Setup ribassista su GBPCHFCiao ragazzi,
su GBPCHF ci troviamo al test di un punto abbastanza decisivo per il prezzo recente. Come vedete, ci sono diversi punti in cui il prezzo ha toccato questo livello ed ha reagito ad esso invertendo il suo percorso. In questo caso abbiamo il prezzo che ha rallentato la sua corsa ed ha creato una divergenza sull'RSI. Sto entrando short a questo livello, con stop sopra i massimi e bersagli come in figura.
Se volete un entrata più prudente, potreste aspettare una rottura della trendline seguente:
Per domande/idee, potete scrivere qui o in chat (it.tradingview.com).
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Cerca nelle idee per "CHAT"
Short su EURNZDCiao ragazzi,
questo cross sembra molto interessante: stiamo testando un livello di resistenza molto importante e abbiamo creato un Bat pattern che si è completato proprio a quel livello. Il prezzo è poi sceso ma non ha raggiunto il bersaglio, ed è tornato a testare quei livelli creando un doppio massimo con divergenza su RSI. Questo contesto credo sia ideale e per questo mi sono posizionato short non appena ho notato il prezzo ritracciare in questi livelli, dato che ci offre un migliore rapporto rischio rendimento.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Per chi volesse discutere di Forex, vi invito alla chat apposita, dove troverete me e altri a commentare: it.tradingview.com
Cypher Pattern su AUDJPYCiao ragazzi,
avevo anticipato che avrei tenuto d'occhio questo cambio questa settimana (analisi allegata qui sotto). In un primo momento pareva fosse sfuggito e avessimo perso un'occasione ma ora si sta realizzando nel grafico orario un possibile pattern armonico, nella forma di un Cypher. Il suo completamento sarà proprio a ridosso della zona evidenziata nel finesettimana e ciò mi fa ben sperare nell'esito positivo di questo trade. In questo momento sto aspettando che si completi per entrare long, con stop e bersagli come in figura.
N.B. il secondo bersaglio non è in linea con il 618 di Fibonacci. Questo perchè credo si possa sfruttare la posizione particolare per ambire a qualcosa di più
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
P.S. Vi ricordo che potete anche trovarmi nella chat dedicata al Forex: it.tradingview.com
Zona di supporto su AUDJPYCiao ragazzi,
un'analisi molto semplice giusto per farvi presente che AUDJPY sarà una dei cambi nel mio radar la settimana prossima; abbiamo completato un Gartley sul grafico giornaliero ma quello che mi piace di più è che abbiamo toccato un livello di supporto veramente decisivo, anche sul grafico settimanale. E come vedete in basso la condizione è quella di ipervenduto, il chè ci fa ben sperare in un possibile rialzo. Aspettiamo la riapertura domenica sera e poi vi aggiorno.
Vi ricordo che da Lunedì, ogni giorno farò dei brevi interventi su tanti cambi forex nella chat pubblica di TradingView (che trovate sul menù di destra o direttamente al link: it.tradingview.com). Invito tutti a partecipare alla discussione per renderla almeno interattiva ed interessante. A Lunedì!
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Gartley Gartley GartleyCiao ragazzi,
stavo facendo la mia solita analisi quando ho trovato un chiaro esempio di come tutti i periodi di consolidamento diano modo ai pattern armonici di prosperare. E' proprio in queste situazioni infatti che questi ci vengono più in aiuto, dandoci modo di entrare a mercato con delle regole precise e a dei livelli che spesso coincidono con i limiti strutturali del periodo di consolidamento stesso. In questo caso, la direzione in cui andrà il prezzo è piuttosto irrilevante, poichè abbiamo delle formazioni valide in entrambe le posizioni.
Scopri sulla chat Forex quali altri cambi sono nel mio radar, aggiornamenti ogni giorno - it.tradingview.com
Se avete domande/idee, scrivete pure lì.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Operatività Intray su EURUSDCiao ragazzi,
idea veloce per segnalarvi una opportunità intraday su EURUSD. Abbiamo una zona di supporto/resistenza nel grafico 4H che stiamo testando ora nel grafico 15min. Proprio al retest abbiamo avuto una prima reazione che ha creato i punti A e C del pattern. Adesso, il completamento potrebbe essere utilizzato per posizionarci comunque short con stop e target come in figura.
Aggiornamenti sulla chat dedicata al Forex: it.tradingview.com
Se avete idee/domande, scrivete pure lì.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
EURCAD sul radar per la prossima settimanaCiao ragazzi,
un altro cambio da tener d'occhio durante la prossima settimana. Abbiamo una condizione di ipercomprato sia sul giornaliero che sul settimanale; abbiamo due AB=CD pattern completati ed abbiamo una struttura settimanale e giornaliera sulla sinistra. Tutto ciò ci da modo di delineare una possibile zona di inversione, compresa tra 1,58 e 1,59 circa. Ogni segnale di ribasso nei timeframe inferiori potrebbe essere una buona opportunità di trading.
Anche in questo caso, ci aggiorniamo tramite chat (it.tradingview.com) e tramite gli aggiornamenti in questa idea la prossima settimana.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Diversi indizi su USDCADCiao ragazzi
qui su USDCAD ci sono diversi indizi che mi fanno credere sia ora di shortare il mercato: primo fra tutti, guardando a sinistra possiamo vedere una resistenza giornaliera molto forte, in coincidenza con una soglia psicologica (1,29). Nel grafico 4H abbiamo poi un pattern AB=CD che si è completato proprio a ridosso del livello che stavo tenendo d'occhio, con una condizione di ipercomprato che potete vedere in basso. A quel livello, il prezzo ha creato un candlestick di inversione e quindi ho deciso di posizionare il mio ordine sulla linea nera che vedete, con stop sopra la resistenza e bersagli come illustrati.
Vi ricordo anche oggi, per chi non l'avesse letto ieri, che dalla settimana prossima farò una sorta di rassegna di tutti i cambi forex interessanti ogni giorno, sulla chat pubblica dedicata al Forex (it.tradingview.com) quindi vi invito tutti a partecipare, e a contribuire.
Se avete domande/idee, potete scrivere qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Possibile setup ribassista su USDCHFCiao ragazzi,
breve analisi per farvi sapere che sto tenendo d'occhio questo cambio, dato che stiamo andando a testare un precedente livello di supporto che potrebbe ora trasformarsi in resistenza. Vedete come nel grafico 4H abbiamo raggiunto una condizione estrema di ipercomprato e questo contribuisce ad aumentare la mia propensione verso un short. Ma ora come ora il prezzo si sta dimostrando ancora forte quindi aspettiamo una eventuale conferma.
Vi ricordo che dalla prossima settimana inizierò una rubrica giornaliera nella chat pubblica dedicata al Forex (it.tradingview.com) per discutere in maniera breve e concisa di più cambi forex possibili. Ovviamente sono ben accette richieste da parte vostra e una partecipazione attiva da parte della comunità.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Zona interessante su NZDUSD. Pronti per un longCiao ragazzi,
qui su NZDUSD vedete come ho tracciato un possibile canale che sta intrappolando i prezzi da un po' di tempo. Come sapete, nei canali è sempre opportuno aspettare che il prezzo arrivi in uno dei due estremi prima di procedere con l'eventuale ordine. Qui vedete che stiamo testando il limite inferiore e che lo stiamo facendo in una condizione di ipervenduto, che ci può far credere che un rialzo sia nelle vicinanze. Al momento però, non ho segnali veri e propri che mi facciano inserire l'ordine. Si potrebbe aspettare un doppio minimo nel grafico orario o una formazione candlestick su questo timeframe. In ogni caso vi tengo informati.
P.S. Dalla settimana prossima ho deciso che inizierò a sfruttare la chat pubblica di TradingView dedicata al Forex (it.tradingview.com) per fare analisi brevissime sulla situazione dei cross forex più interessanti. Potrebbe essere un metodo più immediato per discutere e vi invito a fare richieste lì, nel caso foste interessati.
Per il resto, se avete domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
FTSE mib SNAM aggiornamentoSNAM ha fatto il doppio minimo prospettato dal grafico vecchio postato e si prepara a ripartire.
Nei prossimi giorni pullback in zona 3.63 per ripartire definitivamente verso il 38.2 fibo a 3.91 circa.
Solo mia idea per dibattere con voi.
Se qualcuno mi regala qualche like arrivo a 50 punti reputazione e posso intervenire nelle chat...per ora posso solo leggervi
grazie1000 anticipatamente
EUR/USD - E' ora di scendere?Ciao ragazzi, posto qui di seguito la mia analisi su euro/dollaro in quanto mi è stata richiesta più volte negli scorsi giorni. Trovate indicati tutti i supporti e le resistenze individuate sui timeframe Monthly, Weekly, Daily e H4. Le frecce stanno ad indicare quello che mi aspetto da questa coppia, ovviamente non ci sono ancora le basi per entrare in posizione. Vediamo come reagirà il prezzo nel caso andasse a ritestare la resistenza Monthly. Qualora dovessimo scendere già dalla giornata di lunedì attendiamo la rottura della trendline inferiore per entrare short. Target il supporto Daily a 1.18.
Per domande, curiosità o ulteriori spiegazione scrivetemi pure in chat. Buon trading!
Panico nel mercato BTC — Il momento migliore per i holderSiamo attualmente a questo livello, e ciò che sta accadendo sul mercato è davvero impressionante. In particolare, l’ondata di panico e paura nelle comunità crypto. Oggi ho passato un’ora a leggere le chat, e ovunque è lo stesso: lacrime, caos e incertezza.
💬 Perché è positivo?
Per gli holder esperti, il panico è un’opportunità. È il momento in cui i giocatori deboli (mani di carta) lasciano il mercato, e chi è qui per guadagnare rimane per la prossima grande ondata di crescita.
📉 Cosa sarebbe ideale?
Sarebbe fantastico se BTC scendesse sotto gli 80.000 $ per eliminare i giocatori a margine e massimizzare la paura. Dopo ciò, il prezzo potrebbe aumentare rapidamente e bruscamente, ma solo con chi è pronto per un vero bull run.
📊 Storia
Guarda come è iniziato il mercato nel 2021. Sembra ciclico, e c’è una certa ovvietà per chi analizza i frattali a lungo termine. Le persone cercano sempre complotti o giocano su timeframe brevi, ma a causa di ciò spesso non guadagnano nulla nel lungo termine. Obiettivo: 170k
🔮 E dopo?
Non posso garantire che la storia si ripeterà esattamente. Ma se vuoi verificare, apri questo post alla fine dell’anno.
Stock of the week OKLOTra i settori che sono entrati con prepotenza in questo 2025 è stato impossibile non notare quello dell'energia nucleare. Titoli come NASDAQ:CEG ; NYSE:CCJ ; NYSE:VST che hanno fatto rialzi record nel 2024, si apprestano ad un 2025 ancora più positivo in vista degli enormi investimenti (sopratutto delle Mega Cap) nel settore energia per i loro Datacenter.
Tra tutti questi però c'e NYSE:OKLO Inc. impegnata nello sviluppo di reattori a fissione. Fornisce energia pulita attraverso la progettazione e l'implementazione di centrali elettriche a fissione rapida. Un'azienda giovanissima che ha come principale investitore Sam Altman ovvero uno dei soci fondatori di Chat GPT (Non uno scappato di casa qualsiasi quindi)...
Dal punto di vista fondamentale l'azienda non produce utili ed è in perdita (quindi non è adatta se il Vostro mito è Warren Buffet e The Intelligent Investor è la vostra bibbia).
Dal punto di vista grafico ha tutto quello che cerco, volumi, forza relativa ai massimi e prezzo sopra le medie che tendono verso l'alto. Da segnalare che nel mentre che Nasdaq e Sp500 scendeva del -5% quest'azienda saliva.
Ci sono 2 modi per entrare: Buy stop a 28$ per intercettare un eventuale B-out dei massimi, oppure nel caso ritracci entrare a LIMIT buy a 25$ che rappresenta anche il 38.2 di Fibo.
Stop Loss 7-8% e comunque sotto i 24.
N.B
Nonostante il rimbalzo di venerdì, non siamo ancora fuori pericolo in quanto la situazione non è cambiata da 2 settimane fà. I rendimenti sul decennale, VVIX ancora alto, e Small cap affossate soffiano vento contrario ai mercati. Quindi massima attenzione alle size.
Stock of the day AAPLIl colosso di Cupertino ha dichiarato le sue intenzioni per. il futuro. Ovvero implementare la sua intelligenza artificiale a bordo dei suoi device (non si sà se farà uso di Chat GPT). Ciò è bastato a far gappare il titolo fornendo un bel buy point nel caso dovesse ritestare l'area dei 200$ . Come da tradizione AAPL non è un'azienda da trading ma da lungo termine. Ma occhio a domani...
Euro, la Ribassista Weekly è ancora lì ... buongiorno oggi Pil Usa ..... ovviamente in intraday la notizia darà movimento quindi facciamo attenzione alle 14:30 se staremo a mercato.
Facciamo un recap su Euro Dollaro.
Sinceramente ieri pensavo che avrebbe cercato un ritest piu alto primo di scendere ed in apertura americana come ho scritto anche in chat pensavo ad una partenza verso il basso per recuperare un po verso l alto ma in apertura la direzionalità short è stata bella forte e decisa lasciando pochi dubbi di interpretazione.
Mi viene da dire che il terzo ritest della ribassista weekly si è fatto sentire ... vi metto foto del settimanale con la candela in corso ovviamente ancora aperta ma il test della riba si vede bene come abbia dato al momento i suoi effetti ...
Tornando ad oggi la sessione asiatica è rimasta tutta incastrata dentro le due fasce grigie a 5 minuti che vi ho fatto vedere ieri nel video come le trovo .... siamo in area 1,0790 e questa si è tutta area di supporto importante un po più ampia ... vi metto il 20 minuti dove si vede bene le fasce di liquidità grigie di liquidità stiano dando i loro effetto sul prezzo .. non vuol dire che non verranno rotte ma è importante capire come siano sentite nella maggior parte dei casi dal prezzo quando le colpisce ..
grafico a 20 minuti
di seguito metto anche h4 dove il pull back del long ( anche se la mia visione globale come sapete è piu short che long al momento in h4 di questo graficamente si deve parlare almeno per cercare di trovare punti di entrata che ci permettano di seguire il trend intraday. ..) potrebbe arrivare anche piu in basso al ritest dell altra dinamica ribassista che abbiamo rotto lo scorso 13 maggio dove vedete altre 3 fasce grigie di quelle a 5 minuti che ormai sapete come trovo.... Al momento invece ci troviamo dentro a tutta la demand zone arancione sempre h4 da cui il prezzo potrebbe già cercare di tronare in su percui dobbiamo aspettare che costruisca nei tf ancora piu piccoli per capire cosa farà ... la giornata di oggi e domani saranno importanti dopo il candelotto rosso di ieri in quanto una sua continuazione verso il basso la direbbe lunga sulla forza della ribassita weekly di cui sopra che ben abbiamo anche analizzato nel video report ...
sul 5 minuti euro sta costruendo un canale parallelo per cercare (così sembrerebbe nel momento in cui scrivo di uscire fuori dal canale notturno di cui sopra .
L' idea potrebbe essere quella di una falsa rottura dei massimi della notte per rientrare dentro a sbilanciare il prezzo su un livello di liquidità vicino all apertura europea e poi da li ripartire verso su un po come la foto che vedete qui di seguito .. ragazzi ovviamente è una idea che al momento non ha alcuna conferma di prezzo percui poi in base a come il prezzo si muoverà andranno cercate le conferme giuste.. parliamo di un 5 minuti quindi occhio ma questo ci serve per allargare la nostra mente sulle dinamiche del prezzo ...
Eur/Usd | Aggiornamento post News.◉ Giorno a tutti traders, come sempre vi ricordo di visionare lo spazio firma per il mio gruppo analisi/confronto e operatività, per avere aggiornamenti repentini delle analisi e molto altro.
◉ Inoltre, se le analisi vi piacciono e vi sono d'aiuto, un Boost (razzetto) alle idee e un segui se ancora non lo fai, sarebbe un piccolo gesto per voi ma di grande aiuto per me per continuare la pubblicazione.
◉ Giorno a tutti ragazzi, vi posto la situazione Eur/Usd dopo il FOMC di ieri, sostanzialmente siamo ancora in trend long, a ritracciamento del trend short precedente, quindi la prima cosa da tener conto, e se tutta questa salita sia solo una salita appunto servita a ritracciare tutto quel movimento di vendita addietro per compierne di nuove, quindi invertendo di nuovo verso un trend short H4 o meno. (questa risposta la daranno soprattutto i TF superiori come mensile settimanale.
◉ Quindi come muoversi? bene nel gruppo analisi avevo anticipato la correzione delle news di ieri stamattina purtroppo non facendo in tempo a pubblicare, chi era in chat ha ricevuto l'aggiornamento repentino, ora dobbiamo capire se il movimento short che si sta palesando, sia soltanto una correzione dell'impulso long avuto ieri, rispettando il minimo attuale e riportandosi verso i massimi giornalieri testando il break agli 1.08716 (quindi non oltre il suo minimo di news di ieri) o se vuole correggere ulteriormente tutto il movimento long di ondata per prendere ancora più ordini fino agli 1.0800, ritracciamento di fibonacci di 0.61
◉ Quindi per ora prima valutazione Long, dal break degli 1.08716 / 1.0800, poi vediamo l'impulso del long, se darà nuovi massimi fino all'area di vendita più su rompendo i massimi giornalieri attuali o meno, e quindi successiva valutazione eventuale Short.
◉ Good Luck !
WisdomTree - Tactical Daily Update - 20.03.2024Le Banche centrali abbasseranno i tassi, ma solo da giugno, e con calma….
Borse EU prive di direzione, aspettano le parole di Powell.
Yen sempre piu’ debole e Made in Japan piu’ competitivo: la ricetta di BoJ.
I costruttori di auto europei invocano aiuti comunitari, come in Usa e Cina.
Ieri, 19 marzo, la Bank of Japan ha chiuso la lunga era (17 anni!) dei tassi “zero o negativi” aumentando il tasso d’interesse sulla liquidita’ a breve termine di +0,1%, da -0,1% ad un intervallo compreso tra 0,0 e 0,1%, convinta da un’inflazione bassa ma “appiccicosa” (per gli standard nipponici..) e dal rialzo dei salari senza precedenti, oltre il +5%, appena conquistato dal maggior sindacato del Paese.
La Borsa di Tokio ha recepito positivamente la notizia con un +0,7% oltre 40 mila dell’indice Nikkei, e lo Yen si e’ indebolito, visto il messaggio “dovish” (da colomba) implicito nel calibro minuscolo dell’aumento che stigmatizza come la politica monetaria resti ultra-accomodante.
Ieri anche listini azionari europei hanno chiuso in rialzo, tonificati dall’inatteso miglioramento dell’indice Zew in Germania, salito a 31,7 punti dai 19,9 di febbraio, trainato dalla componente aspettative. Madrid, +1,1%, e Milano +1,0%, le migliori, Amsterdam +0,7%, Parigi +0,6%, Francoforte +0,3%, Londra +0,2%.
Wall Street, partita debole, ha poi recepito favorevolmente il marcato progresso dell’attività edile di marzo: +10,7% i nuovi cantieri, +1,9% i permessi per costruire, e ha chiuso positiva: Dow Jones +0,83%, Nasdaq +0,39%, S&P500 +0,57%, nel giorno di inizio della riunione del Federal Open Market Committee (Fomc) che prende le decisioni politica monetaria della Federal Reserve (Banca centrale Usa).
Stasera alle 20.00 CET ne conosceremo l’esito, sebbene non ci siano dubbi sul fatto che la FED lascerà i tassi invariati a 5,25%-5,50%: analisti e investitori cercheranno piuttosto di carpire dalle parole del Chairman Powell qualche indicazione sulle prossime mosse.
Secondo il FedWatch Tool del Cme Group, il 1’ taglio dei tassi e’ slittato a giugno (probabilita’ 50% circa), a causa dell’inflazione ancora persistente.
L’attesissima conferenza sull’intelligenza artificiale di Nvidia è iniziata ieri in California: e’ stata definita ’la Woodstock dell’intelligenza artificiale’ vista la rilevanza che sta assumendo la tecnologia AI, in crescita stellare dopo l’introduzione, a fine 2022, di Chat-GPT.
"Produrre auto in EU è più costoso che in Cina e Usa" lamenta Luca de Meo, Presidente Acea (Associazione dei costruttori europei di automobili) e Ceo di Renault, in una lettera-appello alla Commissione EU.
"La Cina starebbe distribuendo sussidi crescenti ai costruttori locali" e gli Usa hanno concesso 40 miliardi di Dollari di crediti d'imposta per incentivare lo sviluppo di tecnologie “verdi”. In Europa non c’e’ nulla di paragonabile.
Sul mercato obbligazionario europeo continuano a ridursi i “premi al rischio” tra gli emittenti piu’ sicuri come la Germania, e quelli piu’ “fragili” come Grecia, Italia e Portogallo.
Lo spread di rendimento europeo piu’ famoso, quello tra Btp decennali italiani e Bund tedeschi conferma “quota 125 bps” col rendimento del BTp benchmark decennale italiano a 3,68% (ore 11.00 CET), anche perche’ i collocamenti di nuove tranches del debito sovrano italiano vanno a gonfie vele.
Ad esempio quello del nuovo BTp decennale indicizzato all’inflazione dell’area Euro, in corso, ha gia’ raccolto ordini per oltre 40 miliardi di Euro.
Macro europea: in Italia a gennaio la produzione industriale destagionalizzata sarebbe scesa di -1,2% rispetto a dicembre e -3,4% anno su anno: lo segnala Istat (Istituto nazionale di statistica) sottolineando che anche su base trimestrale il saldo e’ nagativo.
Regno Unito: l’inflazione al consumo e’ scesa a febbraio al 3,4% annuale, contro il 4,0% di gennaio e sotto al 3,5% previsto dagli analisti. L'inflazione di base, o “core”, cioe’ depurata dai prezzi di energia e cibo, è cresciuta +4,5%, sotto al 5,1% di gennaio, ed al 4,6% indicato dal consenso.
Oggi, 20 marzo, i mercati vivranno nell’attesa di indicazioni da parte del FOMC, ed in particolare della cosiddetta “dot plot”, la tabella dove i 18 membri del Comitato di politica monetaria della FED riportano le attese sui tassi per i prossimi mesi.
Gli analisti, travolti da un irrazionale ottimismo l’autunno scorso, hanno molto ridimensionato il numero dei tagli previsti per il 2024, da 6 a 3 ed il Dollaro ha, di converso, guadagnato oltre 2% da inizio anno.
Borse asiatiche mediamente positive stamani: Tokyo è chiusa per festività, mentre in Cina Shanghai ha guadagnato +0,6% e Shenzen +0,4%; Hong Kong +0,4%. Seul +1,24%, “piatte” Taiwan e Sydney.
Le Borse europee, a fine mattinata, sono stabili sui livelli di ieri, ma spicca la debolezza del settore del lusso, dopo che il colosso francese Kering stamane ha lanciato un profit warning per il 2024: la sua azione e’ arrivata a perdere -14%, contagiando negativamente l’intero comparto.
Sul mercato valutario, nell’attesa della FED di stasera, l'Euro e’ pressoche’ fermo, vicino 1,09 verso US$: lo Yen, all’indomani della storica decisione della BoJ di porre fine all'era dei tassi negativi, si e’ comunque ulteriormente indebolito, sino ad un cross record storico di 164,7 contro Euro, minimo da 16 anni.
Invariato Bitcoin, attorno a 63.800 Dollari, e balzo del +2,0% per Ethereum a 3.330.
I futures su Wall Street, invariati per tutti e 3 i maggiori indici, confermano il clima di attesa (ore 13.30 CET)
Informazioni importanti
Comunicazioni emesse all’interno dello Spazio economico europeo (“SEE”): Il presente documento è stato emesso e approvato da WisdomTree Ireland Limited, società autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland.
Comunicazioni emesse in giurisdizioni non appartenenti al SEE: Il presente documento è stato emesso e approvato da WisdomTree UK Limited, società autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority del Regno Unito.
Per fare riferimento a WisdomTree Ireland Limited e a WisdomTree UK Limited si utilizza per entrambe la denominazione “WisdomTree” (come applicabile). La nostra politica sui conflitti d’interesse e il nostro inventario sono disponibili su richiesta.
Solo per clienti professionali. Le informazioni contenute nel presente documento sono fornite a titolo meramente informativo e non costituiscono né un’offerta di vendita né una sollecitazione di un’offerta di acquisto di titoli o azioni. Il presente documento non deve essere utilizzato come base per una qualsiasi decisione d’investimento. Gli investimenti possono aumentare o diminuire di valore e si può perdere una parte o la totalità dell’importo investito. Le performance passate non sono necessariamente indicative di performance future. Qualsiasi decisione d’investimento deve essere basata sulle informazioni contenute nel Prospetto informativo di riferimento e deve essere presa dopo aver richiesto il parere di un consulente d’investimento, fiscale e legale indipendente.
Il presente documento non è, e in nessun caso deve essere interpretato come, una pubblicità o qualsiasi altro strumento di promozione di un’offerta pubblica di azioni o titoli negli Stati Uniti o in qualsiasi provincia o territorio degli Stati Uniti. Né il presente documento né alcuna copia dello stesso devono essere acquisiti, trasmessi o distribuiti (direttamente o indirettamente) negli Stati Uniti.
Il presente documento può contenere commenti indipendenti sul mercato redatti da WisdomTree sulla base delle informazioni disponibili al pubblico. Benché WisdomTree si adoperi per garantire l’esattezza del contenuto del presente documento, WisdomTree non garantisce né assicura la sua esattezza o correttezza. Qualsiasi terzo fornitore di dati di cui ci si avvalga per reperire le informazioni contenute nel presente documento non rilascia alcuna garanzia o dichiarazione di sorta in relazione ai suddetti dati. Laddove WisdomTree abbia espresso dei pareri relativamente al prodotto o all’attività di mercato, si ricorda che tali pareri possono cambiare. Né WisdomTree, né alcuna consociata, né alcuno dei rispettivi funzionari, amministratori, partner o dipendenti, accetta alcuna responsabilità per qualsiasi perdita, diretta o indiretta, derivante dall’utilizzo del presente documento o del suo contenuto.
Il presente documento può contenere dichiarazioni previsionali, comprese dichiarazioni riguardanti le attuali aspettative o convinzioni in relazione alla performance di determinate classi di attività e/o settori. Le dichiarazioni previsionali sono soggette a determinati rischi, incertezze e ipotesi. Non vi è alcuna garanzia che tali dichiarazioni siano esatte, e i risultati effettivi possano discostarsi significativamente da quelli previsti in dette dichiarazioni. WisdomTree raccomanda vivamente di non fare indebito affidamento sulle summenzionate dichiarazioni previsionali.
I rendimenti storici ricompresi nel presente documento potrebbero essere basati sul back test, ossia la procedura di valutazione di una strategia d’investimento, che viene applicata ai dati storici per simulare quali sarebbero stati i rendimenti di tale strategia. Tuttavia, i rendimenti basati sul back test sono puramente ipotetici e vengono forniti nel presente documento a soli fini informativi. I dati basati sul back test non rappresentano rendimenti effettivi e non devono intendersi come un’indicazione di rendimenti effettivi o futuri.
JD.com: Ce la farà a Spiccare tra i suoi Competitors?JD.com noto anche come JINGDONG è stato fondato nel 1998 da Richard Liu.
JD.com è diventata una delle più grandi aziende di vendita al dettaglio online in Cina, competendo direttamente con altre piattaforme come Alibaba.
Originariamente conosciuta come 360buy.com, l'azienda ha cambiato nome in JD.com nel 2013.
Capitanata da *Sandy Xu CEO di JD.com, l'azienda c*onta 560.000 dipendenti e ha la sede principale a Pechino.
Non è solo un e-commerce, Jd è rinomata per l'innovazione e l'eccellenza della catena di approvvigionamento. In più l'azienda si è espansa in settori come la vendita al dettaglio, la tecnologia, la logistica, l'assistenza sanitaria, l'immobiliare e altro ancora.
Inutile dire che dopo la pandemia di COVID-19 i consumatori fanno sempre più affidamento sul mondo digitale e su gli acquisti online.
Attualmente gli utenti che accedono a Internet rappresentano circa il 62% dell’intera popolazione mondiale, evidenziando un aumento del +4,8% rispetto al precedente anno.
E se ci focalizziamo nell'industria dell'e-commerce L'Asia-Pacifico, in particolare la Cina, continua a essere un motore trainante per l'industria a livello mondiale.
La Cina rappresenta una quota significativa del mercato globale dell'e-commerce, con un volume di vendite online che supera quello degli Stati Uniti.
Questo è dovuto principalmente alla vasta popolazione cinese, alla crescente adozione di internet e smartphone e alla presenza di giganti dell'e-commerce come Alibaba, JD.com e Pinduoduo che dominano il mercato locale e non solo.
Tutto ciò ci lascia prevedere solo una cosa: che queste cifre continueranno ad aumentare ogni anno.
Alibaba rimane il più grande rivenditore online della Cina, ma ha gradualmente perso terreno.
Si stima che la sua quota di mercato sia circa il 40%, rispetto a oltre il 75% del 2015: il principale motivo a mio avviso è che negli ultimi anni si sono imposti ottimi concorrenti, tra i quali proprio Jd.
Parliamo della LOGISTICA:
JD.com ha una tecnologia avanzata e un sistema di vendita al dettaglio molto efficiente e questo è sicuramente il suo punto forte. Infatti nel 2017 viene lanciato proprio JD Logistic, servizio che mira a condividere questa tecnologia e il suo sistema con altre aziende e marchi. Questo significa che altre aziende possono utilizzare la tecnologia di JD.com per migliorare la propria produttività nei loro settori.
Nell'ultimo decennio l'azienda ha letteralmente trasformato il panorama della consegna in Cina aprendo la strada alla consegna same- e next-day, stabilendo un nuovo standard di servizio per centinaia di milioni di consumatori.
L'azienda sta già adattando il suo modello di stoccaggio altamente efficiente (dimostrato dal successo in Cina), per soddisfare le richieste del settore in Europa, Nord America, Medio Oriente, Australia e Sud-Est asiatico. In particolare, le operazioni di magazzinaggio all'estero di JD Logistics offrono già servizi di adempimento in giornata nei principali mercati europei, tra cui Germania, Paesi Bassi, Francia, Regno Unito, Spagna e Polonia.
Vi do un pò di numeri per capire che ottimo servizio di consegne offre JD:
In Cina nel 90% dei casi gli ordini vengono consegnati nelle 24 ore successive o nell'arco della stessa giornata, a patto che gli acquisti arrivino entro le 11 del mattino.
Per poter raggiungere questi obiettivi l'azienda ha dato vita ad una rete logistica di incredibile portata.
JD lavora all'interno di un network praticamente chiuso, che si occupa di tutto, dalla vendita alle consegne, dall'aspetto logistico alla promozione, riducendo quindi a zero il rischio di vendere prodotti contraffatti.
Il 4 marzo, JD.com ha annunciato un'importante iniziativa volta a migliorare ulteriormente i suoi servizi di spedizione gratuita, estendendo il beneficio anche al restante 10% dei prodotti disponibili sul marketplace. Attualmente, il 90% dei prodotti di terze parti su JD offre la spedizione gratuita. Con l'introduzione di questa nuova politica gli acquirenti potranno godere della spedizione gratuita per una gamma più ampia di prodotti a condizione che il valore dell'ordine raggiunga un minimo di 59 yuan di RMB, equivalente a circa 8,2 dollari USA. Questa mossa strategica mira a migliorare l'esperienza di acquisto per i consumatori su JD.com, rendendo il processo di acquisto più conveniente e accessibile.
JD.com ha inoltre evidenziato la sua dedizione alla comodità dei consumatori annunciando che tredici categorie di prodotti, tra cui elettrodomestici, utensili da cucina e prodotti sanitari, beneficeranno della politica di spedizione gratuita, indipendentemente dal valore dell'ordine.
Oltre agli aggiornamenti relativi alla spedizione, JD ha recentemente migliorato il servizio di "Restituzione e scambio gratuiti a domicilio" sulla sua piattaforma, consentendo ai clienti di restituire e scambiare facilmente gli articoli contrassegnati, indipendentemente dalle dimensioni, dal peso o dalla quantità. JD sta attivamente incoraggiando i commercianti di terze parti ad adottare questo servizio, con l'obiettivo di integrare oltre il 90% di essi entro il prossimo anno, semplificando ulteriormente il processo di restituzione per gli acquirenti JD.
Questa serie di iniziative annunciate recentemente sono la dimostrazione, a mio avviso, dell'impegno continuo di JD.com a offrire servizi convenienti senza compromettere la qualità. Concentrandosi sulla creazione di un' ecosistema di piattaforme più ordinato, efficiente e fiorente, JD.com continua a stabilire nuovi standard nell'e-commerce, migliorando i servizi commerciali e promuovendo la crescita e la competitività sia per l'azienda stessa che per i suoi commercianti partner.
Non a caso l'azienda ha ricevuto diversi riconoscimenti e premi negli ultimi anni :
Il 21 novembre FORTUNE Magazine ha presentato la lista delle aziende più ammirate della Cina 2023, in riconoscimento dell' eccellenza aziendale e della leadership del settore, JD.com si è orgogliosamente aggiudicata la 21a posizione nella Top 50 All-Stars List.
Inoltre, quest'anno ha ricevuto il premio Process or Technology Innovation of the Year ai "Power of the Profession Supply Chain Awards for 2024" di Gartner, per la sua "potente tecnologia di pianificazione che guida un approccio innovativo alla pianificazione resiliente".
Questo riconoscimento sottolinea l'impegno dell'azienda verso l'innovazione.
Utilizzando previsioni probabilistiche e l'intelligenza artificiale, JD.com ha implementato una soluzione di pianificazione avanzata che offre un supporto decisionale affidabile in scenari complessi, come le promozioni su larga scala e le festività.
Questa tecnologia ha migliorato notevolmente la flessibilità della catena di approvvigionamento, riducendo i costi e aumentando l'efficienza operativa.
JD.com ha anche dimostrato il suo impegno nell'ottimizzare la catena di approvvigionamento, riducendo il fatturato delle scorte a soli 30,8 giorni e gestendo un numero ineguagliato di oltre 10 milioni di SKU. Inoltre, JD ha ridotto con successo il suo tasso di spesa di adempimento al 5,8% su base annua.
Pensate che durante il Festival dello shopping del capodanno cinese 2024, il sistema intelligente di JD.com ha generato oltre 620.000 raccomandazioni decisionali al giorno, migliorando l'efficienza della catena di approvvigionamento per i partner del marchio e i commercianti.
Inoltre, JD.com ha mostrato il suo coinvolgimento degli utenti attraverso eventi come il Gala del Festival di Primavera, accumulando oltre 52 miliardi di interazioni sull'app e distribuendo un milione di regali fisici durante l'evento. Queste iniziative evidenziano la trasformazione di JD.com da semplice gigante dell'e-commerce a fornitore di tecnologia e servizi avanzati, con un'enfasi sulla catena di approvvigionamento.
Il 14 marzo 2023, ha ricevuto un'altro premio: il Wu Wenjun Artificial Intelligence Science and Technology Progress Award, l'onore più prestigioso in Cina per il lavoro nell'intelligenza artificiale.
JD.com ha lanciato la piattaforma applicativa AI Yanxi e una serie di soluzioni industriali nel 2018. Yanxi fornisce ai consumatori e ai commercianti servizi 24 ore su 24, 7 giorni su 7, compresa la guida all'acquisto e tra i nodi di shopping: prevendita, vendita e post-vendita.
Attualmente, Yanxi serve oltre 580 milioni di clienti, centinaia di migliaia di commercianti, oltre 100 istituzioni municipali, 880 istituzioni finanziarie, 1821 grandi imprese e quasi 2 milioni di PMI.
Direi quindi un'ottimo servizio.
Ma non è finita qua, nel 2023 per la prima volta, JD.com è stato incluso nel Dow Jones Sustainability World Index.
Per chi non sapesse cos'è: DJSI valuta le aziende in base a una serie di criteri, che possono includere pratiche di gestione ambientale, responsabilità sociale aziendale, etica aziendale, trasparenza, gestione dei rischi e innovazione. Le aziende vengono quindi classificate e ponderate in base al loro punteggio complessivo rispetto ai loro concorrenti nel settore.
Inoltre, JD Logistics ha riciclato gli imballaggi oltre 220 milioni di volte.
Ha installato sistemi di energia fotovoltaica in 23 parchi industriali, tra cui il Xi'an Intelligent Industrial Park che è diventato il primo in Cina a raggiungere la neutralità del carbonio nella logistica.
L'azienda ha ampliato l'uso dei veicoli elettrici e introdotto percorsi di trasporto alimentati a idrogeno a livello nazionale.
Inoltre, negli ultimi tre anni, JD ha generato 290.000 nuovi posti di lavoro e investito 106,5 miliardi di Yuan in compensi e benefici per il personale.
Ok dai, abbiamo capito che è un'azienda che come punto di forza principale ha la rete logistica. Ora l'obiettivo principale di Jd è espandersi sempre di già all'estero, per poter contrastare i suoi principali rivali.
L'azienda nel Gennaio 2022 ha lanciato nei Paesi Bassi Ochama, il marchio di vendita al dettaglio B2C dell'azienda.
Ochama, offre un modello di vendita al dettaglio innovativo in Europa, integrando lo shopping omnicanale, la gestione intelligente della catena di approvvigionamento, il magazzinaggio automatizzato e servizi di consegna efficienti. Attraverso partnership, Ochama ha stabilito una vasta rete di oltre 400 punti di ritiro nei Paesi Bassi, in Germania e in Belgio e i servizi di consegna a domicilio coprono più di 100 città in Europa.
Ma nonostante la notevole crescita dell'azienda, questo non basta ancora, perché i suoi rivali sono posizionati meglio nel mercato straniero!
C'è in corso forse una trattativa di acquisto per il rivenditore di elettronica britannico Currys, e se così fosse, JD otterrebbe la rete di negozi e magazzini di cui ha bisogno per espandersi rapidamente nel Regno Unito e in Europa, ad un prezzo stracciato.
Non si sa ancora niente e non ci sono nemmeno certezze, ma questa sarebbe la giusta azione per potergli permettere di competere in Europa.
Adesso vi elenco alcune Patnership interessanti e vi descrivo alcuni rami aziendali davvero interessanti. Parto con il parlavi di: JD WORLDWIDE
È la piattaforma di e-commerce transfrontaliera di JD.com, che consente ai clienti cinesi di acquistare prodotti provenienti da altri paesi. Questo permette ai commercianti internazionali di raggiungere il mercato cinese anche senza una presenza fisica in Cina. JD Worldwide si avvale di partnership con società di logistica internazionali come DHL, Australia Post e YAMATO, che insieme alla rete logistica nazionale di JD.com, forniscono soluzioni di spedizione e stoccaggio globali. Questo assicura che i prodotti provenienti da diverse regioni del mondo possano essere facilmente consegnati ai clienti in Cina. In sostanza, JD Worldwide facilita il commercio internazionale fornendo una piattaforma di vendita e un'infrastruttura logistica che connettano i commercianti internazionali ai consumatori cinesi.
JD HEALTH
JD Health ha recentemente presentato un canale di assistenza agli anziani sulla sua app, con l'obiettivo di stabilire una piattaforma completa che soddisfi le varie esigenze sanitarie per l'invecchiamento della popolazione cinese. Questa iniziativa è parte integrante dell'obiettivo di JD Health di diventare il primo portale per il consumo di salute online.
Secondo le statistiche del 2022 del Ministero degli Affari Civili cinese, la popolazione del paese di età pari o superiore a 60 anni ha raggiunto i 280 milioni, con il 90% degli anziani che preferisce l'assistenza domiciliare. Ciò rappresenta un'opportunità significativa all'interno dell'economia dell'argento, e JD Health è strategicamente posizionata per guidare e servire.
PARTNERSHIP EVRI
La partnership tra JD.com e Evri offre numerosi vantaggi alle imprese europee e britanniche che desiderano entrare nel mercato cinese. Innanzitutto, permette loro di accedere ai quasi 600 milioni di clienti attivi di JD.com in Cina, offrendo un canale di vendita diretto ed efficiente; ma non solo: la partnership consente a JD Logistics di offrire soluzioni complete di magazzinaggio e consegna ai clienti in Europa, utilizzando la rete di distribuzione locale di Evri e i magazzini all'estero autonomi di JD. Questo contribuisce a migliorare ulteriormente i servizi di JD.com in Europa e rafforza la sua presenza globale nel settore della logistica e-commerce.
PARTNERSHIP WE CHAT
Nel 2019, JD.com ha stretto una partnership con Tencent, il gruppo proprietario di WeChat, il popolare social cinese. Questa collaborazione ha permesso di migliorare l'esperienza del cliente e di integrare le basi utenti delle due piattaforme. Grazie a questa partnership, i prodotti elencati su JD sono accessibili anche tramite le ricerche su WeChat, attraverso link che reindirizzano alle pagine di JD, offrendo un vantaggio significativo rispetto alla piattaforma concorrente Tmall (piattaforma del rivale AliBaba), dove i link devono essere copiati e aperti separatamente, cosa che rende l' 'user experience' meno agevole.
Vabbe gaugliò, mi fermo qua perché comunque le partnership sono tante e non posso elencarle tutte. Ora passiamo a vedere un pò di numeri, partendo dall'ultima trimestrale.
Le azioni Mercoledì 6 Marzo hanno registrato un notevole aumento dopo che l'azienda ha superato le previsioni per il Q4 e annunciato un programma di riacquisto di azioni proprie del valore di 3 miliardi di dollari. Il prezzo ha aperto a 25,1 dollari, segnando un aumento del 17,07% rispetto al giorno precedente.
Ricavi Q4 2023:
306,08 miliardi di Yuan (43,11 miliardi di $) un +3,6% rispetto al Q4 del 2022
Ricavi 2023:
1.085 miliardi di Yuan (152,77 miliardi di $) +3,4% rispetto al 2022§
Free Cash Flow 2023:
40.7 miliardi di Yuan (5,7 miliardi di $) un + 15% circa rispetto al 2022
Ricavi Settore JD Retail:
267,65 miliardi di Yuan (37,70 miliardi di $) un +3% rispetto al Q4 del 2022
Ricavi Settore JD Logistic:
47,20 miliardi di Yuan (6,65 miliardi di $) un +10% rispetto al Q4 del 2022
Ricavi settore Others:
6,78 miliardi di Yuan (955 milioni di $) un -9% rispetto al Q4 del 2022
Altri dati interessanti:
- Il fatturato è aumentato di 6 volte negli ultimi 8 anni
- Il rapporto debito/equity è sotto controllo
- Record per il Free Cash Flow nel 2023! Nel 2018 era negativo, registrava un - 7,8 miliardi di Yuan, nel 2023 +40,7 miliardi.
- Stessa cosa per l'Adjusted Operating Cash Flow! Quest'anno è stato di 50,9 Miliardi nel 2018 era 13,5 Miliardi
- Da inizio anno il titolo ha perso l'11,80%!
- Il Fair Value è attualmente di 108$ per azione, indicando una sottovalutazione del 350% circa.
Per la prima volta JD ha adottato una politica di dividendi annuale, a partire da un pagamento di 1,2 miliardi di dollari per il 2023. Il consiglio ha anche approvato un nuovo programma di riacquisto di azioni da 3 miliardi di dollari nei prossimi tre anni.
Niente di strabiliante, ma è segno di miglioramento costante.
Quindi ora ti chiederai quale diavolo è la mia opinione sul titolo, adesso te la dico:
Parto con il dire che non metto assolutamente in discussione la qualità dei suoi rivali, che negli ultimi anni si è fatta sempre più forte, ma credo che comunque un quasi -80% dai massimi sia un po' troppo!
Togliamo Amazon dalla lista perché gioca ad un gioco diverso (è l'unico nel settore dell'e-commerce ad essere praticamente sui massimi storici e i motivi sono molteplici e non stiamo qui ad approfondire). Se guardiamo gli e-commerce come eBay (USA) e Pinduoduo (CHINA), hanno avuto performance migliori negli ultimi anni, anche se lontane anche loro dai massimi del 2021, tuttavia si trovano circa al -35/-40%, non un -75/80% come JD e Alibaba.
Ah, ci tengo a precisare che i prezzi sono scesi anche giustamente viste le tensioni tra Stati Uniti e Cina e il rallentamento della domanda cinese, in particolare nel settore dell'elettronica ed elettrodomestici, che costituiscono il core business di JD.com. I consumatori cinesi hanno evitato l'acquisto di articoli medio e large-ticket, influenzando negativamente le entrate dell'azienda.
Ma nonostante ciò, l'azienda ha risposto focalizzandosi sull'esperienza di acquisto degli utenti e sul controllo delle spese, il che ha portato a risultati finanziari migliori delle previsioni nel quarto trimestre del 2023. E questo atteggiamento è positivo.
Credo fortemente che questo titolo si riprenderà, considerando anche i nuovi e massicci stimoli fiscali sul mercato cinese per cercare di rilanciare la propria economia e la probabile futura espansione sul suolo globale.
Vamos, passiamo al grafico ora:
Il prezzo è in declino dal febbraio 2021, anno in cui ha toccato i massimi storici. Tuttavia, ora il prezzo si trova al di sopra di un'area resistenziale compresa tra i 19,50 e i 22$ e una resistenza intorno ai 25$.
L'area compresa tra 19,50 e 22$ è stata toccata 7 volte nella sua storia ed è approssimativamente la stessa area di prezzo di quando è stato quotato in borsa.
Il prezzo si muove in questo range da inizio anno, da quasi 3 mesi, e ciò mi dà ancora più certezze che il prezzo sia sempre più pronto a invertire il trend.
Sia sull'RSI che sul Wyckoff si nota una divergenza che si sta creando a partire dall'inizio di ottobre 2023.
Il mio target di prezzo per il 2024 è quello dei 40$ circa, un aumento del 65% rispetto ai prezzi attuali. L'ingresso in posizione avverrà quando ci sarà una rottura decisa dei 25$.
Invece, se parliamo di investimento a lungo termine, JD è un titolo che va comprato ora, secondo me. I rischi ci sono sempre, ma credo che ci sia un ottimo rapporto rischio-investimento. Personalmente, ho già fatto l'acquisto, ma ognuno faccia ciò che ritiene opportuno, ovviamente!
Ci vediamo alla prossima idea operativa, fammi sapere cosa ne pensi nei commenti e se ti è piaciuta lascia un mi piace 🤘
Gbp/Jpy - Next Daily MoveSalve a tutti Traders, oggi vi propongo un pair diverso in una situazione interessante.
Prima di tutto vi ricordo lo spazio firma per il gruppo analisi dove seguo TimeFrame più bassi con aggiornamenti repentini grazie alla chat di confronto.
Seconda cosa se vi piacciono le analisi e vi sono di aiuto, potete ringraziare semplicemente dandogli un boost (razzetto) e seguendomi se ancora non lo fate! un piccolo gesto per voi ma di grande aiuto per continuare la pubblicazione per me!
Ora Range giornaliero con massimo ai 186 finalmente sono stati rotti, abbiamo una supply settimanale che potrebbe dare reazione ma d'apprima deve raggiungerla, candelstick daily a favore short in ricerca del test appunto della rottura del massimo, con demand nuova formatasi proprio in prossimità di tale livello.
Quindi per una continuazione long i 186 sarebbero ottimali a raggiungimento partirà la valutazione.
Nel caso di ricerche profonde visto che il prezzo è anche incanalato, non oltre la rottura dei 184 altrimenti il trend inizia a indebolirsi e la continuazione long diventa dubbia!
Punto della SituazioneBuongiorno oggi non ci sono notizie di rilievo.
Cerchiamo di fare un po il punto della situazione.
Dopo i verbali del Fomc di mercoledì che hanno sostanzialmente ribadito l’ importanza, per la Fed, dei dati macroeconomici che saranno determinati nello stabilire quando vi sarà il primo taglio dei tassi, il vero fulcro che ha catturato tutta l’ attenzione del mercato sono state le trimestrali di Nvida che ha stracciato letteralmente a rialzo le aspettative che già erano molto alte e che ha portato nuova eccitazione e “allegria” sugli indici americani compreso il Dax.
Ieri invece, come vi ho scritto in chat, il dollaro ha preso di nuovo vigore appena usciti i primi dati macro usa, dopo i verbali della Fed, e sono stati fortissimi con praticamente tutti i dati in crescita comprese le vendite di abitazioni esistenti che sono passate dai 3.88 milioni precedenti a 4 milioni rompendo anche le aspettative a 3.96 ml.
Il primo e forse l unico a risentirne è stato proprio Eur/usd che rimane sotto resistenza Daily ma sopra il supporto weekly.
Vediamo come chiuderà oggi. Oggi dovrebbe almeno provare a recuperare la spike di ieri e noi dobbiamo stare attenti a capire se avrà forza di farlo oppure verrà ancora rifiutato magari senza neanche arrivare ai massimi…
Il movimento che sta facendo è ancora in linea con l analisi settimanale del video report dove ci aspettavamo una lateralizzazione in questa area e avevo proprio detto che probabilmente sarebbe salito per provare a riscendere.
Vediamo, al momento questa rimane la mia idea ma sarò il primo a cambiarla se dovesse dimostrarmi il contrario con una bella candela settimanale che rompe le resistenze. Come sapete su Eur/usd sono in una fase di osservazione ma questi sono buoni livelli da shortare.
Lo ripeto, sono mie personali opinioni che possono essere sbagliate quindi rimaniamo ad una analisi meramente ed esclusivamente DIDATTICA e niente più.
In tutti i casi il prezzo oggi ci dirà la verità e poi l analisi del Cot dovrà supportarlo come sempre quindi o il Cot cambierà adeguandosi al prezzo o il prezzo andrà nella direzione del Cot … ma queste “divergenze” prima o poi vanno a colmarsi.
Euro Daily
nasdaq 15 minuti con fasce di supporto e resistenza
SITUAZIONE BTCBitcoin.
Come ben sappiamo L'halving è dietro la porta e probabilmente ad un certo punto vedremo un calo del
20 - 15 - 10 %
Non sono bravo a prevedere il futuro,non iniziamo con il panic sell di chat e cose varie ma qui parliamo di derivati, per ora non sono interessato a vendere, tradero' con pazienza e adotterò questa configurazione quando il mercato cede (Note sul grafico)
50.6k swing low è il primo livello che potremmo vedere con questa configurazione, il prossimo livello di interesse sarebbe 48k.
Bitcoin top/low indicatorEN:Indicator that takes its cue from the pi cycle top by revisiting it and adding through quantitative analysis' an indicator to look for the low of bitcoin cycles in particular it analyzes that the low of the cycle occurs with a minimum of 400 days passed since the last py cycle top and the confirmation occurs with the crossing of the 111 average . Could be overfitting to be verified with this cycle- illustrative purpose.
EN:
Green trinagle buy
Red trinagle sell
IT:Indicatore che prende spunto dal pi cycle top rivisitandolo e aggiungendo attraverso un analisi quantitativa' un indicatore per cercare il low dei cicli di bitcoin in particolare analizza che il low del ciclio avviene con un minimo di 400 giorni passati dall'ultimo top del py cycle e la conferma avviene con il superamento della media 111 . Potrebbe essere in overfitting da verificare con questo ciclo- scopo illustrativo.
IT:
Trinagolo verde buy
Trinagolo rosso sell
Se sei interessato scrivimi in chat ti passo il codice sorgente. posso pubblicare solo 2 scripts al mese , presto lo pubblicherò.