Nzd/Usd: Interessante tenuta di area 0,6900 per possibili LONGIl cambio è arrivato a 0,6900 e qui sta consolidando da qualche settimana.
Se guardiamo alla struttura di medio termine è ben chiaro il trading range che vede la parte alta a 0,7300 e la parte bassa a 0,7000.
La price action di breve mostra delle tailed bars che possono indicare difficoltà da parte dei venditori a spingersi ulteriormente verso il basso e questo può diventare una ottima informazione in ottica di trading.
Nei prossimi giorni quindi seguirò da vicino il cambio che, se dovesse confermare con un buon trigger su daily chart, può creare rialzi con obiettivo iniziale a 0,7150 e secondo nella parte alta del trading range a 0,7300.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon TRADING SIMPLE!
Priceaction
Oro, possibile Inside short!Dopo la caduta di metà giugno, il prezzo dell'Oro è tornato a salire con 3 settimane di correzione tecnica che non è stata comunque sufficiente per riportare la quotazione sopra la media mobile. Il prezzo si trova sempre all'interno di un chiaro trend ribassista che sta formando nel brevissimo periodo una mini lateralità con una doppia candela Inside; la violazione short di tale pattern, complice anche un rafforzamento del USD, potrebbe spingere l'Oro verso il livello più importante di supporto in zona $1.680 . Al momento la view è leggermente più ribassista, salvo ritorni sopra i $1.825.
Buona giornata e buona settimana di trading
Maurizio
GBPJPY. No indicatori. Pura Price ActionSalve a tutti. In questa pubblicazione parliamo del mio short di GBPJPY di ieri 6 luglio 2021.
Utilizzando una pura Price Action, senza l'utilizzo degli indicatori, con esperienza e le giusti conoscenze, si riesce ad ottenere un ottimo risultato. In questa operazione in short, ho aspettato pazientemente la configurazione, dopo la creazione di una un area del valore con eccessi ( false rotture), ho aspetto un rigetto in una zona, dove secondo le mie idee, c'era una possibilità, con le dovute accortenze, per uno short. Analisi in TF 4h, operazione eseguita in TF bassi, con entrata in questo caso di back e retest della zona rotta ma con un eccesso di prezzo sulla mia zona di rigetto.
Usd/Cad: Continuazione della tendenza short di medio periodo?Il cambio ha, nelle ultime settimane, mostrato un movimento bullish di usd nei confronti di cad andando a modificare nel breve la price action dell'ultimo anno.
Se osserviamo un grafico a barre settimanali notiamo come, però, il movimento long è da considerare, almeno al momento, un pullback di una fase ribassista più ampia che potrebbe non essere finita ora.
Proprio nelle ultime due settimane e negli ultimi giorni in particolare si sono verificate delle informazioni da parte dei prezzi che ci stanno comunicando un possibile movimento ribassista nei prossimi giorni.
Per quanto mi riguarda, molto probabilmente, cercherò delle vendite tra 1,2300 e 1,2400 nei prossimi giorni con obiettivo iniziale tra 1,2000 e 1,21000.
Vista l'impostazione su time frame importanti possiamo anche direi che può essere possibile un movimento anche più sotto il supporto chiave di 1,2000.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon TRADING SMPLE!
Eur-Usd, per ora solo short!Dopo il rafforzamento del dollaro abbiamo assistito ad un cambio di trend dell'Eur-Usd anche nel settimanale con una conferma della spinta daily che ha violato con forza l'area 1,20. Continuo a preferire un eventuale segnale di trading sulla zona appena menzionata, magari dopo una breve correzione tecnica, ma già ieri il prezzo disegnava un possibile set up short con un Usd in netto rafforzamento. Possibile target (indipendentemente dall'entrata) è la zona di supporto 1,17. Non valuterei al momento operazioni in acquisto, almeno fino ad un ritorno sopra la resistenza 1,20.
Buon week-end, Maurizio.
Eur/Jpy: Trigger LONG con obiettivo 137,00Il cross Eur/Jpy questo fine settimana ha formato una classica dinamica di prezzo buy su t.f. weekly.
Dopo il grande movimento di tendenza long degli ultimi mesi abbiamo avuto, nelle ultime settimane, un pullback verso il basso e che ha fatto perfettamente il tocco dei 130,00/50 recuperando al rialzo.
Le coppie usd/jpy e eur/usd ( correlate ) sono interessanti come struttura ed è per questo che , a livello operativo, in settimana terrò monitorato la coppia su daily analizzando le possibili opportunità di conferma long.
Area tra 131,50 e 133,00 sarà la zona dove cercherò le possibili conferme.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
ORO, un bel segnale short...Settimanale e giornaliero nettamente ribassisti, prezzo abbondantemente sotto la EMA21, dollaro in rialzo: tutti questi elementi fanno dell'Oro un interessante strumento da tenere sott'occhio per un'entrata in vendita di breve periodo. Il trend discendente è in fase di pausa/correzione ed il livello $1.800 rappresenta una zona ghiotta per cercare un nuovo segnale di Price Action per vendere questa materia prima con target profit in area $1.680. Attendo sviluppi...
Buon week-end, Maurizio.
Eur/Usd: Cosa faccio dopo il Sell Off?Il cambio eur/usd nell'ultima settimana ha visto un rafforzamento di dollari in grande volatilità e direzionalità passando da 1,2140 a 1,1850 in pochi giorni.
Il grafico settimanale, che ci mostra una chiara price action più lineare, ora ci indica una struttura che assomiglia più a un trading range con livelli chiave da monitorare a 1,1900, 1,1750 e 1,1600.
Per la prossima settimana quindi il mio approccio sarà "wait and see" ovvero cercherò di capire e analizzare che tipo di price action si verrà a creare in queste zone per cercare dei trade di breve termine con supporto anche di quello che avverrà sui cambi maggiori con usd.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon TRADING SIMPLE!
Accumulazione in corsoGuardando il prezzo più su un ampio TF (4h,1h) è individuabile un OB sull'ora che attualmente sta rispettando.
Tutto un gioco di liquidità, non a caso proprio all'apertura di Londra il mercato ha cercato liquidità sotto il precedente minimo, per poi attualmente indurre una falsa direzionalità verso l'alto.
E' bene aspettare lo sviluppo di una delle schematiche e dell'apertura del mercato americano.
CONTINUAZIONE LONGEJ scende senza momentum su zone discount nei confronti dello swing di riferimento, prima della continuazione mi piacerebbe vedere un'ultimo sbilanciamento di apertura sessione per completare la fase di spring chiudendo l'ultima inefficienza, magari fillando l'ultimo orderblock che ha causato il breakout iniziale.
Possibili zone di Reazione LongLa price action come sempre molto sporca per USDMXN, non ci da sicurezza sulle zone di reazione, quello che possiamo fare è monitorare la price action nelle diverse zone:
1° zona: inefficienza/rotation point, prezzi forse alti per comprare se consideriamo l'ultimo swing, ma considerando il cambio strutturale Daily, spesso a questi livelli di sconto long term, il mercato non aspetta prezzi più scontati short term e "CI LASCIA A PIEDI"
2° zona: zona di Orderblock Pesanti, sconto, 61.8 fibo e 75 quartile.
3° zona conservativissima con 0.9 e IPE
Eur-Usd si complica nel breve!Il grafico dell'Eur-Usd si è leggermente complicato dalla scorsa settimana quando nella zona di supporto 1,2160 invece di disegnare un segnale Long di continuazione del trend ci ha mostrato un break-out della zona tecnica in virtù di un netto rafforzamento del dollaro. A fronte di tale movimento si è aperto un nuovo tipo di scenario di breve periodo che potrebbe addirittura portare alla ricerca di nuovi segnali di vendita in area 1,2150 per prenderci un breve movimento ribassista che, potenzialmente, potrebbe anche raggiungere la zona 1,20 . La tendenza settimanale rimane comunque Long e la media mobile in tale time frame è in arrivo dal basso in zona 1,2050 , livello sul quale sarebbe possibile attendere la quotazione nonché un chiaro segnale di Price Action rialzista per valutare una ripresa del trend che, nel medio termine, potrebbe spingere la quotazione sopra 1,23.
Buona settimana.
Maurizio
Petrolio, trend al rialzo!!Il petrolio ci mostra ormai un chiaro scenario rialzista sia nel grafico giornaliero che in quello settimanale; io ho già una posizione in acquisto e non lontana dal Take Profit ma chi vuole valutare una nuova entrata "in trend" potrebbe attendere un leggero storno in zona $68 per cercare un segnale di Price Action long con un ottimo rapporto risk/reward e target sul livello che evidenzio nel video di oggi!
Saluti, Maurizio
Oro, cerchiamo di entrare long!Fase assolutamente rialzista per l' Oro che, approfittando della debolezza del dollaro e dopo il doppio minimo in area $1.680 nel mese di marzo, ha iniziato una tendenza rialzista prima nel grafico giornaliero e, successivamente al break-out di area $1.800 , anche in quello settimanale che ha portato la quotazione a rompere l'importante zona $1.870 fino a superare i $1.900. Dopo una leggera correzione tecnica, la scorsa settimana, lOro ha chiuso il venerdì con una bellissima candela di recupero, con falsa rottura non solo del livello statico di supporto ma anche della media mobile; sarebbe quindi possibile valutare una strategia rialzista, magari cercando un'entrata migliore (ma più rischiosa!) in zona $1.880 , per rivedere in pochi giorni la quotazione in area $1.955 e nel medio termine magari un ritorno sui massimi storici.
Saluti e buon trading. Maurizio
USD-CAD: cerco una vendita!La fase di lateralità di Usd-Cad che sta caratterizzando l'attuale periodo dalla seconda parte del mese di maggio ricorda un po' quella che abbiamo già visto a cavallo tra marzo e aprile quando la quotazione era bloccata tra l' 1,2630 e l' 1,25 . Attualmente abbiamo invece una zona superiore di resistenza a 1,2140 ed una inferiore di supporto in area 1,20 ; la quotazione si trova esattamente sul livello di resistenza e la possibile pressione della EMA 21 potrebbe favorire la formazione di un interessante setup di Price Action short per valutare una entrata in vendita che potrebbe avere come target anche il livello 1,19 . Chiaramente in caso di break-out rialzista non valuterei alcuna immediata strategia short ma attenderei un eventuale arrivo sul area di resistenza settimanale 1,23 .
Saluti e buon week-end!
Maurizio
Gbpbnzd long Risk/Reward 1/2Dopo una breve fase laterale, notiamo come il prezzo in H1 abbia rotto con forza la trendline sopra le tre medie 200/50/25 per poi formare un pullback sulla m200/trendline, formando un inside bar rialzista solite a formarsi nelle fase laterali di mercato.
Ulteriore conferma sul Daily con la formazione di una outside bar rialzista sullo swing.
GOLD: Attesa Manipolazione per poi andare shortPiccolo breakout in short dopo una discesa del prezzo un po' lentina, questo indurrà i retail a puntare short, ma siamo fuori zona delle istituzioni. Probabile rottura supporti retail in buy (supporti bianchi) per poi crollare in short. Per una buona entrata si consiglia l'attesa manipolazione in buy, poi al rientro in zona si entra in Short! Stay tuned!
Eur-Usd, si potrebbe già comprare!Eur-Usd: tendenza settimanale rialzista, tendenza daily rialzista, cerchiamo una entrata Long!! Negli ultimi due mesi il prezzo ci ha mostrato un movimento ascendente all'interno di un canale bullish con quotazione che venerdì scorso, dopo una breve correzione tecnica, ha disegnato una sorta di Pin/doji ascendente con falsa rottura della Ema 21 e dell'area di supporto 1,2160 ; questo chiaro setup di Price Action essere preso in considerazione per una strategia di acquisto con target sull'area weekly 1,2530. In tal caso la migliore zona buy sarebbe proprio sul supporto sopramenzionato il quale potrebbe essere raggiunto anche in intraday con un falso movimento; un'entrata su rottura del massimo di venerdì sarebbe maggiormente prudente ma con un r/r meno "appetitoso"!
Buona settimana di trading.
Maurizio
Gbp-Usd, storno e long!Avevo già trattato in un precedente articolo la situazione rialzista del Cable e nello specifico la bella Flag settimanale di correzione con possibili rotture rialziste da tradare in linea con il bullish trend della coppia. La bandiera in questione è stata Infatti violata con la bella Long bar del 19 aprile che, dopo un po' di lateralità ed un chiaro segnale di trading rialzista (da me oltretutto tradato), ha consentito la ripresa del movimento con violazione del primo livello di resistenza in area 1,40 e successivamente l'arrivo in quella che era la mia zona target 1,4230 . In virtù di questa chiara tendenza, sarebbe auspicabile attendere un leggero storno della quotazione, due o tre giorni di correzione tecnica, fino all'area 1,4050 per verificare poi la presenza di un altro setup di Price Action long che, con l'ausilio della Ema 21, potrebbe favorire un'ulteriore pressione in acquisto verso l'area target 1,44.
Attendiamo e vedremo...
Buona settimana di trading a tutti!
Maurizio
Usd-Yen: un segnale nel supporto settimanale!Visto il sostanziale equilibrio fra queste due primarie valute, potrebbe essere di maggiore interesse valutare lo scenario della seconda coppia del mercato forex in un'ottica temporale leggermente più amplia. Il time frame settimanale Infatti pur rimanendo all'interno di un macro movimento "lateral ribassista" ci mostra nel breve periodo (in ottica weekly!) una tendenza nettamente rialzista con un prezzo al di sopra della EMA21 praticamente in tutto il corso di questo anno. Dopo la fase di netto rialzo che ha portato la quotazione dai minimi dell'anno in area 103 fino ai massimi 2021 poco sopra i 110, è iniziata una fase di correzione nel mese di aprile che vede ancora il prezzo in area 108,50; una possibile strategia per entrare in questa tendenza long sarebbe vedere di nuovo il prezzo sull'area di supporto 108 e mostrarci, anche nel time-frame daily, un chiaro segnale di Price Action per seguire la tendenza con obiettivo sulla resistenza 112.
Buon week-end e buon trading a tutti!
Maurizio