Pitchfork
AUDCHF al test di una rilevante resistenzaAbbiamo individuato un canale che rileva livelli di supporto e resistenza dinamici. Questo tipo di canale viene anche chiamato "frequenza" (frequency) in quanto serve ad individuare una sorta di frequenza ricorrente nei prezzi.
In questa zona sarà da monitorare la tenuta -o la rottura- del rilevante livello di resistenza.
Sognare non costa nullaQuesta Median Line non ha molte probabilità di andare a buon fine anche perchè è contro un trend che dura intatto dall'ottobre del 2016.
Nonostante questo ci sono alcuni primissimi segnali che portano il nostro interesse su questo cambio per un movimento rialzista. Il risk reward è di 1 a 9.
Teniamo in osservazione e impostiamo gli allarmi sulla rottura di livelli rilevanti.
Aggiorneremo anche in caso di un ulteriore movimento ribassista.
Zucchero: una reazione dai minimiAbbiamo tracciato una Median Line che parte da un Pivot di rilevanza minore (1') e non dal pivot minimo (1).
Così facendo abbiamo un pattern canale potenzialmente utile per individuare un target minimo al rialzo per il movimento di reazione in corso ora.
Aspetteremo il test della centrale come da prassi della Median Line.
Median Lines di lunghissimo periodoLa Median Line per 1.2.3 è interessante perchè traccia un canale che ha rilevato diversi livelli interessanti come nel caso del test della parallela superiore che fa da resistenza dinamica- il cui effetto è ben visibile nella zona del pivot II.
Abbiamo inoltre tracciato una Pitchfork passante per i pivot I.II.III dove vediamo che i prezzi non sono ancora arrivati al test del livello target sulla centerline. Sarà molto interessante avere presente questo pattern in caso di ulteriore forza e quindi del superamento della dinamica a resistenza precedentemente testata e non superata.
Ping Pong tra resistenza e supportoQuesto studio va letto come un aggiornamento a:
e a:
Test del livello target (prima freccia lilla) e ritracciamento fino al test del supporto (seconda freccia lilla) e poi di nuovo su, ora da valutare se riusciranno ad arrivare al prossimo supporto rilevante in vista come evidenziato sul grafico,
Il tutto va letto considerando il fatto che la Median Line per 2".3.4 ci ha dato il segnale esattamente al test del pivot 4 che era il target della Median Line per 1.2.3 che a sua volta avevamo in osservazione...
Un saluto, buon fine di settimana a tutti.
Bellissimo "bottom fishing" su OJStudio ex post.
Nella prima settimana di aprile OJ ha fatto un minimo che ha chiamato l'attenzione di noi addetti ai lavori perchè presentava tutte le caratteristiche di un possibile bottom con compratori in accumulazione. Il movimento successivo ha avuto un che di spettacolare e di molto efficace, in particolare per chi (come il sottoscritto) ha longato dal livello indicato dalla freccia verde grazie al segnale sul test della parallela inferiore della Pitchfork per 1.2.3.
Aggiornamento del settimanale. I supporti tengono, per ora.La mediana più piccola ho offerto più volte livelli di supporto e resistenza dinamici tradabili e meglio visibili sul grafico giornaliero.
Attenzione che qualora venissero rotti i supporti il movimento lateral-rialzista stretto che è partito da fine gennaio potrebbe sfociare in un pattern flag (continuazione al ribasso).
In teoria potremmo essere in posizione long da un prezzo di 89.20 circa, in quel caso terremmo a monitor -con alert inserito- la rottura di zona 91. Il superamento e la tenuta di 91 confermerebbe la forza dei compratori.
2 Pitchforks sul settimanaleUn bell'esempio del funzionamento delle Median Lines quando sono tracciate correttamente.
la Prima per 1.2.3 ha preso in pieno il trend e il minimo al test del pivot 4.
La seconda per a.b.c. ha fatto test della centrale in "d". Dopo il test in "d" i prezzi hanno fatto pullback al pivot "e" da dove sono ripartiti fino al test perfetto della parallela superiore "f" per poi ritracciare. Respinti da quella resistenza i prezzi sono tornati a testare un livello supportivo conosciuto in "g".
Median Line sul settimanale I prezzi sono usciti dal pattern Pitchfork passante per 1.2.3.
La rottura della parallela inferiore passante per 3 ha segnalato debolezza in arrivo ma così non è stato.
I prezzi hanno fatto una sorta di pullback della parallela inferiore - livello segnalato dalla freccia.
A questo punto sarà interessante monitorare la tenuta dei prossimi livelli dinamici.
3 Median Lines - o Pitchforks3 pattern in osservazione con dati ex post e considerazioni per eventuali opportunità operative.
La Median Line per 1.2.3 è una Modified Schiff che è stata particolarmente efficace nel segnalare alcuni livelli di supporto e resistenza e il massimo nel pivot III al test della parallela superiore.
La Median Line per 2.3.III rossa è interessante in quanto il livello attuale dei prezzi è al test della centrale. La mediana per I.II.III ha colto il trend ribassista in corso.
Questi dati saranno utili per fare ipotesi e valutare dove e quando i prezzi (con buona probabilità) continueranno il trend oppure inizieranno una fase laterale oppure un'eventuale inversione.
Un canale tracciato utilizzando La Pitchfork di tradingviewQuesto canale è stato tracciato utilizzando il tool pitchfork di tradingview.
Non servono molti commenti a questo pattern geometrico praticamente perfetto.
Il canale visto ex post ha indicato livelli potenziali livelli di ingresso long e short.
2 Median Lines sul mensileIl pattern per 1.2.3 ha colto il macrotrend segnalando nella zona 4* un livello di resistenza rilevante. La Mediana per 3.4.5 potrebbe tornare utile per valutare eventuali rilevanti marco livelli sia di supporto che resistenza.
Il trend rialzista in corso è costantemente rimasto sopra la trendline supportiva rossa.
La Median Line: quando i prezzi tornano nel patternAbbiamo evidenziato in verde il pattern Median Line per i pivot 1.2.3.
I prezzi dopo aver rotto al ribasso la parallela inferiore, in rosso tratteggiato nel grafico, hanno trovato supporto e sono subito rimbalzati tornando all'interno della zona di competenza della Median Line verde.
Operativamente questo rientro all'interno del pattern può essere considerato come possibile primo segnale di un ritorno degli acquisti.
Utili ulteriori conferme.
Osservazione a posteriori del pattern Median LineLa freccia blu indica il test della parallela superiore, livello sui massimi storici dal quale sarebbe stato interessante considerare la possibilità di costruire una strategia ribassista. strategia poi confermata dalla rottura di 2 successivi livelli dinamici. Prima zona target ideale nei pressi della center line nella zona evidenziata - punto 4.
Grafico mensile con 2 Median LinesLa Mediana verde per 1.2.3 ha colto in modo perfetto il movimento al rialzo e dopo il test del target sulla mediana centrale nel punto I i prezzi hanno poi fatto due movimenti sempre all'interno del Pattern facendo test in II e III rispettivamente. La Mediana in BLU ha colto in pieno il movimento ribassista. I punti rossi segnalano la forza della trendline supportiva che potrebbe diventare molto interessante in caso di ulteriori ribassi.