Petrolio: il rischio geopolitico guida i prezzi a rialzoIl contesto geopolitico contina a guidare a rialzo le quotazioni del Petrolio: in questo nuovo video andremo ad analizzare la situazione grafica del WTI, ma nono solo, perché l'analisi parlerà anche dei principali elementi fondamentali; secdnedno maggiormente nel dettaglio vi anticipo che parleremo della cosiddetta "spare capacity", ovvero al capacità di riserva inutlizzat a in termini di produzione di Petrolio...
Petrolio
Petrolio, ci siamo!Nonostante le scorte di ieri negative non abbiano spinto il prezzo al rialzo, sul grafico h4 si è formata una situazione grafica veramente interessante. Triplo massimo e pattern 3 black crows. Sull'attuale ritracciamento un ingresso importante potrebbe essere una grande opportunità di trading!
ECOPETROL (EC) - Sentiment rialzistaIn netto rialzo dai minimi a 52 settimane a 8$ circa, ancor di più dagli storici a 5$ di Gennaio 2016.
Tuttavia le quotazioni sono ancora in forte sconto rispetto alle quotazioni del 2014 (60$), quando è iniziato il tracollo del Petrolio.
Dal punto di vista operativo, in considerazione del fatto che il mercato del petrolio dovrebbe tenersi rialzista, può essere un ottimo investimento con ingressi sulla debolezza.
Segnali di pericolo arriverebbero con l'incrocio al ribasso della trendline più in basso, di durata maggiore.
WTI Crude OIL Ottima occasione per WTI Crude OIL
Ecco quella che può diventare un ottima occasione, una di quelle che prediligo. Un bel doppio massimo in daily raggiunto con estrema precisione.
Il grafico al quale faccio riferimento in questa analisi è un 4h e mostra in modo estremamente chiaro come in area 66.70 sia presente un doppio massimo per il petrolio. In queste occasioni, entro subito short ponendo no stop loss di poco sopra ad R1 e un primo target in S1. Come più volte ho spiegato nelle mia analisi, il mio ingresso non è unico. Sono solito costruirmi una posizione in un mercato con più ingressi. Entrando a 65.73, per esempio, mi inizio a costruire la mia posizione che rafforzerò qualora mi dovessi avvicinare ulteriormente a R1 mantenendo lo stesso SL in modo da poter sfruttare al meglio il rimbalzo. Tale posizione l rafforzerò ulteriormente qualora il daily mi darà un altro segnale ribassista come quello di una Heikin Ashi Bearish o ancora un segnale short dalle EMA10. Ad ogni modo, l'occasione adesso è davvero interessante, c'è stata anche una spike su R1, pertanto mi comincio a costruire la mia operazione short.
WTI Crude OIL ShortInteressantissima occasione per il WTI Crude Oil. Il prezzo va a sbattere sulla resistenza dinamica RD1 in modo millimetrico e tra l'altro con estrema velocità tipico di un movimento di test del livello, e questo è accaduto dopo che sono usciti i dati estremamente negativi sulle scorte di petrolio statunitense. Questo movimento in contro tendenza mi fa pensare ad una preparazione ad un forte ribasso, un pò come se fosse una rincorsa prima di riprendere la discesa.
Quello che mi aspetto è un rimbalzo su RD1 per puntare prima a S1 e poi a S2. Sono sicuramente due target ambiziosi perché si tratta di un 5% e di un 11% di profitto. La mia idea di trading pertanto è sicuramente ribassista. Come sempre ... staremo a vedere.
WTI shortNon sembrano esserci segnali di crescita per il petrolio . Nel Daily, ma qui non si vede perché siamo in h1, la mia strategia EMA10 mi sta mandando un ulteriore segnale short. Il mio ingresso al mercato in posizione Short avverrà però solo al break out del Supporto dinamico indicato nel grafico (SD1) e il mio take profit sarà sul supporto S1. Lo stop loss lo trovate indicato nel chart ed è di poco sopra al vertice del triangolo individuato da SD1 ed RD1.
Come sempre ... staremo a vedere!
USDCAD Long Come sappiamo c'è una correlazione diretta tra petrolio e dollaro canadese e di conseguenza una correlazione inversa tra petrolio e la coppia USDCAD. È abbastanza evidente che USDCAD sta bussando alla resistenza a 1.2900 già da un po di tempo mentre il petrolio ha ancora un bel pò di spazio per due supporti interessanti.
A questo punto, una eventuale rottura della resistenza di USDCAD aprirebbe interessanti scenari Long per questa coppia che pertanto monitorerò con attenzione. Il prossimo target per USDCAD lo ho individuato in area 1.3200 .
Come sempre ... staremo a vedere.
USWTI, Petrolio, nuovo short in arrivo?I prezzo del petrolio potrebbe scendere nuovamente a causa di pattern un testa e spalle. In queste analisi che posto, spesso sono molto succinto nella descrizione. Tuttavia invito coloro che lo desiderano, vedere gli esiti positivi ottenuti in precedenza. Quindi poche chiacchiere e tanta operatività
Petrolio: siamo nuovamente sui 64$ a barileI prezzi dell'oro nero sono nuovamente saliti, tornando a testare l'area di 64$ a barile.
Seguire con attenzione le contrattazioni nei prossimi giorni, così da poter comprendere in maniera migliore se siamo davanti a un test negativo o torniamo verso i massimi.
UsWti, Petrolio situazione di ipercomprato -possibile rimbalzoAttenzione ai dati odierni sulle scorte che daranno sicuramente volatilità. Il USWTI si trova all'interno di un canale al rialzo, anche se il prezzo ora è uscito, è probabile che ritorni all'interno grazie alla situazione di ipervenduto. Al contrario invece ci potranno essere allunghi al ribasso
Petrolio, il prossimo a crollare?Le criptovalute sono scese, gli indici pure, il dollaro anche, manca solo fra i rally iper estesi, la discesa del petrolio che ha guadagnato tantissimo nell'ultimo periodo. Vediamo se una ripresa della moneta americana ed il prossimo dato scorte lo spingeranno al ribasso anche se la chiave resta la liquidazione di massa del gran numero di contratti long fra i non istituzionali, fondi, ecc.
Petrolio: prezzi in area 63.00$/65.00$I prezzi dell'oro nero mostrano in maniera precisa le zone di contrattazione. Abbiamo infatti un supporto posto a 63.20$/63.00$ , mentre la resistenza si trova a 64.80$.
Seguire le prossime sedute con attenzione, dato che il mercato potrebbe fornirci interessanti indicazioni direzionali.