Trend è un amico, mai banaleTrend ti suggerisce la strada e spesso è la strada giusta. Solo in certi casi e per motivi specifici "trend" diventa latitante. USDMXN sul giornaliero è in un bel trend ma con MXN non si scherza, basa vedere i movimenti degli anni passati (frecce rosse) per avere un'idea degli scatti che può fare!
Da monitorare.
Pitchfork
Nessuna debolezzaNessuna debolezza, quello in corso potrebbe essere solo il pullback della Center Line (freccia viola) servirebbe un movimento almeno sotto questo livello dinamico ora a supporto per avere una primissima e ancora debole indicazione per il ribasso.
Da dilettanti andare contro un trend a V Top come quello in corso senza corpose motivazioni anche grafiche.
Con questo grafico aggiorniamo lo studio precedente.
Intermarket spread tradingUno spread Intermarket realizzato comprando (long ES in questo caso) un contratto in un mercato, e vendendo (short NQ in questo caso) un contratto dello stesso mese in un altro mercato.
Per motivi tecnici abbiamo individuato una zona di acquisto nei pressi di -550 abbiamo chiuso parte della posizione nei pressi del test della Median Line -510.
Continua la lunga fase di debolezza del PlatinoLa Median Line per 1.2.3. ha letto gran parte delle onde dal 2016 ad oggi con livelli di supporto e resistenza dinamici di indiscutibile efficacia.
La zona prezzi attuale potrebbe comportare l'ingresso degli acquirenti, considerando il prezzo particolarmente a sconto almeno rispetto ai dati storici. Possibile zona di supporto dinamico indicata sul grafico.
Un ritorno con conferma sotto 780 potrebbe comportare ulteriore debolezza e quindi possibili ulteriori affondi - che al momento però sembrano improbabili se non come trappole per chi dovesse aprire posizioni lunghe.
Pattern in osservazione.
Nuova pitchfork in osservazioneAggiornamento con focus sulla (potenziale) formazione di una nuova Median Line per a.b.c.
Valutiamo lo costruzione di una strategia rialzista. Saranno necessarie conferme come il superamento dei livelli statici a resistenza- ad esempio l'ultimo pivot e il precedente minimo (ora a resistenza) corrispondente al pivot a.
Un aggiornamento Questo grafico semplicemente aggiorna il precedente del 3 maggio scorso :
In zona 0.75 avevamo valutato l'opportunità di costruire una strategia rialzista.
Il trade long dopo una fase laterale ampia (quindi potenzialmente "disturbante" in caso di stop troppo stretti) ha dato buoni risultati con la salita dei prezzi che è ora arrivata esattamente al test della resistenza dinamica e della trendline centrale della Median Line per 1.2.3.
Lo strumento "Pitchfork"...... consente di verificare sul grafico in modo efficace e semplice la presenza di canali, supporti e resistenze dinamici e statici.
Abbiamo a disposizione la possibilità di valutare e testare anche ipotesi, a volte non convenzionali, che spesso rivelano la presenza di livelli che possono essere utilizzati per valutare rischi e opportunità e costruire di conseguenza le più efficaci strategie operative.
Il grafico mensile di DB è un discreto esempio di questo tipo di approccio.
Eravamo chiaramente long dal livello indicato...... dal secondo pallino verde. Abbiamo seguito tutta l'evoluzione del pattern mettendo in evidenza il livello supportivo che poi ha tenuto.
L'attuale candela potrebbe essere interpretata come possibile segnale di debolezza dopo il test della Center Line della Pitchfork per 1.2.3.
Aspettiamo conferme.
Questo grafico va ad aggiornare gli studi precedenti.