Petrolio configurazione ribassista per uno short di breveHo deciso di entrare short su questa bellissima materia Prima, che ho in whatch list, che seguo e dove più volte ho fatto veramente dei bei trade.
Contesto e trend a mio avviso only short dove si sono formati dei pattern grafici di mio riferimento sul daily e sul weekly.
Il primo sul weekly segue in maniera armonica l'andamento creando due candele 09 gennaio e 16 gennaio una piccola gamba di ritraccio ; quella successiva del 23 gennaio sfiora la Ema21 e torna giù mostrando debolezza segue candela odierna che brecca il pattern grafico ; Il mio trade è ancora pendente
Sul daily stessa figura grafica ma il prezzo è ancora sopra la Ema21, come sapete il weekly per me è la bussola e ho deciso di inserire un pendente sell stop a rottura candela di riferimento in maniera classica .
Solo un ritorno in area 85 potrebbe far cambiare la mia idea di trade.
Entry: 79.10 ( sotto candela weekly del 23 gennaio) ma ordine inserito sul daily ( solo i parametri weekly)
Sl: 83.99 (area 84.00 circa) gestirò il trade meglio possibile
TP1: 71.50 prima presa di profitto
Tp2: Ambizioso 66.40 ed infine 62 per un trade di più giorni
Buon trading a tutti!
Priceaction
Petrolio in vendita su una zona di offertaLa struttura del prezzo del petrolio è ormai in trend ribassista dai recenti massimi di giugno 2022 quando aveva raggiunto i 123$. Nella giornata di oggi questo mercato ci offre un trigger sell in zona di prezzo in cui sono presenti diverse confluenze:
- Area di offerta che ha sempre respinto i compratori
- Resistenza dinamica della ema(20) weekly
- ritracciamento Fibo 50% della leg ribassista da 94$ a 70$
Il mio piano trading prevede:
- Entry 79$
- Stop Loss 85$
- Target minimo intorno a 72.50$, con gestione attiva. Target più ambiziosi 70$ e 66.50$.
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
📈 Eur-Usd: idee di trading!La coppia principale del Forex ci mostra un evidente movimento rialzista ormai da circa 4 mesi che, approfittando della fase di correzione settimanale del Dollar Index, ha consentito un recupero del prezzo dopo la rottura short della parità. La quotazione si è riportata nei giorni scorsi sopra il livello 1,09 ed è attualmente in fase di correzione tecnica nel grafico Daily. In questo senso sarebbe particolarmente interessante attendere un segnale di trading sul supporto 1,0770 approfittando anche dell'arrivo della media mobile dal basso, in qualità di supporto dinamico, e cercare non solo un ritorno verso la prima resistenza ma anche fino ad area 1,11 avvicinandosi alla parte superiore del canale rialzista. Per il momento non prenderei in considerazione segnali di vendita a meno che la quotazione non rompesse al ribasso la zona di supporto sopra menzionata con nuovi set up short che farebbero pensare ad una correzione di tipo "weekly" fino ad area 1,05.
Attendiamo come al solito che sia il prezzo stesso a chiarire la situazione, pronti ovviamente ad agire con le strategie pianificate.
Buon trading
Maurizio
USDJPY Pinbar short ingresso a 50%?Questo cambio valutario presente nella mia lista è sempre sotto la mia attenzione.
Mi piace molto l'andamento e il contesto, view only short e andamento veramente molto pulito e chiaro ( sempre secondo me) dove anche ad occhio si vedono i massimi e minimi decrescenti e lo fa in maniera veramente armonica
Si potrebbe pensare a un ingresso short migliorativo al 50% della pinbar daily che reputo veramente bella; fa un falso andando a baciare la EMA21 e torna giù diventa una mother bar con al suo interno due inside.
Anche il weekly only short e anche li una barra madre con al suo interno un inside.
Su H4 prezzo ancora sopra la media di mio riferimento ( spartiacque per me) che ha creato prima una candela verde del 20.01.2023 e poi una successiva rossa sempre del 20.01.2023 falsando i massimi precedenti.
Possibile ingresso
Entry: 129.60 (50% Pin.; ritracciamento Fibo)
SL: Sopra la pin abbondante 132.50
Tp1: 127.10
Tp2:124.00
Al momento l'unica cosa che ancora non mi ha fatto entrare a mercato è il fatto di una prima resistenza vicina a 127.80 circa.
Sono ancora lunga di GBPUSD e ho un titolo azionario in macchina e di solito il venerdì gestisco ciò che ho e difficilmente apro altri trade.
Possibile opportunità per la prossima settimana?
Qualora piazzassi l'ordine lo condividerò con voi
Buon trading a tutti
Gbp/Jpy: Impostazione interessante di breve termineIl cross Gbp/Jpy nelle ultime settimane ha tenuto perfettamente l'area di interesse long 156,00 dove nel recente passato si sono notate parecchie interazioni tra domanda e offerta.
Se guardiamo il grafico settimanale troviamo una Pin Bar la settimana del 2 gennaio scorso e una bullish bar che annulla i ribassi precedenti la settimana del 16 gennaio.
Per i prossimi giorni, visto la struttura su daily chart che mostra un'abbassamento di vola + una Pin Bar e una Inside Bar, probabilmente cercherò di acquistare nel caso si vada in area 161,90.
Il movimento che potrebbe crearsi ha come obiettivo primario la zona dei 165,00.
Il fallimento della mia view invece si avrebbe con il ritorno dei venditori in area 159,00.
Per oggi è tutto ma voglio dirvi che mi fa molto piacere vedere che siete molto interessati a queste mie idee di trading: GRAZIE per il supporto che date con il follow e i commenti che lasciate.
Vi auguro quindi un buon week end e un buon TRADING SIMPLE!
Nasdaq bellissima configurazione per un longHo deciso in questo momento dopo un analisi generale della mia whatchlist di inserire un ordine pendente long su questo indice.
Avevo in base al mio report settimanale tre indici sotto la lente di ingradimento e cioè: S&P500, Nasdaq e Dow; Ho deciso per il secondo, mi piace il contesto, mi piace la price action e mi piace lo spazio che ho a disposizione.
Ho ragionato così: View di fondo long, sia daily, weekly e conferma H4.
Sul weekly ho una pinbar con tenuta 11300 che potrebbe fare da trampolino per un allungo.
Sul daily invece ho un mio pattern di riferimento e cioè BKY così composto: Swing low candela del 19 gennaio 23 che crea un falso e riporta su il prezzo creando una candela verde, il pattern è formato dalle due candele di ritraccio rosse sopra la Ema21 e candela di riferimento per ingresso verde del 20 gennaio 23.
Su 11300 c'è anche un pivot mensile che agisce da supporto e che denomino area di tenuta .
Di solito l'ingresso lo faccio poco sopra la candela di riferimento ma ho deciso di piazzare ordine un poco più su, c'è una piccola resistenza a 11613 che potrebbe portare il prezzo ad un breve ma anche ad un più profondo ritracciamento.
Entry:11700
Sl: 11240 ( sotto lo swing)
Tp1: 11960
Tp2 (ambizioso): 12085
Naturalmente qualora entrasse piazzerò gli alert sui due tp e gestirò la posizione
Rischio: 200€
Profit: min 180€-max 270€
Buon trading a tutti
American Electric Power vittima della rotazione settorialeNASDAQ:AEP è un'azienda che opera nel settore delle Utilities.
Nelle ultime due settimane in USA si è osservata una rotazione settoriale che ha portato alle vendite dei titoli difensivi a vantaggio di quelli più ciclici ed dei tecnologici. In questo contesto deve essere inquadrata l'opportunità di vendere AEP, dato la configurazione tecnica.
Dai massimi di agosto 2022 c'è stato un primo sell off che ha sviluppato una profonda leg ribassista fino a 80$ da 104$.
Successivamente il ritracciamento aveva riportato il prezzo dell'Utility in una zona di interesse attorno a 97$.
La candela Bearish Engulfing di metà dicembre ha generato quattro candele inside rotte settimana scorsa.
Evento che può rappresentare una ragionevole evidenza dell' inversione del trend .
Durante la prossima settimana mi metterò in osservazione sulle chiusure Daily in attesa di un trigger operativo, eventualmente su uno swing di ritorno. Gli obiettivi ottenuti guardando le aree di domanda e le estensioni Fibo sono: minimo a 85$-88$ e più ottimistico a 80$-82$. Aggiornerò questo post su eventuale operatività.
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
GBPUSD ingresso long per trade di breveBuongiorno a tutti, in questi giorni sono stata ferma perchè la prima regola (sempre per me) è che se non ci sono configurazioni, e/o pattern che confermano e mi danno un opportunità o un segnale si attende e si osserva.
Detto questo facendo una breve carrellata dei mercati che seguo ho deciso di aprire un ordine long su questo cambio.
Chi mi segue sa che ero già long su questa valuta ma ho incassato anticipatamente con un piccolo guadagno la mia posizione, decisione puramente amministrativa e dettata anche da giorni di ritracciamento e bassa vola, complice anche la festività americana.
Ho deciso di fare ingresso migliorativo a 1.2289 praticamente sulla inside, si potrebbe pensare anche di fare un altro tipo di ingresso e cioè a rottura del mio pattern di riferimento a 1.2300. Cioè a rottura della candela verde del 17.01.2023.
La mia idea è un trade di breve perchè a mio avviso al momento non c'è tantissimo spazio.
Quindi voglio vedere un movimento abbastanza deciso che porti il prezzo al mio primo target anche resistenza e livello chiave 1.2430 dove ho posizionato un alert , se ci arriva deciderò e gestirò la posizione. Il secondo target lo trovo a 1.2630. Stop 1.2023
Entry: 1.2289
Sl:1.2023
Tp1:1.2430
Tp2:1.2630
Mi piace molto anche EURUSD per il ritracciamento che ha fatto e dove potrei pensare se ci saranno le condizioni di aprire un trade long, ma non adesso.
Nasdaq ingresso shortHo deciso in questo momento di entrare corta su questo indice. La view di fondo osservando il weekly è only short , il daily idem ha una bella configurazione.
Si è creato uno swing low candela 18 gennaio che è anche una Pinbar ribassista ( pattern di mio riferimento) e un DMLC (altro pattern di mio riferimento).
La maggior parte dei pattern li ho imparati e continuo ogni giorno ad osservarli tramite lo studio della Priceaction e grazie al mio mentore e formatore Arduino Schenato (per chi volesse approfondire).
Detto questo la mia idea su questo indice è short, entro a 11400 e cioè a rottura della pinbar (prezzo del mio broker IG) per il momento non è ancora entrato.
Lo swing è già stato rotto mi aspetto un piccolo ritracciamento e se prenderà l'ordine voglio vedere un movimento deciso.
Sul dail mi trovo ancora sopra la media21 di mio riferimento ( che chiamo spartiacque) ma come sa chi mi segue la mia bussola rimane sempre il weekly.
Metterò uno stop loss abbastanza ampio ma non ci arriverò qualora il prezzo mi andasse contro.
Entr: 11400
SL:11756 (sopra il massimo della pin)
Tp1: 11300 ( c'è il pivot mensile, inserisco alert)
Tp2: 10950( Estenzioni fibonacci) livello importante
Ultimo e ambizioso target 10718 livello chiave da me tracciato in fase di analisi e dove il prezzo ha fatto più di una volta swing low.
Buon trading a tutti
Ps: Rischio 178€ potenziale profitto 220€
Analisi su AUDJPYBuon anno a voi tutti.
Sono partito con le prime analisi del nuovo anno, tralasciando questa prima settimana qualsiasi ingresso in trade, come consuetudine, avendo registrato negli anni che non è consigliabile l'operatività.
Ci siamo lasciati alla fine del 2022 con il restyling del mio trading plan, insostituibile strumento di pianificazione dell'operatività, del money management, bilanci compresi ma anche dell'Outlook 2023. Non vi è azienda, attività o quant'altro, che non si affida ad un business plan, noi, in quanto attività non possiamo che assecondare col nostro trading plan assimilabile al business plan.
Sulla base delle analisi fatte, secondo il mio sistema ITP, le migliori coppie per il 2023, quelle che ritornano un affidabilità più che ottima, non sono moltissime: EURNZD, CADJPY, GBPNZD, GBPAUD, NZDJPY, CADCHF, AUDCHF, AUDJPY, AUDUSD, GBPUSD ed NZDCHF, ma sufficienti e, soprattutto, funzionali a coprire le 24 ore complete di mercato sul Forex.
Quella che oggi cattura maggiormente la mia attenzione, (seppur, al momento sono focalizzato su quattro coppie), è AUDJPY, penso anche il grafico nel suo complesso sia anche chiaro, esauriente e di facile impatto comprensivo. Passo comunque alla spiegazione dell'analisi, la quale rimane tale sino ad un eventuale ingresso in trade per il quale, nel caso, aprirò un nuovo post che ne spiegherà ingresso, gestione e chiusura, come sempre uso da quando sono iscritto a Tradingview.
La prima cosa lampante è il doppio minimo che si è formato nelle ultime giornate, (se confermato dalla rottura della figura che la chiude e la rende valida). Se per un attimo dimentichiamo il 3 gennaio, giorno di formazione del secondo minimo, essendo iniziata l'azione del prezzo nell'anno precedente, il livello IMPORTANTISSIMO di supporto è stato attaccato 3 volte nell'anno passato. A quanto pare i tori, su quel livello, hanno un fuoco di sbarramento, con ordini posizionati, che farebbe accapponare la pelle agli orsi più temerari del trading. Altresì, la rottura della figura di doppio minimo è anche un importante resistenza di tutto il 2022. Quindi quello è il primo e vero test da superare per il prezzo, ma anche per me, per decidere di attenzionare ancor maggiormente i movimenti della coppia. Potrebbe, per assurdo, venire respinto il prezzo ed andare a formare il terzo minimo, o rompere quel fortissimo supporto.
Se formasse il terzo minimo, sarebbe un ulteriore conferma della forza delle mie previsioni, ciò non toglie che anche adesso, nella situazione attuale, il movimento che io mi attendo è quello mostrato in grafico. Il Take Profit 1 e 2, sono altri due importanti livelli di supporto e resistenza che hanno caratterizzato il 2022, quindi su questi 4 livelli, mi giocherei tutto il trade potenziale, per adesso. Possibile o vedere il prezzo, dopo la rottura tirare dritto al TP 2, ma più facilmente ed unico modo per poter entrare in trade per me, testare TP 1, effettuare il pull back, sul quale, appunto, effettuerei l'eventuale trade.
D'altronde fra traders vige il detto che il prezzo sale per le scale e scende con l'ascensore, quindi, penso poco probabile vederlo tirare dritto a TP 2, poi sappiamo che nei mercati nulla e impossibile.
Rinnovo i miei più calorosi auguri di buon anno a tutti voi, alla redazione e lo staff tutto di Tradingview. Soprattutto un augurio di buon e proficuo lavoro in questo 2023.
📈 Oro: vi mostro dove comprare con qualità!Approfittando della debolezza del USD, l'Oro ci mostra uno degli scenari più lineari tra i nostri strumenti Forex. Ne parliamo nel video di oggi in cui vi mostro esattamente che tipo di strategia di breve periodo adottare per un trading di qualità!
Saluti
Maurizio
Aumenta la pressione dei venditori su CenteneNYSE:CNC è un'azienda quotata al NYSE che opera nel segmento delle assicurazioni sanitarie.
Dai massimi di agosto 2022 il titolo ha invertito la rotta e la candela weekly di metà dicembre conferma il reversal . Negli ultimi giorni il titolo è evidentemente sotto pressione, con i venditori che spingono per il break down dell'area di resistenza attorno a 79-79.50$. La candela daily Bearish Engulfing del 3 gennaio offre una ulteriore trigger di ingresso.
In genere preferisco aspettare i pullback dopo i breakout per evitare le trappole, ma il carattere di questo titolo è particolarmente impulsivo e potrebbe andar giù dritto.
Il mio piano trading prevede:
- Entry 79$-79.50$
- Stop Loss a 90$
- Target minimo intorno a 74$, ma con gestione attiva.
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
McDonalds continuazione di tendenza longMcDonalds ha una chiara struttura di prezzo in trend ascendente.
Dopo l'impulso rialzista del mese di ottobre, c'è stato finalmente un sano ritracciamento verso la ema20 sul timeframe settimanale.
Proprio in corrispondenza di questo valore medio, c'è stata una candela Bullish Engulfing settimana scorsa, che legittima un trade Long. Oggi ho deciso di acquistare il titolo a 268.71$.
Il mio piano trading prevede:
- Entry 268.71$
- Stop Loss a 255.55$
- Target: i massimi storici a 280$, ma con gestione attiva. Target superiori, ottenuti tracciando le estensioni di Fibonacci della candela weekly sono 283$ e 290$.
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano
Trade sul Nasdaq. Parte 2. Setup attivatoPer maggiori info su questo trade vedi l'analisi precedente. Abbiamo finalmente avuto il cambio strutturale per cuiattendo un rientro in demand e un nuovo cambio strutturale ma stavolta su tf più piccoli del 4ore. Una chiusura al di sotto di questa zona di demand h4 invaliderebbe l'idea, ragion per cui il mio stop sarà proprio posizionato li sotto.
📈 US Dollar, analisi di inizio anno!Non possiamo che iniziare l'anno con una bella analisi di Price Action sulla valuta principale e, nello specifico, sul Dollar Index al fine di capire bene lo scenario che potremmo attenderci non solo su questo cfd ma su tutte le coppie principali del Forex.
Non perdetevi il video di oggi e guardate il mio profilo per ulteriori info sulla mia attività ormai decennale!
Maurizio
Gbp/Usd: IFO su grafico settimanaleEccomi tornato dopo la pausa natalizia e ovviamente sempre per parlare di mercati e di valute!
Oggi vorrei condividere con voi la mia idea per i prossimi giorni relativa al cambio Gbp/Usd.
Infatti nel grafico a barre settimanali possiamo notare una Inside Fake Out ( IFO, uno dei miei personalissimi segnali di trading ) che si è appoggiata in area 1,1870/1,1900.
Questo livello è una zona di interesse long oltre ad essere quasi il 50% della gamba rialzista che prende lo swing di minimi datato 4 novembre e lo swing di massimo del 14 dicembre ( molto chiari se osserviamo un grafico weekly ).
Con un livello molto basso di rischio infatti qui si potrebbe cercare un posizionamento long già ad inizio della prossima settimana qualora si salga sopra 1,2110 come prezzo di cambio.
Il livello di target di questo possibile long è 1,2600/1,2630 mentre il fallimento del mio trigger si concretizzerebbe nel momento che il prezzo dovesse tornare sotto 1,1800.
Spero di aver fatto anche oggi cosa gradita!
Vi auguro un bel week-end e un'ottima settimana di trading SIMPLE!
Possibile Sell-off sul Dollaro Australiano La struttura di prezzo del mercato AUD/USD mostra un chiaro trend discendente , avviato a inizio anno e che ha subito un'accelerazione da aprile in poi. Il forte pull back degli ultimi due mesi sembra essere arrivato al capolinea.
Osservando il grafico weekly, già nelle ultime settimane si notavano delle candele con top tails, segnali di maggiore difficoltà nella prosecuzione del movimento. L'ultima candela settimanale è un chiaro trigger ribassista , che riporta il cambio valutario sotto la ema(20).
Il mio piano trading prevede:
- Entry a 0.6675
- Stop Loss a 0.7010, sopra un'area di resistenza
- Target minimo intorno a 0.6500
Tuttavia io non amo fissare dei target in macchina. Preferisco gestire attivamente il trade , cercando di ottimizzare il risultato. Spesso chiudo parzialmente i miei trade al raggiungimento dei target, cercando di far correre la posizione residua.
Altre volte chiudo al costo prima di raggiungere lo stop loss se la price action non mi convince più.
Il rischio massimo, in caso di stop, per me è il 2% del mio conto trading.
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
Un modo per capire se è un inversionemetto l'immagine ad m5 per farla vedere meglio
Come ogni cosa nel trading questo non avviene sempre, ma sono quei concetti che nel lungo periodo terranno su la vostra strategia. Un trend non può andare avanti all'infinito, non possono far salire il prezzo se il 98% delle persone compra insieme a loro, quindi lo fanno partire, danno il tempo ai retail impanicati di entrare in massa comprando ed appena ne hanno la possibilità li fanno schiantare tutti, ripetutamente. A volte questi setup sono chiarissimi sotto gli occhi di tutti, a volte no.
GE convalida lo swing di inversione di trendNYSE:GE noto conglomerato industriale quotato al NYSE.
Il trend ribassista avviato a novembre 2021 si è stampato attorno ai 60$ dove c'è stato un double bottom . Da ottobre 2022 c'è stato un forte impulso rialzista che ha provocato la rottura del precedente massimo di struttura. Nell'ultimo mese il ritracciamento verso l'ema(20) sul timeframe weekly e settimana scorsa un pattern di ripartenza long, convalidato oggi con la rottura dei massimi ed il conseguente avvio un nuovo swing high , che segna un HL nella struttura del prezzo. Il reversal è dunque compiuto con tanto di prova dell'evidenza.
Il mio piano trading prevede:
- Entry 83.75$-84.00$
- Stop Loss a 74.75$
- Target minimo intorno a 91$, ma con gestione attiva. Target più ambiziosi 97$ e 104.50$.
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
USDCAD pronto per un allungoIl mercato USD/CAD è in una fase di trading range tra i livelli 1.3500 e 1.3700, dopo il movimento ascendente iniziato a novembre. Nella giornata di oggi ci offre una candela bullish sul livello basso del box laterale che può spingere il cambio nuovamente verso un primo target a 1.3700. Sopra questo livello ci sono delle confluenze interessanti tra i livelli di estensione della candela odierna con delle aree di interesse. La prima a 1.3825 e la seconda a 1.4000 molto ambiziosa.
Ricerco un prezzo di ingresso migliorativo rispetto alla chiusura, così inserisco un ordine limite a 1.3575 ipotizzando un ritracciamento fisiologico dopo il forte rialzo di oggi.
Il mio piano completo di trading prevede:
- Entry a 1.3575
- Stop Loss a 1.3435
- Target minimo intorno a 1.3700
Come al solito però non imposto target in macchina. Gestirò attivamente il trade, cercando di ottimizzare il risultato.
Il rischio massimo, in caso di stop, su questo trade è 1% del mio conto trading.
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
EURUSD trade di breve shortOgni sabato a bocce ferme stilo una mia personale analisi sui cambi che seguo circa 20 e sui titoli azionari, soprattutto Italia. Mi serve da bussola per vedere dove andare e come i trade possano migliorare e soprattutto imparare dai piccoli grandi errori che possa commettere.
Per questa settimana ho scelto EURUSD per un trade di breve short, la view è ancora long ma la mia idea sarebbe quella di sfruttare un potenziale e/o probabile ritracciamento della valuta sopra citata. La mia operatività si basa su regole piccole e fondamentali , una di queste è quella di seguire il trend, che come dicono i grandi è nostro amico.
Al 90% faccio sempre così, ma essendo una trader e facendo operazioni di breve, medio e lungo se colgo un opportunità cerco di prenderla al volo.
A mio avviso guardando anche il cugino GBPUSD e il cross EURGBP potrebbe crearsi la prossima settimana una opportunità reversal da cogliere.
Sul grafico ho piazzato il mio potenziale punto di ingresso, Sl e TP.
Partendo dal weekly TF per me importante (bussola) ho notato che il prezzo ha creato una gamba rialzista partita il 26.09.2022 con uno swing ha rotto la EMA21 al rialzo con poca indecisione e ci è arrivato bene senza grandi scossoni; adesso complice anche la settimana di fermento, sul weekly mi ha creato un pattern di riferimento ovvero la PINBAR che è andata a rompere non solo i massimi precedenti 1.0636 ma anche 1.0746 (maggio-giugno 22) per poi tornare giù (dicendo la famosa bugia) entrando bene con il corpo nella candela precedente. Ulteriore conferma me l'ha data il daily dove lunedì mattina deciderò se piazzare un ordine pendente sellstop a 1.0620 e cioè sotto il minimo pattern DML (ne parlerò nei tutorial).Ricapitolando mi aspetto un inversione di ritraccio di breve sia per la conformazione sia per i miei setup dove andrò a prendere profit su 1.0340 circa e dove ho tracciato un supporto già sentito dal prezzo in precedenza. Lo stop loss invece sopra il massimo della spike pattern che coincide con 1.0630 resistenza tracciata in fase di analisi. Il pattern è già stato rotto dal prezzo e quindi attivato. Ma perchè entro sopra e non ha rottura del minimo? Semplicemente perchè se il mercato mi apre con un leggero gapup riuscirò a fare un entrata migliorativa che con il minimo della Pin non avrei e anche perchè il DML ha ingressi diversi dagli altri pattern a cui faccio riferimento e per finire perchè i pattern non sono universali e si possono sempre migliorare.
Vi auguro un buon weekend
Buon trading a tutti
I 6 Pattern candlestick che utilizzoIn questo breve tutorial di fine anno voglio condividere con voi le 6 figure grafiche che utilizzo al momento per fare trading. Sono valide sia su Forex, azioni e materie prime.
Sullo spread trading materie prime utilizzo una tecnica puramente statistica che vi condividerò per chi vuole approcciarsi ad un altro modo di fare trading.
Il mio lavoro di trader è diversificato così:
-60% Forex, azioni, indici, principali materie prime
-30% Spread trading su commodietes
-10% etf
Per il forex, azioni, indici e principali materie prime le operazioni hanno un minimo di qualche ora o giorni alle volte settimane (raramente) breve termine
Spread trading minimo un mese anche due o tre Medio termine
Etf anni lungo termine
I pattern che utilizzo:
Pinbar short-long
engulfing short-long= DML-DMH (nome e migliorato dal mio formatore priceaction)
breakaway short-long
Inside bar
Spillo bar (tecnica spike nome e migliorata da due miei formatori di riferimento)
Bear e bull trap = TURTLE SOAP (tecnica in fase di prova su demo-Inserita con altro nome da mio formatore Priceaction ma esistente con regole base da molto)
Bene la Pinbar l'abbiamo già trattata da inizio anno inserirò nel tutorial le altre con le regole al seguito.
Buon trading a tutti e un fantastico 2023!