Rally ascendente in un trend discendente. Sarà inversione? Il grafico di Amplifon mostra un trend primario nettamente ribassista. La sequenza di massimi e minimi decrescenti è evidente.
Il prezzo si trova attualmente ancora all'interno del canale di regressione discendente. Tuttavia, negli ultimi tre mesi (aprile-giugno 2025), il titolo ha messo in scena un forte rally di controtendenza, che ha portato i prezzi dalla parte inferiore del canale fino a testarne la resistenza superiore.
Debolezze:
Il trend di lungo periodo rimane ribassista. Il movimento attuale, per quanto robusto, è ancora classificato come un rally all'interno di un bear market.
Il prezzo sta incontrando una confluenza di resistenze molto forte in area 21.50€ - 22.00€. Questa zona è composta dalla linea superiore del canale discendente e dai pivot di Fibonacci (R1 e R2), rappresentando un ostacolo tecnico.
Forze:
Il rally da aprile è stato impulsivo e supportato da un aumento dei volumi, visibile in particolare a maggio. Questo indica un forte e rinnovato interesse da parte dei compratori.
Il prezzo ha superato con decisione la linea di regressione centrale, che ora potrebbe fungere da primo supporto dinamico in caso di ritracciamento e si trova al di sopra del pivot trimestrale che potrebbe fungere da ulteriore supporto.
In conclusione: Il titolo Amplifon si trova a un bivio tecnico decisivo. La forza del recente rally si scontra ora con la debolezza del trend di fondo e con un'area di resistenza molto forte.
Una rottura decisa e confermata sopra i 22.50€ (la resistenza del canale e il pivot R2) invaliderebbe il canale ribassista e segnalerebbe una potenziale e significativa inversione del trend primario.
Un fallimento nel superare questa resistenza, seguito da una discesa sotto i 20€, suggerirebbe che il rally è stato solo una correzione e che il trend ribassista di fondo potrebbe riprendere.
Pivot
Saldo trend rialzista, in un momento di debolezza Il grafico mostra un trend primario eccezionalmente forte e rialzista, che ha caratterizzato il titolo per tutto il 2025. Il movimento ascendente è stato molto regolare e ben contenuto all'interno di un canale di regressione rialzista.
Attualmente, il titolo si trova in una netta fase di correzione tecnica. Dopo aver raggiunto la parte superiore del canale (area 57€), che ha agito da resistenza dinamica, è iniziato un rapido ritracciamento. Il prezzo ha rotto al ribasso la linea di regressione centrale e si sta ora avvicinando alla parte inferiore del canale, che rappresenta il principale supporto dinamico.
Sullo stesso livello è possibile osservare la presenza del punto pivot trimestrale, che potrà fungere da ulteriore resistenza statica.
Segnali di Debolezza, da tenere in conto
-La correzione è stata violenta e veloce, con il titolo che ha perso oltre il 20% dai suoi massimi recenti.
- La regressione lineare indica un movimento con tendenza attuale a ribasso.
~Il Momentum è sceso profondamente in territorio negativo, confermando la forza della pressione di vendita durante questa correzione.
-Si nota un picco di volume molto elevato in corrispondenza di una delle candele ribassiste più ampie, un chiaro segnale di vendite consistenti (probabilmente prese di profitto).
Il titolo Leonardo opera nel settore dell'Aerospazio e Difesa. Il forte trend rialzista visto sul grafico è coerente con il contesto geopolitico globale, che ha visto un aumento significativo e generalizzato degli investimenti e dei budget per la difesa. Questo ha agito da forte catalizzatore per l'intero settore.
La correzione in atto, per quanto brusca, può essere considerata una presa di profitto tecnica e fisiologica dopo un rally così esteso e rapido. Non invalida, per ora, la tesi rialzista di fondo legata al settore.
Il titolo si trova in un punto di osservazione critico. La convergenza del prezzo verso il supporto dinamico del canale rialzista, unita a un indicatore stocastico in ipervenduto, crea una configurazione potenzialmente favorevole a un rimbalzo tecnico o a una ripartenza del trend principale. La tenuta del supporto in area 42€-44€ sarà fondamentale. Una rottura decisa al di sotto di esso, invece, metterebbe in discussione la struttura rialzista di medio termine.
Continua la debolezza di Stellantis, Il grafico mostra un trend primario decisamente ribassista.il titolo ha subito una forte accelerazione al ribasso, rompendo i precedenti supporti e inserendosi in un canale di regressione discendente.
Da circa tre mesi (aprile-giugno), il trend ribassista si è arrestato per entrare in una fase di congestione laterale. Il prezzo si sta muovendo all'interno di un range ben definito, con un supporto chiave in area 7.5€ e una resistenza intorno ai 9.5€-10.0€.
Il titolo si trova in un momento tecnico cruciale. Mentre il trend di fondo è ribassista, la tenuta del supporto a 7.5€ ha creato una base di potenziale accumulazione. L'esito di questa fase è binario:
Una rottura al di sotto di 7.5€ aprirebbe le porte a una nuova, significativa discesa.
Una tenuta del supporto e una successiva rottura della resistenza in area 9.5€-10.0€ fornirebbe invece il primo vero segnale di inversione di tendenza di medio termine.
Per cui attualmente la mia visione è neutrale-ribassista.
Gold ancora long in fase di consolidamntoIl grafico mostra un trend primario chiaramente rialzista. Questo trend è ben incanalato all'interno di un canale di regressione ascendente, che definisce un'area di movimento statisticamente probabile per il prezzo. Il prezzo ha rispettato i confini di questo canale per diversi mesi, confermandone la validità.
Attualmente, il prezzo sta navigando nella metà inferiore del canale, in una fase di consolidamento dopo aver testato con successo il supporto dinamico offerto dalla linea inferiore del canale stesso.
L'attuale tendenza rialzista del gold è pienamente coerente e supportata dalla debolezza del dollaro. La fase di consolidamento attuale sul grafico può essere interpretata come una pausa di assestamento. Se la debolezza del dollaro dovesse persistere, è probabile che fornisca il carburante necessario all'oro per rompere le resistenze immediate e riprendere la sua corsa verso la parte superiore del canale rialzista, con un primo target in area 3.450 (pivot R3).
EVR shortCon la candela di oggi, arriva il segnale trigger per lo short, nonostante la regressione lineare inclinata negativamente, il canale di confidenza rimane ribassista e dopo essere arrivato a toccare la parte alta, ha avuta una candela di rifiuto e è tornato indietro. Da segnalare anche la chiusura al di sotto del punto pivot trimestrale.
Eni sottotono rispetto all'indiceEni risente dei prezzi del del petrolio che stanno scambiando a prezzi tra i 56 e i 64 ben al di sotto della media a 200 periodi. E con un trend ancora a ribasso.
Nonostante i rialzi, dell'ultimo periodo il prezzo dell'azione non è riuscito a riportarsi sopra il punto pivo trimestrale e la regressione lineare rimane orientata a ribasso.
Attualmente seguendo una strategia trend folliwing, sono da preferire delle posizioni corte sul titolo sotto i 13.97 livello di invalidazione e superato il quale sarebbero da ricercare posizioni long.
BABA, caso in cui evito di tradareEcco un chiaro esempio in cui la mia idea short, non pubblica, è andata a farsi benedire, almeno per il momento. Dopo che il prezzo ha scambiato nei dintorni del pinto Pivot, con un trend ancora a ribasso (regressione lineare), aspettavo una conferma per poter entrare short. Invece ho avuto un segnale opposto con l'apertura in gap up che ha superato il livello pivot.
Per cui nulla da fare, trigger assente, e come da strategia non si opera ne a rialzo ne a ribasso.
AAPL Altro short Dopo l'ultimo trade andato in profit sul titolo, rieccomi pronto a shortare nuovamente appl. Se qualcuno avesse legittimi dubbi, basta cercare nella cronologia delle mie idee pubblicate.
Veniamo a noi, il trend nonostante i rialzi degli ultimi 17 giorni di contrattazioni, rimane orientato negativamente, come ci conferma la regressione lineare, si trova in zona di ipercomprato con lo stocastico che ha già incrociato a ribassi opra il livello 80, si potrebbe attende una conferma con il rientro sotto tale livello.
A rafforzare l'idea di un ribasso vi sono anche i volumi, questi non hanno accompagnato i rialzi, anzi, dalla candela del 9 aprile abbiamo assistito a volumi tendenzialmente in calo con l'ultima candela in gap e con chiusura negativa in cui abbiamo potuto assistere ad un consistente aumento dei volumi che si sono riportati sopra la media. Inoltre il prezzo si trova al di sotto del pivot trimestrale.
Viste le varie aperture in gap non sono in grado di definire attualmente dei livelli di entrata precisi, dipendere da dove aprirà il titolo, e vi sarà ancora un buon R:R e bisognerà valutare se ci sono le condizioni precise per poter entrare. Se dovesse aprire in gap up ad esempio e continuare a salire sarebbe da pazzi shortare.
I livelli di entrata come dicevo sono puramente indicativi così come segnati sul grafico. Diversamente i livelli di SL e TP sono puntuali.
TTWO nuovi massimi assolutiil titolo sulla scia delle indiscrezioni sul rilascio di GTA VI continua a accrescere il suo valore portandosi sopra i precedenti massimi. C'è poco altro da dire se non di comprare sui ribassi in quanto anche in un momento di forte incertezza il titolo è riuscito a crescere dimostrando una forza relativa molto alta.
Direzione 100kBTC/USD ha ripreso forza durante le sessioni di questa settimana, la regressione lineare è passata in zona positiva.
L'area del punto pivot annuale ha lavorato piuttosto bene come resistenza, adesso mi aspetto che il prezzo rintracci un minimo dai massimi attuali per poi ripartire. Il primo target potrebbe essere nelle aree dei precedenti massimi assoluti. Se su quelle zone non dovesse essere nuovamente venduto e dovesse lateralizzale mi aspetto in seguito un ulteriore allungo fino alla seconda resistenza annuale.
BTCUSD per ora niente da segnalareIl prezzo continua muoversi all'interno della candela del 12/04 intorno al punto pivot, pur con vari tentativi di rottura di tali livelli il prezzo non è stato in grado di chiudere al di fuori.
Il tendi di fondo attualmente rimane negativo, propenderei per una posizione short alla rottura dei minimi, cercando però come conferma la chiusura giornaliera, possibilmente con volumi sopra la media. Ovviamente una rottura dalla parte opposta invalida l'analisi, ma attualmente eviterò le posizioni long.
L'indice che alle condizioni attuali è da vendereAl contrario del Dow che da analisi rimane ancora rialzista, qui non c'è niente che lasci pensare ad una possibile ripresa.
La regressione lineare è passata in rosso che indica una tendenza ribassista, il punto pivot è stato superato. Inoltre l'ultimo movimento rialzista non è riuscito non solo a superare i massimi precedenti ma neanche a raggiungerli.
Da questo momento andrò in cerca di trigger per posizioni ribassiste.
AT&T : idea long verso 20$Setup bullish sul titolo con un trigger sul giornaliero formatosi mercoledì 10/07. Trend rialzista di fondo con formazioni di massimi e minimi crescenti, negli ultimi giorni appoggio e rifiuto della media mobile esponenziale a 21 periodi e del pivot point mensile con chiusura al di sopra. Entry alla convalida del massimo del trigger, uscita da valutare alla rottura del minimo dello stesso a chiusura, target i 20$ per uno swing trading multiday.
Buon trading a tutti!
EUR/USDOra è proprio tutto posizionato shortRegressione lineare, super-trend, media 200, differenziale dei tassi. Tutto è short per quanto riguarda questo cambio. da definire soltanto il livello di entrata più o meno aggressivo. Io propendo sempre per entrare sui rintracciamenti e mai sui minimi. Poi ad ognuno le proprie scelte.
USD/CHF trend di breve long e di più lungo shortIn questo grafico risiede una contraddizione tra quello che è l'aspetto tecnico delle ultime sessioni che vede un chiaro trend rialzista ben gestito dal supertrend e le informative estrapolate dal COT REPORT e dalla STAGIONALITA' che vorrebbero una verve ribassista per lo strumento finanziario nei prossimi giorni (struttura più di lungo periodo).
Unico indizio di perdita di forza è il CVD che registra una divergenza nei confronti dello strumento finanziario incominciando a cedere eventualmente lo scettro del comando ai ribassisti.
Da analizzare e seguire con attenzione perchè potrebbe dare spunti operativi, ma al momento massima attenzione perchè la forza c'è!
Buon trading!!!
Expi - Operazione di swing in realeNASDAQ:EXPI
Exp World Holdings è una società operante nel settore real estate, sulla quale ho notato nei giorni scorsi il setup per un’operazione di swing, attualmente ancora aperta e che, in virtù dei recenti sviluppi, si chiuderà con un profitto sicuro.
La tecnica che ho utilizzato è quella dell’Explosion Gap con re-test dell’area di supporto.
Essa parte dall’individuazione di gap di prezzo su grafico daily. È possibile notare come il 4 agosto con la candela da +35% il titolo faceva registrare un importante gap di prezzo con volumi crescenti e sopra la media.
La tecnica di swing in questo caso prevede l’attesa di un re-test dell’area di gap, avvenuta con la discesa dei prezzi dal 13 al 19 agosto. Da notare come i volumi in vendita, durante il ritracciamento, tendano a ridursi, facendo configurare l’esaurimento della forza ribassista.
Il 20 agosto dopo la realizzazione di un pivot, il titolo rompe al rialzo la media esponenziale a 20 periodi, dove era pendente il mio ordine di acquisto in area di prezzo 43,46 (linea azzurra).
Stop-loss fissato a 39,41 (circa 10%, linea rossa).
La strategia in questo caso prevede la divisione dell’operazione in due obiettivi di prezzo. Il primo target alla realizzazione del rapporto rischio/rendimento 1 a 1 , quindi in corrispondenza di un profitto del 10% (raggiunto dopo 8 giorni, prima linea verde) dove ho venduto mezza posizione, portando a casa parte dei profitti.
Il secondo target è fissato leggermente sotto il massimo precedente, in corrispondenza di una crescita dei prezzi del 18% (seconda linea verde).
Importante: le regole di gestione del capitale impongono che al raggiungimento del primo target, lo stop-loss debba essere alzato al livello del prezzo d’ingresso; questa tecnica permette di godere di parte dei guadagni e di continuare a seguire l’operazione che nella peggiore dell’ipotesi, farà realizzare comunque un profitto, aiutando molto la gestione dal punto di vista psicologico.
Le strategie di swing, essendo di relativa breve durata (1 o 2 settimane), cercano di catturare piccoli profitti ma con costanza. È necessario, come sempre, rispettare il piano di trading e cercare di mantenere la profittabilità delle operazioni almeno attorno al 60%, con target minimo di rischio/rendimento pari ad 1.
In questa maniera riusciremo a garantire la sopravvivenza statistica della strategia.
Aggiornamento EURCADBuongiorno traders!
Aggiornamento per quanto riguarda EURCAD. Abbiamo avuto la prima partenza per i buyers, ma non è molto convincente.
Se tracciamo nuovamente la trendline possiamo vedere come si è venuta a formare un pattern "testa spalle".
Trendline testata (spalla sinistra), break (testa) ed ora possiamo notare un rallentantop dei buyers.
Potremmo ipotizzare di entrare long al retest della trendline che combacia inoltre con il punto pivot
Staremo a vedere.
Buon anno!
ORO analisi per la settimanaquesta settimana è stata una settimana particolare, avevamo aperto un trade short che poi ci è tornato indietro facendoci portare a casa qualcosa ma niente di particolarmente interessante per la mia metodologia di trading. Quello di cui voglio parlarvi oggi è un nuovo segnale short sul grafico giornaliero dell'oro, è stata fatta una falsa rottura di una zona importante con ritorno al di sotto di questa. la candela di oggi è stata una candela inside che ci serve da conferma e convalida del segnale, oltre a tenere in considerazione che siamo vicini sia al pivot point mensile che al livello di offerta. Da tenere anche conto della correlazione con il cross eurusd anch'esso in chiusura oggi con un pattern grafico sicuramente short. se così dovesse chiudere ci sono ottime probabilità che il prezzo possa tornare sui livelli del 1430 circa nei livelli di prezzo dell' S1. il livello di ingresso sarà in base alla vostra strategia; personalmente opererei poco sotto il 50% della candela che ha creato la falsa rottura in modo da diminuire il rischio e aumentare il rendimento. I segnali sono ottimi vediamo il mercato cosa avrà intenzione di fare.
Buona serata Buon week end e buon trading!
Simone
USDCAD Analisi Grafico GiornalieroBuon sera a tutti! questa sera vi propongo un possibile trade in USDCAD che a mio avvisto potrebbe essere interessante. il prezzo ultimamente sta comprimento in un canale e abbiam visto il prezzo compresso nell'area superiore del canale, vedendolo spinto verso il basso per poi tornare a ritestare la compressione o meglio il canale formatosi con la compressione. ulteriori conferme mi sono date dal fatto che oggi abbiamo una candela inside a quella precedente, se dovesse chiudere la giornata in questo modo e quindi con chiusura SOTTO la media mobile e SOTTO il livello del pivot mensile ci possono essere delle ottime probabilità che possa continuare fino al prossimo livello S1 calcolato con il pivot. E' un'analisi interessante che sto tenendo sotto occhio, per il momento non ho conferme di questo ribasso dei prezzi però tutte queste circostanze mi danno modo di pensare che potrebbe succedere. Attendo i miei segnali e vedrò se sarà il caso di entrare a mercato! questo è il mio pensiero su questo cross voi che ne pensate?
EURUSD ritorno dei venditori?Questa settimana euro dollaro non ha rispettato il nostro piano di trading, vediamo se questa settimana l'analisi ci portarà ad avere la meglio! Al termine di questa settimana possiamo ben vedere la formazione di questo bellissimo segnale short che va a ritestare i massimi precedenti, rompendoli, per poi tornare al di sotto della resistenza (R1) calcolata con i Pivot,oltre ad aver visto ieri una bella candela di indecisione che rafforza la mia idea. Quello che potrei aspettarmi adesso è un ritorno dei venditori, dato che ci troviamo in una importante zona di offerta e siamo altresì in un livello ottimo per lo short. Si può andare a cercare un primo livello che sicuramente è il punto pivot mensile (P), per poi vederlo (se ci sarà l'occasione) arrivare al livello 1,10. Il mio ingresso potrebbe essere o sul 50% della candela odierna di indecisione oppure sul breakout a ribasso della stessa. Non ci resta che attendere la riapertura per vedere se abbiamo ragione e se il mercato ci ripagherà anche con gli interessi per quello che non siamo riusciti ad ottenere da questo cross questa settimana! Buon week end a tutti e buon Trading :)
Simone
ORO analisi giornalierabuonasera a tutti, quello che voglio proporre questa sera è una possibilità di caduta nel breve dell'oro. Nel grafico giornaliero sembra che il trend nell'ultimo periodo sia un po' confuso, ma comunque ha massimi e minimi decrescenti dunque almeno per il breve termine mi fa pensare a un momento ribassista. vediamo che oggi ha fatto un falso break out in una resistenza importante su cui il prezzo ha rimbalzato diverse volte in passato. questa candela se dovesse chiudere sotto la resistenza e sotto il punto pivot ci potrebbe far pensare a un movimento short fino almeno all'area contrassegnata da rettangolo, nel caso in cui dovesse continuare il rialzo, data la forza della candela precedente, dovremmo aspettare probabilmente il nuovo livello superiore (circa 1505) per vedere uno dei nostri nuovo segnali. La mia visione comunque al momento è short e potremmo vedere arrivare i prezzi intorno al 1450.
Ecco la mia analisi vedremo come andrà!!
GBPUSD analisi grafico pulitobuon lunedì vi propongo un'analisi del grafico totalmente pulita basandoci sulle candele, sul grafico e utilizzando i punti Pivot. la mia idea di operatività in questo caso è cercare un long nell'area contrassegnate con il colore rosso, l'idea è che continui il trend rialzista, mi aspetto un long verso le aree in cui possiamo trovare R1 che coincide con i massimi precedenti. La motivazione di questa operazione è stato essenzialmente il fatto che nel grafico settimanale abbiamo un'idea di rialzo e poi ci troviamo nei minimi storici in cui il grafico settimanale ha rimbalzato più volte e ora nel grafico giornaliero sembra poterci dare una conferma della nuova tendenza. attendiamo ancora e vediamo se il mercato ci da ragione.