ITA40 Fut La middle range detta la direzione, primo target 34400Siamo entrati nella zona di resistenza del Future Ftse Mib, il cui target rialzista intermedio coincide con area 34400 punti.
Su grafico a 2 ore, si evince chiaramene come in apertura gli acquisti abbiano affondato la valle del Volume Profile (evidenziata dal rettangolo rosso sul grafico), ad indicare già dalle prime battute della sessione borsistica un movimento di forza long in breakout.
Il canale che si è formato dai minimi del 14 giugno, sta dettando la direzionalità e la cornice di riferimento del movimento degli operatori nelle prossime ore. A conferma di questo sentiero, troviamo la tenuta nella sessione di ieri della middle range del canale, coincidente anche con la media a 200.
Il target di medio periodo del movimento rialzista è fissato in area 34700, con obiettivi intermedi -per chiusure parziali dei long - fissate a 34400 (come già accennato sopra) e 34500pts. Con chiusure sotto area 34050/34000 verrebbe violata la mediana del canale e potrebbero scatterebbero le chiusure dei long. In questo caso i ribassisti potrebbero riprendere la forza del movimento e tentare un affondo iniziale in area 33730pts.
Edoardo Liuni
Canale parallelo
Lo swing trading su btcusd.Nei momenti d'indecisione torno a utilizzare questo strumento che calcola gli swing, in un laterale è molto utile, mentre quando il prezzo è in tendenza definita, può sviare i ragionamenti. Ecco perché l'avevo lasciato da parte, per poi riprenderlo quando serve. Qui ho aggiunto anche il disegno del canale che dura da quasi 80 sessioni daily, la speranza è che rimanga dentro anche in un ipotetico ribasso di breve o medio periodo, il supporto intorno all'area 58k è una zona di cui ho scritto molto in passato, ho dimostrato la sua importanza ai fini della tendenza su lungo periodo, in questo momento anche il livello inferiore del canale, punta su questo supporto, se il prezzo dovesse andar giù potrebbe toccare quei livelli, magari andando a prendere i margini di chi ha lo stop loss proprio lì. Adesso un minimo sotto i 66k usd forse darebbe una spinta a cercare questi supporti, solo che essendo in un laterale c'è molta indecisione, quindi come ho scritto altrove, l'attesa è la migliore decisione in questo momento.
Un canale di prezzi su btcusd.Si vede bene il canale creato dal prezzo che può essere utile, ho aggiunto le medie mobili esponenziali che dimostrano come il trend rialzista sia ancora in corso, ci fanno vedere anche come si potrebbe agire in un'ottica di acquisti nel caso il prezzo dovesse convergere nella classica caccia allo stop loss, perché effettivamente le leve long sono belle cariche, direi che uno scenario in cui si arriverà a una mattanza dei longs prima di riprendere il rialzo, sarebbe anche possibile, tutto da dimostrare. Qui vediamo come l'ema sono configurate al rialzo dalla breve a quella di lungo periodo, mentre un break dei massimi sarebbe un segnale molto forte, ma andrebbe confermato per evitare le false rotture che potrebbero essere molto difficili da gestire in questi momenti. I volumi dall'ath stanno piano piano scendendo, anche per questo prodigo alla cautela e ad avere sempre una scialuppa di salvataggio in qualsiasi caso o scenario.
$MA - Mastercard IncorporatedGrafico Time Frame 4h
#MA dal 27/10/2023 sino al 21/03/2023 ha continuato la sua move rialzista segnando record e nuovi ATH.
Se dovesse rompere la trendline rialzista, potremmo vedere una correzione del prezzo sino ad un possibile 13%.
EVENTI:
- 08/04/2024 dividendi
- 25/04/2024 earning
Btc/Usdt - Aggiornamento Next Move H1.◉ Giorno a tutti traders, come sempre vi ricordo di visionare lo spazio firma per il mio gruppo analisi/confronto e operatività, per avere aggiornamenti repentini delle analisi e molto altro.
◉ Inoltre, se le analisi vi piacciono e vi sono d'aiuto, un Boost (razzetto) alle idee e un segui se ancora non lo fai, sarebbe un piccolo gesto per voi ma di grande aiuto per me per continuare la pubblicazione.
◉ Salve ragazzi, il prezzo si è tenuto sotto il massimo giornaliero portando un'engulf daily short e stoppando pesantemente la settimana, movimento h1 chiuso alla perfezione alla base del canale in ricerca della chiusura giornaliera precedente;
◉ Ora se ferma il minimo qui senza scendere oltre, ci sarà prima un movimento long a testare l'ultimo minimo andato in break H1 e forse li ci darà il nostro secondo ingresso short, io ne ho già sfruttato uno e chiuso stamani, purtroppo qui TradingView non permette aggiornamenti da mobile, e io non sono sempre al pc, se volete aggiornamenti repentini è disponibile il mio gruppo nello spazio firma sul profilo, e ora vediamo se i 64 portano ai 67 per scendere verso i 62/60
Xau/Usd - Siamo a Target.Salve a tutti Traders, chiuso a target lo short partito dalla supply H1 dei 2060 segnalato nella precedente analisi.
Per ora questa Supply gestisce il trend, e lo tiene sotto quella fascia di prezzo con minimo avuto alla demand Weekly, da lì si è sviluppato un canale con minimi crescenti che sembra voglia portare all'ATH di Maggio 2023 come primo target.
Ora siamo in trade, personalmente sono entrato sniper a mercato seguendo il trend sul minuto ai 2016.40, ma il concetto è lo stesso, quel minimo DEVE TENERE ! (2015-2010) altrimenti andiamo a invalidare i minimi crescenti e andiamo probabilmente poi a chiudere il Break ai 1997.
Quindi se vogliamo essere long, non deve scendere al di sotto della fascia di prezzo segnalata, altrimenti l'operazione cambia totalmente e viene invalidata.
Se il Long dovesse partire, occhio sempre alle zone dei 2030 (quella che spinge attualmente il prezzo a ribasso verso il minimo) e dei 2040(zona formatasi da reazione short), quindi mettete a Breakeven non appena vi da spazio, io stando al minimo più in basso già sono a perdita 0, vediamo gli sviluppi !
Qualsiasi informazione o curiosità potete scrivermi
COTTON (CT): Ancora al rialzoRecentemente il Cotone si sta muovendo all'interno di un canale rialzista con possibilità di continuazione di questa fase bullish.
Ci aspettiamo nell'immediato del ritracciamento al termine del quale ricercare un trigger di ingresso long con obiettivo circa 85$ - 86$
La stagionalità supporta la nostra idea essendo nel mese di Febbraio rialzista.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
BC Prepara il terreno per puntare ai massimi storici nel 2024Brunello Cucinelli si prepara a un deciso rimbalzo in vista del suo ingresso nel FTSEMIB a partire dalla sessione del 18/12/2023.
A livello tecnico, il grafico a candele settimanali ci mostra un chiaro e ben definito canale rialzista, con il prezzo che sta per completare il suo terzo re-test della trendline di supporto del canale (tra i 73E e i 75E). Una volta realizzato il rimbalzo nei prossimi giorni, il prezzo potrebbe riprendere la sua salita all'interno del canale puntando in primis la resistenza a 85E, per poi proseguire verso i massimi storici a 95E.
Questo livello rappresenta a mio parere il primo e minimo target tecnico; chi avrà pazienza infatti, potrà verosimilmente attendere una maturazione più ambiziosa del prezzo verso traguardi più ambiziosi in area 1) 100E (resistenza psicologica) 2) 117E/120E (target della flag/bandiera di continuazione rialzista rotta con volumi nella settimana del 30/10/23.
Personalmente confido che il prezzo possa arrivare ai 117E/120E entro fine Estate 2024, stima dettata dalla media di rimbalzi simili precedenti e dalla media delle pendenze degli impulsi rialzisti precedenti.
Per chi avesse un arco temporale più lungo, un'ulteriore resistenza tecnica potrebbe attestarsi sui 135E, livello corrispondente all'estensione di Fibonacci 1.382 del precedente impulso+ritracciamente rialzista (asta+bandiera)
Non sono consigli finanziari.
$NASDAQ:ENPH - Sul limite del canale ribassistaNASDAQ:ENPH ha è uscito dal canale ribassista, prima verso il basso, poi verso l'alto e poi è tornato di nuovo all'interno, anche se di poco.
Si tratta di una fase critica: nelle prossime sessioni si vedrà se il movimento continuerà all'interno, quindi con maggiori probabilità ribassiste, o se uscirà nuovamente verso l'alto confermando la rottura della resistenza dinamica costituita da limite superiore del canale e segnalando così anche la fine del trend ribassista.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
DXY : biglietto verde ancora in caduta ?Buonasera , non ho mai dimenticato l'analisi tecnica base , che mi ha portato dentro questo mondo, facendo dei passi avanti notevoli.
In questa analisi dell'indice del dollaro USA vedremo come un analisi tecnica base ci fa capire di essere effettivamente in un canale ribassista, ed ultimamente in un range laterale dove il dxy sta rimbalzando in zone di supporti e resistenza tecnici, una mia idea personale sarebbe continuare a vedere dei ribassi fino alla zona 100,5 / 101 circa per poi riprendere il rimbalzo e quindi , di conseguenza un po' di forza.
Attenzione però, Venerdì abbiamo il discorso di powell e oggi il PIL , seppure positivo rispetto alle attese , non ha mosso in un modo espansivo l'indice , per cui vedo ancora della forza short che preme fino agli inizi del mese per poi magari rimbalzare di nuovo a 104,90 (punto massimo del canale)
Staremo a vedere cosa ci riserverà il presidente della FED nella giornata di venerdì, ad ora però,
quello che è chiaro è che si continua a vendere e scaricare dal portafoglio il biglietto verde e si continua ad accumulare asset come oro,indici euro etc.
A presto!
Luigi Fiori
$MIL:ARN - Canale ribassistaMIL:ARN si trova in un canale ribassista, ha raggiunto il limite inferiore del trading range dove ha rimbalzato trovando subito la resistenza dinamica costituita dalla SMA50.
Dovesse superarla, la successiva resistenza è la trend line ribassista.
Tornasse invece verso il basso, troverebbe di nuovo supporto sul limite inferiore del trading range. Subito sotto, un'ampia area di vuoto volumetrico dove il ribasso potrebbe accelerare.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
$MIL:CPR - Canale ribassistaMIL:CPR è in un canale ribassista iniziato a luglio e ha raggiunto un'area di prezzo che nel passato è stata interessata da volumi consistenti. Qui, il movimento di prezzo potrebbe reagire.
La rottura della trendline ribassista segnalerebbe un cambiamento in atto nel trend, fino a quel momento il trend è da considerarsi al ribasso.
Da osservare nei prossimi giorni, in particolare sul livello di prezzo del PoC, ma anche in corrispondenza dei livelli di Fibonacci, dove il movimento già ha reagito di recente.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
USD/CHF LONGSituazione di lungo periodo KRAKEN:USDCHF
Nel lungo periodo ci troviamo di fronte ad un downtrend di lungo periodo che prosegue ormai da diverso tempo e che potrebbe pertanto essere vicino al suo esaurimento. In questo periodo, il prezzo si è attestato all'interno di due aree di demand che in passato hanno funto da zone di rotazione e che quindi sono delle aree molto sentite dal prezzo. Per questo motivo, ipotizzo una probabile inversione di tendenza di breve periodo o comunque una reazione su queste due aree che mi consenta di trarre profitto con un operazione intraday.
Lo zoom nel timeframe operativo M15
Se andiamo ad abbassare il TF, impostandolo nel M15, possiamo notare la fase embrionale di una schematica di accumulazione di Wyckoff. La schematica ha manifestato il Selling Climax (SC), seguito dall'Automatic Reaction (AR), e successivamente un Sign of Strenght (SOS), sempre effettuando Secondary Tests (ST) in una zona che possiamo definire "Fascia di Supporto" delineata dalle trendline di colore blu. E' interessante notare come la schematica si stia formando in un area di demand individuata sul TF di lungo periodo e non in una zona di imbalance. Pertanto è possibile che gli istituzionali stiano iniziando ad accumulare ordini per poi rilasciarli e causare un aumento improvviso del prezzo nelle prossime sessioni di trading.
Come può evolversi la schematica
La schematica potrebbe evolversi in due modi:
Viene a formarsi la fase di SPRING. In questo caso, lo SPRING potrebbe verificarsi nella zona di demand sottostante (l'ho chiamata ZONA DI DEMAND 2, per differenziarla da quella precedente). Tra l'altro, nella ZONA DI DEMAND 2 è presente anche un numero tondo, ovvero lo 0.88000, che ne aumenta l'importanza.
Non viene a formarsi alcuno SPRING. In questa seconda ipotesi, il prezzo potrebbe continuare a consolidare tra le trendline rosse e quelle azzurre, fino alla sua prosecuzione
In entrambi i casi, attenderò il verificarsi di un SOS, seguito da un retest e, come di consueto, andrò a posizionarmi sullo stesso retest in direzione long.
Come imposto i livelli di SL e TP
Chi legge le mie idee in modo frequente, conosce già la risposta. Stop Loss aggressivo sotto la LPS, mentre conservativo sotto la fascia di supporto, per evitare che prese di liquidità improvvise (chiamate comunemente Secondary Tests nella logica di Wyckoff), possano andare a buttarmi fuori dalla posizione in modo prematuro. Per i Take Profit, imposterei TP1 poco prima del massimo di riferimento, ovvero a 0.88900. Qualora venga triggerato il TP1, sposterò lo SL a breakeaven e chiuderò metà della posizione, lasciando aperta l'altra parte in modo da poter proseguire con uno swing trade di lungo periodo. Riuscite a immaginare se da una schematica di accumulazione trovassimo un "bottom di mercato"? Sarebbe il trade del secolo! :)
Grazie per l'attenzione.
Marco.
$MIL:TES - Sul supportoMIL:TES sembra muoversi all'interno di questo ampio canale rialzista da gennaio 2020. Si trova adesso sul limite inferiore e questo potrebbe far pensare ad un prossimo rimbalzo.
Più nel breve periodo, nel trend ribassista da marzo 2023 la SMA20 ha fatto da resistenza dinamica principale. Qualche spike ha superato anche la SMA50 ma il movimento è subito rientrato nel trend primario.
Attualmente è appena sopra ad un supporto statico e sotto le resistenze dinamiche SMA20 e alla SMA50.
La rottura della trend line ribassista segnalerebbe un cambiamento del trend, fino a quel momento il movimento è da considerarsi al ribasso.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
$NYSE:HLIO - Canale rialzista?NYSE:HLIO sembra all'interno di un canale rialzista di lungo periodo.
e il recente movimento si sta avvicinando al limite inferiore
una reazione su questo livello e la formazione di un pattern di inversione rafforzerebbe l'ipotesi.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
$NASDAQ:INTC Canale rialzistaNASDAQ:INTC sembra essere all'interno di questo canale rialzista, la rottura del limite inferiore segnalerebbe un cambiamento nel trend. Al momento, il movimento è orientato al rialzo fino a segnale contrario.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
$NASDAQ:MSFT - RitracciamentoNASDAQ:MSFT è uscito dal canale all'interno del quale si muoveva dal 2013 e questo segnala un cambiamento in atto (non per forza un'inversione).
Nel breve termine sembra abbia iniziato un ritracciamento dopo aver superato il precedente massimo. Nel grafico ho cercato di individuare resistenze e supporti.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
$AMEX:SLI - Fuori dal canale ribassistaAMEX:SLI è uscito dal canale ribassista all'interno del quale si muoveva da ottobre 2021. Questo segnala un cambiamento nel trend, non per forza un'inversione. Nel grafico ho tracciato i livelli di resistenza e di supporto più importanti.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
DAX. Sell on the news sui 16000 ptsArea 16000 punti rimane il target fisiologico (da cifra tonda) per il movimento rialzista del Dax. E' interessante vedere come il canale abbia condizionato i movimenti di swing dell'impulso rialzista. Da quest'area potrebbe scattare il "Sell on the news" a seguito dell'uscita del dato sull'inflazione USA.
Edoardo Liuni
$AMEX:INTT - Ai massimi storiciAMEX:INTT ha reagito nel tempo in modo evidente a determinati livelli di prezzo, ho tracciato sul grafico quelli secondo me più interessanti in questo momento.
Il trend in essere da luglio 2022 si trova all'interno di questo canale rialzista
dopo aver toccato i massimi storici si trova ora sul limite inferiore del canale e su un supporto statico di breve periodo.
la rottura di questo supporto potrebbe dare inizio ad un ritracciamento verso i supporti inferiori,
il rimbalzo lo porterebbe probabilmente a tentare nuovi massimi storici.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.