apple - spinge s&p5000Attenzione al ritorno di interesse verso le big tech made in USA perchè potranno nuovamente rappresentare la benzina che porterà gli indici USA ad aggiornare costantemente i massimi.
Se prendiamo ad esempio apple notiamo che dal punto di vista tecnico seppure le quotazioni siano in impercomprato non siamo in presenza di eccessi oppure forti estensioni verticali, conseguentemente potrebbe attirare compratori e sostenere S&P500.
260 usd possibile target del movimento rialzista iniziato sui minimi di Maggio.
Cerca nelle idee per "APPLE"
Apple verso il primo Target Price
Apple ha fatto passi significativi nell'integrazione dell'intelligenza artificiale (IA) nei propri prodotti e servizi, ed è stata una mossa strategica importante per l'azienda.
Già segnalato in analisi del 19 Marzo le quotazioni avevano dato uno spunto rialzista molto importante in vista degli accordi commerciali per l'integrazione dell'IA nei nuovi IPAD.
Il titolo si appresta a raggiungere il primo target price a quota 189 USD circa e tutto fa presagire a ulteriori rialzi.
Secondo Target Price a quota 200 USD
AAPL SHORT - 189.90Apple è un azienda miracolosa, nei periodi più bui è sempre riuscita a cavarsela. Nell'ultimo semetre abbiamo assistito ad una cresacita senza fine.
Il lancio di nuovi prodotti, gli ultimi brusii sui nuovi chip di prossima installazione che garantiranno prestazioni superiori possono aumentare le previsioni per il futuro.
Certo è che gli investitori che hanno cavalcato il boom sulla inteligienza artificiale adesso vorranno iniziare a prendere una parte dei profitti per investirli altrove.
Questo anche dovuto alla telenovels di OpenIA.
Si prevede una fine anno non all'insegna del rialzo e con molti assestamenti che vedremo come si sviluppano nel futuro.
Ho evidenziato un area di possibile interesse. Valutiamo come va il mercato.
Apple pronta alla prossima rottura ?Chiude questa settimana di borsa il titolo Apple con una performance del 4% circa.
Nonostante la forte volatilità sulle news riguardante il settore bancario, il titolo o comunque le aziende del settore tech, ritornano ad essere forti ed essere sotto l'interesse degli operatori.
Sul grafico giornaliero, notiamo l'apertura della settimana con una candela di forza rialzista accompagnata da volumi che va a negare, la chiusura della candela precedente. Oltre ad essere stata una settimana con sole chiusure positive tranne per la candela di venerdì, possiamo notare come i volumi sul titolo siano sempre stati molto alti e soprattutto superiori alla media mostrando, flussi di denaro in acquisto.
L'indicatore di forza relativa che confronta sia il mercato che il settore di riferimento, si mostra rialzista evidenziando un titolo più forte rispetto ad entrambi.
Che tipo di scenario possiamo ipotizzare ?
A mio parere visto il movimento ed i volumi della settimana, se i prezzi dovessero rompere l'attuale resistenza che sta tra area 157$/158$, penso che il titolo potrebbe avere buone probabilità di continuare questo rialzo, puntando prima ad area 160$ e poi, ad area 165$ zona che è stata sentita più volte nel passato. Lo scenario positivo a mio parere potrebbe inizierebbe ad indebolirsi con una chiusura sotto il minimo della candela di giovedì 2 marzo.
Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un like come segno di ringraziamento.
APPLE again ciclo corretto chiude metà ottobrec'era qualcosa che nn mi quadrava nell'ultimo disegno su apple !!!
non so che avevo combinato io o tradingview ma si erano traslati i cicli!!!!
questo è quello corretto!! o almeno cosi sembra!!!
quindi ciclo quadrimestrale in 3 tempi con massimo centrale? ok
ora dovrebbe essere alle prese con ultima gobba, e appena fermato anche lui sul 50% della discesa!!! come Dj e nasdaq !!!quindi se nonvano oltre anche qui il PASSO è SEGNATO!!!
quindi occhi su 50%
vedremo....
APPLE errata corridge... sorryc'era qualcosa che nn mi quadrava nell'ultimo disegno su apple !!!
non so che avevo combinato io o tradingview ma si erano traslati i cicli!!!!
questo è quello corretto!! o almeno cosi sembra!!!
quindi ciclo quadrimestrale in 3 tempi con massimo centrale? ok
ora dovrebbe essere alle prese con ultima gobba, e appena fermato anche lui sul 50% della discesa!!! come Dj e nasdaq !!!quindi se nonvano oltre anche qui il PASSO è SEGNATO!!!
quindi occhi su 50%
vedremo....
Apple - luglio chiude con +20%La candela mensile di luglio chiude registrando una performance del 20%.
I prezzi stanno continuando il movimento iniziato dai minimi registrati a 130 dollari a metà giugno, zona supportiva che aveva interrotto la discesa dai massimi storici. L'aspetto da capire in questo caso è come identificare il movimento: rimbalzo prima di una correzione più profonda oppure inizio di una nuova fase rialzista dai minimi toccati a giugno?
Ovviamente il mercato lascia dubbi su entrambe le possibilità. Candele settimanali e mensili manifestano recupero di forza anche se i volumi lasciano un po a desiderare. Le medie a lungo periodo sono state tutte recuperate e superate. Indicatore RSI in zona di ipercomprato sul giornaliero e prossimità con resistenze importanti potrebbero portare a cali nei prossimi giorni. La reazione "modesta" del mercato post trimestrali pone qualche dubbio su qualità del movimento. Gains registrati a mercato chiusi e poi non proseguiti durante la sessione mi fanno dubitare. Attendiamo apertura lunedì per avere più info, per capire se vorrà andare al test di area 170$ oppure magari con apertura in zona gap segnalarci possibile inizio di ribassi verso i supporti dinamici delle medie mobili a 150$.
APPLE - Head & Shoulder inverso ?Buongiorno, vi voglio mostrare questa analisi sul titolo APPLE che a differenza di altre big TECH in deciso calo si sta difendendo abbastanza bene.
Vi propongo due scenari :
1) come si può vedere dalla figura ci potrebbe essere un testa e spalle inverso in formazione sul TF a 4h : la spalla destra si sta formando se il titolo "regge" e successivamente rimbalza in area 168 dollari. Questo confermerebbe peraltro la chiusura di un ABC di Elliott iniziato il 4 gennaio e la ripartenza di una nuova onda rialzista.
2) Il titolo non regge i 168 dollari e scende ulteriormente : in questo caso la formazione ABC evidenziata va a ridefinirsi come una A di livello superiore di ELLIOTT ( la cui B si è andata a definire il 3 febbraio ). Saremmo quindi all'interno di un onda C con target attorno ai 150 dollari.
Per definire scenario 1 o scenario 2 sarà decisiva questa settimana.
Questa idea non rappresenta alcun suggerimento all'investimento e rappresenta soltanto una riflessione personale sull'andamento del titolo.
Buon trading a tutti
Apple al bivioDopo l'ultimo massimo di fine gennaio, i prezzi hanno rotto la trendline che sosteneva il rally successivo alla crisi causata dallo scoppio della pandemia, andando a formare un triangolo simmetrico con il fondo del canale ascendente. Coerentemente con questa figura di compressione il volume è in costante calo ed i prezzi sono compattati tra le medie di breve, medio e lungo periodo, che sono estremamente vicine. Ma ci avviciniamo ai 3/4 del triangolo, nonché ad una zona suggerita dalla time zone di Fibonacci. Ecco perché mi aspetto che la fase laterale del titolo con il più grande market cap d'America stia per terminare.
Scenario Long:
Il titolo rimbalza sulla parte bassa del canale discendente e parte alla ricerca di nuovi massimi.
BUY: 130$, probabile zona di retest dopo la rottura del triangolo
TARGET: 156$, parte alta del canale
SL: 122$, appena sotto la SMA 200 periodi e l'ultimo minimo.
Fondamentale il superamento e la tenuta del livello 133$, che invalida il pattern bearish sul grafico mensile
Scenario Short:
Il titolo rompe a ribasso il canale e si colloca al di sotto della SMA 200 periodi, che sappiamo essere la più considerata tra gli istituzionali.
SELL: 122$, probabile zona di retest dopo la rottura del triangolo
TARGET: 101$, appena sopra un importante supporto in gap up e 0.5 del ritracciamento di Fibonacci del movimento rialzista iniziato lo scorso anno, oltre che in prossimità della fondamentale quota psicologica 100$
SL: 130$
Occhio al supporto a 116$
Entrambi i target sono suggeriti dall'altezza del triangolo.
Un'analisi multi timeframe suggerisce maggiore probabilità di movimento ribassista:
Grafico mensile: pattern candlestick evening star;
Grafico settimanale: testa e spalle in obliquo, la neckline coincide con la parte bassa del canale.
In entrambi i casi viene evidenziala l'importanza del livello 133$, limite del body delle tre candele mensili e parte alta della spalla destra sul settimanale.
Il superamento definitivo di 133$ invalida i precedenti scenari conferendo maggior forza all'eventuale impulso bullish.
APPLE LONG DAL 09.03.21entrata long su apple grazie alla difesa istituzionale del livello allungato con la linea gialla, appena si è verificato il mio pattern d'ingresso sul settimanale sono entrato long e sono tutt'ora dentro con target il massimo storico (qualche dollaro prima). PER AVERE LA MIA STRATEGIA PERSONALE SCRIVETEMI IN PRIVATO, OTTIMA STRATEGIA BASATO SUI VOLUMI ISTITUZIONALI CON STOP LOSS ED ENTRATA BEN DEFINITI E SUPER EFFICIENTI
Apple - spinta a rialzo In attesa delle trimestrali del 27 gennaio i prezzi si proiettano a rialzo. Dal supporto dei 125$ infatti è partito un bell' impulso rialzista che potrebbe portare i prezzi in area 148$ e successivamente anche i 160$. Indicatore di trend ed RSI confermano impostazione a rialzo. Ottimo segnale rialzista sul settimanale la conformazione grafica con il corpo dell'ultima candela che avvolge i quello delle precedenti 3 settimane.
APPLE doppio massimoCome possiamo notare APPLE dopo aver rotto il triangolo ASC è arrivato a toccare i massimi precedenti
dove ha rimbalzato ed ora ha creato un doppio MASSIMO .. In questo momento sta andando a fare un ritest
del triangolo ASC ... che potrebbe dargli la spinta per tornare a fare nuovi massimi .. o se invece
il doppio massimo avrà ma maggiore potremmo vedere una flessione più profonda
Apple - Breakout triangolo Rottura al rialzo del triangolo rappresentato in figura. Dopo il tentativo fallito di rottura al ribasso si prova la rottura al rialzo. Questa forte inversione a 360° dei prezzi, accompagnata da volumi vigorosi, mostra segni di rallentamento disegnando nelle ultime due giornate candele di indecisione. Venerdì non abbiamo aggiornato i massimi registrati il giorno precedente dopo l'aggiornamento dei min avvenuto in apertura. Pre apertura e/o giornata di domani daranno indicazioni se il recupero intraday di venerdì può essere visto come test dei supporti prima di proseguire a rialzo oppure come primo tentativo di inversione. Al ribasso area di test è gap del 3 novembre mentre in caso di rialzo l'area di resistenza è a 123$.
Apple, si scende.....Sembra che a settembre abbia rispettato bene il ritracciamento del 23.6% di Fibonacci, fermandosi appunto in area 105.
Se dovesse bucarla al ribasso allora la prossima resistenza la dovrebbe incontrare in area 95 (50% di Fibonacci), e dove peraltro si trova un bel gap-up aperto il 31 luglio e dove attualmente passa la media mobile a 200 giorni (oltre ad una trendline dinamica di lungo periodo)
Apple - Shooting Star sul settimanaleNel grafico settimanale si è creata una shooting star. Questa candela generalmente si trova alla fine di un trend a rialzo e porta, se confermata, ad un ritracciamento o ad un inversione.
Passando al timeframe a 4h questo potrebbe quindi portare inizialmente al test della parte inferiore del canale blu a 117$ e in caso di superamento delle zone di supporto rappresentate.
Se non dovesse essere confermata la candela allora il superamento dei 123$ -125$ porterebbe al test della resistenza dei 131$ e successivamente dei max assoluti.
Apple acquisto sulla debolezza?Proviamo a ragionare se è plausibile una entry sulla debolezza!
La stock ha avuto un recupero a V piuttosto importante aggiornando i massimi storici, ma proprio durante questa accelerazione si è lasciata alle spalle dei vuoti volumetrici che potrebbero essere colmati prima di riprendere il suo movimento.
Ho individuato questo vuoto proprio a ridosso dei precedenti massimi storici poco poco più in sù! sul grafico è evidenziato in rosso.
Dalla mia esperienza è possibile che il ritracciamento vada a sporcare i livelli statici qndi personalmente tendo a frammentare gli ordini qndo opero sulla debolezza, e cerco di fare una sorta di martingale per mediare il prezzo di carico e così facendo riesco ad essere un pò più generoso con lo stop proprio grazie alla mediazione!
Questa operazione tende a prendere un movimento importante(naturalmente riferito alla stock), a fronte di uno stop del 6% la prospettiva di gain è del 27% sul primo targhet.
Cosa giustifica questa operazione oltre al Rischio/Rendimento?
Il forte trend di provenienza esaltato dal REI di DE MARK , il DMI in trend con tanto spazio a disposizione,i tanti volumi strutturati bene sotto queste aree fanno presagire bene...
Alla Prossima
APPLE ipotesi rintracciamento prima della trimestrale di LuglioNei giorni scorsi Apple ha nuovamente toccato i massimi di fatto recuperando totalmente il terreno perso causa COVID19.
Il tutto beneficiando - in generale della forza mostrata dai titoli tech americani quotati sul Nasdaq.
Una ipotesi possibile è che assisteremo ad un rintracciamento nel prossimo mese. Trovate pertanto una possibile operazione SHORT in questo senso.