APPLE - Head & Shoulder inverso ?Buongiorno, vi voglio mostrare questa analisi sul titolo APPLE che a differenza di altre big TECH in deciso calo si sta difendendo abbastanza bene.
Vi propongo due scenari :
1) come si può vedere dalla figura ci potrebbe essere un testa e spalle inverso in formazione sul TF a 4h : la spalla destra si sta formando se il titolo "regge" e successivamente rimbalza in area 168 dollari. Questo confermerebbe peraltro la chiusura di un ABC di Elliott iniziato il 4 gennaio e la ripartenza di una nuova onda rialzista.
2) Il titolo non regge i 168 dollari e scende ulteriormente : in questo caso la formazione ABC evidenziata va a ridefinirsi come una A di livello superiore di ELLIOTT ( la cui B si è andata a definire il 3 febbraio ). Saremmo quindi all'interno di un onda C con target attorno ai 150 dollari.
Per definire scenario 1 o scenario 2 sarà decisiva questa settimana.
Questa idea non rappresenta alcun suggerimento all'investimento e rappresenta soltanto una riflessione personale sull'andamento del titolo.
Buon trading a tutti
Cerca nelle idee per "APPLE"
Apple al bivioDopo l'ultimo massimo di fine gennaio, i prezzi hanno rotto la trendline che sosteneva il rally successivo alla crisi causata dallo scoppio della pandemia, andando a formare un triangolo simmetrico con il fondo del canale ascendente. Coerentemente con questa figura di compressione il volume è in costante calo ed i prezzi sono compattati tra le medie di breve, medio e lungo periodo, che sono estremamente vicine. Ma ci avviciniamo ai 3/4 del triangolo, nonché ad una zona suggerita dalla time zone di Fibonacci. Ecco perché mi aspetto che la fase laterale del titolo con il più grande market cap d'America stia per terminare.
Scenario Long:
Il titolo rimbalza sulla parte bassa del canale discendente e parte alla ricerca di nuovi massimi.
BUY: 130$, probabile zona di retest dopo la rottura del triangolo
TARGET: 156$, parte alta del canale
SL: 122$, appena sotto la SMA 200 periodi e l'ultimo minimo.
Fondamentale il superamento e la tenuta del livello 133$, che invalida il pattern bearish sul grafico mensile
Scenario Short:
Il titolo rompe a ribasso il canale e si colloca al di sotto della SMA 200 periodi, che sappiamo essere la più considerata tra gli istituzionali.
SELL: 122$, probabile zona di retest dopo la rottura del triangolo
TARGET: 101$, appena sopra un importante supporto in gap up e 0.5 del ritracciamento di Fibonacci del movimento rialzista iniziato lo scorso anno, oltre che in prossimità della fondamentale quota psicologica 100$
SL: 130$
Occhio al supporto a 116$
Entrambi i target sono suggeriti dall'altezza del triangolo.
Un'analisi multi timeframe suggerisce maggiore probabilità di movimento ribassista:
Grafico mensile: pattern candlestick evening star;
Grafico settimanale: testa e spalle in obliquo, la neckline coincide con la parte bassa del canale.
In entrambi i casi viene evidenziala l'importanza del livello 133$, limite del body delle tre candele mensili e parte alta della spalla destra sul settimanale.
Il superamento definitivo di 133$ invalida i precedenti scenari conferendo maggior forza all'eventuale impulso bullish.
APPLE LONG DAL 09.03.21entrata long su apple grazie alla difesa istituzionale del livello allungato con la linea gialla, appena si è verificato il mio pattern d'ingresso sul settimanale sono entrato long e sono tutt'ora dentro con target il massimo storico (qualche dollaro prima). PER AVERE LA MIA STRATEGIA PERSONALE SCRIVETEMI IN PRIVATO, OTTIMA STRATEGIA BASATO SUI VOLUMI ISTITUZIONALI CON STOP LOSS ED ENTRATA BEN DEFINITI E SUPER EFFICIENTI
Apple - spinta a rialzo In attesa delle trimestrali del 27 gennaio i prezzi si proiettano a rialzo. Dal supporto dei 125$ infatti è partito un bell' impulso rialzista che potrebbe portare i prezzi in area 148$ e successivamente anche i 160$. Indicatore di trend ed RSI confermano impostazione a rialzo. Ottimo segnale rialzista sul settimanale la conformazione grafica con il corpo dell'ultima candela che avvolge i quello delle precedenti 3 settimane.
APPLE doppio massimoCome possiamo notare APPLE dopo aver rotto il triangolo ASC è arrivato a toccare i massimi precedenti
dove ha rimbalzato ed ora ha creato un doppio MASSIMO .. In questo momento sta andando a fare un ritest
del triangolo ASC ... che potrebbe dargli la spinta per tornare a fare nuovi massimi .. o se invece
il doppio massimo avrà ma maggiore potremmo vedere una flessione più profonda
Apple - Breakout triangolo Rottura al rialzo del triangolo rappresentato in figura. Dopo il tentativo fallito di rottura al ribasso si prova la rottura al rialzo. Questa forte inversione a 360° dei prezzi, accompagnata da volumi vigorosi, mostra segni di rallentamento disegnando nelle ultime due giornate candele di indecisione. Venerdì non abbiamo aggiornato i massimi registrati il giorno precedente dopo l'aggiornamento dei min avvenuto in apertura. Pre apertura e/o giornata di domani daranno indicazioni se il recupero intraday di venerdì può essere visto come test dei supporti prima di proseguire a rialzo oppure come primo tentativo di inversione. Al ribasso area di test è gap del 3 novembre mentre in caso di rialzo l'area di resistenza è a 123$.
Apple, si scende.....Sembra che a settembre abbia rispettato bene il ritracciamento del 23.6% di Fibonacci, fermandosi appunto in area 105.
Se dovesse bucarla al ribasso allora la prossima resistenza la dovrebbe incontrare in area 95 (50% di Fibonacci), e dove peraltro si trova un bel gap-up aperto il 31 luglio e dove attualmente passa la media mobile a 200 giorni (oltre ad una trendline dinamica di lungo periodo)
Apple - Shooting Star sul settimanaleNel grafico settimanale si è creata una shooting star. Questa candela generalmente si trova alla fine di un trend a rialzo e porta, se confermata, ad un ritracciamento o ad un inversione.
Passando al timeframe a 4h questo potrebbe quindi portare inizialmente al test della parte inferiore del canale blu a 117$ e in caso di superamento delle zone di supporto rappresentate.
Se non dovesse essere confermata la candela allora il superamento dei 123$ -125$ porterebbe al test della resistenza dei 131$ e successivamente dei max assoluti.
Apple acquisto sulla debolezza?Proviamo a ragionare se è plausibile una entry sulla debolezza!
La stock ha avuto un recupero a V piuttosto importante aggiornando i massimi storici, ma proprio durante questa accelerazione si è lasciata alle spalle dei vuoti volumetrici che potrebbero essere colmati prima di riprendere il suo movimento.
Ho individuato questo vuoto proprio a ridosso dei precedenti massimi storici poco poco più in sù! sul grafico è evidenziato in rosso.
Dalla mia esperienza è possibile che il ritracciamento vada a sporcare i livelli statici qndi personalmente tendo a frammentare gli ordini qndo opero sulla debolezza, e cerco di fare una sorta di martingale per mediare il prezzo di carico e così facendo riesco ad essere un pò più generoso con lo stop proprio grazie alla mediazione!
Questa operazione tende a prendere un movimento importante(naturalmente riferito alla stock), a fronte di uno stop del 6% la prospettiva di gain è del 27% sul primo targhet.
Cosa giustifica questa operazione oltre al Rischio/Rendimento?
Il forte trend di provenienza esaltato dal REI di DE MARK , il DMI in trend con tanto spazio a disposizione,i tanti volumi strutturati bene sotto queste aree fanno presagire bene...
Alla Prossima
APPLE ipotesi rintracciamento prima della trimestrale di LuglioNei giorni scorsi Apple ha nuovamente toccato i massimi di fatto recuperando totalmente il terreno perso causa COVID19.
Il tutto beneficiando - in generale della forza mostrata dai titoli tech americani quotati sul Nasdaq.
Una ipotesi possibile è che assisteremo ad un rintracciamento nel prossimo mese. Trovate pertanto una possibile operazione SHORT in questo senso.
APPLE riparte?Che sia un momento ottimale per chi ancora non è sicuro su come agire con l asset primario,ma vuole farsi un profitto in giornata con un derivato?
Beh,io si,infatti sono LONG su CALL in questi momenti e già con stop in pareggio.
Al di là delle opzioni,cosa fare? Apple è in trend rialzista ben definito,non ci son dubbi.
Ci sarà stato anche questo ribassone ma conferme di inversione ancora non ci sono,dunque si potrebbe prendere questo toro per le corna a posizionarsi LONG già dai livelli attuali con stop stretto sotto l'apertura di oggi.
Ma sono pareri personali ;)
Apple, fractal col 2007-2009, possiamo andare shortciao ragazzi! Oggi vi propongo un fractal su Apple risalente all'arco temporale 2007-2009.. Possiamo vedere come sia stato fedele dal 2018 e di come ora ci sia una grande opportunità di andare short. In più ci sono alcuni fattori da tenere in considerazione: l'Iphone 5g verrà fuori dopo le elezioni presidenziali, quindi nessun nuovo prodotto per un po' , in più i guadagni da servizi stanno rallentando. Altro particolare riguarda il deal China-US che è sempre una variabile da tenere in considerazione.
Target 120$
Stop 220$
Risk/Reward = circa 4.5
APPLE pubblica una buona trimestrale...ma basterà?Riusciranno i dati di APPLE sul terzo trimestre, che hanno battuto le previsioni degli analisti, sia per quanto riguarda i ricavi sia per quanto riguarda gli utili, e le notizie sui nuovi servizi che l'azienda fornirà in futuro, a rompere la forte struttura di prezzo (resistenza) compresa tra 215 e 220 euro? Chiaramente non lo sappiamo, ma possiamo invece dire che in caso di rottura rialzista, il titolo metterebbe nel mirino i suoi massimi storici con forte possibilità di farne di nuovi, altrimenti in caso negativo potrebbe avere un fisiologico ritracciamento o incorrere in una fase laterale nella quale "prenderebbe un po' di fiato" prima di ripartire; da notare, infatti, anche il forte movimento quasi verticale che il titolo ha avuto dal 31 maggio sino ad oggi. A questo punto non ci resta che attendere e vedere se queste news saranno in grado di dare ulteriore spinta rialzista al titolo.
APPLE > Ritraccia fino al 50% di FibonacciBuongiorno traders,
Apple ha raggiunto il 50% di Fibonacci portando così a termine un importante ritracciamento.
Inserendo Ichimoku trovo una situazione molto interessante con i prezzi sotto la Kumo e un'importante zona di resistenza data da SSB + Kijun.
A questo punto ci sono due scuole di pensiero:
1) La prima è che i prezzi ritracceranno fin da quelle parti e poi continueranno a scendere;
2) La seconda è che, essendo i prezzi arrivati sul 50% di Fibonacci adesso si può finalmente riprendere il rialzo.
Sicuramente si può pensare di prendere una decisione per il breve e un'altra per il lungo periodo, ciò che può dare ulteriori indicazioni è l'analisi fondamentale che andrebbe ad aggiungere ulteriori dati all'analisi.
APPLE, POSSIBILE RITRACCIAMENTOL’azienda di Cupertino potrebbe trovarsi alla fine della quinta onda impulsiva di Elliot.
Se nelle prossime sedute il prezzo non dovesse riuscire a rompere la resistenza a 208/210 $, tale possibilità si rafforzerebbe.
- primo supporto: area 197/195 $ —> coincide al livello 0.236 di Fibonacci
- secondo supporto: 185 $ —> coincide al livello 0.382 di Fibonacci
APPLE DA NON CREDEREMi sembra di essere ripetitivo nelle analisi ma purtroppo questo è lo scenario di breve.
Apple -9% e trend negativo confermato anche da ichimoku.
Due sono le opzioni operative sul titolo:
1) aspettare il prezzo in area 129/134 se ci arrivasse diretto in ottica di un trade LONG, oppure
2) entrare SHORT in caso di un ritraccio fisiologico del prezzo visto che la fase negativa è partita da inizio ottobre senza pausa.
apple in an uptrend canalil prezzo si trova sulla trendline di supporto con volumi alti; molti traders stanno acquistando apple quindi il prezzo si rialzerà; istogrammi macd diventano più piccoli e si avvicinano allo zero; la linea del segnale e ancora lontana...rialzo con target sulla resistenza delcanale