CAD/JPY conferma configurazione rialzista. Pianificazione 31.CAD/JPY ha confermato la dinamica attesa e mostrata nel post della scorsa settimana. Dopo il set up weekly BULLISH ENGULFING di due settimane fa, si è verificato effettivamente il movimento di ritracciamento ed il set up daily nella giornata di venerdì. La convalida definitiva ci sarebbe con la rottura dei massimi ed entry a 106.71.
Piano trading settimana prossima.
USD (Dollar Index) avvia swing high sul weekly contrario alla mia view ribassista sulla valuta americana. Continuo a considerare solo opzioni contro USD, ma assumo un approccio più cauto e difficilmente aumenterò l'esposizione che già vede due operazioni full risk contro il dollaro.
EURUSD: FLAT - Prosegue il movimento di ritracciamento a favore della valuta americana. La mia view è a pro valuta europea, ma resto in attesa dell'avvio di un nuovo swing high sul weekly.
GBPUSD: FLAT - Candela DOJI di indecisione che non cambia la situazione rispetto a settimana scorsa che vede una configurazione ribassista INSIDE BEARISH. La mia view è in acquisto quindi resto fermo a guardare anche questa settimana visto.
USDJPY: FLAT - Candela INSIDE PIN che crea un set up long complesso. Tuttavia la mia operatività generale è abilitata solo in vendita di dollari così resto fermo la prossima settimana. Mantengo invece il mercato Jolly CAD/JPY LONG (vedi analisi sopra).
AUDUSD: FLAT - Candela weekly che crea un set up short complesso che rimette nuovamente in discussione la struttura di prezzo di questo mercato. Recentemente avevo cambiato la mia view da short a long, ma ora la situazione torna nuovamente confusa. Resto in attesa di chiarimento sul weekly.
NZDUSD: FLAT - In fase di swing low dopo il set up weekly short di due settimane fa, in linea con la mia view ribassista sul "neozelandese". Tuttavia, la mia operatività generale è abilitata solo in vendita di dollari americani così resto fermo anche la prossima settimana.
USDCAD: FLAT- si sta creando un set up long complesso sul weekly contrario alla mia view su questo mercato che è diventata short dopo il break down del famoso ampio canale laterale. Sono in posizione short da due settimane e mi limiterò a gestire il trade.
OIL: FLAT - si sta avvicinando all'area di vendita. In quella zona il mercato potrebbe tornare interessante. Da capire in quale direzione.
GOLD: FLAT - Candela settimanale spinning top di indecisione che non cambia la situazione rispetto alla settimana precedente. L'oro ha una impostazione di medio periodo rialzista, ma la struttura di prezzo si è recentemente indebolita e potrebbe accadere una conferma di reversal short. Dunque resto ancora fermo per verificare se ci sarà questa conferma. Sono long sul mercato Jolly XAGUSD (Silver) e gestirò la posizione.
S&P500: FLAT. Continua l'ascesa con un'altra candela weekly green in bassa volatilità che non cambia la situazione rispetto a settimana scorsa. Resto ancora in attesa di ampio ritracciamento per nuovi posizionamenti in acquisto.
NASDAQ: FLAT - Sul weekly si crea un set up long, ma il movimento è esteso. Continuo ad attendere un ritraccio prima di ricercare posizionamenti in acquisto.
DAX40 : LONG - Candela settimanale BULLISH e break up dell'area di vendita. Ricerco dei set up long sul Daily, possibilmente con dinamica di swing confermativo o creazione di BULL FLAG.
BTCUSD: FLAT. Ancora una candela rossa in bassa volatilità. La mia view di medio periodo è long e sono ancora in attesa della conclusione del movimento di ritraccio e successivo swing high sul weekly prima di prendere posizione.
US Stocks: watchlist della settimana - LONG Philp Morris (PM). SHORT: Exxon Mobil (XOM).
****segui questo post se ti interessa la mia operatività real time
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
Priceaction
📉 BITCOIN, ROTTURA SHORT?Potrebbe rappresentare un'interessante opportunità di trading laddove la quotazione confermasse il downtrend di breve periodo!
Il prezzo infatti, pur all'interno di un movimento settimanale rialzista, ha violato dapprima la media mobile e poi il pavimento dei 29.600, entrando in una pausa di "mini lateralità" con ben 7 inside consecutive. La candela di oggi potrebbe essere quella di break out (lo vedremo a fine seduta) e quindi sarebbe possibile considerare una strategia short con target di medio termine in area 25.000.
Vedremo nelle prossime ore la situazione, buona giornata!
Maurizio
CAD/JPY configurazione rialzista. Pianificazione settimana 30.CAD/JPY ha avviato un movimento impulsivo rialzista dai minimi di marzo 2023 fino a raggiungere un'area di vendita in prossimità dei massimi di ottobre 2022. Dal movimento di ritracciamento si crea un candela BULLISH ENGULFING sul weekly in linea con il trend rialzista che chiama una possibile nuova leg rialzista. Così ho deciso di inserire in watchlist questo cross per settimana prossima. Sul daily mi piacerebbe vedere una dinamica di swing con set up long. Movimento che potrebbe realizzarsi dopo un ritraccio verso il 38.2-50 di Fibo della candela settimanale.
Piano trading settimana prossima.
USD (Dollar Index) candela weekly inside di ritracciamento dopo la rottura al ribasso dell'importante area di acquisto collocata attorno a 101 della settimana scorsa che ha validato il trend ribassista della valuta americana. Continuo a considerare solo opzioni contro USD.
EURUSD: FLAT - Avviato il movimento di ritracciamento dopo il recente movimento in estensione. La candela weekly rappresenta un pattern ribassista poco convincente. Ma in ogni caso la mia view su questo mercato è solo in acquisto. Resto fermo un'altra settimana per vedere come si sviluppa il movimento.
GBPUSD: FLAT - Anche in questo caso si crea un pattern ribassista sul weekly di tipo BEARISH INSIDE. La mia view è in acquisto quindi resto fermo a guardare questa settimana.
USDJPY: FLAT - Molto interessante il pattern weekly BULLISH INSIDE in linea con la tendenza long. Tuttavia la mia operatività generale è abilitata solo in vendita di dollari così resto fermo la prossima settimana. Aggiungo invece il mercato Jolly CAD/JPY LONG (vedi analisi sopra).
AUDUSD : LONG - Candela weekly inside che non cambia la mia view che è recentemente cambiata su questo mercato e vorrei acquistare l' "australiano". Continuo a ricercare dei posizionamenti long osservando il daily.
NZDUSD: FLAT - Set up weekly molto interessante per posizionamenti short con avvio di swing low attraverso una candela BEARISH ad alta volatilità, in linea con la mia view ribassista sul "neozelandese". Tuttavia, la mia operatività generale è abilitata solo in vendita di dollari americani così resto fermo la prossima settimana.
USDCAD: FLAT- candela weekly inside che non cambia la struttura generale. Tuttavia si sta formando una zona di supporto pericolosa. Io sono già in posizione short dalla scorsa settimana e mi limiterò a gestire il trade.
OIL: FLAT - Nessuna novità. Non tradabile.
GOLD: FLAT - Candela settimanale che lascia una top tail pronunciata. L'oro ha una impostazione rialzista, ma la struttura di prezzo si è recentemente indebolita. Un ulteriore swing ribassista sul weekly confermerebbe l'avvio di un movimento reversal short. Dunque resto ancora fermo per verificare se ci sarà questa conferma. Mantengo in watchlist il mercato Jolly XAGUSD (Silver) alla ricerca di set up daily per un posizionamento LONG (vedi analisi settimana scorsa).
S&P500: FLAT. Candela green in bassa volatilità che non cambia la situazione rispetto a settimana scorsa. Il principale indice USA tocca i massimi di aprile 2022 per poi ritracciare lasciando una piccola top tail. Resto ancora in attesa di ampio ritracciamento per nuovi posizionamenti in acquisto.
NASDAQ: FLAT - Candela weekly PIN BAR ribassista in bassa volatilità che avviene nei pressi di un'area di interesse importante collocata a 15.700. Continuo ad attendere un ritraccio prima di ricercare posizionamenti in acquisto.
DAX40 : LONG - Candela settimanale in bassa volatilità, tuttavia l'indice tedesco riesce a violare i massimi della MOTHER BAR di due settimane fa. Motivo per il quale sono abilitato a ricercare dei set up long sul Daily. Tuttavia sarò molto selettivo visto che recentemente c'era stata la rottura al ribasso dell'area di acquisto attorno 15.800, che segnala una certa debolezza nella struttura di prezzo.
BTCUSD: FLAT. Candela red in bassa volatilità dopo la PIN BAR reversal della settimana precedente. La mia view di medio periodo è long su questa crypto e sono in attesa di un ritraccio e successivo swing high sul weekly prima di prendere posizione. Rimango fermo anche settimana prossima.
US Stocks: watchlist della settimana - LONG Cisco (CSCO). SHORT: Exxon Mobil (XOM).
****segui questo post se ti interessa la mia operatività real time
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
Eur/Gbp: F.T.W. in area chiaveBuongiorno a tutti.
Come di consueto sono qui per l'analisi settimanale di un mercato che ritengo interessante da seguire nei prossimi giorni.
Il mercato in oggetto è Eur/Gbp.
Il cross infatti ha violato nelle ultime settimane il livello chiave 0,8580 per poi consolidare in questa zona.
Se guardiamo le ultime candele weekly troviamo una chiara price action in linea con il mio metodo di lavoro: F.T.W. che sfalsa i massimi della settimana del 26 giugno e chiude sotto la zona chiave.
Molto importante sarà monitorare il cambio per vedere se convaliderà il setup con la rottura al ribasso dei minimi a 0,8540.
In questo caso quindi nei prossimi giorni valuterò delle conferme operative per entrare short.
La mia view verrebbe a fallire sopra area 0,8750 mentre i due target di profitto sono 0,8400 il primo e, nel caso di prosecuzione del trend, la zona 0,8250.
Anche per oggi è tutto, vi auguro una buona domenica e un buon TRADING SIMPLE!
Usd/Jpy: Inside Bar con recupero del livello 140,70Buongiorno a tutti.
Ben trovati con il classico appuntamento del fine settimana con un mercato da tenere in osservazione nei prossimi giorni da un punto di vista operativo.
Il cambio forex che osserverò con attenzione è Usd/Jpy.
Dopo le ultime settimane di ritracciamento, la settimana appena trascorsa mostra una Inside Bar con corpo pieno che chiude ben oltre il 50% del corpo precedente e sopra il livello 148,70.
Inoltre possiamo notare una falsa rottura dei minimi posti a 139,00 dove nelle settimane di fine maggio e inizio giugno si era creato una sorta di pavimento.
La tendenza è chiaramente a sfavore di yen ( lo possiamo notare anche su altri cross yen ) e questa price action sembra decretare la fine dell'ossigenazione dell'ultimo periodo.
In ottica operativa valuterò quindi dei trigger di price action buy al di sopra di area 139,50/140,70.
Il fallimento della mia view si verrebbe a creare con ritorni del prezzo al di sotto di area 135,90.
L'obiettivo primario invece è la zona che passa per 144,80 e, a seguire, zona 149,00.
Anche per oggi è tutto.
Condividete questi articoli, passate una buona domenica e fate un buon TRADING SIMPLE per la settimana!
SILVER ritrova la "strada di casa" ? Pianificazione settimana 29XAGUSD (Silver) ritorna sopra al livello chiave attorno a 24.27 con una candela weekly bullish ad alta volatilità. L'argento si muove in uptrend che può essere rappresentato con buona precisione dal un canale di regressione che proietta i prezzi verso la zona di massimi relativi più volte testata tra il 2020 ed il 2021. Settimana prossima vorrei acquistare il Silver se dovesse sviluppare una dinamica di swing convincente sul daily.
Piano trading settimana prossima.
USD (Dollar Index) rottura al ribasso dell'importante area di acquisto collocata attorno a 101 con una candela weekly bearish ad alta volatilità, che porta un nuovo squilibrio delle forze e mi abilita operatività esclusiva su posizioni di vendita su dollaro americano. Tuttavia l'estensione di movimento, per il mio modo di fare trading, mi impone di aspettare un ampio ritraccio prima di effettuare nuove operazioni. Motivo per il quale sarà difficile che io faccia operazioni sul forex settimana prossima.
EURUSD: FLAT - candela settimanale super-bullish in estensione in linea con la mia view di medio periodo. Ho chiuso la scorsa settimana un trade long e ora attendo ampio ritraccio prima di pensare a nuovi acquisti.
GBPUSD: FLAT - la sterlina estende il movimento rialzista, in linea con la mia view rialzista. Settimana scorsa ho chiuso un trade long e anche in questo caso resto in attesa di un ampio ritraccio.
USDJPY: FLAT - Candela Bearish ad alta volatilità sul weekly che mette in dubbio la mia view rialzista su questo mercato, soprattutto se osservo la dinamica daily. La struttura di prezzo si è indebolita molto e potrebbe verificarsi un' inversione trend. In ogni caso servono delle conferme sul weekly, così resto fermo anche la prossima settimana.
AUDUSD : LONG - Su questo mercato si è finalmente chiarita la struttura di prezzo che mi fa cambiare la view. La conferma dell'inversione c'è stata in settimana con la creazione della dinamica di massimi e minimi crescenti sul grafico settimanale. Settimana prossima mi metterò in osservazione daily per posizionamenti long.
NZDUSD: FLAT - Candela settimanale bullish ad alta volatilità che riporta il "neozelandese" in prossimità di un'area di vendita. La mia view di medio periodo è ancora ribassista, anche se la struttura di prezzo si è rafforzata molto. Resto fermo in attesa di un nuovo swing settimanale ribassista o della conferma di inversione delle forze a favore dei compratori.
USDCAD : SHORT - la candela weekly mostra una PIN BAR rialzista ma che è contro la struttura di prezzo che è recentemente cambiata dopo il break down del famoso ampio canale laterale. Così continuo a osservare dinamiche daily per comprare il "canadese".
OIL: FLAT - Nessuna novità. Non tradabile.
GOLD: FLAT - Candela settimanale di ripartenza long. Tuttavia la struttura di prezzo si è recentemente indebolita dopo il break down dell'importante area attorno a 1940-1970. E' ancora possibile l'avvio di un movimento reversal short, che necessità conferme. Dall'altra parte un ritorno con forza sopra l'area menzionata mi abiliterebbe nuovamente una operatività in acquisto. Resto fermo ed in attesa di questo chiarimento. Aggiungo XAGUSD (Silver) come mercato Jolly - vedi analisi sopra.
S&P500: FLAT. Candela settimanale bullish ad alta volatilità che estende ulteriormente il movimento. Siamo vicini ad una possibile area di vendita corrispondete con i massimi di aprile 2022. Per il mio modo di fare trading non entro su queste estensioni e resto sempre in attesa di ampio ritracciamento.
NASDAQ: FLAT - Candela weekly bullish che estende il movimento verso un'area di interesse importante collocata attorno a 15.700, ultimo ostacolo prima dell'attacco ai massimi storici. Anche in questo caso il movimento è troppo esteso e attendo un ritraccio prima di ricercare posizionamenti in acquisto.
DAX40: FLAT - Candela settimanale inside bullish che forma uno dei miei pattern, PIN BAR a doppia candela. Tuttavia la rottura al ribasso della scorsa settimana dell'area di acquisto attorno 15.800 mi ha acceso un campanello d'allarme sulla struttura di prezzo dell'indice tedesco, che potrebbe avviare un movimento di inversione di trend. Meglio aspettare il chiarimento della situazione e rimanere fermo una settimana in più.
BTCUSD: FLAT. PIN BAR reversal short sul weekly. Tuttavia la struttura di prezzo mi abilita operatività solo long su questa crypto. Sono in attesa di un ritraccio e successivo swing high sul weekly prima di prendere posizione. Rimango fermo anche settimana prossima.
US Stocks: watchlist della settimana - LONG Alphabet (GOOGL), Pepsico (PEP), Procter&Gamble (PG). SHORT: Citigroup (C), Cisco (CSCO), Chevron (CVX), Disney (DIS), Raytheon Technologies (RTX) e Exxon Mobil (XOM).
****segui questo post se ti interessa la mia operatività real time
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
📈 EUR-USD: 2 ZONE CHIAVE ASPETTANDO IL TRIGGER!Due sono le principali aree di riferimento per l'Eur-Usd in questo momento, da un punto di vista "daily", la zona di resistenza 1,1240 e quella di supporto 1,1050. La debolezza del dollaro ha contribuito a favorire un netto movimento rialzista per la coppia principe del mercato, spingendo la quotazione di 400 pips in pochissimi giorni. Ovviamente, essendo il trend rialzista, rimane l'idea di cercare set up di Price Action long ed in tal senso la zona migliore è quella di supporto appena menzionata, sempre dopo un pull back tecnico di qualche giorno. Trovandosi però già in prossimità del livello chiave 1,1250 non sarebbe sbagliato, a fronte di un forte segnale operativo, prendere in considerazione anche un'entrata short, contro trend, proprio per trarre beneficio da un eventuale rapido movimento correttivo dopo svariate candele consecutive di rialzo. Vediamo tra oggi e domani quale sarà lo scenario daily per stabilire la corretta e conveniente strategia da adottare.
Buon trading, Maurizio.
Nzd/Jpy: Rottura del range Buongiorno a tutti,
ecco qui la classica idea di trading settimanale attraverso il mio metodo dedicato allo studio della price action.
Il mercato in questione è il cross valutario Nzd/Jpy.
Quest'ultima settimana di scambi ha visto infatti la quotazione arrivare fino in zona 86,00 per poi creare un forte rimbalzo e chiudendo a 88,40.
Il livello 86,50/87,00 è stato per oltre un anno il livello di resistenza del trading range e proprio nelle ultime settimane, complice uno yen molto debole, si è rotto al rialzo.
Visto la Pin Bar nella "Goodbye Zone" e la contestualizzazione di questa price action nella struttura del cambio direi che per i prossimi giorni/prossime settimane valuterò delle possibili entry long qualora ci saranno delle conferme operative su grafico daily.
Prossimo livello di interesse è area 92,00 mentre la mia view viene a fallire su ritorni chiari sotto 84,00.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon weekend e un buon TRADING SIMPLE!
USDCAD rottura e ritorno. Pianificazione settimana 28USDCAD è recentemente uscito dall'ampio canale laterale dove si era cacciato da settembre 2022. Il break down convincente è avvenuto nella settimana del 12 giugno. Come spesso accade in queste situazione si è verificata il re-test dell'area di break. Proprio in questa zona il weekly ci mostra una PIN BAR ribassista ad ampia volatilità che potrebbe convalidare l'avvio di un trend ribassista di medio periodo. La convalida della rottura dei minimi abiliterebbe una operatività SHORT su questo cambio in favore del "canadese".
Piano trading settimana prossima.
USD (Dollar Index) disegna sul weekly una candela bearish che indirizza una prosecuzione ribassista verso la zona di acquisto collocata attorno a 101. Così settimana prossima mi muoverò esclusivamente su posizioni di vendita su dollaro americano.
EURUSD : LONG - Chiusura sui massimi del range settimanale in linea con la mia view rialzista sulla valuta europea. Sono già in posizione long con una posizione sovradimensionata per avere un po' di hedging sui miei investimenti di lungo periodo sul mercato azionario USA.
GBPUSD : LONG - Ripartenza della sterlina con una candela settimanale completamente green in linea con la mia view rialzista. Sono già in posizione long.
USDJPY: FLAT - Candela Bearish ad alta volatilità sul weekly che potrebbe avviare l'atteso ritracciamento. Su questo mercato ho una view rialzista e attendo il completamento del movimento di ritorno verso zone di acquisto. Dunque rimarrò fermo settimana prossima.
AUDUSD: FLAT - Candela settimanale inside che non cambia la situazione di questo mercato. La struttura di prezzo a mio avviso è diventata recentemente confusa. Così resto ancora fermo ed in attesa di un chiarimento.
NZDUSD: FLAT - Rottura al rialzo della candela di indecisione sul weekly della settimana precedente. La mia view di medio periodo resta ribassista. Attendo il prossimo swing low sul settimanale e rimango fermo settimana prossima.
USDCAD : SHORT - vedi analisi sopra.
OIL: FLAT - Nessuna novità. Non tradabile.
GOLD: FLAT - Candela weekly in bassa volatilità. Siamo in una fase di consolidamento. Sono in attesa di un chiarimento. Potrebbe avviarsi un movimento reversal short, ma sono ancora in attesa di conferme sul weekly e resto fermo settimana prossima.
S&P500: FLAT. Candela weekly inside. Nessun cambiamento e ancora attesa di ampio ritracciamento visto il movimento esteso dell'indice azionario.
NASDAQ: FLAT - Abbassamento di volatilità e in ancora attesa di un ritraccio prima di ricercare posizionamenti in acquisto.
DAX40: FLAT - Rottura al ribasso dell'area di acquisto attorno 15.800 con una candela weekly Bearish ad alta volatilità. A questo punto bisogna capire se l'indice tedesco vuole avviare un movimento di inversione di trend oppure riprendere la via che ha avviato da ottobre 2022. Resto fermo in attesa di chiarimento.
BTCUSD: FLAT. In fase di consolidamento. Sono un compratore di questa crypto valuta che ha instaurato un trend crescente dai minimi di fine 2022. Comunque il movimento recente è stato molto esteso e preferirei vedere un ritraccio e successivo swing high sul weekly prima di prendere posizione. Così rimango fermo settimana prossima.
US Stocks: watchlist della settimana - LONG JP Morgan Chase (JPM). SHORT: Bank of America (BAC), Paypal (PYPL), Verizon (VZ) e Exxon Mobil (XOM).
****segui questo post se ti interessa la mia operatività real time
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
Forex e Istituzionali, analisi e attese per Euro e Dax. Ciao,
ogni settimana sviluppo un report basato sulle posizioni che gli Istituzionali hanno ancora aperte a mercato. Rilevo i dati, che poi studio, direttamente dalla Commodity Futures Trading Commission del Chicago Mercantile Exchange.
Condivido volentieri in modo del tutto gratuito i miei lavori ed i miei studi per poter crescere consapevolmente insieme con i miei amici ed insieme a tutti coloro che come me amano il trading.
REPORT N.69
Sabato 8 Luglio 2023
(COT DEL 4 LUGLIO 2023)
FOREX E ISTITUZIONALI, ANALISI E ATTESE SETTIMANALI PER EURO E DAX.
Ciao,
non cambia di molto la situazione dal punto di vista del posizionamento degli Istituzionali tra Euro e Dollaro con Sterlina che li sovrasta entrambi. Euro continua a perdere qualche posizione mentre rimane del tutto invariato il Dollaro.
Dall’ altro punto di vista, invece, gli indicatori ci segnalano una presa di forza del mercato in generale rispetto al dollaro. Cercano infatti di portarsi sopra la linea dello zero il Chf, il Cad e Nzd con questi ultimi due che si portano anche, come forza relativa, sopra al Dollaro. Come sappiamo infatti, se la tendenza di forza del mercato rispetto al dollaro deve continuare, piano piano, dovremmo assistere ad un passaggio sopra alla linea dello zero e sopra all’ indicatore del dollaro da parte di tutte le valute.
Questa settimana segnalo anche il jpy che ha raggiunto il massimo delle posizioni short degli ultimi due anni con un -0.82 del cot normalizzato. Per esperienza quando ci avviciniamo alla fascia degli 0.80 del normalizzato ci troviamo quasi sempre in una condizione di iper venduto / iper comprato quindi in questa fase potremmo assistere ad una ripresa di forza dello yen rispetto al dollaro. Ovviamente non è una legge e potrebbe anche continuare ad essere venduto ma comunque un campanellino di allarme io lo accenderei.
Dal punto di vista grafico Euro ha rispettato perfettamente le aree che avevamo individuato insieme settimana scorsa confermando il supporto degli 1.0830 testato con precisione millimetrica che lo ha portato poi ha rompere la fascia alta del trading range, che avevamo sempre settimana scorsa, idividuato in area 1.0930 dove avevamo anche un vuoto volumetrico che è stato rotto e sorpassato senza esitazioni.
Nel Wekly continuiamo a rimanere incastrati in un cuneo importante che a mio avviso al momento continua a ritenere di accumualzione tra la ribassista e la rialzista Weekly (che trovate tratteggiate nel grafico daily in azzurro).
L’ ipotesi più probabile al momento è un ritest con pull back dell’ area degli 1.0900 circa dove continua ad esserci il vuoto volumetrico da riempire per poi andare alla ricerca dei tp Weekly con la rottura della ribassista ed il raggiungimento delle aree che avevamo visto settimana scorsa a 1.1050 e poi a 1.1185 (n.b. parlo a settimane / mesi !!! Almeno che nel frattempo non intervengano notizie o elementi che ribaltino totalmente l’ attuale quadro). Ricordiamo anche che la rottura confermata degli 1.050 circa rappresenta anche il terzo tentativo di rottura della media a 200 weekly che generalmente è quello che ha più alte probabilità di breakout.
Di seguito il grafico Daily di Euro/Usd
Pirma di concludere vorrei dare uno sguardo veloce al Dax che questa settimana, come avevamo giustamente ipotizzato anche settimana scorsa, ha creato una struttura ribassista importante che lo ha spinto sino ai 15450. Personalmente mi aspettavo una tenuta almeno daily della fascia a 15650 circa ma così non è stato. Al momento ci troviamo su una importante zona di Demand o supporto che potrebbe richiamare altri compratori. Sotto a noi abbiamo anche la retta di regressione lineare settimanale di lunghissimo periodo del 2020 che continua ad essere valida e che al momento ci fa da supporto.
Nella giornata di venerdì abbiamo assistito ad un timido rimbalzo che ha testato dal basso proprio l’ area di vuoto volumetrico dei 15650 ma senza alcuna forza di riportarsi sopra.
Al momento se i minimi di questa settimana non dovessero tenere sarà molto probabile un ritest della zona a 15.240 circa che è anche corrispondente alla struttura accumulativa di marzo 2023 che aveva dato il via al nuovo impulso long verso i nuovi massimi.
Durante la setttimana cercherò di fare i consueti aggiornamenti quotidiani con le analisi degli indici e di qualche materia prima
Ciao Emi 😊
Il presente Cot Report ha il solo scopo di condivisione gratuita di analisi e studi meramente didattici/informativi basati sull’elaborazione di una serie di dati, notizie, ricerche ed analisi dei mercati finanziari. Tutte le informazioni pubblicate non devono essere considerate un servizio di consulenza o una sollecitazione al pubblico risparmio o la promozione di alcuna forma di investimento o raccomandazioni né personalizzate né generiche. L’ autore non avrà alcuna responsabilità per le eventuali perdite subite dal lettore per aver utilizzato i dati contenuti nelle informazioni ricevute e/o per aver fatto affidamento sulle previsioni fornite. Qualsiasi eventuale decisione operativa presa dal lettore di questo report in base alle informazioni e strategie pubblicate qui è da considerarsi assunta in piena autonomia decisionale e a proprio esclusivo rischio e pericolo.
DAX40 pronto per nuovo allungo? Pianificazione settimana 27Il DAX40 è in piena forza rialzista. L'up trend si è instaurato a ottobre 2022 con la rottura della linea di trend ribassista che aveva portato il principale indice azionario europeo ai minimi di settembre 2022. Sono seguite due grandi LEG rialziste sul weekly, rispettivamente avviate a dicembre 2022 e marzo 2023. Il set up weekly della settimana appena conclusa potrebbe lanciare la terza LEG. Così mi metterò in osservazione daily per ricercare una dinamica di swing per acquistare l'indice tedesco.
Piano trading settimana prossima.
USD (Dollar Index) chiude la settimana con una candela di indecisione che non cambia la struttura di prezzo che vede attualmente un equilibrio di forze tra compratori e venditori. Dunque confermo operatività bidirezionale sulla valuta americana durante la prossima settimana.
EURUSD : LONG - Candela di indecisione che non cambia la mia view long di medio periodo. Sono già entrato in acquisto con una posizione sovradimensionata per avere un po' di hedging sui miei investimenti di lungo periodo sul mercato azionario USA.
GBPUSD : LONG - Candela di indecisione che non aggiunge nuove informazioni. Confermo dunque la mia posizione di acquirente di sterline. Venerdì si è creato un pattern interessante e potrei decidere di entrare in posizione alla rottura dei massimi della candela daily.
USDJPY: FLAT - Noto un abbassamento di volatilità che sembra dirci che il momentum rialzista è in esaurimento. La mia operatività comunque resta solo in acquisto su questo mercato. Resto fermo anche la prossima settimana e ancora in attesa di ritracciamento sulla ema20 weekly per posizionamenti long.
AUDUSD: FLAT - Anche su questa mercato si è creata una candela di indecisione sul weekly. Penso che la struttura di prezzo sia diventata recentemente confusa. Così resto ancora fermo ed in attesa di un chiarimento.
NZDUSD : SHORT - candela di indecisione sul grafico weekly che non cambia la mia view di medio periodo su questo mercato che è ribassista. Settimana scorsa c'è stata la rottura del pattern inside short sul weekly così mi metterò in osservazione sul daily per vendere il "neozelandese".
USDCAD : SHORT - il "canadese" non è riuscito a proseguire il movimento ribassista dopo il il break down dell'ampio canale laterale. La mia view comunque è diventata ribassista e resto in attesa di dinamica di swing sul daily per posizionamenti short.
OIL: FLAT - Nessuna novità. Non tradabile. Settimana scorsa sono Invece entrato short sul mercato Jolly COPPER direttamente sul set up weekly con una posizione ridotta. Osserverò il daily per ricercare una convalida ed entrare full size sul rame.
GOLD: FLAT - anche qui candela di indecisione sul weekly. L'oro si è indebolito molto dopo la rottura al ribasso di un'area di acquisto chiave. Resto ancora in attesa di un chiarimento. Potrebbe avviarsi un movimento reversal short, ma occorre aspettare conferme sul weekly.
S&P500: FLAT. Candela weekly di prosecuzione long. Tuttavia, per il mio modo di fare trading, il movimento è troppo esteso, siamo lontani da ema20 settimanale. Attendo ampio ritraccio.
NASDAQ: FLAT - Anche qui candela weekly di prosecuzione. Movimento troppo esteso, siamo lontani da ema20 settimanale. Attendo ampio ritraccio.
DAX40 : LONG- vedi analisi sopra.
BTCUSD: FLAT. Candela di indecisione weekly. Operativa solo long, ma il movimento è stato troppo esteso, così resto fermo in attesa di un ritracciamento per acquistare Bitcoin.
US Stocks: watchlist della settimana - LONG JP Morgan Chase (JPM) e Procter & Gamble (PG). SHORT: 3M (MMM), Bank of America (BAC), Nike (NKE) e Paypal (PYPL).
****segui questo post se ti interessa la mia operatività real time
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
Gbp/Usd: La price action indica forza di cableBuongiorno a tutti,
come sempre ecco qui una mia idea operativa per i prossimi giorni naturalmente sul mio mercato preferito ovvero il mercato valutario (Forex).
Oggi andiamo direttamente sul cambio Gbp/Usd che ha confermato la struttura rialzista e la tenuta sopra il livello 1,2630 proprio con la conclusione di questa ultima settimana.
Su questa zona si è venuta a formare una Ftw Power Long ovvero una delle mie strategie preferite in linea con il più classico swing trading multiday.
Nei prossimi giorni la mia operatività su questa cambio sarà long su conferme date da trigger di price action bullish su time frame daily.
Il fallimento della mia view long si avrebbe solo con il ritorno al di sotto di 1,2300 mentre il primo target di profitto lo potremmo trovare in zona 1,3180.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon week-end e un buon TRADING SIMPLE!
Analisi dei Mercati, Forex, Petrolio e Oro
Ciao,
ogni settimana sviluppo un report basato sulle posizioni che gli Istituzionali hanno ancora aperte a mercato. Rilevo i dati, che poi studio, direttamente dalla Commodity Futures Trading Commission del Chicago Mercantile Exchange.
Condivido volentieri in modo del tutto gratuito i miei lavori ed i miei studi per poter crescere consapevolmente insieme con i miei amici ed insieme a tutti coloro che come me amano il trading.
REPORT N.68
Sabato 30 Giugno 2023
(COT DEL 27 GIUGNO 2023)
ANALISI DEI MERCATI , FOREX, PETROLIO E ORO
Ciao,
siamo arrivati alla fine di un mese scoppiettante.
Rimane ancora indiscutibilmente una forza relativa di Euro superiore a quella del Dollaro ma la cosa che si nota di più questa settimana è un recupero di tutte le altre monete che tengo a freno il Dollaro Americano permettendo ad Euro di riposare dopo la grande lotta che ha portato avanti da solo sin ora contro l’ Usd. In altre parole Euro sembra momentaneamente aver finito il suo sprint e voler rimanere in attesa delle prossime mosse della Fed ma viene questa volta sostenuto dal resto del mercato dalla Sterlina al Dollaro Australiano che prova l’ allungo dall’ ultima posizione, con esclusione del Jpy che continua ad essere venduto. Ovviamente mi sto riferendo agli incrementi di valore e non hai valori assoluti che per quanto riguardano tutti gli strumenti, dollaro compreso, continuano a restare sotto la linea dello zero ad eccezione di Euro e Sterlina. Generalmente nel passato quando il trend è diventato stabilmente long per Euro, si è sempre verificato che tutti gli strumenti piano piano passassero sopra la linea dello zero ed il Dollaro sotto. Questa volta si fa molto fatica a raggiungere questa condizione quindi possibili lotte e cambi di direzione di breve/medio periodo sono ancora altamente probabili.
Nel Weekly Euro rimane indiscutibilmente Long ma compresso sotto la ribassista del 31 Maggio 2021 che lo ha trattenuto già due volte, ma anche stabilmente sopra al supporto in area 1.0830 che ormai tante e tante volte abbiamo visto anche durante la settimana e che rappresenta il vero punto di rottura del candelone long settimanale del 12 giugno scorso. Con riferimento a quest’ ultima candela, che chiamerò CS (candela segnale), possiamo dire che le ultime due candele settimanali non sono altro che due candele di riposo e compressione inside del 50% superiore della candela segnale del 12 giugno.
Sempre nel settimanale sembrerebbe anche che Euro stia preparando un terzo attacco (che sappiamo essere spesso quello definitivo) alla media a 200 che se venisse rotta equivarrebbe anche a rompere al rialzo la ribassista del 2021 con equivocabile ripresa long del trend a lungo periodo per la coppia Euro/Usd.
Ricapitolando al momento, pur propendendo per una impostazione Long si rimane, come abbiamo visto con il Cot, in una fase di riposo e di allerta che nel daily si evidenzia ancor di più in una fascia di compressione tra gli 1.0830 e 1.0937 circa, 100 pips di compressione molto importanti che daranno una prima indicazione di tendenza alla rottura superiore o inferiore di questa fascia di confronto tra domanda ed offerta.
Di seguito trovate il grafico Weekly con indicazione di tutto quello che ho detto sopra ed il grafico Daily con ancora più indicazioni, livelli ed aree da monitorare per la prossima settimana.
Euro Weekly :
Euro Daily :
Che dire degli indici se non che come abbiamo detto più e più volte sono tutti long e la cosa è ancora di più confermata dalle chiusure mensili di giugno eccezione fatta per il Dax che rimane Long Lateral. Come sempre se riuscirò (perché sono ancora in modalità “viaggiatore” cercheremo di seguirli meglio durante la settimana.
Con riferimento al petrolio che avevamo visto settimana scorsa ha confermato la tenuta del supporto dei 67 dollari al barile (che avrebbe innescato uno scivolone del petrolio ancora più in basso) facendo diventare questa area di Demand molto importante, ma in tutti i casi rimane ancora molto incerta la situazione schiacciato tra i 73 ed i 67 dollari al barile con un mensile che chiude questa settimana ancora con impostazione short di lungo periodo. Uu ampio trading range la cui rottura con chiusura daily sopra o sotto darebbe una primo segnale direzionale che poi andrà confermato da una chiusura settimanale che ne sigilli la bonta.
Di seguito il grafico Weekly
Ora velocemente vorrei dare uno sguardo all’ oro perché questa settimana è stato molto interessante con la tenuta del supporto Daily e Wekly a 1.900 circa che lo ha trattenuto sopra la regressione lineare settimanale.
Nel Daily però, e nell’ analisi volumetrica della candela di ieri qualcosa non mi convince e questo rimbalzo non mi da molta fiducia.
Rimangono infatti ben visibile le due grosse strutture distributive, la prima sopra i 1990 e la seconda sopra i 1950 circa.
Quello che servirebbe ora per un suo ritorno long è una fase di accumulazione nella zona attuale che gli dia la forza di rimettersi sopra i 1950. Fintanto che non ritrova la forza di rimettersi sopra questa area rimane impostato short anche se ritengo altamente possibile che torni almeno a testare dal basso proprio GLI 1950 per verificare la volontà e la determinazione dei venditori che si sono posizionati poco più sopra che saranno richiamati a difendere le loro posizioni short.
Di seguito il grafico Daily dell’ oro
N.B. Vi ricordo infine che il prossimo martedì 4 Luglio le borse americane rimarranno chiuse per il giorno dell’ indipendenza
Ciao Emi 😊
Il presente Cot Report ha il solo scopo di condivisione gratuita di analisi e studi meramente didattici/informativi basati sull’elaborazione di una serie di dati, notizie, ricerche ed analisi dei mercati finanziari. Tutte le informazioni pubblicate non devono essere considerate un servizio di consulenza o una sollecitazione al pubblico risparmio o la promozione di alcuna forma di investimento o raccomandazioni né personalizzate né generiche. L’ autore non avrà alcuna responsabilità per le eventuali perdite subite dal lettore per aver utilizzato i dati contenuti nelle informazioni ricevute e/o per aver fatto affidamento sulle previsioni fornite. Qualsiasi eventuale decisione operativa presa dal lettore di questo report in base alle informazioni e strategie pubblicate qui è da considerarsi assunta in piena autonomia decisionale e a proprio esclusivo rischio e pericolo.
XAUUSD Short - 04/07/2023- Classica analisi intraday to swing su EIGHTCAP:XAUUSD
- Arrivati in zona di Supply 4h e 15m, facciamo position building aprendo 2 posizioni con TP a inefficienza/SL sopra liquidità statica, e 1 posizione con TP a Demand 15m/SL sopra liquidità statica
- Come entry trigger usiamo switch del POC (del PVP), engulfing completo e 0.75 Fibonacci
💰 GAS, PRICE ACTION MOLTO SEMPLICE!!Dopo il lungo ribasso che ha contraddistinto questa materia prima dall'agosto dello scorso anno, la quotazione a partire dal 2023 è entrata in una fase di lateralità che mantiene il prezzo bloccato tra la zona Inferiore $2000 e quella superiore dei $3000. Al di là dei micromovimenti interni, Il prezzo non riesce di fatto a violare uno dei livelli precedentemente menzionati, livelli che rappresentano per tale motivo delle aree molto interessanti dove attendere la quotazione per poi cercare nuovi segnali di trading. Nello specifico, attualmente, la quotazione è abbastanza vicina al livello di resistenza e quindi sarebbe bene attendere un arrivo del prezzo su tale area per valutare, in alternativa, o un segnale short e quindi considerare un'entrata in range con target sul supporto oppure un breakout rialzista del livello con successivo pullback tecnico e segnale Long per tradare il nuovo uptrend con take profit sui $3400. Attendiamo la Price Action dei prossimi giorni per poi prendere le nostre decisioni!
Buon trading, Maurizio.
FTSE MIB: Continua il rialzo e i segnali di acquistoBuongiorno a tutti,
eccomi arrivato con una nuova idea di trading per la prossima settimana.
Il mercato in oggetto è sempre il nostro amato indice italiano che da oramai qualche mese sto tradando long e su cui ho fatto anche qualche articolo qui in condivisione con tutti voi.
La price action riconferma infatti il trend bullish con un chiaro D.M.H.C. che chiude al di sopra dei 28.000 punti in aumento di volatilità e mi offre l'opportunità per i prossimi giorni di fare un nuovo interessante trade.
La scorsa settimana avevo già fatto un buy su cui sono poi uscito con un buon guadagno ed ora potrei attendere su grafico daily per trovare ulteriori conferme ( visto anche la vola alta è opportuno attendere un mini swing ).
L'area dove potremmo aspettarci un ritorno buy è tra i 28.100 e i 27.800 mentre la mia view verrebbe a fallire con ritorni sotto area 26.700.
I prossimi livelli di presa profitto possono essere i 28.700 e più lontano i 31.200: entrambe queste zone non sono scambiato dal 2008 quindi bisognerà essere attenti e ascoltare la price action.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon week end e un buon TRADING SIMPLE!
Rame pronto per nuove vendite? Pianificazione settimana 26Il rame (o High Grade Copper ) ha avviato da Gennaio 2023 una dinamica di swing discendenti evidente sul timeframe weekly. La formazione di massimi e minimi decrescenti ha creato un'ampia zona di vendita compresa tra 4.10 e 4.35. Nell'ultima settimana questo mercato ha creato un set up short di avvio di swing low in linea con la struttura di prezzo ribassista. Il movimento ha come obiettivo di breve termine il livello 3.70 e di medio termine l'area di acquisto compresa tra 3.15 e 3.35 (decisamente interessante).
Piano trading settimana prossima.
USD (Dollar Index) recupera un po' di forza e riequilibra la dinamica di prezzo aprendo nuovamente ad una operatività bidirezionale sulla valuta americana.
EURUSD : LONG - Candela weekly spinning top che non cambia la mia view long di medio periodo. Settimana prossima continuerò ad osservare il daily per ricercare dei posizionamenti in acquisto.
GBPUSD : LONG - Candela inside che non aggiunge nuove informazioni sulla dinamica di prezzo. Così resto acquirente di sterline e attendo la creazione di set up daily.
USDJPY: FLAT - Estende il movimento long che conferma l'operatività solo in acquisto su questo mercato. Tuttavia il movimento è troppo esteso per il mio modo di fare trading, così resto in attesa di ritracciamento sulla ema20 weekly.
AUDUSD: FLAT - sebbene la candela weekly rappresenta un set up short, la struttura di prezzo è diventata recentemente confusa. Resto in attesa di un chiarimento e per questa settimana rimango fermo su questo mercato.
NZDUSD : SHORT - sul grafico weekly si osserva un pattern inside short in linea con la mia view su questo mercato che è diventata recentemente ribassista. Settimana prossima mi metterò in osservazione sul daily per vendere il "neozelandese".
USDCAD : SHORT - dopo il break down dell'ampio canale laterale, sono arrivate conferme in settimana sulla forza del "canadese". La mia view è diventata recentemente ribassista e resto in attesa di dinamica di swing sul daily per posizionamenti short.
OIL: FLAT - Nessuna novità. Indecifrabile, non tradabile. Invece inserirò in watch list il COPPER come mercato Jolly per posizionamenti short (vedi analisi sopra).
GOLD: FLAT - in settimana c'è stata la rottura dell'area di acquisto che potrebbe cambiare la struttura di prezzo. Resto fermo su questo mercato e aspetto un chiarimento. Potrebbe avviarsi un movimento reversal short, ma occorre aspettare conferme sul weekly.
S&P500: FLAT. Candela weekly inside che non cambia il contesto. Movimento troppo esteso, siamo lontani da ema20 settimanale. Attendo ampio ritraccio.
NASDAQ: FLAT - Candela weekly inside che non cambia il contesto. Movimento troppo esteso, siamo lontani da ema20 settimanale. Attendo ampio ritraccio.
DAX40: FLAT - sul weekly si crea un set up short incoerente con la struttura di prezzo che è saldamente in acquisto. Tuttavia il pattern potrebbe avviare delle vendite, così preferisco rimanere fermo settimana prossima.
BTCUSD: FLAT. Candela weekly bullish che porta un chiarimento sulla struttura di prezzo che si era recentemente indebolita. Dunque l'operativa long è confermata, ma il movimento è stato troppo esteso, così resto fermo in attesa di ampio ritracciamento per acquistare Bitcoin.
US Stocks: watchlist della settimana - LONG Alphabet (GOOGL), Merck (MRK), Visa (V). SHORT: 3M (MMM), Pfizer (PFE), Paypal (PYPL).
****segui questo post se ti interessa la mia operatività real time
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
Aud/Usd: Trap Bar in area 0,6800Buongiorno a tutti,
eccomi qui per la solita idea della settimana.
Oggi vado dritto su Aud/Usd.
Il cambio ha mostrato un ottimo trigger di price action: Trap Bar in area 0,6800.
Se analizziamo la "big picture" notiamo che nell'ultimo anno era già successo qualcosa di simile: agosto '22 e gennaio '23 su livello 0,7120.
In questo caso abbiamo avuto chiaro falso massimo in area 0,6750/0,6800 dove si era anche creato un mini box di compressione.
Per quanto riguarda la mia operatività direi che questo mercato sarà uno dei focus della settimana e quindi cercherò delle conferme di price action su grafico daily/H4.
Solo un ritorno al di sopra di 0,6900 andrebbe a fallire la mia view mentre i primi target di profitto si pongono a 0,6500 prima e 0,6300 poi.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon TRADING SIMPLE!
📉 S&P, UN SEGNALE LONG SULLA EMA21!Dopo la fase di lateralità che ha contraddistinto la S&P tra aprile e maggio, il prezzo ha intrapreso un netto movimento rialzista che ha violato dapprima il livello di resistenza 4.300 fino ad arrivare a 4.450 pochi giorni fa. La settimana scorsa abbiamo assistito ad una correzione tecnica che sarebbe auspicabile procedesse ulteriormente fino a livello 4.300 dove la quotazione incontrerebbe sia la media mobile che la parte inferiore del canale rialzista. Tale area statica e dinamica costituisce al momento la zona migliore, da un punto di vista "daily", per cercare segnali di acquisto, con target sul livello dei massimi di circa un anno e mezzo 4.600 . Ovviamente in caso di breakout ribassista del canale e della media mobile la strategia cambierebbe, lasciando il posto alla ricerca di segnali di vendita.
Buona settimana di trading.
Maurizio
DISNEY - debolezza relativa. Piano Settimana 25DISNEY non è stata in grado di recuperare nonostante il recente rally degli indici azionari mostrando estrema debolezza e un down trend senza difese sul weekly. Al primo accenno di ritraccio dei mercati, la società di entertainment potrebbe accelerare al ribasso. La candela weekly, seppur in bassa volatilità, rappresenta un set up di vendita.
USD (Dollar Index) sul weekly avvia un deciso swing low. Operatività preferibilmente short settimana prossima sulla valuta americana.
Piano trading settimana prossima.
EURUSD : LONG - avvia swing high con convinzione in linea con la mia view long di medio periodo. Settimana prossima osserverò il daily per ricercare dei posizionamenti in acquisto.
GBPUSD : LONG - prosegue il movimento di forza. Ho appena chiuso un trade in gain su questo mercato, attendo ritracciamento e nuovi set up sul daily.
USDJPY : LONG - Estrema debolezza per la valuta giapponese. Operatività solo long. Tuttavia difficilmente opererò a favore del dollaro. Comunque lo tengo in watchlist in caso di cambio di scenario.
AUDUSD: FLAT - struttura di prezzo abbastanza confusa in questo momento, resto in attesa di un chiarimento.
NZDUSD: FLAT - prosegue lo swing high sul weekly. La mia view su questo mercato è diventata recentemente ribassista. Resto in attesa di conferme weekly per posizionamenti short.
USDCAD : SHORT - break down dell'ampio canale laterale. La mia view diventa ribassista e attendo ritracciamento sul daily per posizionamenti short.
OIL: FLAT - Nessuna novità. Mercato indecifrabile e non tradabile attualmente.
GOLD : LONG - candela settimanale di preparazione dell'atteso swing high. Da tempo aspetto di entrare in acquisto sul gold. La mia view è long e siamo in una zona di acquisto molto interessante. E' necessaria la convalida con la rottura dei massimi della candela weekly per cercare posizionamenti. Comunque settimana scorsa sono già entrato LONG su silver XAGUSD, mercato correlato.
S&P500: FLAT. Movimento troppo esteso, siamo lontani da ema20 weekly. Attendo ampio ritraccio.
NASDAQ: FLAT - Resto ancora fermo. Movimento rialzista molto esteso e lontano dalla ema20, attendo ampio ritraccio.
DAX40: FLAT - Siamo in una zona di vendita e non mi piace entrare a questi livelli. Resto in attesa di un ritracciamento.
BTCUSD: FLAT. Candela settimanale che sembra chiamare un avvio di swing high. Vengo da un pesante Stop Loss su questo mercato. Preferisco adottare un approccio cauto e aspettare maggiori conferme per rivalutare posizioni in acquisto.
US Stocks: watchlist della settimana - LONG Pepsi (PEP), Visa (V). SHORT: Disney (DIS - vedi analisi), BAC (Bank of America), CVX (Chevron).
****segui questo post se ti interessa la mia operatività real time
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
💰 Oro, lo scenario settimanale è ancora long!Il cfd dell' Oro, benché mostri nel grafico giornaliero una certa lateralità "discendente", continua ad evidenziare nel time frame settimanale una tendenza semestrale rialzista con una "quasi Pin" long disegnata nella candela della scorsa settimana, seppur con performance negativa. Tenderei quindi ad avere più un'ottica di rialzo, cercando o un segnale di acquisto nei prossimi giorni in area $1.9450 (dopo un leggero ritracciamento della precedente Pin/doji) oppure in maniera più prudente attenderei una rottura rialzista della zona $1.970 con successivo pullback e segnale long; in entrambi i casi l'ideale sarebbe riscontrare questo setup di Price Action nel time frame giornaliero per avere un rapporto rischio/rendimento migliore. Ovviamente in caso di rottura ribassista del minimo della candela della settimana scorsa lo scenario rialzista potrebbe cedere il passo a una nuova ondata di vendite e quindi la strategia cambierebbe radicalmente ma, come di consueto, lasciamo che sia il prezzo stesso a "consigliare" il da farsi!
Un caro saluto a tutti e buona settimana di trading.
Maurizio
Eur/Usd: Ritorna il trend rialzistaBuongiorno a tutti,
eccomi qui per la solita view settimanale di un mercato che ritengo interessante in ottica di trading per i prossimi giorni.
Il mercato in questione è Eur/Usd.
Il cambio infatti ha creato una price action che conferma il trend rialzista partito con il minimo di fine settembre.
Ritorno dei compratori nelle ultime due settimane con aumento di volatilità proprio dopo il pullback dei prezzi da 1,1050 fino in area 1,0700.
In ottica operativa quindi il mio piano sarà esclusivamente long ovvero seguirò in "End Of Day" l'evoluzione dei prezzi di euro cercando di trovare qualche spunto di conferma rialzista.
Tutti i trigger che si possono formare al di sopra di 1,0750 verranno analizzati per un trade long e solo un ritorno al di sotto di questo livello fallirebbe la mia view bullish.
Al momento quindi non ci sono entry trigger ma una struttura interessante da osservare per cercare conferme di acquisto.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon week end e un buon TRADING SIMPLE!
Silver configurazione 1-2-3. Piano Settimana 24USD (Dollar Index) sul weekly rompe i minimi della candela di indecisione della settimana precedente, ma tiene lasciando uno spike al ribasso. Ancora operatività bidirezionale per settimana prossima, in caso di set up validi sui vari cross valutari.
SILVER termina la fase di ritraccio della grande leg rialzista avviata a marzo e riparte con uno swing high e candela bullish sul weekly. Guardando il daily si osserva il "classico" 1-2-3 di Ross con rottura del massimo (2). La lettura multi time frame offre possibile operatività LONG settimana prossima.
Piano trading settimana prossima.
EURUSD: FLAT - rotta la candela weekly di indecisione della settimana precedente ma non riesce a ripartire con convinzione. La mia view di medio periodo è long ma aspetto una ripartenza sul weekly più convincente prima di considerare acquisti sulla valuta europea.
GBPUSD : LONG - avvio di swing high sul settimanale con una candela bullish convincente. Sono già entrato in acquisto settimana scorsa anticipando il movimento. Sono full size e non prevedo posizioni aggiuntive. Dunque opererò in gestione del trade.
USDJPY : LONG - Candela weekly inside che non cambia la price action che è a favore del dollaro americano. Continuo a valutare le chiusure daily per set up in acquisto.
AUDUSD: FLAT - continua la fase di swing high sul weekly con candela bullish. Tuttavia la mia view su questo mercato resta short e aspetto un nuovo swing low sul weekly per valutare posizionamenti al ribasso.
NZDUSD: FLAT- avviato swing high sul weekly. La mia view su questo mercato è diventata solo short dopo il sell-off di due settimane fa con break down dell'area di acquisto. Resto in attesa di conferme weekly per posizionamenti al ribasso.
USDCAD: FLAT - continua lo swing low sul weekly avviato la settimana scorsa. Il dollaro canadese si riporta sulla parte bassa del grande canale laterale. Resto ancora in attesa di un nuovo swing high sul weekly per posizionamenti long oppure di un break down per iniziare a valutare uno short.
OIL: FLAT - mercato sempre più ballerino che per me è ancora indecifrabile. Resterò assolutamente fermo.
GOLD: FLAT - candela settimanale inside che non cambia la situazione. La mia view è long ma aspetto una ripartenza convincente prima di valutare acquisti sull'oro. Mentre in watchlist per settimana prossima inserisco posizionamenti LONG su silver XAGUSD - vedi analsi sopra.
S&P500: FLAT. Prosegue il movimento high ma con minore volatilità. Potrebbe aver perso momentum e siamo in prossimità di un'area di vendita che potrebbe farsi sentire. Sono ancora in posizione Long con un residuo di un terzo di posizione che sto cercando di vendere al meglio dopo aver incassato due parziali.
NASDAQ: FLAT - Nulla da aggiungere questa settimana. Resto ancora fermo. Movimento rialzista molto esteso e lontano dalla ema20, attendo ampio ritraccio.
DAX40 : LONG - ancora valido il set up long sul weekly di due settimane fa. PIN BAR in linea con il trend. Osservo il daily per posizionamenti in acquisto.
BTCUSD: FLAT. avviato uno swing low con candela settimanale bearish. Sono in posizione full size Long e non mi resta che cercare di limitare i danni, salvo sorprese. Settimana prossima gestirò la posizione.
US Stocks: watchlist della settimana - LONG Comcast (CMCSA), Honeywell (HON), McDonalds (MCD), Merck (MRK), Fedex (FDX), Visa (V), . SHORT: Nulla.
****segui questo post se ti interessa la mia operatività real time
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano