AMAZON nella parte bassa del trading rangePrendendo in esame il movimento degli ultimi 12 mesi del grafico Amazon, risulta evidente come i prezzi si trovino nella parte bassa dell'ampio trading range che vede la sua origine il 3 settembre 2020.
Il volume profile ad intervallo visibile evidenzia come l'area al momento interessata dai prezzi rappresenti un'importante massa volumetrica.
Il Poc si trova a quota 3167,91, praticamente al centro della lateralizzazione.
Nella parte alta il livello 3488,41 rappresenta l'area di resistenza, superata solo il 2 settembre con il massimo a 3552,25
Il supporto invece a quota 2906,50 è il riferimento grafico che ha chiamato acquisti tra gli investitori.
La rotazione settoriale penalizza questo genere di azioni, ma il titolo sembra aver patito meno rispetto il listino di cui fa parte.
Buon Trading a tutti!!!
Range
Check-Point Dax e StoxxGli indici europei dimostrano una minor inclinazione allo short rispetto ai "colleghi" americani.
Trading range da 4 settimane
LAYOUT
- Grafico a linea grigio TF 4H o candlestick 30min / 4H
- Volume Profile intervallo di sessione
- Range settimanale (grafico multiperiodico)
- Media mobile semplice 6 periodi circoli, colore azzurro
- Media mobile semplice 15 periodi circoli, colore arancio
- Media mobile semplice 30 periodi circoli, colore rosso
- Linee arancioni tratteggiate: livelli settimanali
- Linee bianche tratteggiate: livelli giornalieri
- Linee verdi: livelli minori oltrepassati
- Linee rosse: livelli di particolare interesse
SCENARIO
Gli indici europei dimostrano in quest'occasione una notevole indipendenza rispetto gli indici statunitensi, a testimoniare il fatto che i movimenti visti oltre oceano sono per il momento solo una "storia americana".
Per il momento Dax ed Eurostoxx mantengono la loro condizione di trading range che perdura ormai da 4 settimane.
Graficamente le condizioni sono semplici, la parte alta chiama vendite e quella bassa acquisti in un movimento che rappresenta un classico dell'analisi tecnica.
La condizione perdura ormai da molteplici sessioni e il comportamento dei prezzi nei pressi di supporti e resistenze merita di essere indagato con sempre maggiore attenzione.
LIVELLI
DAX
14161 parte alta del trading range
13637 parte bassa del trading range
EURO STOXX 50
3737 parte alta del trading range
3616 parte bassa del trading range
CONCLUSIONI
Per il momento l'operatività rimane quella del classico trading range, eventuali forature potrebbero cambiare la View su questi strumenti finanziari, fermo restando la necessità di indagarle approfonditamente per comprendere se si tratterà solo di un'esuberanza momentanea presto riassorbita, o di un vero e proprio cambio di rotta.
Massima attenzione alla situazione pandemica ed alla politica monetaria.
Buon trading a tutti!!!
GOLD.. eccoci al supporto!I prezzi del metallo giallo arrivano in prossimità di un importante supporto!
Da monitorare con attenzione per chi è a "caccia" di opportunità operative.
Uno sguardo al layout a 6 grafici per meglio comprendere il momento:
GRAFICO CANDLESTICK TF W in alto a sx
Dando uno sguardo al grafico settimanale dell'Oro, risulta evidente la pressione ribassista dalla prima metà di agosto ad oggi.
Si può però individuare un range compreso tra 1966 nella parte alta e 1767 come supporto, all'interno del quale i prezzi dai primi di novembre si trovano a permanere.
Nella parte bassa del grafico le Net position del Cot ci indicano una fase espansiva quindi in linea con eventuali acquisti (ricordando però che tali dati soffrono di una settimana di ritardo).
GRAFICO CANDLESTICK TF D in alto al centro
Sul grafico Daily risulta evidente la pressione ribassista con candele dalla volatilità estremamente superiore rispetto le sessioni rialziste.
Non si può parlare di "vera" reazione dei prezzi in prossimità del supporto, la sessione del 5 di febbraio è una candela inside rispetto alla discesa del 4/2/21
GRAFICO CANDLESTICK TF 4H in alto a dx
A 4 ore diventa ben visibile l'area di resistenza a quota 1875 che ha respinto i deboli corsi rialzisti precedenti in ben 2 occasioni.
Nel dettaglio la ripresa dei prezzi dalle 16.00 di venerdì 4 febbraio
GRAFICO VOLUME PROFILE TF 30MIN in basso a sx
Volumi sempre ribassisti nella scorsa settimana, ben evidente dalla lettura delle singole sessioni che presentano zone di volume rilevanti sempre nella parte bassa dei range.
Buoni i volumi del 5 febbraio nella sessione inside
GRAFICO RENKO ATR 4H in basso al centro
Lo spostamento dei prezzi è stato già sufficiente alla formazione di un blocco rialzista
GRAFICO RENKO ATR 30MIN in basso a dx
Nel dettaglio del grafico Renko le forze rialziste risultano preponderanti, la costruzione di blocchi ribassisti è stata subito negata.
CONCLUSIONI
Siamo in prossimità di un supporto statico in area 1767 che potrebbe essere un livello in grado di fare da spartiacque tra una visione di possibili riacquisti e nuova ondata di vendite per spostarsi probabilmente prepotentemente sulle borse. Da osservare senza preconcetti, potrebbe fornire spunti operativi interessanti, per chi è già posizionato e per chi è alla ricerca di opportunità.
IDEA CAD/JPY POSSIBILE SHORTSiamo sul cross CAD/JPY e in time frame maggiori possiamo notare che ci troviamo in un range. Nelle settimane passate abbiamo visto l'ingresso dei venditori dalla resistenza ed ora il prezzo sta avendo un ritracciamento con poca forza dei compratori. Quello che mi aspetto ora è che il prezzo arrivi nella mia area d'interesse e aspettare un set up per entrare short con primo target 80,200 e target finale 79,300. Come target finale si potrebbe mettere il supporto del range ma vedendo il forte impulso dei compratori in area 79,300 ho preferito impostare questo livello.
Buona domenica e buon trading!!
IDEA GBP/AUD POSSIBILE SHORTIN questo cross notiamo che siamo in un range e i venditori sono rientrati dalla livello di resistenza quindi ora mi aspetto semplicemente un ritracciamento sul livello intermedio di resistenza o di nuovo sul livello principale per valutare uno short con target l'estremità del range.
Vediamo anche che se il prezzo dovesse ritracciare fino al primo livello di resistenza e da li dovessero rientrare i venditori sarebbe la conferma di un possibile testa e spalle.
Chiaramente per valutare uno short voglio vedere i compratori che portano il prezzo sui miei livelli con poca forza!! Ma non dimentichiamoci che l'ultimo minimo relativo non è ancora stato violato quindi per un'entrata più conservativa bisogna aspettare la rottura del minimo.
Buona domenica e buon trading!!
Eur/usd operatività in trading range m30.Salve Trader, oggi voglio portarvi la mia analisi su un orizzonte temporale ristretto (m30).
Iniziamo ad individuare il contesto, ci troviamo all'interno di un range e veniamo da un bel rialzo dell'Euro, con una marcata debolezza del Dollaro. Nella giornata del 10 dicembre abbiamo notato un forte impulso dei buyers su una zona di liquidità, dopo una manipolazione del supporto del range. Ad oggi in pre-week la mia idea è long all'interno del range, viste le numerose conferme, fra cui una Demand zone creata dal forte impulso dei buyers, non ancora testata, e inoltre vediamo un rallentamento dei sellers in discesa verso la zona di liquidità. Tutto questo andando a valutare una entry in prossimità della base del range.
La mia valutazione terrà d'occhio l'apertura della settimana, viste le news e i continui disaccordi sul fronte BREXIT.
GBP/CHF in attesa di uno shortSul cross ormai da tempo ci troviamo in un range, quello che mi aspetto è l' arrivo del prezzo nella resistenza di quest' ultimo.
Poi valuterò se i venditori rientreranno a mercato nella mia area di interesse per posizionarmi a ribasso.
Qual è la tua analisi?
Fammi sapere nei commenti!
Buon Trading!
ORO, prosegue l'indecisioneL'oro si mantiene da agosto attorno area 1900. Solo che se fino a metà settembre tendeva a muoversi appena sopra tale area (fra 1900 e 1980 circa), a partire dal 22 settembre circa oscilla sotto tale area (fra 1860 e 1910 circa).
Rimane dunque graficamente una fase di indecisione, tenendo comunque presente che siamo ancora saldamente sopra la MM200 periodi, ma anche sotto al massimo assoluto dei primi di agosto in area 2075, che non sembra intenzionato a voler ritestare.
EUR/USD: Operazione flash in un mercato povero di occasioniBuongiorno traders. Oggi il mercato non offre molte occasioni rispetto alle mie strategie.
Vi propongo quella che a mio parere è una delle poche operazioni fattibili in giornata sul mio TF operativo.
Entry: 1.16937
Stop: 1.16814
Target: 1.17124
Intendo quindi tradare questo range e cercare di prendere un movimento di circa 20 pips sul TF H1, prima del rilascio delle notizie di oggi.
Lasciate un like per supportare il mio lavoro ed un commento per farmi sapere che cosa ne pensate.
Grazie e buon trading a tutti!
EUR/AUD possibile shortSul cross il prezzo sta arrivando nell' area di resistenza del range, da questo livello potrebbero rientrare i venditori a mercato.
Non mi resta che aspettare su time-frame minori una conferma di rientro dei venditori (pattern candlestick o figure tecniche) per poi posizionarmi short.
Qual è la tua analisi?
Fammi sapere nei commenti
Buon Trading!
USD/CAD possibile longSul cambio ci troviamo in un range di prezzi e abbiamo raggiunto il livello supportivo da dove sono rientrati i compratori.
Se la candela h4 chiude dimostrandomi forza, ci sono spazi per dei long.
Mi sposterò su T.F. inferiori per ricercare un segnale rialzista.
Qual è la tua analisi?
Fammi sapere nei commenti
Buon Trading!
EUR/CAD short in vistaSe la candela h4 dovesse chiudere ad engulfing mi posizionerò a ribasso.
Ci troviamo su una resistenza dove i compratori hanno perso forza creando una piccola compressione per poi vedere i venditori rientrare con forza a mercato.
Qual è la tua analisi?
Fammi sapere nei commenti!
Buon Trading!
|GBPJPY| - RANGE HIGH Buongiorno traders e buon 2 Giugno 🌞
Torno con un' analisi dopo un periodo di pochi trade ma comunque altamente produttivo in quanto sto backtestando una nuova strategia operativa che aggiungerò presto al mio arsenale.
Idea ribassista sul cross OANDA:GBPJPY che presenta sul Giornaliero un trend ribassista di lungo periodo con un' attuale fase rialzista che ha portato i prezzi su una zona molto importante dei precedenti massimi.
In H4 sembra che la zona stia reagendo respingendo i prezzi che si trovano fuori equilibrio.
Occhio alla SSB Daily.
Sul 15 Min cercherò la formazione di un pattern per sfruttare una probabile discesa.
Mi raccomando fammi sapere la tua idea con un commento e lascia un like per seguire gli aggiornamenti 🤳
Buona trading a tutti! 💪🏻
USD/CAD pronto per uscire SHORT dal range?In questa fase laterale del cambio Dollaro - Dollaro Canadese, la forza dei venditori sta diventando sempre più pressante costringendo i buyers a reazioni via via più timide.
Potrebbe essere il momento giusto per tentare una rottura al ribasso del range facendo leva anche su un probabile recupero del petrolio, materia prima fortemente correlata al CAD.
Resta inteso che una forte reazione sul livello attuale di 1,3910 porterebbe il cambio a rimbalzare nuovamente sulla parte alta 1,4175, zona dalla quale valuteremo ulteriori prese di posizione corte.
Buon trade
@artetrading
Altseason si o no?Questa analisi vorrebbe disilludere dal chiamare una ALTSEASON prima ancora che i segnali siano chiari e svelati.
Nel grafico proposto voglio che ci si focalizzi su due concetti semplici: i supporti e gli oscillatori.
Prima domanda da farsi: siamo in trend? Si, in un range.
Seconda domanda da farsi: quali indicatori sono efficaci in un range? Gli oscillatori.
Ora che abbiamo chiarito su cosa focalizzarci è necessario collegare i pezzi e osservare che
1) la dominance poggia attualmente su un supporto di prezzi storico su un grafico settimanale e sulla base del range dinamico
2) vi è una convergenza con il livello 38.2% di fibonacci
3) è evidente una divergenza rialzista sull'RSI, un oscillatore
4) la media mobile a 50 periodi sarebbe pronta a supportare
Quindi cosa attendersi? Sicuramente deve essere valutata la CONTINUAZIONE del trend rialzista in primo luogo e bisognerà invece osservare...
a) se verrà rotto il range al ribasso (violazione chiara e netta con una candela piena del livello 65%
b) se quindi verrà chiusa una candela al di fuori della media semplice a 50 periodi
c) e se la candela successiva a quella di invalidazione proseguirà la discesa
Solo allora sarà legittimo parlare di altseason, solo allora.
Nuovo range discendente per BitcoinCon l'attuale movimento laterale dei prezzi, si è andato a configurare chiaramente un canale discendente più ampio rispetto a quello che si vedeva fino al 25 febbraio. Il trend per ora rimane ribassista fino alla violazione dei livelli chiave a
9750 $ circa (61.8 fib inverso attuale)
10050 $ un importante swing
Fino ad allora saranno da prediligere operazioni SHORT.
Durante la discesa o eventualmente salita, tenere sotto osservazione le mid-lines tracciate, in modo da avere dei buoni punti di entrata per qualche operazione di scalping.
Buona serata e tradate responsabilmente.
USD/CAD possibilità di uno shortDopo cinque settimane di continuo rialzo il prezzo è tornato in area di resistenza 1.33400, confluente con una trend-line discendente e la resistenza di un range di prezzo da dove potrebbero rientrare a mercato i venditori.
Chiaramente mettersi subito short a mio avviso è troppo rischioso per il semplice fatto che non abbiamo segnali di indebolimento da parte dei compratori e nemmeno di ingresso dei venditori.
Attenderò il prezzo in area di resistenza (rossa) e cercherò un pattern di conferma su Time-frame minori in modo tale da avere conferma di un rientro da parte dei venditori prima di posizionarmi a ribasso.
Sei d'accordo con l'analisi?
Fammi sapere nei commenti!
Buon Trading!
GBPUSD - Compressione nel RangeCiao a tutti!
Come se non bastasse il range laterale 1.28 - 1.30 si è aggiunta una compressione simmetrica di mediana 1.29 .
I prezzi al momento si trovano sulla parte superiore della figura.
Cosa possiamo notare dagli ultimi movimenti?
- prima di invertire rotta tocca due volte la resistenza/supporto per raggiungere l'altro livello.
Lo ha fatto 2 volte e questa potrebbe essere la terza(?).
In ogni caso, opererei solo in rottura e non internamente alla figura.
Rottura long con target 1.3
Rottura short con target 1.2775
Buona settimana di trading!
EURCAD - RangeCiao a tutti!
Il trend al ribasso sembra essere in pausa con questo range 1.47-1.4450 .
Nello stesso range 2 volte su 2 il rimbalzo dal supporto è stato tanto intenso quanto rifiutato.
Stessi candeloni in questa ultima salita. Cosa succederà sta volta? Non mi interessa.
Giovedì ha formato una shooting-star e con venerdì un inside sulla resistenza. Se dovesse rompere al rialzo la configurazione inside e quindi la resistenza aprirei in long fino a 1.4850-1.49 (media a 200 D1).
In caso contrario short fino a 1.4550 parzialmente (supporto intraday) e 1.4450 il restante.
Buona settimana di trading!
CHF/JPY long dopo la falsa rotturaIl prezzo si trova sull'area supportiva 108.250,livello che in passato ha funzionato molto bene.
La precedente candela a 4h è andata a rompere il supporto ed i minimi del 19 e 26 settembre generando così un falso segnale di rottura (false-breack).
Per i complottisti si può definire anche caccia agli stop =)
Ed ora potremmo rivedere i compratori rientrare a mercato e portare il prezzo in area 108.950.
Fammi sapere la tua opinione!
Buon Trading !!!
AUD/CAD sfruttiamo la resistenza della lateralitàSul cambio AUD/CAD ci troviamo chiaramente in un trend ribassista (time-frame weekly e mensile).
Da inizio Agosto il prezzo sta lateralizzando tra area 0.90380 (resistenza) e 0.89200 (supporto).
L'operatività in range di prezzo è molto semplice,o si cerca il breack-out per prendere l'esplosione di volatilità generata dal breack,oppure si vende/compra quando il prezzo raggiunge le due estremità.
Per chi è più conservativo può aspettare un pattern che confermi questa teoria (candlestick,analisi tecnica su time-frame minori,oppure qualche confluenza degli indicatori).
Una strategia molto semplice,ma che paga davvero bene,ovviamente prima o poi verremo stoppati (non possiamo pretendere che il prezzo si muova sempre in un mercato laterale).
In questo cross applico questa strategia posizionandomi short con un ingresso a mercato :
STOP-LOSS sopra i massimi e TARGET al supporto del range.
Un unico accorgimento:
Abbasserò il mio rischio della posizione a causa della formazione di un triangolo ascendente formatosi sotto la resistenza (su time frame 1h lo si nota perfettamente) che potrebbe portare al breack-out della fase laterale di breve.
Sei d'accordo con questa idea ?
Hai un'altra visione ?
Fammi sapere nei commenti =)
Buon Trading !
S&P500 - livelli chiave e fantascienza...ora aspettiamoCiao a tutti!
Ero già pronto su H1 per entrare long la settimana scorsa ma il retest si è trasformato in un rientro nel triangolo daily.
La media a 200 H4 ha retto il prezzo sotto 2950 .
Inoltre i prezzi si sono fermati sul minimo della candela H4 del 1 agosto delle ore 19:00 (minimo a 2945 ).. una candela ad ALTI volumi che quindi lascia tracce con chiusure e minimi.
In ogni caso sarà da aspettare un'altra rottura al rialzo o un rimbalzo long dal supporto del triangolo in area 2870 .
Per il breakout però sta volta dovremo vedere un bel movimento sopra 2945 .
EDIT Lunedì 8am: nella notte si sono mossi al ribasso...attendo per i prezzi a 2870
Buona settimana di trading!