Riformulazione Triangolare Death CrossDopo le "montagne russe" degli ultimi due giorno ho leggermente riformulato il famoso triangolo BTC.
Da quest'ultima configurazione il vertice che dovrebbe indicare il cambio di tendenza è in corrispondenza del giorno in cui EMA 50 e 200 si scontreranno.
Mi sembra molto plausibile come soluzione proprio per quest'ultima considerazione. Attenzione qualora ci fosse un pump valutare bene il da fare in quanto il trend generale è comunque bearish.
Cerca nelle idee per "EMA"
USD-CAD: cerco una vendita!La fase di lateralità di Usd-Cad che sta caratterizzando l'attuale periodo dalla seconda parte del mese di maggio ricorda un po' quella che abbiamo già visto a cavallo tra marzo e aprile quando la quotazione era bloccata tra l' 1,2630 e l' 1,25 . Attualmente abbiamo invece una zona superiore di resistenza a 1,2140 ed una inferiore di supporto in area 1,20 ; la quotazione si trova esattamente sul livello di resistenza e la possibile pressione della EMA 21 potrebbe favorire la formazione di un interessante setup di Price Action short per valutare una entrata in vendita che potrebbe avere come target anche il livello 1,19 . Chiaramente in caso di break-out rialzista non valuterei alcuna immediata strategia short ma attenderei un eventuale arrivo sul area di resistenza settimanale 1,23 .
Saluti e buon week-end!
Maurizio
BTC LONG - 01-06-2021BTC/USD Daily
Cerchiamo di essere fiduciosi!
- Importante non perdere trend al rialzo RSI 14 sul daily
-Appiattimento ADX ribassista ed esaurimento forza
- DMI che prova timidamente ad incrociare anche se troppo presto per trarre conclusioni
- Forte pressione di acquisto sui 34700 come indicato dall'intervallo visibile ( Volume Profile )
- MACD mai visto ad un livello cosi basso e che tenta a rimanere incrociato al rialzo
- Volumi Bearish in calo
Considerazioni finali:
sarà molto importante affinchè queste analisi abbiano un senso che la EMA 200 sul giornaliero sia rotta al rialzo e non respinga il prezzo
Prossimo target: 42000 $
Eur-Usd, si potrebbe già comprare!Eur-Usd: tendenza settimanale rialzista, tendenza daily rialzista, cerchiamo una entrata Long!! Negli ultimi due mesi il prezzo ci ha mostrato un movimento ascendente all'interno di un canale bullish con quotazione che venerdì scorso, dopo una breve correzione tecnica, ha disegnato una sorta di Pin/doji ascendente con falsa rottura della Ema 21 e dell'area di supporto 1,2160 ; questo chiaro setup di Price Action essere preso in considerazione per una strategia di acquisto con target sull'area weekly 1,2530. In tal caso la migliore zona buy sarebbe proprio sul supporto sopramenzionato il quale potrebbe essere raggiunto anche in intraday con un falso movimento; un'entrata su rottura del massimo di venerdì sarebbe maggiormente prudente ma con un r/r meno "appetitoso"!
Buona settimana di trading.
Maurizio
Sundial - Analisi del 28/05/2021Riprendo sempre l’analisi iniziale:
"A livello grafico noto invece che le quotazioni si sono fermate a 0,66 $ (livello del 27-01-2021) da cui sono partiti i rialzi a 2 cifre.
Da circa 20 giorni siamo in una fase di lateralità: ADX a 10 (forza trend limitata): buon segno perché indica che al momento la violenza del ribasso che ha portato le quotazioni da circa 4 $ a 0,66 $ si è placata.
Il superamento in close di 0,79 $ sarebbe un ottimo segnale per l’inizio di un nuovo trend rialzista"
Dopo il rialzo del 26 maggio, le quotazioni ieri dopo apertura sulla resistenza 0.9348 sono scede, hanno chiuso il gap di giornata toccando anche il supporto 0,8231 e poi sono risalite fino a 0,84 circa.
Oggi hanno ripreso la salita in moto deciso con una bella candela verde, provando ancora a superare la resistenza 0,9348.
Un ottimo segnale che sono convinto possa avvenire è la close giornaliera sopra la resistenza 0,9348, questo aprirebbe la strada a target molto più elevati:
- Ema 200 (1,03)
- Resistenza 1,12
Mi raccomando osservare, discutere, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Sundial - Analisi del 25-05-2021Riprendiamo l'analisi del 25/05/2021:
"A livello grafico noto invece che le quotazioni si sono fermate a 0,66 $ (livello del 27-01-2021) da cui sono partiti i rialzi a 2 cifre.
Da circa 20 giorni siamo in una fase di lateralità: ADX a 10 (forza trend limitata): buon segno perché indica che al momento la violenza del ribasso che ha portato le quotazioni da circa 4 $ a 0,66 $ si è placata.
Il superamento in close di 0,79 $ sarebbe un ottimo segnale per l’inizio di un nuovo trend rialzista"
Nella giornata di ieri, importante candela verde che ha permesso l’uscita dal rettangolo con superamento del supporto 0,79 e 0,823.
Non credo che si tratti di un rimbalzo il quando avvenuto in un contesto di trend “debole”: ADX pari a 12.
Indicatori tecnici:
- Rwilliams 45 periodi
- DMI
Sono tutti long.
Prossimi livelli:
- 0,8936 (EMA 50 Daily)
- 0,93
Supporti:
- 0,8231
- 0,7910
Mi raccomando osservare, discutere, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Bitcoin rimane al di sotto del livello chiave di $ 40.000La resistenza a $ 40.000 rimane forte
Bitcoin ha incontrato una resistenza a $ 40.000 e si è ritirato un po 'mentre il trading si è calmato dopo la recente volatilità. Ethereum è per lo più piatto vicino a $ 2.600, mentre Dogecoin viene scambiato vicino a $ 0,35.
Elon Musk ha recentemente affermato di aver incontrato minatori di Bitcoin nordamericani per discutere dell'uso di energie rinnovabili nel settore minerario. L'incontro è stato organizzato dal CEO di MicroStrategy Michael Saylor.
Bitcoin si è trovata sotto pressione dopo che Tesla ha annunciato che non avrebbe accettato la criptovaluta come pagamento per le sue auto a causa di preoccupazioni ambientali, quindi la volontà di Musk di lavorare con i minatori sull'energia rinnovabile è servita da catalizzatore rialzista per Bitcoin e altre criptovalute. Tuttavia, questo catalizzatore non è sufficiente per spingere Bitcoin al di sopra del livello di $ 40.000.
Bitcoin ha recentemente tentato di stabilirsi al di sopra della resistenza chiave al livello di $ 40.000, ma non è riuscito a sviluppare un sufficiente slancio al rialzo. Questo è un momento importante per Bitcoin poiché il test di successo della resistenza a $ 40.000 attirerà più trader speculativi. L'RSI è in territorio moderato e c'è molto spazio per guadagnare ulteriore slancio al rialzo nel caso in cui emergano i catalizzatori giusti.
Se Bitcoin riesce a superare il livello di $ 40.000, arriverà rapidamente al test della prossima resistenza che si trova a $ 42.000. Una mossa al di sopra di questo livello spingerà Bitcoin verso la resistenza a $ 44.000. L'EMA 20 è nelle vicinanze, quindi mi aspetto che questo livello di resistenza dovrebbe essere più forte del precedente.
Un test riuscito della resistenza a $ 44.000 aprirà la strada al test del prossimo livello di resistenza a $ 46.000. Va notato che Bitcoin potrebbe passare rapidamente da $ 40.000 a $ 46.000 se riesce a guadagnare ulteriore slancio.
Dal lato del supporto, il livello di supporto più vicino per Bitcoin si trova a $ 37.000. Una mossa al di sotto di questo livello spingerà Bitcoin verso il prossimo supporto a $ 35.000. Nel caso in cui Bitcoin scenda al di sotto del supporto a $ 35.000, si sposterà verso il supporto a $ 32.000. Un test di successo del supporto a $ 32.000 aprirà la strada al test del prossimo supporto che si trova ai minimi recenti a $ 30.000.
CAKEUSDT RETEST DEL BOTTOMPancake finance è di gran lunga il mio progetto DeFi preferito, ci ho investito fin da subito in quanto lo staking sulla piattaforma è molto redditizio e lo ritengo un asset sicuro per il mondo DeFi.
Analizzando il grafico della sua breve vita dal listing su Binance, dopo il prevedibile dump iniziale CAKE ha costruito il suo bottom in zona 9.5 USDT per poi innescare una bull run strepitosa, trainata anche dall'esplosione della Binance Smart Chain (BSC) e la sua coin BNB.
Infatti non dobbiamo mai dimenticare che CAKE è legato a doppio filo con BNB.
La recente discesa che ha investito le Crypto non ha risparmiato nessuno, nemmeno CAKE, che ha dimostrato domanda nuovamente al livello di bottom di 9.5 USDT prorpio Domenica 23 Maggio.
Questo è un buon segnale per il lungo termine, perche ci aiuta ad identificare i potenziali minimi di questo asset, gia dalla giornata di Lunedi, CAKE ha dimstrato una grande voglia di reagire, ed al momento ha gia fatto un 120% rispetto all'ultimo minimo.
Guardando pero il grafico nel suo insieme, non posso non evidenziare le EMA 9 e 30 che si sono crossate a ribasso e la price action che ha attraversato con decisione il livello 0.61 di Fibonacci fino a raggiungere il bottom.
Per rivedere CAKE in un nuovo uptrend verso i massimi, occorre riconquistare con decisione il livello 0.5 di Fibo e superare il cluster accumulativo tra 0.61 e 0.5, fino ad allora possiamo apsettarci anche nuove visite ai piani bassi.
#NOTAFINANCIALADVISE
Gbp-Usd, storno e long!Avevo già trattato in un precedente articolo la situazione rialzista del Cable e nello specifico la bella Flag settimanale di correzione con possibili rotture rialziste da tradare in linea con il bullish trend della coppia. La bandiera in questione è stata Infatti violata con la bella Long bar del 19 aprile che, dopo un po' di lateralità ed un chiaro segnale di trading rialzista (da me oltretutto tradato), ha consentito la ripresa del movimento con violazione del primo livello di resistenza in area 1,40 e successivamente l'arrivo in quella che era la mia zona target 1,4230 . In virtù di questa chiara tendenza, sarebbe auspicabile attendere un leggero storno della quotazione, due o tre giorni di correzione tecnica, fino all'area 1,4050 per verificare poi la presenza di un altro setup di Price Action long che, con l'ausilio della Ema 21, potrebbe favorire un'ulteriore pressione in acquisto verso l'area target 1,44.
Attendiamo e vedremo...
Buona settimana di trading a tutti!
Maurizio
Eur-Aud, che bella zona weekly!!Sono circa 3 mesi che Eur-Aud ci mostra una fase di chiara lateralità: dopo infatti il forte recupero del 25-26 di febbraio scorso la quotazione non ha fatto che quotare all'interno del range di medio termine che vede come zona di supporto il livello chiave 1,5250 e come area di resistenza la zona 1,5650 . Lo scenario attuale è molto interessante perché la quotazione si trova proprio sull'ultimo livello appena menzionato, dopo una candela pin ribassista di venerdì, con un time frame settimanale ancora decisamente short e con la Ema 21 vicinissima al prezzo che potrebbe favorire una spinta dei venditori. Si potrebbe quindi valutare una strategia in vendita su rottura del livello 1,56 con target nella parte bassa del range a continuazione del movimento settimanale, sempre sperando che non vi siano cambi trend perché in tal caso un breakout confermato della zona 1,57 favorirebbe un ritorno in alto anche di 200 pips.
Buon trading.
Maurizio
Sarà un Triangolo Simmetrico Inverso in espansione?Secondo la mia analisi siamo in presenza di un'onda correttiva che si sta sviluppando in un Triangolo orizzontale simmetrico inverso in espansione. Area di supporto importante intorno a 42000 $ , resistenza a 64900 $. Osservazione degna di nota: primo incrocio a ribasso delle EMA, dopo un lungo periodo di impostazione a rialzo.
Il Nasdaq riparte?Per gli amanti dello swing trading ho postato questo grafico in H2, che mette in risalto, almeno in questo periodo e su questo strumento, l'affidabilità dell'incrocio tra ema 8 e ema13. Specie se, come in questo caso, il movimento rialzista è confermato dall'RSI che supera la soglia mediana e soprattutto dall'analisi dei volumi. Questi ultimi ci indicano una forte dimostrazione di interesse nelle sedute del 12 e 13, a testimonianza di un accumulo di posizioni che sta generando il rialzo che stiamo vedendo anche nella giornata di oggi e che andrà monitorato soprattutto nella sessione Usa. Ora si tratterà di vedere se si tratta solo di un rimbalzo o se questa configurazione può rappresentare la fine della correzione e la conseguente ripresa del trend rialzista di medio lungo periodo. Personalmente propendo per la seconda ipotesi, almeno sinchè non dovesse cambiare il quadro di riferimento.
Disclaimer: Sono un trader privato, appassionato di borsa e finanza, che esprime le sue opinioni in puro spirito di condivisione. Queste analisi non devono essere considerate in nessun modo un invito a effettuare operazioni sul mercato, per le quali si declina ogni responsabilità. Si fanno inoltre presente i rischi di perdite per chi opera sui mercati finanziari.
GME in assenza di vento: opportunità alla prima folataUna delle regole di Gann dice di operare in entrambe le direzioni di mercato indifferentemente.
Eseguire una buona operazione significa appunto accodarsi ad un movimento chiaro prendendone il più possibile, non importa quale sia la direzione del movimento.
Gme è in un momento di forte indecisione, da molto tempo in assenza di trend. Il triangolo da me individuato è in formazione ormai da 43 giorni, ed è prossimo alla conclusione. Nella fascia gialla sono contenuti anche i precedenti impulsi decisionali. La volatilità pressocché nulla ci conferma che qualcosa sta per accadere.
Credo che i prezzi, passata la bufera redditiana, siano pronti a tornare su valori più coerenti con i fondamentali dell'azienda, che so non essere proprio floridi. Ma la cosa interessante è che qualunque sia la direzione che prenderà il mercato abbiamo pressappoco l'opportunità di svolgere la stessa operazione, con R/R molto simli.
La linea rosa rappresenta un EMA 200 periodi daily, che mi convince ulteriormente del livello di target minimo nel caso di un'operazione ribassista, trovando conferme su supporti statici e dinamici, mentre la rossa 200 periodi 4H che sta svolgendo un buon ruolo di supporto, rotta quella si va giù fino alla rosa.
BUY/SELL a rottura convinta della fascia gialla, stop dalla parte opposta. Target evidenziati dai cerchi gialli.
#Vechain, probabile rottura triangolo nel timeframe ore 4vechain potrebbe rompere il triangolo che si puo vedere nel grafico h4 a rialzo, il target allora sarebbe $0.32/$0.33, aspettiamo anche della rottura dell EMA 500 periodi che dovrebbe anche lei rompere a rialzo la trendline orizzontale creatasi nel minimo precedente
BABA - Buy Opportunity in vista?Il down-trend di breve sembra aver perso spinta e il titolo si ritrova compresso fra la resistenza dinamica discendente e un'importante area di supporto volumetrico. Stessa area di prezzo che aveva arrestato i rialzi nell'estate 2018 (cosa di non poco conto).
Mi aspetto (ma ovviamente non posso garantirlo...) che nelle prossime sedute il prezzo vada a ritestare questi supporti prima di abbozzare un tentativo di inversione. Quesa eventualità ci fornirebbe un ottimo Buy Point, in termini di rischio/rendimento.
Nel caso di rimbalzo e inversione suggerisco di monitorare il prezzo a contatto con la resistenza dinamica e la EMA tracciata.
Infranti questi ultimi baluardi, la strada sarebbe spianata. Nel caso non palesasse una buona forza al rialzo, uscirei dal trade.
I livelli di SL (rigoroso) e TP (minimo) sono indicati in chart.
Inutile sottolineare che più in basso si acquista, più R:R ci pone in una situazione di vantaggio.
Buon Trading!
Nuovo impulso rialzista per TeslaIn corso il retest della neckline del testa e spalle rotta il 12 aprile. Target finale in prossimità dei vecchi ath il linea con la proiezione dell'altezza della testa.
EMA 200 rotta a rialzo e in retest pronta a far da supporto dinamico.
Buy su questi livelli o per i più schizzinosi da ricercare su time frame più piccoli alla rottura del triangolo in corso.
Il livello di Stop loss da monitorare è la tenuta dei 700. Guardare solo le chiusure o impostarlo abbastanza generoso per non farsi bruciare il trade dalle isterie del titolo, anche perché Il r/r lo permette.
Monitorare i pochi ma ben definiti livelli statici noti per tradare ogni swing.
Occhio alla comunicazione degli utili che potrebbe aver un bell'impatto e fare da booster verso l'alto o al contrario spingere il titolo giù.
BAMI in attesa del rialzo Al momento si può vedere un 1-2 di Sperandeo con rottura. Ho segnato la proiezione ribassista.
Si può notare che cade su un chiaro supporto e si sta per completare una divergenza rialzista sullo stocastico.
Al momento è solo una ipotesi da controllare nel tempo per prendere un rialzo da un livello migliore.
Sul settimanale BAMI si trova sotto la ema 200 quindi un tetto non da poco che favorirà una discesa del prezzo.
btc Bull-run Finita?Salve trader ed investitori,
Anche oggi bitcoin stafacendo i capricci, ed i bearish stanno prendendo il sopravvento andando a dare uno sguardo su tf settimane sembra che si stia solo formando una fase di lateralizzazione, ema a 9 periodi che io uso e stata persa ed i livelli di fibonacci a 0.50 mostrano che ci potrebbe essere un retesting intorno ai 46.370 dollari, prima che non finisca questo ciclo ribassista...se andiamo oltre possiamo dire addio alla-bull run sul medio e lungo termine....
EURAUD punto di svolta chiaveEURAUD potrebbe avere la possibilità di invertire il suo lungo trend ribassista che lo ha caratterizzato da marzo 2020. Il prezzo ora sta comprimendo in un triangolo simmetrico, in area 1.5500, dopo aver rotto le trendline discendenti di breve periodo. Particolare come il prezzo viene sostenuto dalla trendline verde, la quale sul settimanale ha supportato i prezzi partendo dal 2012. Chiaramente la sua rottura comporterebbe un visione di continuazione al ribasso; presente anche una bella divergenza rialzista sull'indicatore RSI. Una rottura rialzista potrebbe portare invece il prezzo in area 1.6000, vicino a EMA 200. Dal punto di vista fondamentale si prevede un Euro in rafforzamento, dato anche dalla campagna di vaccinazione che alimenterebbe speculazioni bullish sulla moneta unica, in previsione di politiche monetarie meno accomodanti.
SHORT FINO A SUPPORTOsalve a tutti
Nel grafico daily un possibile short fino a supporto.
Si è formata una pin bar che ha "rifiutato" la EMA a 21 periodi in concomitanza anche del livello 0.5 di fibonacci chiudendo sul supporto a livello 0.618.
Siamo sotto la media mobile, ma in un contesto di trend long quindi cosa pensare? Un piccolo short fino alla trend line che secondo me dovrebbe essere messo in pratica entrando solo alla rottura al ribasso del minimo della pin bar in modo da avere la certezza della rottura sia del supporto che del livello 0.618 di fibonacci.
Per massimizzare la resa si potrebbe anche entrare a metà della pin bar e posizionare lo stop loss al di sopra di essa, ma è un'entrata aggressiva.