma proprietaria Cuda, sollevando il dubbio che la presa dominante dell'azienda sullo sviluppo dell'IA possa allentarsi.
Non poteva esserci tempismo peggiore. Le tensioni tra Stati Uniti e Cina nel settore dell'AI avevano accresciuto l'incertezza degli investitori e con la valutazione di Nvidia già alle stelle, la notizia ha scatenato il panico. Gli short seller hanno capitalizzato il caos, approfittando del fatto che in un solo giorno la capitalizzazione di mercato di Nvidia si è ridotta di 6,75 miliardi di dollari, e che il settore dei semiconduttori nel suo complesso ha subito il peggior calo dal marzo 2020.
Tuttavia, non tutti concordano nel ritenere che questa sia una cattiva notizia per Nvidia. Alcuni sostengono che l'approccio di DeepSeek volto a ridurre i costi potrebbe favorire l'adozione dell'intelligenza artificiale, incrementando la domanda di chip per inferenza, un'area in cui Nvidia ha una posizione dominante. Tuttavia, la reazione del mercato mostra che gli investitori non sono ancora convinti di questa tesi.
Technical Analysis: Breaking the Structure
Il sell-off di ieri non è stato solo drammatico, ma anche tecnicamente significativo. Le azioni di Nvidia sono state scambiate in un range volatile da ottobre, oscillando intorno ai massimi di giugno 2024. L'azione laterale delle quotazioni somiglia attualmente ad una fase di distribuzione da manuale: un periodo in cui gli investitori istituzionali scaricano le azioni prima di un calo dei prezzi.
Il range è stato decisamente spezzato ieri, le azioni sono scivolate in basso all'apertura chiudendo al di sotto della media mobile a 200 giorni per la prima volta dal gennaio 2023. Il volume è schizzato sensibilmente al di sopra della media a 20 giorni, rafforzando la tendenza ribassista, con gli investitori che si sono precipitati ad uscire.
Ampi gap negativi di questo tipo fungono spesso da cambio strutturale del momentum, trasformando il gap in una zona di resistenza a lungo termine. Il momentum ribassista innescato da questa rottura potrebbe persistere per diversi mesi, con i livelli di supporto chiave che si trovano al centro del dibattito.
Grafico a candela giornaliero di Nvidia (NVDA)
I risultati passati non sono indicativi dei risultati futuri
Quale potrebbe essere la prossima svolta di Nvidia?
Il primo banco di prova sarà il VWAP di lungo periodo ancorato ai minimi di gennaio 2024. Questo livello è stato un affidabile indicatore di supporto nelle precedenti correzioni e una rottura al di sotto di esso potrebbe accelerare il sell-off. Inoltre, i minimi dello spike di agosto 2024 rappresentano un'area di supporto orizzontale critica, che ha alimentato un rally significativo lo scorso anno.
La resistenza attualmente è definita chiaramente dai confini del gap. Se le azioni dovessero riprendersi in tempi brevi, questi livelli saranno considerati un campo di battaglia decisivo per il sentiment. L'impennata dei volumi suggerisce che il movimento di ieri non è stato un semplice evento giornaliero, ma l'inizio di un cambiamento più ampio che i trader dovranno gestire con attenzione.
Disclaimer: La finalità del presente articolo è meramente informativa e didattica. Le informazioni qui riportate non costituiscono consulenza in materia di investimenti e non contemplano la situazione finanziaria o gli obiettivi individuali degli investitori. Le informazioni relative ai risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Per quanto permesso dalla legge, in nessun caso, Capital.com (o un suo affiliato o dipendente) assume responsabilità per qualsiasi perdita incorsa a causa dell’utilizzazione delle informazioni fornite. Chi agisce in base a tali informazioni lo fa a proprio rischio. Qualsiasi informazione che possa essere intesa come “ricerca di investimento” non è stata preparata in conformità ai requisiti legali stabiliti per promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e dunque deve essere considerata comunicazione di marketing.
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82,67% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
Sell-Off NVIDIA: Analisi Tecnica 1NVDA (Euro) e prospettiveMIL:1NVDA
Ieri NVIDIA ha registrato un forte SELL-OFF sulla scia delle notizie riguardanti la cinese DeepSeek, chiudendo la giornata con un -18% e perdendo 600 miliardi di capitalizzazione in una sola seduta.
Analizziamo graficamente il titolo 1NVDA, quotato sul GEM.
Il titolo è precipitato con volumi altissimi, raggiungendo il POC e l'EMA 200 daily, lasciandosi alle spalle un GAP di ben 10 USD.
La discesa si è arrestata in prossimità del 61,8% di ritracciamento FIB, un livello tecnico importante.
📉 Scenari al ribasso:
Sotto area 112, possibile discesa fino al 78,6% di ritracciamento FIB (zona 104,7), dove si concentrano volumi significativi.
Un ulteriore calo potrebbe portare a un ritorno sui minimi di agosto nell'area di 92.
📈 Scenari al rialzo:
Monitoriamo un possibile assestamento intorno ai 123, con conferma del superamento dell'EMA 5 daily per segnali di ripresa.
Seguiamo con attenzione i prossimi sviluppi tecnici su questo titolo così volatile.
Libertà Finanziaria: Investire in Borsa Conviene?Libertà Finanziaria: Investire in Borsa Conviene?
Salve, sono il Trader Andrea Russo e oggi voglio parlarvi di qualcosa che, probabilmente, è il sogno di molti: la libertà finanziaria. Ma cos’è esattamente la libertà finanziaria? E come possiamo raggiungerla investendo in Borsa?
In un mondo sempre più frenetico, dove il lavoro tradizionale non offre più le stesse certezze e opportunità di un tempo, il concetto di libertà finanziaria sta conquistando sempre più persone, specialmente i giovani. Si tratta di un obiettivo ambizioso, ma alla portata di chi ha voglia di imparare e mettersi in gioco.
Cos'è la Libertà Finanziaria?
Immagina di svegliarti ogni giorno senza la preoccupazione di dover andare al lavoro, di dover fare ore su ore in ufficio o di essere intrappolato in un lavoro che non ti soddisfa. La libertà finanziaria significa proprio questo: avere il potere di scegliere come trascorrere il proprio tempo, senza dover dipendere da uno stipendio fisso.
Questa libertà non arriva da un giorno all’altro. È il frutto di scelte sagge, investimenti intelligenti e una pianificazione strategica delle proprie finanze. In altre parole, non si tratta di arricchirsi velocemente, ma di creare una solida base che, nel tempo, ti consenta di avere entrate passive che ti permettano di vivere come preferisci.
Oggi, a differenza del passato, la libertà finanziaria non è più un sogno esclusivo dei ricchi o dei super-privilegiati: grazie all'accesso alle informazioni e alle tecnologie, chiunque, anche un giovane con poche risorse iniziali, può fare dei passi concreti verso questo obiettivo.
Come Raggiungere la Libertà Finanziaria con la Borsa
Ora che abbiamo capito cos’è la libertà finanziaria, la domanda che ci sorge è: come raggiungerla? Investire in Borsa è una delle strade più interessanti e redditizie. Ma, attenzione, non è una strada facile. La Borsa non è un gioco d’azzardo, e se approcciata senza la giusta conoscenza, può essere pericolosa.
1. Impara a Conoscere i Mercati
Investire in Borsa non è una scommessa, ma una vera e propria arte. Prima di iniziare a investire, è fondamentale imparare come funzionano i mercati finanziari. Non basta leggere qualche notizia o guardare video su YouTube: la chiave del successo è capire i meccanismi che regolano le fluttuazioni dei mercati.
Inizia con gli ETF (Exchange-Traded Funds), che sono fondi che replicano l'andamento di un indice di mercato. Sono facili da comprendere e offrono una diversificazione naturale, riducendo il rischio. Inoltre, conoscere le azioni, le obbligazioni e gli strumenti finanziari ti aiuterà a prendere decisioni informate e strategiche.
2. Diversifica: Non Mettere Tutti i Tuoi Soldi in un Unico Investimento
"Non mettere tutte le uova nello stesso paniere." Questo è uno dei principi fondamentali di qualsiasi investitore che aspiri a costruire un portafoglio vincente. Diversificare è cruciale per ridurre i rischi e aumentare le possibilità di rendimento. Non limitarti a un solo tipo di investimento, ma distribuisci il tuo capitale su diverse tipologie di asset, come azioni, obbligazioni, ETF e, perché no, anche criptovalute, sempre con una gestione oculata.
Nel lungo periodo, un portafoglio ben diversificato può davvero fare la differenza.
3. Investire con un Orizzonte di Lungo Periodo
Uno degli errori più comuni tra i nuovi investitori è quello di voler ottenere guadagni immediati. La Borsa è una maratona, non uno sprint. Per ottenere rendimenti consistenti, è necessario investire con una visione a lungo termine. Non farti prendere dal panico per le fluttuazioni giornaliere dei mercati. Le vere opportunità si trovano a lungo termine.
Se investi in aziende solide e in crescita, come quelle che fanno parte degli indici più prestigiosi (ad esempio, l'S&P 500), potresti vedere crescere il tuo capitale nel tempo, indipendentemente dalle turbolenze del mercato a breve termine.
4. Generare Reddito Passivo
La libertà finanziaria si raggiunge quando le tue entrate passive superano le tue spese. In Borsa, ci sono diverse modalità per ottenere reddito passivo. Le azioni che pagano dividendi sono un esempio. Investendo in azioni di aziende che distribuiscono una parte dei loro guadagni agli azionisti, puoi creare una fonte di reddito costante senza dover fare nulla.
Le opzioni avanzate, come il trading di opzioni o l’uso delle call e put, possono offrirti ulteriori opportunità di guadagno, ma richiedono una maggiore esperienza.
L'Area di Libertà Finanziaria: Quando Sei "Libero"
Immagina di svegliarti la mattina e decidere cosa fare senza pensare ai soldi. Questo è il punto in cui vuoi arrivare. L’area di libertà finanziaria è quella zona in cui hai creato una fonte di reddito che ti permette di vivere il tuo stile di vita desiderato senza dover lavorare costantemente.
Non si tratta di non fare più nulla, ma di avere il potere di scegliere cosa fare con il tuo tempo. La libertà finanziaria è quando il lavoro diventa una scelta e non una necessità. Puoi decidere di viaggiare, studiare, dedicarti alle tue passioni o fare altro, tutto senza preoccuparti delle fatture che arrivano.
Conclusione: Perché Investire in Borsa?
Investire in Borsa non è solo un'opportunità di crescita finanziaria, ma anche una delle strade più concrete per ottenere la libertà finanziaria. E, sinceramente, il momento giusto per iniziare è adesso.
Non lasciare che la paura o l'ignoranza ti fermino. Con l'accesso alle informazioni che abbiamo oggi, è più facile che mai imparare a investire in modo consapevole. Non esistono scorciatoie, ma con un approccio disciplinato, una visione a lungo termine e una strategia solida, puoi fare del mercato finanziario uno strumento per costruire il tuo futuro.
Investire in Borsa ti permetterà di creare un reddito passivo che ti aiuterà a vivere la vita che sogni. E, soprattutto, ti metterà sulla strada giusta per raggiungere la libertà finanziaria.
Sei pronto a fare il primo passo?
Un testa spalle inverso pronto al rialzoIl prezzo ha formato un testa spalle inverso ed ha eseguito il movimento di pullback/retest
Sono rientrato in questo trade (idea precedente) che avevo chiuso pochi giorni fa forse troppo impulsivamente sotto la trendline azzurra
AL momento sto ricostruendo la posizione e l'ultima parte verrà aggiunta alla rottura al rialzo della trendline viola
Settimana di Fuoco per i Mercati: Come Prepararsi? ANALISI MACROECONOMICA
Da un punto di vista Macroeconomico, questa settimana sarà particolarmente ricca di notizie che movimenteranno il mercato, inducendo quindi ad una elevata volatilità, motivo per cui chiunque operi sui mercati dovrà prestare particolare attenzione e valutarne i rischi.
Andando a vedere il calendario, i maggiori eventi saranno i seguenti:
Lunedi 27 Gennaio
Settimana che inizia due notizie che influenzeranno l’EUR, con il Discorso del Presidente della BCE Lagarde e l’indice IFO sulla fiducia delle aziende tedesche che ci dirà l’attuale sentiment di mercato delle aziende a livello europeo. Nel pomeriggio avremo una news che riguarda il dollaro americano, ovvero il dato sulla Vendita di nuove abitazioni, che ci dice lo stato attuale del mercato immobiliare americano.
Martedi 28 Gennaio
Giornata rilevante solamente per quanto riguarda USD, in quanto avremo il dato che riguarda il rapporto sulla fiducia dei consumatori, che misura l’effettiva spesa dei consumatori. Le previsioni dei dati indicano un indice che dovrebbe essere di qualche punto superiore al dato precedente, quindi ci potrebbe essere un potenziale rafforzamento da parte del dollaro.
Mercoledi 29 Gennaio
Giornata che porterà particolari turbolenze sui mercati, a partire dalla conferenza stampa della BCE nel primo pomeriggio, a seguire avremo il rilascio dei tassi di interesse del CAD (Dollaro Canadese), in cui ci potrebbe essere un taglio dello 0.25% e di conseguenza indebolimento da parte del dollaro canadese. In serata avremo la decisione sul tasso di interesse americano da parte della FED e susseguente conferenza stampa della FOMC. Teoricamente dovremmo avere una conferma dei tassi al 4.50%, ma date le recenti dichiarazioni di Trump, in cui ha chiaramente dettato la sua linea su un taglio dei tassi di interesse, tocca prestare particolarmente attenzione.
Giovedi 30 Gennaio
Giovedi giornata che sarà caratterizzata dai dati del PIL tedesco, che ci dirà lo stato attuale dell’economia di riferimento a livello europeo e a seguire avremo la decisione sui tassi di interesse europei, in cui è previsto un taglio dello 0.25%. Nel pomeriggio, ci sarà un ulteriore dato molto importante, ovvero il rilascio del PIL americano, previsto in diminuzione e che porterà senza dubbio a movimenti di alta volatilità sul mercato.
Venerdi 31 Gennaio
Nella giornata di Venerdi, unici dati in rilascio da tenere in considerazione sono: la variazione della disoccupazione tedesca, mentre nel pomeriggio gli Indici dei principali prezzi di spesa per consumi che riguarderanno USD.
Queste analisi sono solamente a scopo informativo e non vogliono influenzare alcun trader o investitore nelle proprie scelte. Inoltre ricordiamo di prestare particolarmente attenzione nelle giornate ad alta volalità in quanto il rischio di perdere denaro è elevato.
Per quanto riguarda una breve analisi delle forza valute abbiamo:
1. GBP in netto rialzo rispetto alla scorsa settimana e che ha dato una netta prova di forza.
2. EUR ha avuto modo di riprendersi attraverso dati che si sono mostrati positivi e che hanno dato modo di dare forza alla valuta.
3. USD in leggero calo in quanto i dati hanno costretto la moneta ad un rallentamento.
4. JPY continua a non dare prova di forza a causa delle scelte di politica monetaria da parte del governo Giapponese
5. AUD ed NZD invece trovano modo di rafforzarsi anche perchè iniziano ad arrivate influenze positive dal mercato cinese, mentre il CAD continua il suo periodo di debolezza.
ANALISI TECNICA
Questa settimana, da un punto di vista di analisi tecnica andremo ad analizzare EURUSD, asset che sarà particolarmente coinvolto nelle news macroeconomiche durante la settimana.
Da un punto di vista grafico includeremo anche il DXY (USDX su Pepperstone) ovvero l’indice del dollaro americano, che ci dice come si sta muovendo la valuta per eccellenza.
Andando nel Daily, possiamo notare come EURUSD sia andato a reagire perfettamente sul prezzo psicologico di 1,02000 ovvero zona che ha portato ad una importante rottura a rialzo nel 2022, zona che come più volte detto nei post precedenti, aveva un vuoto volumetrico ancora da colmare, come perfettamente mostrato attraverso il Profilo Volume ad Intervallo fisso.
Lato DXY invece, possiamo notare come l’inversione del dollaro sia avvenuto in corrispondenza di un’importante zona d’offerta, zona che ha portato ad una significativa rottura nel 2022, oltre ad essere una zona psicologica in quanto l’indice è arrivato a quota 110.
Quali sono i possibili scenari?
Guardando l’indice del dollaro, possiamo notare come ci sia una zona di particolare interesse intorno all’area 106, zona da cui è partito l’ultimo movimento a rialzo. Nel caso in cui si tramutasse questa ipotesi, potremmo vedere un EURUSD spingere ancor di più a rialzo. Mentre, nel caso in cui questo non dovesse accadere, potremmo vedere nuovamente EURUSD andare a toccare nuovamente i minimi.
Questa è un’analisi a scolo scopo informativo e non sono consigli finanziari. Ogni trader deve effettuare le proprie analisi in quanto queste analisi non danno alcuna certezza che questi movimenti possano avvenire. Ogni trader deve effettuare le proprie ricerche e tenere presente il rischio di tradare sul mercato CFD.
In ultima analisi, possiamo notare come lo Stochastic Momentum Index (SMI), abbia ancora dello spazio a rialzo per poter andare a prendere i massimi toccati ad Agosto, quindi bisogna prestare particolarmente attenzione al prezzo durante l’arco della settimana.
CONSLUSIONI:
EURUSD potrà sicuramente darci parecchi spunti dal punto di vista di analisi tecnica, e dovremo prestare attenzione a quelle che saranno le news durante l’arco della settimana (quali PIL americano e Tassi di interesse EUR e USD), che sicuramente fungeranno da acceleratore per il prezzo per il raggiungimento di determinate zone ad alto interesse da parte degli operatori.
Ricordiamo che ogni trader deve valutare i rischi derivanti dal trading e tutto ciò che è stato spiegato in questo articolo è solo a scopo informativo e non rappresenza alcun consiglio finanziario.
Il materiale fornito in questo contesto non è stato redatto secondo i requisiti legali destinati a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e, pertanto, è considerato una comunicazione di marketing. Non è soggetto a divieti di negoziazione prima della divulgazione della ricerca d’investimento, ma non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti.
Pepperstone non garantisce che le informazioni qui fornite siano accurate, aggiornate o complete e pertanto non dovrebbero essere considerate come tali. Queste informazioni, provenienti da terzi o meno, non devono essere interpretate come una raccomandazione, un’offerta di acquisto o vendita, o una sollecitazione all’acquisto o vendita di alcun titolo, prodotto finanziario o strumento, né come invito a partecipare a una specifica strategia di trading. Non tengono conto della situazione finanziaria o degli obiettivi d’investimento dei lettori. Consigliamo a chiunque legga questo contenuto di cercare una consulenza personale. La riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita senza l’approvazione di Pepperstone.
GOLD | Oggi giornata pericolosa.Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
| ANALISI |
Oggi ci troviamo in quella giornata pre tassi pericolosa.
Vedremo come si preparerà il mercato, non penso che darà importanti direzioni, piuttosto scossoni su e giù senza cambiare molto il prezzo.
Vi ho lasciato le zone di valutazione, con cautela ragazzi.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Buon Trading.
Ciau.
DEEPSEEK? Xau Per continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno. Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Ciao a tutti! 🚀
Oggi andiamo a esaminare l'andamento del Gold, ma voglio ricordarvi che non siamo limitati solo a questo asset.
Se volete che analizziamo altri strumenti come Forex, indici o qualcos'altro fateci sapere 💬
💡 Passiamo ora al dettaglio della deepseek e poi su gold 💡
DeepSeek della Cina scuote il mercato globale dell'intelligenza artificiale
DeepSeek, una startup cinese di intelligenza artificiale fondata nel 2023, ha fatto scalpore a livello globale con i suoi modelli di intelligenza artificiale all'avanguardia che rivaleggiano con i migliori chatbot del mondo a costi notevolmente inferiori. Questa svolta ha suscitato entusiasmo e preoccupazione, soprattutto tra i concorrenti statunitensi.
— Efficienza innovativa: il modello R1 di DeepSeek eguaglia o supera i benchmark di prestazioni di OpenAI e Meta AI, utilizzando solo una frazione delle risorse. Ciò solleva interrogativi sulle vaste spese in conto capitale richieste dalle aziende di intelligenza artificiale occidentali.
— Approccio open source: il modello open source della startup incoraggia la collaborazione tra sviluppatori globali, accelerando l'innovazione e riducendo i costi di sviluppo dell'intelligenza artificiale.
— Soluzione alternativa alle restrizioni statunitensi: nonostante i divieti di esportazione statunitensi sui chip avanzati, DeepSeek dimostra la capacità della Cina di raggiungere risultati rivoluzionari nel campo dell'intelligenza artificiale con strategie efficienti in termini di risorse.
Impatto globale:
— Interruzione del mercato: i progressi di DeepSeek potrebbero costringere i fornitori statunitensi come OpenAI ad abbassare i prezzi, riducendo potenzialmente la domanda di semiconduttori AI ad alto costo.
— Cambiamenti degli investitori: i mercati azionari hanno assistito a un movimento verso le aziende cinesi legate all'intelligenza artificiale, con un minore interesse nei produttori di chip esposto alla riduzione della domanda.
— Preoccupazioni geopolitiche: il successo di DeepSeek evidenzia i limiti delle restrizioni commerciali statunitensi nel rallentare il progresso tecnologico della Cina.
Sfide:
L'autocensura di DeepSeek su argomenti sensibili limita il suo appeal globale. La sua infrastruttura è sotto pressione mentre la popolarità aumenta, come dimostra una recente interruzione.
L'ascesa di DeepSeek segna un cambiamento radicale nel panorama dell'intelligenza artificiale, sfidando il predominio dei giganti tecnologici statunitensi e rimodellando il futuro dell'innovazione globale dell'intelligenza artificiale.
💡ora arriviamo a Gold 💡
La situazione su Gold dopo la giornata di ieri è stata molto interessante. la deepseek ha scosso parecchio i mercati.
la chiusura daily di ieri potrebbe darci un ulteriore spinta a ribasso su lvl poco piu discount per riposizionarsi long. ma starei attento. quindi ora attendo fino a new york per poi valutare.
la mia attenzione principale ora è rivolta alle riunioni della FOMC di mercoledì, che potrebbero fornire ulteriori spunti di direzione per il metallo giallo.
-REMINDER-
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, concentrandomi sulle news delle 14:30 (apertura di New York). Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, considerando la maggiore volatilità e liquidità.
-PROSSIMI APPUNTAMENTI-
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
Continueremo a fornire analisi approfondite e live su TradingView per mantenervi aggiornati.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE