Canale parallelo
Possibile breakout con pattern a triangolo per EUR/CAD Buon pomeriggio a tutti i traders, individuata una possibile conformazione a pattern trangolare per la coppia EURCAD, che attualmente sembra essere racchiusa tra un supporto al livello 1.49801 ed una resistenza al livello 1.51351.
Come punti d'entrata ottimale vista la volatività attenderei un piccolo ritracciamento su timeframe minori del gironaliero e setterei un trailing stop con distanza l'ATR giornaliero + qualche pip a vostra discrezione.
AUDUSD: Possibile short? Si!
Analizzando la price action della coppia ho cercato di mettere in evidenza:
- Breakout (con relativo retest) del canale ascendente.
- Ritracciamento di Fibonacci a 0.382.
- Livello di supporto che il cross ha già testato.
Quindi ho costruito la Pitchforks utilizzando i 3 punti di cui sopra e sfruttare la Median Line del pattern per ipotizzare la possibile discesa del prezzo che guarda caso incrocia la ML proprio sulla buy zone.
A supporto dello short:
-Pinbar sul livello 0.382
-ADX in discesa
N.B. Vista la pendenza della ML si potrebbe aprire la posizione prima dell'apertura dei mercati e sfruttare l'alta volatilità delle fasi iniziali. (Approccio aggressivo!)
AmplifonTrend rialzista che si è bloccato sulla resistenza a 18 euro, formando anche un nuovo picco di volumi sul volume profile. Sul giornaliero vediamo che il prezzo è in prossimità della trend line inferiore del canale e con primi supporti a 16.50 e 16 euro. Per ingressi rialzisti attendiamo il raggiungimento di questi livelli e sarà necessario un supporto da parte dei volumi, che hanno mostrato debolezza con la conclusione di questo trend rialzista di inizio anno.
Operatività DAX Future Long 1-12/04/19Dopo lo storno importante di 2 settimane fa mi aspetto un rialzo del DAX fino a 12000/12100.
Oltre al fatto di trovarci in un canale ben evidenziato (lato tecnico), in questa settimana abbiamo assistito al discorso di Draghi che ha dato una spinta al mercato azionario.
Mi aspetto un rialzo dei mercati azionari fino a Giugno, di preciso del DAX a 12500/12600.
FIBO + RESISTENZA + CANLDESTICK + DIVERGENZA -> SHORTTREND DI FONDO
La settimana scorsa ha rotto un canale ribassista di livello mensile.
SITUAZIONE ATTUALE
La salita, iniziata nei primi giorni di gennaio, ha sviluppato due impulsi.
Il primo, AB, ha ritracciato sul 50% di Fib o.
Il secondo, CD, sembra si stia arrestando sui 141.4%.
Ci troviamo, inoltre, sul livello statico 148.0 dove il prezzo in passato ha invertito o faticato a proseguire.
OCCASIONE
Nelle ultime due sessioni giornaliere sono state formate una doji di lunghe ombre e un inverted hammer.
Entrambi segnali di probabile fine impulso da parte dei tori.
Su TF H4 ci da conferme una divergenza CCI.
Combinando Fibonacci, livelli di prezzo, candlestick e una divergenza vedrei il prezzo tornare verso i 146.0 o ancora meglio 145.0 (50% di Fibo) per un pullback sul canale mensile.
"""Tutta l'analisi tecnica in un'unica operazione""" volendo esagerare.
Buona giornata!
USD/CAD >> Less is moreLa coppia USD/CAD si trova in un trend rialzista in cui il prezzo ha appena rimbalzato nella trendline inferiore del canale ascendente nel timeframe settimanale.
Si può vedere anche un buon rimbalzo sul punto tondo 1.31 che funge da buon supporto.
Andando quindi sul timeframe 4h è possibile vedere come il prezzo abbia iniziato una fase di consolidamento che potrebbe portare alla formazione di un canale discendente.
Attendendo una buona rottura di questo canale si cercheranno possibili posizioni long dopo uno retest del canale formatosi (seguire le frecce nere).
GBP/JPY <<Prezzi su resistenza/Opportunità Short>>
SETTIMANALE<<
Il settimanale ci mostra un Trend ribassista che ha avuto una fase di correzione, successivamente rotta. Ora il trend ribassista sembra essere ripreso ma non del tutto, quello che però mi interessa è il fatto che ci troviamo nei pressi di una resistenza settimanale ed i prezzi hanno avuto un rallentamento, buon motivo per cercare lo short.
SETTIMANALE ICHIMOKU<<
Ichimoku è in leggero disequilibrio, poiche i prezzi sono lontani dalla Kijun. In questo caso identifico in essa il target finale di questa opportunità, sempre se i prezzi vorranno collaborare.
Anche la lagging ci conferma la fatica che sta facendo nei confronti della salita, poichè trova i prezzi a resistenza.
GIORNALIERO<<
Nel giornaliero noto che l'area di resistenza settimanale è in realtà molto più vasta perchè comprende anche quest'area giornaliera.
L'area è stata rifiutata dai prezzi, che inoltre stanno dimostrando con le ultime candele la difficoltà nella salita.
GIORNALIERO ICHIMOKU<<
Inserendo Ichimoku noto che l'indicatore ha avuto un grande scossone per via del flash crash di inizio Gennaio.
Nonostante ciò, vedo che visivamente mi aiuta molto la segnalazione dell'estremità della kumo concomitante con la grande zona di resistenza comprensiva di settimanale e giornaliero.
H4<<
Nel 4 ore noto che i prezzi hanno iniziato una fase ribassista che hanno manifestato all'interno di un canale, sotto di noi abbiamo un supporto datoci dal precedente massimo,che sicuramente rappresenterà il primo ostacolo per la discesa.
H4 ICHIMOKU<<
Ichimoku sta mostrando un appiattimento della Kumo proprio all'interno del canale e vicino al supporto H4, questo dà forza al nostro punto di entrata che andremo a vedere nel time frame seguente.
H1<<
Nell'orario vediamo che la fase di accumulazione sul precedente massimo ha dato vita ad un pattern che potremmo sfruttare per l'entrata short, andando a cercare come primo target il supporto H4 nonchè estremità del canale.
>>Se ti è piaciuta l'analisi e ne vuoi delle altre per questa settimana, lasciami un Like!
>>Fammi sapere la tua visione sulla coppia con un commento quì sotto!
USD/JPY - Dove andremo?Il cross americano-giapponese è in stallo da qualche mese. Ci troviamo di nuovo di fronte al classico bivio: breackout o non breackout?
Questo sarà da vedere. Ci troviamo in un'area particolarmente rilveante, il prezzo non supera questa soglia da oltre un'anno. Supportato da un canale rialzista, ora USD/JPY è bloccato in una figura triangolare.
Predire il futuro è impossibile, ma di certo possiamo sfruttare a nostro vantaggio questa indicazione. Nel caso in cui il prezzo subisca un aumento di volatilità tale da rompere la resistenza al rialzo, bisogna stare comunque molto attenti prima di aprire posizioni long, in questi casi i fake-out sono sempre dietro l'angolo.
EUR/USD - Compressione prezzi su livello weekly importantePartendo dal grafico weekly , si nota facilmente il canale ribassista che sta reggendo dal 2008.
Il prezzo nel Febbraio di quest'anno ha rimbalzato sulla resistenza del canale stesso.
Ci troviamo quindi in una fase ribassista con trend ribassista di lungo periodo.
Invece, sul grafico daily da Maggio 2018 si nota la compressione del prezzo tra i livelli 1.18 e 1.13 (con un tentativo fallito di rottura short a metà Novembre).
Zoomando questa compressione sul grafico H4 , ho evidenziato il triangolo in figura che si stringe a ridosso del livello 1.13.
Essendo un livello molto importante, sopratutto da Gennaio 2015, non è così facile che il prezzo rompa al ribasso. Tenendo però conto del trend ribassista di lungo e breve periodo e del canale, mi sbilancerei verso un'operatività di tipo SHORT .
Ovviamente attendo un segnale che confermi la mia tesi.
Il target ambizioso sarebbe direttamente in area 1.05 .
Quello di breve periodo sarebbe già al livello 1.10 .
USD/CAD <<Analisi Multitimeframe>>SETTIMANALE<<
Il grafico settimanale si presenta in un trend ribassista attualmente in fase correttiva come possiamo vedere dal chiaro canale rialzista in cui si trovano i prezzi.
I prezzi sono a contatto con la resistenza settimanale, da quì vorrei riprendere il trend principale ribassista ma devo valutare se mi è possibile su gli altri time frame poichè c'è la possibilita che i prezzi vogliano testare per bene la resistenza prima di prendere decisioni.
SETTIMANALE ICHIMOKU<<
Inserendo Ichimoku capisco che c'è molto disequilibrio, i prezzi sono distanti dalla Kijun, che segnalo, e sotto di noi abbiamo anche una cunetta che essi potrebbero sfruttare nel caso vogliano scendere.
La lagging troverebbe ostacolo e supporto proprio nei pressi del supporto.
SETTIMANALE BANDE<<
Anche le bande mostrano disequilibrio poichè sono sulla banda superiore
GIORNALIERO<<
Nel giornaliero noto l'ultimo impulso rialzista correttivo e vedo come i prezzi non siano arrivati sulla resistenza, questo mi dà una possibilità di risalita dei prezzi prima di un eventuale discesa a favore di trend.
GIORNALIERO ICHIMOKU<<
Andando a valutare Ichimoku, anche quì come nel settimanale siamo in disequilibrio e sotto di noi c'è una bellissima cunetta. Anche il giornaliero ci dà la conferma della possibilità di discesa. La lagging si troverebbe libera nel movimento.
H4<<
Nel 4 ore noto che ci troviamo su un doppio supporto formato dalla trendline e da un'area statica di price action. I prezzi prima di un eventuale discesa potrebbero voler ritestare la resistenza 4H dove, da lì, mi aspetterei un pattern ribassista per andare a formare un deciso movimento short a favore di trend.
H4 ICHIMOKU<<
Inserendo Ichimoku notiamo i prezzi perfettamente sulla SSB* , che si sta comportando come una trendline e notiamo che per riprendere a pieno l'equilibrio momentaneo nel 4 ore c'è bisogno di una piccola risalita almeno verso la Kijun
H1<<
Su H1 vediamo il formarsi di zone di price action e pattern che ci indicano il volere dei prezzi nel salire ancora. Questo è quello che mi aspetto.
15Min<<
Scendendo nel 15 Minuti troviamo ulteriori zone di price action e pattern che ci permettono anche di prendere parte e sfruttare il movimento rialzista prima di seguire il nostro ribasso, che mi aspetterò solo dopo l'arrivo dei prezzi sulla resistenza H4.
>>Se volete altre analisi lasciatemi un Like!
>>Ditemi la vostra opinione con un commento quì sotto!!
Facebook: short o long?Il titolo Facebook sembra ad un bivio: il report di ieri divide gli operatori fra chi propende per un long e chi ancora short. Facebook è in canale ribassista su time frame H1, il rialzo di ieri non ha fatto breakout, ma si sono formato due pattern interessanti che preludono ad un cambio di trend. Se così fosse, di quanto sarebbe il rimbalzo? Che ne pensate?
GBPJPY - aggiornamento geometrico sul longIl movimento intercettato mesi fa si ripropone ancora con costanza, anche se con maggior rapidità. Siamo entrati in un'area di potenziale inversione, dove mi aspetto un rimbalzo e un proseguimento su posizione LONG con breakout del canale ribassista che si è formato.
Mantengo obiettivo di profitto come da grafico
AUD/NZD long AUD/NZD si trova all'interno di un canale testato anche in precedenza (canale orizzontale con resistenza in zona 1,0980 corrispondente a livello di 0.886 di Fibonacci su bat pattern formatosi ad inizio luglio).
L'attuale livello del cross ci permette di prefigurare una posizione long con target 1,0980
NZD/JPY - Possibile proseguimento del Trend Giornaliero.Buongiorno a tutti!
Stamattina ho un occhio di riguardo su questa coppia ed in particolare il grafico orario (destra) dove potrei perfezionare l'entrata in giornata. Ma vediamo nel dettaglio perché mi interessa:
1 - Timeframe giornaliero (sinistra), il quale per me è il TF superiore di riferimento per lettura trend e s/r, è nettamente ribassista e proprio ora stiamo ritestando l'area dell'ultimo minimo che ora potrebbe fare da resistenza.
2 - L'area di resistenza combacia anche col 38.2 dell'ultimo impulso, livello di Fibonacci in cui spesso il ritracciamento termina la sua corsa se il trend attuale è forte.
3 - Su H1 vediamo un accelerazione del prezzo che ha portato a quell'area con conseguente decelerazione successiva in forma di canale rialzista, scenario che solitamente porta a delle inversioni, per lo meno nel breve. L'RSI in divergenza è una cosa in più che avvalora l'ipotesi short.
Entrata aggressiva dal prezzo attuale o conservativa a rottura e retest del canale.
Possibili target invece a retest dei minimi (linea blu) o anche con l'aiuto di Fibonacci a mo' di pattern armonico.
Cosa ne pensate di uno short su questa coppia? Fatemelo sapere nei commenti!
Buona giornata!