APPLE + FTSEMIB Bearish Broadering Top Pattern!il libro Technical Analysis of Stock Trends di Robert Edwards e Magee del 1948!!! parla proprio di questa configurazione grafica di massimi e minimi che si aggiornano ripetutamente che TROVIAMO ANCHE SUL NOSTERO INDICE FIB e dice testuali parole:
"The broadening formation may be said to suggest a market lacking intelligent sponsorship and out of control – a situation, usually, in which the "public" is excitedly committed and which is being whipped around by wild rumors.
Chart patterns of this type make their appearance, as a rule, only at the end or in the final phases of a long bull market. This particular form occurred at the 1929 Tops of many of the active and popular stocks of the day."
neeeXt!
Cerca nelle idee per "CHART"
LONG: DAX a 18.000 pt entro dicembre 2022L' indice DAX è all'interno di un trend fortemente rialzista.
E' bene visibile la struttura parabolica che il grafico dell'indice sta costruendo (notate le 4 linee blu).
All'interno del trend rialzista si nota anche i pattern del topolino che mangia (linea viola).
Gli spazi di rialzo sono molto alti, un primo target è posto a 18.000 pt raggiungibile entro dicembre 2022.
L'indice DAX, CAC e FTMIB viaggiano in sincrono (a velocità diverse); tutti questi tre indici dovrebbero avere nei prossimi anni ottime performance anche se il cammino potrà subire diversi storni, su cui è bene accumulare.
Come già consigliato nell'analisi
raccomando di non cercare massimi relativi (con strane alchimie algoritmiche) vendendo le posizioni long (o ancor peggio mettendosi short) perchè potreste perdere una buona parte del rialzo che avremo nei prossimi anni.
Enel --- target a 7 - 7,5 entro il 2021it.tradingview.com
Il titolo Enel ha diverse strutture grafiche rialziste che dovrebbero portare il titolo in zona 7 -7,5 entro il 2021.
In particolare si notano:
1) un testa spalle rialzista tra il 2008 e il 2017, con target in zona 7 -7,5 entro il 2021 (la neckline è la linea verde)
2) due direttrici dominanti formate con targer sempre in zona 7 -7,5 (le due linee arancioni). Le direttrici dominanti son le linee che definiscono all'interno di un trend la velocità di salita (trend a rialzo) o discesa (trend a ribasso)
FTSEMIB + APPLE Bearish Broadering Top Pattern!l libro Technical Analysis of Stock Trends di Robert Edwards e Magee del 1948!!! parla proprio di questa configurazione grafica di massimi e minimi che si aggiornano ripetutamente che TROVIAMO ANCHE SUL NOSTERO INDICE FIB e dice testuali parole:
"The broadening formation may be said to suggest a market lacking intelligent sponsorship and out of control – a situation, usually, in which the "public" is excitedly committed and which is being whipped around by wild rumors.
Chart patterns of this type make their appearance, as a rule, only at the end or in the final phases of a long bull market. This particular form occurred at the 1929 Tops of many of the active and popular stocks of the day."
neeeXt!
[Setup operativo] Short USDJPYBuongiorno Traders,
rotta la trend line di supporto dinamica generata dall'ultimo rally rialzista.
Il break-out e la divergenza del CCI sono il mio setup e il tetto dato dal livello di resistenza R2 dell'indicatore Pivot Point può essere d'aiuto per un'entrata short.
Primo target: 109.00 (che è il livello di equilibrio del Pivot Point mensile) poi protezione della posizione.
Stop sulla volatilità: 3 volte il valore dell'indicatore ATR.
Massima attenzione alla size.
Carry trade pesantemente negativo.
Fase intermarket: risk-off
Indicatore statistico: short
Aggiornerò la posizione nel suo evolversi.
Metti "like" per ricevere i feed e rimanere aggiornato.
Qui trovi info sulla strategia:
Qui trovi info sull'analisi intermarket:
Buon Trading
I pensieri e le opinioni espresse sono esclusivamente miei. Le analisi sono solo a scopo informativo e non devono essere considerate come una consulenza finanziaria o istigazione di alcun tipo. La decisione di agire in base alle idee ed ai suggerimenti presentati è a sola discrezione del lettore. Qualsiasi previsione fornita non è un indicatore affidabile di risultati futuri.
ALTCOIN ancora in fase di laggingAnalizzando il Market Cap delle altcoins la visione sembra essere totalmente diversa da quello che il totale del market cap ci mostra.
In pochi sanno che il Crypto Market Cap e' la capitalizzazione di tutte le cryptocurrencies disponibili ed esistenti. (Se siete interessati a visualizzare il market cap di Btc cercate la chart BTC CAP)
Essendo la Btc Dominance ancora alta dobbiamo prendere il l'altcoin market cap separatamente.
La visione di downtrend e' ancora presente, in quanto per poter iniziare una spinta verso l'alto abbiamo bisogno di continuare il breakout della trendline con un breakout di struttura.
Non avendo ancora reclamato gli high rimango a favore di una fase consolidativa nel tentativo di arrivare a 80 miliardi di capitalizzazione.
Se le Altcoin dovessero riuscire a tenersi al di sopra di 80B possiamo potenzialmente vedere un avvicinamento agli High di Agosto situati a 95B.
Gbp/Jpy Price Action Long nel dailyLa coppia Gbp/Jpy, controllando la dinamica di price action su weekly e daily chart è long.
Analizzando anche i due cambi base che formano il cross ovvero Gbp/Usd e Usd/Jpy mi viene confermata la view visto che abbiamo Gbp/Usd in rottura della compressione dell'ultimo periodo e Usd/Jpy in area "domanda dollari".
Sono entrato lungo con basso rischio e cerco di raggiungere nei prossimi giorni l'obbiettivo appena sotto area 144.00.
Buon TRADING SIMPLE!
EURUSD: Aggiornamento su time frame giornalieroBuon giorno Traders!
Con questo aggiornamento non andremo a stravolgere la nostra view, che come abbiamo detto nell'analisi precedente (vedi grafico sotto), per il momento rimane ancora ribassista. In questa occasione ho voluto semplicemente aggiungere qualche target che la coppia potrebbe raggiungere nelle prossime 1 o 2 sessioni.
ANALISI GIORNALIERA
(apri il grafico per i dettagli)
Altro aspetto che secondo me vale la pena monitorare, è il trend su time frame orario, che come abbiamo già detto durante la sessione di venerdì (vedi sezione aggiornamenti del grafico qui sotto), ha già raggiunto qualche nostro target e di conseguenza non escludiamo qualche struttura correttiva, prima di riprendere la sua corsa al ribasso.
ANALISI INTRADAY
(apri il grafico per i dettagli)
Nella speranza che aver condiviso questa idea possa essere utile, vi auguro una buona settimana e un buon Trading!!
NB: ricordatevi anche che tenere monitorato DXY, può essere sempre utile a chi trada questa coppia....
ANALISI DOLLAR INDEX
DOLLAR INDEX: Analisi IntermarketStiamo seguendo da vicino lo swing sulla coppia eurusd, e questo ci obbliga a tenere anche conto dell'andamento dell'indice del dollaro (decorrelazione), con questo in mente, su grafico intraday vediamo un'importante area di resistenza poco sopra i 98$, se l'indice innescherà un rally sopra di essa, il nostro setup su eurusd (vedi grafico qui sotto) potrebbe essere corretto.
ANALISI E IMPOSTAZIONE EURUSD
ANALISI CORRELATE
Buon trading a tutti!!
Entrare Adesso su bitcoin?Rieccoci qui a parlare se o come entrare bitcoin ma se sei entrato; di questo ne parliamo tra poco.
se non hai visto la mia analisi a 5 minuti te la ripropongo qui anche se il passato è il passato ma tant'è:
Facciamo un po di analisi di candele e analizziamo insieme l'andamento prima della esplosione di volatilità .
Le prime 3 Marubozu sono il primo sintomo che l'aria sta cambiando dopo 2 fasi Oshime (ribasso) siamo entrati in fase Modori (Rialzo).
Subito dopo si sono presentati due pattern candlestick rialzisti interessanti:
1) Ake no Myojo (morningstar)
2) Shita Kage no Yohiriki Doji (DragonFly Doji) con pochi volumi.. i volumi entreranno subito dopo ma se segui questo asset ti sarai accorto di questa dinamica, dunque non aggiungo altro.
Dopo una grande candela di rialzo c' stata una grande lotta tra i venditori e compratori caratterizzata da una contrazione di volatilità e nel mezzo della lotta abbiamo potuto osservare una dimostrazione di forza con una timida Ue Kage no Yohiriki Doji (Gravestone Doji) ma le forza venditori ha sfoderato una dimostrazione chiara, decisa, univoca, una Marubozu rialzista, come per simboleggiare la ferma decisione di salire.
Subito dopo un'altra esplosione di volatilità, subito respinta formando una Uwakage e una candela di ribasso formando in questa "danza della morte" una formazione classica Yoi No Myojo (Evening Star).. dopo lo scontro una breve pausa di 10 minuti, giusto il tempo di valutare le forze delle truppe in campo.
Subito dopo il primo colpo di ribasso che poteva venire solo dalla parte delle tenebre, la luce si fa forza e in questo scontro nasce una Tsutsumi Sen (Engulfing) ma le tenebre di certo come forza del buio non si lascia intimorire e sfodera un o strappo al ribasso con una Ue Kage no Yohiriki Doji (Gravestone Doji).
Il puro simbolo della luce, Lo Yang che sale sfodera tutta la sua potenza ma anche lo Yin che si cela nello nello Yang non sta a guardare sfoderando anch'essa tutta la sua forza.. la battaglia si calma, colpi di battaglia sono stati sfoderati, i corsi sono stanchi di continui e repentini colpi di battaglia...
Tutto tace, una fase di compressione si manifesta, le due legioni prendono tempo per studiare il nemico, calcolare le vincite e le perdite;
ancora qualche risorsa di luce e buio lottano sul campo, ignari che la lotta sarà ben più combattuta nel breve e che una delle due non riuscirà a sopravvivere.
La fase di stallo si conclude con un Break-out che vede come protagonista una Marubozu, un simbolo di luce e speranza che oscura il buio che si unisce ad altre 2 candele di rialzo formando i 3 soldati (Aka San Pei) di luce che spianano la via, il cielo è splendente ed illumina il campo, le pupille degli occhi degli investitori si illuminano e guardano alla luna ma una fulmina atmosfera tetra si cela sul capo ed ecco la Stella della sera che appare con l'intento di diffondere la paura ed i movimenti spezzano il torpore della luce.
Piccoli combattenti bianchi e neri si confrontano ma ecco che i tre soldati di luce spianano il campo spezzando ogni dubbio, la luce, la via del prezzo è la luce.
Qui siamo in una fase molto importante, come puoi vedere dal grafico siamo in una zona calda che io chiamo Pattern Area, questa è una tecnica che uso per identificare possibili punti dove si manifesta un pattern grafico.
Questo racconto è stato scritto mentre ascoltavo Kodo - "O-Daiko" che ti assicuro mi ha fatto vedere la battaglia.
Ma allora cosa dobbiamo fare con questo BitCoin, dobbiamo comprarlo o no?
Siccome questa analisi è stata fatta su un time frame di 5 minuti, saliremo di time frame per dare un occhio a cosa succede... e lo so che vuoi il segnale.. aspetta guarda..
Possibili punti caldi su grafico H4
Scendo di time frame
Fase di oshime.
Salgo a grafico 1D
Se vuoi acquistare aspetta zona 8163/8130/8033 ma attieniti alla tua strategia di entrata e di stop.
Se non hai un piano, stai fermo 1 giorno.
Se ti è piaciuto quello che hai letto metti un like, commenta.
Ciao Buon Trading (domani è lunedì che bello)!
Si mette male per il Crude Oil future, fase molto delicataIl futures sul Crude Oil accenna timidamente a dare segnali di ripresa dopo il violento calo subito a cavallo tra il 30 settembre il 2 ottobre, batosta che segue al ridimensionamento dello strappo rialzista post attacco alla raffineria saudita.
Come ampiamente indicato nell'analisi dello scorso 20 settembre: "Crude Oil future: saranno sostenibili i valori raggiunti?" le indicazioni fornite si sono rivelate corrette
Dal punto di vista strettamente tecnico emergono indizi sempre più evidenti di un sostanziale indebolimento del trend rialzista scaturito dal break out di quota 56$ che ha contribuito i corsi a spingere i prezzi a ridosso 59$ prima dell'attacco delle raffineria.
La successione di candele negative annullano, grazie all'operazione denominata blending, in buona parte i guadagni realizzati lunedì scorso e non è detto che le prese di benefico siano terminate.
O peggio che le quotazioni attuali possano essere sfruttare per aprire posizioni al ribasso a prezzi vantaggiosi in vista di una verifica del supporto più importante a 54$.
Ora il doppio minimo crescente informazione certamente aumenta le probabilità di portare i prezzi verso una chiusura settimanale a ridosso dei 54$.
Ma in realtà ciò non basta a sovvertire una struttura ribassista pesantemente sbilanciata verso la violazione di quota 50.89$, prospettiva rispetto alla quale soltanto cospicui acquisti da parte dell'Arabia Saudita possono rinviare.
L'analisi degli indicatori di trend cci mostra in coincidenza del break out ribassista dei 57$ valori negativi una tendenza discendente soltanto in parte interrotta dal consolidamento dei supporti intraday a 51.60 e 52.40$, peraltro non ancora completato.
La prospettiva più concreta è che anche a fronte di un rimbalzo delle quotazioni a ridosso dei 54/54.90$, la debolezza di fondo rimarrà tale e soltanto uno scatto deciso verso quota 57.20$ prima e 59.30 a seguire, ripristinerà la struttura rialzista conseguente all'attentato in Arabia Saudita.
Strategie operative su Crude Oil future
Per le posizioni long: attendere la stabilizzazione di almeno tre livelli di supporto, da 50.90 a 53.70 passando per 52.60$, prima di rischiare acquisti le cui prospettive di profitto sono limitate a poco oltre $54, mentre il rischio è dato dall'estensione del ribasso sotto di quota 50$.
Per le posizioni short: nonostante si sia già materializzata una discesa notevole è possibile usufruire di nuovi ingressi, distribuendo più ordini 53 75 490 $56 rischiando uno stop loss a 57 40 è un target ha 48 e 80 Nel medio termine.
eur/usdCome dicevo nell'analisi di ieri aspettavamo la chiusura del T+1 negativo per aprire un possibile nuovo T+3 , ora se così fosse dobbiamo aspettarci un T+1 rialzista quindi almeno 4 giorni al rialzo per un nuovo T e poi vedremo sel il T+3 sarà o meno rialzista.
Long come in chart al superamento della candela precedente alla rialzista di ieri
Long 1.10
stop 1.092
target 1.11 ( se la spinta fosse maggiore lasciamo correre e mettiamo lo stop successivamente sul target prefissato )
eurusdipotesi alternativa all'analisi precedente ( allegata)
nel caso lo short previsto non dovesse arrivare a target ma si continuasse a lateralizzare allora......
potrebbe formarsi questa bandiera in linea con i minimi ciclici e la sua esplosione verso l'alto potrebbe portarci come indicato in chart .
intanto siamo short in guadagno ed aspettiamo l'evoluzione dei prezzi ( sono entrato short oggi al prezzo 1.1224 sul rimbalzo della VTL blu )
[AUDUSD] SEMPLICE SETUP RIBASSISTADal punto di vista tecnico la coppia dovrebbe aver completato la struttura impulsiva rialzista (12345) , quindi sarebbe logico attendersi qualche struttura correttiva nel breve termine. Detto questo, potrebbe essere interessante provare a prendere posizione corta su potenziale rimbalzo tecnico e seguire il trade come mostrato su chart.
Se questa analisi potrebbe esservi utile, è apprezzato ogni tipo di supporto… compreso un semplice "LikE".... buon trading a tutti!!!
Analisi #1 2019/EurUsd: Possibile scenario ribassistaValuto per EurUsd in questo momento uno scenario di continuazione ribassista. La tendenza primaria è stata ribassista fino a 4 mesi fa, ed il mercato si trova in congestione, tra 1.1450 e 1.13. Per confermare la continuazione ribassista sto misurando, settimana dopo settimana, le prese di profitto del ciclo trimestrale. Fino a quando le prese di profitto resteranno entro l'area del 33% (1.1650) mi limiterò ad attendere una prima chiusura settimanale (vedi come ricercare liquidità a supporto ) sotto 1.13, per iniziare la ricerca di opportunità, con una prospettiva di medio e lungo termine.
S&P Testing the ENDING DIAGONAL!! hourly chartqua su candela oraria si vede meglio..... oggi testatta nuovamente
fino a che terra la MM a 200 periodi la blu resta su!!
ieri scrivevo:
se continuassero tutti fino a lunedi con magari ultimo allungo fatto bene così da MANDARLI TUTTI IN IPERCOMPRATO!!! ripeto per me da li si scatenerebbe la tempesta perfetta, anche il TOM Demark Sequential conterà 9 SELL, magari STRONG ovunque su INDICI FUTURE ed ETF , in sincrono e all'unisono !!!
9 anche OIL SELL e VIX BUY !
Tic Tac Tic Tac!!
seguiamoli molto da vicino, gli stiamo con il fiato sul collo!!!
oggi DAX aperto su NECKLINE testa e spalla di lungo periodo a 11480 e subito tirato giù!!!
S&P Testing the ENDING DIAGONAL!! daily chartfino a che terra la MM a 200 periodi la blu resta su!!
ieri scrivevo:
se continuassero tutti fino a lunedi con magari ultimo allungo fatto bene così da MANDARLI TUTTI IN IPERCOMPRATO!!! ripeto per me da li si scatenerebbe la tempesta perfetta, anche il TOM Demark Sequential conterà 9 SELL, magari STRONG ovunque su INDICI FUTURE ed ETF , in sincrono e all'unisono !!!
9 anche OIL SELL e VIX BUY !
Tic Tac Tic Tac!!
seguiamoli molto da vicino, gli stiamo con il fiato sul collo!!!
oggi DAX aperto su NECKLINE testa e spalla di lungo periodo a 11480 e subito tirato giù!!!
movimento a conferma del pattern bearish su FTSE 100 UKAvevo pubblicato mercoledi sera questa idea ( ) circa il FTSE 100 UK su cui si era evidenziato un bel pattern bearish.
Il movimento in atto conferma la tendenza di ritracciamento in accordo alle notizie della brexit e dell'evoluzione del mercato azionario.
Non mi aspetto grandi movimento nel pomeriggio, vedremo lunedi con la riapertura se l'operazione andrà a take profit.
Sotto il grafico aggiornato