Cerca nelle idee per "EMA"
Eur/Usd - Analisi del 02/02/2021rispetto alla mia view di ieri non è cambiato nulla, il trend rimane short.
A livello grafico:
le quotazione sono rimaste sotto 1,206.
A questo punto un livello sicuramente interessante sarà 1,20 (più a livello psicologico che grafico a mio avviso) e più sotto troviamo 1,1967.
Sono short da 1,215 e come obiettivo per i prossimi giorni in particolare dal 3 al 9 febbraio (ho ristretto l'intervallo) ho quello di arrivare nel rettangolo azzurro dove scatterebbe take profit.
Se invece le quotazioni tornassero sopra la ema 50 day (1,2093) allora Flat.
Analisi indicatori:
Adx, Rwilliams, Macd tutti negativi
Eur/Usd - Analisi del 01/02/2021Analisi grafica:
Ad inizio anno si è formato il canale ribassista indicato.
In base all'ampiezza delle oscillazioni le quotazioni potrebbero raggiungere il rettangolo tra il 3 ed il 15 febbraio.
Nell'immediato la candela daily odierna è sotto l'Ema 50 D. e la quotazione attualmente è appoggiata al supporto indicato.
La chiusura sotto il supporto potrebbe causare movimenti importanti in direzione del rettangolo.
Nella giornata di domani vediamo se assisteremo a un temporaneo rimbalzo o alla prosecuzione del ribasso.
Analisi Indicatori:
Tutti gli indicatori (ADX, Macd, Rwilliams) sono negativi.
Nasdaq - Analisi del 1-2-2021Il sistema multiday è : long dal 4 novembre 2020 da $ 11590,78
performance posizione: 15,45%
performance YTD: 3,94%
performance 1 anno: 113,45%
In Indicazioni per la close di giornata: se la chiusura è positiva, mantenere posizione long; in caso di chiusura negativa entry short
Ricordo che il sistema è in fase test e si raccomanda di osservare, commentare per migliorare.
Non utilizzare quindi per operatività.
Commento: Le quotazioni nella giornata di venerdì sono uscite dal canale rialzista ed in chiusura l'indice di è appoggiato all'ema 50 Daily
Le quotazioni oggi hanno ripreso con forza il trend al rialzo rientrando nel canale rialzista.
Testa e Spalle BTC/USDIn questa analisi propongo un pattern Testa e Spalle bearish come probabile sintomo di un ritracciamento finale che ci riporterebbe in zona 27k, livello di prezzo importante poiché cade all'interno della fascia 0,382-0,5 dell'impulso rialzista su tf weekly. Non sono da escludere retest di livelli di prezzo inferiori di particolare rilevanza, ad esempio 26k (0,5 Fib dell'impulso rialzista weekly) e 23k (vicino al 0,618 del medesimo impulso, in particolare sede di un PoC volumetrico passato molto importante).
Avendo BTC testato molte volte il livello di prezzo a 31k, è decisamente possibile una rottura a ribasso sintomo del fatto che il mercato abbia bisogno di ritracciare, non solo su tf orario e/o giornaliero, ma settimanale e mensile. Questo rinforza la visione ribassista data dalla formazione del Testa e Spalle.
La mancata riuscita della rottura a rialzo del triangolo simmetrico su tf 4h e il mancato tentativo di superamento della resistenza dinamica, hanno portato a una conferma dell'inizio di un trend ribassista correttivo, fisiologico viste le performance a cui abbiamo assistito negli ultimi mesi.
Nel Testa e Spalle ho indicato 2 neckline, rilevanti su tf differenti e possibili opzioni per la scelta di una eventuale entry short.
L'operazione che si può proporre è un entry short alla rottura della seconda neckline (le chiusure su 1h non rispecchiano quelle del 4h, perciò reputo la neckline inferiore come maggiormente rilevante), con SL posizionato al di sopra della prima spalla e TP posizionato nella regione evidenziata dal rettangolo blu.
Alcuni possibili riferimenti sono:
Entry <_ 30800$
SL 33200$ (da posizionare in relazione alla resistenza dinamica e alla EMA 200 4h)
TP 26900$
N.B. Occhio all'invalidazione del pattern!
Vediamo cosa ha da dirci BTC in questa fase.
TEST N°8 BTC - Heikin Ashi strategy - Timeframe: DCome già accennato al termine del precedente test, dopo mesi è finalmente arrivato l'ordine di chiusura della precedente posizione, che si è rivelata un grandissimo successo che ha fruttato più del 185% di profitto netto, seguendo interamente la bull run a cui abbiamo tutti assistito. Nello stesso istante, si è attivato anche un nuovo ordine short che è quello di cui discuterò qui.
Dopo una fase di euforia incessante che ha visto il suo massimo assoluto a 41950 USDT, siamo finalmente entrati in una fase di ritracciamento/consolidamento. L'estrema pressione in ipercomprato osservata durante la run si è finalmente scaricata, facendo scendere l'RSI all'incirca a metà range. Nel frattempo abbiamo bucato la EMA 20, oltre al primo ritracciamento di Fibonacci sul 23.6% a
circa 34366 USDT, nonché una prima zona di supporto determinata dall'ultimo cluster di prezzo osservato. E' stato inoltre rotto al ribasso un pattern a triangolo formatosi negli ultimi giorni, e al momento stiamo assistendo ad un pullback sulla figura, cosa che dà ulteriore conferma della rottura (naturalmente bisogna aspettare la chiusura della candela per trarre delle conclusioni definitive).
Tutti questi elementi considerati assieme sono buoni segnali per confermare la bontà dell'ordine short dato dal codice, con prezzo di apertura a 32950 USDT.
Abbiamo assistito con le precedenti candele ad un rimbalzo prima sul livello 38.2% di Fibonacci, e poi con la successiva candela verde, abbiamo osservato la shadow toccare il livello di supporto individuato dal secondo cluster di prezzo. Per cui al momento sono questi i prossimi livelli da tenere d'occhio. Sul grafico sono indicati anche molti altri possibili livelli, che andranno considerati nel caso il prezzo dovesse continuare la sua discesa. Dategli uno sguardo se volete vedere i livelli precisi da me individuati.
Ricordo come sempre che il mio codice non fissa a priori gli stop loss, i take profit ed eventuali target temporali, ma include un apposito trailing stop che chiuderà la posizione quando il codice lo riterrà più opportuno. Gli ordini, quando si presentano le condizioni, avvengono SEMPRE alla chiusura della candela daily. Cercherò di postare un avviso ogniqualvolta ci si avvicinerà alla chiusura della posizione, per darvi la possibilità di seguire voi stessi la posizione. Fino ad ora, e potete consultare voi stessi i dati di backtest qui sotto, la strategia si è rivelata estremamente performante, ma continuerò a pubblicare comunque altri test, fino a quando non avrò un campione sufficiente per trarre delle conclusioni.
@Bezzus
📉 Eur-Usd cerco sempre un long!Dopo le feste natalizie il trend rialzista di breve periodo dell' Eur-Usd si è interrotto per lasciare spazio ad un calo della quotazione che ha spinto il prezzo dal massimo relativo in zona 1,2330 fino alla zona di supporto 1,2070 ; nelle ultime due settimane abbiamo assistito ad un movimento di lateralità con un prezzo al di sotto della media mobile mostrando una prevalenza di pressione in vendita. Nonostante tutto, il trend principale è sempre rialzista ed Infatti il grafico settimanale ci mostra un prezzo molto al di sopra della EMA 21, per cui l'idea è quella di cercare nuovi segnali di Price Action in acquisto possibilmente nella zona 1,2070 (primo supporto sul Daily) o, in caso di Breakout ribassista, in area 1,20 laddove avremmo una confluenza statica e dinamica di supporto.
Spiego tutto nel video di oggi!
Saluti, Maurizio.
Ftse Mib - Analisi del 26-01-2021Il sistema è: short dal 15/01/2021 da 22381
performance della posizione: 1,73%
performance YTD: 2,4%
performance 1 anno: 95,2%
a livello grafico va notato sul daily la reazione al rialzo sulla ema 50 gg
Gli indicatori (MACD-RWIlliams - ADX) sono tutti impostati al ribasso, lasciano pensare che il rialzo di oggi possa essere solo un rimbalzo.
In chiusura odierna il sistema resta Short
$MRNA - Daily . in RimbalzoArrivata approvazione EMA per Moderna per l'utilizzo del suo vaccino in Europa. Da giorni prezzi avevano fatto ottima base sul supporto 100-110$. Ci sono i presupposti per rimbalzo tecnico almeno verso area 130-135$. Servono conferme invece per ripartenza di Lungo periodo.
Stay Tuned
BuddySav ;-)
Bitcoin/Usd - Analisi del 25-01-2021
Il trend sul multiday è short dal 15-01-2021 da 36845
Analisi grafica:
Prosegue la fase laterale le quotazioni sono concentrate nel rettangolo, delimitato nella parte alta dalla resistenza 34676 e nella parte bassa dall'ema 200 4h.
Solamente il superamento in chiusura con conferma anche della candela successiva di questi livelli indicherà la tendenza.
Analisi indicatori:
Sia Macd, Rw, Adx 4h positivi
Per domani sul multiday OANDA:BTCUSD : mantenere short
Natural Gas - Analisi del 25-01-2021Trend Multiday short dal 16-11-2021 a 2,837
Analisi Grafica:
le quotazioni si muovono all'interno di un canale ribassista creatosi a novembre 2020.
nel breve (1-5 giorni) potrebbe diventare long solo al superamento con candel 4h di 2,55
nel medio (5-15 giorni) long solo al superamento dell'ema 200 4h a 2,63
nel medio lungo (oltre 15 giorni) solo con l'uscita dal canale ribassista: attualmente 2,76
Analisi Indicatori:
Sia Macd che Rw 4h sono impostati al rialzo, ADX ancora negativo.
Nella giornata di oggi visto gli indicatori positivi ci sono buone possibilità che inverta il trend di breve (solo però al superamento di 2,55)
Bitcoin/Usd - Analisi del 24-01-2021Il trend sul multiday è short dal 15-01-2021 a 36845
Analisi grafica:
Le quotazioni ormai da qualche giorno sono concentrate nel rettangolo, delimitato nella parte alta dalla resistenza 34676 e nella parte bassa dall'ema 200 4h.
Solamente il superamento in chiusura con conferma anche della candela successiva di questi livelli indicherà la tendenza.
Dal mio punto di vista io propendo per la prosecuzione al ribasso come indica anche il mio algoritmo previsionale multiday.
Analisi indicatori:
Sia Macd che Rw 4h sono leggermente positivi, ma potrebbero diventare negativi a breve; ADX invece negativo dal 19-1-2021
Ftse Mib - Analisi del 22-01-2021Analisi Grafica:
le quotazioni nella giornata odierna hanno aperto in forte gap down posizionandosi con decisione sotto il supporto posto a 22247; nel pomeriggio, essendo prevista apertura WS negativa, il ribasso potrebbe intensificarsi.
Al momento a livello grafico non vedo particolari livelli significativi tranne quello posto a 21527 (ema 200 4h); la violazione di tale livello comporterebbe l'inizio di trend short di medio periodo.
Analisi Indicatori:
Sia Macd, che Rwilliams che ADX tutti negativi.
al momento il multiday rimane short
Saipem - Analisi del 21-01-2021Analisi Grafica:
La giornata di oggi è caratterizzata dall'uscita dal canale rialzista e chiusura di giornata su un supporto molto importante a 2,20, in caso di perdita del supporto molto importante mantenersi sopra l'ema 200 (2,09), in caso di discesa il trend diventerebbe short
Analisi Indicatori:
Sia Macd che Rwilliams sono negativi.
Siccome i segnali sono piuttosto contrastanti la mia view è: FLAT, nel caso le quotazioni scendessero sotto quota 2,09 allora entrerebbe segnale SHORT
Nasdaq - Analisi del 19-01-2021Analisi grafico:
la quotazione è all'interno dell'area delimitata dal rettango blu, che corrisponde ai massimi storici dell'indice.
da qualche giorno sta provando a bucarla per proiettarsi con forza oltre i 13.100, al momento senza successo.
Nel caso venisse respinta potrebbe dirigersi alla ricerca del supporto a 12.700 dove incontrebbe anche l'EMA 200.
Analisi indicatori:
gli indicatori che io uso sono Macd e Rwialliams 45 periodi, settati su time 4 h.
sono entrambi ben orientati al rialzo.
Dall'analisi grafica e dalla forza degli indicatori ritengo la quotazione possa rapidamente superare 13.100 e segnare nuovi massimi storici a breve
Eur/Usd - Analisi del 20-01-2021Analisi grafica multyday:
l'uscita dal canale ribassista di breve lascia intravedere possibili rialzi delle prossime candele 4h.
resta solo da confermare il superamento dell'Ema 200 che sta provando a testare.
Analisi indicatori multyday:
sia Macd che Rwilliams sono impostati al rialzo
Alibaba opportunità longDopo un forte trend ascendente che ha portato il titolo a 320$, dal mese di novembre Alibaba ha iniziato una correzione che riteniamo sia terminata il 24 dicembre. Siamo arrivati a questa conclusione in quanto quel giorno si sono verificati 2 eventi importanti che, essendo concomitanti, creano un set up favorevole. Si tratta di una pin bar daily avvenuta su volumi molto forti, con rimbalzo e successivo ritest del 7 gennaio e con un'ulteriore pin bar seguita da una buona salita nella seduta di venerdì scorso. Il tutto con volumi superiori alla media. Fattore di ulteriore conferma di un'inversione del trend sarà a nostro avviso il superamento della ema 21 periodi, sempre su base daily.
Disclaimer: Sono un trader privato, appassionato di borsa e finanza, che esprime le sue opinioni in puro spirito di condivisione. Queste analisi non devono essere considerate in nessun modo un invito a effettuare operazioni sul mercato, per le quali si declina ogni responsabilità. Si fanno inoltre presente i rischi di perdite finanziarie per chi opera, in particolare nel breve termine, sui mercati azionari.
LONG su EURJPY? Possibile rottura del periodo di consolidazioneCiao traders 😉
EURJPY sta seguendo un periodo di consolidamento ultimamente, anche se mi sembra che tale periodo sia al termine, perché il trend (linea blu) sembra rialzista. Inoltre, è già la seconda volta che rompe il massimo e questa volta potrebbe essere una rottura decisiva. Credo tuttavia che sia meglio aspettare un ritracciamento (siamo fuori dal Keltner e dallo stocastico) nel range di prezzo individuato tra l'EMA e la media del canale di Keltner come opportunità di BUY. In alternativa, è possibile attendere una conferma ulteriore del trend rialzista.
Nuovo GAP nei future Bitcoin CMEBTC in questo momento sta lateralizzando, sembrerebbe preparare una bella mossa, speriamo verso i 30k.
Nel frattempo, c'è un terzo GAP che si è aperto che sembra una voragine, chissà se lo riempiremo subito o dopo; sicuramente, quando partirà la correzione questi gap potrebbero essere riempiti, riportando il prezzo di BTC alla modica cifra di 17.000 USD, nell'ipotesi in cui venissero riempiti tutti.
Se ci pensate, BTC nei passati bull market, ha ritracciato sulla 21 weekly EMA con percentuali tra il 30% ed il 40% di retracement. Quindi è altamente possibile che raggiunto il top di mercato, Bitcoin potrebbe ritornare tranquillamente a quei livelli di prezzo, ed essere sempre BullisH!
Se la matematica non mi inganna, da 30.000 usd un ritracciamento del 40% porterebbe BTC sui 18.000 usd, non molto lontano dal primo GAP.
Ora la domanda da porsi è:
Quale sarà il top del mercato e quando avverrà?
Riflettendo, prima sono stati i 20k (circa eh), e adesso, lo ripeto e ribadisco è solo un mio pensiero speculativo che potrebbe non avvenire, potrebbe essere tranquillamente la soglia dei 30k a fungere da resistenza molto forte del mercato, come una resistenza psicologica. Generalmente quando si parla di grosse correzioni avvengono più frequentemente sulle cifre tonde.
Ripeto che i 30k sono solo un mio pensiero, a voi trarre le vostre conclusioni.
Se volete, scrivetemi nei commenti cosa ne pensate, generalmente rispondo molto velocemente.
Ci teniamo aggiornati!