GBP/USD chiusura ordini di MANIPOLAZIONE possibile SHORT di GBPUSD anche se la price action a breve termine è rialzista.
Ci troviamo in una sessione di prezzo dove è stata creata la manipolazione dei grandi investitori e istituti bancari, andando cosi a "CACCIA" di stop loss e ordini pendenti dei Traders retail.
dopo un impulsività ribassista vediamo un rintracciamento di prezzo fino ai livelli chiave del 78,6 e 71% di Fibonacci.
Inoltre abbiamo un KEY LEVEL a 1,14750 che viene rispettato.
I volumi confermano che in quella zona è pieno di ordini pendenti pronti a partire.
se scendiamo di time frame noteremo una divergenza di prezzo con l'RSI, mentre il prezzo fa massimi e minimi crescenti, l'RSI scende.
questa è un operazione a medio termine, con un RR di 1:3 che si potrebbe portare a 1:5
Restiamo a vedere se rispetterà l'analisi.
-per approfondimenti non esitate a commentare o scrivermi in privato.
Questi non sono da considerare consigli finanziari.
Ringrazio per la lettura
BUON TRADING A TUTTI
R.M
MomentuM
Priceaction
Price Action: BitcoinIl Bitcoin è il re indiscusso del mondo delle criptovalute. Come tutte le asset class ad alta volatilità subisce le fasi del ciclo economico influenzate da una crescente inflazione e una crescita economica in declino. Nell'attuale contesto economico (Stagflazione) e con alle porte una probabilissima recessione, la correlazione positiva tra Bitcoin e mercato azionario (vedi Nasdaq) è molto alta. Dai massimi storici il Bitcoin perde circa il 74,90% di cui il 64,28% solo nel 2022. Con un inflazione molto alta e un mercato del lavoro americano, si in flessione, ma ancora molto solido porterà la Fed a mantenere una politica monetaria restrittiva non aiutando la ripresa di Bitcoin e di tutto il mondo degli asset ad alta volatilità. Osservando il Grafico in ottica di Price Action osserviamo come il mercato sia in un forte trend ribassista. Tra giugno e novembre 2022 il mercato ha diminuito la volatilità diminuendo, nel breve periodo, anche la forte correlazione con l'indice Nasdaq. La rottura al ribasso di questa fase di lateralità, esasperata dal caso FTX, ha aumentato le possibilità di vedere il mercato toccare i massimi raggiunti tra marzo 2018 e agosto 2020 prima (area 11.961$) e dopo area 3.001$ minimi del 2019. Con il contesto macro attuale non è il momento del Bitcoin. Ci rivedremo nel 2024.
Leonardo : Trigger di continuazioneIl titolo Leonardo ha una buona price action questa settimana per questo lo terrò in focus per operatività di breve termine.
Il grafico settimanale infatti mostra una FTW Combo short che verrà convalidata solo a rottura del suo minimo ( il minimo della settimana appena trascorsa ).
Nei giorni scorsi sono usciti i conti dei primi nove mesi dell'anno che hanno visto il gruppo chiudere con un utile netto ordinario in crescita del 69% e i ricavi in rialzo del 4%.
L'indebitamento netto è invece in aumento rispetto al 31 dicembre dall'anno scorso.
Come sapete io osservo solo il prezzo e ciò che mi dicono le quotazioni che, seguendo il mio approccio, assorbono sempre tutto ed è per questo che se qualora ci fosse la convalida del mio setup potrei essere direttamente operativo con uno short.
Altra scelta su cui potrei optare è quella di attendere una conferma di dinamica "sell" su time frame daily.
Il fallimento della mia view si avrebbe al di sopra di 8,90.
Target della possibile operazione short 6,15.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
📈 Eur-Usd e Wall Street: analisi price action.Il dollaro sembra poter riprendere la tendenza rialzista mentre Wall Street appare piuttosto variabile nei suoi 3 indici. Nel video di oggi ti mostro lo scenario operativo sull'Eur-Usd (e non solo), sui cfd azionari americani ed il mio ultimo trade appena aperto!
Maurizio
Gold: Continuazione del trend in attoIl grafico del metallo giallo questa settimana conferma la fase discendente e il trigger FTW Power creatosi un paio di settimane fa.
La struttura dei prezzi è chiaramente bearish con un consolidamento al di sotto della zona chiave posta a 1.700 $/Oz.
In ottica operativa sarà uno dei mercati che terrò maggiormente monitorato e su cui si potrebbe lavorare short già dai livelli attuali per cercare obiettivi di profitto in zona 1.585 prima e 1.500 poi.
Il fallimento della mia view, quindi dove si potrebbe posizionare uno stop loss di posizione, è appena sopra i 1.800 $/Oz.
Per oggi è tutto, vi auguro una settimana profittevole e un buon TRADING SIMPLE!
📈 Dollar Index e Nzd-Usd: scenario operativo.Il Dollar Index si trova all'interno di un movimento di correzione sia nel grafico giornaliero che in quello settimanale, dopo la spinta rialzista che ha contraddistinto la valuta statunitense negli ultimi tre mesi. L'idea è quella di rientrare in un movimento di rialzo del dollaro e per fare questo dovremmo ricercare un segnale di Price Action o nella prima zona di supporto, dove si trova attualmente il prezzo, oppure nella successiva area chiave dei 13.100 punti che rappresenta un'interessante zona"settimanale" di acquisto. Per correlazione, Nzd-Usd ci mostra una tendenza ribassista, attualmente in fase di correzione tecnica nelle ultime due settimane, con una quotazione che è giunta sul livello di resistenza 0,5850 che potrebbe rappresentare una prima valida area dove cercare degli set up in vendita, con target sul supporto 0,5550. In caso di rottura della resistenza la quotazione potrebbe continuare il movimento correttivo fino all'area 0,60 dove arriverebbe la media mobile nel time frame settimanale e potrebbe raprresentare una migliore opportunità di vendita di medio termine. Al momento non considero entrate in vendita di Usd ed attenderei al riguardo la violazione rialzista della EMA21 sul weekly del Dollar Index.
👉 Continuate a seguire la mia operatività giornaliera, tutte le info all'interno del mio profilo personale!
Maurizio
Price Action: GoldAd influenzare l'andamento del Gold è più la forte correlazione negativa che lo lega al dollaro che il suo stato di bene rifugio. Da inizio anno il Gold ha perso il 10.33% mentre dai massimi storici il 21.11%. Ad oggi il Gold mostra un chiaro trend negativo tanto da rompere un importante area di interesse ( intorno 1681.84$) usata da Aprile 2020 come supporto prima e ora divenuta resistenza. Le ultime due settimane hanno formato un Swing di continuazione del trend di fondo. Un eventuale rottura dei minimi della scorsa settimana aumenterebbe le probabilità di vedere il prezzo scendere verso i minimi toccati a marzo 2020 in piena pandemia Covid. Ritengo l'area di intorno 1548.47$ il giusto Target da considerare per un eventuale posizione short. Passando al giornaliero possiamo osservare che il prezzo non ritraccia effettuando un nuovo swing dal 7 Ottobre. Attenderei uno Swing giornaliero per posizionarsi short sul mercato.
AIRBNB: Struttura con price action interessanteIl titolo con sede a San Francisco, gestore del mercato via web relativo ai soggiorni di breve termine, ha un'impostazione interessante da un punto di vista di trading di breve termine.
La struttura di fondo vede un trend ribassista in atto e la difficoltà nel tornare al di sopra del livello 130 $ in chiusura settimanale.
Nelle ultime sessioni si è creata inoltre una falsa rottura al rialzo che decreta la fine del pullback cominciato lunedì 26 settembre della gamba short partita con la Pin bar del 15 settembre scorso.
La settimana prossima cercherò un posizionamento short soprattutto se il titolo dovesse mostrare debolezza sotto 102 $ anche se si potrebbe valutare un'entry migliorativa già a 108 $.
La negazione del mio setup arriverebbe con chiusure weekly chiaramente sopra 130,30.
Possibile trade che condividerò anche con la community Stock Insider di HereForex.
Per oggi è tutto, vi auguro una settimana profittevole e un buon trading SIMPLE!
📈 ORO: ANALISI E TRADING!Per prepararci alla prossima operatività sull' Oro (anche in un'ottica di medio periodo) andiamo a considerare il time frame settimanale, sempre con la nostra metodologia di Price Action Naked, e notiamo che c'è un duplice scenario da poter prendere in considerazione uno di più breve periodo, sempre in ottica "weekly" e l'altro di più lungo termine. Il primo ci mostra un movimento di ribasso all'interno del canale discendente iniziato lo scorso mese di marzo, e che ha visto come minimo relativo la candela di due settimane fa in area 1.620$, a fronte del quale potremmo ricercare dei segnali in vendita nella zona superiore di questo canale e cioè in corrispondenza della resistenza intermedia 1.740$ con obiettivo di take profit in zona 1.550$. Il secondo scenario, di più lungo periodo, ci mostra invece una tendenza nettamente rialzista all'interno della quale il precedente canale short così come l'anteriore lateralità in vigore dal 2020 non rappresentano altro che una fase di pausa/correzione. In virtù di questo sarebbe quindi possibile andare a ricercare dei segnali di acquisto ma solo dopo il ritorno e la rottura rialzista della resistenza 1.800$ con nuovi segnali di trading anche nel giornaliero in modo da seguire il nuovo uptrend che si formerebbe fino al massimo storico 2050$. Attendiamo quindi sviluppi in termini di Price Action nei prossimi giorni.
Maurizio Orsini
Swedbank: Pin Bar in area 140Questa mattina sono stato operativo sul titolo Swedbank, gruppo bancario scandinavo con sede a Stoccolma che offre servizi bancari al dettaglio, gestione patrimoniale, e servizi finanziari in genere.
Personalmente infatti ho acquistato dei certificati turbo long e condiviso il mio trade con gli Stock Insider perchè la price action delle ultime settimane e quella che si è creata ieri in close di giornata è in linea con il mio piano di trading.
La Pin Bar che tiene zona 140 euro conferma la volontà del titolo di cercare nuovi rialzi nei prossimi giorni anche in linea con un rimbalzo corale dei panieri azionari europei.
Il mio KO, ovvero il mio stop o paracadute di posizione, è posto in area 121,87 anche se la posizione va gestita e molto probabilmente andrei a chiudere prima il trade qualora il titolo scendesse al di sotto dei minimi della Pin Bar.
Il target iniziale è in area 160 dove probabilmente incasserei un discreto profitto.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un BUON TRADING SIMPLE!
📈 Petrolio, obiettivo entrare nel canale short!Il grafico giornaliero del petrolio ci mostra ormai da alcuni mesi un bel movimento discendente che ha formato un chiaro canale ribassista dopo il "quasi" doppio massimo in area 125 di inizio giugno. La quotazione permane, praticamente stabilmente, al di sotto della EMA21 la quale è stata proprio in questo momento di nuovo raggiunta dalla quotazione nella mini fase di correzione tecnica. Proprio in questa zona dinamica, e a conferma del falso movimento di rialzo di ieri, sarebbe ideale riscontrare un segnale di Price Action short per entrare nella tendenza principale con primo target sul supporto 76 e, in un'ottica settimanale e di continuazione del canale, anche sul successivo e più importante livello di supporto 65.
Maurizio
Nasdaq: Possibile continuazione ribassistaFacendo un analisi multitimeframe e seguendo la price action vedo una possibilità di allineamento con il trend in area 12500 dove risiede la prima supply su timeframe giornaliero. La seconda zona (non per importanza) di supply è in area 13500. Una volta raggiunta supply 1 (come da grafico) osserverò i miei timeframe operativi (h4 o inferiori) per attendere un pattern ribassista (cambio strutturale come esempio riportato nel grafico). Nel caso in cui questo patten non si presenta eviterò ingressi, e attenderò allora lo stesso setup ma sulla zona di supply successiva (supply 2). Possibili target (ambiziosi) tondo area 10.000 o 9171. Ovviamente prima di raggiungere queste zone molto ambiziose considero la presa di parziali.
Eur/Jpy: F.T.W. con tenuta di area 138,50.Il cross Eur/Jpy questo fine settimana mostra segnali interessanti per la prossima settimana.
In area 138,50 infatti nei giorni scorsi si era formata una Pin Bar bullish che poi ha generato un allungo nei prezzi e formato in chiusura di settimana una F.T.W. Combo che tiene la zona di supporto.
Questo trigger, contestualizzato nella struttura di medio termine, indica la possibilità di seguire la coppia di valute più in ottica long nei prossimi giorni ed è quello che personalmente farò.
Per il tipo di setup creatosi sicuramente NON traderò direttamente ma attenderò delle dinamiche di conferma su daily chart prima di fare qualche mossa operativa.
Il fallimento della view LONG di medio termine si avrebbe solo con il ritorno dei prezzi sotto 133,00 mentre il primo obiettivo della possibile continuazione rialzista è zona 149,50.
Anche per oggi è tutto, vi auguro una settimana ricca di profitto e un buon trading SIMPLE!
📈 Usd-Cad: anche un controtrend è stuzzichevole!Nel video di oggi vediamo una delle tendenze più belle del Forex ed in particolare dove trarre vantaggio da questo uptrend e (perchè no!) come eventualmente approfittare di un movimento contrario alla tendenza.
Non perdetevi il video di oggi con tutti gli spunti operativi sul Loonie!
Maurizio
Intesa: Falsa rottura di 1,90.Il titolo italiano nel fine settimana ha formato una chiara impostazione short in linea con il mio metodo operativo.
Il trigger è una F.T.W. Combo che crea una chiara falsa rottura dei massimi precedenti e del livello chiave 1,90.
Per i prossimi giorni quindi questo sarà uno degli asset che avrò nella mia lista di trading per una operazione short: la rottura dei minimi ( 1,76 ) convaliderebbe il segnale e mi darebbe la possibilità di entrare o cercare una entry short di conferma.
Tutto dipenderà da come apriranno le varie borse e soprattutto il titolo, se aprisse con un forte gap down sicuramente attenderei il daily chart come conferma per fare qualche mossa.
La mia view fallirebbe in area 2 euro.
Obiettivo primario area 1,6.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE e una settimana profittevole!
NATURAL GAS - TESTA SPALLE RIBASSISTABuonasera traders,
vi posto la mia visione bearish sul NATURAL GAS a seguito del retest appena avvenuto sulla neckline a 8.034$
Inoltre abbiamo ben 4 segnali ribassisti che proietterebbero il prezzo verso l'area dei 5.50$, ovvero:
1) Supporto attuale a 7.73$ con demand al di sotto di esso
2) Imbalamce nr.1 in area 7.00$
3) Imbalamce nr.2 in area 6.00$
4) Supporto strutturale a 5.50$
Io vedo il natutal gas molto bearish visto quanto detto sopra (analisi macro esclusa).
++
non è un consiglio finanziario ma analisi personale
Indice Dax: Opportunità di trading per la prossima settimanaBuongiorno a tutti,
in questo fine settimana si sono venute a creare parecchie situazioni interessanti su svariati mercati in linea con il mio metodo operativo.
Una di queste è senza dubbio sul Dax ovvero l'indice azionario tedesco: il grafico a candele settimanali mi mostra una F.T.W. Classic in linea con la struttura di price action dove volatilità, trend, livelli, swing e trigger parlano tutti la stessa lingua ovvero possibile continuazione della tendenza ribassista.
Abbiamo inoltre la chiusura di questa settimana che arriva ad appoggiarsi sui minimi di periodo dove negli ultimi mesi si era creata una base con un chiaro pavimento di prezzo tra 12.800 e 12.600 punti.
Molto probabilmente cercherò una entry short nei prossimi giorni con obiettivo zona 11.550/11.600 dove passa il prossimo livello di interesse per i compratori.
La mia view short verrebbe annullata qualora si ritornasse al di sopra dei 14.000 punti.
Per il momento è tutto ma come sempre, prima di salutarvi, vi auguro un'ottima settimana di profitti e trading SIMPLE!
📈 USD-YEN, COME TRADARLO?!La seconda coppia più importante del Forex ci mostra una delle più lineari tendenze del mercato con un Trend long partito nel marzo di quest'anno dopo la prolungata lateralità dall' ottobre 2021. Il rafforzamento del USD e la debolezza dello Yen, soprattutto da inizio agosto, ha favorito la rottura della media mobile prima e dell'area di resistenza 139 successivamente, con un forte allungo che punta direttamente i massimi 25ennali in zona 145. Per rivedere un prezzo su questi livelli dobbiamo infatti tornare indietro all'estate del 1998 e prima ancora al 1989. Posto che, in un'ottica di tendenza, l'ideale sarebbe vedere una correzione tecnica verso il supporto 140 e valutare poi una strategia Long a fronte di un chiaro segnale di Price Action rialzista, in virtù dell'importanza della resistenza sopra menzionata non sarebbe nemmeno male attendere esattamente l'arrivo del prezzo sul massimo "storico" e quindi un segnale di trading short per valutare un rapido e breve controtrend! Vediamo la Price Action dei prossimi giorni e prenderemo le dovute decisioni di conseguenza.
Maurizio
GBPUSD: spunti operativiContinua la debolezza sul cable stante la situazione macro-economica di profonda recessione in cui sta navigando il Regno Unito.
Large Traders che aumentano nel corso della settimana precedente il loro posizionamento net-short con una variazione pari al -16%.
L' Open Interest fa segnare un ulteriore aumento pari al 9.6% rispetto alle 52-settimane precedenti.
Come ci insegna Larry Williams , " Open Interest up, Price down is bearish ".
Da un punto di vista della Price Action non ci sono al momento trigger da poter sfruttare per una prosecuzione del trend, siamo infatti in una fase di ritracciamento dell'ultima leg ribassista. E' tuttavia interessante notare come il minimo toccato ieri vada a testare la zona di interesse dei minimi storici che avevo tracciato a partire dal weekly:
Attenderei pertanto un buon segnale nell'area compresa tra i livelli di Fibonacci 38.2 - 61.8% .
Buon trading a tutti!
Prysmian: Trigger F.T.W. con tenuta di area 30.Questo fine settimana trovo interessante un titolo quotato sul maggiore listino italiano ovvero Prysmian.
La price action infatti sta mostrando le classiche caratteristiche long e di possibile continuazione del movimento che era partito i primi di luglio sotto area 26.
La grande volatilità al rialzo che si è creata nel cuore di luglio ed ora la F.T.W. bullish conclusasi proprio con la fine della settimana scorsa creano i presupposti per un'operatività bullish.
Nei prossimi giorni quindi questo sarà, molto probabilmente, uno di quei mercati su cui porrò maggiore attenzione da un punto di vista operativo, nell'ottica di trading di breve termine come sono solito fare.
Il fallimento della mia view long si avrebbe con una chiusura settimanale sotto 28.
Il target principale invece, almeno iniziale, è area 35.
Anche per oggi è tutto, vi auguro una settimana profittevole e un buon trading SIMPLE!