BNBUSD quel tweezer bottom sul weekly... Dove andiamo?Buongiorno,
Pubblico un po' in ritardo questa analisi.. Avrei voluto farlo ieri.
Di seguito il link a quella precedente
---WEEKLY---
Impossibile non notare il tweezer bottom da manuale, con i minimi delle ombre (praticamente quasi identici) che si sono fermati proprio sulla EMA 50 weekly, rispettando così anche la vecchia trendline di supporto.
---DAILY---
Molto interessante anche l'impostazione sul timeframe giornaliero con un ottimo testa spalle inverso in formazione, con buoni segnali di inversione che segnano ben due pinbar rialziste nei giorni 08.01 e 10.01. Al momento il testa spalle sta formando la sua seconda spalla sul lato inferiore del falling wedge disegnato in precedenza e sta retestando la EMA 200 daily.
Da osservare attentamente come la price action dopo aver toccato i minimi di cui sopra si sia riportata all'interno del falling wedge.
Operatività H4-DAILY: personalmente ritengo che i presupposti ci siano tutti per un'inversione, tenuto conto soprattutto delle ultime conformazioni rialziste segnalate sopra. Tuttavia in un mercato influenzato profondamente dal Bitcoin, rimango in attesa del completamento del testa spalle e aspetto che il prezzo torni stabilmente sopra 500, quindi sopra la neckline: un impulso rialzista molto più forte si avrebbe al superamento e chiusura daily sopra la neckline con successiva correzione e restest della stessa.
Disclaimer: tutte le analisi esposte attraverso il mio profilo non rappresentano consigli finanziari, ma la mia personale visione basata sulle strategie operative che utilizzo.
Se vi piace il mio metodo di analisi, lasciatemi un like, grazie.
Un caro saluto a tutti.
Cerca nelle idee per "CHART"
USDCAD siamo a metà dell'opera...Buongiorno,
Di seguidto il link alla prima analisi pubblicata.
Ebbene sì, neckline del testa spalle violata pesantemente, siamo giunti a metà dell'opera. Il Vortex sul timeframe giornaliero ci dice che ci comunica un ritraccimento.
Potete spostare lo stop in profit e posizionarlo sopra la EMA 200 o sopra lo 0.618 di Fibonacci. O, se siete entrati alla rottura della neckline, potete portare a casa ora e valutare il da farsi poi!
Il target finale resta area 1.2300.
Buon proseguimento di trade!
USDCHF aggiornamento sell obiettivo area 0.8900Buonasera,
Di seguito il link alla prima analisi
---WEEKLY---
Il cambio ha chiuso la settimana con una bella pinbar a conferma dei segnali ribassisti proveniente dall'ultima settimana di dicembre, la quale ha chiuso con una stupenda evening star da manuale, seguita poi da un'altra candela ribassista che ha chiuso fuori dal triangolo. Come di consueto abbiamo assistito ad un'inversione che ha portato la price action a retestare non solo il lato inferiore, ma anche il lato superiore del triangolo, complice anche la FED che ha annunciato di voler anticipare il cambio di politica monetaria per calmierare l'inflazione statunitense.
Se diamo un'occhiata al Dollar Index comunque abbiamo la conferma di un'inversione di trend ben avviata.
Operatività H4-DAILY: secondo la posizione degli indicatori tecnici, potremmo anche assistere ad piccolo pullback rialzista, quindi cercare di ottimizzare l'entrata sell.
Secondo le regole operative della pinbar, lo stop loss andrebbe posizionato almeno una ventina di pips sopra il massimo dell'ombra della stessa, ecco perché sarebbe l'ideale poter sfruttare il pullback per recuperare un buon numero di pips, così lo stop diventerebbe meno impegnativo.
Comunque una volta partito il trade, si può procedere tranquillamente ad un abbassamento dello stop.
Confermo quanto detto nell'analisi principale, come target primario vedo il livello 0.8900 che corrisponde all'estensione del double top individuato precedentemente, ma anche della stessa pinbar.
Disclaimer: tutte le analisi esposte attraverso il mio profilo non rappresentano consigli finanziari, ma la mia personale visione basata sulle strategie operative che utilizzo.
EURGBP ci siamo? Forse...Buongiorno,
Vi metto il link alla mia precedente analisi del 6.1.2021
---DAILY---
Buono lo spunto rialzista di due giorni quando la candela ha completato un bell'engulfing bullish... Pattern rialzista confermato dalla candela di ieri, che pur non fornendoci una chiara impostazione di forza, comunque ha chiuso nella parte alta del suo corpo: apertura sul massimo della candela precedente e chiusura ben sopra allo stesso.
La situazione sembra andare per il verso giusto, dico sembra perché nonostante i segnali di inversione ci siano e gli oscillatori appaiono impostati correttamente per una gamba rialzista, sto aspettando comunque una chiusura daily al di sopra del livello 0.8355, che mi fornirà un'ulteriore conferma.
Vi metto l'immagine attuale in H4.
In H4 appunto, a partire dall'engulfing bullish completato l'11.01.2021 assistiamo a candele che ci danno ombre inferiori abbastanza lunghe: altro segnale che ci fornisce ulteriore conferma dell'indecisione esistente nella sezione ribassista.
Inoltre la EMA 9 ha già incrociato correttamente la EMA 20, tenendo un buon distacco. Calcolando anche il fatto che la EMA 50 in questo timeframe passa a 0.8358.
Personalmente farei un ingresso long soltanto a chiusura daily almeno intorno al livello di 0.8360, se però durante la giornata di oggi assisteremo ad un breakout forte dei livelli 0.8355-0.8360 con chiusura in H4 al di sopra degli stessi, si potrebbe anche decidere di entrare.
Se vogliamo essere ancora più prudenti ma comunque non intendiamo rischiare di perdere troppi pips di gain, possiamo anche decidere di fare l'entrata long al breakout e chiusura in H4 del livello 0.8366.
Tenete conto del fatto che l'area inclusa nel rettangolo blu contiene diversi livelli di supporto importantissimi, in caso non dovesse materializzarsi immediatamente quello scritto sopra. Personalmente posiziono lo stop loss poco al di sotto di quel rettangolo.
I target finali ve li ho indicati nell'analisi precedente.
Buon trade!
GBPJPY difficile non fare analisi su questi livelli...---WEEKLY---
Ci troviamo nei pressi di livelli importantissimi che hanno dato impulso a movimenti molto forti, soprattutto in sell: osservare il movimento di inizio 2018...
Il movimento di fondo è ribassista, iniziato nell'agosto 2015 da 195.00, ha portato il cambio a toccare i minimi a 125.00.
Se guardiamo i ritracciamenti di Fibonacci del movimento di fondo ci troviamo sotto lo 0.50 che passa sul livello chiave 160.00 (più precisamento a 160.12).
Non può passare inosservata la divergenza su RSI-14.
Osservando la price action con l'aiuto dell'RSI è chiaro che il cambio sta perdendo forza da tempo, tuttavia siamo entrati all'interno di un range in cui tutto è possibile, magari si potrebbe verificare ancora uno strappo all'insù a testare il fatidico livello 160.00.
Mi piace pensare che dopo le due shooting star di ottobre (in realtà la seconda assomiglia più ad una inverted cross doji) la price action stia cercando di disegnare un double top. che a che livelli sarebbe devastante e darebbe avvia ad una violenta inversione ribassista come solo i cambi legati alla sterlina inglese sanno fare...
Non è da sottovalutare il fatto che il Giappone la svalutazione dello Yen sta portando non pochi problemi legati all'inflazione: alcune indagini di mercato hanno messo in evidenza il fatto che molte aziende ormai sarebbero favorevoli ad un cambio di tendenza, probabilmente non avverrà subito, ma nel medio termine non è escluso un intervento della BOJ anche leggero per cercare di iniziare ad arginare questo problema.
Operatività: come anticipato sopra, attendiamo gli sviluppi della price action, innanzitutto verificando la chiusura della candela settimanale in formazione. E, tenuto conto del fatto che il cambio potrebbe spingersi anche fino a quota 160.00, per l'entrata short attendiamo un chiaro segnale di inversione sul daily, meglio ancora se sul settimanale (io propendo per la seconda ipotesi anche a costo di perdere un bel po' di pips).
Se dovesse materializzarsi il doppio massimo, il target finale di questa operazione sarebbe l'altro livello chiave 140.00. In questo caso la conferma la avremmo in caso di rottura della neckline che passa a 149.00.
Attendiamo fiduciosi, anche alla luce dell'analisi su GBPNZD
Un caro saluto!
BTCUSD stiamo testando i 40,000 cosa succederà?---DAILY---
50,836 livello 0.618 Fibonacci e 45,900 livello 0.786 Fibonacci: hanno contenuto il prezzo dal 5.12.2021 al 4.1.2022, esattamente un mese.
A differenza di come tanti pensavano (compreso me) che il canale laterale fosse rotto al rialzo, dando l'avvio ad una nuova bullrun, come poteva anticipare anche l'ultimazione del falling wedge rialzista sul BNB il breakout di volatilità c'è stato ma ha portato il prezzo alla formazione di nuovi minimi.
L'evoluzione della price action ha visto il completamento di un testa spalle ribassisista che ha sviluppato la sua neckline a 46,200. Tale neckline costituisce anche lo 0.786 di Fibonacci. Rotto questo livello, complice anche la grande crisi in Kazakistan (secondo paese al mondo per il mining, dopo il ban della Cina) abbiamo assistito ad un forte movimento sell che ha spinto il prezzo a testare il minimo del 4.12.2021 a 42,333 ,e a romperlo, andando così a fare un primo test del livello chiave 40,000 (per la precisione 40,571).
Da notare che il movimento ribassista si è esteso perfettamente per l'altezza della testa (frecce bianche).
Al momento ci troviamo come detto sopra a ridosso di un livello fondamentale che nel settembre 2021 ha dato inizio al fortissimo movimento rialzista che ha portato il Bitcoin a toccare i massimi storici a 69,000.
La posizione degli indicatori ci fa pensare ad un prossimo movimento rialzista di correzione nel breve termine.
Ovviamente la violazione con conferma dei 40,000 darebbe vita ad un nuovo impulso ribassista che porterà probabilmente il prezzo sui livelli dell'estate scorsa a 30,000.
Se guardiamo il timeframe settimanale si intravede la formazione di un testa spalle enorme: la spalla destra al momento sembra completarsi con la candela di questa settimana sulla neckline, quindi con i minimi attuali. Il completamento di questo importante pattern porterebbe il prezzo molto più in basso, in quanto l'altezza della testa dalla neckline corrisponderebbe alla possibilità di vedere il Bitcoin sui 20,000.
Ma queste sono previsioni troppo a lungo termine, occorre osservare come si comporterà la price action sugli attuali livelli che sono importantissimi, non è escluso il fatto che la tenuta dei 40,000 completi più semplicemente un bel doppio minimo, anche questo chiaramente visibile sul timeframe weekly.
Ferma restando la mia visione rialzista di lungo termine sulla principale criptovaluta, dobbiamo soltanto aspettare ed osservare l'evoluzione della situazione durante le prossime settimane. Ricordiamoci che non dobbiamo MAI CERCARE DI ANTICIPARE IL MERCATO, MA POSSIAMO CERCARE SOLTANTO SEGUIRLO, NEL MIGLIOR MODO POSSIBILE.
Un caro saluto a tutti!
Xau/Usd: Price Action bullish di breve termineIl Gold ha formato un buon minimo in area calda 1.760 due settimane fa configurando una I.F.O. su chart weekly.
In queste ultime giornate si è mosso verso l'alto, convalidando il trigger e confermando il possibile movimento di continuazione long attraverso una Pin Bar ieri in End Of Day.
Se osserviamo le estensioni percentuali dell'ultima gamba long troviamo il 161,80% in area 1.860 ovvero il massimo fatto a metà novembre scorso.
Altro livello precedente a questo però è 1.830, zona di offerta oro degli ultimi tempi e dove potremmo ritrovare i venditori.
In ottica operativa quindi può diventare interessante comprare Gold con obiettivo area 1.860 ma stando bene attenti ai 1.830 ( spostamento a B.E. o presa profitto ).
La view long fallisce se si dovesse ritornare al di sotto di area 1.760.
Un caro saluto e un buon fine anno a tutti voi traders!
KEEP TRADING SIMPLE FOR 2022!
$EURTRY - Weekly. BUBBLE MOVE ma poi?! #Turkey #ForexTerreno molto delicato questo però siamo a livelli di ipercomprato importante. Sia tecnicamente che a livello temporale, ci sono le condizioni di aver un TOP questa settimana da parte dell'euro nei confronti della Lira Turca che viene da un lungo periodo di svalutazione. Per molti a livello geopolitico sembra impensabile assistere a un cambiamento dello scenario seguente ma come sappiamo....i Charts anticipano sempre. Qualche catalyst a supporto di un rafforzamento della Lira Turca potrebbe arrivare.
Da questi livelli in caso di storno dopo questo importante eccesso → Area 12 Not impossible.
Da valutare short o acquisto di Bond in TRY.
Stay Tuned
BuddySav
Eur/Usd: Attendiamo conferme di breve termineIl grafico weekly/daily del cambio principale del mercato valutario ci dice chiaramente di fare attenzione e attendere conferme operative nel breve termine ( daily chart ) per operare con successo ( long/short ).
Dal mio punto di vista direi che ci possono essere gli estremi per un posizionamento long con obiettivi 1,1450/1,1500 nei prossimi giorni ma SOLO ed ESCLUSIVAMENTE se il mercato mostrerà chiari segnali di trading del mio piano.
Venerdì si è creata una Indecision bar che mantiene i prezzi in zona 1,1300 e questa potrebbe diventare una buona base per un long verso gli obiettivi detti in precedenza, d'altronde dobbiamo attendere il breakout dei massimi posti in area 1,1350 per valutare un posizionamento long.
Ricordo che siamo ancora in un TREND perfettamente BEARISH ed è quindi molto importante che il mercato non ritorni sotto i minimi della settimana scorsa a 1,1220 perché questo potrebbe innescare un forte ulteriore movimento down con obiettivi 1,1150 e 1,1030.
Short o long quindi ma solo su conferme che si dovranno concretizzare nei prossimi giorni attraverso la mia attenta lettura delle dinamiche di prezzo.
Anche per oggi è tutto!
Vi auguro un buon trading SIMPLE!
LUNA - ROTTURA DEL TRIANGOLO ASCENDENTECome avevo scritto nell'articolo precedente, con un'unica differenza, il TF che analizzo, qui la chart è 3D;
eravamo vicini ad una rottura del triangolo ascendente, tipica figura rialzista.
L'unico dubbio che possiamo avere è una rottura con meno volumi confronto all'aspettativa, sono SI, crescenti ma non alti. Perciò quello che mi aspetto è un Retest, della trend line del triangolo con volumi decrescenti; dopo di che un esplosione a rialzo del prezzo accompagnati da volumi altrettanto alti. Il progetto Luna rimane uno dei più validi in circolazione.
Unica cosa che può far tardare una Bull Run, è un sell OFF su tutto il comparto Crypto. Un livello chiave da non perdere assolutamente è l'area dei 36 $, che nelle settimane precedenti ha tenuto molto bene.
XAUUSD SHORT COME PREVISTO DA ANALISICiao a tutti .
Per poter comprendere meglio questo grafico vi consiglio di andare a vedere le idee precedenti
(oltre all'idea su xauusd godetevi le previsioni riuscite sulle valute guardando le idee presenti nel mio profilo ) .
Quello che tiene su il potere dell'oro è la persistenza delle notizie del COVID19.
Siamo in un punto particolare, detto questo :
Mi aspetto che il trend resti ribassista, inoltre correlatamente all'idea delle movimentazioni come testa e spalle abbiamo quest'ultima formazione che è stata arrestata prima del previsto quindi massima attenzione ai prossimi movimenti .
CREDO CON ABBASTANZA CONVINZIONE CHE IL PREZZO PUNTI VERSO LA ZONA 1770-1760 a quel punto ho gia' individuato un'altra figura testa e spalle che prevede il prezzo PIU' IN FONDO!!
Sostenete l'idea con like e commenti a favore di continue condivisioni.
Buon trading.
BTC - Segnali rialzistiBTC ha rotto la trend line di che ho tracciato dai massimi decrescenti di Settembre, la rottura è avvenuta in H4 perciò una conferma di fine giornata sarebbe ancora meglio. Adesso siamo al retest della Ema200 (gialla) e dell'area dei 45.700$, che è uno spartiacque tra la positività e la negatività. L'RSI è al di sopra del valore dei 50 perciò ci indica una forza rialzista, che potrebbe concludersi con un approdo in area 80 ed il MACD ha le medie che hanno rotto a rialzo il livello dello 0, perciò abbiamo gli oscillatori che sono impostati per un rialzo. La resistenza più dura è la trend line che si è formata con massimi decrescenti fatti a Aprile e settembre, la seconda trend line bianca, che se non rotta con volumi in aumento, non farebbe pensare a nuovi massimi annuali, ma semplicemente in un equilibrio di lungo periodo se si guarda la chart settimanale.
Un'altra nota positiva è stata la tenuta della EMA200 nel giornaliero, se persa il prezzo potrebbe avere una forte accelerazione a ribasso. A mio parere un buon ingresso sarebbe la rottura di area 45.700$, ed un retest della suddetta per tentare un azione Long.
US500 Chart Mensile - Bearish EngulfingDopo tre mesi positivi di fila, abbiamo avuto una chiusura negativa della candela mensile dell' Sp500. Il pattern è una bearish engulfing, non una candela molto positiva per i mercati. Adesso a mio parere, per cercare di violare il pattern ribassista; ho tracciato Fibonacci, dai minimi ed i massimi della candela di Settembre, per avere un pò di positività, dovremo andare a rompere due livelli importanti, (il 50 %- 61,80 %).
Nel mese di agosto, notiamo come l' RSI era in un livello di ipercomprato, perciò il prezzo non ha avuto la spinta necessaria per la continuazione; dovuto ovviamente anche al fatto di cause di tipo fondamentale, che tutti sanno, perciò evito di ripetere.
Analizzando il mensile, i livelli di supporto "le aree rosse" sono zone molto solide, che il prezzo teoricamente farà fatica a rompere, su cui, personalmente andrò a provare posizioni lunghe.
Attualmente non consiglio di operare, ma di attendere livelli più efficaci su cui provare posizioni ribassiste, se si ha un' idea di ribasso oppure attendere delle rotture di resistenze con retest dell'area e successivamente posizioni lunghe. Non vedo nessuno scenario tragico di forti ribassi, è una correzione che ci si poteva aspettare, ed a mio parere, con parole caute le banche centrali andranno a far sviluppare un equilibrio nei mercati, perciò non un trend ben definito.
Facebook: Approccio ad importante area di resistenzaCosi come menzionato, il titolo Facebook sta approcciando ad una importante area di resistenza su grafico giornaliero e, nonostante il rally sia ben supportato dal trend principale, è possibile che nel breve termine si formi qualche modello di inversione magari meglio visibile su intraday chart (come ad esempio H1 time frame).
Dal punto di vista tecnico, il trend principale non dovrebbe essere intaccato da un pullback, ma allo stesso tempo potrebbe essere interessante provare a tradarlo/seguirlo. Se ci saranno le condizioni tecniche, proverò a pubblicare qualche aggiornamento soprattutto grazie al vostro supporto 👍
Buon trading a tutti!
Carlo
made with ❤
GOLD - CHART SETTIMANALEOra mai stiamo notando come l'ORO sia quasi escluso dal risultare come un bene di rifugio. Ricordiamoci la correzione dei mercati post Covid, e la discesa anche dell'Oro in contemporanea; negli scorsi giorni stiamo notando anche come il bene rifugio per eccellenza stia seguendo i mercati a ribasso. Questo ha una semplice risposta a mio parere, per compensare le perdite, che grossi fondi o banche, sono soggette a forti correzioni di mercato, loro stesse vanno a liquidare le posizioni in Long sull'asset Gold per prendere dei profitti e coprire le perdite sullo stock market. Perciò abbiamo una correzione a ribasso simultanea. In concomitanza abbiamo un piano della FED che porterebbe una maggiore forza del biglietto verdeUSD, andando a diminuire gli stimoli e forse ad aumentare i tassi di interesse in un futuro non troppo lontano. Perciò a mio parere l'oro non ha mai perso il ruolo di bene rifugio, ma è solo che il mercato "drogato" ormai da tempo, ed una fiducia sempre maggiore nella FED. ha fatto saltare le normali correlazioni.
GRAFICAMENTE, notiamo come l'Oro abbia rotto il triangolo in cui era rimasto per molto tempo, nessun corpo weekly aveva rotto le trend line, ed non è un buon segnale positivo. Attendiamo la chiusura di questa settimana per valutare se l'oro ha la forza di tornare nel triangolo.
Sul day trading sarei propenso a posizioni ribassiste anche da questa area, 1780$; con stop 1790$; e profit a 1735$.
Supporto fondamentale è l'area che va da 1680/1690 $.
LUNA\UST - Scenari possibili e livelli chiaveAnalizziamo il grafico di LUNA con un'ottica di lungo periodo e vorrei provare ad ipotizzare vari scenari con l'aiuto che di strumenti tecnici. Come primo scenario abbiamo una continuazione ribassista: dove il prezzo, non ha ancora raggiunto un supporto valido, per ripartire, ormai abbiamo visto che LUNA è in un trend ribassista nel breve, ha rotto definitivamente a ribasso il 23,60% di f ibonacci e si appressta ad approcciare con il 38,20%, in concomitanza del indicato nel grafico POC (calcolato nella parte superiore della chart) e della EMA50 rossa; però restiamo con una forza ribassista abbastanza marcata, dovessimo chiudere al di sotto nella giornata odierna, penso che avremo una continuazione ribassista, ripeto, sempre se non si avrà una reazione nella giornata di oggi!
Nel caso dovesse cedere, presumo che avremo una accelerazione a ribasso, come target la linea parallela inferiore della Pitchfork(blu), dove solitamente si ha 80%di chance di ritornare alla linea mediana ed dove avremo anche il 50% di fibonacci; area molto importante da non perdere, perchè potremmo tornare ad avere non più dei minimi crescenti, perciò TECNICAMENTE E NON FONDAMENTALMENTE, sarebbe compromessa l'azione dei Bull. Dopo di che a mio parere ci sarebbe solo la EMA200 ed il 61,80% di Fibonacci come fortissimo supporto. Al di sotto si parlerà ancora di un ritorno di Bear trend. Avere una chiusura giornaliera e la tenuta nei giorni a seguire, su questi livelli, è fondamentale per definire questa una normale correzione del trend rialzista.
Dovessimo avere un forte rimbalzo da qui, l'area da monitorare di resistenza1 è 34,50$ , resistenza2 36,50$, resistenza 39,55$; ed infine superati quei livelli si avrà un attacco dei massimi assoluti. Dovessimo tornare super bullish, potremmo raggiungere un target di 58$ nella metà di ottobre, data dalla linea parallela superiore della Pitchfork.
ETH/BTC - CHART MENSILE, scenario possibileDal grafico mensile di ETH\BTC notiamo che il prezzo è arrivato ad una resistenza importante, tracciata da una trend line ribassista di lungo periodo in concomitanza di un POC ( rilevato dall'area dal Aprile2017/agosto2018)
Perciò continuano a non chiudere mensilmente sopra l'area dove sono avvenute il maggior numero di contrattazioni.
Notiamo come nel periodo di accumulazione dal 2020 in poi, i volumi sono crescenti, ciò poteva far pensare ad una forza maggiore di ETH, su BTC.
La discesa negli ultimi mesi ha visto una diminuzione dei volumi con un calo delle quotazioni ed una successiva ripresa; la mia ipotesi è che non si ha la forza necessaria per rompere a rialzo la resistenza, anche perchè in un periodo di incertezza BTC performa meglio delle ALTcoin.
Molto umilmente ho disegnato uno scenario possibile:
dove il prezzo andrà a cercare un higher Low, mensile; ed è possibile poi avere un rimbalzo sul supporto dove saranno necessari un aumento di volumi per andare a rompere l'area di resistenza sopraindicata con target area 0,09 s. ;
dove poi vedrò un probabile retest dell'area che ora fa da resistenza ed una nuova ripartenza.
Nessuno prevede il futuro, questo è solo uno scenario possibile dei 3 che potremmo avere (rialzista, equilibrio o ribassista).
Però personalmente lo vedo il più probabile e questa rimane una MIA idea.
Anche perchè vedo un grossissimo potenziale in ETH con gli anni; con un'aggiornamento che lo ha reso deflattivo e con un sempre maggiore utilizzo della rete andremo ad avere una scarsità dell' asset, perciò un aumento delle quotazioni.
EUR/USD: Rimbalzo tecnico nel breve termine?Dal punto di vista tecnico, se la coppia innescherà una chiara reazione da una delle due nostre aree di supporto, è possibile la formazione di qualche struttura tecnica rialzista nel breve termine (grafico orario), quindi potrebbe essere interessante attendere un primo segnale dal mercato (primo swing rialzista), e provare a seguirlo dopo il pullback.
Il trend principale rimane ribassista su intraday chart, quindi bisogna considerare che si tratta di una view oltre che di breve termine, anche molto speculativa, quindi meglio non anticipare il mercato.
Se invece guardiamo al medio termine, la chiusura giornaliera di domani potrebbe darci qualche informazione aggiuntiva utile per pianificare l'operatività per la prossima settimana.
Un buon trading a tutti!
Carlo
made with ❤
EUR/USD: Modello di inversione?...troppo presto per dirlo! ...ma la sessione odierna potrebbe essere determinante per il proseguo di di questa idea!
Dunque, nell'ultima analisi che ho pubblicato, abbiamo seguito la coppia su time frame intraday indicando un potenziale area di supporto (daily). Durante la sessione asiatica, la coppia ha mantenuto questo supporto, e se dovessimo chiudere la sessione sopra, la prossima settimana potremmo assistere quanto meno ad un interessante rimbalzo tecnico.
Non dobbiamo dimenticare che la sessione odierna vede importanti scadenza tecniche, quindi una volatilità implicita (sessione di ieri + sessione odierna) è più che normale attendersela. Detto questo, la vera chiave di lettura dovrebbe comunque essere data dalla chiusura odierna (chiusura settimanale), quindi potrebbe essere interessante aggiornare questa analisi anche successivamente.
Come avrete notato, nelle miei pubblicazioni cerco di mantenere un filo conduttore che possa essere utile nel comprendere progressivamente i potenziali aggiornamenti, che sfortunatamente non sempre vanno nella stessa direzione, ma l'obbiettivo di un Trader non può essere quello di fare sempre tutto giusto, ma una delle chiavi di successo potrebbe essere data dalla capacità di rendersi conto "il più velocemente possibile" che qualcosa non sta andando nel verso giusto (atteso)...
NOTE : Il modello mostrato sul grafico giornaliero rappresenta un classico "Testa & Spalle" che al momento è ancora in fase di formazione .
ANALISI INTRADAY
(clicca sul grafico per seguire lo sviluppo)
Nell'augurarvi un buon lavoro, spero che le miei analisi possano offrirvi qualche spunto interessante per il vostro trading.
A presto.
Carlo
made with ❤
GBPUSD: il target 2 non è stato ancora raggiunto!!Il contesto tecnico che stiamo seguendo ormai da diverse settimane al momento sembra invariato, ma a tenere banco sembra essere più la valuta britannica che il biglietto verde. Per quanto riguarda il mercato forex (e non solo) sappiamo che a dirigere le danze sono principalmente le scelte in materia di politica monetaria delle Banche Centrali, e per il momento sembra che gli operatori dei cambi siano più concentrati (..se non "esclusivamente") sulla FED e sui timori che un rallentamento d'oltreoceano presto o tardi possa influenzare anche il vecchio continente.
Detto questo, la Sterlina sembra comunque "non dispiacere" al mercato in senso generale, e questo potrebbe mantenere i prezzi ancora intorno a queste quotazioni, anche se, ma potrebbe essere ancora un po' presto per dirlo, il dollaro americano potrebbe limitare nel tempo un forte apprezzamento della valuta.
Se guardiamo invece nel nostro piccolo orticello, nel bene o nel male, il nostro obbiettivo è e rimane sempre quello di riuscire a guadagnare qualche "briciola di pane" un passettino alla volta, quindi guardando ancora una volta il nostro grafico su time frame orario, vediamo una sorte di compressione dei prezzi e questo lascia aperta ancora la porta ad un potenziale swing ribassista prima di volare verso il nostro secondo obbiettivo. Sul grafico ho provato a mostrare la prima area di supporto qual ora dovesse innescare un pullback.
Qui di seguito potete trovare l'analisi che ci ha aiutato a raggiungere TAREGT 1 durante le scorse sessioni:
(clicca sul grafico per seguire il setup)
Nel ringraziarvi subito per il vostro supporto, vi auguro come sempre un buon trading.
Carlo
made with ❤
Analisi sul Ftse Mib con le onde di Elliott (range chart)Lo scenario principale prevede un'onda impulsiva ribassista A Minor, con la sua terza sub-onda 3 Minute che dovrebbe essere ora in fase di sviluppo. In particolare, i livelli principali da monitorare per quest'ultima sono 25169 punti e 24845 punti (estensioni 1,272 e 1,618 di Fibonacci rispetto all'ampiezza di prezzo di onda 1 Minute, anch'essa facente parte del movimento ribassista A Minor). Andando a scomporre ulteriormente le strutture, onda 3 Minute potrebbe estendersi ed aver completato sul minimo a 25642 punti solo il primo movimento ribassista sub-onda 1 Minuette, come meglio viene espresso sul grafico range di 100 punti, e la successiva onda 2 Minuette. Ora rimane quindi da monitorare lo sviluppo di 3 Minuette con livello di estensione di Fibonacci 1,272 a 25060 punti. Il livello di invalidamento dello scenario è posto a 26200 punti, superato il quale andrebbe ridefinito il conteggio con i due scenari alternativi presenti.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
GBPUSD: Target 1 raggiunto!! ...e adesso?La scorsa settimana ho provato a condividere una idea/trade sulla coppia gbpusd mostrando un potenziale movimento rialzista atteso. Bene, questo ha raggiunto il suo primo obbiettivo realizzando tra l'altro anche un interessante gain...ma questa è ormai storia, e oggi ci troviamo proprio qui per cercare di capire se la coppia riuscirà anche a raggiunger il nostro TARGET 2.
Detto questo, dal mio punto di vista, la strategia di breve termine dovrebbe rimane quella del classico buy the dip , ovvero accumulare posizioni long su tutti i pullback e provare a puntare direttamente a TP2. Insomma, per farla breve, potrebbe non essere ancora giunta l'ora di vendere questa coppia... ma questo è tutto un altro discorso....
Se ci saranno le condizioni tecniche, proverò a pubblicare qualche aggiornamento durante la sessione odierna.
Questa era l'idea da cui siamo partiti:
(clicca sul grafico per aprire l'analisi)
Spero di essere stato utile.
A presto.
Carlo
made with ❤